consigliato per te

  • in

    Sumit Nagal: Dall’austerità alla Top 100 ATP, Una storia di tenacia e trionfo

    Sumit Nagal IND, 1997.08.16 397 397

    In un panorama sportivo dove spesso solo le gesta dei top player ricevono la luce dei riflettori, la storia di Sumit Nagal emerge come un promemoria della lotta e della perseveranza che definiscono il percorso di molti atleti. Settembre dello scorso anno ha segnato un momento di svolta per il tennista indiano, non tanto per un successo sul campo, quanto per le sue parole, che hanno aperto una finestra sulle sfide economiche incontrate da coloro che si trovano al di fuori del circuito principale del tennis. Con appena 900 euro sul conto e classificato al 159º posto nel ranking mondiale, Nagal ha espresso le difficoltà di mantenersi nel mondo del tennis professionistico.
    Tuttavia, la narrazione della sua carriera ha preso una svolta ispiratrice nei mesi successivi. L’ascesa costante di Nagal lo ha visto superare ostacoli e avversari con determinazione, culminando in un traguardo significativo raggiunto questa settimana: l’ingresso nella top 100 ATP. A 26 anni, di fronte al pubblico di casa, nel Challenger di Chennai, Nagal ha affrontato e sconfitto il giovane promettente Luca Nardi, di sei anni più giovane, con un convincente 6-1, 6-4. Questa vittoria non solo gli ha garantito il titolo ma anche un posto tra i 100 migliori giocatori del mondo, posizionandosi al 98º posto nel ranking mondiale.
    La vittoria di Chennai non è stata solo un trionfo sportivo ma anche un momento di profonda emozione e gratitudine per Nagal. Attraverso un post su X (precedentemente noto come Twitter), ha condiviso la sua gioia e la sua incredulità per il traguardo raggiunto, sottolineando l’importanza del supporto ricevuto dalla sua squadra, la quale ha lavorato incessantemente al suo fianco. Questo successo a Chennai segna il quinto titolo al livello Challenger nella carriera di Nagal, con un guadagno di oltre 18.2 mila dollari per l’evento, un piccolo ma significativo incremento rispetto alla sua precedente situazione finanziaria.
    La storia di Sumit Nagal è un esempio di come il talento, il duro lavoro e la dedizione possano superare le avversità. La sua ascesa dalla precarietà finanziaria alla top 100 mondiale serve non solo come ispirazione per altri giocatori che si trovano in situazioni simili ma anche come promemoria della dura realtà che molti atleti affrontano lontano dai riflettori dei grandi tornei.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce Sky Sport Plus: si accende con il tennis

    Nasce Sky Sport Plus: si accende con il tennis

    Solo su Sky il grande tennis gioca tutto l’anno e da oggi diventa un’esperienza totale, sempre più completa e personalizzata.Dopo l’annuncio dell’accordo che consente la trasmissione su Sky e in streaming su NOW fino al 2028 di oltre 80 tornei a stagione tra ATP e WTA, con più di 4.000 partite, oggi, 12 febbraio, nasce “Sky Sport Plus”. Grazie a questa novità, i clienti potranno seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basterà andare sul canale Sky Sport Tennis, al 203, e con il telecomando accedere a Sky Sport Plus, per passare da un campo all’altro, da una superficie all’altra, da un campione all’altro, con un occhio di riguardo ai tennisti italiani, e per non perdersi neanche un colpo decisivo degli incontri più appassionanti coperti dalle telecamere ATP e WTA.Durante i tornei, quindi, premendo il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, ogni appassionato potrà accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco curate e realizzate da ATP e WTA, per vivere il tennis come mai prima d’ora.
    Con la nuova funzionalità Sky Sport Plus, per gli abbonati Sky saranno disponibili i campi dei tornei acquisiti da Sky seguiti dalla produzione internazionale ATP e WTA, con il commento originale;ci sarà la possibilità di vedere uno o più incontri in diretta;si potranno seguire le partite dei giocatori italiani disponibili;
    Sky Sport Plus si accende oggi con il tennis (torneo WTA 1000 di Doha, tornei ATP 500 di Rotterdam, ATP 250 di Delray Beach e Buenos Aires). È disponibile anche per Premier League inglese e per Formula 1 dall’inizio della prossima stagione.A partire da marzo, anche i clienti NOW avranno a disposizione la stessa copertura degli eventi trasmessi per seguire gli incontri ATP e WTA.Il canale Sky Sport Tennis, che da qualche giorno presenta una veste grafica rinnovata, resterà il punto di riferimento per gli appassionati, il “campo centrale” dove andranno in onda i match più interessanti del momento.
    Il grande tennis si conferma sempre più protagonista della Casa dello Sport di Sky, che garantisce una copertura completa grazie al racconto della squadra di giornalisti e talent e a studi live all’avanguardia, in onda anche su Sky Sport 24. LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi: Trionfo nel torneo ATP 250 di Cordoba partendo dalle qualificazioni. Primo successo in carriera nel circuito maggiore per l’azzurro

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    Il tennis italiano continua a vivere un momento d’oro, e Luciano Darderi ne è l’ultimo, luminoso esempio. Il giovane ha trionfato sulle terra rossa di Cordoba, Argentina, aggiudicandosi il suo primo torneo ATP in carriera, una vittoria tanto significativa quanto storica, ottenuta partendo dalle qualificazioni.La finale lo ha visto opposto all’argentino Facundo Bagnis, anch’egli qualificato, in un match che Darderi ha dominato fin dalle prime battute, imponendosi con un chiaro 6-1, 6-4 in soli ottantacinque minuti di gioco. Questo trionfo non solo segna l’ingresso di Darderi tra i primi ottanta giocatori del mondo (al n.76 del mondo) ma sottolinea anche la sua capacità di emergere in un contesto di alta competizione.
    Il match si è aperto con un Darderi incontenibile, che ha subito messo in chiaro le sue intenzioni vincendo i primi dieci punti e portandosi rapidamente sul 3-0. Bagnis, visibilmente provato dalle fatiche accumulate nel corso del torneo, non è riuscito a trovare il ritmo, lasciando che l’italiano dominasse il campo e chiudesse il primo set per 6-1 senza apparenti difficoltà.Il secondo set ha iniziato a delinearsi come una replica del primo, con Darderi che ha brekkato Bagnis portandosi sul 2-0. Tuttavia, l’argentino ha trovato la forza di reagire, vincendo tre game consecutivi e riaprendo la partita. Il match si è trasformato in una battaglia nervosa, con entrambi i giocatori consapevoli dell’alta posta in gioco. Nonostante le difficoltà, Darderi è riuscito a mantenere la calma nei momenti chiave, in particolare nel nono game, dove ha sfruttato la sesta palla break a sua disposizione, dopo un lungo scambio conclusosi con un rovescio vincente, chiudendo poi nel game successivo set e partita per 6 a 4 dopo aver tenuto a 15 il turno di battuta e piazzando anche un ace nel corso del delicato game e un servizio vincente sul match point.
    La vittoria di Darderi a Cordoba non è soltanto il risultato di una settimana da sogno, ma anche la conferma del suo talento e della sua capacità di competere al massimo livello. Il tennis italiano, grazie a lui, continua a brillare sul palcoscenico internazionale, attendendo di scoprire quali nuove sorprese riserverà il futuro per il nostro tennis.

    ¡De la fase previa a ganar su primer 🏆!
    🇮🇹@lucianodarderi_ hace historia 👏
    📽️: @TennisTV | @CordobaOpen pic.twitter.com/Cduvb7tJVd
    — ATP Tour en Español (@ATPTour_ES) February 11, 2024

    ATP Cordoba Facundo Bagnis14 Luciano Darderi66 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 4-6F. Bagnis 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4F. Bagnis 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-303-2 → 3-3F. Bagnis 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2F. Bagnis 15-0 30-0 ace 40-00-2 → 1-2L. Darderi 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace0-1 → 0-2F. Bagnis 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6F. Bagnis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-5 → 1-5L. Darderi 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5F. Bagnis 0-15 0-30 0-40 15-400-3 → 0-4L. Darderi 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3F. Bagnis 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1
    Facundo Bagnis 🇦🇷 vs. Luciano Darderi 🇮🇹
    #### Service Stats– **Serve Rating**: Bagnis 206 vs. Darderi 286– **Aces**: Bagnis 1 vs. Darderi 8– **Double Faults**: Bagnis 1 vs. Darderi 0– **First Serve %**: Bagnis 62% (37/60) vs. Darderi 54% (27/50)– **First Serve Points Won %**: Bagnis 51% (19/37) vs. Darderi 78% (21/27)– **Second Serve Points Won %**: Bagnis 43% (10/23) vs. Darderi 61% (14/23)– **Break Points Saved**: Bagnis 60% (6/10) vs. Darderi 50% (1/2)– **Service Games Played**: Bagnis 8 vs. Darderi 9
    #### Return Stats– **Return Rating**: Bagnis 122 vs. Darderi 195– **First Serve Return Points Won %**: Bagnis 22% (6/27) vs. Darderi 49% (18/37)– **Second Serve Return Points Won %**: Bagnis 39% (9/23) vs. Darderi 57% (13/23)– **Break Points Converted**: Bagnis 50% (1/2) vs. Darderi 40% (4/10)– **Return Games Played**: Bagnis 9 vs. Darderi 8
    #### Point Stats– **Service Points Won %**: Bagnis 48% (29/60) vs. Darderi 70% (35/50)– **Return Points Won %**: Bagnis 30% (15/50) vs. Darderi 52% (31/60)– **Total Points Won**: Bagnis 40% (44/110) vs. Darderi 60% (66/110)
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Doha: I risultati con il dettaglio del Day 2. Out Jasmine Paolini e Martina Trevisan, ripescata come lucky loser

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    L’esperienza di Martina Trevisan al WTA 1000 di Doha si conclude al primo turno, segnando la fine della partecipazione italiana al torneo del 2024. Dopo l’uscita di scena di Jasmine Paolini, sconfitta questa mattina da Emma Navarro, Trevisan rappresentava l’ultima speranza italiana nel tabellone di singolare. Tuttavia, la tennista fiorentina si è dovuta arrendere di fronte alla russa Anastasia Potapova, che l’ha superata in due set, entrambi conclusi sul punteggio di 6-4, dopo un’ora e quarantadue minuti di confronto.Potapova, nata nel 2001 e quindi più giovane di Trevisan, ha dimostrato una solidità e una determinazione notevoli, guadagnandosi così l’accesso al turno successivo dove sfiderà la vincente dell’incontro tra Anna Kalinskaya e Karolina Pliskova.
    Per Trevisan, il torneo di Doha era iniziato con una sconfitta nel turno decisivo delle qualificazioni contro la belga Greet Minnen. Nonostante ciò, la giocatrice italiana era stata ripescata come lucky loser, beneficiando del ritiro di Barbora Krejcikova dal tabellone principale. Questa opportunità aveva offerto a Trevisan una seconda chance di competere nel main draw, ma l’avventura si è conclusa più presto del previsto.Il match contro Potapova ha messo in evidenza le difficoltà incontrate da Trevisan nel tenere il passo con la giovane russa, che ha saputo imporsi grazie a una performance complessivamente più solida.

    WTA 1000 Doha (🇶🇦 Qatar) – 1° Turno, cemento

    Centre Court – ore 12:30Ashlyn Krueger vs Paula Badosa Inizio 12:30WTA Doha Ashlyn Krueger364 Paula Badosa646 Vincitore: Badosa ServizioSvolgimentoSet 3Ashlyn Krueger 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6Paula Badosa 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Ashlyn Krueger 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Paula Badosa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4Ashlyn Krueger 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Paula Badosa 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Ashlyn Krueger 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Paula Badosa 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Ashlyn Krueger 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Paula Badosa 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Ashlyn Krueger 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4Paula Badosa 0-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Ashlyn Krueger 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4Paula Badosa 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Ashlyn Krueger 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Paula Badosa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Paula Badosa 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Ashlyn Krueger 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1Paula Badosa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ashlyn Krueger 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6Paula Badosa 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Ashlyn Krueger 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Paula Badosa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Ashlyn Krueger 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Paula Badosa 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Ashlyn Krueger 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2Paula Badosa 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Ashlyn Krueger 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Magdalena Frech vs Victoria Azarenka Non prima 13:30WTA Doha Magdalena Frech363 Victoria Azarenka636 Vincitore: Azarenka ServizioSvolgimentoSet 3Victoria Azarenka 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Victoria Azarenka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Victoria Azarenka 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Victoria Azarenka 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Victoria Azarenka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3Victoria Azarenka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 5-3Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Victoria Azarenka 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Victoria Azarenka 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Victoria Azarenka 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Magdalena Frech 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Victoria Azarenka 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5Victoria Azarenka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Victoria Azarenka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Victoria Azarenka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Victoria Azarenka 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Naomi Osaka vs (15) Caroline Garcia WTA Doha Naomi Osaka0760 Caroline Garcia [15]0540 Vincitore: Osaka ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Caroline Garcia 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Naomi Osaka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Caroline Garcia 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Naomi Osaka 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Caroline Garcia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Naomi Osaka 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Caroline Garcia 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Naomi Osaka 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Caroline Garcia 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Naomi Osaka 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Caroline Garcia 0-15 0-30 0-406-5 → 7-5Naomi Osaka 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5Caroline Garcia 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5Naomi Osaka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Caroline Garcia 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Naomi Osaka 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Caroline Garcia 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Naomi Osaka 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Caroline Garcia 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Naomi Osaka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Caroline Garcia 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Naomi Osaka 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    (1) Iga Swiatek vs Sorana Cirstea WTA Doha Iga Swiatek [1]0660 Sorana Cirstea• 0110 Vincitore: Swiatek ServizioSvolgimentoSet 3Sorana CirsteaServizioSvolgimentoSet 2Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-1 → 6-1Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1Sorana Cirstea 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1Iga Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Sorana Cirstea 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 5-1Iga Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Iga Swiatek 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Iga Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    (6) Marketa Vondrousova vs Greet Minnen WTA Doha Marketa Vondrousova [6]606 Greet Minnen264 Vincitore: Vondrousova ServizioSvolgimentoSet 3Greet Minnen 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 6-4Marketa Vondrousova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4Greet Minnen 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4Marketa Vondrousova 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Greet Minnen 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Marketa Vondrousova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Greet Minnen 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2Marketa Vondrousova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Greet Minnen 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1Marketa Vondrousova 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Greet Minnen 15-0 30-0 30-15 40-150-5 → 0-6Marketa Vondrousova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-4 → 0-5Greet Minnen 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4Marketa Vondrousova 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3Greet Minnen 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Marketa Vondrousova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Greet Minnen 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Marketa Vondrousova 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Greet Minnen 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Marketa Vondrousova 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Greet Minnen 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Marketa Vondrousova 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Greet Minnen 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Marketa Vondrousova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Grandstand 1 – ore 12:00Emma Raducanu vs Anhelina Kalinina Inizio 12:00WTA Doha Emma Raducanu0060 Anhelina Kalinina• 0670 Vincitore: Kalinina ServizioSvolgimentoSet 3Anhelina KalininaServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-2* 2*-2 3*-2 3-3* 4-3* 4*-4 5*-4 5-5* 6-5* 6*-6 6*-76-6 → 6-7Anhelina Kalinina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-6 → 6-6Emma Raducanu 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6Anhelina Kalinina 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5Emma Raducanu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Anhelina Kalinina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Emma Raducanu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Emma Raducanu 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Emma Raducanu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Anhelina Kalinina 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Emma Raducanu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-0 40-150-5 → 0-6Emma Raducanu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-4 → 0-5Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-3 → 0-4Emma Raducanu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3Anhelina Kalinina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Emma Raducanu 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Nao Hibino vs Magda Linette WTA Doha Nao Hibino0140 Magda Linette• 0660 Vincitore: Linette ServizioSvolgimentoSet 3Magda LinetteServizioSvolgimentoSet 2Magda Linette 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6Nao Hibino 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Magda Linette 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4Magda Linette 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Magda Linette 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Magda Linette 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Magda Linette 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 1-6Nao Hibino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-4 → 1-5Magda Linette 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Magda Linette 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Nao Hibino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Magda Linette 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Bernarda Pera vs Linda Noskova WTA Doha Bernarda Pera0360 Linda Noskova• 0670 Vincitore: Noskova ServizioSvolgimentoSet 3Linda NoskovaServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 2*-2 3*-2 3-3* 3-4* 4*-4 5*-4 5-5* 6-5* 6*-6 7*-6 7-7* 8-7* 8*-8 8*-96-6 → 6-7Linda Noskova 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Bernarda Pera 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5Linda Noskova 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Linda Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4Bernarda Pera 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Linda Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Bernarda Pera 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Linda Noskova 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Bernarda Pera 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Linda Noskova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1Bernarda Pera 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Linda Noskova 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Bernarda Pera 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5Linda Noskova 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Bernarda Pera 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Linda Noskova 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Linda Noskova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Bernarda Pera 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Linda Noskova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    Anna Kalinskaya vs Karolina Pliskova Non prima 15:00WTA Doha Anna Kalinskaya664 Karolina Pliskova276 Vincitore: Pliskova ServizioSvolgimentoSet 3Karolina Pliskova 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Karolina Pliskova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-5 → 3-5Anna Kalinskaya 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 2-5Karolina Pliskova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-0 40-150-4 → 1-4Karolina Pliskova 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Anna Kalinskaya 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3Karolina Pliskova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2Anna Kalinskaya 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 1*-2 1-3* 1-4* 1*-5 2*-5 2-6* 3-6*6-6 → 6-7Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Karolina Pliskova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6Anna Kalinskaya 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5Karolina Pliskova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4Karolina Pliskova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Karolina Pliskova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Karolina Pliskova 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Anna Kalinskaya 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Karolina Pliskova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anna Kalinskaya 15-0 15-15 40-15 40-305-2 → 6-2Karolina Pliskova 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-15 40-304-1 → 5-1Karolina Pliskova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-0 → 4-1Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Karolina Pliskova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Karolina Pliskova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Grandstand 2 – ore 12:00Peyton Stearns vs Elise Mertens Inizio 12:00WTA Doha Peyton Stearns0230 Elise Mertens0660 Vincitore: Mertens ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Peyton Stearns 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6Elise Mertens 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Peyton Stearns 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4Elise Mertens 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-4 → 2-4Peyton Stearns 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-4 → 1-4Elise Mertens 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4Peyton Stearns 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3Elise Mertens 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Peyton Stearns 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elise Mertens 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Peyton Stearns 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-5 → 2-5Elise Mertens 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Peyton Stearns 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Elise Mertens 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Peyton Stearns 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2Elise Mertens 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Peyton Stearns 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Arantxa Rus vs Petra Martic WTA Doha Arantxa Rus566 Petra Martic737 Vincitore: Martic ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 1*-2 1-3* 1-4* 2*-4 2*-5 3-5* 3-6* 4*-6 5*-66-6 → 6-7Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6Petra Martic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Arantxa Rus 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Petra Martic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 4-5Arantxa Rus 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Petra Martic 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Arantxa Rus 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3Petra Martic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Petra Martic 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Petra Martic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Petra Martic 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Petra Martic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3Arantxa Rus 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Petra Martic 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Arantxa Rus 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Petra Martic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Petra Martic 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 5-7Arantxa Rus 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6Petra Martic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5Arantxa Rus 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Petra Martic 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Arantxa Rus 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Petra Martic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Petra Martic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Arantxa Rus 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Petra Martic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    (10) Beatriz Haddad Maia vs Xinyu Wang WTA Doha Beatriz Haddad Maia [10]0130 Xinyu Wang• 0660 Vincitore: Wang ServizioSvolgimentoSet 3Xinyu WangServizioSvolgimentoSet 2Xinyu Wang 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4Xinyu Wang 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 1-3Xinyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6Xinyu Wang 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Xinyu Wang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Xinyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Eri Hozumi / Makoto Ninomiya vs (6) Lyudmyla Kichenok / (6) Jelena Ostapenko WTA Doha Eri Hozumi / Makoto Ninomiya0660 Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko [6]• 0330 Vincitore: Hozumi / Ninomiya ServizioSvolgimentoSet 3Lyudmyla Kichenok / Jelena OstapenkoServizioSvolgimentoSet 2Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 5-3Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 5-2Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Eri Hozumi / Makoto Ninomiya2-1 → 3-1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 5-3Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-2 → 5-2Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-1 → 3-1Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-0 → 2-1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    Grandstand 3 – ore 13:00Leylah Fernandez vs (12) Liudmila Samsonova Inizio 13:00WTA Doha Leylah Fernandez0770 Liudmila Samsonova [12]• 0560 Vincitore: Fernandez ServizioSvolgimentoSet 3Liudmila SamsonovaServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 2-1* 3*-1 4*-1 5-1* 5-2* 5*-3 5*-4 6-4*6-6 → 7-6Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Leylah Fernandez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Leylah Fernandez 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 5-4Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Leylah Fernandez 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Leylah Fernandez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Liudmila Samsonova 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Leylah Fernandez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Liudmila Samsonova 0-15 0-30 0-406-5 → 7-5Leylah Fernandez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 5-5Leylah Fernandez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Leylah Fernandez 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Leylah Fernandez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Leylah Fernandez 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 2-1Liudmila Samsonova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Leylah Fernandez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Anastasia Pavlyuchenkova vs (11) Daria Kasatkina Non prima 14:00WTA Doha Anastasia Pavlyuchenkova• 0670 Daria Kasatkina [11]0260 Vincitore: Pavlyuchenkova ServizioSvolgimentoSet 3Anastasia PavlyuchenkovaServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 3-0* 3*-1 4*-1 5-1* 6-1* 6*-26-6 → 7-6Daria Kasatkina 0-15 0-30 0-40 15-405-6 → 6-6Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 5-6Daria Kasatkina 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 4-5Daria Kasatkina 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 4-3Daria Kasatkina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1Daria Kasatkina 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Daria Kasatkina 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Daria Kasatkina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2Daria Kasatkina 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Daria Kasatkina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1Daria Kasatkina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Leylah Fernandez / Oksana Kalashnikova vs Sara Errani / Jasmine Paolini WTA Doha Leylah Fernandez / Oksana Kalashnikova6313 Sara Errani / Jasmine Paolini4611 Vincitore: Fernandez / Kalashnikova ServizioSvolgimentoSet 3Leylah Fernandez / Oksana KalashnikovaSara Errani / Jasmine Paolini 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 2-4 3-4 3-5 4-5 5-5 5-6 6-6 6-7 6-8 7-8 7-9 8-9 9-9 10-9 10-10 10-11 11-11 11-120-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-403-5 → 3-6Leylah Fernandez / Oksana Kalashnikova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-4 → 3-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-4 → 3-4Leylah Fernandez / Oksana Kalashnikova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Leylah Fernandez / Oksana Kalashnikova 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2Leylah Fernandez / Oksana Kalashnikova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Leylah Fernandez / Oksana Kalashnikova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-3 → 5-4Leylah Fernandez / Oksana Kalashnikova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-2 → 5-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Leylah Fernandez / Oksana Kalashnikova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-2 → 4-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2Leylah Fernandez / Oksana Kalashnikova 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Leylah Fernandez / Oksana Kalashnikova 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Ekaterina Alexandrova / Irina Khromacheva vs Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic WTA Doha Ekaterina Alexandrova / Irina Khromacheva0611 Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic629 Vincitore: Alexandrova / Khromacheva ServizioSvolgimentoSet 3Ekaterina Alexandrova / Irina Khromacheva 0-1 1-1 1-2 1-3 2-3 2-4 3-4 3-5 3-6 4-6 5-6 5-7 6-7 6-8 7-8 8-8 8-9 9-9 10-9ServizioSvolgimentoSet 2Ekaterina Alexandrova / Irina Khromacheva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-2 → 6-2Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 5-2Ekaterina Alexandrova / Irina Khromacheva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-1 → 5-1Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1Ekaterina Alexandrova / Irina Khromacheva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-0 → 4-0Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0Ekaterina Alexandrova / Irina Khromacheva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ekaterina Alexandrova / Irina Khromacheva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-5 → 0-6Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-4 → 0-5Ekaterina Alexandrova / Irina Khromacheva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-3 → 0-4Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Ekaterina Alexandrova / Irina Khromacheva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Grandstand 4 – ore 12:00(16) Emma Navarro vs Jasmine Paolini Inizio 12:00WTA Doha Emma Navarro [16]0670 Jasmine Paolini• 0350 Vincitore: Navarro ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A6-5 → 7-5Emma Navarro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Emma Navarro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 5-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3Emma Navarro 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Emma Navarro 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2Emma Navarro 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Emma Navarro 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3Emma Navarro 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3Emma Navarro 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Emma Navarro 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Emma Navarro 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    (9) Barbora Krejcikova vs Anastasia Potapova Non prima 13:00WTA Doha Martina Trevisan0440 Anastasia Potapova0660 Vincitore: Potapova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Anastasia Potapova 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Anastasia Potapova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Anastasia Potapova 15-0 15-15 15-30 40-302-3 → 2-4Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Anastasia Potapova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Anastasia Potapova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Potapova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Anastasia Potapova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4Anastasia Potapova 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3Anastasia Potapova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Anastasia Potapova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Marie Bouzkova vs Sofia Kenin WTA Doha Marie Bouzkova727 Sofia Kenin565 Vincitore: Bouzkova ServizioSvolgimentoSet 3Marie Bouzkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 7-5Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5Marie Bouzkova 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4Marie Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-304-3 → 5-3Sofia Kenin 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Marie Bouzkova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Sofia Kenin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Marie Bouzkova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Sofia Kenin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1Marie Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Marie Bouzkova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6Sofia Kenin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Marie Bouzkova 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Marie Bouzkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2Sofia Kenin 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Sofia Kenin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Marie Bouzkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Marie Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Marie Bouzkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Sofia Kenin 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Marie Bouzkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Sofia Kenin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Timea Babos / Donna Vekic vs Anastasia Potapova / Vera Zvonareva WTA Doha Timea Babos / Donna Vekic• 0620 Anastasia Potapova / Vera Zvonareva0760 Vincitore: Potapova / Zvonareva ServizioSvolgimentoSet 3Timea Babos / Donna VekicServizioSvolgimentoSet 2Timea Babos / Donna Vekic 15-0 15-15 15-402-5 → 2-6Anastasia Potapova / Vera Zvonareva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-4 → 2-5Timea Babos / Donna Vekic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4Anastasia Potapova / Vera Zvonareva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4Timea Babos / Donna Vekic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Anastasia Potapova / Vera Zvonareva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 1-2Timea Babos / Donna Vekic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Anastasia Potapova / Vera Zvonareva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 2*-2 3*-2 3-3* 3-4* 3*-5 3*-6 4-6* 5-6*6-6 → 6-7Anastasia Potapova / Vera Zvonareva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-406-5 → 6-6Timea Babos / Donna Vekic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Anastasia Potapova / Vera Zvonareva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5Timea Babos / Donna Vekic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-5 → 4-5Anastasia Potapova / Vera Zvonareva 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Timea Babos / Donna Vekic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4Anastasia Potapova / Vera Zvonareva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3Timea Babos / Donna Vekic 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Anastasia Potapova / Vera Zvonareva 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Timea Babos / Donna Vekic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Anastasia Potapova / Vera Zvonareva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1Timea Babos / Donna Vekic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Anna Danilina / Nadiia Kichenok vs (5) Demi Schuurs / (5) Luisa Stefani WTA Doha Anna Danilina / Nadiia Kichenok0460 Demi Schuurs / Luisa Stefani [5]0670 Vincitore: Schuurs / Stefani ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 3*-0 3-1* 3-2* 3*-3 4*-3 5-3* 5-4* 6*-4 6*-5 6-6* 6-7* 7*-7 8*-7 8-8* 8-9*6-6 → 6-7Anna Danilina / Nadiia Kichenok 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Demi Schuurs / Luisa Stefani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Anna Danilina / Nadiia Kichenok 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Demi Schuurs / Luisa Stefani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-4 → 4-5Anna Danilina / Nadiia Kichenok 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 4-4Demi Schuurs / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Anna Danilina / Nadiia Kichenok 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Demi Schuurs / Luisa Stefani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-1 → 3-2Anna Danilina / Nadiia Kichenok 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Demi Schuurs / Luisa Stefani 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1Anna Danilina / Nadiia Kichenok 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Demi Schuurs / Luisa Stefani 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anna Danilina / Nadiia Kichenok 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-5 → 4-6Demi Schuurs / Luisa Stefani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Anna Danilina / Nadiia Kichenok 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Demi Schuurs / Luisa Stefani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Anna Danilina / Nadiia Kichenok 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Demi Schuurs / Luisa Stefani 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Anna Danilina / Nadiia Kichenok 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2Demi Schuurs / Luisa Stefani 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Anna Danilina / Nadiia Kichenok 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Demi Schuurs / Luisa Stefani 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini esce di scena al Qatar TotaleEnergies Open

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Nel contesto del “Qatar TotaleEnergies Open”, un torneo WTA 1000 con un montepremi di 3.211.715 dollari, giocato sui campi in cemento del Khalifa International Tennis Complex a Doha, in Qatar, Jasmine Paolini ha affrontato un esordio difficile. Questo torneo rappresenta il secondo appuntamento di un mini-circuito di tre tornei in Medio Oriente, che include anche il torneo “500” di Abu Dhabi e il “1000” di Dubai, programmati rispettivamente la scorsa settimana e dal 18 al 24 febbraio.
    La partita tra la 28enne di Castelnuovo di Garfagnana, attualmente numero 24 nel ranking WTA e alla sua “best” classifica, e l’americana Emma Navarro, numero 23 del mondo e sedicesima testa di serie, è stata posticipata di 24 ore a causa della pioggia. In un match che ha durato precisamente un’ora e mezza, Paolini ha ceduto con il punteggio di 6-3, 7-5.Navarro ha avuto un inizio di stagione impressionante, raggiungendo la semifinale ad Auckland, vincendo ad Hobart (il suo primo titolo in un torneo maggiore) e avanzando fino al terzo turno all’Australian Open, la sua migliore prestazione in un torneo del Grande Slam fino ad oggi. Anche Paolini, tuttavia, ha raggiunto il suo primo ottavo di finale in uno Slam proprio a Melbourne, dimostrando il suo valore sul palcoscenico internazionale.
    La partita si è svolta in condizioni difficili, con un inizio ritardato dal maltempo. Quando finalmente le giocatrici sono scese in campo sul GrandStand 1, sono riuscite a completare solo il riscaldamento e tre punti prima che il gioco fosse sospeso. Alla ripresa oggi, nonostante un iniziale scambio di servizi, Navarro ha preso il sopravvento con tre break consecutivi, due in più rispetto a Paolini, chiudendo il primo set per 6-3.
    Nel secondo set, Paolini ha mostrato segni di reazione, andando subito avanti 2-0. Tuttavia, l’americana ha risposto con un contro-break, e nonostante un’ulteriore lotta da parte di Paolini, Navarro ha mantenuto il controllo, approfittando degli errori dell’azzurra. Anche se Paolini è riuscita a recuperare fino al 5-5, non è stata in grado di sfruttare la chance di portare il match al tie-break. Navarro ha sfruttato al meglio il suo match-point dopo che sul 40 pari con un rovescio incrociato sulla riga si è conquistata la palla match, chiudendo poi l’incontro sul 7-5 con un errore di diritto di Paolini.
    WTA Doha Emma Navarro [16]0670 Jasmine Paolini• 0350 Vincitore: Navarro ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A6-5 → 7-5Emma Navarro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Emma Navarro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 5-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3Emma Navarro 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Emma Navarro 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2Emma Navarro 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Emma Navarro 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3Emma Navarro 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3Emma Navarro 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Emma Navarro 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Emma Navarro 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Etcheverry favorevole ai sauditi: “Se portano più soldi, sono i benvenuti”

    Etcheverry in campo a Cordoba

    Tomas Etcheverry è una delle punte di diamante del tennis argentino, e questa settimana ha toccato il proprio best ranking. Il 24enne di La Plata dopo un buon apprendistato nei Challenger – molti giocati anche in Italia, con discreti risultati – è sbarcato con successo sul tour maggiore, imponendo la potenza del suo diritto e schemi offensivi che gli permettono di ottenere buoni risultati anche al di fuori della natia terra battuta. La scalata del “piccolo Delpo” (così lo chiamano in patria, anche per il suo fisico longilineo) non è stata fulminea ma costante: ha iniziato il 2022 al n.130 del ranking e con buoni risultati nei Challenger (1 vittoria e alcune finali) ha chiuso la stagione al n.85. Nel 2023 il salto qualità: finale al 250 di Santiago e poi a Houston, fino al miglior torneo in carriera, Roland Garros, dove si è issato sino ai quarti di finale (battuto da Zverev) dopo aver sconfitto De Minaur e Coric. Grazie ai quarti a Basilea si è attestato al n.31, e agli ultimi Australian Open è arrivato al terzo turno, fermato da sua maestà Djokovic. La scorsa settimana nella sua Argentina si è fermato nei quarti a Cordoba (superato da Coria), adesso cercherà l’acuto a Buenos Aires, dove è testa di serie n.6, esordio contro Carballes Baena. Con un tennis di pressione interessante e un diritto che può fare davvero male, l’argentino ha trovato un livello di gioco che vale la sua attuale classifica di n.27, il suo picco in carriera. La sensazione è che abbia ancora molti margini di miglioramento.
    Proprio nella settimana scorsa Tomas ha rilasciato un’intervista al collega Sebastian Varela di Clay, nella quale si è soffermato su alcuni temi, come la vita sul tour e il tanto discusso possibile ingresso dei sauditi nel tennis. Per Etcheverry le porte ai ricchi fondi sauditi sono spalancate se questo comporterà una crescita dei compensi per i giocatori.
    “Affrontare Djokovic sulla Rod Laver Arena è stato da brividi, una grande esperienza” racconta Tomas. “Ho giocato la mia partita, è stato qualcosa di bellissimo. Ovviamente mi è rimasto un po’ di amaro in bocca perché non sono riuscito a fare quello che speravo a livello di colpi, ma del resto lui è il più grande, e sul suo campo… Un’esperienza che mi spinge ad andare avanti, continuare ad imparare, rendendomi conto di cosa ho fatto bene e cosa ho sbagliato. Aver avuto l’opportunità è qualcosa che mi aiuta a crescere”.
    L’argentino ha iniziato il 2024 con un vero cambio di telaio (da Head a Yonex), non è mai facile digerire la novità. “È difficile, ma bisogna essere aperti ai cambiamenti. L’ho scelto per fare un salto di qualità. Ci sono diversi tipi di giocatori: alcuni non riescono mai cambiare, altri sono aperti a provarci, come è stato il mio caso. Volevo trovare qualcos’altro perché la racchetta precedente non mi aiutava a migliorare alcuni aspetti del mio gioco. Volevo fare un salto e ho scommesso, vedremo come andrà. Non ho mai rotto una racchetta. Quando ero bambino me la regalarono i miei genitori. Costano molto e mi hanno insegnato che le cose vanno rispettate, e che se sbaglio la colpa non è del telaio, è così e chi dice il contrario sbaglia. Non ho mai voluto mostrare al mio rivale la mia frustrazione. Ci sono ragazzi là fuori che hanno bisogno di una racchetta e me le hanno chieste. Preferisco regalarle a chi ne ha bisogno piuttosto che romperle”.
    Ecco il passaggio sul tema caldo del momento, i sauditi nel tennis. Senza ipocrisia, Tomas apre a una potenziale rivoluzione: “È un tema sul quale non sono così informato, non conosco i dettagli, ma è risaputo negli spogliatoi che l’Arabia Saudita desidera essere coinvolta in più tornei e sono disposti a portare più soldi. Io non ho nessun problema al riguardo. Finché ci sono più soldi da distribuire ai giocatori, non solo a quelli in alto, ma anche a quelli più dietro in classifica, ovviamente i conti tornano. È stato molto difficile per tutti noi, soprattutto per i sudamericani, arrivare in alto, quindi se portano più denaro ben vengano“.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Zeppieri Inciampa a Rotterdam: Bergs prende il volo verso il Main Draw

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Getty Images

    Nella cornice dell’ATP 500 di Rotterdam, Giulio Zeppieri non è riuscito a esprimere il suo miglior tennis, incappando in una sconfitta che lascia l’amaro in bocca nel turno decisivo delle qualificazioni. Il n.111 del ranking ATP si è dovuto arrendere di fronte a Zizou Bergs, il belga classificato al n.133, che con un 6-3 7-5 si è guadagnato l’accesso al main draw del prestigioso torneo olandese.Da subito, Zeppieri ha mostrato difficoltà negli spostamenti, apparendo spesso in ritardo rispetto alle azioni dell’avversario, il quale ha saputo sfruttare al meglio le proprie qualità atletiche, risultando più incisivo e concentrato.La sconfitta di Zeppieri rappresenta un momento di riflessione e, si spera, di crescita. L’italiano dovrà lavorare sui punti deboli evidenziati in questo incontro, specialmente sulla reattività e sul movimento in campo, per tornare più forte e pronto a riscattarsi nei prossimi appuntamenti del circuito.
    La partita ha preso una direzione chiara sin dai primi giochi, con Zeppieri che già faticava a mantenere il servizio, cedendo il break dopo aver salvato tre palle break iniziali.Il primo set ha visto l’italiano cercare, senza successo, di rientrare in partita. Nonostante un tentativo di contro-break, la reattività in risposta di Zeppieri non è stata all’altezza, lasciandolo vulnerabile agli attacchi di Bergs. La velocità del campo indoor sembra aver messo ulteriormente in crisi Zeppieri, che non è riuscito a impensierire seriamente il giovane belga.
    Il secondo set non ha portato i cambiamenti sperati per l’italiano. Un inizio di set problematico ha visto Zeppieri cedere nuovamente il servizio, anche se per un breve periodo è riuscito a rientrare in partita, piazzando il break e pareggiando i conti. Tuttavia, Bergs ha mantenuto un livello di gioco superiore, mostrando una migliore mobilità e un approccio più aggressivo che alla fine ha pagato, chiudendo il set 7-5 a suo favore, conquistando il break decisivo nel 12 esimo gioco a 0.
    Le statistiche del match parlano chiaro: i 7 ace messi a segno da Bergs contro i 4 di Zeppieri, e soprattutto l’83% di punti vinti sulla prima di servizio del belga, contro il 57% dell’italiano, hanno fatto la differenza, delineando un quadro di superiorità netta per il giovane Bergs.
    ATP Rotterdam Zizou Bergs67 Giulio Zeppieri35 Vincitore: Bergs ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 0-15 0-30 0-406-5 → 7-5Z. Bergs 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5Z. Bergs 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-304-3 → 4-4Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3G. Zeppieri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Z. Bergs 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df3-1 → 3-2G. Zeppieri 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Z. Bergs 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 df5-3 → 6-3Z. Bergs 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace4-2 → 4-3Z. Bergs 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Z. Bergs 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Z. Bergs 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-401-0 → 2-0G. Zeppieri 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace 40-40 40-A0-0 → 1-0
    Zizou Bergs 🇧🇪 vs. Giulio Zeppieri 🇮🇹
    #### Service Stats– **Serve Rating**: Bergs 285 vs. Zeppieri 220– **Aces**: Bergs 7 vs. Zeppieri 4– **Double Faults**: Bergs 2 vs. Zeppieri 5– **First Serve %**: Bergs 57% (36/63) vs. Zeppieri 56% (44/78)– **First Serve Points Won %**: Bergs 83% (30/36) vs. Zeppieri 57% (25/44)– **Second Serve Points Won %**: Bergs 52% (14/27) vs. Zeppieri 44% (15/34)– **Break Points Saved**: Bergs 75% (3/4) vs. Zeppieri 69% (9/13)– **Service Games Played**: Bergs 10 vs. Zeppieri 11
    #### Return Stats– **Return Rating**: Bergs 166 vs. Zeppieri 100– **First Serve Return Points Won %**: Bergs 43% (19/44) vs. Zeppieri 17% (6/36)– **Second Serve Return Points Won %**: Bergs 56% (19/34) vs. Zeppieri 48% (13/27)– **Break Points Converted**: Bergs 31% (4/13) vs. Zeppieri 25% (1/4)– **Return Games Played**: Bergs 11 vs. Zeppieri 10
    #### Additional Stats– **Net Points Won**: Bergs 80% (16/20) vs. Zeppieri 60% (12/20)– **Winners**: Bergs 27 vs. Zeppieri 18– **Unforced Errors**: Bergs 15 vs. Zeppieri 17– **Service Points Won %**: Bergs 70% (44/63) vs. Zeppieri 51% (40/78)– **Return Points Won %**: Bergs 49% (38/78) vs. Zeppieri 30% (19/63)– **Total Points Won**: Bergs 58% (82/141) vs. Zeppieri 42% (59/141)
    #### Service Speed– **Max Speed**: Bergs 212 km/h (131 mph) vs. Zeppieri 214 km/h (132 mph)– **1st Serve Average Speed**: Bergs 203 km/h (126 mph) vs. Zeppieri 196 km/h (121 mph)– **2nd Serve Average Speed**: Bergs 181 km/h (112 mph) vs. Zeppieri 166 km/h (103 mph)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Kasatkina (costretta a viaggio e subito in campo domani a Doha) critica duramente la WTA: “Volete che ci infortuniamo?”

    Daria Kasatkina (foto Getty Images)

    Gioia per un grande risultato, rabbia per l’aver scoperto di dover scendere in campo a Doha all’indomani della sfida contro Rybakina per il titolo ad Abu Dhabi. Un otto volante di emozioni per Daria Kasatkina, protagonista di un grande torneo questa settimana ma sempre pronta a dire la sua, senza peli sulla lingua, come nel suo stile. Per questo la soddisfazione per l’essere sbarcata in finale nell’importante torneo WTA 500 è gustata dall’ennesima polemica contro il tour femminile. Così ha parlato la russa nella conferenza stampa dopo il suo successo in semifinale, una durissima battaglia vinta al tiebreak del terzo set contro la brasiliana Haddad Maia.
    “È uno schedule orribile” tuona Daria. “Non so come si possano programmare le finali di un torneo di domenica se si vuole che il torneo della settimana successiva finisca sabato. Quindi, l’evento inizia la stessa domenica e se sei una giocatrice come me che non ha il bye al primo turno, deve giocare per forza di lunedì. Domani giocherò la finale alle 17. Tuttavia, per quanto ne so, non esista una tecnologia che mi permette di essere a Doha… così, con lo schiocco delle dita. Lunedì dovrò viaggiare e scendere in campo, in un torneo completamente diverso, il giorno dopo aver giocato la finale e con nelle gambe la fatica di cinque partite ad altissimo livello qui a Abu Dhabi. Mi dispiace, è una cosa di cui dobbiamo parlare”.
    “Ho una domanda, non so se rivolgerla alla WTA o ai tornei: state cercando di far morire o infortunare noi giocatrici? Siamo esseri umani, giocatrici che cercano di svolgere al meglio il proprio lavoro. In queste circostanze, questo non è possibile. Spero che questo problema raggiunga le persone giuste e venga risolto. Non sono qua a lagnarmi: dico le cose come stanno, e quello che è chiaro è che per noi è impossibile continuare così” conclude la russa.
    Parole molto dure, ma assolutamente sensate. In effetti la sovrapposizione dei due tornei, Abu Dhabi con la finale in programma oggi e quello WTA 1000 di Doha che scatta col tabellone principale, crea una stortura evidente. Rybakina non avrà un grandissimo problema, avendo un bye al primo turno a Doha; non Kasatkina, che sarà costretta a giocare domani, praticamente senza alcun riposo e nello stesso giorno del viaggio di arrivo nel torneo successivo. In questo caso, il tanto discusso “performance bye” avrebbe un senso. Ma avrebbe ancor più senso evitare queste sovrapposizioni nei tornei. Una situazione davvero intollerabile.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO