consigliato per te

  • in

    Roger Federer visita Rafael Nadal nella sua accademia a Manacor

    Roger Federer e Rafael Nadal nella foto

    Oggi abbiamo avuto l’opportunità di assistere a una fotografia che renderà felici molti appassionati di tennis.
    Rafa Nadal e Roger Federer, insieme! L’ex tennista svizzero ha fatto visita al suo grande amico presso la Rafa Nadal Academy a Manacor. Lì hanno trascorso del tempo insieme, come dimostra un’immagine condivisa da uno dei giovani tennisti che si allenano lì. È sempre un piacere vedere questi due campioni insieme e sicuramente lo spagnolo avrà aggiornato l’amico sui suoi prossimi piani.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Domani in campo anche Fabio Fognini

    Brandon Nakashima – Foto MEF Tennis Events

    Brandon Nakashima si qualifica per i quarti di finale del Tenerife Challenger 1. Sul campo centrale dell’Abama Tennis Academy, il tennista americano ha superato il numero 232 ATP Alejandro Moro Canas in appena un’ora e ventidue minuti grazie ad una prestazione molto convincente. Precedentemente nel corso della mattinata, gli iberici Pablo Llamas Ruiz e Pedro Martinez (rispettivamente testa di serie numero sei e due) hanno guadagnato l’accesso al prossimo turno dell’ATP Challenger 100 organizzato da MEF Tennis Events. Dopo una pausa di un mese, il tennis tornerà nuovamente a Tenerife per altri due Challenger 75 che si terranno complessivamente tra il 18 febbraio ed il 3 marzo.
    Prosegue il cammino di Pedro Martinez – Dopo la vittoria di Fabio Fognini nella giornata di martedì 16 gennaio, è arrivato il responso dalla parte bassa del tabellone. La testa di serie numero due Pedro Martinez ha concesso appena quattro game all’esperto Ricardas Berankis, ex numero 50 ATP, vincendo 6-2 6-2. “Conosco Berankis e so che è un giocatore molto insidioso – ha esordito l’attuale n.109 ATP –. Sono contento perché ho approcciato la partita nel migliore dei modi e mi sono sentito molto bene in campo. Cogliere le opportunità che mi sono capitate mi ha permesso di comandare sempre nel punteggio; è stata un’ottima giornata di tennis, spero di continuare così”. Il prossimo venerdì 19 gennaio, nella giornata dedicata ai quarti di finale, Martinez troverà il connazionale Pablo Llamas Ruiz dall’altra parte della rete. La sesta forza del main draw ha sconfitto Adrian Andreev per 6-1 6-4. “Sono molto felice di potermi misurare con Pablo – ha commentato l’ex n.40 ATP –. La sua presenza e quella di altri giocatori spagnoli è un segnale positivo per tutto il movimento iberico. Lo conosco da molti anni, ci siamo allenati spesso insieme durante i suoi inizi; sono certo che sarà una grande partita”.
    ‘Nakashima Express’ a Tenerife – Gli appena otto punti concessi al servizio danno misura della prestazione di Brandon Nakashima negli ottavi di finale del Tenerife Challenger 1. Il vincitore delle Next Gen ATP Finals 2022 ha liquidato in un’ora e ventidue il numero 232 ATP, Alejandro Moro Canas, per 6-3 6-1. “Ho giocato davvero una grande partita – ha esordito un soddisfatto Nakashima –. Comincio ad abituarmi alle condizione dei campi dell’Abama Tennis Academy, ora sto finalmente trovando le giuste sensazioni. Ho servito bene ma la partita è stata positiva anche in risposta; è davvero bello giocare qui a Tenerife con il caldo ed il sole, spero di far bene anche nei quarti”. Un giorno di riposo prima del rientro in campo dell’attuale numero 127 ATP, poi davanti a lui ci sarà uno tra la testa di serie numero sette, Otto Virtanen, e il pisano Francesco Maestrelli: “Per il momento cercherò di riposare e godermi la vittoria. Domani tornerò in campo per allenarmi, provare a mantenere le sensazioni positive della giornata di oggi e preparare il prossimo match”.
    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Felipe Meligeni Alves vs [Q] Javier Barranco Cosano 2. Mikhail Kukushkin vs Geoffrey Blancaneaux 3. [1/WC] Fabio Fognini vs [Q] Denis Yevseyev (non prima ore: 15:00)4. [Q] Samuel Vincent Ruggeri vs [Q] Guy Den Ouden
    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Roman Jebavy / Philipp Oswald vs Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski 2. [1] Theo Arribage / Luca Sanchez vs Mikelis Libietis / Patrik Niklas-Salminen 3. Vasil Kirkov / Luis David Martinez vs [4] Sander Arends / Sem Verbeek 4. Filip Bergevi / Mick Veldheer vs [2] Arjun Kadhe / Jeevan Nedunchezhiyan
    Risultati di mercoledì 17 gennaio2° turno Brandon Nakashima (4) b. Alejandro Moro Canas 6-3 6-1Pablo Llamas Ruiz (6) b. Adrian Andreev 6-1 6-4Pedro Martinez (2) b. Ricardas Berankis 6-2 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Arantxa Sanchez condannata a 2 anni per reati fiscali (ma non finirà in carcere)

    Arantxa Sanchez e l’ex marito Josep Santacana (foto El Mundo)

    Arantxa Sanchez può tirare un sospiro di sollievo. L’ex campionessa catalana da qualche anno sta “combattendo” una battaglia con la giustizia per gravi reati fiscali. Oggi il 25° Tribunale penale di Barcellona l’ha condannata a 2 anni di carcere per occultamento di beni e a pagare una multa di 6,6 milioni euro dopo essersi accordata con la Procura durante il processo. Non avendo altri precedenti ed avendo accettato l’accordo proposto, eviterà il carcere.
    La pena iniziale richiesta dal Pubblico Ministero per la Sanchez era di quattro anni. Con la sentenza emessa oggi, la colpevolezza viene confermata, la pena ridotta in cambio del riconoscimento della colpa e dell’accusa all’ex marito, Josep Santacana, che invece è stato condannato a tre anni e tre mesi di carcere. La sentenza non è definitiva e può essere impugnata.
    “L’imputata si è assunta la responsabilità dei fatti oggetto dell’accusa, riconoscendo la sua partecipazione agli stessi. Sanchez adduce, a giustificazione del suo operato, di non avere alcuna conoscenza relativa alla gestione del patrimonio e di essersi sempre affidata a terzi, prima ai suoi genitori, poi dalla data delle sue nozze, e precisamente da quando ha preso il controllo dei beni nel novembre 2009, a suo marito”, si legge nella sentenza, come riporta il quotidiano spagnolo El Mundo.
    La magistratura ritiene “assolutamente provato” che sia stato l’ex marito della campionessa a “gestire il patrimonio della moglie da quando ne ha preso il controllo nel novembre 2009”, e che sia stato lui “ideatore ed esecutore materiale delle operazioni di depatrimonializzazione che comportavano l’impossibilità di pagare il debito contratto con il denunciante”.
    Il caso risale al 2009, un anno dopo che l’ex tennista aveva sposato Josep Santacana. Nel dicembre dello stesso anno, la Corte Suprema respinse il ricorso della Sanchez e confermò la sentenza emessa dal Tribunale Nazionale nel 2003, ritenendo che l’atleta avesse stabilito la sua residenza in Spagna e non ad Andorra, come sosteneva. Nello specifico, l’ex tennista è stata condannata per mancato pagamento delle imposte sul reddito per cinque anni (tra il 1989 e il 1993, i suoi anni d’oro da giocatrice) in cui ha affermato di vivere ad Andorra. Fu allora che la Banca del Lussemburgo pretese la restituzione del denaro che gli aveva prestato sotto forma di controgaranzia per affrontare il processo giudiziario e la successiva sentenza, che finì per ammontare a 6,6 milioni compresi gli interessi.
    Secondo la versione della campionessa, Santacana l’ha convinta a non pagare il debito in quel momento nonostante potesse farlo: “Volevo pagare, ma lui mi ha detto di no. Mi fidavo di lui. Me ne pento”. Parallelamente, i suoi conti furono svuotati e i suoi beni immobiliari in Spagna furono venduti. I conti nei paesi dell’America Latina e in Svizzera sono passati di mano a società fantasma con l’aiuto di un prestanome. Una manovra ben orchestrata per eludere il fisco iberico, ma che non ha funzionato.
    La faccenda è arrivata ad una conclusione grazie all’ammissione di colpa di Arantxa: ha riconosciuto i fatti e ha raggiunto un accordo con la Procura per evitare il carcere. “Me ne pento, ho commesso un errore. Non sapevo come gestire la cosa, mi sono solo dedicata al tennis. Ho sempre avuto fiducia nelle persone intorno a me e in quel momento era mio marito al mio fianco,” ha dichiarato tra le lacrime davanti al Tribunale di Barcellona.
    Grazie a questa sentenza, Sanchez rientra anche in possesso di denaro e altri beni che erano stati temporaneamente confiscati a garanzia, ma adesso dovrà restituire (insieme a Santacana) il resto della somma pattuita, 6,6 milioni di euro più interessi, alla Banca del Lussemburgo.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: quote da impresa per Sonego contro Alcaraz, insegue anche Zeppieri. Paolini vede il terzo turno?

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego affronterà Carlos Alcaraz nella notte italiana, e i bookamker vedono lontano in quota un secondo successo in carriera del torinese sul campione spagnolo. La vittoria di Alcaraz si gioca tra 1,03 e 1,04, mentre Sonego è offerto vincente tra 10,70 e 11,50. I due si incrociarono a Cincinnati nel 2021, quando l’azzurro vinse sull’allora diciottenne spagnolo, risultando ancora uno dei pochi nel circuito ad avere uno score positivo sul rivale di giornata. Quella volta finì 2-0 per Sonego, questa volta i bookie si aspettano un 3-0 per Alcaraz, offerto a 1,47, mentre la vittoria dell’italiano per 3-2 paga 25 volte la posta. Scenderà in campo anche Giulio Zeppieri, impegnato nella difficile sfida contro il britannico Cameron Norrie. Secondo gli esperti il romano non avrà vita facile: in quota la sua vittoria si gioca a 3,60 contro l’1,28 del rivale. Nel set betting è avanti il 3-0 per Norrie, offerto a 2,38 e seguito dal 3-1 a 3.65. Una vittoria di Zeppieri per 3-1 è proposta a 9,79.
    Sfida più abbordabile in quota per la numero uno italiana Jasmine Paolini, che scenderà in campo contro Tatjana Maria e vede la vittoria a 1,33 contro i 3,03 della rivale. Tra i risultati esatti, il 2-0 per l’azzurra si gioca a 1,80, seguito dal 3-1 a 3,90.
    – DOMANI, 01:00 2R Zverev (6) 🇩🇪 – Klein 🇦🇺 0-0 1.06 10.85– DOMANI, 01:00 2R Michelsen 🇩🇰 – Lehecka (32) 🇨🇿 0-0 3.68 1.29– DOMANI, 01:00 2R Norrie (19) 🇬🇧 – Zeppieri 🇮🇹 0-1 1.30 3.62– DOMANI, 02:00 2R Purcell 🇦🇺 – Ruud (11) 🇳🇴 1-1 5.04 1.18– DOMANI, 02:30 2R Paul (14) 🇺🇸 – Draper 🇬🇧 0-2 1.70 2.17– DOMANI, 03:00 2R Kecmanovic 🇷🇸 – Struff (24) 🇩🇪 0-2 1.59 2.38– DOMANI, 03:00 2R Borges 🇵🇹 – Davidovich Fokina (23) 🇪🇸 0-0 4.26 1.23– DOMANI, 03:30 2R Sonego 🇮🇹 – Alcaraz (2) 🇪🇸 1-0 13.57 1.04– DOMANI, 03:30 2R Humbert (21) 🇫🇷 – Zhang 🇨🇳 0-0 1.42 2.88– DOMANI, 04:00 2R Nagal 🇮🇳 – Shang 🇨🇳 0-0 2.94 1.41– DOMANI, 04:30 2R Fils 🇫🇷 – Griekspoor (28) 🇳🇱 1-0 1.63 2.29– DOMANI, 06:00 2R Dimitrov (13) 🇧🇬 – Kokkinakis 🇦🇺 0-0 1.16 5.30– DOMANI, 06:00 2R Auger Aliassime (27) 🇨🇦 – Grenier 🇫🇷 0-0 1.14 5.97– DOMANI, 06:00 2R Mensik 🇨🇿 – Hurkacz (9) 🇵🇱 0-0 4.38 1.22– DOMANI, 09:00 2R Rune (8) 🇩🇰 – Cazaux 🇫🇷 0-0 1.14 5.79– DOMANI, 10:30 2R Ruusuvuori 🇫🇮 – Medvedev (3) 🇷🇺 0-2 7.68 1.09
    – DOMANI, 01:00 2R Rus 🇳🇱 – Kalinskaya 🇷🇺 1-1 2.72 1.46– DOMANI, 01:00 2R Kessler 🇺🇸 – Noskova 🇨🇿 0-0 6.59 1.12– DOMANI, 02:00 2R Swiatek (1) 🇵🇱 – Collins 🇺🇸 4-1 1.06 10.63– DOMANI, 02:30 2R Dodin 🇫🇷 – Trevisan 🇮🇹 0-0 2.46 1.55– DOMANI, 03:00 2R Zheng (12) 🇨🇳 – Boulter 🇬🇧 0-0 1.33 3.35– DOMANI, 03:00 2R Stephens 🇺🇸 – Kasatkina (14) 🇷🇺 3-1 2.29 1.63– DOMANI, 03:00 2R Maria 🇩🇪 – Paolini 🇮🇹 2-1 3.09 1.38– DOMANI, 04:00 2R Burel 🇫🇷 – Pegula (5) 🇺🇸 0-0 5.53 1.15– DOMANI, 04:30 2R Raducanu 🇬🇧 – Wang 🇨🇳 0-0 1.24 4.12– DOMANI, 04:30 2R Navarro (27) 🇺🇸 – Cocciaretto 🇮🇹 0-0 1.30 3.57– DOMANI, 05:00 2R Siniakova 🇨🇿 – Golubic 🇨🇭 0-2 1.42 2.89– DOMANI, 05:00 2R Svitolina (19) 🇺🇦 – Tomova 🇧🇬 2-0 1.14 5.73– DOMANI, 05:30 2R Gracheva 🇷🇺 – Yastremska 🇺🇦 0-0 2.02 1.80– DOMANI, 09:00 2R Ostapenko (11) 🇱🇻 – Tomljanovic 🇦🇺 2-1 1.24 4.08– DOMANI, 09:00 2R Rybakina (3) 🇰🇿 – Blinkova 🇷🇺 0-1 1.05 11.45– DOMANI, 11:00 2R Tauson 🇩🇰 – Azarenka (18) 🇧🇾 0-1 3.39 1.33 LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Il programma completo di Giovedì 18 Gennaio 2024. In campo 5 azzurri. Spicca il match tra Lorenzo Sonego e Carlos Alcaraz

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)(1) I. Swiatek vs D. Collins L. Sonego vs (2) C. Alcaraz (Ora italiana: 03:30 (locale: 13:30))
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(3) E. Rybakina vs A. Blinkova E. Ruusuvuori vs (3) D. Medvedev
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)M. Purcell vs (11) C. Ruud C. Burel vs (5) J. Pegula
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(8) H. Rune vs (WC) A. Cazaux C. Tauson vs (18) V. Azarenka
    John Cain Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(6) A. Zverev vs (Q) L. Klein S. Stephens vs (14) D. Kasatkina (13) G. Dimitrov vs T. Kokkinakis (Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))(11) J. Ostapenko vs A. Tomljanovic (Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00))
    Kia Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(WC) M. Kessler vs L. Noskova (14) T. Paul vs J. Draper (27) E. Navarro vs E. Cocciaretto (Q) J. Mensik vs (9) H. Hurkacz
    1573 Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(19) C. Norrie vs (Q) G. Zeppieri (12) Q. Zheng vs K. Boulter E. Raducanu vs Y. Wang (Ora italiana: 04:30 (locale: 14:30))(27) F. Auger-Aliassime vs (Q) H. Grenier
    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Michelsen vs (32) J. Lehecka N. Borges vs (23) A. Davidovich Fokina (19) E. Svitolina vs V. Tomova A. Erler / L. Miedler vs M. Purcell / J. Thompson
    Court 5 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)S. Kenin / A. Muhammad vs (10) H. Chan / (10) G. Olmos (WC) A. Chandrasekar / (WC) V. Prashanth vs M. Fucsovics / F. Marozsan (Ora italiana: 02:30 (locale: 12:30))(WC) A. Bolt / (WC) L. Saville vs H. Heliovaara / J. Peers Y. Hanfmann / D. Koepfer vs C. Eubanks / B. Shelton (Ora italiana: 05:00 (locale: 15:00))M. Arnaldi / A. Pellegrino vs (A) N. Balaji / (A) V. Cornea
    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)M. Daniell / M. Demoliner vs (WC) J. Millman / (WC) E. Winter T. Maria vs (26) J. Paolini (Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))A. Fils vs (28) T. Griekspoor L. Djere / C. O’Connell vs (16) R. Hijikata / (16) J. Kubler
    Court 7 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)F. Wu / L. Zhu vs (7) N. Melichar-Martinez / (7) E. Perez M. Kecmanovic vs (24) J. Struff (Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))K. Siniakova vs V. Golubic (5) B. Krejcikova / (5) L. Siegemund vs K. Boulter / P. Martic
    Court 8 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)F. Cabral / H. Patten vs (WC) T. Schoolkate / (WC) A. Walton (WC) J. Duckworth / (WC) M. Polmans vs (2) R. Bopanna / (2) M. Ebden (21) U. Humbert vs Z. Zhang (Ora italiana: 03:30 (locale: 13:30))V. Gracheva vs (Q) D. Yastremska (1) S. Hunter / (1) M. Ebden vs L. Kichenok / M. Pavic
    Court 12 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(12) M. Bouzkova / (12) S. Sorribes Tormo vs C. Bucsa / A. Panova S. Baez / T. Seyboth Wild vs A. Muller / S. Ofner G. Minnen / Y. Wickmayer vs (2) S. Hsieh / (2) E. Mertens L. Marozava / K. Piter vs S. Aoyama / A. Krunic V. Kudermetova / L. Glasspool vs T. Townsend / M. Melo
    Court 13 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Rus vs A. Kalinskaya O. Dodin vs M. Trevisan (Q) S. Nagal vs (WC) J. Shang (1) C. Gauff / (1) J. Pegula vs C. Burel / D. Parry
    Court 14 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(14) W. Koolhof / (14) N. Mektic vs S. Doumbia / F. Reboul S. Cirstea / D. Vekic vs (9) D. Schuurs / (9) L. Stefani B. McLachlan / Y. Nishioka vs N. Cacic / D. Molchanov E. Avanesyan / I. Shymanovich vs D. Collins / N. Kichenok D. Schuurs / H. Nys vs M. Kato / T. Puetz
    Court 15 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)S. Chang / A. Parks vs (16) E. Hozumi / (16) M. Ninomiya (10) M. Arevalo / (10) M. Pavic vs C. Frantzen / H. Jebens (4) G. Dabrowski / (4) E. Routliffe vs (A) L. Fruhvirtova / (A) A. Krueger A. Behar / A. Pavlasek vs (9) J. Murray / (9) M. Venus
    Court 17 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Danilina / V. Hruncakova vs C. Dolehide / P. Stearns (6) D. Krawczyk / (6) E. Shibahara vs I. Khromacheva / M. Kolodziejova A. Goransson / A. Olivetti vs (WC) B. Ellis / (WC) A. Harris T. Babos / A. Bondar vs A. Moratelli / S. Murray Sharan B. Schoofs / K. Zimmermann vs H. Guo / X. Jiang LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Dallas e Cordoba: Entry list Md e Qualificazioni. Uscite le quali. Matteo Berrettini ripartira dalle quali di Marsiglia?

    Scritto da giumartJannik a Marsiglia?? Mi sorprende moltissimo
    Qualche 250 lo deve fare e farlo nel periodo da AO e sunshine è una buona idea sia perché c’è un buco sia perché lo si può prendere come allenamento.
    Poi Marsiglia è a due passi da dove vive e si allena.
    Non mi pare una scelta così incomprensibile
    Ovviamente se a Melbourne va particolarmente bene può anche cancellarsi, ma non diamo la cosa per scontata LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open – Italiani: I risultati con il dettaglio del Day 4. Pesante Sconfitta per Arnaldi agli Australian Open. De Minaur vince in tre set

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Matteo Arnaldi ha subito una dura sconfitta al secondo turno degli Australian Open 2024. Il tennista ligure, numero 41 del ranking mondiale, si è scontrato con il beniamino di casa Alex de Minaur, numero 10 del mondo, in una Rod Laver Arena trasformata in campo indoor a causa della pioggia mattutina a Melbourne. de Minaur ha trionfato con un netto 6-3, 6-0, 6-3 in 2 ore e 2 minuti di gioco.Il punteggio finale appare eccessivamente severo per quanto mostrato in campo, soprattutto considerando le opportunità non sfruttate da Arnaldi e i numerosi game persi ai vantaggi. de Minaur, però, ha confermato la sua ottima forma e si prospetta come un avversario pericoloso nel proseguimento del torneo. Nel suo prossimo match, l’australiano affronterà il vincitore dell’incontro tra Flavio Cobolli e il russo Pavel Kotov.
    Il match si annunciava equilibrato e combattuto, e l’inizio ha rispettato le aspettative: due game ai vantaggi e una palla break per entrambi, ma nessuno che riusciva a concretizzare. de Minaur ha realizzato il break decisivo nel terzo gioco, prendendo il controllo del match. Arnaldi ha cercato di rimanere in scia, avendo anche la possibilità di un contro-break sul 4-3, ma è stato respinto dalla difesa eccezionale dell’australiano.Nel secondo set, sebbene Arnaldi non sembrasse distante dal punto di vista del gioco, è stato de Minaur a fare sempre l’ultimo punto nei game cruciali. Arnaldi, frustrato, ha ceduto sotto i colpi dell’avversario, subendo un pesante 6-0.Il terzo set ha visto un’altra battuta d’arresto morale per l’italiano, che ha perso sette degli otto game ai vantaggi. Nonostante una reazione d’orgoglio e un contro-break, de Minaur ha prontamente ripreso il comando, chiudendo il set e l’incontro con un 6-3.
    Le statistiche del match mostrano una chiara differenza nel rapporto vincenti/errori: de Minaur con 23 colpi vincenti e 29 errori non forzati, mentre Arnaldi ha registrato 20 vincenti e ben 52 errori non forzati. Quest’ultimo dato risente anche della qualità di gioco di de Minaur, che in questa partita ha ribadito il suo ottimo stato di forma.

    Australian Open 🇦🇺 – 2° Turno – hard

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)2° Inc (10) A. de Minaur vs M. Arnaldi GS Australian Open A. de Minaur [10]666 M. Arnaldi303 Vincitore: A. de Minaur ServizioSvolgimentoSet 3A. de Minaur15-15 40-155-3 → 6-3M. Arnaldi30-15 30-40 40-404-3 → 5-3A. de Minaur15-0 15-15 40-303-3 → 4-3M. Arnaldi15-0 30-15 40-303-2 → 3-3A. de Minaur 30-30 df 40-40 40-A3-1 → 3-2M. Arnaldi 30-0 40-303-0 → 3-1A. de Minaur2-0 → 3-0M. Arnaldi 0-15 30-30 ace1-0 → 2-0A. de Minaur 15-15 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-0 → 6-0A. de Minaur 15-15 A-404-0 → 5-0M. Arnaldi3-0 → 4-0A. de Minaur 15-15 30-30 40-302-0 → 3-0M. Arnaldi 15-30 15-40 15-151-0 → 2-0A. de Minaur 15-0 15-15 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Arnaldi30-15 40-30 40-405-3 → 6-3A. de Minaur 30-15 30-0 40-30 40-A A-404-3 → 5-3M. Arnaldi0-30 0-15 30-30 40-304-2 → 4-3A. de Minaur 15-0 ace 40-15 ace3-2 → 4-2M. Arnaldi3-1 → 3-2A. de Minaur2-1 → 3-1M. Arnaldi0-15 0-40 30-401-1 → 2-1A. de Minaur0-15 30-15 30-40 A-400-1 → 1-1M. Arnaldi 0-15 15-15 30-30 40-40 0-0 → 0-1

    Margaret Court Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)1° Inc (4) J. Sinner vs (Q) J. de Jong GS Australian Open J. Sinner [4]666 J. de Jong222 Vincitore: J. Sinner ServizioSvolgimentoSet 3J. Sinner5-2 → 6-2J. de Jong 15-0 30-0 40-155-1 → 5-2J. Sinner 0-15 15-30 0-304-1 → 5-1J. de Jong 15-15 40-30 ace4-0 → 4-1J. Sinner 15-0 30-153-0 → 4-0J. de Jong 0-30 30-30 30-402-0 → 3-0J. Sinner1-0 → 2-0J. de Jong 0-15 15-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Sinner 15-0 40-0 ace5-2 → 6-2J. de Jong0-15 0-30 15-305-1 → 5-2J. Sinner 15-0 15-154-1 → 5-1J. de Jong15-0 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1J. Sinner2-1 → 3-1J. de Jong0-15 15-401-1 → 2-1J. Sinner15-0 30-0 40-150-1 → 1-1J. de Jong 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 15-15 0-15 40-15 ace5-2 → 6-2J. de Jong 0-15 0-30 0-40 30-40 40-A ace A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-A ace4-2 → 5-2J. Sinner 15-0 40-0 40-15 30-0 ace3-2 → 4-2J. de Jong 15-0 15-15 15-302-2 → 3-2J. Sinner1-2 → 2-2J. de Jong1-1 → 1-2J. Sinner 15-0 30-0 ace ace0-1 → 1-1J. de Jong0-0 → 0-1

    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)1° Inc P. Kotov vs (Q) F. Cobolli GS Australian Open P. Kotov5372 F. Cobolli [2]7656 Vincitore: F. Cobolli ServizioSvolgimentoSet 4F. Cobolli 15-0 30-0 30-152-5 → 2-6P. Kotov 15-30 15-402-4 → 2-5F. Cobolli 15-15 15-30 15-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4P. Kotov1-3 → 2-3F. Cobolli 0-30 15-30 40-30 40-40 40-A 40-401-2 → 1-3P. Kotov0-30 15-301-1 → 1-2F. Cobolli1-0 → 1-1P. Kotov 0-15 30-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3F. Cobolli6-5 → 7-5P. Kotov 0-15 30-15 40-305-5 → 6-5F. Cobolli 15-0 30-15 40-305-4 → 5-5P. Kotov 15-15 30-30 15-30 df 40-30 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4F. Cobolli4-3 → 4-4P. Kotov0-15 0-30 30-303-3 → 4-3F. Cobolli 15-0 40-15 40-303-2 → 3-3P. Kotov 0-15 15-30 30-30 40-40 A-402-2 → 3-2F. Cobolli 15-15 30-152-1 → 2-2P. Kotov15-0 30-151-1 → 2-1F. Cobolli0-30 15-400-1 → 1-1P. Kotov 0-15 15-30 30-30 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli15-0 15-15 40-153-5 → 3-6P. Kotov0-15 15-15 30-30 40-A3-4 → 3-5F. Cobolli 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4P. Kotov15-0 30-152-3 → 3-3F. Cobolli2-2 → 2-3P. Kotov1-2 → 2-2F. Cobolli1-1 → 1-2P. Kotov 0-15 0-30 30-40 40-400-1 → 1-1F. Cobolli 15-0 15-15 30-30 15-30 40-40 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Kotov15-0 30-15 df 30-40 df5-6 → 5-7F. Cobolli15-15 40-305-5 → 5-6P. Kotov4-5 → 5-5F. Cobolli30-15 15-154-4 → 4-5P. Kotov3-4 → 4-4F. Cobolli 15-15 15-302-4 → 3-4P. Kotov1-4 → 2-4F. Cobolli1-3 → 1-4P. Kotov0-15 df 30-15 30-301-2 → 1-3F. Cobolli0-15 15-15 30-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2P. Kotov15-15 40-150-1 → 1-1F. Cobolli 0-15 15-30 30-30 0-0 → 0-1

    Court 7 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)2° Inc (25) L. Musetti vs L. Van Assche GS Australian Open L. Musetti [25]36730 L. Van Assche63666 Vincitore: L. Van Assche ServizioSvolgimentoSet 5L. Musetti0-5 → 0-6L. Van Assche 0-30 30-30 40-40 A-40 40-400-4 → 0-5L. Musetti15-0 30-15 40-30 ace 40-A0-3 → 0-4L. Van Assche 0-15 0-30 30-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A A-400-2 → 0-3L. Musetti 30-15 40-30 40-A0-1 → 0-2L. Van Assche 30-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 4L. Musetti3-5 → 3-6L. Van Assche 0-15 15-15 30-30 40-303-4 → 3-5L. Musetti0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4L. Van Assche15-0 15-15 30-153-2 → 3-3L. Musetti2-2 → 3-2L. Van Assche2-1 → 2-2L. Musetti1-1 → 2-1L. Van Assche15-0 30-30 40-30 A-401-0 → 1-1L. Musetti 15-15 30-15 40-30 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-1 2-1* 3*-2 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6L. Musetti5-6 → 6-6L. Van Assche 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6L. Musetti 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5L. Van Assche 15-15 40-15 40-304-4 → 4-5L. Musetti3-4 → 4-4L. Van Assche 30-0 40-0 40-303-3 → 3-4L. Musetti0-15 0-30 15-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-402-3 → 3-3L. Van Assche0-15 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3L. Musetti 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3L. Van Assche1-1 → 1-2L. Musetti15-15 30-150-1 → 1-1L. Van Assche 15-0 30-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti15-0 30-15 40-305-3 → 6-3L. Van Assche5-2 → 5-3L. Musetti4-2 → 5-2L. Van Assche 15-15 df 15-30 15-403-2 → 4-2L. Musetti0-15 30-15 40-152-2 → 3-2L. Van Assche 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2L. Musetti1-1 → 2-1L. Van Assche1-0 → 1-1L. Musetti 0-15 30-30 40-30 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Van Assche 30-15 40-153-5 → 3-6L. Musetti 30-0 40-0 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-402-5 → 3-5L. Van Assche0-30 15-30 30-402-4 → 2-5L. Musetti15-15 30-30 A-40 40-A A-40 ace 40-A A-40 ace1-4 → 2-4L. Van Assche15-0 30-15 40-151-3 → 1-4L. Musetti15-0 15-15 15-301-2 → 1-3L. Van Assche1-1 → 1-2L. Musetti 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 1-1L. Van Assche0-0 → 0-1

    Court 12 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)1° Inc (15) I. Martins / (15) M. Niculescu vs S. Errani / J. Paolini GS Australian Open I. Martins / M. Niculescu [15]31 S. Errani / J. Paolini66 Vincitore: S. Errani / J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 2I. Martins / M. Niculescu1-5 → 1-6S. Errani / J. Paolini1-4 → 1-5I. Martins / M. Niculescu 0-15 15-30 30-40 ace 40-40 40-A0-4 → 1-4S. Errani / J. Paolini 15-0 40-15 40-300-3 → 0-4I. Martins / M. Niculescu0-15 15-15 15-400-2 → 0-3S. Errani / J. Paolini15-15 40-30 A-40 40-A A-40 40-A A-400-1 → 0-2I. Martins / M. Niculescu 15-0 30-15 40-15 40-40 40-A 40-40 40-A 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Errani / J. Paolini3-5 → 3-6I. Martins / M. Niculescu3-4 → 3-5S. Errani / J. Paolini0-15 0-40 30-402-4 → 3-4I. Martins / M. Niculescu0-15 15-30 40-301-4 → 2-4S. Errani / J. Paolini1-3 → 1-4I. Martins / M. Niculescu1-2 → 1-3S. Errani / J. Paolini 15-0 40-15 30-15 40-40 A-401-1 → 1-2I. Martins / M. Niculescu0-30 0-40 40-400-1 → 1-1S. Errani / J. Paolini 15-15 40-15 0-0 → 0-1

    2° Inc E. Cocciaretto / M. Trevisan vs (WC) D. Aiava / (WC) M. Inglis GS Australian Open E. Cocciaretto / M. Trevisan612 D. Aiava / M. Inglis166 Vincitore: D. Aiava-M. Inglis ServizioSvolgimentoSet 3D. Aiava / M. Inglis 0-15 15-15 40-152-5 → 2-6E. Cocciaretto / M. Trevisan0-15 0-30 15-40 30-402-4 → 2-5D. Aiava / M. Inglis 15-15 15-401-4 → 2-4E. Cocciaretto / M. Trevisan0-4 → 1-4D. Aiava / M. Inglis0-3 → 0-4E. Cocciaretto / M. Trevisan15-0 15-15 15-30 30-400-2 → 0-3D. Aiava / M. Inglis 0-15 30-15 40-150-1 → 0-2E. Cocciaretto / M. Trevisan0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Aiava / M. Inglis 15-15 30-15 30-30 40-401-5 → 1-6E. Cocciaretto / M. Trevisan15-15 30-40 40-40 A-40 40-A A-40 40-A1-4 → 1-5D. Aiava / M. Inglis30-0 40-151-3 → 1-4E. Cocciaretto / M. Trevisan15-0 30-15 30-30 40-40 40-A1-2 → 1-3D. Aiava / M. Inglis15-15 15-300-2 → 1-2E. Cocciaretto / M. Trevisan 0-15 0-30 30-30 30-40 40-A0-1 → 0-2D. Aiava / M. Inglis0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Cocciaretto / M. Trevisan15-0 30-30 40-405-1 → 6-1D. Aiava / M. Inglis5-0 → 5-1E. Cocciaretto / M. Trevisan0-15 15-15 40-154-0 → 5-0D. Aiava / M. Inglis3-0 → 4-0E. Cocciaretto / M. Trevisan15-0 40-152-0 → 3-0D. Aiava / M. Inglis 15-15 15-301-0 → 2-0E. Cocciaretto / M. Trevisan 0-15 30-30 40-40 0-0 → 1-0

    Court 13 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)4° Inc L. Bronzetti / H. Watson vs (WC) Y. Wang / (WC) Y. Yuan GS Australian Open L. Bronzetti / H. Watson33 Y. Wang / Y. Yuan66 Vincitore: Y. Wang / Y. Yuan ServizioSvolgimentoSet 2L. Bronzetti / H. Watson 15-15 15-403-5 → 3-6Y. Wang / Y. Yuan3-4 → 3-5L. Bronzetti / H. Watson 0-15 30-30 30-40 df3-3 → 3-4Y. Wang / Y. Yuan0-15 30-15 30-40 40-A 40-40 40-A 40-403-2 → 3-3L. Bronzetti / H. Watson 15-15 30-30 40-A A-402-2 → 3-2Y. Wang / Y. Yuan 15-15 15-40 40-401-2 → 2-2L. Bronzetti / H. Watson 15-15 15-30 40-30 40-401-1 → 1-2Y. Wang / Y. Yuan15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 df1-0 → 1-1L. Bronzetti / H. Watson 30-0 40-15 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Wang / Y. Yuan0-15 15-30 40-303-5 → 3-6L. Bronzetti / H. Watson 0-15 15-30 30-40 A-402-5 → 3-5Y. Wang / Y. Yuan 15-15 15-30 40-40 40-30 40-402-4 → 2-5L. Bronzetti / H. Watson1-4 → 2-4Y. Wang / Y. Yuan15-0 40-0 40-30 A-401-3 → 1-4L. Bronzetti / H. Watson1-2 → 1-3Y. Wang / Y. Yuan1-1 → 1-2L. Bronzetti / H. Watson0-1 → 1-1Y. Wang / Y. Yuan 15-0 30-0 40-15 0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Ottignies-Louvain-La-Neuve, Quimper, Punta del Este e Indian Wells 2: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    1. **Ottignies-Louvain-La-Neuve** 🇧🇪– Paese: Belgio (BEL)– Valuta: Euro (EUR)– Montepremi: 125– Superficie: Indoor Hard– Inizio: Martedì
    2. **Quimper** 🇫🇷– Paese: Francia (FRA)– Valuta: Euro (EUR)– Montepremi: 125– Superficie: Indoor Hard– Inizio: Martedì
    3. **Punta del Este** 🇺🇾– Paese: Uruguay (URU)– Valuta: Dollaro USA (USD)– Montepremi: 75– Superficie: Terra Rossa (Clay)
    4. **Indian Wells 2, CA** 🇺🇸– Paese: Stati Uniti d’America (USA)– Valuta: Dollaro USA (USD)– Montepremi: 50– Superficie: Hard LEGGI TUTTO