consigliato per te

  • in

    Holger Rune e il carosello degli allenatori: Il puzzle da completare nel 2024. Rune risponde all’addio di Becker “Necessito di persone che mi conoscano bene e che possano esserci costantemente. Nei prossimi giorni ci sarà un nuovo coach”

    Holger Rune – Foto Getty Images

    Il mondo del tennis si trova di fronte a un vero e proprio giallo: la sorprendente separazione tra il giovane promettente Holger Rune e l’ex campione Boris Becker dopo soli tre mesi di collaborazione. La notizia ha colto di sorpresa gli addetti ai lavori e i fan, soprattutto per la motivazione addotta da Becker: una questione di tempo. La partnership, iniziata con ambizioni elevate e occhi puntati verso le ATP Finals dell’anno precedente, si è sciolta in maniera inaspettata con un annuncio sui social media da parte del tecnico tedesco.
    Becker, con un messaggio di sincero rammarico e affetto verso il suo ormai ex allievo, ha lasciato intendere che l’impegno richiesto per portare Rune ai livelli attesi era oltre le sue attuali possibilità. Parole che svelano un percorso condiviso intenso, ma che si è dovuto interrompere per responsabilità che il coach non può eludere.
    Il percorso di Rune nel circuito è stato un susseguirsi di collaborazioni altisonanti ma effimere. Patrick Mouratoglou, prima, e Severin Luthi, poi, hanno entrambi accompagnato il danese in un tratto del suo viaggio, senza però riuscire a imprimere la continuità necessaria per un atleta di alto livello. E così, in meno di un anno, Rune si ritrova nuovamente alla ricerca di un mentore, un maestro di tennis che possa plasmare il suo indiscutibile talento e guidarlo verso il successo che molti gli preconizzano.
    Il 2024 si prospetta come un anno decisivo per Rune, che al momento si sta riprendendo da un infortunio al braccio che lo ha costretto al ritiro durante le semifinali del torneo ATP di Montpellier. Kenneth Carlsen, assumendo temporaneamente il ruolo di allenatore, dovrà adesso navigare in acque turbolente, cercando di stabilizzare la nave di Rune in vista delle sfide future.La domanda che tutti si pongono è: cosa accade nel team di Rune? Il continuo avvicendarsi di allenatori di calibro evidenzia un malessere o una difficoltà di fondo che necessita di essere indagata e risolta. Il talento di Rune non è in discussione, ma la coesione e la stabilità del suo team sembrano essere il tassello mancante per completare il puzzle di una carriera che si spera possa essere ricca di successi. Nel tennis, come nella vita, il tempo è un fattore cruciale, e per Holger Rune il tempo di trovare la chiave giusta è ora.
    Il tennista danese si è espresso sulla questione tramite un comunicato stampa diffuso da IMG. “Come sapete, negli ultimi 12 mesi ho sperimentato diverse configurazioni di allenamento. Dopo aver lavorato con lo stesso allenatore per 15 anni, per tutta la mia vita nel tennis, non è facile trovare la combinazione perfetta al primo tentativo”, ha riflettuto Rune.“Mi ha arricchito molto questo percorso e ho scoperto cosa è importante per me per sentirmi a mio agio e allo stesso tempo sviluppare il mio gioco come desidero. Ho grandi ambizioni e obiettivi elevati, e per questo ho bisogno di persone intorno a me che condividano la mia visione e su cui possa fare affidamento per raggiungere i miei scopi. Necessito di persone che mi conoscano bene e che possano esserci costantemente. Questo mi dà sicurezza e gioia in un mondo dove gli ambienti e le condizioni cambiano ogni settimana. Vorrei ringraziare tutti coloro che sono stati coinvolti in questo processo, Lars, Boris, Severin, vi voglio bene”, ha aggiunto, prima di rivelare che presto annuncerà i membri del suo nuovo team.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini: Un cammino passo dopo passo verso Il ritorno

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Nella tranquilla cornice di Monte Carlo, Matteo Berrettini medita sul suo percorso nel tennis con una filosofia “passo dopo passo”, come rivelato in un recente post su Instagram. L’immagine cattura un momento di riflessione per il tennista italiano, con lo sguardo rivolto verso il futuro in compagnia delsuo coach Francisco Roig.
    Berrettini sembra concentrato e determinato a ricostruire la sua forma atletica e a risalire la classifica ATP. Il post, accompagnato dalle emoji che raffigurano il lavoro che sta facendo in questi giorni trasmette un messaggio di perseveranza e di lavoro duro.Con le sue prestazioni passate che lo hanno visto protagonista nei maggiori palcoscenici del tennis mondiale, Matteo non si lascia abbattere dalle difficoltà. Il suo viaggio è un simbolo di resistenza, con l’obiettivo di ritornare più forte di prima.
    Questo scatto, semplice ma potente, non è solo la rappresentazione di un atleta in pausa, ma il simbolo del suo impegno costante verso il miglioramento personale e professionale.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Jabeur nominata ambasciatrice del World Food Programme, si concentrerà su iniziative umanitarie per Gaza

    Ons Jabeur

    Ons Jabeur è stata nominata “Global Goodwill Ambassador ” (ossia ambasciatrice) del World Food Programme delle Nazioni Unite, con lo scopo di concentrarsi su iniziative umanitarie e di raccolta fondi per l’emergenza umanitaria in corso a Gaza. Il WFP ha affermato che Jabuer utilizzerà la sua “voce influente” per aumentare la consapevolezza sull’insicurezza alimentare globale e sottolineare il “ruolo fondamentale della nutrizione nello sbloccare il pieno potenziale degli individui, in particolare dei bambini”. Così si legge nel comunicato della nomina della tennista tunisina.
    La due volte finalista di Wimbledon, questa settimana in competizione al Abu Dhabi Open, ha dichiarato in un post sui social di essere “onorata” per questa nomina e di accettare il ruolo con entusiasmo. “Come atleta, comprendo l’importanza della nutrizione e sono ansiosa di utilizzare le mie risorse e influenza per contribuire al lavoro vitale del WFP nel garantire che nessuno vada a letto affamato”, ha affermato.
    Le sue iniziative si concentreranno sull’emergenza Gaza e su una campagna di raccolta fondi durante il mese del Ramadan. Il direttore esecutivo del WFP, Cindy McCain, ha affermato che Jabuer “incarna uno spirito di resilienza e determinazione che si allinea perfettamente con la missione e i valori del WFP. Ha una profonda passione per la creazione di cambiamenti positivi che favoriranno i nostri sforzi per porre fine alla fame nel mondo e promuovere lo sviluppo sostenibile. Siamo entusiasti di averla nella nostra squadra”, conclude McCain.
    Jabeur è la tennista più attenta a quel che accade in Medio Oriente, sicuramente la voce più autorevole nello sport del mondo arabo a chiedere il cessate il fuoco a Gaza e impegnarsi in prima persona, come è accaduto di recente con una consistente donazione per aiutare la popolazione colpita dalla crisi umanitaria scoppiata lo scorso ottobre e per la quale non si intravede ancora una via d’uscita a breve.
    “Quello che i palestinesi hanno vissuto negli ultimi 75 anni è indescrivibile. Non ci sono parole per quello che stanno attraversando i civili innocenti. Non importa quale sia la loro religione o quale sia la loro origine”, ha scritto recentemente Jabeur in un post social. “Tutti vogliamo raggiungere la pace. La pace è tutto ciò di cui abbiamo bisogno e che meritiamo. Fermare la violenza. Palestina libera”. Questo messaggio fu duramente osteggiato dalla Israeli Tennis Association, che chiese alla WTA di intervenire in merito.
    Lo scorso novembre Jabeur è scoppiata in lacrime alle finali WTA dopo un match, scioccata da quel che accade a Gaza, “Ho il cuore spezzato nel vedere bambini innocenti morire ogni giorno”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Cobolli: L’ascesa di un nuovo protagonista del tennis italiano

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Flavio Cobolli si sta rapidamente affermando come uno dei nomi più promettenti del tennis italiano, subito dietro le imprese già consolidate di Jannik Sinner. Il giovane romano, nato nel 2002, ha iniziato l’anno con risultati sorprendenti, evidenziando una crescita esponenziale che ha catturato l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori. Il suo raggiungimento del terzo turno agli Australian Open, partendo dalle qualificazioni, e i quarti di finale nell’ATP 250 di Montpellier in Francia sono testimonianza di un’ottima partenza di stagione. Questi risultati hanno contribuito a migliorare significativamente la sua posizione nel ranking ATP, portandolo al numero 71.
    Il cammino di Cobolli non si ferma qui. L’obiettivo è continuare a evolvere e migliorare ulteriormente il proprio gioco. Attualmente, il suo dritto si distingue per potenza e capacità di trovare angoli impossibili, mentre emergono alcune lacune nel servizio e nel rovescio. Per colmare questi buchi tecnici e continuare il suo percorso di crescita, Cobolli e il suo coach, nonché padre, Stefano, hanno scelto di partecipare a una serie di tornei sul cemento outdoor negli Stati Uniti.
    La decisione di intraprendere questa trasferta americana è stata dettata dalla volontà di sperimentare e imparare, come spiegato dal coach Stefano a SuperTennis. Questa scelta strategica segue un’importante settimana di lavoro presso la Ferrero Tennis Academy, dove Cobolli ha avuto l’opportunità di allenarsi con il talento emergente Carlos Alcaraz. Questa esperienza, definita cruciale da Stefano, ha segnato un punto di svolta nella preparazione pre-stagione di Cobolli.Con il suo attuale ranking, Cobolli ha ora la possibilità di programmare con maggiore attenzione la sua stagione, scegliendo tornei che possano offrirgli preziose opportunità di apprendimento e crescita. Il programma prevede una serie di impegni che lo vedranno protagonista in diversi tornei negli Stati Uniti, tra cui:
    Ecco il programma dei tornei di Flavio Cobolli– ATP 250 Delray Beach 🇺🇸 (12-18 febbraio)– ATP 250 Los Cabos 🇲🇽 (19-25 febbraio)– ATP 500 Acapulco 🇲🇽 (26 febbraio-4 marzo)– Masters 1000 Indian Wells 🇺🇸 (6-17 marzo)– Challenger Phoenix 🇺🇸 (12-17 marzo)– Masters 1000 Miami 🇺🇸 (20-31 marzo)
    Questo tour rappresenta una sfida impegnativa ma, allo stesso tempo, un’occasione unica per Cobolli di misurarsi con avversari di alto livello e di ambientarsi su superfici diverse, affinando così le sue competenze tecniche e tattiche.
    La strada che Cobolli ha davanti a sé è sicuramente ardua, ma i risultati finora ottenuti e la chiara strategia di crescita delineata dal suo team lasciano presagire un futuro luminoso per questo giovane talento del tennis italiano. Gli appassionati seguiranno con interesse le sue prossime mosse, sperando che possa continuare a sorprendere e a scalare le classifiche internazionali.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 07 Febbraio 2024

    Lorenzo Carboni nella foto

    M25 Antalya 25000 – 1st Round[6] Nick Hardt vs Denis Constantin Spiridon 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Juan Pablo Paz vs Stefano Reitano ore 11:00ITF Antalya J. Paz05 S. Reitano• 06ServizioSvolgimentoSet 1S. ReitanoJ. Paz 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6S. Reitano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5J. Paz 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4S. Reitano 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4J. Paz 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3S. Reitano 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2J. Paz 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2S. Reitano 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1J. Paz 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0S. Reitano 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0J. Paz 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Sasa Markovic vs Marco Furlanetto 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Antonio Massara vs Gabriel Elicha navas ore 11:00ITF Antalya A. Massara• 155 G. Elicha Navas05ServizioSvolgimentoSet 1A. MassaraG. Elicha Navas 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5A. Massara 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4G. Elicha Navas 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4A. Massara 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3G. Elicha Navas 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df3-2 → 4-2A. Massara 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2G. Elicha Navas 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Massara 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1G. Elicha Navas 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A df1-0 → 2-0A. Massara 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    M25 Hammamet 25000 – 1st RoundGianluca Cadenasso vs Stefano Baldoni ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Pavlos Tsitsipas vs Noah Perfetti Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Omar Brigida vs [3] Filip Cristian Jianu ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Gian Marco Moroni vs [5] Pol Martin tiffon 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Francesco Ferrari vs [7] Thomas Fancutt Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Peter Benjamin Privara vs Daniel Bagnolini 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Jay Clarke vs Giuseppe Tresca 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st Round[4] Luca Giacomini vs Rei Sakamoto Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Federico Bondioli vs Finn Bass Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Bosio vs Aliaksandr Liaonenka 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[5] Federico Iannaccone vs Diego Fernandez flores 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Joel Schwaerzler vs [7] Fausto Tabacco ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Diego Augusto Barreto sanchez vs Giorgio Tabacco 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Luca Castagnola vs Keisuke Saitoh ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Carboni vs Nazim Makhlouf 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Evgenii Tiurnev vs [4] Jacopo Berrettini 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sunrise 15000 – 1st RoundHenrik Wiersholm vs Elio Jose Ribeiro lago 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Grenoble 15000 – 1st RoundAndrea Guerrieri vs [7] Alexey Vatutin ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Antalya 25000 – 1st RoundMartina Colmegna vs [7] Cristina Dinu 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st Round[7] Adithya Karunaratne vs Carolina Troiano Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundNana Kawagishi vs Arianna Zucchini ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Martina Spigarelli vs [8] Chantal Sauvant ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Gaia Parravicini vs [4] Michaela Laki 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nottingham, Burnie 2 e Chennai: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Giovanni Fonio nella foto

    CHALLENGER Nottingham 3 (Regno Unito) 🇬🇧 – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Court 2 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] Kyle Edmund vs [7] Joris De Loore Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Hamish Stewart vs [WC] Paul Jubb Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Jan Choinski vs Dimitar Kuzmanov (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] James Davis / Hamish Stewart vs Billy Harris / Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. Petr Nouza / Patrik Rikl vs [4] Scott Duncan / Marcus Willis Il match deve ancora iniziare
    2. Giovanni Mpetshi Perricard vs Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Filip Bergevi / Mick Veldheer vs Mattia Bellucci / Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Alexander Ritschard vs Alexander Blockx Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] George Houghton / Giles Hussey vs [PR] Courtney John Lock / Kelsey Stevenson Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Tristan Lamasine vs [4] Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Filip Peliwo vs Jules Marie Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Zdenek Kolar / Szymon Walkow vs Tristan Lamasine / Matteo Martineau Il match deve ancora iniziare
    5. Christian Harrison / Aidan McHugh vs Alternate / Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Burnie 2 (Australia) 🇦🇺 – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Omar Jasika vs [5] Tristan Schoolkate ATP Burnie 2 Omar Jasika23 Tristan Schoolkate [5]66 Vincitore: Schoolkate ServizioSvolgimentoSet 2O. Jasika 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df3-5 → 3-6T. Schoolkate 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-4 → 3-5O. Jasika 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4T. Schoolkate 0-15 df 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3O. Jasika 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df2-2 → 2-3T. Schoolkate 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2O. Jasika 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1T. Schoolkate 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1O. Jasika 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Schoolkate 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 40-30 ace2-5 → 2-6O. Jasika 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-5 → 2-5T. Schoolkate 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5O. Jasika 15-0 30-0 40-00-4 → 1-4T. Schoolkate 15-0 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-40 A-400-3 → 0-4O. Jasika 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 0-3T. Schoolkate 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2O. Jasika 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    2. [1] Blake Ellis / Calum Puttergill vs [PR] Masamichi Imamura / Naoki Tajima ATP Burnie 2 Blake Ellis / Calum Puttergill [1]76 Masamichi Imamura / Naoki Tajima52 Vincitore: Ellis / Puttergill ServizioSvolgimentoSet 2M. Imamura / Tajima 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-2 → 6-2B. Ellis / Puttergill 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2M. Imamura / Tajima 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-404-1 → 4-2B. Ellis / Puttergill 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1M. Imamura / Tajima 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-0 → 3-1B. Ellis / Puttergill 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0M. Imamura / Tajima 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0B. Ellis / Puttergill 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Imamura / Tajima 0-15 0-30 0-40 15-40 30-406-5 → 7-5B. Ellis / Puttergill 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5M. Imamura / Tajima 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-4 → 5-5B. Ellis / Puttergill 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-4 → 5-4M. Imamura / Tajima 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4B. Ellis / Puttergill 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3M. Imamura / Tajima 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2B. Ellis / Puttergill 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1M. Imamura / Tajima 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1B. Ellis / Puttergill 0-15 0-30 df 0-40 15-402-0 → 2-1M. Imamura / Tajima 0-15 0-30 df 0-401-0 → 2-0B. Ellis / Puttergill 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Court 3 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Li Tu vs Yusuke Takahashi ATP Burnie 2 Li Tu [3]636 Yusuke Takahashi463 Vincitore: Tu ServizioSvolgimentoSet 3L. Tu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-3 → 6-3Y. Takahashi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3L. Tu 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2Y. Takahashi 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2L. Tu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Y. Takahashi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2L. Tu 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Y. Takahashi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1L. Tu 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Y. Takahashi 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6L. Tu 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Y. Takahashi 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5L. Tu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Y. Takahashi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3L. Tu 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Y. Takahashi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2L. Tu 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Y. Takahashi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Tu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4Y. Takahashi 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4L. Tu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-404-3 → 5-3Y. Takahashi 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3L. Tu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-2 → 4-2Y. Takahashi 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2L. Tu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Y. Takahashi 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-1 → 2-1L. Tu 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Y. Takahashi 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [1] Adam Walton vs [Q] Andre Ilagan ATP Burnie 2 Adam Walton [1]666 Andre Ilagan273 Vincitore: Walton ServizioSvolgimentoSet 3A. Walton 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3A. Ilagan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3A. Walton 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-404-2 → 5-2A. Ilagan 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2A. Walton 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1A. Ilagan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1A. Walton 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0A. Ilagan 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0A. Walton 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* ace 1-3* 1*-4 2*-4 2-5* 2-6* 3*-66-6 → 6-7A. Walton 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6A. Ilagan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6A. Walton 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace4-5 → 5-5A. Ilagan 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5A. Walton 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4A. Ilagan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4A. Walton 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3A. Ilagan2-2 → 2-3A. Walton 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2A. Ilagan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2A. Walton 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1A. Ilagan 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Walton 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 6-2A. Ilagan 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2A. Walton 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2A. Ilagan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2A. Walton 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2A. Ilagan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2A. Walton 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1A. Ilagan 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    3. Yuki Mochizuki / Makoto Ochi vs [2] Alex Bolt / Luke Saville (non prima ore: 03:30)ATP Burnie 2 Yuki Mochizuki / Makoto Ochi31 Alex Bolt / Luke Saville [2]66 Vincitore: Bolt / Saville ServizioSvolgimentoSet 2Y. Mochizuki / Ochi 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-401-5 → 1-6A. Bolt / Saville 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 1-5Y. Mochizuki / Ochi 15-0 30-0 40-00-4 → 1-4A. Bolt / Saville 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 0-4Y. Mochizuki / Ochi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-2 → 0-3A. Bolt / Saville 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Y. Mochizuki / Ochi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Bolt / Saville 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Y. Mochizuki / Ochi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5A. Bolt / Saville 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4Y. Mochizuki / Ochi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3A. Bolt / Saville 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Y. Mochizuki / Ochi 15-0 ace 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2A. Bolt / Saville 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Y. Mochizuki / Ochi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 1-1A. Bolt / Saville 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    4. Blake Bayldon / Kody Pearson vs Jake Delaney / Jesse Delaney ATP Burnie 2 Blake Bayldon / Kody Pearson3710 Jake Delaney / Jesse Delaney665 Vincitore: Bayldon / Pearson ServizioSvolgimentoSet 3B. Bayldon / Pearson 1-0 2-0 3-0 3-1 3-2 3-3 4-3 5-3 5-4 6-4 7-4 7-5 8-5 9-5ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* ace 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-5 6*-6 7-6* 7-7* 8*-76-6 → 7-6J. Delaney / Delaney 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-406-5 → 6-6B. Bayldon / Pearson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5J. Delaney / Delaney 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5B. Bayldon / Pearson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df5-3 → 5-4J. Delaney / Delaney 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 5-3B. Bayldon / Pearson 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3J. Delaney / Delaney 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3B. Bayldon / Pearson 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2J. Delaney / Delaney 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2B. Bayldon / Pearson 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1J. Delaney / Delaney 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1B. Bayldon / Pearson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Delaney / Delaney 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6B. Bayldon / Pearson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5J. Delaney / Delaney 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5B. Bayldon / Pearson 0-15 15-15 15-30 df 15-402-3 → 2-4J. Delaney / Delaney 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3B. Bayldon / Pearson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2J. Delaney / Delaney 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2B. Bayldon / Pearson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 1-1J. Delaney / Delaney 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    Court 5 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Luke Saville vs Benjamin Lock ATP Burnie 2 Luke Saville66 Benjamin Lock10 Vincitore: Saville ServizioSvolgimentoSet 2L. Saville 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0B. Lock 0-15 0-30 df 15-30 15-404-0 → 5-0L. Saville 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0B. Lock 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0L. Saville 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 ace1-0 → 2-0B. Lock 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Saville 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-1 → 6-1B. Lock 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-1 → 5-1L. Saville 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1B. Lock 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1L. Saville 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 3-0B. Lock 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0L. Saville 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. Hiroki Moriya vs [8] Philip Sekulic ATP Burnie 2 Hiroki Moriya43 Philip Sekulic [8]66 Vincitore: Sekulic ServizioSvolgimentoSet 2P. Sekulic 0-15 15-15 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6H. Moriya 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5P. Sekulic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4H. Moriya 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4P. Sekulic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3H. Moriya 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2H. Moriya 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Moriya 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-404-5 → 4-6P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5H. Moriya 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4H. Moriya 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-402-3 → 3-3P. Sekulic 15-0 ace 30-0 ace 40-02-2 → 2-3H. Moriya 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2P. Sekulic 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2H. Moriya 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1P. Sekulic 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-0 → 0-1

    3. [4] Benjamin Lock / Yuta Shimizu vs Maxime Chazal / Mikalai Haliak (non prima ore: 03:30)ATP Burnie 2 Benjamin Lock / Yuta Shimizu [4]66 Maxime Chazal / Mikalai Haliak31 Vincitore: Lock / Shimizu ServizioSvolgimentoSet 2M. Chazal / Haliak 0-15 0-30 15-30 15-405-1 → 6-1B. Lock / Shimizu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-1 → 5-1M. Chazal / Haliak 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1B. Lock / Shimizu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1M. Chazal / Haliak 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1B. Lock / Shimizu 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 2-0M. Chazal / Haliak 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Lock / Shimizu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3M. Chazal / Haliak 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3B. Lock / Shimizu 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2M. Chazal / Haliak 0-15 0-30 0-40 df3-2 → 4-2B. Lock / Shimizu 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2M. Chazal / Haliak 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2B. Lock / Shimizu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1M. Chazal / Haliak 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1B. Lock / Shimizu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    4. Stefanos Sakellaridis / Adam Taylor vs Jacob Bradshaw / Mitchell Harper ATP Burnie 2 Stefanos Sakellaridis / Adam Taylor66 Jacob Bradshaw / Mitchell Harper77 Vincitore: Bradshaw / Harper ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* df 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 ace6-6 → 6-7S. Sakellaridis / Taylor 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace5-6 → 6-6J. Bradshaw / Harper 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6S. Sakellaridis / Taylor 0-15 15-15 15-30 df 15-405-4 → 5-5J. Bradshaw / Harper 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4S. Sakellaridis / Taylor 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace4-3 → 5-3J. Bradshaw / Harper 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3S. Sakellaridis / Taylor 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-2 → 4-2J. Bradshaw / Harper 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2S. Sakellaridis / Taylor 15-0 30-0 ace 40-0 40-152-1 → 3-1J. Bradshaw / Harper 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1S. Sakellaridis / Taylor 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0J. Bradshaw / Harper 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 ace 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7J. Bradshaw / Harper 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6S. Sakellaridis / Taylor 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5J. Bradshaw / Harper 15-0 15-15 df 30-15 40-155-4 → 5-5S. Sakellaridis / Taylor 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4J. Bradshaw / Harper 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 4-4S. Sakellaridis / Taylor 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3J. Bradshaw / Harper 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3S. Sakellaridis / Taylor 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2J. Bradshaw / Harper 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2S. Sakellaridis / Taylor 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1J. Bradshaw / Harper 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-0 → 1-1S. Sakellaridis / Taylor 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 1-0

    Court 4 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Corey Gaal / Pavle Marinkov vs [3] Matthew Christopher Romios / Brandon Walkin ATP Burnie 2 Corey Gaal / Pavle Marinkov639 Matthew Christopher Romios / Brandon Walkin [3]3611 Vincitore: Romios / Walkin ServizioSvolgimentoSet 3C. Gaal / Marinkov 0-1 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 4-4 5-4 6-4 6-5 7-5 8-5 8-6 8-7 9-7 9-8 9-9 9-10ServizioSvolgimentoSet 2M. Christopher Romios / Walkin 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6C. Gaal / Marinkov 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5M. Christopher Romios / Walkin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 2-5C. Gaal / Marinkov 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4M. Christopher Romios / Walkin 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3C. Gaal / Marinkov 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2M. Christopher Romios / Walkin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2C. Gaal / Marinkov 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 30-401-0 → 1-1M. Christopher Romios / Walkin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Gaal / Marinkov 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3M. Christopher Romios / Walkin 0-15 df 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3C. Gaal / Marinkov 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2M. Christopher Romios / Walkin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-1 → 4-2C. Gaal / Marinkov 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1M. Christopher Romios / Walkin 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1C. Gaal / Marinkov 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0M. Christopher Romios / Walkin 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0C. Gaal / Marinkov 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    CHALLENGER Chennai (India) 🇮🇳 – 2° Turno, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 3:00 pm)1. Giovanni Fonio vs [2] Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Luca Nardi vs Bernard Tomic Il match deve ancora iniziare
    3. Saketh Myneni / Ramkumar Ramanathan vs [3] Ray Ho / Piotr Matuszewski Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Rithvik Choudary Bollipalli / Niki Kaliyanda Poonacha vs Stefano Napolitano / Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 3:00 pm)1. [WC] S D Prajwal Dev / Nitin Kumar Sinha vs [2] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi Il match deve ancora iniziare
    2. Dan Added vs [5] Stefano Napolitano Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Samuel Vincent Ruggeri vs Dominik Palan Il match deve ancora iniziare
    4. Enrico Dalla Valle / Luca Nardi vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 3:00 pm)1. [1] N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs Constantin Bittoun Kouzmine / Maxime Janvier Il match deve ancora iniziare
    2. Yu Hsiou Hsu / Arjun Kadhe vs Francis Casey Alcantara / Kaichi Uchida Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Parikshit Somani / Manish Sureshkumar vs Moez Echargui / Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare
    4. Dan Added / Ugo Blanchet vs Alternate / Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Cordoba e Dallas: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo Lorenzo Musetti a Marsiglia (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Marsiglia (Francia) 🇫🇷, 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Central – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Jean-Julien Rojer / Michael Venus vs Andreas Mies / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    2. Emil Ruusuvuori vs Luca Van Assche (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Felix Auger-Aliassime vs [WC] Quentin Halys Il match deve ancora iniziare
    4. Roberto Bautista Agut vs [3] Karen Khachanov (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Ugo Humbert vs [Q] Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Tomas Machac vs [6] Lorenzo Musetti 2TIl match deve ancora iniziare
    2. Vasil Kirkov / Sebastian Korda vs [4] Yuki Bhambri / Robin Haase (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Patrik Niklas-Salminen / Emil Ruusuvuori vs Romain Arneodo / Jonathan Eysseric Il match deve ancora iniziare
    4. Tomas Machac / Zhizhen Zhang vs Constantin Frantzen / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Cordoba (🇦🇷 Argentina) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Albert Ramos-Vinolas vs Federico Coria Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Facundo Bagnis vs [8] Roberto Carballes Baena (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Francisco Cerundolo vs Jaume Munar (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Tomas Martin Etcheverry vs Bernabe Zapata Miralles Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Fernando Romboli / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    2. Victor Vlad Cornea / Philipp Oswald vs Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Facundo Bagnis / Nicolas Kicker vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [Alt] Luciano Darderi / Hugo Dellien vs Alternate / Il match deve ancora iniziare
    2. Francisco Comesana / Thiago Seyboth Wild vs [4] Nicolas Barrientos / Rafael Matos Il match deve ancora iniziare
    3. Boris Arias / Federico Zeballos vs Alternate / Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Dallas (USA) 🇺🇸, 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Stadium – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Marcos Giron vs [6] Max Purcell Il match deve ancora iniziare
    2. James Duckworth vs [5] Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare
    3. Gonzalo Escobar / Skander Mansouri vs Marcelo Demoliner / Andre Goransson Il match deve ancora iniziare
    4. Michael Mmoh vs [3] Ben Shelton (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Taro Daniel vs [2] Tommy Paul Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [LL] Denis Kudla vs Radu Albot Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Ethan Quinn vs Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Max Purcell / Jordan Thompson vs Andrew Harris / Dominik Koepfer Il match deve ancora iniziare
    4. Francisco Cabral / Henry Patten vs James Duckworth / Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare
    5. Luis David Martinez / Miguel Angel Reyes-Varela vs Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Abu Dhabi, WTA 250 Cluj-Napoca.e WTA 125 Mumbai: I risultati con il dettaglio del Day 2. In campo Cocciaretto ed Errani in Romania (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Abu Dhabi (🇦🇪 Emirati Arabi) – 2° Turno, cemento

    Stadium Court – ore 10:00(7) Daria Kasatkina vs Ashlyn Krueger Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    (6) Beatriz Haddad Maia vs Magda Linette Non prima 11:45Il match deve ancora iniziare
    Sorana Cirstea vs (3) Maria Sakkari Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Emma Raducanu vs (2) Ons Jabeur Il match deve ancora iniziare

    ADCB Court 1 – ore 11:30Miyu Kato / Aldila Sutjiadi vs Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands Inizio 11:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Nicole Melichar-Martinez / (1) Ellen Perez vs Linda Noskova / Heather Watson Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic vs Fang-Hsien Wu / Lin Zhu Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cluj-Napoca (🇷🇴 Romania) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 10:00(5) Elisabetta Cocciaretto vs Emiliana Arango 1TIl match deve ancora iniziare
    Sara Errani vs Caty McNally 1TIl match deve ancora iniziare
    Nuria Parrizas Diaz vs (3) Anna Blinkova Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Arantxa Rus vs Alizé Cornet Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    Erika Andreeva vs (8) Ana Bogdan Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 10:00(1) Eri Hozumi / (1) Makoto Ninomiya vs Oksana Kalashnikova / Samantha Murray Sharan Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Irina Khromacheva / Miriam Kolodziejova vs Harriet Dart / Tereza Mihalikova Il match deve ancora iniziare
    Amina Anshba / Yanina Wickmayer vs (3) Ingrid Gamarra Martins / (3) Yana Sizikova Il match deve ancora iniziare
    Jaqueline Cristian / Andreea Mitu vs (2) Viktoria Hruncakova / (2) Alexandra Panova Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Mumbai (🇮🇳 India) – 2° Turno, cemento

    Center Court – ore 08:00(5) Laura Pigossi vs Storm Hunter Inizio 08:00WTA Mumbai 125 Laura Pigossi [5]• 0330 Storm Hunter0660 Vincitore: Hunter ServizioSvolgimentoSet 3Laura PigossiServizioSvolgimentoSet 2Laura Pigossi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Storm Hunter 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Laura Pigossi0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Storm Hunter 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4Laura Pigossi 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3Storm Hunter 15-0 30-0 30-15 30-302-1 → 2-2Laura Pigossi 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Storm Hunter 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Laura Pigossi 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Storm Hunter 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6Laura Pigossi 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Storm Hunter 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Laura Pigossi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Storm Hunter 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Laura Pigossi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Storm Hunter 15-0 30-15 40-151-1 → 1-2Laura Pigossi 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1Storm Hunter 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    (4) Arina Rodionova vs Arianne Hartono Il match deve ancora iniziare
    Vaishnavi Adkar / Sahaja Yamalapalli vs (2) Dalila Jakupovic / (2) Sabrina Santamaria Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare
    Alina Korneeva vs Shrivalli Bhamidipaty Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 08:00Sapfo Sakellaridi / Olivia Tjandramulia vs Ekaterina Makarova / Himeno Sakatsume Inizio 08:00WTA Mumbai 125 Sapfo Sakellaridi / Olivia Tjandramulia0660 Ekaterina Makarova / Himeno Sakatsume• 0230 Vincitore: Sakellaridi / Tjandramulia ServizioSvolgimentoSet 3Ekaterina Makarova / Himeno SakatsumeServizioSvolgimentoSet 2Ekaterina Makarova / Himeno Sakatsume 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3Sapfo Sakellaridi / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Ekaterina Makarova / Himeno Sakatsume 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Sapfo Sakellaridi / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Ekaterina Makarova / Himeno Sakatsume 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Sapfo Sakellaridi / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Ekaterina Makarova / Himeno Sakatsume 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Sapfo Sakellaridi / Olivia Tjandramulia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Ekaterina Makarova / Himeno Sakatsume 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sapfo Sakellaridi / Olivia Tjandramulia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2Ekaterina Makarova / Himeno Sakatsume 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2Sapfo Sakellaridi / Olivia Tjandramulia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Ekaterina Makarova / Himeno Sakatsume 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Sapfo Sakellaridi / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Ekaterina Makarova / Himeno Sakatsume 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Sapfo Sakellaridi / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Ekaterina Makarova / Himeno Sakatsume 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Amandine Hesse vs (6) Darja Semenistaja WTA Mumbai 125 Amandine Hesse153 Darja Semenistaja [6]• 151ServizioSvolgimentoSet 1Darja Semenistaja 15-0 15-15Amandine Hesse 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Darja Semenistaja 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Amandine Hesse 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Darja Semenistaja 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    En-Shuo Liang / Chia Yi Tsao vs Natela Dzalamidze / Panna Udvardy Il match deve ancora iniziare
    Zhibek Kulambayeva / Sohyun Park vs Carole Monnet / Ekaterina Yashina Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO