consigliato per te

  • in

    Da Tenerife: Matteo Gigante si arrende in finale per infortunio (per colpa di un problema addominale). Successo di Mikhail Kukushkin

    Matteo Gigante e Mikhail Kukushkin – Foto Alejandro Fumero

    Dopo Brandon Nakashima e Matteo Gigante, è Mikhail Kukushkin il campione del Tenerife Challenger 3. Niente bis per l’azzurro che, reduce dal trionfo della scorsa settimana, ha alzato bandiera bianca dopo 44 minuti per un infortunio all’addominale. A trionfare è dunque l’ex numero 39 del mondo Mikhail Kukushkin, fresco del titolo nel Challenger di Manama e partito dalle qualificazioni nell’ultimo dei tre Challenger Canari organizzati da MEF Tennis Events. Dopo lo spettacolo delle semifinali, il pubblico è accorso numeroso per la finale sul Centrale dell’Abama Tennis Academy, certificando il successo dell’evento. Prima del match ha avuto un esito altrettanto positivo la conferenza stampa conclusiva, alla quale hanno partecipato le seguenti autorità: la consigliera delegata di Turismo di Tenerife, Dimple Melwani, il presidente della Real Federación Española de Tenis, Miguel Díaz Román, l’assessore allo sport del Comune di Guía de Isora, Oliver Jesús Afonso Rodriguez, l’ex numero 5 ATP di doppio e campione delle ATP Finals del 2013, David Marrero, il coach internazionale Vincenzo Santopadre, il presidente della Federazione Insulare di Tennis di Tenerife, Miguel del Prado Trallero e il direttore dello Sviluppo Aziendale di Tropical Hotels, Brendan Breen.
    Gigante alza bandiera bianca, Kukushkin campione – Dopo aver salvato cinque match point consecutivi per rimontare il tie-break del terzo set nella semifinale contro Bu Yunchaokete, Matteo Gigante aveva dato tutto. Il tennista romano, la scorsa settimana vincitore del Tenerife Challenger 2, è stato costretto ad arrendersi dopo aver maturato, tra 2023 e 2024, ben 14 vittorie consecutive sull’isola. Per colpa di un problema addominale l’azzurro non è stato in grado di giocare a viso aperto la finale, che si è chiusa con il ritiro sul punteggio di 6-2 2-0. Questo non toglie i meriti di Mikhail Kukushkin, questa settimana partito dalle qualificazioni e dal successo contro l’ex Top 20 ATP Nikoloz Basilashvili. A 36 anni il kazako non ha perso la voglia di lottare, professionista dentro e fuori dal campo ha confermato con le sue prestazioni la volontà di tornare sui palcoscenici più importanti. Dopo la vittoria a Manama (Bahrain) di due settimane fa, Kukushkin alza nel cielo di Tenerife il 16° titolo Challenger della carriera e da lunedì sarà numero 140 del mondo. “Negli ultimi due anni ero stato poco continuo, ma questo non mi ha fatto desistere e ho continuato a lavorare ogni giorno perché il mio obiettivo è tornare a giocare i migliori – le parole del campione del Tenerife Challenger 3, che ha festeggiato con la moglie e il figlio di 2 anni -. Dove trovo le motivazioni? Djokovic ha 36 anni ed è numero 1 del mondo quindi l’età non è un fattore debilitante. Sono molto contento di come ho giocato negli ultimi tornei e sono felice di questo titolo”. Amareggiato per l’infortunio, Matteo Gigante dopo la premiazione ha subito ritrovato il sorriso. La terza finale stagionale è maturata dopo quattro vittorie che hanno evidenziato la crescita tecnica e mentale dell’azzurro, lunedì al suo best ranking di numero 148 ATP. L’allievo di Marco Gulisano ha dato prova di poter competere su grandi palcoscenici e i riflettori sono adesso puntati anche sul prosieguo della sua stagione: “Sono state due settimane fantastiche dove ho ottenuto una vittoria e una finale. Fare così bene in questo torneo non era scontato perché dopo un titolo non è mai facile provare a ripetersi, quindi prendo il meglio da questa esperienza. Qui a Tenerife mi sono sentito a casa come in ogni torneo MEF Tennis Events e naturalmente ringrazio il mio team perché mi ha dato un supporto fondamentale”.
    Dimple Melwani ringrazia MEF Tennis Events: “È fondamentale investire a Tenerife” – La conferenza stampa conclusiva del Tenerife Challenger 3 si è aperta con le dichiarazioni della consigliera delegata al Turismo di Tenerife, Dimple Melwani, che ha manifestato entusiasmo per il successo dei tornei giocati sull’isola: “Noi siamo famosi per il nostro magnifico clima e questa è la caratteristica che consente ad aziende come MEF Tennis Events di investire su Tenerife. Questo è possibile anche grazie a Guía de Isora che ospita strutture di prim’ordine come l’Abama Tennis Academy. Per noi è importante l’integrazione tra sport e turismo e siamo soddisfatti che le persone possano godere del grande tennis sulla nostra isola. Tenerife offre inoltre molteplici opportunità al di fuori del campo, così che i professionisti possano scoprire tutto ciò che abbiamo da offrire oltre allo sport. Desideriamo ringraziare MEF Tennis Events e Marcello Marchesini per l’impegno dimostrato nell’organizzazione dei Challenger e per credere fermamente in Tenerife”.
    La soddisfazione di Marcello Marchesini – Contento, ma sempre aperto a nuove opportunità, il presidente di MEF Tennis Events, Marcello Marchesini, insieme ai ringraziamenti alle istituzioni e autorità che hanno supportato i tornei ATP Challenger a Tenerife, ha parlato del futuro della collaborazione tra il Turismo e MEF Tennis Events: “Per me Tenerife è diventata casa. Dal 2021 abbiamo investito molto nelle Isole Canarie e su Tenerife con tornei maschili e femminili. Abbiamo distribuito oltre un milione di euro in montepremi, prenotato più di 5.000 camere d’albergo solo per il personale e i giocatori. Sono cifre incredibili di cui siamo molto orgogliosi. Il mio obiettivo è continuare a promuovere questa meravigliosa isola con i tornei che organizzeremo in Italia da maggio a ottobre 2024. Ho presentato un progetto al Turismo di Tenerife per collaborare durante tutto l’anno e per continuare a organizzare tornei qui nelle prossime stagioni”. Alle parole di Marcello Marchesini si aggiunge il discorso del presidente della Real Federación Española de Tenis, Miguel Díaz Román, grato per gli eventi a Tenerife e incantato dall’isola: “I tornei qui rappresentano un’opportunità per i tennisti spagnoli e mi rallegra che alcuni siano arrivati fino alle fasi finali. Ringrazio MEF Tennis Events e le istituzioni locali per tutto il supporto. Organizzare queste manifestazioni è qualcosa di molto difficile e non sarebbe possibile senza l’aiuto di tutti. Spero di tornare qui nel 2025 per godere ancora una volta del grande tennis e di questa splendida isola”.
    Il risultato di domenica 3 marzoFinaleMikhail Kukushkin (Q) b. Matteo Gigante (6) 6-2 2-0 rit. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Ecco le teste di serie del singolare maschile e femminile

    Jannik Sinner ITA, 16.08.2001 – Foto Getty Images

    La tensione monta mentre ci avviciniamo alla rivelazione dei tabelloni principali (domani alle ore 24, tra lunedì e martedi), sia maschile che femminile, per l’edizione 2024 di Indian Wells, il primo evento Masters 1000 del circuito ATP-WTA. Questo torneo, uno dei più attesi dell’anno, promette di risolvere numerosi interrogativi e di offrire spettacolo ed emozioni.Tra i candidati principali al titolo, Novak Djokovic e Iga Swiatek guidano le previsioni, sebbene non siano gli unici favoriti. La stagione scorsa ha visto Carlos Alcaraz trionfare nel torneo maschile, superando Daniil Medvedev in una finale che non ha riservato particolari difficoltà. Nel settore femminile, invece, Elena Rybakina ha sorpreso Aryna Sabalenka in una finale più combattuta.Quest’anno, oltre ai nomi già citati, Jannik Sinner si presenta come l’uomo da battere nel circuito ATP dopo aver chiuso la stagione 2023 con risultati eccellenti sulle superfici dure e aver iniziato il 2024 vincendo il suo primo Grande Slam all’Open d’Australia. Nel circuito femminile, Coco Gauff, giocando in casa, cerca di sfruttare il vantaggio della fiducia aggiuntiva che questo comporta.
    Tra gli altri giocatori da tenere d’occhio figurano Arthur Fils, Gael Monfils, Andy Murray, Stan Wawrinka e Rafael Nadal, quest’ultimo in ritorno dopo un’infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi dal torneo di Brisbane.
    🇺🇸 Teste di serie Maschili1. 🇷🇸 Novak Djokovic2. 🇪🇸 Carlos Alcaraz3. 🇮🇹 Jannik Sinner4. 🇷🇺 Daniil Medvedev5. 🇩🇪 Alexander Zverev6. 🇷🇺 Andrey Rublev7. 🇩🇰 Holger Rune8. 🇵🇱 Hubert Hurkacz9. 🇳🇴 Casper Ruud10. 🇦🇺 Alex De Miñaur11. 🇬🇷 Stefanos Tsitsipas12. 🇺🇸 Taylor Fritz13. 🇧🇬 Grigor Dimitrov14. 🇫🇷 Ugo Humbert15. 🇷🇺 Karen Khachanov16. 🇺🇸 Ben Shelton17. 🇺🇸 Tommy Paul18. 🇺🇸 Frances Tiafoe19. 🇰🇿 Alexander Bublik20. 🇫🇷 Adrian Mannarino21. 🇦🇷 Sebastián Báez22. 🇦🇷 Francisco Cerúndolo23. 🇪🇸 Alejandro Davidovich24. 🇨🇱 Nicolás Jarry25. 🇩🇪 Jan-Lennard Struff26. 🇮🇹 Lorenzo Musetti27. 🇳🇱 Tallon Griekspoor28. 🇬🇧 Cameron Norrie29. 🇺🇸 Sebastian Korda30. 🇦🇷 Tomás Martín Etcheverry31. 🇨🇦 Felix Auger-Aliassime32. 🇨🇿 Jiri Lehecka

    🇺🇸 Teste di serie Femminili1. 🇵🇱 Iga Swiatek2. 🇧🇾 Aryna Sabalenka3. 🇺🇸 Coco Gauff4. 🇰🇿 Elena Rybakina5. 🇺🇸 Jessica Pegula6. 🇹🇳 Ons Jabeur7. 🇨🇿 Marketa Vondrousova8. 🇨🇳 Qinwen Zheng9. 🇬🇷 Maria Sakkari10. 🇱🇻 Jelena Ostapenko11. 🇨🇿 Karolina Muchova12. 🇷🇺 Daria Kasatkina13. 🇧🇷 Beatriz Haddad Maia14. 🇮🇹 Jasmine Paolini15. 🇷🇺 Ludmila Samsonova16. 🇷🇺 Ekaterina Alexandrova17. 🇺🇦 Elina Svitolina18. 🇨🇿 Petra Kvitova19. 🇷🇺 Veronika Kudermetova20. 🇺🇸 Madison Keys21. 🇨🇿 Barbora Krejcikova22. 🇷🇴 Sorana Cirstea23. 🇺🇸 Emma Navarro24. 🇷🇺 Anastasia Pavlyuchenkova25. 🇷🇺 Anna Kalinskaya26. 🇫🇷 Caroline Garcia27. 🇧🇪 Elise Mertens28. 🇨🇿 Linda Noskova29. 🇧🇾 Victoria Azarenka30. 🇺🇦 Dayana Yastremska31. 🇺🇦 Marta Kostyuk32. 🇷🇺 Anastasia Potapova
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo Sara Errani (LIVE)

    Sara Errani nella foto

    WTA 1000 Indian Wells (USA) 🇺🇸 – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Stadium 4 – ore 19:00Claire Liu vs (21) Maria Timofeeva Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    Heather Watson vs (15) Rebeka Masarova Il match deve ancora iniziare
    (8) Kayla Day vs Alycia Parks Il match deve ancora iniziare
    Robin Montgomery vs (24) Marina Bassols Ribera Il match deve ancora iniziare

    Stadium 5 – ore 19:00(11) Clara Tauson vs Haley Giavara Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    (12) Emina Bektas vs Linda Fruhvirtova Il match deve ancora iniziare
    Liv Hovde vs (18) Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    (2) Bernarda Pera vs Christasha McNeil Il match deve ancora iniziare

    Stadium 6 – ore 19:00(3) Nao Hibino vs Julia Riera Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Laura Siegemund vs Mai Hontama Il match deve ancora iniziare
    (6) Yanina Wickmayer vs Rebecca Sramkova Il match deve ancora iniziare
    Jessika Ponchet vs (20) Renata Zarazua Il match deve ancora iniziare

    Stadium 7 – ore 19:00Su-Wei Hsieh vs (13) Kamilla Rakhimova Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    (9) Sara Errani vs Aleksandra Krunic Il match deve ancora iniziare
    Dalma Galfi vs (17) Arina Rodionova Il match deve ancora iniziare
    Nuria Parrizas Diaz vs (19) Maria Lourdes Carle Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Santiago e WTA 500 San Diego, WTA 250 Austin: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Sebastian Baez nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Santiago (Cile) 🇨🇱 – Finali, terra battuta

    Court Jaime Fillol – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 7:00 pm)1. [4] Alejandro Tabilo vs [2] Sebastian Baez Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 San Diego (🇺🇸 USA) – Finali , cemento

    Barnes Stadium – ore 22:30(1) Desirae Krawczyk / (1) Jessica Pegula vs (3) Nicole Melichar-Martinez / (3) Ellen Perez Il match deve ancora iniziare
    (6) Marta Kostyuk vs Katie Boulter Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Austin (🇺🇸 USA) – Finali, cemento

    Stadium – ore 21:00(6) Xiyu Wang vs (8) Yue Yuan Inizio 21:00Il match deve ancora iniziare
    Katarzyna Kawa / Bibiane Schoofs vs Olivia Gadecki / Olivia Nicholls Non prima 23:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    La veneta Maria Elena Camerin, da Serena Williams alla prima volta in un torneo di padel: “Bellissimo, chiederò a Roberta Vinci di giocare insieme…”

    Maria Elena Camerin nella foto – Foto Mediolaum Padel

    Perse, ma giocò un match spettacolare. Anno 2007, Maria Elena Camerin – 41enne veneta di Motta di Livenza, oggi tecnico federale ed ex numero 41 al mondo di tennis – sfida Serena Williams agli Us Open. Parte male, poi gioca un gran tennis ma perde 7-5, 6-2 contro la più forte di sempre. “Vero, quella notte me la sono goduta, feci dei punti bellissimi, ho un ricordo stupendo pur avendo perso”. Diciassette anni dopo – sembra impossibile – affronta una prima volta con una racchetta tra le mani. Succede al Venezia Padel Club, dov’è di scena il torneo Mediolanum Padel Cup 2024, un Open Fitp all’insegna della ‘padel democracy’: ci sono alcuni tra i migliori giocatori e giocatrici italiani, ma anche agonisti Fitp dei diversi livelli di classifica.
    “Non è andata nel modo migliore, in coppia con la mia amica Maria Chiara Mascherin ho perso contro due avversarie molto forti, ma mi sono divertita da pazzi!”. Bene, a questo punto la domanda è d’obbligo: più difficile avere Serena Williams di fronte o le pareti di vetro alle spalle? “Beh come difficoltà non c’è male dai! (ride) Giocando molto poco a padel con i ‘vetri’ non è che abbia tutto questo feeling ed è per questo che accorcio al massimo e cerco subito la rete, però è davvero divertente, ho giocato con una mia carissima amica e questo è una cosa che ha reso tutto molto bello, d’altra parte era la mia prima volta in un torneo…”. Ai tempi in cui giocava a tennis il doppio le piaceva eccome e ripeteva spesso: “Il singolare ti lascia sola con te stessa mentre il doppio ti consente di condividere gioie, dolori, vittorie e sconfitte con una amica prima che una compagna”.
    Sul tappeto da padel ecco di nuovo quelle emozioni: “Con chi è al tuo fianco devi essere in sintonia – spiega – fuori e dentro al campo, sennò non si accende la giusta scintilla. Ritrovarsi a giocare con chi è anche tua amica è una cosa preziosa, ed è proprio quello che è successo qui a Venezia perchè Maria Chiara è una mia amica, mi ha chiesto di giocare insieme il torneo Mediolanum Padel Cup e mi sono davvero divertita!”. Una vita da ‘pro’, tecnico federale di tennis e ci può ancora essere una prima volta. “Sì lo è stata – rivela Maria Elena Camerin – non avevo mai giocato un torneo di padel prima. E devo dire che l’organizzazione di questo evento mi ha fatto tornare indietro nel tempo. Sono arrivata qui da Jesolo, ho visto gli stand, le luci, l’atmosfera, gli sponsor e poi il badge con il mio nome, il pubblico, gli applausi e quell’elettricità prima di una partita, mi è sembrato di rivivere i momenti che ho vissuto da giocatrice professionista. Sono state piccole ma bellissime emozioni”. Emozioni che ha intenzione di vivere di nuovo: “E’ bella l’atmosfera di eventi come questo, perchè i tornei Open, tra le altre cose, offrono la possibilità agli amatori di provare il brivido di sentirsi ‘pro’ senza che si rinunci all’aspetto più ‘alto’, che in questo torneo è evidente nello spessore di molti giocatori e giocatrici di grande livello, alcuni anche nel giro delle nazionali. Mi hanno detto che Mediolanum Padel Cup si ripeterà in altre città in giro per l’Italia e voglio giocare ancora. Sapete che vi dico? Adesso telefono a Roberta Vinci e le chiedo di farlo insieme. Lei gioca a destra vero?”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 03 Marzo 2024

    Giorgio Tabacco nella foto

    M15 Antalya 15000 – Final[5] Yanaki Milev vs [7] Giuseppe La vela ore 11:30ITF Antalya Y. Milev [5]66 G. La Vela [7]31 Vincitore: Y. Milev ServizioSvolgimentoSet 2Y. Milev0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1G. La Vela 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1Y. Milev 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-303-1 → 4-1G. La Vela 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1Y. Milev 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace2-0 → 3-0G. La Vela 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-A1-0 → 2-0Y. Milev 0-15 15-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. La Vela 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-3 → 6-3Y. Milev 15-0 30-0 ace 40-0 40-154-3 → 5-3G. La Vela 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3Y. Milev 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2G. La Vela15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-2 → 3-2Y. Milev 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2G. La Vela 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-401-1 → 1-2Y. Milev 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 1-1G. La Vela 0-15 df 0-400-0 → 1-0

    M15 Villena 15000 – FinalGiorgio Tabacco vs Liam Gavrielides ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Tucuman 15000 – Final[3] Ana Paula Neffa de los rios vs [5] Verena Meliss ore 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife 3, Lille e New Delhi: I risultati con il dettaglio delle Finali. Challenger Kigali 2, Lugano e Santa Cruz – I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Quali (LIVE)

    Riccardo Bonadio – Foto Antonio Fraioli

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna) 🇪🇸, Finale – cemento

    12:30 🇰🇿 Kukushkin M. (Kaz) – 🇮🇹 Gigante M. (Ita)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lille (Francia) 🇫🇷, Finale – cemento (al coperto)

    CENTER – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [1] Arthur Rinderknech vs Joris De Loore Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER New Delhi (India) 🇮🇳, Finale – cemento

    Center Court – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 2:00 pm)1. Coleman Wong vs Geoffrey Blancaneaux ATP New Delhi Coleman Wong02 Geoffrey Blancaneaux• 02ServizioSvolgimentoSet 1G. BlancaneauxC. Wong 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2G. Blancaneaux 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2C. Wong 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1G. Blancaneaux 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    CHALLENGER Lugano (Svizzera) 🇨🇭 – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Daniel Masur vs [7] Mathias Bourgue ATP Lugano Daniel Masur00 Mathias Bourgue [7]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [Alt] Kyle Edmund vs [11] Cem Ilkel Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Yasutaka Uchiyama vs [Alt] Jakub Paul Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Luca Margaroli vs [12] Egor GerasimovIl match deve ancora iniziare
    5. Altug Celikbilek vs [9] Jiri Vesely Il match deve ancora iniziare
    6. Norbert Gombos vs [8] Henri Squire Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Riccardo Bonadio vs Federico Bondioli ATP Lugano Riccardo Bonadio [6]00 Federico Bondioli00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] Illya Marchenko vs [WC] Yannik Steinegger Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Arthur Gea vs [10] Marius Copil Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Yu Hsiou Hsu vs [WC] Andrin Casanova Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Ricardas Berankis vs [Alt] Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare
    6. [3] Yuta Shimizu vs Mikalai Haliak (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Kigali 2 (Ruanda) 🇷🇼, 1° Turno Qualificazione – terra battuta (altura)

    Center – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Noah Schachter vs [WC] Joshua Muhire ATP Kigali 2 Noah Schachter [6]66 Joshua Muhire01 Vincitore: Schachter ServizioSvolgimentoSet 2N. Schachter 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1J. Muhire 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-0 → 5-1N. Schachter 15-0 ace 30-0 ace 40-04-0 → 5-0J. Muhire 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-0 → 4-0N. Schachter 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0J. Muhire 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0N. Schachter 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Muhire 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-405-0 → 6-0N. Schachter 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0J. Muhire 15-0 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0N. Schachter 0-15 0-30 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0J. Muhire 0-15 0-30 df 0-401-0 → 2-0N. Schachter 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    2. [3] Kamil Majchrzak vs [WC] Junior Hakizumwami (non prima ore: 10:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Claude Ishimwe vs [12] Leonid Sheyngezikht Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Abraham Asaba vs [8] Jaycer Lyeons ATP Kigali 2 Abraham Asaba• 060 Jaycer Lyeons [8]1543ServizioSvolgimentoSet 2J. Lyeons 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3A. Asaba 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2J. Lyeons 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Asaba 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4J. Lyeons 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace4-4 → 5-4A. Asaba 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-303-4 → 4-4J. Lyeons 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4A. Asaba 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-4 → 2-4J. Lyeons 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-401-3 → 1-4A. Asaba 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3J. Lyeons 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Asaba 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1J. Lyeons 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. [5] Stefan Kozlov vs Christopher Bulus Il match deve ancora iniziare
    3. [2/Alt] Thomas Fancutt vs [WC] Etienne Niyigena Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ivan Denisov vs [9] Preston Brown ATP Kigali 2 Ivan Denisov• 4031 Preston Brown [9]1561ServizioSvolgimentoSet 2I. Denisov 0-15 15-15 ace 30-15 40-15P. Brown 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 df A-401-0 → 1-1I. Denisov 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Brown 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6I. Denisov2-5 → 3-5P. Brown 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace ace2-4 → 2-5I. Denisov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4P. Brown 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3I. Denisov 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2P. Brown 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-400-2 → 1-2I. Denisov 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2P. Brown 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Alternate vs Lawrence Bataljin Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Florent Bax vs [PR] Courtney John Lock Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Lucas Bouquet vs [11] Alessandro Bellifemine ATP Kigali 2 Lucas Bouquet1570 Alessandro Bellifemine [11]• 060ServizioSvolgimentoSet 2A. BellifemineServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 5-0* 6-0* 6*-16-6 → 7-6A. Bellifemine 15-0 30-0 ace 40-06-5 → 6-6L. Bouquet 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5A. Bellifemine 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5L. Bouquet 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4A. Bellifemine 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-3 → 4-4L. Bouquet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3A. Bellifemine 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-2 → 3-3L. Bouquet 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Bellifemine 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 2-2L. Bouquet 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1A. Bellifemine 15-0 ace 30-0 ace 40-01-0 → 1-1L. Bouquet 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. Ren Nakamura vs [7] Luca Fantini Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Sai Karteek Reddy Ganta vs [10] Seita Watanabe Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santa Cruz (Bolivia) 🇧🇴 – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. [WC] Joao Sonaglia vs [12] Mariano Kestelboim Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Esteban Davila vs [9] Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Juan Bautista Torres vs [Alt] Boris Arias Il match deve ancora iniziare
    4. Federico Zeballos vs [11] Conner Huertas del Pino Il match deve ancora iniziare

    Cancha 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. [3] Gonzalo Villanueva vs Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Pedro Boscardin Dias vs Fernando Romboli Il match deve ancora iniziare
    3. Tobias Franco vs [10] Guido Ivan Justo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 9 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. Ignacio Carou vs [8] Alex Rybakov Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Carlos Doria-Medina vs [7] Gabi Adrian Boitan Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Ignacio Buse vs [WC] Jeison Ticona Il match deve ancora iniziare
    4. [6/Alt] Valerio Aboian vs [Alt] Evan King Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Santa Cruz: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Cinque azzurri al via nel Md

    Gianluca Mager nella foto

    Challenger Santa Cruz – Tabellone Principale – terra(1/WC) Monteiro, Thiago vs Lavagno, Edoardo Qualifier vs (PR) Jubb, Paul Pucinelli De Almeida, Matheus vs Collarini, Andrea Sakamoto, Pedro vs (8) Cecchinato, Marco
    (3) Ugo Carabelli, Camilo vs (WC) Vallejo, Adolfo Daniel Gomez, Federico Agustin vs (WC) Prado Angelo, Juan Carlos Oliveira, Goncalo vs Weis, Alexander Passaro, Francesco vs (7) Olivieri, Genaro Alberto
    (5) Burruchaga, Roman Andres vs QualifierMager, Gianluca vs Bueno, Gonzalo Bicknell, Blaise vs Draxl, Liam Dellien, Murkel vs (4) Dellien, Hugo
    (6) Cerundolo, Juan Manuel vs QualifierQualifier vs QualifierQualifier vs Olivo, Renzo Sekulic, Philip vs (2) Comesana, Francisco

    Challenger Santa Cruz – Tabellone Qualificazione – terra(1) Campana Lee, Gerard vs Bye(WC) Sonaglia, Joao vs (12) Kestelboim, Mariano
    (2) Torres, Juan Bautista vs (Alt) Arias, Boris (WC) Davila, Esteban vs (9) Leite, Wilson
    (3) Villanueva, Gonzalo vs Zormann, Marcelo Carou, Ignacio vs (8) Rybakov, Alex
    (4) Buse, Ignacio vs (WC) Ticona, Jeison Franco, Tobias vs (10) Justo, Guido Ivan
    (5) Boscardin Dias, Pedro vs Romboli, Fernando (WC) Doria-Medina, Carlos vs (7) Boitan, Gabi Adrian
    (6/Alt) Aboian, Valerio vs (Alt) King, Evan Zeballos, Federico vs (11) Huertas del Pino, Conner

    Cancha Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. [WC] Joao Sonaglia vs [12] Mariano Kestelboim 2. [WC] Esteban Davila vs [9] Wilson Leite 3. [2] Juan Bautista Torres vs [Alt] Boris Arias 4. Federico Zeballos vs [11] Conner Huertas del Pino
    Cancha 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. [3] Gonzalo Villanueva vs Marcelo Zormann 2. [5] Pedro Boscardin Dias vs Fernando Romboli 3. Tobias Franco vs [10] Guido Ivan Justo
    Cancha 9 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. Ignacio Carou vs [8] Alex Rybakov 2. [WC] Carlos Doria-Medina vs [7] Gabi Adrian Boitan 3. [4] Ignacio Buse vs [WC] Jeison Ticona 4. [6/Alt] Valerio Aboian vs [Alt] Evan King LEGGI TUTTO