consigliato per te

  • in

    Australian Open, l’eliminazione di Alcaraz scatena i bookie: per Sinner e Djokovic quote da finale anticipata

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    I bookmaker hanno le idee chiare: la vera finale degli Australian Open si giocherà venerdì tra Jannik Sinner e Novak Djokovic. Nonostante il sorteggio li abbia inseriti nella stessa metà del tabellone, saranno loro due a giocarsi il primo slam dell’anno secondo i betting analyst. L’azzurro vede il primo trofeo Major tra 3,75 e 3,85, quota praticamente dimezzata rispetto ai 7 di inizio torneo. In pole c’è sempre, però, Djokovic, che resta l’uomo da battere e si gioca vincente tra 1,75 e 1,80. Scende anche la quota di Daniil Medvedev, proposto tra 5 e 6. Meno probabile la vittoria di Alexander Zverev, outsider delle semifinali, che vede il primo trofeo Slam a 8,50.
    Quella di venerdì mattina tra Sinner e Djokovic diventa, quindi, una finale anticipata. Le chance di vittoria per il numero uno italiano sono offerte a 2,70 contro l’1,45 per l’approdo del serbo nell’undicesima finale australiana in carriera. L’ultimo incrocio a livello Slam fu lo scorso anno a Wimbledon, sempre in semifinale, quando si impose Nole per 3-0. In vista di questa sfida, nel set betting è avanti lo stesso risultato in favore del numero uno al mondo: 3 set a 0 per Djokovic pagherebbero 3,45 volte la scommessa, mentre un successo di Jannik per 3-1 o 3-2 è proposto a 7. Gli esperti non credono, dunque, nella possibilità che Sinner continui il proprio cammino senza perdere neppure un set: il 3-0 per l’italiano si gioca a 8,50.
    Semifinali– SF 🇷🇺 Medvedev (3) – 🇩🇪 Zverev (6) 12-7 | 1.62 – 2.32– SF 🇷🇸 Djokovic (1) – 🇮🇹 Sinner (4) 4-2 | 1.47 – 2.74– DOMANI, 09:30 SF 🇺🇸 Gauff (4) – 🇧🇾 Sabalenka (2) 4-2 | 2.70 – 1.48– DOMANI, 11:00 SF 🇺🇦 Yastremska – 🇨🇳 Zheng (12) 0-0 | 2.69 – 1.48 LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner è arrivato a quota 22 set consecutivi conquistati tra match ufficiali e esibizioni

    Jannik Sinner ITA, 16.08.2001

    Jannik Sinner, ha recentemente dimostrato una forma straordinaria, vincendo 22 set (25 degli ultimi 26 set giocati) consecutivi tra tornei ufficiali ed esibizioni. Questo impressionante traguardo riflette non solo la sua abilità tecnica ma anche una notevole forza mentale. L’ultima volta che Sinner ha perso un set risale al 25 novembre, in un’incontro contro Novak Djokovic in Coppa Davis, una partita che poi ha vinto in tre set.
    Da allora, Sinner ha dominato su tutti i fronti. All’Australian Open, ha superato avversari del calibro di Rublev, Khachanov, Baez, De Jong e Van De Zandschulp, senza cedere un solo set. Anche nelle partite di esibizione a Kooyong, ha mostrato la stessa forza, sconfiggendo sia Ruud che Polmans con un gioco convincente.
    Se si contano solo i match ufficiali sono i 18 set consecutivi, nuovo record italiano nell’era Open. Superati i 16 set di Cancellotti nel 1984.
    Questo periodo di successo inizia subito dopo la sua vittoria contro Djokovic, un momento che sembra aver agito come catalizzatore per il giovane italiano. Da allora, Sinner ha continuato a mostrare una costanza e una fiducia in campo che pochi possono eguagliare.
    – Australian Open 🇦🇺– 23.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇷🇺 Rublev A. QF 6-4, 7-6(5), 6-3 | 1.21 – 4.41– 21.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇷🇺 Khachanov K. R16 6-4, 7-5, 6-3 | 1.10 – 7.45– 19.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇦🇷 Baez S. 3R 6-0, 6-1, 6-3 | 1.02 – 19.29– 17.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇳🇱 De Jong J. 2R 6-2, 6-2, 6-2 | 1.02 – 19.09– 14.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇳🇱 Van De Zandschulp B. 1R 6-4, 7-5, 6-3 | 1.05 – 11.77
    – Kooyong – esibizione 🇦🇺– 11.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇳🇴 Ruud C. 6-2, 6-3 | 1.35 – 3.00– 10.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇦🇺 Polmans M. 6-4, 6-0 | 1.12 – 5.66
    – Davis Cup 🌍– 26.11. 🇮🇹 Sinner J. – 🇦🇺 De Minaur A. 6-3, 6-0 | 1.22 – 4.31– 25.11. 🇮🇹 Sinner J. – 🇷🇸 Djokovic N. 6-2, 2-6, 7-5 | 2.99 – 1.40– 23.11. 🇮🇹 Sinner J. – 🇳🇱 Griekspoor T. 7-6(3), 6-1 | 1.15 – 5.44Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz dopo la bruciante sconfitta: “Non so che è successo”. Le difficoltà di lettura e reazione dello spagnolo

    Carlos Alcaraz nella conferenza stampa dopo la sconfitta

    È stato a due punti da una delle peggiori sconfitte in carriera, poi è riuscito a tirare su un gran set, dominando un tiebreak con 7 punti di fila, uno più bello dell’altro. Momento tennisticamente splendido per Carlos Alcaraz ma assai effimero, poiché quel livello stellare è mancato fino al 5-3 del terzo set, e poi è riuscito a ritrovarlo solo a tratti nel quarto, fino al break di Zverev che l’ha condannato alla sconfitta. Sconfitta meritata vista la splendida partita giocata dall’inizio alla fine dal tedesco. Alcaraz è mancato in lucidità, consistenza, capacità di reazione. Una brutta battuta d’arresto che è diventata una sorta di K.O. anche nel dopo partita.
    Parlando alla stampa, infatti Carlos non riesce a spiegarsi cosa sia successo, il motivo di un ingresso nel match così scadente e del perché abbia stentato sino alla fine a rialzarsi e iniziare a giocare il suo miglior tennis. Forse ha parlato troppo a caldo, ma per una volta le parole dell’iberico mostrano tutta la sua giovinezza, incertezze e dubbi su di un futuro che sarà sicuramente radioso, ma un po’ più complicato di quel che forse lui stesso si aspettava dopo Wimbledon e i tanti successi già ottenuti a soli 20 anni.
    “Nel terzo set ho giocato di nuovo un ottimo tennis” commenta Alcaraz. “Ho trovato il modo di strappargli un contro break e di rientrare in partita, avevo le mie opzioni sul 3-4 nel quarto e non ne ho approfittato. Penso di aver giocato un buon tennis nel quarto set, anche se non al mio miglior livello. Ci sono stati molti alti e bassi nel mio gioco. Non ho trovato il miglior servizio per tutta la partita. È stato difficile giocare con quella pressione a cui Zverev mi costringeva ogni volta che servivo. Vedremo in futuro, ma è un peccato non aver potuto dimostrare il mio livello oggi. Devo imparare”.
    “Non so cosa dire. Non so cosa sia successo” commenta amaramente, e in modo assai candido. “Devo vedere cosa è successo e parlare con la mia squadra, perché in questo momento così a caldo non so che conclusioni trarre. Sicuramente mi diranno le cose come stanno e da lì miglioreremo. Sono sicuro che in futuro migliorerò, perché se voglio vincere altri Slam devo migliorare in questo tipo di cose. Quando succede questo, rimontare non è impossibile, ma contro questo tipo di giocatori è molto complicato rientrare in partita”.
    “Sasha ha giocato una grande partita. Ha iniziato come io avrei dovuto, e come pensavo sarebbe partito, molto aggressivo al servizio. Non so cosa sia successo. Mi piacerebbe dirlo, ma non ho avuto buone sensazioni dall’inizio. Ho commesso errori che non commettevo all’inizio delle altre partite. Il servizio è stato pessimo, né percentuali, né controllo… Contro giocatori di questo livello è difficile rimontare. Proverò a guardare la partita e a parlare con Samu e Juanki, che hanno visto cosa è successo”.
    “Ho cercato di rimanere forte e cercare di ritrovare sensazioni. Non dobbiamo togliere merito a Sasha, ha fatto una partita completa. Se mi avesse lasciato qualcosa sarei entrato prima in gioco, ma lui non mi ha concesso niente. Una delle cose che tengo a mente è che, in questo tipo di situazioni, devo cercare di essere tosto e provare buone sensazioni, anche se sto perdendo e il mio gioco non funziona. Alla fine del terzo set le ho ritrovate per miracolo e pian piano sono migliorato, ma non voglio togliergli meriti perché oggi è stato il migliore”.
    Chiedono a Carlos se sia preoccupato per gli alti e bassi, quei momenti di black out mentale mostrati oggi nel corso del match. Così risponde: “Nessuno è perfetto. Tutti hanno sempre qualcosa da migliorare. Non cercherò scuse per la mia età, ma ho 20 anni. È una cosa che devo migliorare e personalmente penso che sia normale che mi succeda. La cosa bella è che sappiamo che questo mi succede e dobbiamo lavorare affinché succeda meno o non accada affatto. Se andiamo più indietro, a me è capitato più spesso, ma adesso accede di meno. Non mi preoccupa. So che è qualcosa che cambierò e cambierò direzione. So ce la farò, vedrete un miglioramento”.
    Per Alcaraz il favorito resta Djokovic, ma… “I giocatori che sono in semifinale hanno il livello per batterlo. Vedremo. Non è facile batterlo in un torneo come questo, dove è quasi imbattibile. Sinner ha giocato un tennis incredibile, non ha ancora perso un set e ha la capacità di battere Novak. Guarderò la partita”.
    Leggendo tra le righe delle parole di Alcaraz, si legge una certa confusione. Esattamente quella con cui ha iniziato la partita e che non è riuscito a scacciare dalla sua testa finché non si è ritrovato spalle al muro, a due punti dalla sconfitta, e lì diventa facile lasciar correre il braccio e via, scatenando il talento ad occhi chiusi. Lucidità di analisi delle situazioni, capacità di reazione alle difficoltà e resistenza nei momenti “no” sono essenziali per vincere contro i migliori. Alcaraz ha 20 anni. Ha vinto due Slam, dominato gli avversari più forti. C’è riuscito imponendo il suo gioco, dando il massimo, dominando. I grandi campioni devono trovare la chiave per scardinare portoni chiusi, quelle giornate nelle quali non senti la palla, il servizio non va, l’avversario è al massimo. Al momento, Alcaraz non riesce a vincere contro i più forti quando non impone il suo tennis, questo è il responso dal campo, oggi e non solo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner – Rublev record d’ascolti, oltre 400mila spettatori su Eurosport

    Sinner ha sconfitto Rublev nei quarti degli AO24

    Warner Bros. Discovery è lieta d’annunciare il suo record d’ascolti per una “partita italiana” dell’Australian Open perché la mattina di 23 gennaio il match di quarti di finale tra Jannik Sinner e Andrey Rublev è stato seguito da 425.000 spettatori equivalenti il 20,5% di share sul target Pay TV con Eurosport 1 primo canale italiano durante la messa in onda, il 3,5% dello share televisivo totale e un picco d’ascolto di 594.000 amr.
    Ora l’appuntamento con la storia è venerdì 26 gennaio, a un orario della mattina (ancora da comunicare), per la semifinale tra Jannik Sinner e Novak Djokovic che sarà trasmessa in esclusiva su Eurosport 1 – canale 210 di Sky che si può vedere anche con gli abbonamenti di Dazn, Tim Vision e nel pacchetto dedicato di Amazon Prime – e live streaming senza interruzioni pubblicitarie su Discovery+.
    Fin dalle qualificazioni, Warner Bros. Discovery ha trasmesso oltre 200 ore di tennis live da Melbourne Park con una squadra stellare di ex-campioni di tennis oggi talent expert di Eurosport: John McEnroe, Mats Wilander, Boris Becker, Tim Henman, Alex Corretja, Justine Henin, la nostra Roberta Vinci e per la prima volta il tennista di casa Nick Kyrgios finalista di Wimbledon e campione di doppio dell’Australian Open nel 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open – Doppio: Bolelli-Vavassori centrano le semifinali

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori stanno scrivendo una nuova pagina nella storia del tennis italiano. Al loro terzo Slam insieme, la coppia formata dal bolognese e dal torinese ha raggiunto, con una prestazione ottima, la semifinale dell’Australian Open, un traguardo mai toccato prima da Andrea in carriera. Ricordiamo che Simone, invece, ha vinto proprio qui in coppia con Fabio Fognini l’unico slam vinto in doppio in carriera.
    Con una vittoria solida e convincente per 7-5, 6-4 nei quarti di finale, Bolelli e Vavassori hanno superato i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz, ottave teste di serie, in una partita che ha tenuto il pubblico incollato per poco più di un’ora e mezza. La loro sinergia in campo, un mix di esperienza e freschezza tattica, si è rivelata una formula vincente, lasciando presagire ulteriori successi.
    Il prossimo ostacolo che la coppia italiana dovrà affrontare è un altro duo tedesco, formato da Yannick Hanfmann e Dominik Koepfer. Questa nuova sfida si prospetta essere un altro capitolo emozionante nel loro viaggio a Melbourne.La semifinale di Bolelli e Vavassori segna la dodicesima volta che una coppia tutta italiana raggiunge questa fase in un Grande Slam, e la quattordicesima con un italiano in campo.
    GS Australian Open S. Bolelli / A. Vavassori76 K. Krawietz / T. Puetz [8]54 Vincitore: S. Bolelli / A. Vavassori ServizioSvolgimentoSet 2S. Bolelli / A. Vavassori 15-0 15-15 40-155-4 → 6-4K. Krawietz / T. Puetz 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4S. Bolelli / A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3K. Krawietz / T. Puetz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3K. Krawietz / T. Puetz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2K. Krawietz / T. Puetz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2S. Bolelli / A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1K. Krawietz / T. Puetz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1S. Bolelli / A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1K. Krawietz / T. Puetz 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Bolelli / A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5K. Krawietz / T. Puetz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5S. Bolelli / A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5K. Krawietz / T. Puetz 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5S. Bolelli / A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4K. Krawietz / T. Puetz40-A 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4S. Bolelli / A. Vavassori 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3K. Krawietz / T. Puetz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3S. Bolelli / A. Vavassori 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2S. Bolelli / A. Vavassori40-15 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2S. Bolelli / A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1K. Krawietz / T. Puetz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: I risultati con il dettaglio del Day 7. In campo anche Jasmine Paolini (LIVE)

    Risultati da Melbourne

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)(12) Q. Zheng vs Y. Wang Il match deve ancora iniziare
    (WC) J. Shang vs (2) C. Alcaraz Il match deve ancora iniziare
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(1) I. Swiatek vs L. Noskova Il match deve ancora iniziare
    (6) A. Zverev vs A. Michelsen Il match deve ancora iniziare

    Margaret Court Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)(14) T. Paul vs M. Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    (11) J. Ostapenko vs (18) V. Azarenka Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(27) F. Auger-Aliassime vs (3) D. Medvedev Il match deve ancora iniziare
    (19) E. Svitolina vs V. Golubic Il match deve ancora iniziare

    John Cain Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(27) E. Navarro vs (Q) D. Yastremska Il match deve ancora iniziare
    (21) U. Humbert vs (9) H. Hurkacz Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 03:30 (locale: 13:30))(19) C. Norrie vs (11) C. Ruud Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 07:00 (locale: 17:00))

    Kia Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Kalinskaya vs S. Stephens Il match deve ancora iniziare
    A. Blinkova vs (26) J. Paolini Il match deve ancora iniziare
    (WC) O. Gadecki / (WC) M. Polmans vs (4) H. Chan / (4) S. Gonzalez Il match deve ancora iniziare
    (13) G. Dimitrov vs N. Borges Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 05:30 (locale: 15:30))

    1573 Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(11) L. Glasspool / (11) J. Rojer vs A. Goransson / A. Olivetti Il match deve ancora iniziare
    M. Purcell / J. Thompson vs (7) H. Nys / (7) J. Zielinski Il match deve ancora iniziare
    (4) M. Granollers / (4) H. Zeballos vs A. Mies / J. Smith Il match deve ancora iniziare
    (WC) D. Aiava / (WC) M. Inglis vs (3) S. Hunter / (3) K. Siniakova Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 05:00 (locale: 15:00))L. Samsonova / A. Vavassori vs (WC) D. Saville / (WC) L. Saville Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)Y. Hanfmann / D. Koepfer vs (16) R. Hijikata / (16) J. Kubler Il match deve ancora iniziare
    O. Dodin vs C. Burel Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 02:30 (locale: 12:30))(WC) A. Cazaux vs (28) T. Griekspoor Il match deve ancora iniziare
    S. Errani / J. Paolini vs S. Aoyama / A. Krunic Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)M. Rottgering vs (WC) H. Winter Il match deve ancora iniziare
    (12) T. Zhang vs J. Kumstat Il match deve ancora iniziare
    (WC) K. Efremova vs (5) T. Valentova Il match deve ancora iniziare
    V. Paganetti vs A. Hamilton Il match deve ancora iniziare
    Y. Kotliar vs (15) V. Mincheva Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)T. Babos / A. Bondar vs C. Garcia / K. Mladenovic Il match deve ancora iniziare
    T. Machac / Z. Zhang vs M. Fucsovics / F. Marozsan Il match deve ancora iniziare
    C. Bucsa / A. Panova vs E. Avanesyan / I. Shymanovich Il match deve ancora iniziare
    (5) B. Krejcikova / (5) L. Siegemund vs (WC) Y. Wang / (WC) Y. Yuan Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 05:00 (locale: 15:00))(8) E. Perez / (8) J. Rojer vs U. Eikeri / H. Heliovaara Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(10) M. Arevalo / (10) M. Pavic vs (A) N. Balaji / (A) V. Cornea Il match deve ancora iniziare
    A. Muller / S. Ofner vs (8) K. Krawietz / (8) T. Puetz Il match deve ancora iniziare
    N. Barrientos / R. Matos vs A. Behar / A. Pavlasek Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 04:30 (locale: 14:30))A. Blinkova / A. Sasnovich vs (8) B. Haddad Maia / (8) T. Townsend Il match deve ancora iniziare
    (3) S. Hsieh / (3) J. Zielinski vs (WC) K. Birrell / (WC) J. Peers Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(WC) T. Host vs (WC) D. Munoz Navia Il match deve ancora iniziare
    (SE) D. Rapagnetta vs (16) H. Jones Il match deve ancora iniziare
    (WC) G. Guillen vs (2) S. Saito Il match deve ancora iniziare
    (10) E. Koike vs (WC) R. Alame Il match deve ancora iniziare
    (1) R. Jamrichova vs F. Gandolfi Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)N. Oliveira vs (7) M. Mrva Il match deve ancora iniziare
    I. Almazan Valiente vs C. Robertson Il match deve ancora iniziare
    H. Kinoshita vs M. El Allami Il match deve ancora iniziare
    R. Nijkamp vs O. Carneiro Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)H. Guo / X. Jiang vs (16) E. Hozumi / (16) M. Ninomiya Il match deve ancora iniziare
    G. Olmos / E. Roger-Vasselin vs (2) D. Krawczyk / (2) N. Skupski Il match deve ancora iniziare
    Q. Halys / A. Mannarino vs (12) N. Lammons / (12) J. Withrow Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 04:30 (locale: 14:30))N. Kichenok / M. Gonzalez vs T. Babos / R. Bopanna Il match deve ancora iniziare
    (A) T. Korpatsch / (A) E. Lechemia vs K. Kawa / M. Kostyuk Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(WC) R. Tabata vs (14) J. Kim Il match deve ancora iniziare
    V. Frydrych vs L. Nakamine Il match deve ancora iniziare
    J. De Zeeuw vs E. Yaneva Il match deve ancora iniziare
    (13) T. Kostovic vs E. Bertea Il match deve ancora iniziare
    K. Fakih vs R. Dencheva Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)I. Ivanov vs E. Kohlmann de Freitas Il match deve ancora iniziare
    J. Leach vs D. Sarksian Il match deve ancora iniziare
    T. Papamalamis vs (Q) J. Engel Il match deve ancora iniziare
    J. Stusek vs M. Stojsavljevic Il match deve ancora iniziare
    E. Sartz-Lunde vs Y. Konstantinova Il match deve ancora iniziare

    Court 17 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(3) T. Berkieta vs T. Faurel Il match deve ancora iniziare
    (1) F. Cina vs A. Omarkhanov Il match deve ancora iniziare
    (10) R. Horovitz vs E. Pleshivtsev Il match deve ancora iniziare
    K. Sidorova vs (12) M. Xu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Il resoconto dei Quarti di Finale. Maestrelli e Vincent Ruggeri sconfitti ai quarti di finale

    Brandon Nakashima – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Il Tenerife Challenger 1 ha i suoi semifinalisti. Sui campi dell’Abama Tennis Academy, teatro dell’ATP Challenger 100 organizzato da MEF Tennis Events (altri due tornei di categoria 75 sono in programma a Tenerife complessivamente dal 18 febbraio al 3 marzo), si sono svolti i quarti di finale. Il primo giocatore a staccare il pass per il penultimo atto è stato l’iberico Pedro Martinez; la testa di serie numero due ha superato Pablo Llamas Ruiz (sesta forza del tabellone) con il punteggio di 6-4 6-2. È stata poi la volta di Brandon Nakashima, protagonista di un incontro eccezionale con il pisano Francesco Maestrelli, vinto per 6-4 7-6(5). Lo statunitense sarà opposto a Denis Yevseyev, mentre Martinez se la vedrà con il qualificato Javier Barranco Cosano.
    Nakashima e Maestrelli, che spettacolo a Tenerife – Il quarto di finale tra Brandon Nakashima e Francesco Maestrelli è stato uno degli incontri più belli del Tenerife Challenger 1. Due ore e dodici minuti di battaglia senza esclusione di colpi, dove è servita una prestazione monstre del vincitore delle Next Gen ATP Finals 2022 per piegare un Maestrelli ispiratissimo, e conquistare la seconda semifinale Challenger della stagione. “È stata una partita durissima per entrambi – ha aperto il n.127 ATP dopo il match –. Abbiamo giocato ad un livello alto, sono molto felice perché da questo incontro ho guadagnato tanta fiducia, non vedo l’ora di rigiocare domani”. Se nel primo parziale è stato sufficiente un break chirurgico sul 5-4 per mettere la testa avanti, nel secondo set Maestrelli ha alzato ulteriormente il livello d’attenzione, costringendo l’ex n.43 ATP al tie break: “Una delle chiavi della partita è stata il servizio, che mi ha permesso di uscire dalle situazione più complesse. Quando servo bene e riesco ad essere aggressivo sulla palla successiva, gioco il mio miglior tennis. La mia presenza nel circuito Challenger? Per il momento sono qui a Tenerife, concentrato sul mio percorso che prevede di giocare questi tornei. Sto riconquistando la giusta fiducia partita dopo partita, spero di replicare questa prestazione anche in semifinale”. Nel penultimo atto del Tenerife Challenger 1, Nakashima incontrerà il qualificato Denis Yevseyev, il quale si è imposto su Samuel Vincent Ruggeri per 6-3 6-4.
    Martinez non stecca, ora la sorpresa Barranco Cosano – Nessun dubbio per la testa di serie numero due Pedro Martinez, che ha agevolmente guadagnato l’accesso alle semifinali, superando l’amico ed ex compagno di allenamento Pablo Llamas Ruiz (testa di serie numero sei) per 6-4 6-2. “Pablo è un grande giocatore – ha spiegato l’ex numero 40 ATP –. Ultimamente è migliorato tantissimo, per cui sapevo che mi avrebbe atteso un incontro duro. Il mio cammino qui è iniziato con un po’ di fatica, ma ho capito subito che l’atteggiamento non era quello giusto e sono riuscito a correggerlo in tempo; spero di mantenere questa concentrazione anche per la semifinale”. Per arrivare a giocarsi la finale di domenica 21 gennaio, Martinez dovrà affrontare un altro derby, quello con il qualificato Javier Barranco Cosano (n.379 ATP): “Mi aspetto una partita difficile. Javier è un avversario tosto da affrontare e arriva alla semifinale in fiducia, specialmente dopo aver battuto un altro grande giocatore come Mikhail Kukushkin (6-1 6-1). Per ora sto solo pensando a mantenere invariato questo livello, poi eventualmente ci sarà la finale”.
    Risultati di venerdì 19 gennaioQuarti di finaleDenis Yevseyev (Q) b. Samuel Vincent Ruggeri (Q) 6-3 6-4Brandon Nakashima (4) b. Francesco Maestrelli 6-4 7-6(5)Javier Barranco Cosano (Q) b. Mikhail Kukushkin 6-1 6-1Pedro Martinez (2) b. Pablo Llamas Ruiz (6) 6-4 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam, ATP 250 Buenos Aires e Delray Beach: Entry list Md. Sinner, Musetti e Sonego in Olanda. Alcaraz in Argentina. Arnaldi in NordAmerica

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    1. **Rotterdam 500** 🇳🇱– Superficie: Indoor Hard (IH)– Numero di giocatori: 32
    2. **Buenos Aires 250** 🇦🇷– Superficie: Clay (CL)– Numero di giocatori: 28– Numero di giocatori nel doppio: 16
    3. **Delray Beach 250** 🇺🇸– Superficie: Hard (H)– Numero di giocatori: 28– Numero di giocatori nel doppio: 16 LEGGI TUTTO