consigliato per te

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: Jasmine Paolini si ferma agli ottavi di finale. Non è bastato il bagel nel secondo set per vincere la partita

    Il viaggio di Jasmine Paolini al WTA 1000 di Indian Wells si conclude agli ottavi di finale, lasciando il passo a Anastasia Potapova. La tennista russa ha prevalso al termine di un incontro caratterizzato da numerosi cambi di direzione, con il punteggio di 7-5, 0-6, 6-3. Il prossimo match potrebbe vedere un confronto tutto russo con la veterana Anastasia Pavlyuchenkova o con l’ucraina Marta Kostyuk.
    Paolini ha affrontato il primo momento critico andando sotto 0-30 nel terzo game, ma è riuscita a recuperare, mostrandosi efficace al servizio. Al punteggio di 2-2, ha annullato una pericolosa palla break con una serie di colpi decisi. Nonostante i game fossero combattuti, è nel corso dell’ottavo gioco che Potapova ha incontrato un momento di difficoltà, permettendo a Paolini di prendere il vantaggio e portarsi sul 5 a 3. Tuttavia, la russa ha saputo reagire, riuscendo a conquistare il set per 7-5 piazzando un parziale di quattro game consecutivi e senza annullare palle set.
    Nel secondo set, Potapova ha pagato lo sforzo del recupero nel primo, con Paolini che ha dominato, chiudendo il parziale con un eloquente 6-0. La tennista italiana ha mostrato momenti di brillantezza, compreso un notevole passante di rovescio.Nel decisivo terzo set, dopo aver perso sette giochi consecutivi, Potapova ha ritrovato il proprio gioco, approfittando di un calo di Paolini, che ha commesso alcuni errori cruciali. La fiducia ritrovata ha permesso a Potapova di mantenere il comando del gioco fino alla fine pizzando i break nel terzo ed al nono gioco, guadagnandosi l’accesso ai quarti di finale.
    WTA Indian Wells Anastasia Potapova [28]706 Jasmine Paolini [13]563 Vincitore: Potapova ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Anastasia Potapova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3Anastasia Potapova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Anastasia Potapova 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Anastasia Potapova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Anastasia Potapova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-5 → 0-6Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Anastasia Potapova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-3 → 0-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Anastasia Potapova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Potapova 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5Anastasia Potapova 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5Anastasia Potapova 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Anastasia Potapova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Anastasia Potapova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Anastasia Potapova 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Mercoledì 13 Marzo 2024. Luca Nardi alla caccia dei quarti di finale

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [23] Emma Navarro vs [2] Aryna Sabalenka2. [24] Elise Mertens vs [3] Coco Gauff 3. [4] Daniil Medvedev vs [13] Grigor Dimitrov 4. [12] Taylor Fritz vs [7] Holger Rune (non prima ore: 02:00)5. [7] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Wesley Koolhof / Nikola Mektic
    STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [9] Casper Ruud vs Gael Monfils 2. [LL] Luca Nardi vs [17] Tommy Paul 3. Diane Parry vs [9] Maria Sakkari (non prima ore: 23:00)4. Yue Yuan vs [11] Daria Kasatkina (non prima ore: 02:00)
    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez vs [8] Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 2. [5] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori (non prima ore: 21:30)3. [1] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens vs [6] Demi Schuurs / Luisa Stefani (non prima ore: TBA After Rest NB 3.00PM) LEGGI TUTTO

  • in

    I sauditi avrebbero offerto ad ATP e WTA due miliardi di dollari per fondere i due tour

    Indian Wells, uno dei 1000 combined della stagione

    Il collega britannico Simon Briggs del Telegraph riporta un’indiscrezione clamorosa. Andrea Gaudenzi, Presidente dell’ATP, nel corso del consueto meeting con i vari direttori dei tornei ad Indian Wells avrebbe messo sul tavolo un’offerta pazzesca ricevuta dal Public Investment Fund, ossia il fondo d’investimento sovrano dell’Arabia Saudita, per fondere i due tour ATP e WTA in un’unico circuito. La cifra in ballo è da capogiro: 1 billion dollar per ogni tour, ossia in totale due miliardi di dollari.
    L’offerta avrebbe una scadenza di 90 giorni, prendere o lasciare. Una cifra astronomica, che solo la ricchezza sterminata dei sauditi possono offrire e garantire.
    Ripetiamo, al momento è solo un’indiscrezione, anche se il collega che l’ha riportata è uno dei giornalisti di punta in Inghilterra sul tennis. Non si conoscono ancora molti dettagli in merito, soprattutto come potrebbe funzionare il “nuovo” tour ideato dall’eventuale fusione: se tutti i tornei diventeranno combined o meno, e se i tornei WTA verrebbero interamente spostati su quelli maschili, oppure alcune date storiche del tour femminile verrebbero affiancate dai colleghi uomini.
    Di sicuro l’offerta economica è da far tremare i polsi. Seguiremo la vicenda con ulteriori aggiornamenti quando ci saranno informazioni più dettagliate. La sensazione è che i sauditi, prima o poi, rivoluzioneranno il tennis professionistico. Sembrano così fortemente interessati al mondo della racchetta da essersi lanciati nella cosiddetta “proposta indecente”, molto molto difficile da rifiutare…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Entry list Md. Saranno almeno tre gli azzurri al via

    Scritto da TennisloverCerto, se pensi alla quantità hai ragione, ma dimmi , è la stessa cosa con Sinner? Che per Montecarlo rischia di essere N.1 ?
    Numero 1 non ci può arrivare nemmeno se vince Indian Wells e Miami,la settimana prossima ha 600 punti da difendere e altri 360 a Montecarlo,non penso comunque che Djokovic rimarrà a guardare che fa Sinner LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Charleston: I risultati con il dettaglio del Day 2. Cocciaretto ed Errani al secondo turno

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸 2° Turno15:00 Bektas E. 🇺🇸 – Masarova R. 🇪🇸 -:-15:00 Minnen G. 🇧🇪 – Sasnovich A. (Wrl) -:-15:00 Trevisan M. 🇮🇹 – Dodin O. 🇫🇷 -:-16:30 Cristian J. 🇷🇴 – Shnaider D. (Wrl) -:-16:30 Errani S. 🇮🇹 – Wang Y. 🇨🇳 -:-16:30 Kessler M. 🇺🇸 – Rakhimova K. (Wrl) -:-18:00 Bassols M. 🇪🇸 – Cocciaretto E. 🇮🇹 -:-18:00 Hibino N. 🇯🇵 – Andreeva E. (Wrl) -:-

    WTA 125 Charleston (USA) 🇺🇸 – 1° Turno, cemento

    Center Court – ore 15:00Madison Sieg vs Oceane Dodin Inizio 15:00WTA Charleston 125 Madison Sieg0320 Oceane Dodin0660 Vincitore: Dodin ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Madison Sieg 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Oceane Dodin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Madison Sieg 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4Oceane Dodin 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Madison Sieg 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3Oceane Dodin 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Madison Sieg 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Oceane Dodin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Madison Sieg 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Oceane Dodin 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Madison Sieg 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Oceane Dodin 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Madison Sieg 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Oceane Dodin 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Madison Sieg 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Oceane Dodin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1Madison Sieg 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Dalayna Hewitt vs (7) Diana Shnaider WTA Charleston 125 Dalayna Hewitt• 0240 Diana Shnaider [7]0660 Vincitore: Shnaider ServizioSvolgimentoSet 3Dalayna HewittServizioSvolgimentoSet 2Dalayna Hewitt 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Dalayna Hewitt 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5Diana Shnaider 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4Dalayna Hewitt 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Dalayna Hewitt 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Dalayna Hewitt 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Diana Shnaider 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Dalayna Hewitt 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-5 → 2-6Diana Shnaider 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Dalayna Hewitt 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Diana Shnaider 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Dalayna Hewitt 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 30-301-1 → 1-2Dalayna Hewitt 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    Erika Andreeva vs Clara Tauson WTA Charleston 125 Erika Andreeva0660 Clara Tauson0300 Vincitore: Andreeva ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Erika Andreeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-0 → 6-0Clara Tauson 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0Clara Tauson 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0Erika Andreeva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Erika Andreeva 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Clara Tauson 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Clara Tauson 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Erika Andreeva 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Clara Tauson 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Erika Andreeva 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Yanina Wickmayer vs Sara Errani WTA Charleston 125 Yanina Wickmayer0320 Sara Errani0660 Vincitore: Errani ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6Yanina Wickmayer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Yanina Wickmayer 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3Sara Errani 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Yanina Wickmayer 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 2-1Sara Errani 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Yanina Wickmayer 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Yanina Wickmayer 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Yanina Wickmayer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 2-3Yanina Wickmayer 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Yanina Wickmayer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Court 1 – ore 15:00(5) Lin Zhu vs McCartney Kessler Inizio 15:00WTA Charleston 125 Lin Zhu [5]645 McCartney Kessler367 Vincitore: Kessler ServizioSvolgimentoSet 3McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7Lin Zhu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 5-6McCartney Kessler 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5Lin Zhu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Lin Zhu 15-0 30-0 40-153-3 → 4-3McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Lin Zhu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2McCartney Kessler 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Lin Zhu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Lin Zhu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Lin Zhu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Lin Zhu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1McCartney Kessler 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Lin Zhu 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1McCartney Kessler 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 6-3Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3McCartney Kessler 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Lin Zhu 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Lin Zhu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Lin Zhu 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1McCartney Kessler 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Alizé Cornet vs Marina Bassols Ribera WTA Charleston 125 Alizé Cornet• 0510 Marina Bassols Ribera0760 Vincitore: Bassols Ribera ServizioSvolgimentoSet 3Alizé CornetServizioSvolgimentoSet 2Alizé Cornet 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6Marina Bassols Ribera 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5Alizé Cornet 15-0 30-0 40-0 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4Marina Bassols Ribera 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Alizé Cornet 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Marina Bassols Ribera 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Alizé Cornet 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Marina Bassols Ribera 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 5-7Alizé Cornet 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6Marina Bassols Ribera 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 5-5Alizé Cornet 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Marina Bassols Ribera 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Alizé Cornet 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 3-4Marina Bassols Ribera 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3Alizé Cornet 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3Marina Bassols Ribera 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Alizé Cornet 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Marina Bassols Ribera 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Alizé Cornet 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Mai Hontama vs (6) Yafan Wang WTA Charleston 125 Mai Hontama0640 Yafan Wang [6]0760 Vincitore: Wang ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Yafan Wang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Mai Hontama 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5Yafan Wang 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Mai Hontama 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Yafan Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Mai Hontama 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Yafan Wang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Mai Hontama 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1Yafan Wang 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Mai Hontama 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 2*-1 3-1* 3-2* 3*-3 4*-3 4-4* 5-4* 6*-4 6*-5 6-6* 6-7*6-6 → 6-7Mai Hontama 15-0 15-15 30-15 30-30 30-406-5 → 6-6Yafan Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Mai Hontama 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 5-5Yafan Wang 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Mai Hontama 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Yafan Wang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Mai Hontama 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 4-2Yafan Wang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Yafan Wang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Mai Hontama 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Yafan Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Dalayna Hewitt / Maria Mateas vs Darja Semenistaja / Renata Zarazua WTA Charleston 125 Dalayna Hewitt / Maria Mateas• 405 Darja Semenistaja / Renata Zarazua05ServizioSvolgimentoSet 1Dalayna Hewitt / Maria Mateas 15-0 30-0 40-0Darja Semenistaja / Renata Zarazua 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-4 → 5-5Dalayna Hewitt / Maria Mateas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-3 → 5-4Darja Semenistaja / Renata Zarazua 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Dalayna Hewitt / Maria Mateas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Darja Semenistaja / Renata Zarazua 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-3 → 3-3Dalayna Hewitt / Maria Mateas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3Darja Semenistaja / Renata Zarazua 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Dalayna Hewitt / Maria Mateas 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Darja Semenistaja / Renata Zarazua 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Dalayna Hewitt / Maria Mateas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Court 2 – ore 15:00Jaqueline Cristian vs Olivia Gadecki Inizio 15:00WTA Charleston 125 Jaqueline Cristian636 Olivia Gadecki263 Vincitore: Cristian ServizioSvolgimentoSet 3Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Olivia Gadecki 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 5-2Olivia Gadecki 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-0 → 5-1Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 5-0Olivia Gadecki 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Olivia Gadecki 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Olivia Gadecki 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Olivia Gadecki 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Olivia Gadecki 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Olivia Gadecki 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Olivia Gadecki 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Olivia Gadecki 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 4-2Olivia Gadecki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-0 → 4-1Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0Olivia Gadecki 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Olivia Gadecki 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    (9) Nao Hibino vs Harriet Dart WTA Charleston 125 Nao Hibino [9]466 Harriet Dart641 Vincitore: Hibino ServizioSvolgimentoSet 3Harriet Dart 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-1 → 6-1Nao Hibino 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Harriet Dart 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Harriet Dart 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Harriet Dart 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4Harriet Dart 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Nao Hibino 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Harriet Dart 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Harriet Dart 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Harriet Dart 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Harriet Dart 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nao Hibino 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 4-6Harriet Dart 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Nao Hibino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4Harriet Dart 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3Harriet Dart 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Harriet Dart 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Nao Hibino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Harriet Dart 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Arina Rodionova vs (4) Elisabetta Cocciaretto WTA Charleston 125 Arina Rodionova0320 Elisabetta Cocciaretto [4]• 0660 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Arina Rodionova 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 1-5Arina Rodionova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Arina Rodionova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Arina Rodionova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 3-6Arina Rodionova 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4Arina Rodionova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Arina Rodionova 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Arina Rodionova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Harriet Dart / Heather Watson vs Marina Bassols Ribera / Arantxa Rus WTA Charleston 125 Harriet Dart / Heather Watson00 Marina Bassols Ribera / Arantxa Rus00ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Charleston: I risultati con il dettaglio del Day 2. In campo Elisabetta Cocciaretto e Sara Errani (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    WTA 125 Charleston (USA) 🇺🇸 – 1° Turno, cemento

    Center Court – ore 15:00Madison Sieg vs Oceane Dodin Inizio 15:00WTA Charleston 125 Madison Sieg00 Oceane Dodin00ServizioSvolgimentoSet 1

    Dalayna Hewitt vs (7) Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare
    Erika Andreeva vs Clara Tauson Il match deve ancora iniziare
    Yanina Wickmayer vs Sara Errani Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 15:00(5) Lin Zhu vs McCartney Kessler Inizio 15:00WTA Charleston 125 Lin Zhu [5]00 McCartney Kessler00ServizioSvolgimentoSet 1

    Alizé Cornet vs Marina Bassols Ribera Il match deve ancora iniziare
    Mai Hontama vs (6) Yafan Wang Il match deve ancora iniziare
    Dalayna Hewitt / Maria Mateas vs Darja Semenistaja / Renata Zarazua Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 15:00Jaqueline Cristian vs Olivia Gadecki Inizio 15:00WTA Charleston 125 Jaqueline Cristian00 Olivia Gadecki00ServizioSvolgimentoSet 1

    (9) Nao Hibino vs Harriet Dart Il match deve ancora iniziare
    Arina Rodionova vs (4) Elisabetta Cocciaretto Il match deve ancora iniziare
    Harriet Dart / Heather Watson vs Marina Bassols Ribera / Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Ruud: “Ho perso peso e sono più rapido in campo. La serie Break Point? Non perdo tempo a vederla”

    Casper Ruud (foto Getty Images)

    Un Casper Ruud inaspettatamente frizzante nelle dichiarazioni rilasciate nel torneo di Indian Wells, dove negli ottavi di finale sfiderà il francese Gael Monfils. L’inattesa e per noi italiani “bellissima” sconfitta di Djokovic per mano di un Luca Nardi stellare ha aperto una vera autostrada nella parte alta del tabellone del primo Masters 1000 dell’anno, e proprio Ruud, zitto zitto, potrebbe essere a questo punto il vero sfidante per Medvedev, o eventualmente Rune/Dimitrov per accedere in finale.
    Dopo un 2023 sotto tono, eccetto la finale raggiunta a Roland Garros, quest’anno è ripartito con altro piglio, come dimostra l’ottimo tabellino di 15 vittorie e solo 3 sconfitte. In Messico ha brillato, ma non è riuscito a vincere le finali di Los Cabos prima e Acapulco poi. Risultati ottenuti grazie ad un livello di gioco molto alto, sostenuto da un vigore nella spinta e mobilità che lo scorso anno erano davvero smarrite. Casper ha raccontato di aver fatto qualche passo indietro, riprendendo le abitudini delle stagioni precedenti e la stessa preparazione invernale che l’aveva portato nel 2022 al n.2 del mondo, addirittura con la possibilità di diventare clamorosamente n.1 se avesse battuto Alcaraz nella finale di US Open.
    “Prima del 2023, non ho avuto alcuna offseason, o preseason come nel passato. Ho deciso di unirmi a Rafa e giocare qualche partita di esibizione in Sud America, cosa che non mi ha lasciato il tempo per fare una vera e propria preseason prima della stagione 2o23. Quindi, dopo l’Australia l’anno scorso, mi sono preso quattro settimane di pausa dai tornei per fare un po’ di preseason. Ci siamo concentrati molto sul sollevamento pesi e sulla costruzione di massa muscolare. Credo che questo mi abbia reso un po’ troppo rigido nei movimenti, troppo pesante. Questo mi ha portato forse a non essere così leggero sui piedi, veloce nelle reazioni e così via. Quindi è stato qualcosa che ho sentito per diversi mesi l’anno scorso che mi ha infastidito un po’. Non sono stato abbastanza veloce. È qualcosa su cui abbiamo lavorato questo anno in modo più specifico, sul regime di fitness per fare altri esercizi, non tanto tipo di sollevamento pesi come abbiamo fatto l’anno scorso, e penso che abbia funzionato bene”.
    Ma oltre alla preparazione “old style”, ecco il segreto del suo ottimo tennis attuale.
    “Mi muovo molto meglio perché sono riuscito a perdere quattro chili. Prima ne pesavo 84 e ora peso 80 kg. Mi sento più flessibile e più veloce, ma non ho perso potenza nei colpi. Ho ridotto un po’ il consumo di carboidrati e ho rinunciato ai dolci e al cioccolato, ma non ho seguito una dieta ferrea” afferma Ruud. “Con un nuovo regime alimentare e allenamenti specifici, mi sento più elastico e reattivo. È più importante della potenza pura”.
    L’altro segreto? Giocare molto a golf… “Qua ho potuto giocare solo due round perché sono arrivato domenica dopo Acapulco. Lunedì e giovedì ho giocato, e mi ha aiutato molto a rilassarmi. Giocando a golf mi diverto e mi aiuta anche per la concentrazione che è necessaria per eseguire i migliori colpi. Vorrei poter giocare di più, ma devo concentrarmi anche sul tennis. Qua di sicuro i campi da golf sono fantastici… Non gioco mai il giorno prima di una partita. Per assurdo quando gioco con mio padre e il mio amico, giochiamo per davvero, c’è competizione! In realtà mi sento piuttosto stanco dopo aver giocato 18 buche perché è una battaglia dal primo all’ultimo colpo! Giocare quattro ore a golf il giorno prima di una partita non è qualcosa che faccio di solito. Forse quando il torneo sarà finito potrò giocarne un altro”.
    Caustica la sua risposta alla domanda sulla chiusura anticipata della serie Netflix “Break Point”, che molto aveva fatto discutere tra i giocatori e che ha avuto un modestissimo seguito tra gli abbonati della piattaforma di streaming. “Non ho visto nessun capitolo, tranne uno che mi coinvolgeva. Naturalmente non sono rimasto colpito dal programma. C’è voluto troppo tempo, era tutto molto scenografico… ho dovuto invitarli a prendere un caffè durante il Roland Garros e chiacchierare per due ore per avere più tempo sullo schermo, e non sono riuscito a trovare quello spazio, non ne ho voglia e non sono quel tipo di persona. Non investirei il mio tempo guardando una serie del genere mentre posso giocare a golf o fare cose che considero positive per la mia vita e la mia carriera. Ciò che ho visto non ha attirato per niente la mia attenzione, per questo ho rinunciato a guardare gli altri episodi”.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Zadar, Asuncion, Murcia e Merida: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Matteo Gigante – Foto Alejandro Fumero

    – Asunción 🇵🇾 PAR USD 75 CL– Murcia 🇪🇸 ESP EUR 75 CL– Zadar 🇭🇷 CRO EUR 75 CL– Mérida 🇲🇽 MEX USD 50 CL Finale sabato

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Asuncion (MD) Inizio torneo: 12/03/2024 | Ultimo agg.: 12/03/2024 12:32Main Draw (cut off: 0 – Data entry list: 03/01/24 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4872 {
    margin-top: -192px;
    }

    0. frozen)0. frozen)111. T. Barrios Vera114. F. Comesana119. J. Pablo Varillas127. C. Ugo Carabelli157. H. Dellien159. R. Andres Burruchaga161. J. Manuel Cerundolo174. G. Alberto Olivieri216. G. Oliveira225. O. Jasika230. E. Couacaud238. G. Heide239. E. Lavagno257. G. Mager265. P. Sekulic270. P. Jubb*pr277. G. Blancaneaux281. R. Olivo284. A. Collarini294. A. Guillen Meza301. A. Weis Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates4872 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. L. Draxl (302)2. M. Pucinelli (303)3. G. Bueno (311)4. J. Lucas Reis (312)5. P. Sakamoto (335)6. J. Fonseca (343)7. F. Agustin Go (352)8. H. Casanova (366)9. O. Luz (370)10. C. Sanchez Jo (378)11. K. Uchida (406)12. J. Bautista T (412)13. G. Villanueva (433)14. R. Cid Suberv (441)15. A. Daniel Val (461)16. F. Mena (465)17. D. Cukierman (475)18. N. Zanellato (492)19. R. Statham (503)20. I. Monzon (525)  LEGGI TUTTO