consigliato per te

  • in

    WTA 125 Mumbai: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. C’è Camilla Rosatello

    Camilla Rosatello nella foto

    WTA 125 Mumbai 🇮🇳 – Tabellone Qualificazione – Superficie di gioco: Hard (Cemento)(1) Himeno Sakatsume vs (WC) Akanksha Nitture (WC) Zeel Desai vs (7) Sapfo Sakellaridi
    (2) Valentini Grammatikopoulou vs Shrivalli Bhamidipaty Viktoria Morvayova vs (12) Conny Perrin
    (3) Nigina Abduraimova vs Chia Yi Tsao Peangtarn Plipuech vs (8) Diana Marcinkevica
    (4) Dejana Radanovic vs Vaidehi Chaudhari (WC) Sameeksha Shroff vs (9) Amandine Hesse
    (5) En-Shuo Liang vs Lina Glushko Zhibek Kulambayeva vs (11) Camilla Rosatello
    (6) Fanny Stollar vs Naiktha Bains (WC) Madhurima Sawant vs (10) Sohyun Park

    Center Court – ore 07:00(1) Himeno Sakatsume vs Akanksha Nitture Inizio 07:00(2) Valentini Grammatikopoulou vs Shrivalli Bhamidipaty Non prima 08:00Sameeksha Shroff vs (9) Amandine Hesse (4) Dejana Radanovic vs Vaidehi Chaudhari
    Court 1 – ore 07:00(5) En-Shuo Liang vs Lina Glushko Inizio 07:00Zeel Desai vs (7) Sapfo Sakellaridi Non prima 08:00Madhurima Sawant vs (10) Sohyun Park (3) Nigina Abduraimova vs Chia Yi Tsao
    Court 2 – ore 07:00Viktoria Morvayova vs (12) Conny Perrin Inizio 07:00Zhibek Kulambayeva vs (11) Camilla Rosatello Non prima 08:00(6) Fanny Stollar vs Naiktha Bains Peangtarn Plipuech vs (8) Diana Marcinkevica LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Dallas e Cordoba: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Berrettini si cancella dalle quali di Marsiglia

    Scritto da SottileMatteo Berrettini ripartirà a marzo col ranking protetto, e questo ha provocato la rottura con Santopadre
    Questa credo sia una provocazione fatta da questo utente. Ma proviamo a vedere perché non sta in piedi.
    A cosa serve il ranking protetto? Serve a fare tornei senza qualificazioni. Lo status di Berrettini è tale che può fare tornei senza qualificazioni ricevendo wild card. Sicuramente non sono garantite, magari in qualche torneo non le otterrebbe, ma in molti sì.
    Vediamo ora cosa serve a Berrettini. Servono punti per salire in classifica e partite per rodarsi (sperando che la smetta di prevenire la forfora e inizi a prevenire gli infortuni). Posto quindi che gli servono punti e partite, come può riuscirci? Solo giocando. MA aspettare i 6 mesi per il ranking protetto significa proprio non giocare, quindi la cosa opposta a quella che gli serve.
    Passiamo ora al carattere di Berrettini: mi pare sia dotato di grande forza mentale, e abbia sia passione per il gioco (come si capisce dal fatto che ha più volte detto di aver perso tale passione, ma non si può perdere qualcosa che non si è mai avuto) e consapevolezza della sua forza. E uno che ha forza mentale, passione per il gioco e consapevolezza della sua forza come può dire a se stesso: non gioco aspettando il ranking protetto?? Sarebbe come ammettere con se stesso di essere tennisti impotenti, paurosi …. il contrario di come è la sua psiche.
    Poi l’utente dice che ha interrotto il rapporto con Santopadre perché voleva aspettare 6 mesi senza giocare. Tale cosa è smentita dal fatto che nessuno dei due ha mai detto una cosa del genere, dal fatto che Berrettini si è iscritto a diversi tornei (e se vuoi ottenere il ranking protetto, non sei credibile se a corrente alternata dici che vuoi fare il torneo e poi hai una ricaduta prima di giocare, può succedere una volta ma non continuamente), dal fatto che è andato perfino in Australia, dal fatto che aspettare quei 6 mesi è controproducente e contro la sua natura per le ragioni che ho detto prima.
    Direi che sarebbe il caso di fare provocazioni che stanno maggiormente in piedi (a proposito dei piedi di Berrettini) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Abu Dhabi: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Presenza di Lucia Bronzetti

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    WTA 500 Abu Dhabi 🇦🇪 – Tabellone Qualificazione – Superficie di gioco: Hard (Cemento)(1) Linda Noskova vs Diana Shnaider (WC) Ena Koike vs (10) Cristina Bucsa
    (2) Marie Bouzkova vs Mai Hontama Raluka Serban vs (7) Diane Parry
    (3) Caroline Dolehide vs Linda Fruhvirtova Despina Papamichail vs (8/WC) Danielle Collins
    (4) Sofia Kenin vs Heather Watson Rebeka Masarova vs (9) Yulia Putintseva
    (5) Sara Sorribes Tormo vs (WC) Yara Alhogbani (WC) Wakana Sonobe vs (12) Bernarda Pera
    (6) Lucia Bronzetti vs Daria Saville Aliaksandra Sasnovich vs (11) Ashlyn Krueger

    Stadium Court – ore 08:00(1) Linda Noskova vs Inizio 08:00Despina Papamichail vs (8) Danielle Collins (4) Sofia Kenin vs Heather Watson (5) Sara Sorribes Tormo vs Yara Alhogbani
    ADCB Court 1 – ore 08:00(2) Marie Bouzkova vs Mai Hontama Inizio 08:00Ena Koike vs (10) Cristina Bucsa (3) Caroline Dolehide vs Linda Fruhvirtova Rebeka Masarova vs (9) Yulia Putintseva Non prima 14:00
    Court 2 – ore 08:00Raluka Serban vs (7) Diane Parry Inizio 08:00Aliaksandra Sasnovich vs (11) Ashlyn Krueger (6) Lucia Bronzetti vs Daria Saville Wakana Sonobe vs (12) Bernarda Pera LEGGI TUTTO

  • in

    Lindsey Vonn applaude Sinner: “Mi ricorda Roger”

    Jannik insieme a Lindsay sulle nevi delle Dolomiti

    Quando condividi una grande passione è facile stringere una bella amicizia. E fra campioni ci s’intende molto, molto bene. Così è nato il curioso legame tra Jannik Sinner e la leggendaria sciatrice statunitense Lindsay Vonn. “Galeotta” fu la neve e gli splendidi panorami delle Dolomiti, le montagne che Jannik Sinner si porta sempre nel cuore e che ha lasciato con tanta nostalgia oltre 10 anni fa per inseguire il sogno di diventare un grande tennista spostandosi prima a Bordighera, poi a Monte Carlo. Ma appena la stagione glielo consente, Jannik corre nella sua Sesto Pusteria, a ritrovare panorami cari, la sua gente, quelle montagne innevate sulle quali ha mosso i primi passi come sciatore. Proprio sulle nevi di casa un paio d’anni fa Sinner ha avuto il piacere di sciare insieme a Vonn, mantenendo poi a distanza un bel rapporto con la campionessa olimpica e mondiale del Minnesota, ritiratasi dalle competizioni nel 2019 dopo aver vinto praticamene tutto quello che c’era da vincere.
    Dopo il grande successo di Sinner agli Australian Open, Lindsay ha parlato di Jannik, del loro rapporto e della grande stima che nutre per lui. Fin dalla loro conoscenza datata 2022, Vonn ha immediatamente capito che questo magro ragazzo italiano era speciale, aveva qualcosa di diverso che l’avrebbe sicuramente portato a diventare un campione. Intervistata dal sito ATP, Vonn così ha parlato di Jannik, ricordando i loro momenti insieme e spiegando cosa lo rende uno sportivo d’eccellenza, uno che le ricorda Roger Federer.
    “Ho sempre pensato che fosse un ragazzo davvero speciale e il fatto che fosse un ex sciatore ci ha portato ad avvicinarci ancor più” racconta Vonn. “È un ragazzo piuttosto timido, ma davvero umile e sempre gentilissimo. Penso che abbia una prospettiva corretta sullo sport e credo che, in una certa misura, parte di questa derivi anche dall’aver pratico lo sci. Ne abbiamo parlato parecchie volte”.
    “È semplicemente un grande atleta, molto intelligente e non mi sorprende che abbia vinto l’Australian Open. Pensavo che sarebbe riuscito a raggiungere un risultato del genere anche prima, ma è qualcuno che resterà in circolazione per molto tempo. E mi ricorda davvero Roger, a dire il vero“.
    Per l’americana quello in cui Sinner le ricorda Federer è il modo in cui affronta la pressione. “Se è sotto pressione e deve servire, ha un match point o qualcosa del genere, la prospettiva è che se sbaglia il punto, non succederà nulla. Non è come nello sci, dove se non prendi la curva a destra cadi e potresti farti molto male. Ma ha lo stesso tipo di coraggio con cui mette tutto in gioco, qualunque sia la situazione. E quella prospettiva penso sia davvero diversa da quella della maggior parte delle persone e degli atleti, lui la usa a suo vantaggio”.
    “Sulla neve se commetti un errore sei nei guai, il che è qualcosa che ho davvero amato. Amavo il rischio, amavo andare veloce, l’adrenalina e tutte quelle cose”, continua Vonn. “Ma è uno sport molto pericoloso e mi è costato caro. Ho subito più di 10 interventi chirurgici, ho sempre detto a Jannik: ‘Hai scelto lo sport giusto, pratichi uno sport molto più sicuro’. Sento che lui vive la stessa adrenalina”.
    La coppia ha sciato insieme una volta, e anche hanno anche giocato a tennis. “È stato davvero bello, anche se le mie capacità tennistiche non erano eccezionali, devo dire, a quel tempo…” commenta Lindsay

    Hosting Lindsey and skiing near my hometown is something that l’ll treasure for a long time. It’s hard to put into words how truly special it was for me to spend the day and ski with one of the greatest to ever do it ⛷️ pic.twitter.com/P9MVYwLPnp
    — Jannik Sinner (@janniksin) October 16, 2022

    Sappiamo che da ragazzino Jannik era più di un discreto sciatore, ha vinto anche delle gare giovanili. Vonn si è divertita a descriverlo sulle piste innevate, dicendo: “È davvero alto, quindi più sei alto, più è difficile sciare. Ma penso che in fondo sia simile al suo tennis. È molto fluido ed elegante ed è in grado di eseguire carvate e curve davvero belle, sembra davvero farlo senza sforzo. In realtà ero piuttosto nervosa prima di iniziare a sciare con lui perché non volevo essere la ragione di un eventuale suo incidente sulla neve! Ma dopo averlo visto, mi sono subito tranquillizzata perché è molto abile ed è uno sciatore davvero elegante”.
    Solo due anni di conoscenza diretta, ma a detta dell’americana Jannik in questo periodo è maturato moltissimo. “Nei pochi anni che lo conosco, ho sicuramente visto crescere il suo livello di fiducia. Ne ha parlato e sta diventando sempre più forte fisicamente. È un uomo davvero alto e magro, sta sicuramente cercando di diventare più forte. Ma sta semplicemente maturando, sta crescendo e solo potrà migliorare. Sono entusiasta di vederlo continuare ad avere successo nella sua carriera, è un ragazzo fantastico” conclude Lindsay.
    Molti paragonano Jannik Sinner ad Alberto Tomba per impatto e popolarità raggiunta. Chissà che una volta Jan e Albertone possano condividere qualche momento sulla neve. Nella press conference nella nuova sede della FITP Jannik ha affermato “mi piacerebbe una volta sciare con lui”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner: Tra Sogno e Realtà, la corsa ai primi tre posti del ranking ATP

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    La vittoria di Jannik Sinner agli Australian Open non è stata solo un trionfo per il tennis italiano, ma ha anche aperto scenari entusiasmanti per il futuro del giovane azzurro. Con questo risultato, Sinner si proietta ora verso l’ambizioso obiettivo di raggiungere le prime tre posizioni del ranking mondiale, un traguardo che potrebbe essere alla sua portata già entro il Roland Garros. L’azzurro affronta una fase cruciale della stagione, forte dei prestigiosi risultati ottenuti lo scorso anno.
    La decisione di saltare il torneo di Marsiglia la prossima settimana, dove era inizialmente iscritto, per concentrarsi sull’ATP 500 di Rotterdam, segna una strategia chiara da parte di Sinner. A Rotterdam, dove l’anno scorso ha brillato raggiungendo la finale e conquistando 300 dei 500 punti in palio, Sinner punta a replicare o migliorare quel risultato, consolidando così la sua posizione nel ranking ATP.Marzo vedrà l’azzurro impegnato nei due prestigiosi Masters 1000 statunitensi, che lo scorso anno gli hanno fruttato complessivamente 960 punti, grazie alle eccellenti performance con una semifinale a Indian Wells e una finale a Miami. Questi tornei rappresentano una fondamentale occasione di conferma per Sinner, che potrebbe sfruttare questi appuntamenti per avvicinarsi ulteriormente alla vetta del tennis mondiale.
    La stagione sulla terra rossa vedrà Sinner impegnato a Montecarlo, un Masters 1000 non obbligatorio ma significativo, seguito molto probabilmente dai tornei di Barcellona e Madrid, quest’ultimo saltato dall’azzurro nel 2023. Sinner, che lo scorso anno si è fermato ai quarti a Barcellona e agli ottavi a Roma, ha quindi l’opportunità di migliorare significativamente il proprio bottino di punti prima dell’appuntamento clou su terra battuta: il Roland Garros, dove l’anno scorso l’uscita al secondo turno lasciò l’amaro in bocca.
    La strada per Jannik Sinner appare dunque tracciata, con un calendario che lo porterà da Rotterdam fino ai campi in terra rossa di Parigi. Ogni torneo sarà un tassello importante nella costruzione della sua ascesa verso la cima del tennis mondiale. Con determinazione, talento e la giusta preparazione, l’obiettivo di entrare nelle prime tre posizioni del ranking appare non solo possibile, ma realisticamente alla portata di Sinner, che continua a far sognare i tifosi del tennis italiano e non solo.
    La possibile programmazione di Jannik Sinner fino al 09 Giugno– 12-18.02.2024 ATP 500 Rotterdam 🇳🇱– 06-17.03.2024 Masters 1000 Indian Wells 🇺🇸– 20-31.03.2024 Masters 1000 Miami 🇺🇸– 07-14.04.2024 Masters 1000 Monte Carlo 🇲🇨– 15-21.04.2024 ATP 500 Barcellona 🇪🇸– 24.04-05.05.2024 Masters 1000 Madrid 🇪🇸 ?– 08-19.05.2024 Masters 1000 Roma 🇮🇹– 26.05-09.06.2024 Grand Slam Roland Garros 🇫🇷
    Queste date rappresentano tappe cruciali nel calendario del tennis, attraversando diverse superfici e paesi, culminando con il secondo Grand Slam della stagione a Parigi.Marco Rossi
    Punti in uscita fino al 01 Aprile (senza gli scarti con gli altri tornei)

    Jannik Sinner
    ITA

    ATP Masters 1000 Miami
    F, 01-04-2024

    600

    ATP Masters 1000 Indian Wells
    SF, 18-03-2024

    360

    Rotterdam
    F, 18-02-2024

    300

    Montpellier
    W, 11-02-2024

    250

    Totale:
    -, –

    1510 (4)

    Lorenzo Sonego
    ITA

    ATP Masters 1000 Miami
    R16, 01-04-2024

    90

    Dubai
    QF, 04-03-2024

    90

    Montpellier
    QF, 11-02-2024

    45

    Totale:
    -, –

    225 (3)

    Giulio Zeppieri
    ITA

    Cherbourg CH
    W, 18-02-2024

    75

    Rovereto CH
    F, 25-02-2024

    50

    Zadar CH
    QF, 01-04-2024

    20

    Sanremo CH
    R16, 01-04-2024

    11

    Totale:
    -, –

    156 (4)

    Matteo Berrettini
    ITA

    ATP Masters 1000 Miami
    R64, 01-04-2024

    10

    ATP Masters 1000 Indian Wells
    R64, 18-03-2024

    10

    Acapulco
    QF, 04-03-2024

    90

    Phoenix CH
    QF, 18-03-2024

    32

    Totale:
    -, –

    142 (4)

    Alessandro Giannessi
    ITA

    Zadar CH
    W, 01-04-2024

    75

    Tenerife 3 CH
    QF, 11-02-2024

    16

    Antalya CH
    R16, 18-03-2024

    7

    Szekesfehervar CH
    R16, 18-03-2024

    4

    Totale:
    -, –

    102 (4)

    Matteo Gigante
    ITA

    Tenerife 3 CH
    W, 11-02-2024

    77

    Zadar CH
    QF, 01-04-2024

    16

    Tenerife 2 CH
    R32, 05-02-2024

    4

    Totale:
    -, –

    97 (3)

    Federico Gaio
    ITA

    Mexico City CH
    QF, 01-04-2024

    30

    Santiago CH
    QF, 18-03-2024

    20

    M25 Vila Real de Santo Antonio
    F, 25-02-2024

    16

    M25 Monastir
    F, 11-02-2024

    16

    Vina del Mar CH
    R16, 18-03-2024

    11

    Totale:
    -, –

    93 (5)

    Luca Nardi
    ITA

    Pune CH
    F, 04-03-2024

    60

    Bengaluru CH
    QF, 25-02-2024

    20

    Montpellier
    R32, 11-02-2024

    12

    Totale:
    -, –

    92 (3)

    Riccardo Bonadio
    ITA

    Santiago
    R16, 04-03-2024

    32

    Tenerife 3 CH
    SF, 11-02-2024

    30

    Vina del Mar CH
    QF, 18-03-2024

    16

    Santiago CH
    R16, 18-03-2024

    7

    Tenerife 2 CH
    R16, 05-02-2024

    7

    Totale:
    -, –

    92 (5)

    Andrea Vavassori
    ITA

    Sanremo CH
    QF, 01-04-2024

    30

    Vina del Mar CH
    SF, 18-03-2024

    30

    Cordoba
    R32, 11-02-2024

    12

    Santiago CH
    R16, 18-03-2024

    7

    Totale:
    -, –

    79 (4)

    Raul Brancaccio
    ITA

    Tenerife 2 CH
    F, 05-02-2024

    50

    Girona CH
    R16, 01-04-2024

    7

    Lugano CH
    R16, 18-03-2024

    7

    Tenerife 3 CH
    R16, 11-02-2024

    7

    Marseille Q
    Q2, 25-02-2024

    6

    Totale:
    -, –

    77 (5)

    Stefano Travaglia
    ITA

    Tenerife 3 CH
    F, 11-02-2024

    50

    M25 Palmanova
    F, 01-04-2024

    16

    Antalya CH
    R32, 18-03-2024

    4

    Rovereto CH
    R32, 25-02-2024

    4

    Tenerife 2 Q
    Q2, 05-02-2024

    2

    Totale:
    -, –

    76 (5)

    Matteo Arnaldi
    ITA

    Tenerife 2 CH
    W, 05-02-2024

    75

    Salvatore Caruso
    ITA

    Manama CH
    SF, 18-02-2024

    47

    Antalya CH
    R16, 18-03-2024

    11

    Zadar CH
    R16, 01-04-2024

    9

    Tenerife 3 CH
    R32, 11-02-2024

    4

    Totale:
    -, –

    71 (4)

    Jacopo Berrettini
    ITA

    Acapulco
    R16, 04-03-2024

    65

    Puerto Vallarta CH
    R32, 18-03-2024

    5

    M25 Vila Real de Santo Antonio
    R16, 25-02-2024

    1

    Totale:
    -, –

    71 (3)

    Fabio Fognini
    ITA

    ATP Masters 1000 Miami
    R128, 01-04-2024

    10

    ATP Masters 1000 Indian Wells
    R128, 18-03-2024

    10

    Rio de Janeiro
    R16, 25-02-2024

    45

    Totale:
    -, –

    65 (3)

    Gianluca Mager
    ITA

    Antalya CH
    SF, 18-03-2024

    30

    Sanremo CH
    QF, 01-04-2024

    25

    Tenerife 3 CH
    R16, 11-02-2024

    7

    Totale:
    -, –

    62 (3)

    Luciano Darderi
    ITA

    Acapulco
    R32, 04-03-2024

    10

    Cordoba
    R16, 11-02-2024

    32

    Santiago CH
    QF, 18-03-2024

    16

    Totale:
    -, –

    58 (3)

    Giovanni Fonio
    ITA

    Tenerife 3 CH
    QF, 11-02-2024

    20

    Sanremo CH
    R16, 01-04-2024

    16

    M25 Loule
    SF, 18-03-2024

    8

    Zadar CH
    R32, 01-04-2024

    4

    Totale:
    -, –

    48 (4)

    Edoardo Lavagno
    ITA

    Sanremo CH
    R16, 01-04-2024

    16

    M25 Antalya
    F, 11-02-2024

    16

    M15 Antalya
    W, 18-03-2024

    15

    Totale:
    -, –

    47 (3)

    Francesco Passaro
    ITA

    Dubai
    R32, 04-03-2024

    10

    Manama CH
    R16, 18-02-2024

    11

    ATP Masters 1000 Indian Wells Q
    Q2, 18-03-2024

    8

    Tenerife 3 CH
    R16, 11-02-2024

    7

    Tenerife 2 CH
    R16, 05-02-2024

    7

    Totale:
    -, –

    43 (5)

    Lorenzo Giustino
    ITA

    Manama CH
    QF, 18-02-2024

    25

    Pune CH
    R16, 04-03-2024

    9

    Les Franqueses del Valles CH
    R16, 01-04-2024

    7

    Tenerife 2 CH
    R32, 05-02-2024

    2

    Totale:
    -, –

    43 (4)

    Francesco Forti
    ITA

    M25 Monastir
    W, 11-02-2024

    25

    Biel CH
    R16, 01-04-2024

    14

    M15 Monastir
    SF, 05-02-2024

    4

    Totale:
    -, –

    43 (3)

    Flavio Cobolli
    ITA

    Zadar CH
    SF, 01-04-2024

    30

    Sanremo CH
    R16, 01-04-2024

    11

    Totale:
    -, –

    41 (2)

    Marco Cecchinato
    ITA

    Santiago
    R16, 04-03-2024

    20

    Cordoba
    R16, 11-02-2024

    20

    Totale:
    -, –

    40 (2)

    Francesco Maestrelli
    ITA

    Pune CH
    QF, 04-03-2024

    20

    Tenerife 3 CH
    QF, 11-02-2024

    16

    Totale:
    -, –

    36 (2)

    Lorenzo Rottoli
    ITA

    M15 Monastir
    W, 01-04-2024

    15

    M15 Monastir
    W, 25-02-2024

    15

    M15 Monastir
    SF, 01-04-2024

    4

    M15 Monastir
    R16, 18-02-2024

    1

    Totale:
    -, –

    35 (4)

    Fausto Tabacco
    ITA

    M25 Monastir
    W, 04-03-2024

    25

    M15 Rovinj
    SF, 01-04-2024

    4

    M15 Opatija
    R16, 01-04-2024

    1

    Totale:
    -, –

    30 (3)

    Andrea Pellegrino
    ITA

    Vina del Mar CH
    QF, 18-03-2024

    16

    Sanremo CH
    R16, 01-04-2024

    11

    Totale:
    -, –

    27 (2)

    Roberto Marcora
    ITA

    Tenerife 2 CH
    QF, 05-02-2024

    16

    ATP Masters 1000 Indian Wells Q
    Q2, 18-03-2024

    8

    Totale:
    -, –

    24 (2)

    Gianmarco Ferrari
    ITA

    M25 Palmanova
    SF, 01-04-2024

    8

    M25 Sunderland
    SF, 05-02-2024

    8

    Antalya CH
    R32, 18-03-2024

    4

    Vilnius Q
    Q2, 11-02-2024

    2

    Totale:
    -, –

    22 (4)

    Enrico Dalla Valle
    ITA

    M25 Monastir
    F, 18-02-2024

    16

    Biel CH
    R32, 01-04-2024

    5

    Totale:
    -, –

    21 (2)

    Lorenzo Musetti
    ITA

    ATP Masters 1000 Miami
    R64, 01-04-2024

    10

    ATP Masters 1000 Indian Wells
    R64, 18-03-2024

    10

    Totale:
    -, –

    20 (2)

    Federico Iannaccone
    ITA

    M15 Monastir
    W, 11-02-2024

    15

    M15 Monastir
    QF, 04-03-2024

    2

    M15 Monastir
    QF, 18-02-2024

    2

    Totale:
    -, –

    19 (3)

    Federico Arnaboldi
    ITA

    M15 Rovinj
    F, 01-04-2024

    8

    Sanremo CH
    R32, 01-04-2024

    5

    Rovereto Q
    Q2, 25-02-2024

    2

    Vilnius Q
    Q2, 11-02-2024

    2

    M15 Opatija
    R16, 01-04-2024

    1

    M15 Monastir
    R16, 18-03-2024

    1

    Totale:
    -, –

    19 (6)

    Gabriele Piraino
    ITA

    M25 Vila Real de Santo Antonio
    F, 18-02-2024

    16

    M25 Palmanova
    R16, 01-04-2024

    1

    Totale:
    -, –

    17 (2)

    Julian Ocleppo
    ITA

    Vilnius CH
    R32, 11-02-2024

    5

    Zadar CH
    R32, 01-04-2024

    4

    Szekesfehervar CH
    R32, 18-03-2024

    3

    Sanremo Q
    Q2, 01-04-2024

    2

    Totale:
    -, –

    14 (4)

    Andrea Arnaboldi
    ITA

    Manama CH
    R32, 18-02-2024

    5

    Rovereto CH
    R32, 25-02-2024

    4

    Sanremo Q
    Q2, 01-04-2024

    2

    Lugano Q
    Q2, 18-03-2024

    2

    Totale:
    -, –

    13 (4)

    Leonardo Rossi
    ITA

    M15 Sharm ElSheikh
    SF, 18-02-2024

    4

    M15 Sharm ElSheikh
    SF, 11-02-2024

    4

    M15 Monastir
    QF, 18-03-2024

    2

    M15 Heraklion
    R16, 01-04-2024

    1

    M15 Monastir
    R16, 04-03-2024

    1

    Totale:
    -, –

    12 (5)

    Daniele Capecchi
    ITA

    M15 Porec
    SF, 18-03-2024

    4

    M15 Opatija
    QF, 01-04-2024

    2

    M15 Sharm ElSheikh
    QF, 18-02-2024

    2

    M15 Sharm ElSheikh
    QF, 11-02-2024

    2

    M15 Rovinj
    R16, 01-04-2024

    1

    Totale:
    -, –

    11 (5)

    Simone Roncalli
    ITA

    M15 Monastir
    SF, 01-04-2024

    4

    M15 Sharm ElSheikh
    SF, 25-02-2024

    4

    M15 Monastir
    QF, 01-04-2024

    2

    M15 Sharm ElSheikh
    R16, 18-02-2024

    1

    Totale:
    -, –

    11 (4)

    Andrea Guerrieri
    ITA

    M15 Creteil
    SF, 18-03-2024

    4

    M15 Sharm ElSheikh
    SF, 04-03-2024

    4

    M15 Grenoble
    R16, 18-02-2024

    1

    Totale:
    -, –

    9 (3)

    Riccardo Balzerani
    ITA

    M15 Porec
    SF, 18-03-2024

    4

    M15+H Bagnoles de L’Orne
    SF, 05-02-2024

    4

    M15 Rovinj
    R16, 01-04-2024

    1

    Totale:
    -, –

    9 (3)

    Marcello Serafini
    ITA

    Rovereto CH
    R16, 25-02-2024

    7

    M25 Trimbach
    R16, 01-04-2024

    1

    Totale:
    -, –

    8 (2)

    Andrea Picchione
    ITA

    M15 Monastir
    SF, 04-03-2024

    4

    M15 Heraklion
    QF, 01-04-2024

    2

    M15 Heraklion
    QF, 01-04-2024

    2

    Totale:
    -, –

    8 (3)

    Alexander Weis
    ITA

    M15 Antalya
    SF, 18-03-2024

    4

    M25 Palmanova
    QF, 01-04-2024

    3

    Totale:
    -, –

    7 (2)

    Luca Tomasetto
    ITA

    M15 Antalya
    SF, 01-04-2024

    4

    M15 Antalya
    R16, 01-04-2024

    1

    M15 Antalya
    R16, 18-03-2024

    1

    M15 Antalya
    R16, 04-03-2024

    1

    Totale:
    -, –

    7 (4)

    Samuel Vincent Ruggeri
    ITA

    M15 Sharm ElSheikh
    SF, 18-03-2024

    4

    M25 Monastir
    QF, 11-02-2024

    3

    Totale:
    -, –

    7 (2)

    Lorenzo Bocchi
    ITA

    Vina del Mar Q
    Q2, 18-03-2024

    2

    M15 Cairo
    QF, 05-02-2024

    2

    M25 Tucuman
    R16, 18-03-2024

    1

    M25 Rio Cuarto
    R16, 18-03-2024

    1

    M15 Tucuman
    R16, 04-03-2024

    1

    Totale:
    -, –

    7 (5)

    Gian Marco Moroni
    ITA

    Tenerife 2 CH
    R32, 05-02-2024

    4

    Tenerife 3 CH
    R32, 11-02-2024

    2

    Totale:
    -, –

    6 (2)

    Andrea Bacaloni
    ITA

    M15 Kish Island
    SF, 01-04-2024

    4

    M15 Kish Island
    R16, 18-03-2024

    1

    M15 Antalya
    R16, 18-03-2024

    1

    Totale:
    -, –

    6 (3)

    Manuel Mazza
    ITA

    M15 Antalya
    QF, 01-04-2024

    2

    M15 Antalya
    R16, 01-04-2024

    1

    M25 Monastir
    R16, 18-02-2024

    1

    M15 Monastir
    R16, 11-02-2024

    1

    Totale:
    -, –

    5 (4)

    Lorenzo Carboni
    ITA

    M15 Monastir
    SF, 18-03-2024

    4

    M15 Monastir
    R16, 01-04-2024

    1

    Totale:
    -, –

    5 (2)

    Luca Castagnola
    ITA

    M25 Monastir
    QF, 18-02-2024

    3

    M15 Porec
    QF, 18-03-2024

    2

    Totale:
    -, –

    5 (2)

    Davide Galoppini
    ITA

    M15 Antalya
    QF, 05-02-2024

    2

    M15 Opatija
    R16, 01-04-2024

    1

    M15 Porec
    R16, 18-03-2024

    1

    M25 Antalya
    R16, 11-02-2024

    1

    Totale:
    -, –

    5 (4)

    Luca Potenza
    ITA

    Biel Q
    Q2, 01-04-2024

    2

    M15 Monastir
    QF, 18-03-2024

    2

    M25 Monastir
    R16, 25-02-2024

    1

    Totale:
    -, –

    5 (3)

    Fabrizio Andaloro
    ITA

    M15 Monastir
    SF, 18-02-2024

    4

    M25 Monastir
    R16, 25-02-2024

    1

    Totale:
    -, –

    5 (2)

    Lorenzo Sciahbasi
    ITA

    M15 Poitiers
    QF, 01-04-2024

    2

    M15 Sharm ElSheikh
    R16, 11-02-2024

    1

    M15 Cairo
    R16, 05-02-2024

    1

    Totale:
    -, –

    4 (3)

    Giovanni Oradini
    ITA

    Rovereto Q
    Q2, 25-02-2024

    2

    Koblenz Q
    Q2, 05-02-2024

    2

    Totale:
    -, –

    4 (2)

    Luca Giacomini
    ITA

    M15 Monastir
    SF, 11-02-2024

    4

    Stefano Napolitano
    ITA

    M15 Monastir
    SF, 18-03-2024

    4

    Marco Miceli
    ITA

    M15 Sharm ElSheikh
    QF, 11-02-2024

    2

    M15 Kish Island
    R16, 18-03-2024

    1

    M15 Sharm ElSheikh
    R16, 25-02-2024

    1

    Totale:
    -, –

    4 (3)

    Mattia Bellucci
    ITA

    Phoenix CH
    R32, 18-03-2024

    3

    Samuele Pieri
    ITA

    M15 Antalya
    R16, 01-04-2024

    1

    M15 Antalya
    R16, 18-03-2024

    1

    M15 Antalya
    R16, 04-03-2024

    1

    Totale:
    -, –

    3 (3)

    Giorgio Tabacco
    ITA

    M15 Rovinj
    R16, 01-04-2024

    1

    M25 Monastir
    R16, 04-03-2024

    1

    M15 Monastir
    R16, 18-02-2024

    1

    Totale:
    -, –

    3 (3)

    Leonardo Catani
    ITA

    M15 Kish Island
    QF, 18-03-2024

    2

    M15 Kish Island
    R16, 01-04-2024

    1

    Totale:
    -, –

    3 (2)

    Federico Bertuccioli
    ITA

    M15 Aktobe
    QF, 18-03-2024

    2

    M15 Aktobe
    R16, 18-03-2024

    1

    Totale:
    -, –

    3 (2)

    Manuel Plunger
    ITA

    M15 Antalya
    QF, 05-02-2024

    2

    Niccolo Catini
    ITA

    M15 Heraklion
    R16, 01-04-2024

    1

    M15 Aktobe
    R16, 18-03-2024

    1

    Totale:
    -, –

    2 (2)

    Tommaso Compagnucci
    ITA

    M15 Porec
    QF, 18-03-2024

    2

    Luca Fantini
    ITA

    M15 Sharm ElSheikh
    QF, 18-02-2024

    2

    Gabriele Bosio
    ITA

    M15 Sharm ElSheikh
    R16, 01-04-2024

    1

    M15 Sharm ElSheikh
    R16, 01-04-2024

    1

    Totale:
    -, –

    2 (2)

    Gabriele Pennaforti
    ITA

    M15 Antalya
    R16, 18-03-2024

    1

    M15 Sharm ElSheikh
    R16, 25-02-2024

    1

    Totale:
    -, –

    2 (2)

    Federico Bondioli
    ITA

    M15 Sharm ElSheikh
    R16, 01-04-2024

    1

    Gabriele Maria Noce
    ITA

    M15 Cairo
    R16, 05-02-2024

    1

    Pietro Marino
    ITA

    M15 Monastir
    R16, 05-02-2024

    1

    Giovanni Calvano
    ITA

    M15 Kish Island
    R16, 01-04-2024

    1

    Omar Brigida
    ITA

    M15 Sharm ElSheikh
    R16, 18-03-2024

    1

    Valerio Perruzza
    ITA

    M15 Antalya
    R16, 18-03-2024

    1

    Luigi Sorrentino
    ITA

    M15 Monastir
    R16, 01-04-2024

    1

    Michele Ribecai
    ITA

    M15 Cairo
    R16, 05-02-2024

    1

    Filippo Speziali
    ITA

    M15 Antalya
    R16, 18-03-2024

    1

    Antonio Massara
    ITA

    M15 Porec
    R16, 18-03-2024

    1

    Tommaso Carnevale Miino
    ITA

    M15 Antalya
    R16, 05-02-2024

    1

    Massimo Giunta
    ITA

    M15 Sharm ElSheikh
    R16, 18-03-2024

    1

    Matteo Donati
    ITA

    M15 Opatija
    R16, 01-04-2024

    1

    Niccolo Baroni
    ITA

    M15 Monastir
    R16, 04-03-2024

    1 LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup 2024: I risultati con il dettaglio della Prima giornata. Si gioca per accede ai Gruppi delle Finals di Settembre (LIVE)

    Christopher Eubanks (USA) – Foto Getty Images

    Queste le partite in programma nel fine settimana per la qualificazioni ai Gruppi della Davis Cup Finals in programma nel prossimo mese di Settembre.

    – **Canada 🇨🇦 vs Corea del Sud 🇰🇷** a Montreal 0-01. **MATCH 1**– 🇨🇦 Gabriel DIALLO vs 🇰🇷 Soonwoo KWONIl match deve ancora iniziare
    2. **MATCH 2**– 🇨🇦 Vasek POSPISIL vs 🇰🇷 Seongchan HONGIl match deve ancora iniziare
    3. **MATCH 3**– 🇨🇦 Alexis GALARNEAU / 🇨🇦 Vasek POSPISIL vs 🇰🇷 Jisung NAM / 🇰🇷 Minkyu SONGIl match deve ancora iniziare
    4. **MATCH 4**– 🇨🇦 Gabriel DIALLO vs 🇰🇷 Seongchan HONGIl match deve ancora iniziare
    5. **MATCH 5**– 🇨🇦 Vasek POSPISIL vs 🇰🇷 Soonwoo KWONIl match deve ancora iniziare

    – **Serbia 🇷🇸 vs Slovacchia 🇸🇰** a Kraljevo: 0-01. **MATCH 1**– 🇷🇸 Miomir KECMANOVIC vs 🇸🇰 Lukas KLEINIl match deve ancora iniziare
    2. **MATCH 2**– 🇷🇸 Dusan LAJOVIC vs 🇸🇰 Alex MOLCANIl match deve ancora iniziare
    3. **MATCH 3**– 🇷🇸 Nikola CACIC / 🇷🇸 Miomir KECMANOVIC vs 🇸🇰 Jozef KOVALIK / 🇸🇰 Igor ZELENAYIl match deve ancora iniziare
    4. **MATCH 4**– 🇷🇸 Miomir KECMANOVIC vs 🇸🇰 Alex MOLCANIl match deve ancora iniziare
    5. **MATCH 5**– 🇷🇸 Dusan LAJOVIC vs 🇸🇰 Lukas KLEINIl match deve ancora iniziare

    – **Croazia 🇭🇷 vs Belgio 🇧🇪** a Varazdin: Marin Cilic guida la Croazia in un match dove l’assenza di Goffin per il Belgio potrebbe fare la differenza, con un potenziale punto decisivo nel doppio di Dodig e Pavic.Si gioca domani.

    – **Ungheria 🇭🇺 vs Germania 🇩🇪** a Tatabanya: 0-01. **MATCH 1**– 🇭🇺 Fabian MAROZSAN vs 🇩🇪 Dominik KOEPFERIl match deve ancora iniziare
    2. **MATCH 2**– 🇭🇺 Marton FUCSOVICS vs 🇩🇪 Jan-Lennard STRUFFIl match deve ancora iniziare
    3. **MATCH 3**– 🇭🇺 Fabian MAROZSAN / 🇭🇺 Mate VALKUSZ vs 🇩🇪 Kevin KRAWIETZ / 🇩🇪 Tim PUETZIl match deve ancora iniziare
    4. **MATCH 4**– 🇭🇺 Fabian MAROZSAN vs 🇩🇪 Jan-Lennard STRUFFIl match deve ancora iniziare
    5. **MATCH 5**– 🇭🇺 Marton FUCSOVICS vs 🇩🇪 Dominik KOEPFERIl match deve ancora iniziare

    – **Olanda 🇳🇱 vs Svizzera 🇨🇭** a Groningen: 0-01. **MATCH 1**– 🇳🇱 Tallon GRIEKSPOOR vs 🇨🇭 Marc-Andrea HUESLERIl match deve ancora iniziare
    2. **MATCH 2**– 🇳🇱 Botic VAN DE ZANDSCHULP vs 🇨🇭 Leandro RIEDIIl match deve ancora iniziare
    3. **MATCH 3**– 🇳🇱 Wesley KOOLHOF / 🇨🇼 Jean-Julien ROJER vs 🇨🇭 Jerome KYM / 🇺🇸 Alexander RITSCHARDIl match deve ancora iniziare
    4. **MATCH 4**– 🇳🇱 Tallon GRIEKSPOOR vs 🇨🇭 Leandro RIEDIIl match deve ancora iniziare
    5. **MATCH 5**– 🇳🇱 Botic VAN DE ZANDSCHULP vs 🇨🇭 Marc-Andrea HUESLERIl match deve ancora iniziare

    – **Repubblica Ceca 🇨🇿 vs Israele 🇮🇱** a Trinec: La Repubblica Ceca sembra favorita contro un Israele privo di giocatori nei top-400.Si gioca domani

    – **Ucraina 🇺🇦 vs Stati Uniti 🇺🇸** a Vilna: 0-2**MATCH 1 Completato**– 🇺🇦 Oleksii Krutykh vs 🇺🇸 Sebastian KordaITF Qualifiers O. Krutykh374 S. Korda666 Vincitore: S. Korda ServizioSvolgimentoSet 3S. Korda 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6O. Krutykh 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5S. Korda 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-4 → 3-5O. Krutykh 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-4 → 3-4S. Korda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4O. Krutykh 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3S. Korda 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2O. Krutykh 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1S. Korda 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1O. Krutykh 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 4-3* 5-3* 6*-36-6 → 7-6O. Krutykh 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6S. Korda 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6O. Krutykh 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace df5-4 → 5-5S. Korda 15-0 15-15 15-30 df 15-404-4 → 5-4O. Krutykh 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4S. Korda 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4O. Krutykh 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-2 → 3-3S. Korda 0-15 0-30 df 15-30 ace 15-40 30-402-2 → 3-2O. Krutykh 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2S. Korda 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2O. Krutykh 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1S. Korda 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1O. Krutykh 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6S. Korda 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-4 → 3-5O. Krutykh 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-4 → 3-4S. Korda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4O. Krutykh 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-301-3 → 2-3S. Korda 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3O. Krutykh 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df1-1 → 1-2S. Korda 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1O. Krutykh 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    – **MATCH 2 Completato**– 🇺🇦 Viacheslav Bielinskyi vs 🇺🇸 Christopher EubanksITF Qualifiers V. Bielinskyi32 C. Eubanks66 Vincitore: C. Eubanks ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    – **MATCH 3 Non Iniziato**– 🇺🇦 Illya Beloborodko / 🇺🇦 Vitaliy Sachko vs 🇺🇸 Austin Krajicek / 🇺🇸 Rajeev RamIl match deve ancora iniziare
    – **MATCH 4 Non Iniziato**– 🇺🇦 Oleksii Krutykh vs 🇺🇸 Christopher EubanksIl match deve ancora iniziare
    – **MATCH 5 Non Iniziato**– 🇺🇦 Viacheslav Bielinskyi vs 🇺🇸 Sebastian KordaIl match deve ancora iniziare

    – **Finlandia 🇫🇮 vs Portogallo 🇵🇹** a Turku: 0-01. **MATCH 1**– 🇫🇮 Otto VIRTANEN vs 🇵🇹 Nuno BORGESIl match deve ancora iniziare
    2. **MATCH 2**– 🇫🇮 Emil RUUSUVUORI vs 🇵🇹 Joao SOUSAIl match deve ancora iniziare
    3. **MATCH 3**– 🇫🇮 Harri HELIOVAARA / 🇫🇮 Patrik NIKLAS-SALMINEN vs 🇵🇹 Nuno BORGES / 🇵🇹 Francisco CABRALIl match deve ancora iniziare
    4. **MATCH 4**– 🇫🇮 Emil RUUSUVUORI vs 🇵🇹 Nuno BORGESIl match deve ancora iniziare
    5. **MATCH 5**– 🇫🇮 Otto VIRTANEN vs 🇵🇹 Joao SOUSAIl match deve ancora iniziare

    – **China Taipei 🇹🇼 vs Francia 🇫🇷** a Taipei City: 0-01. **MATCH 1**– 🇹🇼 Yu Hsiou HSU vs 🇫🇷 Luca VAN ASSCHEIl match deve ancora iniziare
    2. **MATCH 2**– 🇹🇼 Tung-Lin WU vs 🇫🇷 Adrian MANNARINOIl match deve ancora iniziare
    3. **MATCH 3**– 🇹🇼 Yu Hsiou HSU / 🇹🇼 Jason JUNG vs 🇫🇷 Nicolas MAHUT / 🇫🇷 Edouard ROGER-VASSELINIl match deve ancora iniziare
    4. **MATCH 4**– 🇹🇼 Yu Hsiou HSU vs 🇫🇷 Adrian MANNARINOIl match deve ancora iniziare
    5. **MATCH 5**– 🇹🇼 Tung-Lin WU vs 🇫🇷 Luca VAN ASSCHEIl match deve ancora iniziare

    – **Argentina 🇦🇷 vs Kazakistan 🇰🇿** a Rosario: Cerúndolo, Báez e Etcheverry dell’Argentina cercano un facile successo contro un Kazakistan privo di Bublik.Si gioca domani

    – **Svezia 🇸🇪 vs Brasile 🇧🇷** a Helsingborg: 0-01. **MATCH 1**– 🇸🇪 Karl FRIBERG vs 🇧🇷 Thiago MONTEIROIl match deve ancora iniziare
    2. **MATCH 2**– 🇸🇪 Elias YMER vs 🇧🇷 Gustavo HEIDEIl match deve ancora iniziare
    3. **MATCH 3**– 🇸🇪 Filip BERGEVI / 🇸🇪 Andre GORANSSON vs 🇧🇷 Rafael MATOS / 🇧🇷 Felipe MELIGENI RODRIGUES ALVESIl match deve ancora iniziare
    4. **MATCH 4**– 🇸🇪 Elias YMER vs 🇧🇷 Thiago MONTEIROIl match deve ancora iniziare
    5. **MATCH 5**– 🇸🇪 Karl FRIBERG vs 🇧🇷 Gustavo HEIDEIl match deve ancora iniziare

    – **Cile 🇨🇱 vs Perù 🇵🇪** a Santiago: Jarry, Tabilo e Garín del Cile si preparano a sfidare il Perù di Buse e Varillas.Si gioca domani LEGGI TUTTO

  • in

    La principessa saudita Reema risponde a Evert e Navratilova: “Osteggiano le WTA Finals da noi su stereotipi superati”

    Reema Bandar Al Saud (foto WEF24)

    Mentre la WTA “nicchia”, con le Finals di fine 2024 ancora senza una sede ufficiale, non si placa la polemica relativa alla possibilità – per molti osservatori assai concreta – che l’evento possa svolgersi già quest’anno in Arabia Saudita. Molte giocatrici hanno detto seccamente di non voler giocare in Arabia, viste le condizioni delle donne nel paese, e due icone del tennis rosa come Chris Evert e Martina Navratilova si sono spese in prima persona per sensibilizzare il mondo del tennis contro questa ipotesi. L’hanno fatto poche settimane fa in modo congiunto con un accorato e importante articolo pubblicato sul Washington Post, nel quale hanno dettagliato i molti temi sociali che ostano a questa possibilità, ritenuta un contro senso assoluto per i diritti delle donne. Non si è fatta attendere una risposta ufficiale a questa dura posizione: si è scomodata addirittura la Principessa saudita Reema Bandar Al Saud, attualmente ambasciatrice del suo paese alle nazioni unte, parlando di concetti errati, basati solo su stereotipi superati.
    Il gigante del medio oriente è sbarcato con forza nello sport, e da tempo ha messo gli occhi anche sul tennis, organizzando lo scorso anno per la prima volta un torneo ufficiale, le NextGen ATP Finals. Nonostante le dichiarazioni di facciata, gli spalti del torneo sono stati discretamente vuoti e l’interesse per l’evento, per prima volta spostato da Milano, assai minore rispetto al passato. Forse le Finals U21 hanno perso un po’ di smalto e appeal dopo l’effetto novità, anche per via di una formula che ormai è già vista, ma anche il cambio di sede non ha certamente giovato. I ricchissimi fondi sauditi tuttavia puntano assai più in alto, desiderando le ATP Finals una volta che sarà terminato il contratto con Torino, quindi un Masters 1000 magari di inizio stagione come tappa di avvicinamento all’Australia, ma anche le Finals femminili, evento che necessita di un grande rilancio dopo annate davvero disastrose tra Cancun e Fort Worth.
    L’ipotesi del tennis femminile di vertice in un paese nel quale le donne stentano nel godere di libertà e diritti basilari è considerato da molti un contro senso, e questo ha innescato una forte campagna contraria. In risposta a queste polemiche, la principessa Reema ha rilasciato una dichiarazione in cui difende i piani sul tennis femminile nel suo paese, implorando Evert e Navratilova di “chiarire le proprie posizioni”. Riportiamo la dichiarazione di Reema dal media The National.
    “Come donna che ha dedicato la sua vita alla causa delle donne, mi ha addolorato profondamente leggere un articolo sul Washington Post che si opponeva al fatto che l’Arabia Saudita possa ospitare finali della Women’s Tennis Association, basandosi su argomenti che sono stereotipi obsoleti e visioni occidentali della nostra cultura” scrive Reema.

    To those who seek to deny our women the same opportunities of others, what I hear clearly is that there is no seat for us at their table. But we welcome you at ours.
    A response to:https://t.co/8Bbvm4LHUG pic.twitter.com/JuIqMTTNht
    — Reema Bandar Al-Saud (@rbalsaud) January 30, 2024

    “Non riconoscere i grandi progressi che le donne hanno fatto in Arabia Saudita denigra il nostro straordinario viaggio. Come molte donne in tutto il mondo, abbiamo guardato alle leggende del tennis come pioniere e modelli di comportamento… barlumi di speranza che le donne possano davvero raggiungere tutto ciò. Ma queste campionesse hanno voltato le spalle proprio alle stesse donne che hanno ispirato e questo è deludente.”
    Nell’articolo “incriminato” di Evert e Navratilova, si scrive che le donne in Arabia Saudita “non sono viste come uguali, è un paese in cui il panorama attuale include una legge sulla tutela maschile che essenzialmente rende le donne proprietà degli uomini“. Questa la risposta della principessa Reema: “Su questo, lasciatemi semplicemente dire: chiarite i fatti. Ciò che viene spesso definito “tutela” non descrive più lo status delle donne saudite oggi. Le donne non hanno bisogno dell’approvazione di un tutore per viaggiare, lavorare o essere capofamiglia. Oggi, le donne saudite possiedono più di 300.000 imprese e circa il 25% delle start-up di piccole e medie dimensioni, il che è circa la stessa percentuale degli Stati Uniti. Le donne in Arabia Saudita ora godono della parità di retribuzione, aprendo la strada verso qualcosa che dovrebbe essere universale. Anche se c’è ancora del lavoro da fare, i recenti progressi a favore delle donne, l’impegno delle donne sul posto di lavoro e le opportunità sociali e culturali create per le donne sono davvero profondi e non dovrebbero essere trascurati”.
    Rivolgendo la sua attenzione allo sport femminile in Arabia Saudita, la principessa Reema ha dettagliato l’enorme crescita: “Oggi non abbiamo solo leghe e federazioni sportive femminili, ma abbiamo anche più di 330.000 atlete iscritte, di cui 14.000 giocano attivamente a tennis. Abbiamo migliaia di allenatrici, mentori, arbitri e medici sportivi donne. Le donne partecipano a competizioni sportive locali, regionali e internazionali. E vincono. Eppure è in questo momento in cui sentiamo voci provenienti da oltreoceano – anche da coloro che onoriamo e con cui accoglieremmo volentieri – che ci considerano tutte vittime e senza voce, i cui desideri dovrebbero essere relegati ad argomenti politici di tendenza in favore dell’esclusione. Ciò non solo mina il progresso delle donne nello sport, ma purtroppo mina anche il progresso delle donne nel loro insieme.”
    “A coloro che cercano di negare alle nostre donne le stesse opportunità di cui godono gli altri, dico che quello che sento forte e chiaro è che non c’è posto per noi alla loro tavola. Ma accoglierò voi alla mia perché il mio tavolo non è limitato da opinioni politiche, confini, razza o geografia. E spero che accettino il mio invito a sedersi al mio tavolo e incontrare le donne che forse non avevano intenzione di ispirare. In qualità di presidente del Comitato femminile olimpico e paralimpico saudita e membro della Commissione di genere, uguaglianza e inclusione del Comitato olimpico internazionale, ho la responsabilità di condividere la nostra storia con il mondo, non per ottenere l’approvazione, ma per un dialogo produttivo, per combattere per la nostra causa comune, non solo in Arabia Saudita, ma in altri luoghi dove le donne non si accontentano più di sedersi in disparte.”
    Questo il secco messaggio che la principessa saudita rivolge non solo a Martina e Chris, ma tutto il mondo della racchetta e non solo.
    La questione resta molto aperta, discretamente spinosa. Nonostante le parole di apertura della principessa, c’è scetticismo su quanto tutto ciò sia solo una “facciata” per avvicinarsi al mondo occidentale, o al contrario racconti davvero quel che accade quotidianamente nella vita delle donne nel paese arabo, con importanti passi in avanti. L’unica via per superare queste barriere culturali è la conoscenza: viaggiare, conoscere, capire e così valutare veramente quale sia la condizione di una donna “normale” in Arabia Saudita. Se le parole della principessa rispecchiano la realtà, portare nel paese esempi virtuosi di donne forti e vincenti grazie allo sport, libere di viaggiare e vivere la propria vita, potrebbe rappresentare un ulteriore stimolo al progresso sociale.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei iTF: I risultati di Venerdì 02 Febbraio 2024

    Federico Iannacone nella foto

    M25 Hammamet 25000 – Quarter-finalOscar Jose Gutierrez vs [7] Gian Marco Moroni ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Noah Perfetti vs [6] Adrian Oetzbach ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Semi-final, Quarter-final[5] Federico Iannaccone vs Egor Agafonov ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Stuart Parker vs [7] Fausto Tabacco 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Giorgio Tabacco vs Michael Zhu 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Semi-final, Quarter-final[4] Luca Giacomini vs [8] Marek Gengel ore 10:00ITF Sharm ElSheikh L. Giacomini [4]0 M. Gengel [8]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Veigy-Foncenex 15000 – Quarter-final[4] Marcello Serafini vs [7] Neil Oberleitner 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Fabien Salle vs Filippo Romano 3 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Pecci vs [8] Antoine Hoang Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare

    W50 Porto 40000 – Quarter-final[1] Rebecca Sramkova vs Anastasia Abbagnato ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – Semi-final, Quarter-finalLara Pfeifer vs [6] Arianna Zucchini ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Quarter-final[4] Amarissa Kiara Toth vs [7] Anna Turati ore 11:00ITF Antalya A. Toth [4]155 A. Turati [7]• 153ServizioSvolgimentoSet 1A. Turati 15-0 15-15A. Toth 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-2 → 5-3A. Turati 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 5-2A. Toth 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 5-1A. Turati 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1A. Toth 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1A. Turati 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1A. Toth 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1A. Turati 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO