consigliato per te

  • in

    WTA 250 Hobart: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani

    Nadia Podoroska nella foto

    WTA 250 Hobart – Tabellone Qualificazione – hard(1) Nadia Podoroska vs (WC) Elysia Bolton Diana Shnaider vs (8) Yue Yuan
    (2) Yulia Putintseva vs Nao Hibino Kimberly Birrell vs (11) Jaqueline Cristian
    (3) Yanina Wickmayer vs (WC) Hao-Ching Chan Jodie Burrage vs (9) Camila Osorio
    (4) Magdalena Frech vs Amarni Banks Kayla Day vs (7) Viktoriya Tomova
    (5) Xiyu Wang vs Zhuoxuan Bai (WC) Alexandra Bozovic vs (10) Viktorija Golubic
    (6) Anna Karolina Schmiedlova vs Tamara Zidansek (WC) Alana Parnaby vs (12) Linda Fruhvirtova

    Centre Court – ore 01:00(3) Yanina Wickmayer vs Hao-Ching Chan Inizio 01:00Kimberly Birrell vs (11) Jaqueline Cristian Alana Parnaby vs (12) Linda Fruhvirtova Alexandra Bozovic vs (10) Viktorija Golubic
    West Court – ore 01:00Jodie Burrage vs (9) Camila Osorio Inizio 01:00(1) Nadia Podoroska vs Elysia Bolton (2) Yulia Putintseva vs Nao Hibino (6) Anna Karolina Schmiedlova vs Tamara Zidansek
    Court 8 – ore 01:00Kayla Day vs (7) Viktoriya Tomova Inizio 01:00(4) Magdalena Frech vs Amarni Banks Diana Shnaider vs (8) Yue Yuan (5) Xiyu Wang vs Zhuoxuan Bai Non prima 05:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Austtalian Open F: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Forfait di Madison Keys. Sara Errani entra nel Md

    Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    🇦🇺 Entry List Australian Open in programma dal prossimo 14 Gennaio 2024– 🇵🇱 Iga Swiatek– 🇧🇾 Aryna Sabalenka– 🇺🇸 Coco Gauff– 🇰🇿 Elena Rybakina– 🇺🇸 Jessica Pegula– 🇹🇳 Ons Jabeur– 🇨🇿 Marketa Vondrousova – 🇨🇿 Karolina Muchova– 🇬🇷 Maria Sakkari– 🇨🇿 Barbora Krejcikova– 🇧🇷 Beatriz Haddad Maia – 🇺🇸 Madison Keys– 🇱🇻 Jelena Ostapenko – 🇨🇿 Petra Kvitova– 🇨🇳 Zheng Qinwen– 🇷🇺 Liudmila Samsonova– 🇷🇺 Daria Kasatkina– 🇷🇺 Veronika Kudermetova– 🇫🇷 Caroline Garcia– 🇷🇺 Ekaterina Alexandrova– 🇧🇾 Victoria Azarenka– 🇭🇷 Donna Vekic– 🇵🇱 Magda Linette– 🇺🇦 Elina Svitolina– 🇷🇴 Sorana Cirstea– 🇺🇦 Anhelina Kalinina– 🇷🇺 Anastasia Potapova– 🇧🇪 Elise Mertens– 🇮🇹 Jasmine Paolini– 🇺🇦 Lesia Tsurenko– 🇺🇸 Emma Navarro– 🇺🇸 Sofia Kenin– 🇨🇿 Marie Bouzkova– 🇨🇦 Leylah Fernandez– 🇨🇳 Wang Xinyu– 🇨🇳 Zhu Lin– 🇨🇿 Karolina Pliskova– 🇺🇦 Marta Kostyuk– 🇭🇷 Petra Martic– 🇨🇿 Linda Noskova– 🇮🇹 Martina Trevisan– 🇷🇺 Varvara Gracheva– 🇺🇸 Caroline Dolehide– 🇨🇿 Katerina Siniakova– 🇺🇸 Sloane Stephens– 🇪🇸 Sara Sorribes Tormo– 🇮🇹 Elisabetta Cocciaretto– 🇺🇸 Peyton Stearns– 🇷🇺 Anna Blinkova– 🇳🇱 Aranxa Rus– 🇺🇸 Danielle Collins– 🇮🇹 Camila Giorgi– 🇩🇪 Tatjana Maria– 🇬🇧 Katie Boulter– 🇷🇺 Mirra Andreeva– 🇷🇺 Anastasia Pavlyuchenkova– 🇪🇬 Mayar Sherif– 🇧🇪 Greet Minnen– 🇫🇷 Clara Burel– 🇮🇹 Lucia Bronzetti– 🇺🇸 Alycia Parks– 🇵🇱 Magdalena Frech– 🇪🇸 Rebeka Masarova– 🇪🇸 Paula Badosa– 🇷🇴 Ana Bogdan– 🇺🇸 Bernada Pera– 🇰🇿 Yulia Putintseva– 🇦🇷 Nadia Podoroska– 🇺🇸 Lauren Davis– 🇨🇳 Wang Xiyu– 🇧🇪 Yanina Wickmayer– 🇸🇰 Anna Karolina Schmiedlova– 🇷🇺 Elina Avanesyan– 🇷🇴 Irina Camelia Begu– 🇷🇺 Anna Kalinskaya– 🇨🇳 Yuan Yue– 🇨🇴 Camila Osorio– 🇧🇬 Viktoriya Tomova– 🇺🇸 Taylor Townsend– 🇺🇸 Ashlyn Krueger– 🇩🇰 Clara Tauson– 🇩🇪 Tamara Korpatsch– 🇨🇭 Viktoria Golubic– 🇨🇳 Bai Zhuoxuan– 🇩🇪 Laura Siegemund– 🇺🇸 Emina Bektas– 🇷🇺 Diana Shnaider– 🇺🇸 Kayla Day– 🇪🇸 Cristina Bucsa– 🇷🇴 Jaqueline Cristian– 🇧🇾 Aliaksandra Sasnovich– 🇨🇿 Linda Fruhvirtova– 🇫🇷 Diane Parry– 🇯🇵 Nao Hibino– 🇫🇷 Oceane Dodin– 🇬🇧 Jodie Burrage– 🇺🇸 Claire Liu (99)
    – SR (Special Ranking):– 🇺🇸 Jennifer Brady– 🇩🇪 Angelique Kerber– 🇯🇵 Naomi Osaka– 🇦🇺 Ajla Tomljanovic– 🇺🇸 Shelby Rogers– 🇺🇸 Amanda Anisimova – 🇺🇸 Catherine McNally
    Alternates1. 🇷🇸 (SR) Aleksandra Krunic2. 🇷🇺 Kamilla Rakhimova3. 🇨🇳 Yafan Wang4. 🇦🇹 Julia Grabher5. 🇸🇮 Tamara Zidansek6. 🇬🇧 (SR) Emma Raducanu7. 🇮🇹 Sara Errani—————–IN—————–8. 🇸🇮 Kaja Juvan9. 🇺🇦 Dayana Yastremska10. 🇹🇼 (SR) Hsieh Su-Wei

    🇦🇺 Australian Open – Entry list Qualificazioni1. 🇷🇺 99 Kamilla Rakhimova2. 🇨🇳 100 Yafan Wang3. 🇺🇦 102 Dayana Yastremska4. 🇸🇮 103 Tamara Zidansek5. 🇬🇧 SR103 Emma Raducanu6. 🇲🇽 104 Renata Zarazua7. 🇮🇹 105 Sara Errani8. 🇸🇮 106 Kaja Juvan9. 🇹🇼 SR106 Su-Wei Hsieh10. 🇺🇸 108 Katie Volynets11. 🇪🇸 109 Marina Bassols Ribera12. 🇧🇷 110 Laura Pigossi13. 🇨🇿 111 Brenda Fruhvirtova14. 🇷🇺 112 Erika Andreeva15. 🇺🇸 113 Elizabeth Mandlik16. 🇦🇺 114 Arina Rodionova17. 🇨🇴 116 Emiliana Arango18. 🇫🇷 117 Alizé Cornet19. 🇭🇺 118 Anna Bondar20. 🇷🇸 119 Olga Danilovic21. 🇯🇵 120 Mai Hontama22. 🇬🇧 121 Harriet Dart23. 🇦🇷 122 Maria Lourdes Carle24. 🇮🇹 123 Lucrezia Stefanini25. 🇦🇺 124 Astra Sharma26. 🇪🇸 125 Nuria Parrizas Diaz27. 🇸🇪 127 Rebecca Peterson28. 🇷🇴 128 Elena-Gabriela Ruse29. 🇨🇿 129 Sara Bejlek30. 🇸🇰 130 Rebecca Sramkova31. 🇺🇸 131 Hailey Baptiste32. 🇫🇷 133 Jessika Ponchet33. 🇺🇦 134 Daria Snigur34. 🇩🇪 135 Anna-Lena Friedsam35. 🇩🇪 136 Eva Lys36. 🇬🇧 137 Heather Watson37. 🇸🇰 138 Viktoria Hruncakova38. 🇪🇸 139 Julia Riera39. 🇱🇻 140 Darja Semenistaja40. 🇷🇺 141 Maria Timofeeva41. 🇨🇭 142 Celine Naef42. 🇭🇺 143 Dalma Galfi43. 🇷🇺 144 Valeria Savinykh44. 🇨🇦 145 Katherine Sebov45. 🇺🇸 146 Sachia Vickery46. 🇨🇭 147 Jil Teichmann47. 🇳🇱 152 Arianne Hartono48. 🇦🇷 153 Martina Capurro Taborda49. 🇫🇷 154 Leolia Jeanjean50. 🇨🇿 155 Tereza Martincova51. 🇬🇧 SR155 Francesca Jones52. 🇺🇦 156 Yuliia Starodubtseva53. 🇫🇷 157 Chloe Paquet54. 🇷🇺 158 Anastasia Tikhonova55. 🇪🇸 159 Jessica Bouzas Maneiro56. 🇭🇺 160 Panna Udvardy57. 🇫🇷 161 Fiona Ferro58. 🇰🇷 162 Su Jeong Jang59. 🇨🇿 163 Gabriela Knutson60. 🇹🇷 164 Zeynep Sonmez61. 🇩🇪 165 Jule Niemeier62. 🇸🇪 166 Mirjam Bjorklund63. 🇨🇭 167 Simona Waltert64. 🇪🇪 168 Kaia Kanepi65. 🇺🇸 169 Ann Li66. 🇯🇵 170 Yuriko Lily Miyazaki67. 🇪🇸 171 Aliona Bolsova68. 🇦🇺 172 Storm Hunter69. 🇺🇦 173 Katarina Zavatska70. 🇭🇷 174 Petra Marcinko71. 🇭🇷 SR174 Tara Wurth72. 🇷🇺 175 Alina Korneeva73. 🇦🇷 176 Solana Sierra74. 🇨🇦 177 Rebecca Marino75. 🇩🇪 178 Noma Noha Akugue76. 🇨🇾 179 Raluka Serban77. 🇩🇪 180 Ella Seidel78. 🇷🇸 181 Natalija Stevanovic79. 🇯🇵 182 Himeno Sakatsume80. 🇷🇺 183 Polina Kudermetova81. 🇷🇴 184 Irina Bara82. 🇭🇷 185 Jana Fett83. 🇷🇺 186 Ekaterina Makarova84. 🇫🇷 187 Elsa Jacquemot85. 🇭🇺 188 Timea Babos86. 🇧🇪 189 Ysaline Bonaventure87. 🇵🇭 190 Alexandra Eala88. 🇷🇺 192 Anastasia Zakharova89. 🇸🇮 193 Veronika Erjavec90. 🇷🇴 194 Miriam Bulgaru91. 🇫🇷 195 Carole Monnet92. 🇦🇹 196 Sinja Kraus93. 🇵🇱 197 Katarzyna Kawa94. 🇺🇸 198 Elvina Kalieva95. 🇯🇵 199 Moyuka Uchijima96. 🇨🇦 200 Carol Zhao97. 🇧🇾 201 Iryna Shymanovich98. 🇷🇺 202 Sofya Lansere99. 🇷🇺 203 Darya Astakhova100. 🇦🇺 205 Daria Saville101. 🇦🇺 206 Priscilla Hon102. 🇫🇷 207 Alice Robbe103. 🇮🇳 208 Ankita Raina104. 🇮🇹 209 Nuria Brancaccio105. 🇧🇾 210 Yuliya Hatouka106. 🇵🇹 211 Francisca Jorge107. 🇦🇺 212 Destanee Aiava108. 🇹🇼 213 Ya Yi Yang109. 🇳🇱 214 Suzan Lamens110. 🇦🇺 215 Jaimee Fourlis111. 🇲🇰 216 Lina Gjorcheska112. 🇨🇭 217 Lulu Sun113. 🇷🇴 218 Andreea Mitu114. 🇺🇿 219 Nigina Abduraimova115. 🇨🇳 220 Ye-Xin Ma116. 🇬🇷 221 Valentini Grammatikopoulou117. 🇺🇸 222 Mccartney Kessler118. 🇬🇷 223 Despina Papamichail119. 🇨🇿 224 Dominika Salkova
    Alternates:1. 🇵🇱 Kolodynska2. 🇭🇷 Boskovic3. 🇨🇳 You4. 🇭🇷 Lukas5. 🇫🇷 Janicijevic6. 🇫🇷 Tan7. 🇷🇺 Prozorova———–IN——————–8. 🇹🇼 S. Wei9. 🇳🇱 Pattinama Kerkhove10. 🇫🇷 Rouvroy11. 🇪🇸 Martinez Cirez12. 🇹🇭 Tararudee13. 🇭🇰 Fung14. 🇫🇷 Mladenovic15. 🇸🇮 Jakupovic16. 🇭🇷 Ruzic17. 🇹🇷 Oz18. 🇦🇺 Mendez19. 🇷🇴 Todoni20. 🇨🇳 S. Zhang21. 🇮🇹 Ambrosio LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Arnaldi: Fine corsa ai quarti nell’ATP250 di Brisbane

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    L’avventura di Matteo Arnaldi nell’ATP250 di Brisbane si è conclusa ai quarti di finale. Sfida serrata sul cemento australiano contro il russo Roman Safiullin, posizionato al n.39 nel ranking ATP. Arnaldi, numero 44 del mondo, ha dovuto cedere con un punteggio di 7-6 (4), 6-2 dopo 1 ora e 48 minuti di intensa battaglia.Il primo set ha visto un equilibrio costante, con Safiullin che metteva sotto pressione Arnaldi nei suoi turni di servizio. Un momento difficile è stato nel terzo game, dove Arnaldi ha dovuto annullare quattro palle break. Nonostante qualche difficoltà, il ligure ha tenuto il passo, sfruttando anche alcune imprecisioni del suo avversario. Il set si è protratto fino al tie-break, dove il russo ha mostrato un tennis di alto livello, ottenendo un mini-break che si è rivelato decisivo per aggiudicarsi il set.
    Nel secondo set, Safiullin ha preso definitivamente il comando della partita. Ha mostrato una grande profondità nei suoi colpi, mettendo in difficoltà Arnaldi, in particolare sulle seconde di servizio. Il russo ha rapidamente accumulato un vantaggio di 4-0. Arnaldi ha tentato una reazione nel quinto game, ma senza successo nel convertire due palle break, e solo nel settimo game è riuscito a strappare il servizio a Safiullin. Tuttavia, è stato un breve momento di soddisfazione, poiché nel gioco successivo Arnaldi ha nuovamente perso il proprio servizio, permettendo a Safiullin di chiudere il set e la partita per 6-2.
    Le statistiche della partita evidenziano 9 ace per Safiullin, con un saldo di 20 colpi vincenti e 9 gratuiti. Arnaldi, invece, ha realizzato 12 winners e commesso 6 errori non forzati, riuscendo a conquistare solo il 16% dei punti sulle prime di servizio del russo.
    Con questa vittoria, Safiullin approda in semifinale dove affronterà il vincitore del match tra Holger Rune e James Duckworth. Arnaldi, da parte sua, lascia Brisbane con una prestazione dignitosa ma con la consapevolezza di dover migliorare alcuni aspetti del suo gioco, in particolare il servizio e l’efficacia dal lato del dritto.
    ATP Brisbane Roman Safiullin76 Matteo Arnaldi62 Vincitore: Safiullin ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-2 → 6-2R. Safiullin 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-1 → 5-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-05-0 → 5-1R. Safiullin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-0 → 5-0M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 df3-0 → 4-0R. Safiullin 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 ace2-0 → 3-0M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0R. Safiullin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 5*-4 6*-4 ace6-6 → 7-6R. Safiullin 15-0 ace 30-0 ace 40-05-6 → 6-6M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6R. Safiullin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5R. Safiullin 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4R. Safiullin 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3M. Arnaldi 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3R. Safiullin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2R. Safiullin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Arnaldi 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    **Statistiche del Match: Roman Safiullin 🇷🇺 vs Matteo Arnaldi 🇮🇹**
    | **Categoria** | **Roman Safiullin** | **Matteo Arnaldi** ||——————————–|———————|——————–|| **Ace** | 9 | 3 || **Doppio Falli** | 3 | 2 || **Primo Servizio** | 43/73 (59%) | 37/69 (54%) || **Punti Vinti al 1° Servizio** | 36/43 (84%) | 27/37 (73%) || **Punti Vinti al 2° Servizio** | 14/30 (47%) | 16/32 (50%) || **Palle Break Salvate** | 2/3 (67%) | 5/8 (63%) || **Giochi di Servizio** | 10 | 10 || **Punti Vinti al 1° Servizio Avversario** | 10/37 (27%) | 7/43 (16%) || **Punti Vinti al 2° Servizio Avversario** | 16/32 (50%) | 16/30 (53%) || **Palle Break Convertite** | 3/8 (38%) | 1/3 (33%) || **Giochi in Risposta** | 10 | 10 || **Statistiche Punti** | | || **Punti Vinti alla Rete** | 7/13 (54%) | 4/5 (80%) || **Colpi Vincenti (Winners)** | 20 | 12 || **Errori Non Forzati** | 9 | 6 || **Punti Vinti al Servizio** | 50/73 (68%) | 43/69 (62%) || **Punti Vinti in Risposta** | 26/69 (38%) | 23/73 (32%) || **Punti Totali Vinti** | 76/142 (54%) | 66/142 (46%) || **Velocità di Servizio** | | || **Velocità Massima** | 218 km/h (135 mph) | 205 km/h (127 mph) || **Velocità Media 1° Servizio** | 202 km/h (125 mph) | 190 km/h (118 mph) || **Velocità Media 2° Servizio** | 167 km/h (103 mph) | 158 km/h (98 mph) |
    Queste statistiche evidenziano la superiorità di Safiullin in diversi aspetti del gioco, specialmente nel servizio e nei colpi vincenti, che hanno contribuito in modo significativo alla sua vittoria sul campo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Brisbane e Hong Kong: I risultati con il dettaglio dei Quarti di FInale e Semifinali. In campo Matteo Arnaldi a Brisbane. C’è anche Rafael Nadal (LIVE)

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    ATP 500 Brisbane (🇦🇺 Australia) – Quarti di Finale – hard

    Pat Rafter Arena – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Holger Rune vs [Q] James Duckworth Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Rafael Nadal vs Jordan Thompson (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare

    Show Court 1 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs [7] Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare
    2. Roman Safiullin vs Matteo Arnaldi (non prima ore: 03:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Rinky Hijikata vs [2] Grigor Dimitrov (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare

    Show Court 2 – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [8] Yuki Bhambri / Robin Haase vs [3] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 🇭🇰 Hong Kong (Hong Kong) – Semifinali, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Pavel Kotov vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    2. Sebastian Ofner vs Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Frances Tiafoe vs [WC] Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Andrey Rublev vs [8] Arthur Fils (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Sander Gille / Joran Vliegen vs Julian Cash / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Brisbane e WTA 250 Auckland: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Brisbane (🇦🇺 Australia) – Quarti di Finale – hard

    Pat Rafter Arena – ore 02:00(3) Jelena Ostapenko vs (8) Victoria Azarenka Inizio 02:00Il match deve ancora iniziare
    (11) Anastasia Potapova vs (2) Elena Rybakina Non prima 03:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Aryna Sabalenka vs (5) Daria Kasatkina Non prima 09:30Il match deve ancora iniziare

    Show Court 1 – ore 02:00Linda Noskova vs Mirra Andreeva Non prima 05:30Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Potapova / Yana Sizikova vs Daria Kasatkina / Daria Saville Il match deve ancora iniziare

    Show Court 2 – ore 03:00Greet Minnen / Heather Watson vs Cristina Bucsa / Alexandra Panova Non prima 05:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Lyudmyla Kichenok / (5) Jelena Ostapenko vs / Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Auckland (🇳🇿 Nuova Zelanda) – Quarti di Finale, cemento

    00:00 Navarro E. 🇺🇸 – Martic P. 🇭🇷Il match deve ancora iniziare
    01:30 Gauff C. 🇺🇸 – Gracheva V. 🇫🇷Il match deve ancora iniziare
    03:30 Wang Xiy. 🇨🇳 – Parry D. 🇫🇷Il match deve ancora iniziare
    06:30 Bouzkova M. 🇨🇿 – Svitolina E. 🇺🇦Il match deve ancora iniziare
    08:00 Ponchet J. 🇫🇷 / Siskova A. 🇨🇿 – Danilina A. 🇰🇿 / Hruncakova V. 🇸🇰 SFIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup 2024: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Oggi in campo Grecia vs Germania (LIVE)

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    SQUADRE – MISTO: United Cup (Australia 🇦🇺), cemento03:00 Polonia 🇵🇱 – Cina 🇨🇳 3-0 QF10:00 Australia 🇦🇺 – Serbia 🇷🇸 3-0 QF07:30 Francia (🇫🇷) – Norvegia (🇳🇴) 2-1 QF07:30 Grecia (🇬🇷) – Germania (🇩🇪) 0-0 QF
    Semifinali00:30 (domani) Polonia 🇵🇱 – Francia 🇫🇷 0-0

    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 07:30 (ora locale: 5:30 pm)1. [2] Maria Sakkari vs [16] Angelique Kerber Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Stefanos Tsitsipas vs [16] Alexander Zverev (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Maria Sakkari / Stefanos Tsitsipas vs [16] Laura Siegemund / Maximilian Marterer Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Lemon Bowl 2024: Il resoconto di giornata (04 Gennaio 2024)

    Paolo Verna, Michelangelo Dell’Edera e Tato Pedà

    Prosegue lo spettacolo del Lemon Bowl Work 365 – Sporfie. I quarti di finale della prestigiosa rassegna giovanile nazionale a partecipazione straniera sono stati un grande spot per il valore del torneo dedicato alle categorie under 10, 12 e 14. Gli atleti internazionali si sono distinti soprattutto a livello femminile, sia nell’under 10 che nell’under 12 infatti sono ben tre le semifinaliste provenienti dall’estero. Sarà compito di Sofia Brigatti (under 10) e Olivia Conticello (under 12) provare a contrastare le forti rivali. Per tutta la settimana il livello espresso dai giocatori di casa non è stato da meno, come ha potuto constatare dal vivo Michelangelo Dell’Edera, direttore dell’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi. Le dodici semifinali si giocheranno venerdì 5 gennaio dalle ore 10.30 sui campi in terra rossa del Salaria Sport Village di Roma e saranno trasmesse in streaming sulla piattaforma Sporfie.
    Dell’Edera: “Idea Lemon Bowl torneo raduno per i migliori under” – Michelangelo Dell’Edera, direttore dell’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi, si aggiunge alla lista dei tanti addetti ai lavori che hanno assistito ai match del Lemon Bowl 2024. Accompagnato sui campi dal direttore del torneo Paolo Verna e dal Team Manager Tato Pedà, Dell’Edera ha parlato con grande entusiasmo della rassegna: “Da giovane ho portato qui davvero tanti ragazzi e negli ultimi anni il torneo ha fatto un upgrade ulteriore. D’altronde il Lemon Bowl è un nome e una garanzia”. Proprio guardando alle prossime edizioni, Dell’Edera apre ad un’interessante suggestione: “Questa kermesse ha numeri e qualità importanti. Con Tato Pedà e Paolo Verna stiamo pensando di portare qui, in concomitanza con l’evento, il raduno dei migliori under 12 e 14. Abbiamo fatto questa esperienza già prima della pandemia e l’idea è quella di riprendere”. Forte delle sue conoscenze Michelangelo ha poi chiuso parlando dello sviluppo dei ragazzi e dell’importanza del trionfo in Davis: “Io non guardo tabelloni e risultati, mi piace osservare la metà campo del bambino. Io sono per l’accrescimento della cultura sportiva. Coppa Davis? La vittoria del 1976 ha fatto conoscere il tennis, il successo del 2023 lo renderà sempre più popolare. La nostra idea è di avvicinare sempre più bimbi a questa disciplina”.
    Brigatti contro tutte nell’under 10 femminile – Tennis propositivo, partite divertenti e tante piccole tenniste ben agguerrite. L’under 10 femminile si sta rivelando una delle categorie più competitive della 40ª edizione del Lemon Bowl. L’azzurra Sofia Brigatti, la rumena Iustina Burada, la serba Višnja Mitić e la bulgara Niya Prodanova. Sono loro le quattro ragazze in corsa per il titolo. Rivali in campo e amiche fuori, le partecipanti non potevano vivere meglio l’atmosfera della manifestazione romana. “Mi sto divertendo moltissimo questa settimana, il Lemon Bowl sta andando bene e ho fatto tantissime amicizie – racconta Sofia Brigatti del TC Milano Bonacossa -. Come gioco? In campo so fare un po’ tutto, in particolare apprezzo quando posso attaccare la rete e giocare il rovescio lungolinea. Il tennis mi piace perché è uno sport dove si usa la testa e dove si può sempre recuperare. I miei tennisti preferiti sono Djokovic e Swiatek”. Brigatti e Mitić potrebbero affrontarsi solo in finale, ma fuori dal campo non ci pensano e hanno subito stretto amicizia. In semifinale le due se la vedranno rispettivamente contro Iustina Burada, reduce dalla vittoria per 7-5 6-1 nel big match contro Maria Victoria Nitu, e Niya Prodanova. Dopo aver festeggiato gli anni con una vittoria, Mitic si è ripetuta aggiudicandosi l’ostico quarto di finale contro Emma Cortonesi. La serba ha superato per 6-3 6-1 una delle piccole atlete più interessanti della penisola: “Sono contenta di come sta andando il Lemon Bowl. Mi sta piacendo tutto di Roma e il torneo è conciso con il mio compleanno (3 gennaio). I miei colpi migliori sono il dritto e il rovescio, però mi piace molto giocare lo smash. Il mio idolo è Novak Djokovic”.
    Le semifinali promettono spettacolo – Il programma della giornata di venerdì 5 gennaio è decisamente ricco. Nell’under 10 maschile è equilibrio assoluto e lo spettacolo raggiungerà il culmine con le semifinali. Il romano Alessandro Romani (TC Parioli) se la vedrà contro il tunisino Hedi Ksouri (vincitore delle qualificazioni di Dubai), mentre nella parte bassa sarà sfida tra Davide Bonazza (Tennix Training Center Ravenna) e Tommaso Migliorini (Sassuolo SC). Nell’under 12 maschile avanza il campione d’Italia under 11 Nicolas Lyam Basilone (Bibione Tennis), pronto ad affrontare Giorgio Lorenzetti (Junior Club Next Gen). L’altra semifinale è quella tra Giovanni Di Leva (Rocco Polimeni CT) e Ianis Cruceru (TC Italia). Nel tabellone under 12 femminile la prima testa di serie Olivia Conticello (CT Tennis School) è chiamata all’ostico match contro l’ucraina Alisia Bodnar, non sarà da meno la sfida tra la maltese Sophia Arpa e l’americana Nadia Poznick. Nella categoria dedicata ai più grandi (under 14) le sfide del torneo maschile saranno Alessandro Betti (TC Perugia) vs Riccardo Landi (TC Sinalunga) e Alessandro Gallo (TT Vianello) vs Lucio Ferraro (CT Corsano). Nel femminile la campionessa d’Italia under 12 Victoria Lanteri Monaco (ASD Next Gen) giocherà con la sopresa Angela Goglia (Academies), mentre Emma Sirigatti (CT Perignano) affronterà Bianca Concetti (Tecariba). LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Canberra: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Clara Tauson nella foto

    WTA 125 Canberra 🇦🇺 (Australia) – Semifinali – cemento

    Centre Court – ore 00:00Clara Tauson vs Nuria Parrizas Diaz Inizio 00:00Il match deve ancora iniziare
    Katie Volynets vs Harriet Dart Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 00:00(1) Nao Hibino / (1) Irina Khromacheva vs Kaylah McPhee / Astra Sharma Inizio 00:00Il match deve ancora iniziare
    Veronika Erjavec / Darja Semenistaja vs Alana Parnaby / Ivana Popovic Non prima 03:00Il match deve ancora iniziare
    / vs Alexandra Eala / Laura Pigossi Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO