consigliato per te

  • in

    Tennis Olimpico a Parigi 2024: La Corsa alla Qualificazione. L’incertezza su Darderi e Cobolli

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Le Olimpiadi di Parigi 2024 segneranno un momento cruciale nel panorama tennistico mondiale, con ogni nazione che avrà la possibilità di schierare fino a quattro atleti in singolare. Al termine del Roland Garros, il 10 giugno 2024, verrà pubblicato il ranking che determinerà i 56 tennisti qualificati per i Giochi. I campi che ospiteranno gli incontri del secondo Slam stagionale saranno gli stessi destinati ai tornei olimpici, creando un legame diretto con uno degli eventi più prestigiosi del tennis.La strada verso le Olimpiadi di Parigi si preannuncia quindi piena di sfide e strategie, con gli atleti impegnati a difendere i propri posti nel ranking e a prendere decisioni difficili riguardo la partecipazione a eventi che non offrono punti per il ranking mondiale ma rappresentano un’opportunità unica di rappresentare il proprio paese sul palcoscenico olimpico.
    I tornei olimpici di tennis si svolgeranno dal 27 luglio al 4 agosto, posizionandosi strategicamente nel calendario tennistico subito dopo due settimane di competizioni sulla terra battuta europea che seguono Wimbledon. Questo periodo coincide con il combined di Washington (torneo ATP 500 e WTA 500) e precede immediatamente i tornei 1000 canadesi (ATP a Montreal, WTA a Toronto) e di Cincinnati.La scelta dei tennisti di partecipare ai Giochi Olimpici non è scontata, data la mancanza di punti per i ranking ATP e WTA. Già ai Giochi di Tokyo abbiamo assistito a numerose rinunce, con la qualificazione che ha raggiunto il numero 146 ATP e il 109 WTA. La simulazione attuale, basata sui criteri di qualificazione odierni, prevede la partecipazione dei migliori classificati, tenendo conto anche di atleti russi e bielorussi, in attesa di una decisione ufficiale del CIO.
    Per l’Italia, la situazione attuale vedrebbe la qualificazione di quattro uomini e tre donne. Jannik Sinner, secondo nel ranking di qualificazione, e Lorenzo Musetti, che si posiziona al 37° posto per via della regola che limita il numero di partecipanti per nazione, sono tra i qualificati. Anche Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego, nonostante siano al di fuori dei primi 56 per ranking, beneficiano di questa regolamentazione per accedere ai Giochi.
    🇫🇷 Race Parigi 2024 Maschile:2 🇮🇹 Jannik Sinner 672537 🇮🇹 Lorenzo Musetti 83540 🇮🇹 Matteo Arnaldi 75047 🇮🇹 Luciano Darderi 69650 🇮🇹 Flavio Cobolli 69071. 🇮🇹 Lorenzo Sonego103 🇮🇹 Luca Nardi 427
    🇫🇷 Race Parigi 2024 Femminile:12 🇮🇹 Jasmine Paolini 241356 🇮🇹 Lucia Bronzetti 84468 🇮🇹 Elisabetta Cocciaretto 73782 🇮🇹 Martina Trevisan 650
    Luciano Darderi e Flavio Cobolli, nonostante le buone posizioni in classifica, sono esclusi per non aver soddisfatto i criteri di eleggibilità legati alla partecipazione in Coppa Davis durante il ciclo olimpico. Tuttavia, un’eventuale interpretazione favorevole delle regole potrebbe consentire loro di partecipare, dato il recente miglioramento nel ranking e la limitata opportunità di partecipare alla Coppa Davis a causa della presenza di atleti italiani meglio classificati nei primi anni del ciclo olimpico.
    Nel femminile, Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto sono attualmente in posizione di qualificarsi, mentre Martina Trevisan, nonostante sia vicina alla soglia di qualificazione, al momento però è esclusa.
    🇫🇷 Race Parigi 20241. Novak Djoković 🇷🇸 36 SRB 73602. Jannik Sinner 🇮🇹 22 ITA 67253. Carlos Alcaraz 🇪🇸 20 ESP 51804. Daniil Medvedev 🇷🇺 28 RUS 47355. Alexander Zverev 🇩🇪 26 GER 38256. Andrey Rublev 🇷🇺 26 RUS 35007. Hubert Hurkacz 🇵🇱 27 POL 30908. Alex de Minaur 🇦🇺 25 AUS 25759. Grigor Dimitrov 🇧🇬 32 BUL 246010. Taylor Fritz 🇺🇸 26 USA 202511. Ben Shelton 🇺🇸 21 USA 199012. Adrian Mannarino 🇫🇷 35 FRA 177513. Tommy Paul 🇺🇸 26 USA 175014. Stefanos Tsitsipas 🇬🇷 25 GRE 171015. Alexander Bublik 🇰🇿 26 KAZ 171016. Holger Rune 🇩🇰 20 DEN 165017. Ugo Humbert 🇫🇷 25 FRA 153018. Sebastián Báez 🇦🇷 23 ARG 147019. Tallon Griekspoor 🇳🇱 27 NED 131020. Frances Tiafoe 🇺🇸 26 USA 129021. Sebastian Korda 🇺🇸 23 USA 128022. Karen Khachanov 🇷🇺 27 RUS 122023. Casper Ruud 🇳🇴 25 NOR 119524. Jordan Thompson 🇦🇺 29 AUS 104525. Nicolás Jarry 🇨🇱 28 CHI 102526. Jiří Lehečka 🇨🇿 22 CZE 102027. Alejandro Davidovich Fokina 🇪🇸 24 ESP 101028. Félix Auger-Aliassime 🇨🇦 23 CAN 99529. Francisco Cerúndolo 🇦🇷 25 ARG 96030. Christopher Eubanks 🇺🇸 27 USA 92731. Laslo Djere 🇷🇸 28 SRB 91032. Roman Safiullin 🇷🇺 26 RUS 90733. Gaël Monfils 🇫🇷 37 FRA 86534. Jack Draper 🇬🇧 22 GBR 86135. Mariano Navone 🇦🇷 23 ARG 85236. Cameron Norrie 🇬🇧 28 GBR 84037. Lorenzo Musetti 🇮🇹 21 ITA 83538. Marcos Giron 🇺🇸 30 USA 79039. Alexei Popyrin 🇦🇺 24 AUS 78140. Matteo Arnaldi 🇮🇹 23 ITA 75041. Arthur Fils 🇫🇷 19 FRA 74742. Daniel Evans 🇬🇧 33 GBR 72543. Mackenzie McDonald 🇺🇸 28 USA 71544. Miomir Kecmanović 🇷🇸 24 SRB 71545. Arthur Cazaux 🇫🇷 21 FRA 70546. Sebastian Ofner 🇦🇹 27 AUT 70547. Luciano Darderi 🇮🇹 22 ITA 69648. Tomáš Macháč 🇨🇿 23 CZE 69149. Alex Michelsen 🇺🇸 19 USA 69050. Flavio Cobolli 🇮🇹 21 ITA 69051. Alejandro Tabilo 🇨🇱 26 CHI 68552. Fábián Marozsán 🇭🇺 24 HUN 68253. Facundo Díaz Acosta 🇦🇷 23 ARG 68254. Emil Ruusuvuori 🇫🇮 24 FIN 68055. Zhizhen Zhang 🇨🇳 27 CHN 67656. Alexander Shevchenko 🇰🇿 23 KAZ 66057. Federico Coria 🇦🇷 31 ARG 64558. Rinky Hijikata 🇦🇺 23 AUS 63659. Tomás Martín Etcheverry 🇦🇷 24 ARG 63560. Jakub Menšík 🇨🇿 18 CZE 60861. Nuno Borges 🇵🇹 27 POR 59562. Aslan Karatsev 🇷🇺 30 RUS 59563. Pavel Kotov 🇷🇺 25 RUS 59464. Hugo Gaston 🇫🇷 23 FRA 58965. Christopher O’Connell 🇦🇺 29 AUS 58866. Maximilian Marterer 🇩🇪 28 GER 58467. Dominik Koepfer 🇩🇪 29 GER 58168. Aleksandar Kovačević 🇺🇸 25 USA 57369. Taro Daniel 🇯🇵 31 JPN 57070. Constant Lestienne 🇫🇷 31 FRA 56071. Lorenzo Sonego 🇮🇹 28 ITA 55572. Jaume Munar 🇪🇸 26 ESP 54273. Dušan Lajović 🇷🇸 33 SRB 54174. Stan Wawrinka 🇨🇭 38 SUI 53575. Borna Ćorić 🇭🇷 27 CRO 53476. Arthur Rinderknech 🇫🇷 28 FRA 53077. Andy Murray 🇬🇧 36 GBR 52078. Jan Lennard Struff 🇩🇪 33 GER 52079. Max Purcell 🇦🇺 25 AUS 51580. Márton Fucsovics 🇭🇺 32 HUN 51281. Brandon Nakashima 🇺🇸 22 USA 50582. Michael Mmoh 🇺🇸 26 USA 49783. Yoshihito Nishioka 🇯🇵 28 JPN 48884. J.J. Wolf 🇺🇸 25 USA 48585. Daniel Altmaier 🇩🇪 25 GER 48186. Yannick Hanfmann 🇩🇪 32 GER 48087. Thiago Seyboth Wild 🇧🇷 23 BRA 47788. Albert Ramos Viñolas 🇪🇸 36 ESP 47689. James Duckworth 🇦🇺 32 AUS 47390. Sumit Nagal 🇮🇳 26 IND 46891. Pedro Martínez 🇪🇸 26 ESP 46892. Daniel Elahi Galán 🇨🇴 27 COL 46593. Thiago Monteiro 🇧🇷 29 BRA 45794. Alexandre Müller 🇫🇷 27 FRA 45295. Pedro Cachín 🇦🇷 28 ARG 45296. Vít Kopřiva 🇨🇿 26 CZE 44597. David Goffin 🇧🇪 33 BEL 43898. Dominic Thiem 🇦🇹 30 AUT 43499. Aleksandar Vukic 🇦🇺 27 AUS 433100. Duje Ajduković 🇭🇷 23 CRO 432101. Corentin Moutet 🇫🇷 24 FRA 430102. Zachary Svajda 🇺🇸 21 USA 428103. Luca Nardi 🇮🇹 20 ITA 427

    🇫🇷 Race Parigi 20241. 🇵🇱 Iga Swiatek 63802. 🇺🇸 Coco Gauff 60803. 🇧🇾 Aryna Sabalenka 57654. 🇺🇸 Jessica Pegula 41535. 🇰🇿 Elena Rybakina 40036. 🇨🇿 Marketa Vondrousova 35757. 🇨🇳 Zheng Qinwen 35188. 🇹🇳 Ons Jabeur 30259. 🇱🇻 Jelena Ostapenko 295510. 🇬🇷 Maria Sakkari 271311. 🇷🇺 Daria Kasatkina 252412. 🇮🇹 Jasmine Paolini 241313. 🇷🇺 Liudmila Samsonova 228914. 🇷🇺 Ekaterina Alexandrova 192315. 🇺🇸 Madison Keys 192216. 🇨🇿 Barbora Krejcikova 174617. 🇺🇸 Emma Navarro 172018. 🇧🇷 Beatriz Haddad Maia 165019. 🇷🇺 Anna Kalinskaya 164420. 🇫🇷 Caroline Garcia 157321. 🇺🇦 Elina Svitolina 153522. 🇨🇿 Karolina Muchova 151023. 🇷🇺 Veronika Kudermetova 145424. 🇺🇦 Dayana Yastremska 139125. 🇷🇴 Sorana Cirstea 138226. 🇧🇾 Victoria Azarenka 137827. 🇨🇿 Linda Noskova 137728. 🇨🇦 Leylah Fernandez 130529. 🇨🇿 Katerina Siniakova 130030. 🇷🇺 Anastasia Pavlyuchenkova 129131. 🇺🇦 Marta Kostyuk 122232. 🇭🇷 Donna Vekic 116333. 🇧🇪 Elise Mertens 115034. 🇨🇳 Wang Xinyu 111935. 🇫🇷 Clara Burel 110436. 🇬🇧 Katie Boulter 109637. 🇨🇿 Karolina Pliskova 109038. 🇨🇿 Marie Bouzkova 108839. 🇺🇸 Danielle Collins 107040. 🇨🇿 Petra Kvitova 107041. 🇨🇳 Zhu Lin 105442. 🇵🇱 Magdalena Frech 103643. 🇺🇸 Sofia Kenin 98444. 🇩🇪 Tatjana Maria 97645. 🇨🇳 Yuan Yue 97546. 🇷🇺 Mirra Andreeva 94847. 🇪🇸 Cristina Bucsa 94248. 🇷🇴 Ana Bogdan 94249. 🇺🇦 Lesia Tsurenko 92450. 🇺🇸 Ashlyn Krueger 89351. 🇳🇱 Arantxa Rus 88552. 🇺🇸 Caroline Dolehide 86353. 🇨🇭 Viktorija Golubic 86154. 🇩🇪 Tamara Korpatsch 85455. 🇵🇱 Magda Linette 85156. 🇮🇹 Lucia Bronzetti 84457. 🇷🇺 Anastasia Potapova 83458. 🇨🇳 Wang Xiyu 83359. 🇷🇺 Diana Shnaider 82360. 🇺🇦 Anhelina Kalinina 82161. 🇫🇷 Diane Parry 80962. 🇷🇺 Anna Blinkova 80363. 🇨🇳 Wang Yafan 79364. 🇨🇭 Belinda Bencic 77265. 🇪🇸 Sara Sorribes Tormo 77266. 🇭🇷 Petra Martic 75067. 🇬🇧 Harriet Dart 73968. 🇮🇹 Elisabetta Cocciaretto 73769. 🇺🇸 Sloane Stephens 73470. 🇫🇷 Oceane Dodin 73271. 🇦🇷 Nadia Podoroska 72072. 🇬🇧 Jodie Burrage 71373. 🇨🇳 Bai Zhuoxuan 70974. 🇧🇬 Viktoriya Tomova 70675. 🇰🇿 Yulia Putintseva 69276. 🇷🇺 Erika Andreeva 68177. 🇪🇸 Marina Bassols Ribera 67078. 🇩🇪 Laura Siegemund 66279. 🇷🇴 Jaqueline Cristian 65780. 🇦🇺 Daria Saville 65281. 🇲🇽 Renata Zarazua 65182. 🇮🇹 Martina Trevisan 65083. 🇯🇵 Nao Hibino 64784. 🇨🇿 Brenda Fruhvirtova 64485. 🇫🇷 Alize Cornet 63786. 🇺🇸 Taylor Townsend 62587. 🇺🇸 Mccartney Kessler 60688. 🇷🇺 Maria Timofeeva 60489. 🇧🇪 Greet Minnen 60090. 🇧🇾 Aliaksandra Sasnovich 59891. 🇦🇺 Arina Rodionova 59092. 🇸🇰 Anna Karolina Schmiedlova 58293. 🇱🇻 Darja Semenistaja 57694. 🇩🇪 Jule Niemeier 57495. 🇺🇸 Emina Bektas 56596. 🇭🇺 Anna Bondar 55697. 🇯🇵 Mai Hontama 54598. 🇷🇺 Elina Avanesyan 53899. 🇪🇸 Jessica Bouzas Maneiro 534100. 🇺🇸 Peyton Stearns 528Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Fonseca diventa Pro, niente università negli USA

    “Annuncio che rinuncio all’eleggibilità al College e divento professionista nel 2024”. Con questa frase inizia la lettera pubblicata dal giovane talento brasiliano Joao Fonseca, stella del recente ATP 500 di Rio, attraverso la quale scioglie la sua riserva sul diventare già da quest’anno un tennis professionista, oppure iniziare la strada universitaria negli USA. Nel corso del torneo di casa e nei giorni seguenti si era parlato molto del futuro di Fonseca, ancora un po’ diviso tra la voglia di buttarsi tra i professionisti nonostante la giovane età, oppure attendere uno o più anni, formandosi in un college statunitense. La lettera di Joao cancella ogni dubbio.

    “È stata una decisione davvero difficile per me e la mia famiglia, e ho sognato di vivere la vita da college a Charlottesville, giocando lo sport che amo all’interno di una bella squadra, ma negli ultimi mesi il tennis Pro mi ha chiamato in un modo a cui non posso rispondere no”.
    “Sebbene non frequenterò la scuola, continuo a pensare che sia un percorso di grande valore per i giovani tennisti verso il tennis professionistico” conclude il brasiliano.
    Questa settimana intanto il 17enne di Rio de Janeiro ha perso al primo turno del Chile Open. Seguiremo i suoi prossimi passi nei tornei maggiori, per i quali riceverà sicuramente delle wild card tra tabellone di qualificazione e main draw.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Murray ipotizza il ritiro la prossima estate, dopo le Olimpiadi

    Andy Murray, classe 1987

    Andy Murray mostra segni di stanchezza per il periodo complicato che sta attraversando, con partite molto lottate ma poche vittorie, arrivando ad ipotizzare il proprio ritiro la prossima estate. Tuttavia ha il desiderio di competere ancora una volta ai Giochi Olimpici, evento nel quale ha vinto due medaglie d’Oro in singolare, in casa sui prati di Wimbledon nel 2012 e all’edizione seguente in quel di Rio, Brasile 2016.
    Dopo la sconfitta patita contro il francese Ugo Humbert al secondo turno del 500 di Dubai, lo scozzese ha così risposto alla stampa sulla possibilità che questa sia la sua ultima stagione. “Mi viene chiesto dopo ogni singola partita a cui gioco, ogni singolo torneo a cui prendo parte. Sono stanco di questa domanda, a dire il vero. Non ne parlerò più da adesso fino a quando arriverà il momento di fermarmi. Ma non ho intenzione di giocare molto oltre quest’estate.”

    Nearing the end of the road 💔 @andy_murray pic.twitter.com/AFrIwpLk6L
    — TENNIS (@Tennis) February 28, 2024

    Una frase sibillina e inattesa, dopo le sua piccata risposta di qualche settimana fa ad un articolo pubblicato su BBC Scozia nel quale il giornalista, pur ringraziando Andy per la brillante carriera, si chiedeva se fosse il caso andare oltre, vista l’età, i problemi fisici affrontati e la penuria di buoni risultati. Allora Murray affermò seccamente di non essere il tipo di giocatore e persona che molla di fronte alle difficoltà, ancor più con la grande passione e voglia di allenarsi che ancora lo anima.
    Wimbledon quest’anno andrà in scena dal 1° al 14 luglio, e solo 10 giorni dopo scattano le Olimpiadi a Parigi. Che il rosso di Roland Garros, torneo nel quale ha disputato una finale (persa contro Djokovic nel 2016) possa essere il palcoscenico del suo addio?
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: La situazione aggiornata. Cinque azzurre al via nel Md

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Indian Wells, 🇺🇸 USA – WTA 1000Date: 3/6/2024 – Original Cut Off: 71 – Ranking Date: 2/5/2024Draw Size: 96 – Direct Acceptances: 76 – Wild Cards: 8 – Qualifiers: 12 – Special Exempts: 0
    MD1. Swiatek, Iga 🇵🇱 (POL)2. Sabalenka, Aryna 🇧🇾 (BLR)3. Gauff, Coco 🇺🇸 (USA)4. Pegula, Jessica 🇺🇸 (USA)5. Rybakina, Elena 🇰🇿 (KAZ)6. Jabeur, Ons 🇹🇳 (TUN)7. Zheng, Qinwen 🇨🇳 (CHN)8. Vondrousova, Marketa 🇨🇿 (CZE)9. Sakkari, Maria 🇬🇷 (GRE)10. Muchova, Karolina 🇨🇿 (CZE)11. Ostapenko, Jelena 🇱🇻 (LAT)12. Krejcikova, Barbora 🇨🇿 (CZE)13. Haddad Maia, Beatriz 🇧🇷 (BRA)14. Kasatkina, Daria 🇷🇺 (RUS)15. Samsonova, Liudmila 🇷🇺 (RUS)16. Kudermetova, Veronika 🇷🇺 (RUS)17. Keys, Madison 🇺🇸 (USA)19. Alexandrova, Ekaterina 🇷🇺 (RUS)20. Svitolina, Elina 🇺🇦 (UKR)21. Garcia, Caroline 🇫🇷 (FRA)23. Navarro, Emma 🇺🇸 (USA)24. Mertens, Elise 🇧🇪 (BEL)25. Paolini, Jasmine 🇮🇹 (ITA)26. Cirstea, Sorana 🇷🇴 (ROU)27. Potapova, Anastasia 🇷🇺 (RUS)28. Vekic, Donna 🇭🇷 (CRO)29. Yastremska, Dayana 🇺🇦 (UKR)30. Kostyuk, Marta 🇺🇦 (UKR)31. Noskova, Linda 🇨🇿 (CZE)31. Kerber, Angelique 🇩🇪 (GER) SR32. Kalinina, Anhelina 🇺🇦 (UKR)33. Azarenka, Victoria 🇧🇾 (BLR)34. Pavlyuchenkova, Anastasia 🇷🇺 (RUS)34. Badosa, Paula 🇪🇸 (ESP) SR35. Andreeva, Mirra 🇷🇺 (RUS)36. Bouzkova, Marie 🇨🇿 (CZE)37. Tsurenko, Lesia 🇺🇦 (UKR)38. Fernandez, Leylah 🇨🇦 (CAN)39. Stephens, Sloane 🇺🇸 (USA)40. Kalinskaya, Anna 🇷🇺 (RUS)41. Wang, Xinyu 🇨🇳 (CHN)42. Siniakova, Katerina 🇨🇿 (CZE)43. Dolehide, Caroline 🇺🇸 (USA)44. Burel, Clara 🇫🇷 (FRA)45. Rus, Arantxa 🇳🇱 (NED)46. Gracheva, Varvara 🇷🇺 (RUS)46. Osaka, Naomi 🇯🇵 (JPN) SR47. Kenin, Sofia 🇺🇸 (USA)48. Boulter, Katie 🇬🇧 (GBR)48. Zhang, Shuai 🇨🇳 (CHN) SR49. Maria, Tatjana 🇩🇪 (GER)50. Martic, Petra 🇭🇷 (CRO)51. Blinkova, Anna 🇷🇺 (RUS)52. Frech, Magdalena 🇵🇱 (POL)53. Bronzetti, Lucia 🇮🇹 (ITA)54. Sorribes Tormo, Sara 🇪🇸 (ESP)54. Saville, Daria 🇦🇺 (AUS) SR55. Linette, Magda 🇵🇱 (POL)56. Cocciaretto, Elisabetta 🇮🇹 (ITA)57. Zhu, Lin 🇨🇳 (CHN)58. Trevisan, Martina 🇮🇹 (ITA)59. Parry, Diane 🇫🇷 (FRA)60. Wang, Xiyu 🇨🇳 (CHN)61. Avanesyan, Elina 🇷🇺 (RUS)61. Anisimova, Amanda 🇺🇸 (USA) SR62. Sherif, Mayar 🇪🇬 (EGY)63. Stearns, Peyton 🇺🇸 (USA)64. Tomova, Viktoriya 🇧🇬 (BUL)65. Bogdan, Ana 🇷🇴 (ROU)65. Sevastova, Anastasija 🇱🇻 (LAT) SR66. Giorgi, Camila 🇮🇹 (ITA)67. Yuan, Yue 🇨🇳 (CHN)68. Wang, Yafan 🇨🇳 (CHN)69. Putintseva, Yulia 🇰🇿 (KAZ)70. Golubic, Viktorija 🇨🇭 (SUI)71. Collins, Danielle 🇺🇸 (USA)
    ALTERNATES71. Caty McNally 🇺🇸 USA (SR)72. Océane Dodin 🇫🇷 FRA——IN———————–73. Diana Shnaider 🇷🇺 RUS74. Cristina Bucșa 🇪🇸 ESP75. Greet Minnen 🇧🇪 BEL76. Anna Karolína Schmiedlová 🇸🇰 SVK77. Tamara Korpatsch 🇩🇪 GER78. Karolína Plíšková 🇨🇿 CZE LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner punta alla vittoria nel Masters 1000 successivo al primo trionfo Slam. Sarebbe il quinto a riuscirci

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    Mancano pochi giorni al ritorno in campo di Jannik Sinner al Masters 1000 di Indian Wells. L’azzurro dopo la vittoria a Rotterdam, secondo titolo di un 2024 per lui ancora immacolato, si è preso alcuni giorni di riposo e allenamento nella sua Monte Carlo, allenandosi anche insieme a Matteo Berrettini sui campi del Country Club. C’è grande attesa per ammirare il tennis consistente e sempre più vincente dell’azzurro nel torneo 1000 diventato il più ambito nella stagione, un evento che grazie agli enormi investimenti di “Mr. Oracle” si è assai avvicinato per qualità a uno Slam. Lo scorso anno Sinner in California si fermato in semifinale, sconfitto in due set da Carlos Alcaraz. Quest’anno molti lo vedono vincitore, ma la competizione sarà altissima. Dopo l’assenza dovuta ai problemi per la mancata vaccinazione anti-covid, anche Novak Djokovic sarà della partita, e dopo lo smacco subito da Jannik a Melbourne tutti si aspettano un serbo super motivato a riaffermare la propria leadership.
    Attualmente Sinner vanta un record nel 2024 di 12 vittorie e nessuna sconfitta. Se l’azzurro riuscirà nell’impresa di vincere a Indian Wells, diventerà il quinto giocatore a trionfare nel Masters 1000 successivo al primo trionfo in uno Slam. La categoria 1000 (ex Super 9 e poi Masters Series) è stata lanciata dall’ATP nel 1990. Da allora, sono soltanto 4 i giocatori capaci di imporsi in un evento di questa categoria dopo aver alzato il primo titolo Major in carriera.
    Nel 1992, Andre Agassi sorprese il mondo del tennis trionfando sull’erba di Wimbledon, un torneo che aveva inizialmente snobbato perché contrario alle stringenti regole dell’AELTC (dress code, ecc) ma anche perché il suo gioco non era esattamente ideale per le condizioni dell’erba “vera”, quella scivolosa e rapidissima. Andre dopo un esordio sorprendente a Londra nel ’91, visse due settimane magiche a Wimbledon ’92 battendo in una finale leggendaria Goran Ivanisevic. Forte di questo successo, il Kid di Las Vegas sbarcò a Toronto per l’Open del Canada, dove disputò un grande torneo battendo in finale Ivan Lendl in tre set. Fu il suo primo titolo del torneo, ne vincerà poi altri due.
    Nel 1995, Thomas Muster alzò il suo unico Slam a Roland Garros, coronando una carriera fantastica sulla terra battuta. Vinse in tre set la finale di Parigi su Michael Chang, e quindi dopo un’estate ricca di successi sul suo “rosso”, sbarcò in autunno ad Essen, indoor in Germania, sbaragliando la concorrenza (tra cui Sampras in semifinale!), e battendo nel match per il titolo Malivai Washington in quattro set. Uno dei successi più prestigiosi in carriera per l’austriaco, che al coperto non era esattamente nel suo territorio di caccia preferito.
    Nel 2005 il mondo della racchetta fu travolto dalla potenza di Rafael Nadal, che vinse il suo primissimo Roland Garros sbarazzandosi di Mariano Puerta in finale. Sbarcato in Nord America, lo spagnolo impose le sue terribili rotazioni su tutti i rivali, trionfando nell’Open del Canada a Montreal in finale su Andre Agassi. Fu il suo primo titolo vinto sul cemento, poi trionferà nel maggior evento canadese per altre quattro volte in carriera.
    Nel 2008 l’anno inizia con una finale Slam sorprendente: non Federer, dominatore dell’epoca, né Nadal. La finale degli Australian Open la giocano due giovani, il sorprendente Tsonga e il serbo Novak Djokovic, che conclude un torneo fantastico battendo in francese in quattro set e alzando il primo Norman Brookes Trophy, ne seguiranno altri 10 per lui! A inizio marzo, Novak vince anche a Indian Wells, superando in tre set Mary Fish in finale, primo dei suoi 5 titoli in California.
    Riuscirà Sinner a ripetere la doppietta Australian Open – Indian Wells del Djokovic 2008? Impresa possibile, ma tutt’altro che facile.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Vavassori entra nelle quali di Indian Wells

    Scritto da Vincenzo
    Scritto da Calvin
    Scritto da VincenzoIo vorrei soltanto sapere con certezza se giocando le quali perde il PR (in questo caso sarebbe stato utilizzabile da Miami in poi), oppure se è una scelta rinunciarvi anche avendone diritto perché magari preferisce partire dalle quali per mettere più partite nelle gambe anziché giocare a freddo nel tabellone principale grazie al PR

    Non credo.Il ranking protetto si può chiedere se non si gioca una partita, di qualsiasi livello, per sei mesi e lui avrebbe compiuto i sei mesi.Poi dura nove tornei, ma solo nove in cui si utilizza, quindi lui può fare le quali di IW e Miami senza usare “sprecare” tornei in RP e poi, da dopo Miami, utilizzarlo per tutto ciò che va dalla terra rossa all’erba…sperando che in poco tempo faccia i punti per non dovrelo usare più.

    Apprezzo la risposta ma la mia domanda era un’altra, non mi riferivo al PR in se di cui conoscevo il meccanismo per i mesi e i tornei futuri, la durata ecc.. come hai correttamente detto anche tu, volevo solo sapere se avrebbe potuto già richiederlo prima di Miami e se si se sia stata una scelta quindi partire dalle quali, e allo stesso se giocando le quali senza PR può automaticamente escludere il suo PR da Miami in poi, non sapendo io stesso da quando potrebbe richiederlo
    Senza infortuni, credo che la sua attività sarà questa :Ranking Protetto : Madrid, Toronto, Cincinnati, US OPEN, Shanghai, Parigi Bercy, Miami non lo so, Australia OpenWild Card : Roma Monte-Carlo, Queen’s e Wimbldeon, un paio di altri tornei.Il resto quali ATP, challenger forti.SE–Berrettini torna competitivo … il Ranking Protetto non gli servirà più, rientrando nei top 50-70 in 2 – 3 -4 mesi.–Berrettini non torna competitivo … giocherà fio agli Australian Open con ranking protetto, solo che andrà incontro a sconfitte contro i big in partite senza storia, e perderà contro giocatori anonimi ma in grande condizione per riuscire a battere Berrettini.Si stanzierà tra l’80ma e la 120ma posizione, al chè chiuderebbe la carriera, perchè scaduto il ranking protetto ce lo vedo poco giocahre nei challenger, uno o due anni prima di chiudere.Sarebbe insomma una ” fine alla Omar Camporese ” come chiusura di carriera con il botto di Pesaro in Coppa avis ma senza essere più competitivo ome quando era top 20.A differenza è che Berrettini ha guardagnato una botta di soldi i massimi successi a massimo livello non li porterebbe più a casa, quindi non va a fare il challengerista o il giocatore comparsa avendo visotno di allungare la carriera per incamerare qualche dindino in più.L’ha detto lui stesso.O rientra nei top 40-50 o va a chiudere la carriera. L’anno prossimo avrà 29 anni, non 24 o 25.Non sarebbe l’unico caso al mondo ne in Italia che chiude anticipatamenteIl dopo tennis ? Ospitate in TV, qualche telecronaca, non credo diventi un guru nel tennis, magari seguirà qualche giocatore giovane on in voga, collaborando con qualche team, rappresentante del tennis italiano in qualche campo e così via.Oppure compra il Real Madrid … chi lo sa ? LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di giovedì 29 Febbraio 2024

    Lorenzo Carboni nella foto

    M25 Faro 25000 – 2nd RoundGabriele Piraino vs [4] Vilius Gaubas ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundJohn Sperle vs [6] Lorenzo Carboni 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Kish Island 15000 – 2nd RoundGiovanni Calvano vs [2] Denis Klok ore 12:00ITF Kish Island G. Calvano10 D. Klok [2]66 Vincitore: D. Klok ServizioSvolgimentoSet 2G. Calvano 0-15 0-30 0-400-5 → 0-6D. Klok 15-0 30-0 40-0 ace0-4 → 0-5G. Calvano 15-0 15-15 15-30 30-400-3 → 0-4D. Klok 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3G. Calvano0-1 → 0-2D. Klok 0-15 df 0-30 15-30 30-30 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Calvano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 40-A1-5 → 1-6D. Klok 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5G. Calvano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4D. Klok 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 1-3G. Calvano 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3D. Klok 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2G. Calvano 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Filippo Alberti vs Maxim Zhukov ore 12:00ITF Kish Island F. Alberti• 1571 M. Zhukov1563ServizioSvolgimentoSet 2F. Alberti0-15 df 15-15M. Zhukov1-2 → 1-3F. Alberti 15-0 30-15 40-150-2 → 1-2M. Zhukov0-1 → 0-2F. Alberti9-9 10-9 15-0 15-15 30-15 30-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1*-4 2*-4 2-5* 3-5* 4*-5 4*-6 6-6* 7*-6 7*-7 df 9*-9 10-9*6-6 → 7-6F. Alberti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6M. Zhukov 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6F. Alberti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5M. Zhukov 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-404-4 → 4-5F. Alberti 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4M. Zhukov 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-403-3 → 3-4F. Alberti 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3M. Zhukov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3F. Alberti 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df df2-1 → 2-2M. Zhukov 0-15 df 0-30 0-401-1 → 2-1F. Alberti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1M. Zhukov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundGabriele Bosio vs Ben Jones 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd RoundGabriele Maria Noce vs [2] Lucas Gerch 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Martin Krumich vs Gian Marco Ortenzi 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Giuseppe La vela vs Matthias Ujvary ore 11:00ITF Antalya G. La Vela [7]065 M. Ujvary• 011ServizioSvolgimentoSet 2G. La Vela4-1 → 5-1G. La Vela 0-15 df 30-15 40-15M. Ujvary 15-0 30-0 30-15 40-40 40-A df 40-40 A-401-1 → 2-1G. La Vela 0-15 0-30 0-40 df1-0 → 1-1M. Ujvary 0-15 0-30 0-40 df 15-40 ace 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. La Vela 0-15 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1M. Ujvary 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1G. La Vela3-1 → 4-1M. Ujvary 0-15 df 0-302-1 → 3-1G. La Vela 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1M. Ujvary 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1G. La Vela 15-0 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Federico Campana vs [4] Vlad Andrei Dancu 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Villena 15000 – 2nd Round[6] Fausto Tabacco vs Harry Wendelken ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Federico Iannaccone vs Liam Gavrielides Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Giorgio Tabacco vs Gabriel Elicha navas ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W50 Macon 40000 – 2nd RoundAmandine Monnot vs Silvia Ambrosio ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W50 Trnava 40000 – 2nd Round[5] Lucrezia Stefanini vs Anastasiia Gureva 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Tucuman 15000 – 2nd RoundJustina Maria Gonzalez daniele vs Camilla Zanolini 2 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Verena Meliss vs Maria Victoria Marchesini Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round[4] Arianna Zucchini vs Lucia Llinares domingo 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Luisa Meyer auf der heide vs Virginia Ferrara 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Manacor 15000 – 1st Round[8] Mihaela Djakovic vs Sofia Carpi ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000]- 2nd Round[8] Diletta Cherubini vs Oksana Selekhmeteva ore 11:00ITF Antalya D. Cherubini [8]• 040 O. Selekhmeteva060ServizioSvolgimentoSet 2D. CherubiniServizioSvolgimentoSet 1O. Selekhmeteva4-5 → 4-6D. Cherubini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A4-4 → 4-5O. Selekhmeteva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4D. Cherubini2-4 → 3-4O. Selekhmeteva 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4D. Cherubini 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3O. Selekhmeteva 0-15 15-15 15-30 40-402-1 → 2-2D. Cherubini 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1O. Selekhmeteva 15-0 30-0 30-15 40-301-0 → 1-1D. Cherubini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 A-400-0 → 1-0

    Alessandra Mazzola vs [2] Daniela Vismane 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Federico Campana vs [4] Vlad Andrei Dancu 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife 3, Kigali, Lille e New Delhi: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna) 🇪🇸, 2° Turno – cemento

    11:00 Brancaccio R. 🇮🇹 (Ita) – Merida Aguilar D. 🇪🇸 (Esp)Il match deve ancora iniziare
    11:00 Neumayer L. 🇦🇹 (Aut) – Holmgren A. 🇩🇰 (Den)Il match deve ancora iniziare
    12:30 Kukushkin M. 🇰🇿 (Kaz) – Kuzmanov D. 🇧🇬 (Bul)Il match deve ancora iniziare
    14:00 Landaluce M. 🇪🇸 (Esp) – Lopez Montagud C. 🇪🇸 (Esp)Il match deve ancora iniziare
    12:30 Sabanov I./Sabanov M. 🇭🇷 – Jorda Sanchis D.🇪🇸/Rodriguez Taverna S.🇦🇷Il match deve ancora iniziare
    14:00 Duncan S.🇺🇸/Holmgren A.🇩🇰 – Bortolotti M.🇮🇹/Martos Gornes S.🇪🇸Il match deve ancora iniziare
    15:30 Brancaccio R.🇮🇹/Moro Canas A.🇪🇸 – Kiger M.🇺🇸/Krueger M.🇺🇸Il match deve ancora iniziare
    16:00 Arends S.🇳🇱/Verbeek S.🇳🇱 – Nouza P.🇨🇿/Rikl P.🇨🇿Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Kigali (Ruanda) 🇷🇼, Quarti di Finale – terra battuta (altura)

    Center – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Corentin Denolly vs [7] Max Houkes ATP Kigali 1 Corentin Denolly00 Max Houkes [7]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Calvin Hemery vs [WC] Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Aziz Ouakaa / Kelsey Stevenson OR Pruchya Isaro / Christopher Rungkat vs [WC] Benjamin Lock / Courtney John Lock OR Ivan Denisov / Leonid Sheyngezikht Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Yshai Oliel vs Stefan Kozlov ATP Kigali 1 Yshai Oliel00 Stefan Kozlov00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [5] Nicholas David Ionel vs [4] Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    3. Seita Watanabe / Takeru Yuzuki OR Max Houkes / Clement Tabur vs Daniel Cukierman / Yshai Oliel OR [3] Corentin Denolly / Damien Wenger Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Akram El Sallaly / Mohamed Safwat vs [2] Thomas Fancutt / Hunter Reese ATP Kigali 1 Akram El Sallaly / Mohamed Safwat00 Thomas Fancutt / Hunter Reese [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Noah Schachter / Joshua Sheehy vs [WC] Alafia Ayeni / Sathi Reddy Chirala OR Hernan Casanova / Juan Pablo Paz Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lille (Francia) 🇫🇷, 2° Turno – cemento (al coperto)

    CENTER – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov vs [Alt] Gijs Brouwer / Beibit Zhukayev Il match deve ancora iniziare
    2. Titouan Droguet vs Joris De Loore (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Tristan Lamasine vs Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare
    4. Christian Harrison / Marcus Willis vs Michael Geerts / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Arthur Rinderknech vs [WC] Lucas Pouille (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Alexander Blockx vs Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Antoine Escoffier / Joshua Paris vs [2] Jonathan Eysseric / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs Titouan Droguet / Giovanni Mpetshi Perricard Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER New Delhi (India) 🇮🇳, 2° Turno – cemento

    Center Court – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. Tristan Boyer vs Dane Sweeny ATP New Delhi Tristan Boyer76 Dane Sweeny53 Vincitore: Boyer ServizioSvolgimentoSet 2T. Boyer 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 5-3T. Boyer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2D. Sweeny 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-304-1 → 4-2T. Boyer 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-1 → 4-1D. Sweeny 0-15 0-30 df 15-30 15-402-1 → 3-1T. Boyer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1D. Sweeny 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1T. Boyer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5T. Boyer 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5D. Sweeny 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5T. Boyer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4D. Sweeny 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4T. Boyer 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3T. Boyer 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3T. Boyer 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2D. Sweeny 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1T. Boyer 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 1-0

    2. Geoffrey Blancaneaux vs [2] Adam Walton ATP New Delhi Geoffrey Blancaneaux66 Adam Walton [2]30 Vincitore: Blancaneaux ServizioSvolgimentoSet 2G. Blancaneaux 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-405-0 → 6-0A. Walton 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-0 → 5-0G. Blancaneaux 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0A. Walton 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0G. Blancaneaux 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-401-0 → 2-0A. Walton 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Blancaneaux 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3A. Walton 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3G. Blancaneaux 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3A. Walton 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3G. Blancaneaux 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2A. Walton 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2G. Blancaneaux 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Walton 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1G. Blancaneaux 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    3. Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs [WC] Nitin Kumar Sinha / Manish Sureshkumar Il match deve ancora iniziare
    4. Constantin Bittoun Kouzmine / Maxime Janvier vs [2] Arjun Kadhe / Jeevan Nedunchezhiyan Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Samuel Vincent Ruggeri vs [4] Dalibor Svrcina ATP New Delhi Samuel Vincent Ruggeri52 Dalibor Svrcina [4]76 Vincitore: Svrcina ServizioSvolgimentoSet 2S. Vincent Ruggeri 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6D. Svrcina 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4D. Svrcina 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4S. Vincent Ruggeri 0-15 df 0-30 0-401-2 → 1-3D. Svrcina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-1 → 1-1D. Svrcina 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Vincent Ruggeri 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 df 30-405-6 → 5-7D. Svrcina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-5 → 4-5S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-5 → 3-5D. Svrcina 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3D. Svrcina 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1D. Svrcina 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. Evgeny Donskoy vs [Q] Philip Sekulic ATP New Delhi Evgeny Donskoy032 Philip Sekulic• 065ServizioSvolgimentoSet 2P. SekulicE. Donskoy 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4E. Donskoy 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2E. Donskoy 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1P. Sekulic 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1E. Donskoy 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Sekulic 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6E. Donskoy 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-5 → 3-5P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5E. Donskoy 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4P. Sekulic 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace1-3 → 1-4E. Donskoy 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3P. Sekulic 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-2 → 0-3E. Donskoy 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2P. Sekulic 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    3. [Alt] M Rifki Fitriadi / Ryuki Matsuda vs [3] Piotr Matuszewski / Matthew Christopher Romios Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi vs Ray Ho / Calum Puttergill Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO