consigliato per te

  • in

    Jannik Sinner Sale al Numero 2 nella Race to Olympics Parigi 2024. La data di chiusura dell’entry list è il 10 giugno

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Nell’ultimo aggiornamento della Race to Olympics, una classifica che monitora le performance dei tennisti nel Tour fino al 10 giugno 2024, l’italiano Jannik Sinner ha raggiunto una nuova vetta: è ora il numero 2. Questo traguardo è il risultato del suo eccezionale percorso nel circuito ATP nell’ultimo anno, un periodo che ha visto Sinner accumulare punti preziosi attraverso prestazioni consistenti e vittorie significative.
    La Race to Olympics non è una classifica ordinaria: tiene conto dei risultati ottenuti dai giocatori nelle precedenti 52 settimane, offrendo un’immagine aggiornata e precisa della forma attuale dei migliori tennisti al mondo. La posizione di Sinner riflette la sua ascesa nel panorama tennistico mondiale, dimostrando che il giovane talento altoatesino è uno dei protagonisti più in forma del momento.Con il suo gioco potente e la sua maturità tattica, Sinner si è guadagnato il rispetto e l’ammirazione di tutti. Il suo percorso fino a questo punto è stato caratterizzato da impegno e costante miglioramento, con un occhio sempre puntato verso i più alti traguardi.
    Criteri di Qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024I criteri di qualificazione per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 nel tennis sono stati delineati, con l’ATP e la WTA che giocheranno un ruolo cruciale. La data chiave è il 10 giugno 2024, quando verranno pubblicate le classifiche ATP e WTA che determineranno i giocatori qualificati. Queste classifiche saranno basate sulle prestazioni nei 52 settimane precedenti. La Federazione Internazionale Tennis (ITF) si occuperà di formalizzare le nomine dei giocatori.Per essere idonei, i giocatori dovranno soddisfare criteri fondamentali, tra cui la partecipazione a due eventi della Billie Jean King Cup (per le donne) o della Davis Cup (per gli uomini) tra Tokyo 2020 e Parigi 2024. Questo include la partecipazione ai round robin del Gruppo Zonale.
    Ogni Comitato Olimpico Nazionale (NOC) può iscrivere un massimo di dodici tennisti (sei al maschile e sei al femminile), con un massimo di quattro iscrizioni nei singolari maschili e femminili, due coppie nei doppi maschili e femminili e una coppia nel doppio misto.Nei singolari, i primi 56 giocatori del ranking mondiale ATP e WTA al 10 giugno 2024 si qualificheranno per le Olimpiadi, rispettando il limite di quattro giocatori per nazione Verranno ammessi anche giocatori classificati oltre il 56° posto, a patto che il loro paese non abbia già quattro iscritti.Otto posti rimanenti sono attribuiti attraverso vari criteri, inclusi i giochi continentali e una quota per la nazione ospitante, la Francia.
    Per il doppio maschile e femminile, saranno disponibili 32 posti per le coppie con il ranking più alto. Dieci di questi posti sono riservati ai giocatori nella top 10 del ranking di doppio, che possono scegliere un partner dal proprio NOC classificato nei primi 300 in singolare o doppio. I posti rimanenti vengono assegnati alle coppie con il ranking combinato più alto, fino al completamento del tabellone di 32 coppie.Per il doppio misto, non ci sono posti a quota; tutte le squadre saranno composte da giocatori già iscritti in singolare o doppio, inclusi i primi 15 team per ranking combinato e la nazione ospitante, la Francia.
    Race Olimpiadi – Parigi 2024 🏳️‍🌈🕊️1. 🇷🇸 Novak Djoković (36) SRB – 7360 +800 Lost in Australian Open SF2. 🇮🇹 Jannik Sinner (22) ITA – 5525 +1 +1300 Australian Open F – 6225 62253. 🇪🇸 Carlos Alcaraz (20) ESP – 5080 -1 +400 Lost in Australian Open QF4. 🇷🇺 Daniil Medvedev (27) RUS – 4635 +1300 Australian Open F – 5335 53355. 🇩🇪 Alexander Zverev (26) GER – 3725 +800 Lost in Australian Open SF6. 🇷🇺 Andrey Rublev (26) RUS – 3170 +400 Lost in Australian Open QF7. 🇵🇱 Hubert Hurkacz (26) POL – 2840 +400 Lost in Australian Open QF8. 🇦🇺 Alex de Minaur (24) AUS – 2235 +200 Lost in Australian Open R169. 🇧🇬 Grigor Dimitrov (32) BUL – 2105 +100 Lost in Australian Open R3210. 🇺🇸 Taylor Fritz (26) USA – 1820 +2 +400 Lost in Australian Open QF11. 🇺🇸 Ben Shelton (21) USA – 1790 -1 +100 Lost in Australian Open R3212. 🇫🇷 Adrian Mannarino (35) FRA – 1685 -1 +200 Lost in Australian Open R1613. 🇬🇷 Stefanos Tsitsipas (25) GRE – 1510 +2 +200 Lost in Australian Open R1614. 🇺🇸 Tommy Paul (26) USA – 1400 +100 Lost in Australian Open R3215. 🇩🇰 Holger Rune (20) DEN – 1400 -2 +50 Lost in Australian Open R6416. 🇫🇷 Ugo Humbert (25) FRA – 1250 +100 Lost in Australian Open R3217. 🇰🇿 Alexander Bublik (26) KAZ – 1170 +10 Lost in Australian Open R12818. 🇺🇸 Sebastian Korda (23) USA – 1155 +100 Lost in Australian Open R3219. 🇺🇸 Frances Tiafoe (26) USA – 1100 +50 Lost in Australian Open R6420. 🇳🇱 Tallon Griekspoor (27) NED – 1070 +100 Lost in Australian Open R3221. 🇳🇴 Casper Ruud (25) NOR – 940 +3 +100 Lost in Australian Open R3222. 🇷🇺 Roman Safiullin (26) RUS – 907 -1 +10 Lost in Australian Open R12823. 🇨🇿 Jiří Lehečka (22) CZE – 905 -1 +50 Lost in Australian Open R6424. 🇺🇸 Christopher Eubanks (27) USA – 902 -1 +50 Lost in Australian Open R6425. 🇪🇸 Alejandro Davidovich Fokina (24) ESP – 860 +1 +50 Lost in Australian Open R6426. 🇷🇸 Laslo Djere (28) SRB – 835 -1 +10 Lost in Australian Open R12827. 🇨🇱 Nicolás Jarry (28) CHI – 820 +10 Lost in Australian Open R12828. 🇷🇺 Karen Khachanov (27) RUS – 820 +14 +200 Lost in Australian Open R1629. 🇮🇹 Lorenzo Musetti (21) ITA – 820 -1 +50 Lost in Australian Open R6430. 🇦🇷 Sebastián Báez (23) ARG – 820 -1 +100 Lost in Australian Open R3231. 🇨🇦 Félix Auger-Aliassime (23) CAN – 820 -1 +100 Lost in Australian Open R3232. 🇬🇧 Jack Draper (22) GBR – 761 -1 +50 Lost in Australian Open R33. 🇦🇷 Francisco Cerúndolo (25) ARG – 760 -1 +50 Lost in Australian Open R6434. 🇦🇺 Jordan Thompson (29) AUS – 746 +50 Lost in Australian Open R6435. 🇺🇸 Mackenzie McDonald (28) USA – 715 -2 +10 Lost in Australian Open R12836. 🇫🇷 Gaël Monfils (37) FRA – 715 +50 Lost in Australian Open R6437. 🇬🇧 Daniel Evans (33) GBR – 700 -2 +10 Lost in Australian Open R12838. 🇫🇷 Arthur Fils (19) FRA – 697 +1 +50 Lost in Australian Open R6439. 🇦🇺 Alexei Popyrin (24) AUS – 681 +1 +50 Lost in Australian Open R6440. 🇮🇹 Matteo Arnaldi (22) ITA – 675 +1 +50 Lost in Australian Open R6441. 🇦🇹 Sebastian Ofner (27) AUT – 671 -4 +10 Lost in Australian Open R12842. 🇨🇱 Alejandro Tabilo (26) CHI – 660 -4 +10 Lost in Australian Open R12843. 🇭🇺 Fábián Marozsán (24) HUN – 657 +1 +100 Lost in Australian Open R3244. 🇬🇧 Cameron Norrie (28) GBR – 640 +20 +200 Lost in Australian Open R1645. 🇷🇸 Miomir Kecmanović (24) SRB – 625 +22 +200 Lost in Australian Open R1646. 🇺🇸 Alex Michelsen (19) USA – 621 +4 +100 Lost in Australian Open R3247. 🇫🇷 Arthur Cazaux (21) FRA – 618 +26 +200 Lost in Australian Open R1648. 🇨🇿 Tomáš Macháč (23) CZE – 616 +4 +100 Lost in Australian Open R3249. 🇨🇳 ✓ Zhizhen Zhang (27) CHN – 601 -3 +50 Lost in Australian Open R6450. 🇷🇺 Aslan Karatsev (30) RUS – 595 -751. 🇷🇺 Pavel Kotov (25) RUS – 569 +50 Lost in Australian Open R6452. 🇦🇺 Rinky Hijikata (22) AUS – 562 -7 +10 Lost in Australian Open R12853. 🇯🇵 Taro Daniel (31) JPN – 555 -6 +10 Lost in Australian Open R12854. 🇩🇪 Maximilian Marterer (28) GER – 552 -6 +10 Lost in Australian Open R12855. 🇫🇷 Hugo Gaston (23) FRA – 546 +1 +66 Lost in Qual. Australian Open R3 Lost in Australian Open R6456. 🇷🇺 Alexander Shevchenko (23) RUS – 536 -7 +10 Lost in Australian Open R12857. 🇦🇷 Tomás Martín Etcheverry (24) ARG – 535 +9 +100 Lost in Australian Open R3258. 🇫🇷 Constant Lestienne (31) FRA – 526 -5 +10 Lost in Australian Open R128 Lost in Quimper R3259. 🇦🇺 Christopher O’Connell (29) AUS – 523 -1 +50 Lost in Australian Open R6460. 🇵🇹 Nuno Borges (26) POR – 520 +52 +200 Lost in Australian Open R1661. 🇮🇹 Flavio Cobolli (21) ITA – 517 +23 +130 Qual. Australian Open W Lost in Australian Open R3262. 🇫🇮 Emil Ruusuvuori (24) FIN – 515 -3 +50 Lost in Australian Open R6463. 🇨🇭 Stan Wawrinka (38) SUI – 510 -9 +10 Lost in Australian Open R12864. 🇮🇹 Lorenzo Sonego (28) ITA – 505 -3 +50 Lost in Australian Open R64Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 27 Gennaio 2024

    Andrea Picchione nella foto

    M15+H Bagnoles de l’Orne 15000 – Semi-final[4] Andrea Picchione vs Quentin Folliot Non prima delle 16:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Semi-final[1] Nicholas David Ionel vs Daniele Minighini ore 12:00ITF Antalya N. Ionel [1]405 D. Minighini• 404ServizioSvolgimentoSet 1D. Minighini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40N. Ionel 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4D. Minighini 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 4-4N. Ionel 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4D. Minighini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3N. Ionel 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2D. Minighini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2N. Ionel 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1D. Minighini 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1N. Ionel 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Hua Hin: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Saisai Zheng nella foto

    WTA 250 Hua Hin (🇹🇭 Thailandia) – 1°Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – ore 05:00Katarzyna Kawa vs (11) Alina Korneeva Inizio 05:00WTA Hua Hin Katarzyna Kawa• 0610 Alina Korneeva [11]0760 Vincitore: Korneeva ServizioSvolgimentoSet 3Katarzyna KawaServizioSvolgimentoSet 2Katarzyna Kawa 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-5 → 1-6Alina Korneeva 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4Alina Korneeva 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Katarzyna Kawa 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Alina Korneeva 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Katarzyna Kawa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 0-4* 0-5* 0*-6 1*-66-6 → 6-7Katarzyna Kawa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Alina Korneeva 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6Katarzyna Kawa 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5Alina Korneeva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Katarzyna Kawa 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4Alina Korneeva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4Katarzyna Kawa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Alina Korneeva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Katarzyna Kawa 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Alina Korneeva 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Katarzyna Kawa 15-0 30-15 40-150-1 → 1-1Alina Korneeva 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Lidia Podgorichani vs (9) Ekaterina Makarova WTA Hua Hin Lidia Podgorichani1540 Ekaterina Makarova [9]• 1562ServizioSvolgimentoSet 2Ekaterina Makarova 0-15 15-15Lidia Podgorichani 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Ekaterina Makarova 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lidia Podgorichani 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6Ekaterina Makarova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5Lidia Podgorichani 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Ekaterina Makarova 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Lidia Podgorichani 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Ekaterina Makarova 15-0 40-0 40-152-2 → 2-3Lidia Podgorichani 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Ekaterina Makarova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Lidia Podgorichani 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Ekaterina Makarova 15-0 30-0 30-15 30-300-0 → 0-1

    Amandine Hesse vs (8) Daria Saville Il match deve ancora iniziare
    Saisai Zheng vs (7) Anastasia Tikhonova Non prima 09:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 05:00(1) Kimberly Birrell vs Anastasia Zakharova Inizio 05:00WTA Hua Hin Kimberly Birrell [1]0723 Anastasia Zakharova• 0665ServizioSvolgimentoSet 3Anastasia ZakharovaAnastasia Zakharova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-5 → 3-5Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 2-5Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 1-5Kimberly Birrell 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-4 → 1-4Anastasia Zakharova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 0-4Kimberly Birrell 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Kimberly Birrell 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Anastasia Zakharova 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Kimberly Birrell 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Anastasia Zakharova 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 2-2* 2-3* 3*-3 4*-3 5-3* 5-4* 6*-46-6 → 7-6Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6Kimberly Birrell 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5Anastasia Zakharova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 5-3Anastasia Zakharova 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Anastasia Zakharova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Kimberly Birrell 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    (5) Chloe Paquet vs Irina Bara Il match deve ancora iniziare
    (2) Olivia Gadecki vs Taylah Preston Il match deve ancora iniziare
    Viera Deeperm vs (12) Himeno Sakatsume Non prima 09:30Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 05:00Valentini Grammatikopoulou vs (10) Panna Udvardy Inizio 05:00WTA Hua Hin Valentini Grammatikopoulou• 0330 Panna Udvardy [10]0660 Vincitore: Udvardy ServizioSvolgimentoSet 3Valentini GrammatikopoulouServizioSvolgimentoSet 2Valentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 3-6Panna Udvardy 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Valentini Grammatikopoulou 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4Panna Udvardy 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Valentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3Panna Udvardy 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Valentini Grammatikopoulou 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Panna Udvardy 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Valentini Grammatikopoulou 0-15 15-15 30-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Panna Udvardy 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 3-6Valentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-4 → 3-5Panna Udvardy 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 3-4Valentini Grammatikopoulou 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Panna Udvardy 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Valentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Panna Udvardy 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Valentini Grammatikopoulou 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Panna Udvardy 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    (4) Dalma Galfi vs Nigina Abduraimova WTA Hua Hin Dalma Galfi [4]• 3072 Nigina Abduraimova055ServizioSvolgimentoSet 2Dalma GalfiNigina Abduraimova 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Dalma Galfi 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Nigina Abduraimova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Dalma Galfi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Nigina Abduraimova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Dalma Galfi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Nigina Abduraimova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Dalma Galfi 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5Nigina Abduraimova 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Dalma Galfi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Nigina Abduraimova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 4-5Dalma Galfi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Nigina Abduraimova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Dalma Galfi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4Nigina Abduraimova 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Dalma Galfi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3Nigina Abduraimova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3Dalma Galfi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Nigina Abduraimova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    (3) Mai Hontama vs Lulu Sun Il match deve ancora iniziare
    (6) Arianne Hartono vs Salakthip Ounmuang Non prima 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Il programma di Domenica 28 Gennaio 2024. C’è la finale tra Jannik Sinner e Daniil Medvedev (sondaggio LiveTennis)

    Onestamente sarei sorpreso se Jannik non dovesse vincerla 3-0 o 3-1 max. Già nel finale della scorsa stagione i valori di forza tra i due nel matchup vennero completamente ribaltati, solo che adesso il nostro sembra ancora più forte e consapevole dei propri mezzi, mentre questa versione di Medvedev nonostante la solita immensa resilienza non mi sembra tra le sue più sfolgoranti(neanche paragonabile a quelle viste agli Us Open 2021 o agli Australian 2022).Dal 1976 l’Italia non aveva un tennista al maschile n grado di issarsi nella top 5, Sinner ha colmato questo lungo vuoto.
    Dal 1976 l’Italia non vinceva una Coppa Davis, con tutto il rispetto per i suoi compagni, anche qui Sinner ha colmato questo vuoto.
    Sempre dal 1976 che un tennista italiano al maschile non vince uno slam, è giunto il momento di colmare anche questo vuoto.
    Forza Jannik, vai a prenderti questo traguardo prestigioso che in termini di status all’interno del circuito ti porterebbe davvero in altra dimensione. Sai la soddisfazione di vincere un major quando i boriosi Zverev e Tsitsipas nonostante di 3/4 anni più grandi sono fermi ancora a quota zero. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Quimper, Ottignies-Louvain-la-Neuve, Punta del Este e Indian Wells 2: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. In Uruguay semifinale tutta italiana tra Mager e Cecchinato (LIVE)

    Gianluca Mager nella foto

    CHALLENGER Quimper (Francia) 🇫🇷 – Semifinali, cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [4] Arjun Kadhe / Jeevan Nedunchezhiyan vs [2] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Matteo Martineau vs [Alt] Pierre-Hugues Herbert (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Harold Mayot vs Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare
    4. Mikelis Libietis / Patrik Niklas-Salminen vs Manuel Guinard / Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ottignies-Louvain-la-Neuve (Belgio) 🇧🇪 – Semifinali, cemento (al coperto)

    12:30 Matos R. (🇧🇷)/Meligeni Alves F. (🇧🇷) – Johnson L. (🇺🇸)/Mansouri S. (🇹🇳) -:-Il match deve ancora iniziare
    15:30 Riedi L. (🇨🇭 Sui) – Nakashima B. (🇺🇸 Usa)Il match deve ancora iniziare
    17:30 Coric B. (🇭🇷 Cro) – Dzumhur D. (🇧🇦 Bih)Il match deve ancora iniziare
    17:00 Arends S. (🇳🇱)/Verbeek S. (🇳🇱) – Huesler M. (🇨🇭)/Riedi L. (🇨🇭)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Punta Del Este (Uruguay) 🇺🇾 – Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [4] Murkel Dellien / Federico Agustin Gomez vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    2. Roman Andres Burruchaga vs [4] Thiago Agustin Tirante (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Gianluca Mager vs Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Indian Wells 2 (USA) 🇺🇸 – Semifinali, cemento

    PC3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1/WC] Zachary Svajda vs Sebastian Fanselow Il match deve ancora iniziare
    2. Blaise Bicknell vs [Q] Andre Ilagan Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Ryan Seggerman / Patrik Trhac vs Thomas Fancutt / Ajeet Rai (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: I risultati con il dettaglio del Day 14. In campo la finale femminile tra Zheng e Sabalenka e la finale del doppio maschile Bolelli-Vavassori vs Bopanna-Ebden (LIVE)

    Risultati da Melbourne – Foto Getty Images

    Australian Open 🇦🇺 – Finali – hard

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)(1) R. Jamrichova vs (6) E. Jones Il match deve ancora iniziare
    J. Kumstat vs (4) R. Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:30 (locale: 19:30)(12) Q. Zheng vs (2) A. Sabalenka Il match deve ancora iniziare
    S. Bolelli / A. Vavassori vs (2) R. Bopanna / (2) M. Ebden Il match deve ancora iniziare

    Kia Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)(1) D. De Groot vs (2) Y. Kamiji Il match deve ancora iniziare
    (4) G. Sasson vs (2) S. Schroder Il match deve ancora iniziare
    (1) A. Hewett vs (2) T. Oda Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, impazza “The Italian Job”: la scommessa sul doppio trionfo azzurro

    Jannik Sinner, Simone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto

    C’è una scommessa che fa rima con tifo e passione. Rimbalza di quota in quota nel popolo della racchetta e le hanno addirittura dato un nome: ‘The Italian Job’. Cos’è? La sintesi di un double da sogno. E cioè Jannik Sinner – quotato a 1,35 – in trionfo agli AusOpen e la coppia Bolelli-Vavassori vincente nella finale di doppio a 2,75, come recitano le quote.
    Se prendete Sinner e lo mettete insieme a Vavassori e Bolelli, in una sorta di squadra di Davis della scommessa, viene fuori, appunto, ‘The Italian Job’, una puntata doppia che vale 3,80 volte la posta, ma molto di più per emozione, gioia, voglia di far festa. D’altra parte se nel giro di poche ore puoi mettere insieme il sogno di vincere due titoli Slam in una terra sacra della racchetta come l’Australia, allora la scelta di puntare tutto sul tricolore merita eccome, con tanto di titolo di un famoso film. Un ‘gioco nel gioco’ che nelle ultime ore ha assunto i contorni di un vero e proprio rito, consumato tra scaramanzia e voglia di esserci in qualche modo, sulla Rod Laver Arena quando i nostri ragazzi si giocheranno un posto nella storia e nella gloria del tennis azzurro.
    Le quote medie e gli scontri diretti– 🇮🇹 28.01., 09:30 F Sinner (4) – 🇷🇺 Medvedev (3) 3-6 1.36 3.20– TOMORROW, 11:00 F 🇮🇹 Bolelli / 🇮🇹 Vavassori – 🇮🇳 Bopanna / 🇦🇺 Ebden (2) 0-0 2.74 1.43 LEGGI TUTTO

  • in

    Cahill e Vagnozzi lodano Sinner: “Un Campione in Crescita”

    Darren Cahill e Simone Vagnozzi nella foto

    Nel dopo partita della semifinale degli Australian Open 2024, i coach Darren Cahill e Simone Vagnozzi hanno condiviso le loro impressioni sulla prestazione di Jannik Sinner, sottolineando il suo incredibile percorso e la maturità mostrata sul campo.
    Darren Cahill: Un Ruolo di SupervisioneCahill, con un ruolo più di supervisione rispetto al passato, ha attribuito il merito principale a Vagnozzi per il lavoro svolto con Sinner. Ha evidenziato l’importanza del ruolo di Vagnozzi nella crescita tecnica e tattica di Jannik, lodando la sua capacità di assorbire le informazioni e trasformarle in miglioramenti concreti sul campo. Cahill ha messo in risalto la resilienza di Sinner, in particolare nel match contro Djokovic a Wimbledon, dove ha appreso molto nonostante la sconfitta.Il 99% del merito va a Simone, sta facendo un ottimo lavoro con Jannik. Il mio ruolo è invece un po’ diverso, io più che altro ho una supervisione del lavoro complessivo. Ovviamente parliamo di tattica e di aspetti tecnici, ma Simone è ‘la voce’.Ha lavorato molto sulla parte fisica, credo che il lavoro di Umberto negli ultimi due anni sia stato cruciale. Il suo modo di muoversi e la capacità di mantenere il livello più alto più a lungo nel match, soprattutto sui 5 set lo dimostrano.Sinner ha etica del lavoro, voglia di imparare, desiderio, obiettivo e un quoziente intellettivo tennistico fantastico. Jannik è tutto questo, e ha anche un gran senso dell’umorismo e lo dimostra sempre in campo nelle interviste post match. E’ un ragazzo delizioso che ama stare in compagnia e ama passare del tempo con il suo team.
    Simone Vagnozzi: Un Approccio Tecnico e MentaleVagnozzi, da parte sua, ha sottolineato l’importanza dell’atteggiamento di Sinner, soprattutto nel gestire i momenti critici del match. Ha elogiato la capacità di Jannik di adattarsi al livello di gioco di Djokovic e di rimanere concentrato, in particolare durante il quarto set. Vagnozzi ha anche evidenziato il miglioramento nel servizio di Sinner, un elemento cruciale per il suo successo.E’ un piacere poter avere nel nostro gruppo un coach di grande esperienza come Darren, dice sempre la parola giusta prima della partita e sa fare una analisi perfetta del match alla fine. Nelle fasi finali di un grande torneo è fondamentale avere un supporto del genere.Quando abbiamo iniziato a lavorare con Jannik il suo gioco era più ‘monotono’. Spingeva solo molto forte, ma senza una vera e propria tattica. Ora utilizza tutta la sua velocità ma la alterna a dropshot e slice. Inoltre ha migliorato molto il servizio e oggi contro Novak lo ha dimostrato. Non concedere neanche una palla break a Novak credo sia accaduto una volta in dieci anni.
    Il Team di Sinner: Una Sinergia PerfettaEntrambi gli allenatori hanno riconosciuto l’importanza di un approccio olistico, che include il lavoro fisico e mentale, oltre alla tecnica e tattica. Cahill ha parlato della sua esperienza e della capacità di comunicare efficacemente con Sinner, mentre Vagnozzi ha messo in luce il suo contributo tecnico e tattico. Hanno entrambi enfatizzato l’importanza del lavoro di squadra, del supporto fisico e mentale, e dell’approccio tecnologico moderno.
    Sfide e Successi: La Crescita di SinnerCahill e Vagnozzi hanno discusso delle sfide di integrarsi in un team tutto italiano, con Cahill che ha scherzato sull’imparare a bestemmiare con l’accento giusto. Hanno parlato della personalità multiculturale di Sinner, del suo umorismo e della sua serietà in campo, sottolineando come queste qualità contribuiscano alla sua crescita come giocatore.
    Verso la Finale: Lavoro Continuo e AspettativeGuardando verso la finale, Cahill e Vagnozzi hanno espresso ottimismo e realismo. Hanno riconosciuto che ogni partita è un passo in più nel percorso di Sinner, sottolineando l’importanza di godersi il viaggio e continuare a lavorare sodo. Con fiducia e determinazione, Sinner si prepara a affrontare la sua prossima grande sfida, sostenuto da un team che crede fermamente nel suo potenziale e nella sua capacità di diventare uno dei grandi del tennis mondiale.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO