consigliato per te

  • in

    Chiesto il rinvio a giudizio per Camila Giorgi nell’ambito dell’inchiesta sulle vaccinazioni anti-covid false

    Camila Giorgi

    C’è anche Camila Giorgi tra le 21 persone per le quali la Procura di Vicenza ha richiesto il rinvio a giudizio nell’ambito dell’inchiesta sulle false vaccinazioni anti-Covid. Insieme a lei anche la nota cantante Madame. Il sostituto procuratore Gianni Pipeschi ha trasmesso al giudice per l’udienza preliminare una lista di persone che avrebbero finto di avere ricevuto la dose obbligatoria di vaccino anti-Covid al fine di ottenere il certificato green pass, che nella fase più cupa della pandemia permetteva di accedere a vari servizi. Secondo quando rilevato dall’inchiesta, Giorgi non si sarebbe vaccinata e pertanto non avrebbe avuto diretto ad ottenere il certificato, che invece ricevette.
    Vista la richiesta del sostituto procuratore della Repubblica, adesso spetterà al giudice per l’udienza preliminare la decisione sull’accogliere o meno la richiesta del pm, dando il via a un processo a carico degli imputati. Giorgi e le altre persone coinvolte sono accusate dei reati di corruzione, peculato, falso ideologico ai danni del Sistema sanitario nazionale. Secondo quanto riportato da varie agenzie, quattro indagati, tra cui Daniela Grillone Tecioiu, la dottoressa di Madame e Giorgi, hanno già chiesto di patteggiare la pena, ammettendo di fatto la propria colpevolezza.
    L’indagine era scaturita da una segnalazione dell’azienda sanitaria ASL 8 di Vicenza, che aveva rilevato una quantità di vaccinazioni abnorme eseguite negli studi medici di Grillone Tecioiu. L’indagine, portata avanti con intercettazioni e usando anche le immagini riprese dalle telecamere, aveva già portato nei primi mesi del 2022 alla misura cautelare degli arresti domiciliari per il medico, poi annullata dopo alcuni mesi, visto il venire meno del pericolo della reiterazione del reato.
    Giorgi è indagata insieme al padre, alla madre e due fratelli, tutti avrebbero usufruito di certificati falsi. Giorgi non si è mai espressa in merito, mentre la cantante Madame aveva ammesso pubblicamente in alcune interviste di essersi servita della dottoressa Grillone Tecioiu in quel periodo per ottenere il Green pass.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai, Acapulco e ATP 250 Santiago: I risultati completi con il dettaglio delle Finali e Semifinali (LIVE)

    Scritto da Lore_LjubO
    Scritto da Lore_LjubO
    Scritto da BetafasanIl francese col fondo schiena Rotto! Trova anche un debole avversario! Doppio fondo schiena rotto!!

    Scritto da Betafasan@ Il vecchio del forum (#3949038)Con una Fortuna SPAVENTOSA! E TABELLONI Spianati!!

    Siamo così tanto sicuri che batterà facile il mitico Bublo?

    Scusate se insisto ma se parliamo solo di classe e talento Bublik sta nei primi 10 al mondo a mani basse, Humbert però sta giocando il tennis migliore della sua vita in questi ultimi mesi, sarà una bella finale nessuno dei 2 ha rubato nulla per arrivare fin qui.
    Eh, potrebbe andarci nei primi 10, perchè no ?Humert l’anno scorso giocava la finale di Phau, da n.89 al mondo a livello challenger.Gli Australian Open 2023 li ha giocati fuori dai primi 100 al n.106.Questo per dire che il tennis sta vivendo un momento di rivoluzione.Poi vi metterò i ranking dei primi 100 ad inizio 2023, il loro peggior ranking del 2023, il ranking di un anno fa esatto, paragonandoli ai ranking attuali.Credo che non ci sia mai stata una rivoluzione nel ranking del genere, come quella degli ultimi 15-18 mesi, negli ultimi 30 anni.Ma veramente c’è gente che giocava i future l’anno scorso, ed ora gioca sul cicruito maggiore, ma anche non giovanissimi.Quindi quello che han fatto Arnaldi, Darderi, Cobolli e che stanno facendo altri italiani, l’han fatto in parecchi al mondo.Ma pure Baez, ad esempio.Gente che perdeva ai primi turni dei challenger, ora va avanti nei tornei ATP 250.Quindi è dura giocare i challenger, perchè il livello adesso è simile all’ATP ma poi una volta raggiunto il livello maggiore, le difficoltà sono come quelle dei challenger, poco più.Infatti Darderi va nei quarti di finale di un ATP, ok, con due turni contro un lucly looser ed un qualificato, praticamente due giocatori da challenger ed è stato come fare le qualificazioni.Ma il livello è questo qui.Ora come ora i top 10, nemmeno tutti i top 20 fanno la differenza sul resto del gruppo, ma stanno arrivando quelli che si salderanno tra i top 10 ed i top 20 per vari anni.Rivoluzione. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 02 Marzo 2024

    Giuseppe La Vela nella foto

    M15 Antalya 15000 – Semi-final[7] Giuseppe La vela vs [8] Dominik Kellovsky ore 11:30ITF Antalya G. La Vela [7]• 4015 D. Kellovsky [8]3065ServizioSvolgimentoSet 2G. La Vela 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30D. Kellovsky 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5G. La Vela 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 5-4D. Kellovsky 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3G. La Vela 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2D. Kellovsky 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2G. La Vela 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2D. Kellovsky 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2G. La Vela 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1D. Kellovsky 15-0 15-15 df 30-30 30-400-1 → 1-1G. La Vela 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Kellovsky 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6G. La Vela 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 A-40 40-40 40-A1-4 → 1-5D. Kellovsky 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4G. La Vela1-2 → 1-3D. Kellovsky 0-15 15-15 40-15 ace1-1 → 1-2G. La Vela 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1D. Kellovsky 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    M15 Villena 15000 – Semi-finalGiorgio Tabacco vs Nicolai Budkov kjaer Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Liam Gavrielides vs [6] Fausto Tabacco Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Tucuman 15000 – Semi-finalAlexandra Vasilyeva vs [5] Verena Meliss Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – Semi-finalKarolina Kozakova vs Virginia Ferrara ore 09:30ITF Monastir K. Kozakova060 V. Ferrara• 000ServizioSvolgimentoSet 2V. FerraraServizioSvolgimentoSet 1K. Kozakova 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-0 → 6-0V. Ferrara 0-15 df 0-30 0-404-0 → 5-0K. Kozakova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0V. Ferrara 0-15 0-30 df 0-40 df2-0 → 3-0K. Kozakova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df A-40 40-40 A-401-0 → 2-0V. Ferrara 0-15 df 0-30 df 15-30 15-40 df0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Alejandro Tabilo supera Luciano Darderi e avanza alle semifinali nel torneo ATP 250 di Santiago

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    Nella cornice di Santiago del Cile, gli spettatori del torneo ATP 250 hanno assistito a un incontro decisamente a senso unico nei quarti di finale, dove Luciano Darderi ha dovuto cedere il passo ad Alejandro Tabilo. Con il punteggio di 6-0, 7-5, la vittoria ha premiato il cileno, che in meno di ottanta minuti ha guadagnato l’accesso alla semifinale, scalando così la classifica fino ad entrare nel top 50. La sua attesa ora si sposta verso l’esito del match tra il connazionale Nicolas Jarry e il francese Corentin Moutet.
    Tabilo ha dimostrato fin dall’inizio di avere la strategia giusta per neutralizzare le iniziative di Darderi. Dopo un primo gioco equilibrato, l’italiano si è trovato di fronte un avversario implacabile, capace di non lasciargli alcun margine. La frustrazione per aver mancato due opportunità di controbreak nel terzo gioco ha compromesso ulteriormente le possibilità di Darderi, numero 80 del mondo, che ha subito un pesante 6-0 nella prima frazione.Il secondo set ha visto un lieve miglioramento per Darderi, che ha conquistato il suo primo gioco del match dopo aver mancato due palle break nel primo game del parziale, ma senza riuscire a ribaltare l’inerzia dell’incontro. Nel decisivo dodicesimo gioco, Tabilo ha avuto due match point, il primo dei quali è stato annullato da Darderi, che però ha poi commesso un errore di diritto che ha sancito il termine della partita.
    Il bilancio del servizio parla chiaro: Tabilo ha messo a segno nove ace, concedendo solo 17 punti nei suoi nove turni di battuta. Darderi, al contrario, non è riuscito a trovare continuità, soprattutto nel primo set dove ha vinto solo il 33% dei punti con il proprio servizio, migliorando leggermente nel secondo set ma senza riuscire a invertire l’esito del match di fronte a un avversario molto solido.La partita si chiude quindi con una vittoria netta per Tabilo, che prosegue il suo percorso nel torneo con grande fiducia, mentre per Darderi rimane l’amarezza di un match in cui non è riuscito a esprimere il suo miglior tennis.
    ATP Santiago Alejandro Tabilo [4]67 Luciano Darderi05 Vincitore: Tabilo ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5A. Tabilo 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace5-5 → 6-5L. Darderi 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5A. Tabilo 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4A. Tabilo 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3L. Darderi 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3A. Tabilo 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2A. Tabilo 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 2-1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1A. Tabilo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 15-15 15-30 df 15-405-0 → 6-0A. Tabilo 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A3-0 → 4-0A. Tabilo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace2-0 → 3-0L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-401-0 → 2-0A. Tabilo 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Tabilo (🇨🇱) vs Darderi (🇮🇹)SERVICE STATS:– Serve Rating: 304 vs 217– Aces: 9 vs 5– Double Faults: 1 vs 3– First Serve: 36/60 (60%) vs 29/53 (55%)– 1st Serve Points Won: 28/36 (78%) vs 21/29 (72%)– 2nd Serve Points Won: 15/24 (63%) vs 8/24 (33%)– Break Points Saved: 4/4 (100%) vs 3/7 (43%)– Service Games Played: 9 vs 9
    RETURN STATS:– 1st Serve Return Points Won: 8/29 (28%) vs 8/36 (22%)– 2nd Serve Return Points Won: 16/24 (67%) vs 9/24 (38%)– Break Points Converted: 4/7 (57%) vs 0/4 (0%)– Return Games Played: 9 vs 9
    POINT STATS:– Service Points Won: 43/60 (72%) vs 29/53 (55%)– Return Points Won: 24/53 (45%) vs 17/60 (28%)– Total Points Won: 67/113 (59%) vs 46/113 (41%)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Wild card anche al nostro Fabio Fognini per il md. Ecco tutti gli inviti Md e Qualificazioni

    Fabio Fognini nella foto

    Fabio Fognini si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua lunga e variegata carriera nel mondo del tennis. Il veterano italiano, amatissimo dai tifosi per il suo stile di gioco unico e il carattere fuori dagli schemi, ha ricevuto una wild card per il prestigioso Masters 1000 di Indian Wells, che prenderà il via il prossimo 6 marzo sui campi in cemento degli Stati Uniti. Questa opportunità segna il suo ingresso nel tabellone principale del primo torneo del cosiddetto Sunshine Double, una chance importante per dimostrare ancora una volta il suo valore nel circuito.
    La decisione di assegnare una wild card a Fognini era attesa da molti, specialmente dopo che il giocatore aveva rinunciato a partecipare alle qualificazioni. Ora, confermato ufficialmente, Fabio si unisce a un prestigioso gruppo di italiani in lizza, tra cui Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli, mentre Luca Nardi e Andrea Vavassori saranno impegnati nelle qualificazioni.Per Fognini, Indian Wells 2024 rappresenta la quindicesima partecipazione in carriera a questo evento, un ritorno in campo che segue un periodo di stop forzato a causa di problemi al polpaccio. L’ultima apparizione del 36enne risale al 17 febbraio, quando è stato sconfitto dal bosniaco Dzumhur nelle qualificazioni dell’ATP 250 di Doha. Dopo aver raggiunto gli ottavi sia nel Challenger di Manama che in quello di Tenerife, l’azzurro, attualmente 109° nel ranking ATP, cerca di risalire la classifica.
    Le wild card assegnate per questo torneo nel main draw non riguardano solo Fognini, ma anche altri giocatori di rilievo come Jakub Mensik, Brandon Nakashima, Aleksandar Kovacevic e Patrick Kypson, dimostrando l’intenzione degli organizzatori di mescolare esperienza e giovani promesse nel tabellone.
    Main Draw– (WC) Jakub Mensik 🇨🇿 87– (WC) Brandon Nakashima 🇺🇸 89– (WC) Aleksandar Kovacevic 🇺🇸 93– (WC) Fabio Fognini 🇮🇹 109– (WC) Patrick Kypson 🇺🇸 150
    Qualificazione– (WC) Steve Johnson 🇺🇸 240– (WC) Ethan Quinn 🇺🇸 287– (WC) Lucas Pouille 🇫🇷 289– (WC) Stefan Dostanic 🇺🇸 581– (WC) Cooper Woestendick 🇺🇸
    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Indian Wells (MD) Inizio torneo: 04/03/2024 | Ultimo agg.: 01/03/2024 23:32Main Draw (cut off: 75 – Data entry list: 05/02/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Ugo Humbert conquista la sua sesta vittoria contro un top 5 e raggiunge la finale a Dubai

    Ugo Humbert nella foto – Foto Getty Images

    Mettete un top 5 dall’altro lato della rete rispetto a Ugo Humbert e osservate cosa succede. Il giocatore, classificato 18° nel ranking ATP, ha registrato la sua sesta vittoria in carriera contro uno dei primi cinque del mondo — a fronte di cinque sconfitte —, questa volta realizzando una tripletta ai danni di Daniil Medvedev nel percorso verso la finale dell’ATP 500 di Dubai.
    Il francese ha offerto una prestazione eccezionale per superare il numero quattro del mondo, chiudendo il match con i parziali di 7-5 6-3, dopo 1 ora e 50 minuti. Dopo un primo set in cui ha annullato due break points senza capitalizzare i primi quattro a suo favore, ha fatto la differenza nel dodicesimo gioco, sigillando così il vantaggio. Nel secondo set, è partito subito forte portandosi sul 2-0, ma Medvedev ha reagito, impattando sul 3-3, trovandosi con un 0-40 che sembrava poter ribaltare le sorti dell’incontro.
    Tuttavia, Humbert è riuscito a risollevarsi, conquistando il break immediatamente dopo e chiudendo l’incontro con una prestazione magistrale. Con questo risultato, Humbert raggiunge la sesta finale della sua carriera, la seconda di questa stagione, e cerca di mantenere il suo record perfetto in finali ATP. Il suo avversario sarà Alexander Bublik, beneficiario della squalifica di Andrey Rublev in semifinale, sul 6-5 nel terzo set. Sarà il loro primo incontro, con in palio anche posizioni nel ranking: Humbert sarà 16° in caso di sconfitta e 14° in caso di vittoria, assicurandosi così un nuovo best ranking in carriera.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Matteo Gigante fa 13 a Tenerife

    Matteo Gigante – Foto Alejandro Fumero

    Matteo Gigante vince anche nella lotta e stacca il pass per la semifinale del Tenerife Challenger 3. Il giovane tennista romano, sesta testa di serie dell’ultimo torneo organizzato da MEF Tennis Events sull’isola canaria, ha sconfitto Alejandro Moro Canas con il punteggio di 7-6(3) 7-5. Dopo i tre set contro Krueger, l’azzurro ha di nuovo gestito alla perfezione qualche piccolo passaggio a vuoto, riuscendo a riprendere in mano le redini. Nella semifinale di sabato 2 marzo sarà sfida contro il cinese Bu Yunchaokete, protagonista di un 7-6(7) 7-6(1) nel confronto tra ex prodigi junior con Martin Damm. L’altra semifinale sarà quella tra il classe 2006 Martin Landaluce e il veteraneo Mikhail Kukushkin, uno scontro generazionale pronto ad accendere l’Abama Tennis Academy. L’Italia festeggia anche la vittoria Marco Bortolotti, che insieme a Sergio Martos Gornes ha raggiunto la finale di doppio battendo la coppia Kiger/Krueger per 6-2 6-4. Nella giornata di sabato se la vedranno contro i numeri uno del seeding, gli olandesi Sander Arends e Sem Verbeek.
    Gigante fa 13 a Tenerife – Probabilmente non ha il valore di una vincita al Totocalcio, ma la tredicesima vittoria consecutiva di Matteo Gigante a Tenerife gli vale la terza semifinale stagionale. A cavallo tra 2023 e 2024 il romano ha creato un fortino all’Abama Tennis Academy e oggi ne ha fatto le spese il qualificato Alejandro Moro Canas, altro atleta che si esprime bene su un cemento piuttosto lento come quello canario. Sul Centrale finisce 7-6(3) 7-5 per il due volte campione del torneo tinerfeno, che nel primo set ha vanificato tre break di vantaggio prima di aggiudicarsi il tie-break. Qualche brivido anche nel secondo parziale, ma l’allievo di Marco Gulisano è riuscito ad evitare la frazione decisiva: “Alejandro è stato un avversario tosto, sapevo sarebbe stata dura tennisticamente e mentalmente. Ho avuto alti e bassi ma l’importante è averla vinta. Una delle chiavi è stata sicuramente la risposta, aspetto che, insieme a servizio e primo colpo, sto curando con grande attenzione. Sono contento che i frutti siano visibili. Tenerife? In campo mi trovo bene e si è visto, dell’isola spero di vedere qualcosa a torneo finito”. Durante il quarto di finale vinto dal tennista capitolino, in tribuna era presente anche Vincenzo Santopadre, arrivato a Tenerife dopo la trasferta di Dubai con Luca Van Assche, suo nuovo allievo.
    Landaluce-Kukushkin, sarà scontro generazionale – Se nella parte bassa del tabellone sarà semifinale tra Matteo Gigante e Bu Yunchaokete, nell’altra metà sarà sfida generazionale tra l’ex 39 del mondo Mikhail Kukushkin e l’ex numero 1 del mondo under 18 Martin Landaluce. Il tennista kazako, fresco di successo nel Challenger 125 di Manama che gli è valso il 15° titolo della carriera nella categoria, ha vinto contro il giovane Daniel Merida per 6-3 6-4, facendo valere il fattore esperienza quando nel secondo parziale ha dovuto recuperare un break di svantaggio. Ha decisamente meno anni di carriera sulle gambe, ma Martin Landaluce si è aggiudicato con altrettanta maturità il match contro Lukas Neumayer. Dopo un passivo iniziale di 0-3, lo spagnolo ha preso le redini del gioco e si è involato verso la vittoria per 6-3 6-3. Ad inizio giornata Bu Yunchaokete ha invece staccato il pass per la semifinale con un 7-6(7) 7-6(1) ai danni di Martin Damm.
    Risultati di venerdì 1° marzoQuarti di finaleMikhail Kukushkin (Q) b. Daniel Merida (WC) 6-3 6-4Martin Landaluce (WC) b. Lukas Neumayer 6-3 6-3Bu Yunchaokete (5) b. Martin Damm 7-6(7) 7-6(1)Matteo Gigante (6) b. Alejandro Moro Cañas 7-6(3) 7-5 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 San Diego e WTA 250 Austin: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Anastasia Pavlyuchenkova nella foto

    WTA 500 San Diego (🇺🇸 USA) – Quarti di Finale , cemento

    Barnes Stadium – ore 20:30(7) Donna Vekic vs Katie Boulter Inizio 20:30Il match deve ancora iniziare
    Daria Saville vs (3) Emma Navarro Non prima 22:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Jessica Pegula vs Anna Blinkova Non prima 02:30Il match deve ancora iniziare
    (4) Anastasia Pavlyuchenkova vs (6) Marta Kostyuk Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 01:00Lidziya Marozava / Kimberley Zimmermann vs (3) Nicole Melichar-Martinez / (3) Ellen Perez Inizio 01:00Il match deve ancora iniziare
    Eri Hozumi / Makoto Ninomiya vs (2) Storm Hunter / (2) Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Austin (🇺🇸 USA) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium – ore 19:00(1) Anhelina Kalinina vs (5) Diane Parry Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Danielle Collins vs (6) Xiyu Wang Il match deve ancora iniziare
    (1) Oksana Kalashnikova / (1) Nadiia Kichenok vs Maya Joint / Sabina Zeynalova Il match deve ancora iniziare
    Anna Karolina Schmiedlova vs Anastasija Sevastova Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (8) Yue Yuan vs Yafan Wang Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO