consigliato per te

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei iTF: I risultati di Lunedì 11 Marzo 2024

    Matilde Paoletti nella foto

    M25 Vale do Lobo 25000 – 2nd Round[1] Gabriele Piraino vs Duarte Trocado ore 11:00ITF Vale do Lobo G. Piraino [1]0 D. Trocado0ServizioSvolgimentoSet 1

    M25 Trimbach 25000 – 1st Round[8] Mischa Lanz vs Patric Prinoth Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [2] Carlo Alberto Fossati vs Gabriele Moghini ore 10:00ITF Trimbach C. Fossati [2]• 4050 G. Moghini1570ServizioSvolgimentoSet 2C. Fossati 15-0 15-15 30-15 40-15ServizioSvolgimentoSet 1G. Moghini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-6 → 5-7C. Fossati 0-15 0-30 0-40 df 15-405-5 → 5-6G. Moghini 15-0 40-0 40-15 df5-4 → 5-5C. Fossati 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4G. Moghini 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4C. Fossati 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3G. Moghini 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-403-2 → 3-3C. Fossati 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2G. Moghini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2C. Fossati 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1G. Moghini 15-0 30-0 40-151-0 → 1-1C. Fossati 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    [1] Filippo Romano vs Ilan Hediger 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Giorgio Ricca vs Justin Lenders 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Hugo Ouzilou vs [16] Leonardo Taddia Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Marcel Hornung vs [14] Nicola Rispoli Non prima delle 16:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Tom Schonenberg vs Luca Parenti Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Rovinj 15000 – 1st RoundChristian Fellin vs [12] Jaka Protic zakelj Non prima delle 10:30ITF Rovinj C. Fellin0 J. Protic Zakelj [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Ruben Hartig vs [15] Lorenzo Vatteroni ore 09:30ITF Rovinj R. Hartig0 L. Vatteroni [15]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Daniel Bagnolini vs Petr Michnev ore 09:30ITF Rovinj D. Bagnolini [2]0 P. Michnev0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Manuel Plunger vs Luka Miklavcic 2 incontro dalle 10:30ITF Rovinj M. Plunger [8]0 L. Miklavcic0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Niccolo Baroni vs Anes Latifovic Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Patrik Homola vs Giovanni Manfrini Non prima delle 10:30ITF Rovinj P. Homola0 G. Manfrini0ServizioSvolgimentoSet 1

    Marko Novak vs [16] Stefano D’agostino ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Leonardo Iemmi vs [10] Michele Ribecai Non prima delle 10:30ITF Rovinj L. Iemmi0 M. Ribecai [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Carlo Angeli vs Jacopo Landini ore 09:30ITF Rovinj C. Angeli0 J. Landini0ServizioSvolgimentoSet 1

    Matteo Fondriest vs Aljaz Jeran Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Michelangelo Zvech flaborea mreule vs [14] Yvo Panak Non prima delle 10:30ITF Rovinj M. Zvech Flaborea Mreule0 Y. Panak [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Heraklion 15000 – 2nd Round[7] Andrea Militi ribaldi vs Joris Hoogland ore 11:00ITF Heraklion A. Militi Ribaldi [7]0 J. Hoogland0ServizioSvolgimentoSet 1

    MATTEO Liusso vs Raz Katz 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion M. LIUSSO0 R. Katz0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round[1] Lorenzo Lorusso vs Xinyuan Xie ore 10:00ITF Sharm ElSheikh L. Lorusso [1]0 X. Xie0ServizioSvolgimentoSet 1

    Yan Kodjoed vs [13] Curzio Manucci 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh Y. Kodjoed0 C. Manucci [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Andriy Poritskyy vs Diego Bravetti ore 10:00ITF Sharm ElSheikh A. Poritskyy0 D. Bravetti0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round[1] Mariano Tammaro vs Joan Nadal vives ore 11:30ITF Antalya M. Tammaro [1]67 J. Nadal Vives15 Vincitore: M. Tammaro ServizioSvolgimentoSet 2M. Tammaro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 7-5J. Nadal Vives 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5M. Tammaro 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5J. Nadal Vives 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5M. Tammaro3-4 → 4-4J. Nadal Vives 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Tammaro 0-15 df 0-30 0-40 15-40 df3-2 → 3-3J. Nadal Vives 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2M. Tammaro 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2J. Nadal Vives 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-402-0 → 2-1M. Tammaro 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 2-0J. Nadal Vives 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Tammaro 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace5-1 → 6-1J. Nadal Vives 0-15 0-30 15-30 15-404-1 → 5-1M. Tammaro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1J. Nadal Vives 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1M. Tammaro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1J. Nadal Vives 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1M. Tammaro 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Dinko Dinev vs Andrea Fiorentini ore 11:30ITF Antalya D. Dinev67 A. Fiorentini25 Vincitore: D. Dinev ServizioSvolgimentoSet 2D. Dinev 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5A. Fiorentini 0-15 0-30 df 15-30 15-405-5 → 6-5D. Dinev 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5A. Fiorentini 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5D. Dinev 0-15 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4A. Fiorentini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3D. Dinev 0-15 0-40 15-40 30-404-1 → 4-2A. Fiorentini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1D. Dinev 15-0 30-152-1 → 3-1A. Fiorentini 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1D. Dinev 0-15 15-15 15-30 40-301-0 → 2-0A. Fiorentini 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Dinev 0-15 30-15 40-30 ace 40-40 A-405-2 → 6-2A. Fiorentini 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2D. Dinev 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2A. Fiorentini 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2D. Dinev 15-0 15-15 40-15 40-302-1 → 3-1A. Fiorentini 0-15 df 0-30 15-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A1-1 → 2-1D. Dinev 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Fiorentini 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace0-0 → 0-1

    [8] Francesco Ferrari vs Maxim Krapivin Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Federico Campana vs Michel Hopp ore 11:30ITF Antalya F. Campana [3]669 M. Hopp7311 Vincitore: M. Hopp ServizioSvolgimentoSet 3M. Hopp 1-0 1-1 1-2 2-2 2-3 3-3 4-3 5-3 5-4 5-5 5-6 6-6 6-7 6-8 7-8 8-8 9-8 9-9 10-9ServizioSvolgimentoSet 2F. Campana 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-405-3 → 6-3M. Hopp 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 ace4-3 → 5-3F. Campana 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3M. Hopp 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1M. Hopp 0-15 0-30 15-30 ace 15-402-1 → 3-1F. Campana 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Hopp 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1F. Campana 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-1 1-3* 1*-4 2*-4 3-5* 4*-5 4*-66-6 → 6-7F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-6 → 6-6M. Hopp 15-0 30-15 40-155-5 → 5-6F. Campana 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5M. Hopp 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5F. Campana 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5M. Hopp 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4F. Campana 0-15 15-15 15-30 15-40 df2-3 → 2-4M. Hopp 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2M. Hopp 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2F. Campana 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1M. Hopp 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    [4] Omar Brigida vs Ignacio Parisca ore 11:30ITF Antalya O. Brigida [4]23 I. Parisca Romera66 Vincitore: I. Parisca Romera ServizioSvolgimentoSet 2O. Brigida 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6I. Parisca Romera 0-15 0-30 df 0-402-5 → 3-5O. Brigida 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-4 → 2-5I. Parisca Romera 0-15 15-15 ace 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4O. Brigida 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3I. Parisca Romera 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2O. Brigida 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 2-1I. Parisca Romera 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-401-0 → 1-1O. Brigida 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1I. Parisca Romera 15-0 40-0 40-15 40-302-5 → 2-6O. Brigida 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 2-5I. Parisca Romera 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5O. Brigida 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-3 → 1-4I. Parisca Romera 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3O. Brigida 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2I. Parisca Romera1-0 → 1-1O. Brigida 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Filiberto Fumagalli vs Felipe De dios Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Alaminos-Larnaca 15000 – 2nd Round[5] Guelfo Borghini baldovinetti vs Felipe Virgili berini Non prima delle 13:00ITF Alaminos-Larnaca G. Baldovinetti [5]0 F. Virgili Berini0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Enrico Baldisserri vs Fabrizio Karol Pio Osti 2 incontro dalle 13:00ITF Alaminos-Larnaca E. Baldisserri [8]0 F. Osti0ServizioSvolgimentoSet 1

    Filip Gustafsson vs [14] Iannis Miletich Non prima delle 13:00ITF Alaminos-Larnaca F. Gustafsson0 I. Miletich [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Giuseppe Corsaro vs [10] Gheorghe Claudiu Schinteie 2 incontro dalle 10:30ITF Alaminos-Larnaca G. Corsaro0 G. Schinteie [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Noah Perfetti vs Antreas Stavrou 2 incontro dalle 10:30ITF Alaminos-Larnaca N. Perfetti [4]0 A. Stavrou0ServizioSvolgimentoSet 1

    Ioan Alexandru Teglas vs [12] Federico Valle Non prima delle 13:00ITF Alaminos-Larnaca I. Teglas0 F. Valle [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Punta del Este 15000 – 2nd RoundNicolo Toffanin vs [11] Franco Ribero 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Maximilian Figl vs Fantino Alberca de las casas 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundViacheslav Ovchinnikov vs [14] Marco Furlanetto 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir V. Ovchinnikov0 M. Furlanetto [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Kylian Collignon vs Umberto Maria Giovannini ore 09:00ITF Monastir K. Collignon [2]0 U. Giovannini0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Andrea Bolla vs Breno Rossetto Urvaneja 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir A. Bolla [5]0 B. Urvaneja0ServizioSvolgimentoSet 1

    Matteo Mesaglio vs [9] Sven Corbinais ore 09:00ITF Monastir M. Mesaglio0 S. Corbinais [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Luca Friis vs [12] Gregor Ramskogler ore 09:00ITF Monastir L. Friis0 G. Ramskogler [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Nicolo Consonni vs Daan Meijer 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir N. Consonni [8]0 D. Meijer0ServizioSvolgimentoSet 1

    Jack Caso vs [16] Niccolo Ciavarella ore 09:00ITF Monastir J. Caso0 N. Ciavarella [16]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Ye Hongyu vs Matteo De vincentis 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir Y. Hongyu [7]0 M. De Vincentis0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Federico Salomone vs Alessandro Beconi ore 09:00ITF Monastir F. Salomone [4]0 A. Beconi0ServizioSvolgimentoSet 1

    Alessandro Versteegh vs [15] Federico Marchetti 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir A. Versteegh0 F. Marchetti [15]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Leonardo Angeloni vs [13] Jordan Chiu ore 09:00ITF Monastir L. Angeloni0 J. Chiu [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W75 Ricany 60000 – 2nd Round[6] Silvia Ambrosio vs [12] Jamie Loeb ore 10:00ITF Ricany S. Ambrosio [6]• 1561 J. Loeb [12]1512ServizioSvolgimentoSet 2S. Ambrosio 15-0 15-15J. Loeb 0-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2S. Ambrosio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1J. Loeb 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Ambrosio 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1J. Loeb 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A4-1 → 5-1S. Ambrosio 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1J. Loeb 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1S. Ambrosio 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1J. Loeb 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1S. Ambrosio 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    W35 Santo Domingo 25000 – 1st RoundAnastasia Abbagnato vs Alana Smith Non prima delle 18:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Solarino 25000 – 2nd Round[3] Federica Di sarra vs [12] Shuo Feng ore 10:00ITF Solarino F. Di Sarra [3]• 3065 S. Feng [12]4020ServizioSvolgimentoSet 2F. Di Sarra 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40S. Feng 0-15 15-15 15-30 df 15-404-0 → 5-0F. Di Sarra 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0S. Feng 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0F. Di Sarra 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0S. Feng 0-15 15-15 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Di Sarra5-2 → 6-2S. Feng 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2F. Di Sarra 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-303-2 → 4-2S. Feng 15-0 30-0 30-30 30-402-2 → 3-2F. Di Sarra 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2S. Feng 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1F. Di Sarra 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0S. Feng 0-15 0-40 15-40 30-40 df0-0 → 1-0

    [2] Urszula Radwanska vs [9] Arianna Zucchini ore 10:00ITF Solarino U. Radwanska [2]305 A. Zucchini [9]• 05ServizioSvolgimentoSet 1A. Zucchini 0-15 df 0-30U. Radwanska 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5A. Zucchini 0-15 15-15 ace 30-15 40-154-4 → 4-5U. Radwanska 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4A. Zucchini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4U. Radwanska 0-15 0-30 0-40 df2-3 → 2-4A. Zucchini 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3U. Radwanska 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3A. Zucchini 0-15 df 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2U. Radwanska 0-15 df 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1A. Zucchini 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 1-0

    [6] Chia Yi Tsao vs [14] Melania Delai 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Sofia Shapatava vs [15] Angelica Raggi 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Alaminos 25000 – 2nd Round[2] Anca Alexia Todoni vs Matilde Paoletti 2 incontro dalle 10:30ITF Alaminos A. Todoni0 M. Paoletti0ServizioSvolgimentoSet 1

    Deborah Chiesa vs [9] Martina Colmegna ore 10:30ITF Alaminos D. Chiesa66 M. Colmegna [9]14 Vincitore: D. Chiesa ServizioSvolgimentoSet 2M. Colmegna 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 6-4D. Chiesa 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4M. Colmegna 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 4-4D. Chiesa 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 3-4M. Colmegna 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3D. Chiesa 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2M. Colmegna 0-15 30-15 30-30 30-40 df2-1 → 3-1D. Chiesa 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Colmegna 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1D. Chiesa 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Colmegna 15-0 15-30 15-405-1 → 6-1D. Chiesa 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1M. Colmegna 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1D. Chiesa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1M. Colmegna 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1D. Chiesa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1M. Colmegna 15-15 15-30 df0-0 → 1-0

    Oksana Selekhmeteva vs [14] Diletta Cherubini 2 incontro dalle 10:30ITF Alaminos O. Selekhmeteva0 D. Cherubini [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Montreal 15000 – 1st Round[8] Julia Peer vs Mariya Dobreva 3 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundChiara Davi vs [11] Matylda Burylo 3 incontro dalle 09:00ITF Monastir C. Davi0 M. Burylo [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Ema Kovacevic vs [14] Giulia Alessia Monteleone 4 incontro dalle 09:00ITF Monastir E. Kovacevic0 G. Monteleone [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Valentina Losciale vs [16] Maria Martinez vaquero 3 incontro dalle 09:00ITF Monastir V. Losciale0 M. Martinez Vaquero [16]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Ottavia Massetti vs Manuela De lorenzo 3 incontro dalle 09:00ITF Monastir O. Massetti [6]0 M. de Lorenzo0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Heraklion 15000 – 2nd Round[6] Margherita Marcon vs Stella Remander ore 11:00ITF Heraklion M. Marcon [6]0 S. Remander0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Costanza Traversi vs Annika Kannan 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion C. Traversi [4]0 A. Kannan0ServizioSvolgimentoSet 1

    Ioana Teodora Sava vs [11] Giulia Tedesco ore 11:00ITF Heraklion I. Sava0 G. Tedesco [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Alexandra Biot vs [15] Viola Turini 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion A. Biot0 V. Turini [15]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Francesca Dell’edera vs [12] Aleksandra Julia Zuchanska 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion F. Dell’Edera0 A. Zuchanska [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Gloria Ceschi vs Virginia Zamberlani 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion G. Ceschi [3]0 V. Zamberlani0ServizioSvolgimentoSet 1

    Ananya Vartak vs [13] Ginevra Parentini vallega montebruno 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion A. Vartak0 G. Parentini Vallega Montebruno [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Gonesse 15000 – 2nd Round[1] Jessica Bertoldo vs Kamila Kashaeva ore 10:00ITF Gonesse J. Bertoldo [1]• 071 K. Kashaeva050ServizioSvolgimentoSet 2J. BertoldoK. Kashaeva 0-15 df 0-30 0-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Bertoldo 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5K. Kashaeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5J. Bertoldo 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5K. Kashaeva 0-15 15-15 15-30 df 15-403-5 → 4-5J. Bertoldo 15-0 15-15 30-30 df3-4 → 3-5K. Kashaeva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4J. Bertoldo 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3K. Kashaeva 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3J. Bertoldo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-401-2 → 2-2K. Kashaeva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2J. Bertoldo 0-15 0-40 15-401-0 → 1-1K. Kashaeva 15-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    Fiona Codino vs [13] Carolina Troiano 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundGemma Elisabetta Ricci vs [13] Lucia Tognoni 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Alessia Manca vs [9] Tea Lukic Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Greta Medeghini vs Jennifer Rosa Dourado Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round[2] Linda Sevcikova vs Lavinia Luciano 2 incontro dalle 11:30ITF Antalya L. Sevcikova [2]4060 L. Luciano• 1530ServizioSvolgimentoSet 2L. Luciano 0-30 df 0-40 15-40ServizioSvolgimentoSet 1L. Sevcikova 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3L. Luciano 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3L. Sevcikova 0-15 df 0-30 15-40 30-404-2 → 4-3L. Luciano 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2L. Sevcikova 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1L. Luciano 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1L. Sevcikova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0L. Luciano 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0L. Sevcikova 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Darya Volkova vs [10] Caterina Odorizzi 2 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Ella Sahnis vs [9] Lucia Ireni 2 incontro dalle 11:30ITF Antalya E. Sahnis• 060 I. Lucia [9]040ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1I. Lucia 0-15 15-15 15-30 df 40-30 40-40 40-A df5-4 → 6-4E. Sahnis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4I. Lucia 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4E. Sahnis 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3I. Lucia 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-403-2 → 3-3E. Sahnis 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2I. Lucia 0-15 df 0-30 0-401-2 → 2-2E. Sahnis 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 df1-1 → 1-2I. Lucia 15-0 15-15 15-30 df 15-40 df df0-1 → 1-1E. Sahnis 0-15 df 0-300-0 → 0-1

    Karolina Vlckova vs [15] Lavinia Morreale 2 incontro dalle 11:30ITF Antalya K. Vlckova061 L. Morreale [15]• 010ServizioSvolgimentoSet 2L. MorrealeK. Vlckova0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Morreale 0-30 df 0-40 15-405-1 → 6-1K. Vlckova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1L. Morreale 0-15 df 0-30 15-30 15-403-1 → 4-1K. Vlckova 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1L. Morreale 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1K. Vlckova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-1 → 1-1L. Morreale 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Amburgo, Santiago e Szekesfehervar : I risultati completi con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    CHALLENGER Phoenix (🇺🇸USA) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Andrey Kuznetsov vs [11] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Benjamin Hassan vs [7/Alt] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    3. [2] David Goffin vs [Alt] Seongchan Hong Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Cristian Garin vs [Alt] Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Adam Walton vs [9/Alt] Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Liam Broady vs [WC] Maxwell Mckennon Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Bor Artnak vs [8/Alt] Terence Atmane Il match deve ancora iniziare
    4. [6/Alt] Felipe Meligeni Alves vs [Alt] Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Alex Molcan vs [Alt] Elias Ymer Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Vit Kopriva vs [Alt] Beibit Zhukayev Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Nicolas Moreno De Alboran vs [12/Alt] Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Brandon Stringfellow vs [10] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hamburg (Germania) 🇩🇪 – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Vincent Marysko vs Jakub Paul ATP Hamburg Vincent Marysko0600 Jakub Paul• 0260ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2V. Marysko 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-5 → 0-6J. Paul 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-4 → 0-5V. Marysko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-3 → 0-4J. Paul 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3V. Marysko 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2J. Paul 15-0 30-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Marysko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2J. Paul 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-404-2 → 5-2V. Marysko 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2J. Paul 15-0 30-0 ace3-1 → 3-2V. Marysko 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-1 → 3-1J. Paul 0-15 0-30 15-40 ace1-1 → 2-1V. Marysko 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1J. Paul 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. [6] Altug Celikbilek vs Kenny De Schepper Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Clement Chidekh vs [10] Yusuke Takahashi (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jan Choinski vs Yasutaka Uchiyama (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Nicola Kuhn vs [4] Billy Harris Il match deve ancora iniziare
    6. Maks Kasnikowski vs Alexander Blockx Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1/Alt] Denis Yevseyev vs [9] Kyle Edmund ATP Hamburg Denis Yevseyev [1]4013 Kyle Edmund [9]• A64ServizioSvolgimentoSet 2K. Edmund 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40D. Yevseyev 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4K. Edmund 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-3 → 2-4D. Yevseyev 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3K. Edmund 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3D. Yevseyev 15-15 15-30 30-30 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2K. Edmund 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2D. Yevseyev 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Edmund 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-5 → 1-6D. Yevseyev 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5K. Edmund 0-15 15-15 15-30 15-400-4 → 1-4D. Yevseyev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A df0-3 → 0-4K. Edmund 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3D. Yevseyev 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2K. Edmund 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. [Alt] Harry Wendelken vs [WC] Michael Agwi Il match deve ancora iniziare
    3. Kirill Kivattsev vs [8] Remy Bertola (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Henri Squire vs Steven Diez (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Marc-Andrea Huesler vs Antoine Escoffier Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santiago (Cile) 🇨🇱 – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Blaise Bicknell vs [8] Valerio Aboian Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Orlando Luz vs Ignacio Antonio Becerra Otarola Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Paul Jubb vs [2] Juan Pablo Varillas (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Liam Draxl vs Philip Sekulic (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Alexander Weis vs [WC] Ignacio Buse (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Mariano Kestelboim vs [12] Guido Ivan Justo Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Federico Agustin Gomez vs Juan Bautista Otegui Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 2 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Gerard Campana Lee vs [10] Lorenzo Joaquin Rodriguez Il match deve ancora iniziare
    2. Gabi Adrian Boitan vs [9] Nicolas Zanellato Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Szekesfehervar (Ungheria) 🇭🇺 – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Mathys Erhard vs Gerald Melzer ATP Szekesfehervar Mathys Erhard [5]• 030 Gerald Melzer061ServizioSvolgimentoSet 2G. Melzer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Erhard 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df3-5 → 3-6G. Melzer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5M. Erhard 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4G. Melzer 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3M. Erhard 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3G. Melzer 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2M. Erhard 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1G. Melzer 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1M. Erhard 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    2. [3] Nino Serdarusic vs [7] Cezar Cretu Il match deve ancora iniziare
    3. Giovanni Fonio vs [2] Zsombor Piros (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Francesco Maestrelli vs [WC] Attila Boros Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Michael Vrbensky vs [8] Pol Martin Tiffon ATP Szekesfehervar Michael Vrbensky [4]040 Pol Martin Tiffon [8]• 061ServizioSvolgimentoSet 2P. Martin TiffonM. Vrbensky 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Martin Tiffon 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6M. Vrbensky 0-15 df 0-30 0-404-4 → 4-5P. Martin Tiffon 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 4-4M. Vrbensky 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4P. Martin Tiffon 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4M. Vrbensky 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-401-3 → 2-3P. Martin Tiffon 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-3 → 1-3M. Vrbensky 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3P. Martin Tiffon 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2M. Vrbensky 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df0-0 → 0-1

    2. [2] Samuel Vincent Ruggeri vs Filip Krajinovic Il match deve ancora iniziare
    3. Alessandro Giannessi vs Mathias Bourgue (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Nerman Fatic vs [4] Pablo Llamas Ruiz Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Chun-Hsin Tseng vs [11] Oleksii Krutykh ATP Szekesfehervar Chun-Hsin Tseng [6]2*6 Oleksii Krutykh [11]16ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1O. Krutykh 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6C. Tseng 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5O. Krutykh 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5C. Tseng 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4O. Krutykh 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4C. Tseng 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3O. Krutykh 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3C. Tseng 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2O. Krutykh 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2C. Tseng 15-0 ace 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1O. Krutykh 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1C. Tseng 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace0-0 → 1-0

    2. [1] Daniel Michalski vs Jonas Forejtek Il match deve ancora iniziare
    3. Abdullah Shelbayh vs Franco Agamenone (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Timofey Skatov vs [5] Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner tocca 17 vittorie di fila, è il nuovo record storico per un tennista italiano

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    La netta e convincente vittoria di Jannik Sinner su Jan Lennard Struff nel terzo turno del Masters 1000 di Indian Wells segna un nuovo impressionante record del n.3 al mondo per il tennis italiano. Jannik infatti è ancora imbattuto nel 2024, dopo i successi agli Australian Open e Rotterdam, con una striscia di 14 vittorie e zero sconfitte. La striscia complessiva di vittorie tuttavia, includendo anche il 2023, è di 17 match consecutivi, visti i tre singolari vinti da Jannik a Malaga nella Final 8 di Davis Cup. Con 17 successi consecutivi, Sinner stabilisce la più lunga striscia vincente per un tennista italiano dall’Era Open, superando le 16 vittorie ottenute da Adriano Panatta nel 1976.
    Curiosamente anche Panatta aveva dato il via alla sua striscia magica di imbattibilità in Coppa Davis, nel marzo del 1976, con un successo con la maglia azzurra contro l’allora Jugoslavia in singolare, e non perdendo più sino al primo turno del torneo di Nottingham. Nel mezzo, riportò la vittoria agli Internazionali d’Italia e soprattutto a Roland Garros, in quel che era l’ultimo successo Slam per un tennista italiano fino al magico Australian Open di Sinner lo scorso gennaio.
    Sono passati ben 48 anni dal record di Panatta, ora superato da Sinner. Erano stati 47 gli anni di attesa per riportare la Davis in Italia, sempre grazie a Jannik trascinatore del team azzurro in finale, tra vittorie in singolare e in doppio. Jannik Sinner a furia di successi e prestazioni magistrali sta letteralmente riscrivendo la storia del tennis italiano. Tra le tante statistiche, una perla assoluta è quella del suo attuale best ranking di n.3 ATP, posizione più alta mai raggiunta da un azzurro da quando la classifica è calcolata al computer (e lunedì prossimo potrebbe teoricamente scalare ancora un gradino al n.2 se nel torneo farà meglio di Alcaraz, essendo appunto Jannik n.2 nel Live Ranking).
    Molto sereno Jannik dopo la vittoria su Struff, è totalmente focalizzato sul suo tennis: “Sento di avere fiducia nei miei colpi.“Ecco perché lavoro duro, cercando di avere buone sensazioni. Ci sono giorni buoni e giorni peggiori. Oggi mi sono sentito davvero bene in campo. Vediamo cosa succederà nel prossimo round”. Per allungare la striscia a 18 vittorie e continuare la corsa nel torneo californiano, dovrà superare Ben Shelton.
    Queste le 17 le vittorie consecutive di Sinner:
    Davis Cup 20231. Tallon Griekspoor 7-6 (7-3) 6-12. Novak Djokovic 6-2 2-6 7-53. Alex de Minaur 6-3 6-0
    Australian Open 20244. Botic van de Zandschulp 6-4 7-5 6-35. Jesper de Jong 6-2 6-2 6-26. Sebastian Baez 6-0 6-1 6-37. Karen Khachanov 6-4 7-5 6-38. Andrey Rublev 6-4 7-5 (7-5) 6-39. Novak Djokovic 6-1 6-2 6-7 (6-7) 6-310. Daniil Medvedev 3-6 3-6 6-4 6-4 6-3
    ATP 500 Rotterdam Open 202411. Botic van de de Zandschulp 6-3 6-312. Gael Monfils 6-3 3-6 6-313. Milos Raonic 7-6 (7-4) 1-1 ret14. Tallon Griekspoor 6-2 6-415. Alex de Minaur 7-5 6-4
    Masters 1000 Indian Wells 202416. Thanasi Kokkinakis 6-3 6-017. Jan-Lennard Struff 6-3 6-4

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: Jasmine Paolini centra gli ottavi di finale. Battuta dopo una dura lotta Anna Kalinskaya

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Nel panorama del tennis femminile in questo momento la giocatrice del momento è sicuramente la nostra Jasmine Paolini, che continua a lasciare il segno nel circuito WTA. La sua ultima impresa la vede battere Anna Kalinskaya al terzo turno del prestigioso torneo WTA 1000 di Indian Wells, replicando il successo già ottenuto a Dubai. Nonostante si sia trattato di un incontro combattuto, Paolini ha avuto la meglio sulla sua avversaria con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-4 al termine di un match che ha superato le due ore di gioco.Kalinskaya, durante l’incontro, ha mostrato momenti di incertezza, evidenziati dai suoi dieci doppi falli, molti dei quali in fasi cruciali del match. Questo, unito a una prestazione solida di Paolini, che ha vinto il 69% dei punti al primo servizio e il 55% al secondo, ha indirizzato l’esito dell’incontro a favore dell’italiana.
    Il match è stato caratterizzato da un inizio incerto con un break per parte nei primi giochi, seguito da una serie di scambi in cui entrambe le giocatrici hanno alternato colpi vincenti a errori non forzati. La differenza si è fatta sentire nel primo set, quando Paolini ha sfruttato le incertezze di Kalinskaya, ottenendo un break decisivo all’ottavo gioco e chiudendo il set a suo favore per 6 a 3.
    Nel secondo set, la dinamica del match ha visto una Kalinskaya più combattiva, che è riuscita a equilibrare le sorti e a vincere il set, ribaltando temporaneamente le aspettative. Tuttavia, nel set decisivo, Paolini ha mostrato una notevole capacità di reazione (sotto per 2 a 3 con break), contrattaccando prontamente dopo aver perso il servizio e mantenendo i propri turni di battuta con autorità fino al decisivo decimo game. Nonostante qualche momento di tensione, in cui ha sprecato due match point, Paolini ha saputo sfruttare la terza opportunità, conquistando il set e il match per 6 a 4.
    Guardando avanti, la prossima avversaria di Jasmine sarà la russa Anastasia Potapova, numero 33 del ranking mondiale, che ha ottenuto una vittoria in due set sull’argentina Nadia Podoroska. Con i favori del pronostico dalla sua parte, Paolini ambisce non solo a raggiungere i quarti di finale a Indian Wells, ma anche a consolidare la sua posizione come una delle protagoniste del circuito WTA.
    WTA Indian Wells Anna Kalinskaya [21]364 Jasmine Paolini [13]636 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Anna Kalinskaya 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Anna Kalinskaya 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Anna Kalinskaya 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Anna Kalinskaya 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Anna Kalinskaya 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Anna Kalinskaya 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Anna Kalinskaya 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Anna Kalinskaya 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Anna Kalinskaya 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Anna Kalinskaya 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Anna Kalinskaya 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Carlos Alcaraz e Stefanos Tsitsipas avanti tutta

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Benvenuto alla festa, Carlos Alcaraz! Il numero due del ranking ATP ha sfoggiato quella che è stata la sua performance più brillante e completa di questo inizio di stagione, finora al di sotto delle aspettative, per assicurarsi un posto agli ottavi di finale del Masters 1000 di Indian Wells. Il campione in carica ha esibito una maggiore efficacia e ha offerto un ottimo spettacolo contro Felix Auger-Aliassime, classificato al 31° posto.Carlitos ha dominato l’incontro con il canadese, che ha avuto una giornata negativa, realizzando solo sei colpi vincenti e commettendo 23 errori non forzati, avanzando con i tranquilli punteggi di 6-2 6-3, in soli 1h17. Alcaraz ha avuto il sopravvento in ogni aspetto del gioco, salvando l’unica palla break che ha dovuto affrontare e convertendo quattro delle sette opportunità di break, mostrando una percentuale di successo superiore alla sua norma, il che ha reso la vittoria ancora più agevole.Mentre cerca di difendere il suo titolo e di mantenere la posizione di numero due nel ranking ATP, Alcaraz si appresta ad affrontare ora Fabian Marozsan, classificato al 58° posto, il tennista che lo ha battuto in modo sorprendente nel torneo di Roma nella scorsa stagione. Sarà l’occasione per una rivincita o assisteremo a un’altra sorpresa? Anche Alex de Minaur ha vinto in modo deciso, posizionandosi momentaneamente al decimo posto nel ranking mondiale e ottenendo la sua quarta vittoria consecutiva contro Alexander Bublik, ventesimo nel ranking, con i set di 7-5 6-0. Ora è in attesa di conoscere il suo prossimo avversario tra Alexander Zverev o Tallon Griekspoor, il quale determinerà il suo incontro nei quarti con Alcaraz.
    ATP Indian Wells Felix Auger-Aliassime [31]23 Carlos Alcaraz [2]66 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 0-15 df 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-402-4 → 3-4C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2F. Auger-Aliassime 0-15 df 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-402-5 → 2-6F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4F. Auger-Aliassime 0-15 df 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-1 → 2-2F. Auger-Aliassime 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Senza intoppi! Stefanos Tsitsipas ha messo in mostra una performance autorevole per dimostrare perché è stato il secondo tennista in attività con più settimane consecutive nella top 10, battendo Frances Tiafoe sulla strada verso gli ottavi di finale del Masters 1000 di Indian Wells.L’attuale numero 11 della classifica ATP ha liquidato l’americano, attualmente al 18º posto, con i parziali di 6-3 6-3, con due break per set a consolidare un dominio più che evidente del greco, che così continua la lotta per ritornare nella top 10 dopo il Masters 1000 californiano.Mentre relega Tiafoe fuori dalla top 20 per la prima volta da ottobre 2022, Tsitsipas attende il vincitore dello scontro tra Andrey Rublev e Jiri Lehecka per scoprire chi sarà il suo avversario nella battaglia per un posto nei quarti di finale.
    ATP Indian Wells Frances Tiafoe [18]33 Stefanos Tsitsipas [11]66 Vincitore: Tsitsipas ServizioSvolgimentoSet 2F. Tiafoe 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6S. Tsitsipas 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-403-4 → 3-5F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-4 → 3-4S. Tsitsipas 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3S. Tsitsipas 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3F. Tiafoe 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2S. Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Tsitsipas 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6F. Tiafoe 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5S. Tsitsipas 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-5 → 2-5F. Tiafoe 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-4 → 1-5S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3S. Tsitsipas 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-2 → 0-3F. Tiafoe 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-1 → 0-2S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner sul velluto: domina Struff è negli ottavi a Indian Wells

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    Quando potenza, velocità e controllo si uniscono all’unisono, ne scaturisce un tennis di una bellezza ed efficacia disarmante. Tutto questo e molto di più è lo stratosferico Jannik Sinner del 2024, ancora imbattuto nella stagione con la sua 14esima vittoria consecutiva. Il momento di forma strepitosa dell’altoatesino continua nel Masters 1000 di Indian Wells, dove al terzo turno domina Jan Lennard Struff in 74 minuti di tennis di grandissima sostanza per un 6-3 6-4 che è fin troppo generoso per il tedesco. Il divario tra il gioco velocissimo e a tutto campo dell’azzurro e quello poderoso ma più macchinoso del 33enne teutonico è stato assai superiore rispetto a quanto racconta lo score conclusivo, mai s’è avuta la sensazione che Sinner potesse non solo perdere ma anche complicarsi la partita, condotta con grande classe. Ha affrontato tre palle break l’azzurro, una all’avvio, poi due improvvise nell’ottavo game del secondo set, quando già lo striscione del traguardo era visibile. In quel preciso momento, primo e unico delicato, viene il metro della forza di Sinner stasera in California: ha rimediato a tre brutti colpi (inclusi un doppio fallo), una distrazione durata l’arco di 2 minuti, alzando il livello in modo mostruoso, tra servizio perfetto e un pressing di diritto micidiale, non dando minimamente modo al rivale di strappare il break e riaprire la partita.
    Sinner ha dominato il tempo di gioco, è stato troppo più continuo ed efficace nello scambio, e ha spaccato la partita a suo favore con una serie di risposte bellissime, non vincenti diretti ma palle estremamente intelligenti, basse e angolate, che hanno neutralizzato gli attacchi alla rete del rivale o l’hanno spostato a coprire spazi, venendo poi infilato con l’affondo successivo. Eppure Struff esce dal campo relativamente soddisfatto della propria prestazione, non può rimproverarsi granché. Ha ricavato tre punti su quattro sulla prima di servizio, mettendo in campo il 70% di prime palle, e pure il 44% sulla seconda, vista la forza di Sinner in risposta è un dato tutt’altro che malvagio. Ha spaccato la palla col diritto il tedesco, c’ha provato con decisione in ogni frangente “possibile”, ma è è andato a sbattere contro un muro troppo solido. Il muro l’ha alzato Jannik quest’anno, davvero formidabile in attacco e in difesa, in gestione e costruzione. Non si trova uno spiraglio nel quale entrare e fargli davvero male. Reagisce alle difficoltà, serve bene (ha chiuso con l’83% di punti vinti con la prima e un clamoroso 76% con la seconda!), risponde meglio. Come lo batti un tennista così solido da fondo, così bravo a ribaltare lo scambio da difesa ad attacco, che spara vincenti da ogni lato? Al momento… non lo batti. TennisTv pubblica un dato clamoroso: il rating del diritto di Sinner nel match è praticamente …perfetto.

    The HIGHEST POSSIBLE shot quality 😱@janniksin #TennisParadise pic.twitter.com/UqPR58ZKcx
    — Tennis TV (@TennisTV) March 10, 2024
     
    Sinner ha chiuso con 27 vincenti e 5 errori, oltre al rendimento al servizio ottimo. Condizione fisica straripante, tutto ha funzionato bene, nonostante la potenza del rivale e la sua determinazione a perseverare un piano d’attacco tatticamente corretto, dalla prima all’ultima palla. La verità è che in questa fase storica Sinner è intrattabile perché gestisce la pressione, i suoi colpi, il tempo di gioco. In ogni sua vittoria lascia una sensazione di controllo assoluta. Tutto molto bene, una partita rapida, ben giocata e gestita col piglio del campione. Al prossimo turno aspetta Ben Shelton. Contro l’americano potrebbe essere una grande partita.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Un doppio fallo e poi un Ace, così inizia il match Sinner. Chiude a 15 il primo game l’azzurro, quasi non si scambia. Ancor più rarefatto il primo turno di Struff, che fa proprio del servizio la sua arma principe. Condizioni piuttosto rapide e super servizi, ci aspetta un match con palla che viaggia a tutta e di scambi tattici non molti. Il diritto del tedesco è pesantissimo, Jannik è sorpreso e scivola sotto 0-30 nel terzo game. Bravo l’azzurro a servire meno rapido ma con una palla molto carica di effetto, salta altissima e non la impatti a tutto braccio… così Jan avanza e chiude al secondo colpo. Però l’accelerazione col rovescio di Struff sul 30 pari è clamorosa, strappa una palla break. Bene col servizio al T Sinner, annulla la chance. Fa già il pugno Jannik dopo la battuta ottima che gli porta il 2-1. Importantissimo restare avanti e non dar spago ad un rivale che tira così forte. Nel quarto game, la musica cambia. Sinner risponde, e chiudere la volée contro i passanti bassi di Sinner è difficile. Sul 30 pari comanda Jannik dalla riga di fondo, con un gran rovescio strappa la palla break sul 30-40. Si butta a rete il tedesco, ma di nuovo il passante è basso, molto complesso da toccare di volo, e infatti la volata non passa la rete. BREAK Sinner, cambio di marcia impressionante, per il 3-1 e poi 4-1. Il parziale per Jannik è di 11 punti 2, con un’intensità generale dalla riga di fondo clamorosa, come aggredisce la palla l’azzurro e scarica potenza, precisione e angolo è qualcosa di bellissimo ed esaltante. La faccia di Jan Lennard è tutta un programma dopo aver subito un passante rapidissimo in lungo linea, ma non è quella pallata a terrorizzarlo, quando l’ennesima risposta bassa e di grande controllo che azzera la sua qualità sulla rete. Torna a vincere un game Struff, in qualche modo, con un regalo di Sinner dal fondo (2-4). Cerca pure di mescolare le carte e incasinare il ritmo col back Struff, ma è troppo sicuro Sinner pure staccando la mano del rovescio. Vola Jannik, volano i suoi diritti, è avanti 5-2. Impressionante la ripresa da dietro delle spalle di Jannik che mostra il replay della sua risposta inside out di rovescio, clamoroso il controllo e velocità della palla, vincente. Struff si arrampica sugli specchi, chiede tutto al suo servizio per restare aggrappato alla velocità folle del n.3 al mondo. Che Cosa Ha Fatto Sinner! Sul 40-30 Janinik attacca col rovescio cross e tocca una volée stretta di rovescio degna dei volleatori “doc”, una bellezza. Struff col martello vince il game, ma quanta fatica. Sinner serve per il set sul 5-3. Perfetto, intrattabile Sinner, col diritto spacca la palla, una progressione micidiale. Chiude con Ace al centro, 32 minuti di tennis stellare per l’azzurro. Un solo break ma distacco tra i due abissale. 77% di prime in campo per Jannik con 80% dei punti vinti, ha perso solo 5 punti al servizio.
    Struff inizia il secondo set con un buon game di servizio, ma anche Sinner è estremamente sicuro e continuo anche col servizio, 1 pari. Il tedesco gioca al suo meglio, è costretto a compiere giocate davvero al limite, a superarsi e non per spiccare il volo ma per restare aggrappato al livello altissimo dell’italiano. Ritrova una discreta efficacia del primo colpo dopo il servizio, il livello di gioco è molto alto con un tennis verticale e super offensivo. Sul 2 pari, 30 pari, non entra la prima palla Struff, che aggredisce con troppa foga una risposta abbastanza profonda di Sinner. Errore che gli costa la prima palla break del set. Trova una pallata perfetta col servizio, all’incrocio delle righe, nemmeno la risposta di Jannik può far niente. È bravo Sinner a proporre tante palle complicate al rivale, che sul rovescio ci prova con coraggio ma non è così sicuro. Un errore cercando un lungo linea vincente gli costa la seconda palla break. Non fa la differenza col servizio, si butta avanti nemmeno male, ma quanto è preciso il passante dell’azzurro, è troppo difficile la volée in totale allungo. BREAK Sinner, 3-2 e servizio. Appena Struff non fa la differenza col servizio, ossia appena è “possibile” rispondere, Jannik c’è, forte e chiaro. Quanto gioca bene, quanto fa apparire tutto facile Jannik, aggredisce la palla con una rapidità assoluta, lo schiaffo al volo è perfetto grazie a tempo di gioco minimi, l’accelerazione col diritto cross taglia le gambe al rivale. Game a zero, chiuso con l’Ace, con disarmante facilità vola 4-2. Struff continua a fare del suo meglio, ma i suoi tentativi d’attacco sono puniti senza pietà dalle risposte basse e veloci di Jannik, che strappa la palla del doppio break sul 30-40. Dalle corde di Jan Lennard esce una traiettoria di rovescio tanto bella quando fortunata, sorprende Jannik. Bene Struff, non crolla e si porta 3-4. Sinner si è distratto, inizia il game #8 con un doppio fallo e poi un dirittaccio sparacchiato malamente oltre il corridoio. 0-30. Pure un rovescio colpito da fermo e che muore a mezza rete. 15-40, due chance del contro break per Struff, senza aver fatto niente. Jannik spara il quinto Ace, bello veloce (213 km/h), poi martella con grande attenzione col diritto, guadagna campo e chiude di nuovo con lo schiaffo. Attenzione massima, massimo risultato. Come si è cavato dalla buca che aveva scavato da solo… diritto potentissimo e poi servizio. 5-3. In un match finora fin troppo “comodo”, ha testato la capacità di reazione alla difficoltà, con esito assai positivo. Serve per chiudere Jannik sul 5-4. Trova il settimo Ace del match, un filo di riga, quanto basta, poi un’altra mazzata da sinistra con la battuta. 40-15, due Match Point. Chiude di volo, con gli effetti speciali di un gran tocco e poi chiusura in sicurezza. 74 minuti di tennis stellare, senza mai aver perso il servizio, dando una sensazione di forza brutale. Ha perso la concentrazione per 4-5 punti, ha annullato tre palle break, ma ha disputato una bellissima partita. Avanti tutta Jannik!

    [25] Jan-Lennard Struff vs [3] Jannik Sinner ATP Indian Wells Jan-Lennard Struff [25]34 Jannik Sinner [3]66 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 4-6J. Struff 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5J. Sinner 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace3-4 → 3-5J. Struff 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4J. Struff 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A2-2 → 2-3J. Sinner 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2J. Struff 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1J. Struff 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 3-6J. Struff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-5 → 3-5J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 2-5J. Struff 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4J. Sinner 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4J. Struff 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2J. Struff 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Sinner 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-150-0 → 0-1

    Struff (🇩🇪) vs Sinner (🇮🇹)**SERVICE STATS:**– Serve Rating: 265 vs 329– Aces: 3 vs 7– Double Faults: 1 vs 2– First Serve: 40/58 (69%) vs 35/52 (67%)– 1st Serve Points Won: 29/40 (73%) vs 29/35 (83%)– 2nd Serve Points Won: 8/18 (44%) vs 13/17 (76%)– Break Points Saved: 2/4 (50%) vs 3/3 (100%)– Service Games Played: 9 vs 10
    **RETURN STATS:**– 1st Serve Return Points Won: 6/35 (17%) vs 11/40 (28%)– 2nd Serve Return Points Won: 4/17 (24%) vs 10/18 (56%)– Break Points Converted: 0/3 (0%) vs 2/4 (50%)– Return Games Played: 10 vs 9
    **POINT STATS:**– Net Points Won: 19/29 (66%) vs 6/8 (75%)– Winners: 14 vs 27– Unforced Errors: 6 vs 5– Service Points Won: 37/58 (64%) vs 42/52 (81%)– Return Points Won: 10/52 (19%) vs 21/58 (36%)– Total Points Won: 47/110 (43%) vs 63/110 (57%)
    **SERVICE SPEED:**– Max Speed: 219 km/h (136 mph) vs 215 km/h (133 mph)– 1st Serve Average Speed: 200 km/h (124 mph) vs 196 km/h (121 mph)– 2nd Serve Average Speed: 164 km/h (101 mph) vs 161 km/h (100 mph) LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo titolo in cinque mesi per Linda Klimovicova all’ITF di Solarino

    Jessica Pieri nella foto

    Tre titolo in cinque mesi tutti all’ITF di Solarino. Linda Klimovicova batte Jessica Pieri nella finale dell’Archigen Cup 2024 e vince il primo W35 in carriera dopo aver conquistato lo scorso novembre il primo W25 in provincia di Siracusa. Per la tennista diciannove della Repubblica Ceca il carpet solarinese si conferma fortunatissimo. Non rompe il digiuno Pieri, sconfitta in due set 63 60, e in cerca del primo titolo in singolare dal 2017. Per la giocatrice toscana, partita dalle qualificazioni, ha pesato durante il match anche un fastidio all’adduttore della gamba destra.
    A premiare Jessica Pieri è stato il sindaco pro tempore del Comune di Solarino Giuseppe Germano. “Faccio i complimenti all’unica tennista azzurra arrivata in fondo al torneo. Che ha già alle spalle una grande esperienza. I miei complimenti vanno senza dubbio anche a Linda Klimovicova, che potremmo sicuramente ricordare come la tennista “regina” della nostra città considerati i titoli conquistati qui negli ultimi cinque mesi”. Come accaduto a novembre, Klimovicova ha vinto l’Archigen Cup, per questo è stata premiata nuovamente da Caterina Maugeri. “Felice di notare la fortunata coincidenza di questa vittoria – ha detto l’imprenditrice – e non posso che ricordare, considerata la vicinanza con la Giornata Internazionale della Donna, quanto sia importante contribuire e investire nello sport femminile”.
    Archiviata l’Archigen Cup inizierà da domani la Terranova Cup, secondo e ultimo torneo di marzo dell’ITF W35 di Solarino. Hanno ottenuto una wild card per accedere al tabellone principale le azzurre Vittoria Paganetti, Virginia Ferrara e Beatrice Ricci insieme alla polacca Oliwia Szymczuch. Hanno avuto accesso invece alle qualificazioni e hanno iniziato già questa domenica il torneo Anna Lanciaprima, Franca Di Pietro e l’americana Julie Bedard (ritirata).
    Il tournament director dell’ITF di Solarino ha tirato le somme al termine dell’Archigen Cup: “I tornei stanno andando molto bene. Avevamo rinnovato gran parte dello staff ed in Federica Lo Nero, Marika Pappalardo e la nuova physio Aurora Trovato abbiamo trovato finora ottimi riscontri. Il tennis giocato sui nostri campi quest’anno si è alzato di livello e notare l’arrivo di giocatrice dal passato importante come Aravane Rezai e Michaella Krajicek è conferma del ruolo dell’ITF di Solarino di crocevia di “vecchie glorie” e giovani tenniste in grado di sfidarle ottenendo primi titoli importanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mikael Ymer polemico verso l’ITF: “Un altro giocatore all’interno della top-40 si è assentato in tre occasioni e non è successo nulla”

    Mikael Ymer SWE, 1998.09.09 – FOTO Getty Images

    Mikael Ymer è stato recentemente sospeso per 18 mesi dal circuito professionistico per non aver rispettato tre controlli antidoping e per non aver comunicato costantemente dove si trovasse alle autorità. A 24 anni, ha deciso di ritirarsi dal tennis professionistico a causa di questo episodio, ma sembra che questo pomeriggio abbia sentito il bisogno di esprimersi in termini molto diretti. Consapevole della gravità delle sue parole, ha cancellato il suo account Twitter, dove aveva pubblicato tali commenti.
    “Un altro giocatore all’interno della top-40 si è assentato in tre occasioni e non è successo nulla. Ha sostenuto che il telefono del suo hotel era guasto e per questo non ha risposto alle chiamate, ma in quel caso non hanno visto nessuna negligenza, nonostante abbiamo l’obbligo di essere reperibili. Sono felice che lui non abbia dovuto affrontare questa situazione, ma non possono guardarmi negli occhi e dirmi che questo non sia una questione di razza”, ha affermato, prima di aggiungere che la sua sospensione è avvenuta due giorni dopo aver avuto una discussione con un alto funzionario dell’ITF.

    Marco Rossi LEGGI TUTTO