consigliato per te

  • in

    Laver Cup 2024: Medvedev e Zverev si uniscono ad Alcaraz nel team Europe

    La infografica della Laver Cup

    Il campo dei partecipanti alla Laver Cup 2024 inizia a delinearsi. Dopo l’annuncio dell’esordio di Carlos Alcaraz nella ricca e affascinante esibizione per squadre nazionali, avvenuto poco dopo la chiusura dell’edizione 2023, arrivano altri due big nel team Europe: Alexander Zverev e Daniil Medvedev. L’evento andrà in scena a Berlino, dal 22 al 24 settembre, presso la Mercedes-Benz Arena.

    Team Europe is motivated to win back the 🏆.
    Presenting the first players to line up on Captain Bjorn Borg’s six-man roster for Laver Cup Berlin 2024:
    🔵 Carlos Alcaraz (@carlosalcaraz)🔵 Daniil Medvedev (@DaniilMedwed)🔵 Alexander Zverev (@AlexZverev) pic.twitter.com/5FHsGhzdst
    — Laver Cup (@LaverCup) February 8, 2024

    “Il team Europe è motivato a riprendersi la coppa” si legge nel tweet ufficiale, dopo la netta sconfitta subita dagli europei per mano della squadra rossa a Boston lo scorso settembre. Fu la prima volta che i giocatori “blu”, gli europei, hanno perso nell’evento nato nel 2017 a Praga, ideato da Roger Federer e il suo management team sulla falsa riga della storca Ryder Cup di golf.
    “La squadra europea è super motivata a riconquistare la Coppa a Berlino”, ha dichiarato Borg, capitano dei blu. “Con Daniil, Sascha e Carlos nella mia squadra, penso che abbiamo ottime possibilità di farcela. I ragazzi hanno avuto un inizio anno incredibile e questa prima metà del team è davvero forte. Sono entusiasta di avere questi campioni con me per il 2024”.
    Zverev torna nell’evento, e giocherà in casa. “Sono entusiasta di tornare alla Laver Cup”, dichiara Sasha. “L’atmosfera è sempre elettrica in Laver Cup ed essere a casa mia in Germania sarà un’esperienza irripetibile”.
    Medvedev è felice di tornare a giocare un evento a squadre. Proprio vivere un lungo weekend con un team è quel che maggiormente apprezza dell’evento: “Ritengo che la cosa più emozionante della Laver Cup è lo spirito di squadra, perché è molto raro che io possa giocare una competizione a squadre nel tennis”, afferma il moscovita. “Avere Carlos e Sascha nella nostra squadra aiuterà molto perché sono due dei migliori giocatori al mondo e sono davvero entusiasta di provare a riportare il Team Europa alla vittoria”.
    Oltre a quest’annuncio, gira voce che anche la Laver Cup in futuro potrebbe sbarcare in Arabia Saudita. Il factotum dell’evento Tony Godsick, storico manager di Roger Federer, non esclude questa possibilità, magari in un’edizione ospitata dal team World, anche se di tennisti sauditi non se ne intravedono all’orizzonte…
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tennis si Prepara per Parigi 2024: Le Regole Olímpiche dell’ITF

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Mentre i Giochi Olimpici di Parigi 2024 si avvicinano, il mondo del tennis si prepara a vivere una nuova emozionante avventura olimpica. Dopo l’edizione di Tokyo, che si è svolta senza il calore del pubblico, gli atleti sono ansiosi di competere davanti a una folla appassionata. La Federazione Internazionale Tennis (ITF) ha oggi delineato le “guide maestre” che struttureranno la partecipazione al prestigioso torneo, che si svolgerà dal 27 luglio al 4 agosto.
    Queste linee guida stabiliscono non solo il numero di atleti per ciascuna disciplina ma anche il massimo di giocatori che ogni paese può iscrivere, oltre alla data limite per il ranking che determinerà chi si qualificherà. Un punto di riferimento fondamentale per tutti gli aspiranti partecipanti.I Giochi proporranno cinque discipline: il singolare maschile e femminile, entrambi con un tabellone di 64 giocatori, il doppio maschile e femminile con 32 coppie e il doppio misto con 16 coppie. La novità introdotta a Tokyo, la finale maschile giocata al meglio delle tre set anziché cinque, sarà mantenuta anche a Parigi.
    Le “emtrate dirette” si baseranno sul ranking ATP con 56 posti assegnati, ma non necessariamente ai primi 56 del mondo, poiché vige una limitazione di quattro giocatori per nazione per promuovere la diversità. A questi si aggiungono sei posti tramite competizioni regionali, con due posti per il campione e il finalista dei Giochi Panamericani, una per il campione dei Giochi Asiatici, uno per i Giochi Africani e due per “campioni di oro olimpico e Grand Slam”, una categoria che potrebbe includere campioni come Rafael Nadal o Andy Murray, con la possibilità per Nadal di utilizzare il ranking protetto.Tuttavia, questi posti saranno validi solo se i giocatori sono nel top-400 e se il loro paese non ha già raggiunto il limite di quattro giocatori.
    Vincoli e Eccezioni: La strada per parigiPer completare il tabellone, ci sarà un posto per la nazione ospitante, la Francia, che presumibilmente non sarà necessario, e una “wild card universale”. Ma ci sono dei vincoli: i giocatori devono avere partecipato ad almeno due incontri di Coppa Davis o Billie Jean King Cup durante il ciclo olimpico, con almeno uno svolto nel 2023 o 2024.Questo criterio potrebbe escludere giocatori del calibro di Carlos Alcaraz o Rafael Nadal per le qualificazioni dirette, ma esistono delle eccezioni che potrebbero consentire loro di partecipare comunque, come infortuni, malattie, o un “impegno storico” con i tornei internazionali.Il countdown è già iniziato e gli occhi sono puntati sul Roland Garros 2024, quando il 10 giugno verranno definiti i partecipanti per il ranking. L’attesa cresce, e con essa la speranza di vedere le stelle del tennis brillare sotto la Torre Eiffel. Parigi, ecco arrivare il tennis olimpico.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Padel, nel CUPRA FIP Tour c’è Aga Radwanska: “Intensità e divertimento, così mi sono innamorata di questo sport”

    Agnieszka Radwanska nella foto

    La seconda carriera di Agnieszka Radwanska è su un campo da padel. Il CUPRA FIP Tour 2024 è iniziato all’insegna delle leggende: dopo la partecipazione di Pat Rafter a due tornei FIP in Australia, nel FIP Promotion La Cala di Finestrat (Spagna) in tabellone c’era anche la campionessa polacca, che in carriera ha vinto 20 titoli di singolare e 2 di doppio, raggiungendo la seconda posizione del ranking WTA nel 2012, anno in cui si è qualificata alla finale di Wimbledon. Radwanska ha giocato in coppia con un’altra ex tennista Marta Domachowska, anche lei polacca e fidanzata con Jerzy Janowicz, un altro che dopo aver raggiunto grandi risultati con la racchetta da tennis da qualche tempo si cimenta con quella da padel e ha anche partecipato agli European Games di Cracovia.
    “Avevo iniziato a giocare prima dell’inizio della pandemia – racconta ‘Aga’ in un’intervista alla FIP –. Un anno e mezzo fa ho ripreso, grazie anche a Marta. Lo trovo uno sport dinamico e divertente: gioco appena posso, anche due volte alla settimana, compatibilmente anche con i miei impegni di mamma”. La domanda, per chi ha scritto pagine di storia del tennis, resta la stessa: quanto è difficile fare lo ‘switch’ tra tennis e padel? “È molto difficile – risponde Radwanska –. Sicuramente nel tocco di palla aver giocato a tennis aiuta, le volée non sono un problema. Il problema è giocare con le pareti, e poi vorrei colpire forte ogni volta ma non posso. Il padel è uno sport che non ti permette di rilassarti mai durante il punto, ogni 15 è una lotta”.
    C’è però anche la componente del divertimento, che a 35 anni e dopo una carriera in giro per il mondo non può mancare. “Gioco senza pressione e senza aspettative. Nel tennis ho girato il mondo, ma giravo campi e hotel e c’era poca possibilità di concedersi un po’ di svago. Con Marta siamo state ad Alicante a giocare un bel torneo, dove siamo riuscite anche a vincere una partita, ma abbiamo avuto anche la possibilità di goderci la Spagna. Ma anche di goderci le giocatrici spagnole: è bellissimo vederle e imparare da loro che del padel sono le maestre”.
    Negli stessi giorni in cui era impegnata al FIP Promotion La Cala, un anno fa Radwanska disputava il torneo Legends a Melbourne. In Polonia, invece, gestisce un hotel che porta il suo nome, Aga Tenis Apartments. “Ma vorrei giocare ancora nel circuito FIP, perché il padel è uno sport che mi piace e che sta crescendo in tutto il mondo. La fortuna è che non ho la necessità di programmare la stagione dall’inizio alla fine. Se i miei impegni me lo permetteranno, tornerò sicuramente in campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Doha: La situazione aggiornata. Presenza di Jasmine Paolini. Lucia Bronzetti fuori di cinque posti dal Md

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Doha, Qatar 🇶🇦 WTA 1000Date: 2/12/2024 Original Cut Off: 46 Ranking Date: 1/15/2024Draw Size: 56 Direct Acceptances: 44 Wild Cards: 5? Qualifiers: 6? Special Exempts: 1?
    1. Iga Swiatek 🇵🇱2. Aryna Sabalenka 🇧🇾3. Elena Rybakina 🇰🇿4. Coco Gauff 🇺🇸5. Jessica Pegula 🇺🇸6. Ons Jabeur 🇹🇳7. Marketa Vondrousova 🇨🇿8. Maria Sakkari 🇬🇷9. Karolina Muchova 🇨🇿10. Jelena Ostapenko 🇱🇻11. Barbora Krejcikova 🇨🇿12. Beatriz Haddad Maia 🇧🇷13. Daria Kasatkina 🇷🇺14. Liudmila Samsonova 🇷🇺15. Qinwen Zheng 🇨🇳16. Veronika Kudermetova 🇷🇺17. Caroline Garcia 🇫🇷18. Ekaterina Alexandrova 🇷🇺19. Viktoria Azarenka 🇧🇾20. Elina Svitolina 🇺🇦21. Magda Linette 🇵🇱22. Donn Vekic 🇭🇷23. Emma Navarro 🇺🇸24. Sorana Cirstea 🇷🇴25. Elise Mertens 🇧🇪26. Anastasia Potapova 🇷🇺27. Anhelina Kalinina 🇺🇦28. Jasmine Paolini 🇮🇹29. Lin Zhu 🇨🇳30. Lesia Tsurenko 🇺🇦31. Marie Bouzkova 🇨🇿32. Leylah Fernandez 🇨🇦33. Xinyu Wang 🇨🇳34. Marta Kostyuk 🇺🇦35. Karolina Pliskova 🇨🇿36. Varvara Gracheva 🇫🇷37. Petra Martic 🇭🇷38. Sofia Kenin 🇺🇸39. Tatjana Maria 🇩🇪40. Caroline Dolehide 🇺🇸41. Sloane Stephens 🇺🇸42. Arantxa Rus 🇳🇱43. Anastasia Pavlyuchenkova 🇷🇺44. Naomi Osaka 🇯🇵
    ALTERNATES1. Mirra Andreeva 🇷🇺2. Peyton Stearns 🇺🇸3. Katerina Siniakova 🇨🇿4. Linda Noskova 🇨🇿——-IN————–5. Clara Burel 🇫🇷6. Shelby Rogers 🇺🇸7. Sara Sorribes Tormo 🇪🇸8. Katie Boulter 🇬🇧9. Lucia Bronzetti 🇮🇹10. Cristina Bucsa 🇪🇸11. Martina Trevisan 🇮🇹12. Mayar Sherif 🇪🇬13. Xiyu Wang 🇨🇳14. Yue Yuan 🇨🇳15. Danielle Collins 🇺🇸16. Ana Bogdan 🇷🇴17. Yulia Putintseva 🇰🇿18. Nadia Podoroska 🇦🇷19. Elisabetta Cocciaretto 🇮🇹 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 08 Febbraio 2024

    Gian Marco Moroni nella foto

    M25 Antalya 25000 – 2nd Round[1] Clement Tabur vs Antonio Massara 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Mathys Erhard vs Marco Furlanetto ore 11:00ITF Antalya M. Erhard [4]66 M. Furlanetto33 Vincitore: M. Erhard ServizioSvolgimentoSet 2M. Furlanetto 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3M. Erhard 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3M. Furlanetto 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3M. Erhard 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2M. Furlanetto 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2M. Erhard 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1M. Furlanetto 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-402-0 → 2-1M. Erhard 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0M. Furlanetto 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Erhard 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-405-3 → 6-3M. Furlanetto 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3M. Erhard 15-0 30-0 ace 40-03-3 → 4-3M. Furlanetto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3M. Erhard 0-15 df 0-30 0-40 15-403-1 → 3-2M. Furlanetto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1M. Erhard 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1M. Furlanetto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1M. Erhard 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    [6] Nick Hardt vs Stefano Reitano 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya N. Hardt [6]0 S. Reitano0ServizioSvolgimentoSet 1

    M25 Hammamet 25000 – 2nd Round[1] Nicholas David Ionel vs Noah Perfetti 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Sanhui Shin vs Daniel Bagnolini ore 09:30ITF Hammamet S. Shin [6]A3 D. Bagnolini• 400ServizioSvolgimentoSet 1D. Bagnolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-AS. Shin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0D. Bagnolini 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0S. Shin 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 1-0

    [4] Jay Clarke vs Gianluca Cadenasso ore 09:30ITF Hammamet J. Clarke [4]• 301 G. Cadenasso302ServizioSvolgimentoSet 1J. Clarke 15-0 30-0 30-15 30-30G. Cadenasso 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2J. Clarke 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1G. Cadenasso 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Oleksandr Ovcharenko vs Gian Marco Moroni ore 09:30ITF Hammamet O. Ovcharenko01 G. Moroni• 03ServizioSvolgimentoSet 1O. Ovcharenko 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3G. Moroni 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2O. Ovcharenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1G. Moroni 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundGabriele Bosio vs [2] Mohamed Safwat 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Rei Sakamoto vs Federico Bondioli ore 10:00ITF Sharm ElSheikh R. Sakamoto46 F. Bondioli3*6ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 df 3*-3 4-3* aceR. Sakamoto 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6F. Bondioli 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6R. Sakamoto 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5F. Bondioli 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5R. Sakamoto 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4F. Bondioli 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4R. Sakamoto 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3F. Bondioli 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-2 → 2-3R. Sakamoto 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2F. Bondioli 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1F. Bondioli 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundLorenzo Carboni vs [6] Jakub Paul ore 09:30ITF Monastir L. Carboni• 152 J. Paul [6]02ServizioSvolgimentoSet 1L. CarboniJ. Paul 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2L. Carboni 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2J. Paul 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1L. Carboni 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    [5] Federico Iannaccone vs Jesse Flores ore 09:30ITF Monastir F. Iannaccone [5]• 01 J. Flores02ServizioSvolgimentoSet 1F. IannacconeJ. Flores 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2F. Iannaccone 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1J. Flores 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    [1] Alberto Barroso campos vs Luca Castagnola ore 09:30ITF Monastir A. Barroso Campos [1]03 L. Castagnola• 02ServizioSvolgimentoSet 1L. CastagnolaA. Barroso Campos 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-1 → 3-2L. Castagnola 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1A. Barroso Campos 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace2-0 → 3-0L. Castagnola 0-15 0-30 df 15-30 15-401-0 → 2-0A. Barroso Campos 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Fabio De michele vs Mousa Alkotop 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Grenoble 15000 – 2nd RoundGeorgii Kravchenko vs Andrea Guerrieri ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundArianna Zucchini vs [4] Michaela Laki 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nottingham, Burnie 2 e Chennai: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno (LIVE)

    Enrico Dalla Valle nella foto

    CHALLENGER Nottingham 3 (Regno Unito) 🇬🇧 – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Filip Bergevi / Mick Veldheer vs Antoine Escoffier / Joshua Paris Il match deve ancora iniziare
    2. Matteo Martineau vs [8] Billy Harris (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Dimitar Kuzmanov vs Jules Marie Il match deve ancora iniziare
    4. Tristan Lamasine / Matteo Martineau vs Billy Harris / Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Courtney John Lock / Kelsey Stevenson vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Zdenek Kolar vs [Q] Marvin Moeller (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Christian Harrison / Aidan McHugh vs [2] Luke Johnson / Ben Jones Il match deve ancora iniziare
    4. Mikhail Kukushkin vs [7] Joris De Loore Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Burnie 2 (Australia) 🇦🇺 – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] James McCabe vs Luke Saville ATP Burnie 2 James McCabe [7]66 Luke Saville44 Vincitore: McCabe ServizioSvolgimentoSet 2J. McCabe 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4L. Saville 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4J. McCabe 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3L. Saville 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3J. McCabe 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2L. Saville 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2J. McCabe 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2L. Saville 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2J. McCabe 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-1 → 1-1L. Saville 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. McCabe 15-0 30-0 ace 40-05-4 → 6-4L. Saville 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4J. McCabe 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3L. Saville 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3J. McCabe 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-303-2 → 4-2L. Saville 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2J. McCabe 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1L. Saville 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1J. McCabe 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1L. Saville 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    2. [Alt] Makoto Ochi vs [4] Dane Sweeny ATP Burnie 2 Makoto Ochi362 Dane Sweeny [4]646 Vincitore: Sweeny ServizioSvolgimentoSet 3D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6M. Ochi 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5D. Sweeny 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A0-5 → 1-5M. Ochi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-4 → 0-5D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 0-4M. Ochi 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2M. Ochi 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Sweeny 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 6-4M. Ochi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4D. Sweeny 0-15 df 0-30 0-403-4 → 4-4M. Ochi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4M. Ochi 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3D. Sweeny 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2M. Ochi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 2-1D. Sweeny 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Ochi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Sweeny 0-15 df 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6M. Ochi2-5 → 3-5D. Sweeny 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-302-4 → 2-5M. Ochi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4D. Sweeny 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3M. Ochi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2M. Ochi 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1D. Sweeny 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    3. [1] Blake Ellis / Calum Puttergill vs [Alt] Shintaro Imai / Hiroki Moriya (non prima ore: 08:00)ATP Burnie 2 Blake Ellis / Calum Puttergill [1]66 Shintaro Imai / Hiroki Moriya11 Vincitore: Ellis / Puttergill ServizioSvolgimentoSet 2S. Imai / Moriya 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1B. Ellis / Puttergill 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-404-1 → 5-1S. Imai / Moriya 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1B. Ellis / Puttergill 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1S. Imai / Moriya 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-0 → 2-1B. Ellis / Puttergill 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0S. Imai / Moriya 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Ellis / Puttergill 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1S. Imai / Moriya 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1B. Ellis / Puttergill 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1S. Imai / Moriya 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1B. Ellis / Puttergill 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0S. Imai / Moriya 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0B. Ellis / Puttergill 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0

    Court 3 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Jayden Court / Andre Ilagan vs [2] Alex Bolt / Luke Saville ATP Burnie 2 Jayden Court / Andre Ilagan35 Alex Bolt / Luke Saville [2]67 Vincitore: Bolt / Saville ServizioSvolgimentoSet 2A. Bolt / Saville 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-405-6 → 5-7J. Court / Ilagan 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df 30-40 40-405-5 → 5-6A. Bolt / Saville 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5J. Court / Ilagan 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4A. Bolt / Saville 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4J. Court / Ilagan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3A. Bolt / Saville 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df 40-403-2 → 3-3J. Court / Ilagan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2A. Bolt / Saville 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2J. Court / Ilagan 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2A. Bolt / Saville 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Court / Ilagan 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Bolt / Saville 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6J. Court / Ilagan 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5A. Bolt / Saville 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5J. Court / Ilagan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-3 → 2-4A. Bolt / Saville 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3J. Court / Ilagan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2A. Bolt / Saville 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-402-0 → 2-1J. Court / Ilagan 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0A. Bolt / Saville 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    2. Blake Bayldon / Kody Pearson vs [3] Matthew Christopher Romios / Brandon Walkin ATP Burnie 2 Blake Bayldon / Kody Pearson67 Matthew Christopher Romios / Brandon Walkin [3]35 Vincitore: Bayldon / Pearson ServizioSvolgimentoSet 2B. Bayldon / Pearson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5M. Christopher Romios / Walkin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5B. Bayldon / Pearson 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5M. Christopher Romios / Walkin 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5B. Bayldon / Pearson 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-4 → 4-4M. Christopher Romios / Walkin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4B. Bayldon / Pearson 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4M. Christopher Romios / Walkin 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4B. Bayldon / Pearson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-401-2 → 1-3M. Christopher Romios / Walkin 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2B. Bayldon / Pearson 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 1-1M. Christopher Romios / Walkin 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Bayldon / Pearson 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3M. Christopher Romios / Walkin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace5-2 → 5-3B. Bayldon / Pearson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2M. Christopher Romios / Walkin 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2B. Bayldon / Pearson 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2M. Christopher Romios / Walkin 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2B. Bayldon / Pearson 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Christopher Romios / Walkin 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1B. Bayldon / Pearson 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 df0-0 → 0-1

    Court 5 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Christian Langmo vs [2] Yuta Shimizu ATP Burnie 2 Christian Langmo67 Yuta Shimizu [2]36 Vincitore: Langmo ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 4*-1 df 5*-1 ace 6-1*6-6 → 7-6C. Langmo 15-0 30-0 30-15 df 40-155-6 → 6-6Y. Shimizu 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6C. Langmo 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-40 ace ace4-5 → 5-5Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5C. Langmo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Y. Shimizu 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4C. Langmo 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Y. Shimizu 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3C. Langmo 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2Y. Shimizu 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2C. Langmo 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Y. Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Langmo 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-305-3 → 6-3Y. Shimizu 15-0 40-0 40-155-2 → 5-3C. Langmo 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Y. Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2C. Langmo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Y. Shimizu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1C. Langmo 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Y. Shimizu 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-0 → 1-1C. Langmo 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    2. [6] Yasutaka Uchiyama vs [WC] Matt Hulme ATP Burnie 2 Yasutaka Uchiyama [6]366 Matt Hulme634 Vincitore: Uchiyama ServizioSvolgimentoSet 3Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4M. Hulme 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Y. Uchiyama 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4M. Hulme 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3M. Hulme 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3Y. Uchiyama 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2M. Hulme 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Hulme 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 40-15 ace5-3 → 6-3M. Hulme 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-2 → 5-3Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-2 → 5-2M. Hulme 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1M. Hulme 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-401-1 → 2-1M. Hulme 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Hulme 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Y. Uchiyama 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace2-5 → 3-5M. Hulme 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4M. Hulme 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Y. Uchiyama 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3M. Hulme 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Hulme 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    3. [4] Benjamin Lock / Yuta Shimizu vs Jacob Bradshaw / Mitchell Harper (non prima ore: 03:30)ATP Burnie 2 Benjamin Lock / Yuta Shimizu [4]66 Jacob Bradshaw / Mitchell Harper42 Vincitore: Lock / Shimizu ServizioSvolgimentoSet 2B. Lock / Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2J. Bradshaw / Harper 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-1 → 5-2B. Lock / Shimizu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1J. Bradshaw / Harper 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-1 → 4-1B. Lock / Shimizu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1J. Bradshaw / Harper 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-0 → 2-1B. Lock / Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0J. Bradshaw / Harper 0-15 df 0-30 15-30 ace 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Lock / Shimizu 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace5-4 → 6-4J. Bradshaw / Harper 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4B. Lock / Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-3 → 5-3J. Bradshaw / Harper 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3B. Lock / Shimizu 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3J. Bradshaw / Harper 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-2 → 2-3B. Lock / Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2J. Bradshaw / Harper 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2B. Lock / Shimizu 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1J. Bradshaw / Harper 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    CHALLENGER Chennai (India) 🇮🇳 – 2° Turno, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 3:00 pm)1. Evgeny Donskoy vs [3] Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    2. Moez Echargui vs [WC] Mukund Sasikumar Il match deve ancora iniziare
    3. [1] N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 3:00 pm)1. [4] Ugo Blanchet vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare
    2. Yu Hsiou Hsu / Arjun Kadhe vs [2] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi Il match deve ancora iniziare
    3. Dan Added / Ugo Blanchet vs Saketh Myneni / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 4:00 pm)1. Enrico Dalla Valle vs [6] Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Rithvik Choudary Bollipalli / Niki Kaliyanda Poonacha vs [WC] Parikshit Somani / Manish Sureshkumar Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Cordoba e Dallas: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. In campo Luciano Darderi a Cordoba (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    ATP 250 Marsiglia (Francia) 🇫🇷, 2° Turno, cemento (al coperto)

    Central – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [3] Alexander Erler / Lucas Miedler vs Bart Stevens / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Felix Auger-Aliassime vs Zhizhen Zhang (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Sebastian Korda vs [2] Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Hubert Hurkacz vs Alexander Shevchenko (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Jiri Lehecka vs [Alt] Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Emil Ruusuvuori vs [5] Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare
    2. Andreas Mies / John-Patrick Smith vs Patrik Niklas-Salminen / Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    3. Tomas Machac / Zhizhen Zhang vs [2] Harri Heliovaara / John Peers Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Sander Arends / Sem Verbeek vs Vasil Kirkov / Sebastian Korda Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Cordoba (🇦🇷 Argentina) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [Q] Luciano Darderi vs [4] Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Yannick Hanfmann vs [Q] Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    3. Hugo Dellien vs [2] Sebastian Baez (non prima ore: 22:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [LL] Thiago Agustin Tirante vs Facundo Diaz Acosta Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [WC] Federico Agustin Gomez / Renzo Olivo vs Theo Arribage / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    2. Victor Vlad Cornea / Philipp Oswald vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Boris Arias / Federico Zeballos vs [4] Nicolas Barrientos / Rafael Matos Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Dallas (USA) 🇺🇸, 2° Turno, cemento (al coperto)

    Stadium – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [8] Dominik Koepfer vs Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Jordan Thompson vs [LL] Denis Kudla Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Emilio Nava / Ben Shelton vs Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Frances Tiafoe vs Alex Michelsen (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Adrian Mannarino vs Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Francisco Cabral / Henry Patten vs William Blumberg / Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Max Purcell / Jordan Thompson vs Luis David Martinez / Miguel Angel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Abu Dhabi, WTA 250 Cluj-Napoca.e WTA 125 Mumbai: I risultati con il dettaglio del Day 3. In campo tre azzurre (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Abu Dhabi (🇦🇪 Emirati Arabi) – 2° Turno, cemento

    Stadium Court – ore 10:00(4) Barbora Krejcikova vs Sara Sorribes Tormo Inizio 10:00WTA Abu Dhabi Barbora Krejcikova [4]00 Sara Sorribes Tormo00ServizioSvolgimentoSet 1

    Anhelina Kalinina vs (8) Liudmila Samsonova Il match deve ancora iniziare
    (1) Elena Rybakina vs Danielle Collins Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Cristina Bucsa vs Heather Watson Il match deve ancora iniziare

    ADCB Court 1 – ore 10:00(3) Hao-Ching Chan / (3) Giuliana Olmos vs Magda Linette / Bernarda Pera Inizio 10:00WTA Abu Dhabi Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos [3]00 Magda Linette / Bernarda Pera00ServizioSvolgimentoSet 1

    Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk vs (2) Beatriz Haddad Maia / (2) Luisa Stefani Il match deve ancora iniziare
    Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands vs (4) Marie Bouzkova / (4) Sara Sorribes Tormo Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cluj-Napoca (🇷🇴 Romania) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 10:00(5) Elisabetta Cocciaretto vs Harriet Dart Inizio 10:00WTA Cluj-Napoca Elisabetta Cocciaretto [5]00 Harriet Dart00ServizioSvolgimentoSet 1

    Anastasija Sevastova vs (6) Elina Avanesyan Il match deve ancora iniziare
    Sara Errani vs (2) Tatjana Maria Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare
    Clara Tauson vs Jaqueline Cristian Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    Camila Osorio vs Karolina Pliskova Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 10:00(4) Anna Bondar / (4) Kimberley Zimmermann vs Elixane Lechemia / Olivia Nicholls Inizio 10:00WTA Cluj-Napoca Anna Bondar / Kimberley Zimmermann [4]00 Elixane Lechemia / Olivia Nicholls00ServizioSvolgimentoSet 1

    Caty McNally / Asia Muhammad vs (3) Ingrid Gamarra Martins / (3) Yana Sizikova Il match deve ancora iniziare
    (1) Eri Hozumi / (1) Makoto Ninomiya vs Harriet Dart / Tereza Mihalikova Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Mumbai (🇮🇳 India) – 2° Turno, cemento

    Center Court – ore 09:00Moyuka Uchijima vs Dalma Galfi Inizio 09:00WTA Mumbai 125 Moyuka Uchijima• 0660 Dalma Galfi0210 Vincitore: Uchijima ServizioSvolgimentoSet 3Moyuka UchijimaServizioSvolgimentoSet 2Moyuka Uchijima 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1Dalma Galfi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-0 → 5-1Moyuka Uchijima 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0Dalma Galfi 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0Moyuka Uchijima 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Dalma Galfi 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Moyuka Uchijima 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Dalma Galfi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 6-2Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 5-2Dalma Galfi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2Moyuka Uchijima 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2Dalma Galfi 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Moyuka Uchijima 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Dalma Galfi 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Arianne Hartono / Prarthana Thombare vs Sapfo Sakellaridi / Olivia Tjandramulia WTA Mumbai 125 Arianne Hartono / Prarthana Thombare00 Sapfo Sakellaridi / Olivia Tjandramulia00ServizioSvolgimentoSet 1

    (8) Katie Volynets vs Rutuja Bhosale Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare
    Sahaja Yamalapalli vs Polina Kudermetova Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 10:00Sohyun Park vs Camilla Rosatello WTA Mumbai 125 Sohyun Park403 Camilla Rosatello• 02ServizioSvolgimentoSet 1Camilla Rosatello 0-15 0-30 0-40Sohyun Park 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Sohyun Park 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Sohyun Park 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Naiktha Bains / Fanny Stollar vs Anastasia Tikhonova / Moyuka Uchijima Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO