consigliato per te

  • in

    WTA 1000 Miami: La situazione aggiornata. Camila Giorgi entra nel Md

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    Miami, USA 🇺🇸 WTA Masters 1000Data: 19/03/2024 Taglio Originale: 69 Data Ranking: 19/02/2024Dimensione Tabellone: 96 Accettazioni Dirette: 75 Wild Cards: 8 Qualificate: 12 Esenti Speciali: 1
    Tabellone Principale Singolare1 Swiatek, Iga (POL) 🇵🇱2 Sabalenka, Aryna (BLR) 🇧🇾3 Gauff, Coco (USA) 🇺🇸4 Rybakina, Elena (KAZ) 🇰🇿5 Pegula, Jessica (USA) 🇺🇸6 Jabeur, Ons (TUN) 🇹🇳7 Zheng, Qinwen (CHN) 🇨🇳8 Vondrousova, Marketa (CZE) 🇨🇿9 Ostapenko, Jelena (LAT) 🇱🇻 10 Muchova, Karolina (CZE) 🇨🇿11 Sakkari, Maria (GRE) 🇬🇷12 Krejcikova, Barbora (CZE) 🇨🇿13 Kasatkina, Daria (RUS) 🇷🇺14 Haddad Maia, Beatriz (BRA) 🇧🇷15 Samsonova, Liudmila (RUS) 🇷🇺16 Keys, Madison (USA) 🇺🇸17 Alexandrova, Ekaterina (RUS) 🇷🇺19 Kudermetova, Veronika (RUS) 🇷🇺20 Svitolina, Elina (UKR) 🇺🇦21 Garcia, Caroline (FRA) 🇫🇷22 Cirstea, Sorana (ROU) 🇷🇴23 Navarro, Emma (USA) 🇺🇸24 Pavlyuchenkova, Anastasia (RUS) 🇷🇺25 Mertens, Elise (BEL) 🇧🇪 26 Paolini, Jasmine (ITA) 🇮🇹27 Azarenka, Victoria (BLR) 🇧🇾28 Noskova, Linda (CZE) 🇨🇿29 Yastremska, Dayana (UKR) 🇺🇦30 Kostyuk, Marta (UKR) 🇺🇦31 Vekic, Donna (CRO) 🇭🇷31 Kerber, Angelique (GER) 🇩🇪 SR32 Kalinina, Anhelina (UKR) 🇺🇦33 Fernandez, Leylah (CAN) 🇨🇦34 Tsurenko, Lesia (UKR) 🇺🇦34 Badosa, Paula (ESP) 🇪🇸 SR35 Potapova, Anastasia (RUS) 🇷🇺36 Pliskova, Karolina (CZE) 🇨🇿37 Bouzkova, Marie (CZE) 🇨🇿 38 Andreeva, Mirra (RUS) 🇷🇺39 Siniakova, Katerina (CZE) 🇨🇿40 Kalinskaya, Anna (RUS) 🇷🇺41 Stephens, Sloane (USA) 🇺🇸42 Wang, Xinyu (CHN) 🇨🇳43 Rus, Arantxa (NED) 🇳🇱45 Dolehide, Caroline (USA) 🇺🇸46 Collins, Danielle (USA) 🇺🇸46 Osaka, Naomi (JPN) 🇯🇵 SR47 Burel, Clara (FRA) 🇫🇷48 Linette, Magda (POL) 🇵🇱48 Zhang, Shuai (CHN) 🇨🇳 SR49 Gracheva, Varvara (RUS) 🇷🇺50 Boulter, Katie (GBR) 🇬🇧51 Sorribes Tormo, Sara (ESP) 🇪🇸51 Rogers, Shelby (USA) 🇺🇸 SR52 Blinkova, Anna (RUS) 🇷🇺53 Frech, Magdalena (POL) 🇵🇱54 Maria, Tatjana (GER) 🇩🇪54 Saville, Daria (AUS) 🇦🇺 SR55 Kenin, Sofia (USA) 🇺🇸56 Bogdan, Ana (ROU) 🇷🇴57 Zhu, Lin (CHN) 🇨🇳58 Cocciaretto, Elisabetta (ITA) 🇮🇹59 Trevisan, Martina (ITA) 🇮🇹60 Bronzetti, Lucia (ITA) 🇮🇹61 Martic, Petra (CRO) 🇭🇷61 Anisimova, Amanda (USA) 🇺🇸 SR62 Avanesyan, Elina (RUS) 🇷🇺63 Parry, Diane (FRA) 🇫🇷64 Wang, Xiyu (CHN) 🇨🇳65 Stearns, Peyton (USA) 🇺🇸 65 Sevastova, Anastasija (LAT) 🇱🇻 SR66 Sherif, Mayar (EGY) 🇪🇬67 Bucsa, Cristina (ESP) 🇪🇸68 Tomova, Viktoriya (BUL) 🇧🇬69 Yuan, Yue (CHN) 🇨🇳
    Alternates 70 Wang, Yafan (CHN) 🇨🇳71 Golubic, Viktorija (SUI) 🇨🇭 71 McNally, Caty (USA) 🇺🇸 SR 72 Giorgi, Camila (ITA) 🇮🇹73 Shnaider, Diana (RUS) 🇷🇺75 Cristian, Jaqueline (ROU) 🇷🇴——–IN———————–76 Krueger, Ashlyn (USA) 🇺🇸 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Charleston: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo tre azzurre (LIVE)

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    WTA 125 Charleston (USA) 🇺🇸 – 2° Turno, cemento

    Center Court – ore 15:00Emina Bektas vs Rebeka Masarova Inizio 15:00WTA Charleston 125 Emina Bektas0330 Rebeka Masarova0660 Vincitore: Masarova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Rebeka Masarova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6Emina Bektas 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Rebeka Masarova 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Emina Bektas 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Rebeka Masarova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Emina Bektas 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Rebeka Masarova 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Emina Bektas 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Rebeka Masarova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Emina Bektas 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6Rebeka Masarova 0-15 0-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5Emina Bektas 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4Rebeka Masarova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Emina Bektas 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Rebeka Masarova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Emina Bektas 0-15 40-301-1 → 2-1Rebeka Masarova1-0 → 1-1Emina Bektas 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Jaqueline Cristian vs (7) Diana Shnaider WTA Charleston 125 Jaqueline Cristian0150 Diana Shnaider [7]• 0670 Vincitore: Shnaider ServizioSvolgimentoSet 3Diana ShnaiderServizioSvolgimentoSet 2Diana Shnaider 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7Jaqueline Cristian 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Diana Shnaider 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 4-4Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Diana Shnaider 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6Jaqueline Cristian 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5Diana Shnaider 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Jaqueline Cristian 15-0 15-15 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3Diana Shnaider 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Jaqueline Cristian0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Diana Shnaider 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    (9) Nao Hibino vs Erika Andreeva WTA Charleston 125 Nao Hibino [9]• 0660 Erika Andreeva0270ServizioSvolgimentoSet 3Nao HibinoServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 1-3* 1-4* 2*-4 3*-4 3-5* 3-6*6-6 → 6-7Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 5-5Erika Andreeva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Erika Andreeva 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Nao Hibino 15-0 15-15 15-30 30-303-2 → 4-2Erika Andreeva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Nao Hibino 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Erika Andreeva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2Erika Andreeva 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Nao Hibino 0-15 0-30 30-30 40-303-2 → 4-2Erika Andreeva 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Erika Andreeva 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    (1) Irina Khromacheva / (1) Monica Niculescu vs Sophie Chang / Angela Kulikov Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 15:00Greet Minnen vs Aliaksandra Sasnovich Inizio 15:00WTA Charleston 125 Greet Minnen0660 Aliaksandra Sasnovich0120 Vincitore: Minnen ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Aliaksandra Sasnovich 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Greet Minnen 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Greet Minnen 0-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Aliaksandra Sasnovich 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Greet Minnen 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Greet Minnen 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Aliaksandra Sasnovich 15-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-1 → 6-1Greet Minnen 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1Aliaksandra Sasnovich 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1Greet Minnen 15-0 30-0 30-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Aliaksandra Sasnovich 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1Greet Minnen 0-15 0-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    McCartney Kessler vs Kamilla Rakhimova WTA Charleston 125 McCartney Kessler• 0760 Kamilla Rakhimova0520 Vincitore: Kessler ServizioSvolgimentoSet 3McCartney KesslerServizioSvolgimentoSet 2McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 6-2Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2McCartney Kessler 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1McCartney Kessler 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Kamilla Rakhimova 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5McCartney Kessler 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5McCartney Kessler 15-0 40-15 40-303-4 → 4-4Kamilla Rakhimova 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 3-4McCartney Kessler 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 30-15 40-302-2 → 2-3McCartney Kessler 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1McCartney Kessler 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Kamilla Rakhimova 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Marina Bassols Ribera vs (4) Elisabetta Cocciaretto WTA Charleston 125 Marina Bassols Ribera• 0030 Elisabetta Cocciaretto [4]0660 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3Marina Bassols RiberaServizioSvolgimentoSet 2Marina Bassols Ribera 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Marina Bassols Ribera 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3Marina Bassols Ribera 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Marina Bassols Ribera 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Marina Bassols Ribera 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-300-5 → 0-6Marina Bassols Ribera 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-4 → 0-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Marina Bassols Ribera 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Marina Bassols Ribera 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Ingrid Gamarra Martins / Lidziya Marozava vs (3) Anna Danilina / (3) Shuai Zhang WTA Charleston 125 Ingrid Gamarra Martins / Lidziya Marozava155 Anna Danilina / Shuai Zhang [3]• 155ServizioSvolgimentoSet 1Anna Danilina / Shuai Zhang 0-15 15-15Ingrid Gamarra Martins / Lidziya Marozava 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5Anna Danilina / Shuai Zhang 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Ingrid Gamarra Martins / Lidziya Marozava 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Anna Danilina / Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Ingrid Gamarra Martins / Lidziya Marozava 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Anna Danilina / Shuai Zhang 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Ingrid Gamarra Martins / Lidziya Marozava 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Anna Danilina / Shuai Zhang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Ingrid Gamarra Martins / Lidziya Marozava 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1Anna Danilina / Shuai Zhang0-0 → 0-1

    Court 2 – ore 15:00(3) Martina Trevisan vs Oceane Dodin Inizio 15:00WTA Charleston 125 Martina Trevisan [3]566 Oceane Dodin747 Vincitore: Dodin ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 2*-2 2*-3 2-4* 3-4* 3*-5 4*-5 4-6* 5-6* 6*-6 6*-7 7-7* 8-7* 8*-8 9*-8 9-9*6-6 → 6-7Oceane Dodin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Oceane Dodin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4Oceane Dodin 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Oceane Dodin 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Oceane Dodin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Oceane Dodin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Oceane Dodin 0-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 6-4Martina Trevisan 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Oceane Dodin 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 5-2Oceane Dodin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Oceane Dodin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Oceane Dodin 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Oceane Dodin 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6Oceane Dodin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Oceane Dodin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Oceane Dodin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Oceane Dodin 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Martina Trevisan15-15 30-151-1 → 2-1Oceane Dodin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Sara Errani vs (6) Yafan Wang WTA Charleston 125 Sara Errani0440 Yafan Wang [6]• 0660 Vincitore: Wang ServizioSvolgimentoSet 3Yafan WangServizioSvolgimentoSet 2Yafan Wang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Yafan Wang 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Sara Errani 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Yafan Wang 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Sara Errani 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Yafan Wang 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Sara Errani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-40 40-A2-0 → 2-1Yafan Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Yafan Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6Sara Errani 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5Yafan Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Yafan Wang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Sara Errani 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3Yafan Wang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Yafan Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Catherine Harrison / Sabrina Santamaria vs (2) Nadiia Kichenok / (2) Fang-Hsien Wu Il match deve ancora iniziare
    Dalma Galfi / Mai Hontama vs Olivia Gadecki / Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Lehecka, prossimo avversario di Sinner: “Berdych (coach) mi stimola a lavorare al massimo con le gambe”

    Jiri Lehecka (foto TennisTv)

    Prima Rublev, poi Tsitsipas. Jiri Lehecka si è guadagnato con un tennis fantastico un super quarto di finale contro Jannik Sinner al Masters 1000 di Indian Wells. Il miglior tennis della sua carriera? Il ceco afferma di sentirsi in ottima forma, ma che il suo gioco è in piena evoluzione grazie al lavoro intenso svolto con Tomas Berdych, ex n.4 ATP e oggi a fianco del 22enne connazionale. Quel che contraddistingue Lehecka è la grande intensità nello scambio e pulizia all’impatto della palla, da classico prodotto della scuola ceca, la migliore al mondo per impostazione tecnica. Avrà di fronte un avversario davvero impegnativo, e non solo perché Jannik sta vivendo un periodo eccezionale. Lehecka infatti sarà costretto a sfidare Sinner con un tennis discretamente simile a quello dell’azzurro per schemi ma con minor potenza e continuità, e sfidare una sorta di “te stesso” più forte in tutto è probabilmente l’avversario peggiore in assoluto. Dovrà servire come un treno e magari scendere a rete il più possibile, sfidando tuttavia i passanti di Jannik che stanotte hanno tramortito un buonissimo Shelton. Sinner parte nettamente favorito, ma sarà interessante vedere come giocherà il ceco.
    Lehecka ha parlato alla stampa in California prima di conoscere l’esito della sfida serale tra Sinner e Shelton. Si è soffermato soprattutto su come lavora con Berdych e sulla propria mentalità, ancora da “apprendista”. Parole interessanti, che riportiamo.
    “Per me venire qui l’anno scorso è stato come un sogno. Era la prima volta che giovano a Indian Wells, la prima volta che vedevo questo scenario così particolare e così tanti fan” racconta Jiri. “Ero molto felice di aver vissuto tante nuove esperienze, ma alla fine della scorsa stagione sentivamo che i risultati in questi grandi tornei non erano quelli che volevamo e che avevo qualche possibilità di andare oltre nei tornei, giocare meglio e battere alcuni giocatori più forti, ma non ci sono riuscito. Abbiamo cercato di analizzare gli errori che avevamo commesso e ci siamo concentrati sull’eliminarli. Certo, per me è stato molto più facile tornare qui una seconda volta, sapevo cosa aspettarmi”.
    Lehecka si fida ciecamente dei consigli di Bercych. “Tomas è una persona fantastica, da coach è lo stesso che era da giocatore, è molto professionale e molto dedito al lavoro. Sta facendo con me tutto quello che voleva fosse fatto dal suo team quando era un giocatore, sa cosa vuole il giocatore, sa cosa sente e questo è importante quando cerca di intervenire e aiutarmi in alcune cose in particolare. E anche è molto sereno in campo, si lavora tanto ma con leggerezza, non prende le cose troppo sul serio. Sa che il momento importante è durante la partita. Tra tutti i consigli che mi ha dato il più importante riguarda il lavorare di più con le gambe, spostare il gioco in avanti in modo aggressivo. Ci abbiamo lavorato molto, soprattutto a inizio settimana, all’inizio del torneo, quando avevamo un po’ di tempo per prepararci. Mi ha anche descritto il cambio delle condizioni tra giorno e notte, cambiano in modo incredibile ed è necessario gestirle. La sua esperienza mi sta aiutando davvero”.
    In effetti uno dei più di forza di Berdych era la stabilità degli appoggi, una forza nelle gambe non comune che gli permetteva di arrivare bene sulla palla e restare centrale, in equilibrio, per colpire la palla con forza e precisione. A livello di “colpitore” puro, Berdych è stato probabilmente il migliore della sua generazione.
    Lehecka è sicuro che vivere esperienze di alto livello, come quelle di questo torneo, lo migliorerà ulteriormente: “A volte mi sembra di aver già vissuto questo momento, quindi so come reagire adesso. Ma ci sono ancora molti fasi in un match in cui penso ‘cos’è questo, come mi sento, cosa dovrei fare, come dovrei reagire, che tipo di scatti dovrei fare o cosa non dovrei fare’. E questo è uno dei motivi per cui avere Tomas qui con me è molto bello perché ha molta più esperienza di me. Avere il sostegno di un ex campione come lui che già vissuto tutto questo può solo aiutarmi a diventare un tennista più completo e consapevole”.
    La partita contro Sinner è una novità (nessun precedente a livello ATP, solo un Challenger quando erano agli esordi), sarà certamente un’altra pagina importante del suo apprendistato. Lehacka ha spesso mostrato un tennis davvero incisivo a livello di colpi ma poco continuo e carente in personalità, senza quella spinta a trovare la giocata top nel momento decisivo e reggere le fasi caldi del match. Dal Sinner di questo 2024, ha moltissimo da imparare…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Manca solo l’ufficialità. Gli organi della WTA hanno scelto l’Arabia Saudita per ospitare le WTA Finals dal 2024

    Manca solo l’ufficialità. Gli organi della WTA hanno scelto l’Arabia Saudita per ospitare le WTA Finals dal 2024

    Diversi media cechi riportano che il dibattito all’interno della WTA è giunto al termine. Nonostante il paese dell’Europa centrale avesse presentato una proposta alla massima entità del tennis femminile per ospitare le WTA Finals 2024 e negli anni a venire, l’evento che raduna le migliori otto giocatrici di ogni stagione si trasferirà a Riad (Arabia Saudita).
    Le perplessità di leggende come Evert e Navratilova non sono riuscite a impedire che la direzione della WTA optasse per una scelta che presentava una proposta economica molto ambiziosa.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 13 Marzo 2024

    Daniele Rapagnetta nella foto

    M25 Vale do Lobo 25000 – 1st RoundGabriele Piraino vs [5] Toby Kodat 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Giustino vs Andres Fernandez canovas 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Mario Gonzalez fernandez vs Fausto Tabacco ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Trimbach 25000 – 1st RoundMischa Lanz vs Alessandro Pecci ore 10:00ITF Trimbach M. Lanz• 00 A. Pecci00ServizioSvolgimentoSet 1

    Matteo Lavizzari vs Nicola Rispoli 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Filippo Romano vs Milos Karol 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Mats Rosenkranz vs Giorgio Ricca 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Rovinj 15000 – 1st RoundJacopo Berrettini vs Alen Bill Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Sergi Perez contri vs Federico Arnaboldi ore 10:00ITF Rovinj S. Perez Contri [6]0 F. Arnaboldi0ServizioSvolgimentoSet 1

    Oleksandr Ovcharenko vs Leonardo Rossi Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Jay Clarke vs Michele Ribecai Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Stefano D’agostino vs Jan Kupcic ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Petr Michnev vs Tommaso Compagnucci Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Heraklion 15000 – 1st RoundLorenzo Sciahbasi vs Aristotelis Thanos 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Amit Vales vs [4] Andrea Guerrieri ore 11:00ITF Heraklion A. Vales• 040 A. Guerrieri [4]060ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1A. Guerrieri 0-15 df 15-15 30-154-5 → 4-6A. Vales 0-15 30-15 40-15 40-30 df3-5 → 4-5A. Guerrieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5A. Vales 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4A. Guerrieri 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-40 df1-4 → 2-4A. Vales 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-401-3 → 1-4A. Guerrieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A A-40 40-40 A-401-2 → 1-3A. Vales 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2A. Guerrieri 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1A. Vales 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundAntonio Caruso vs [2] Kris Van wyk 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Lorusso vs Sergo Sikharulidze Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Vadym Ursu vs Alessandro Coccioli ore 10:00ITF Sharm ElSheikh V. Ursu [3]061 A. Coccioli• 031ServizioSvolgimentoSet 2A. CoccioliV. Ursu 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Coccioli 15-0 15-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Ursu 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-405-3 → 6-3A. Coccioli 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-2 → 5-3V. Ursu4-2 → 5-2A. Coccioli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2V. Ursu 15-0 40-0 ace2-2 → 3-2A. Coccioli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2V. Ursu 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Coccioli 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-0 → 1-1V. Ursu 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    M15 Antalya 15000 – 1st Round[6] Giuseppe La vela vs Hong-Lin Fu Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Marco Miceli vs Daniele Minighini ore 11:00ITF Antalya M. Miceli31 D. Minighini66 Vincitore: D. Minighini ServizioSvolgimentoSet 2M. Miceli 15-0 30-15 30-30 30-401-5 → 1-6D. Minighini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5M. Miceli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4D. Minighini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3M. Miceli 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2D. Minighini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2M. Miceli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Minighini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6M. Miceli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5D. Minighini 0-15 30-15 40-152-4 → 2-5M. Miceli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4D. Minighini 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4M. Miceli 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3D. Minighini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Miceli 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1D. Minighini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Thomas Faurel vs Mariano Tammaro Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Niccolo Catini vs Kuan-Yi Lee Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Atakan Karahan vs Francesco Ferrari ore 11:00ITF Antalya A. Karahan0622 F. Ferrari• 0463ServizioSvolgimentoSet 3F. FerrariA. Karahan 0-15 0-30 15-40 30-402-2 → 2-3F. Ferrari 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2A. Karahan 0-15 15-15 30-30 40-300-2 → 1-2F. Ferrari0-1 → 0-2A. Karahan 0-15 15-15 30-15 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Ferrari 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6A. Karahan 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 2-5F. Ferrari 15-15 30-30 30-401-4 → 2-4A. Karahan 15-15 30-15 30-30 40-300-4 → 1-4F. Ferrari 15-0 15-15 30-15 40-300-3 → 0-4A. Karahan0-2 → 0-3F. Ferrari 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2A. Karahan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Ferrari 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4A. Karahan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 5-4F. Ferrari 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3A. Karahan 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3F. Ferrari 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3A. Karahan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2F. Ferrari 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2A. Karahan 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1F. Ferrari 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0A. Karahan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    M15 Alaminos-Larnaca 15000 – 1st RoundFabrizio Karol Pio Osti vs Iannis Miletich ore 10:00ITF Alaminos-Larnaca F. Osti31 I. Miletich66 Vincitore: I. Miletich ServizioSvolgimentoSet 2I. Miletich1-5 → 1-6F. Osti 30-0 30-150-5 → 1-5I. Miletich 15-0 30-15 df ace0-4 → 0-5F. Osti0-3 → 0-4I. Miletich 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3F. Osti 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2I. Miletich 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Osti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6I. Miletich 30-0 30-15 40-30 40-40 40-A df2-5 → 3-5F. Osti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-5 → 2-5I. Miletich 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df A-401-4 → 1-5F. Osti 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4I. Miletich 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 df A-401-2 → 1-3F. Osti0-2 → 1-2I. Miletich 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2F. Osti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Daniele Rapagnetta vs Eleftherios Neos 2 incontro dalle 10:00ITF Alaminos-Larnaca D. Rapagnetta• 01 E. Neos04ServizioSvolgimentoSet 1D. RapagnettaE. Neos 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4D. Rapagnetta 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3E. Neos 15-0 30-0 40-151-1 → 1-2D. Rapagnetta 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1E. Neos 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Andrea Gola vs [2] Lucas Gerch ore 10:00ITF Alaminos-Larnaca A. Gola25 L. Gerch [2]67 Vincitore: L. Gerch ServizioSvolgimentoSet 2L. Gerch 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7A. Gola 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6L. Gerch 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 5-5A. Gola 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5L. Gerch 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5A. Gola 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4L. Gerch 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4A. Gola 0-15 df 0-30 0-402-2 → 2-3L. Gerch 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2A. Gola 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Gerch 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Gola 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Gerch 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-402-5 → 2-6A. Gola 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5L. Gerch 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4A. Gola 0-15 df 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4L. Gerch 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-3 → 1-3A. Gola 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3L. Gerch 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2A. Gola 0-15 15-15 15-30 df 15-400-0 → 0-1

    [8] Stefan Palosi vs Noah Perfetti ore 10:00ITF Alaminos-Larnaca S. Palosi [8]• A630 N. Perfetti40360ServizioSvolgimentoSet 3S. Palosi 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40ServizioSvolgimentoSet 2N. Perfetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6S. Palosi 15-0 30-0 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5N. Perfetti 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4S. Palosi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3N. Perfetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2S. Palosi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-2 → 2-2N. Perfetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2S. Palosi 15-0 30-0 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1N. Perfetti 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Palosi 0-15 0-30 15-305-3 → 6-3N. Perfetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A A-405-2 → 5-3S. Palosi 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2N. Perfetti 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2S. Palosi 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1N. Perfetti 15-15 40-153-0 → 3-1S. Palosi 15-0 15-15 30-30 40-302-0 → 3-0N. Perfetti 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0S. Palosi 30-0 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Menelaos Efstathiou vs Gianluca Cadenasso 2 incontro dalle 10:00ITF Alaminos-Larnaca M. Efstathiou0 G. Cadenasso0ServizioSvolgimentoSet 1

    Brian Bozemoj vs [7] Andrea Bacaloni ore 10:00ITF Alaminos-Larnaca B. Bozemoj6*66 A. Bacaloni [7]416ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 4*-2 4-3* 4-4* 5*-4 6*-4B. Bozemoj 0-15 df 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6A. Bacaloni 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df5-5 → 5-6B. Bozemoj4-5 → 5-5A. Bacaloni 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5B. Bozemoj 15-0 30-0 30-15 df 40-153-4 → 4-4A. Bacaloni 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4B. Bozemoj 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Bacaloni 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-3 → 2-3B. Bozemoj 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3A. Bacaloni 15-15 df 30-30 40-301-1 → 1-2B. Bozemoj 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1A. Bacaloni 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Bozemoj 15-0 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1A. Bacaloni 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1B. Bozemoj 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1A. Bacaloni 30-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1B. Bozemoj 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Bacaloni 15-0 30-0 40-151-0 → 1-1B. Bozemoj 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Valerio Perruzza vs Darrshan Suresh ore 10:00ITF Alaminos-Larnaca V. Perruzza• 3062 D. Suresh000ServizioSvolgimentoSet 2V. PerruzzaD. Suresh 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0V. Perruzza 15-15 30-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Suresh 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-0 → 6-0V. Perruzza 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0D. Suresh 0-15 0-30 0-40 15-403-0 → 4-0V. Perruzza 15-0 15-15 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0D. Suresh 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0V. Perruzza 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    M15 Punta del Este 15000 – 1st RoundJoaquin Aguilar cardozo vs [8] Luciano Carraro 2 incontro dalle 14:30ITF Punta del Este J. Aguilar Cardozo0 L. Carraro [8]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundLeyton Rivera vs Pietro Pampanin 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Marco Furlanetto vs Niccolo Ciavarella ore 10:00ITF Monastir M. Furlanetto0 N. Ciavarella0ServizioSvolgimentoSet 1

    Daniel De jonge vs [7] Massimo Giunta 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Luca Castagnola vs Jack Loge 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Pablo Trochu vs [3] Luca Potenza 4 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Andrea Bolla vs [6] Fabrizio Andaloro ore 10:00ITF Monastir A. Bolla0 F. Andaloro [6]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Umberto Maria Giovannini vs Aleksandr Lobanov 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Stefano Reitano vs Fabio De michele 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Peter Buldorini vs Nazim Makhlouf ore 10:00ITF Monastir P. Buldorini0 M. Makhlouf0ServizioSvolgimentoSet 1

    Denis Constantin Spiridon vs Romain Faucon 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Federico Cina vs Youssef Boubaker 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Federico Salomone vs [2] Luca Giacomini 4 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 13 Marzo 2024

    Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000

    W75 Ricany 60000 – 1st RoundSilvia Ambrosio vs Gabriela Knutson ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Solarino 25000 – 1st RoundBeatrice Ricci vs Ekaterina Maklakova ore 09:30ITF Solarino B. Ricci401 E. Maklakova• 151ServizioSvolgimentoSet 1E. Maklakova 0-15 0-30 df 15-40B. Ricci 0-15 df 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df1-0 → 1-1E. Maklakova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Angelica Raggi vs Federica Di sarra 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Alaminos 25000 – 1st RoundDeborah Chiesa vs Dimitra Pavlou Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Matilde Paoletti vs [8] Selena Janicijevic Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Nefisa Berberovic vs Nuria Brancaccio 2 incontro dalle 10:00ITF Alaminos N. Berberovic0 N. Brancaccio0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 1st Round[4] Carolina Kuhl vs Chiara Girelli 4 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Elena Milovanovic vs Ottavia Massetti 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – 1st RoundStyliani Roussopoulou vs Viola Turini ore 11:00ITF Heraklion S. Roussopoulou• 010 V. Turini4064ServizioSvolgimentoSet 2S. Roussopoulou 0-15 0-30 0-40V. Turini 0-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 0-4S. Roussopoulou 0-15 0-30 df 15-30 15-400-2 → 0-3V. Turini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2S. Roussopoulou 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Turini 15-0 30-15 30-30 40-301-5 → 1-6S. Roussopoulou 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 30-401-4 → 1-5V. Turini 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4S. Roussopoulou 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3V. Turini 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3S. Roussopoulou 0-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2V. Turini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    [1] Sapfo Sakellaridi vs Irene Lavino Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Mila Masic vs Maria Vittoria Viviani ore 11:00ITF Heraklion M. Masic• 150 M. Viviani00ServizioSvolgimentoSet 1

    Laura Mair vs Giorgia Pinto 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Gonesse 15000 – 1st Round, Quarter-finalElena Ruxandra Bertea vs Jessica Bertoldo 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundGaia Parravicini vs [6] Daria Frayman Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Beatrice Stagno vs Kseniya Yersh 2 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Katarina Kuzmova vs Greta Medeghini 2 incontro dalle 9:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st Round[1] Miriana Tona vs Luisa Meyer auf der heide 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya M. Tona [1]03 L. Meyer auf der Heide• 00ServizioSvolgimentoSet 1L. Meyer auf der HeideM. Tona 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-0 → 3-0L. Meyer auf der Heide 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0M. Tona 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Dilara Okur vs Lucia Ireni 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Sofiya Volkova vs [4] Anna Turati 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Vittoria Modesti vs Dia Evtimova 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Mara Gae vs [2] Aurora Zantedeschi 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sao João da Boa Vista 15000 – 1st RoundMartina Maria Bovio vs Verena Meliss ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Amburgo, Santiago e Szekesfehervar : I risultati completi con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Mattia Bellucci nella foto

    CHALLENGER Phoenix (🇺🇸USA) – 1° Turno, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alexandre Muller vs [5] Nuno Borges Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Mitchell Krueger vs [Q] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Fabio Fognini vs [WC] Michael Mmoh Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Christopher Eubanks vs [Alt] Thanasi Kokkinakis (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Terence Atmane vs [2] Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Emilio Nava vs [4] Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Arthur Rinderknech vs Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Cristian Garin vs Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    4. Seongchan Hong / Beibit Zhukayev vs [WC] Mitchell Krueger / Denis Kudla Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [8/Alt] Arthur Cazaux vs [Q] Adam Walton Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Constant Lestienne vs [6] Roberto Carballes Baena Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Aleksandar Vukic vs [LL] Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare
    4. Marc Polmans / Adam Walton vs [4] Andreas Mies / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hamburg (Germania) 🇩🇪 – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Clement Chidekh vs [WC] Nicola Kuhn Il match deve ancora iniziare
    2. Sebastian Fanselow / Jakub Paul vs Alternate / Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Marc-Andrea Huesler vs [Q] Michael Agwi Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Max Hans Rehberg vs [6] Rudolf Molleker Il match deve ancora iniziare
    5. Yasutaka Uchiyama vs Henri Squire Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Karol Drzewiecki / Patrik Niklas-Salminen vs [WC] Michael Agwi / Serign Samba Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Ergi Kirkin vs Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Yunchaokete Bu vs Alexander Blockx Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Mattia Bellucci vs Hady Habib (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Steven Diez / Ergi Kirkin vs Clement Chidekh / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    5. Buvaysar Gadamauri / Johannes Ingildsen vs Marc-Andrea Huesler / Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santiago (Cile) 🇨🇱 – 2° Turno, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Genaro Alberto Olivieri vs Liam Draxl Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Orlando Luz vs [2] Juan Pablo Varillas Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Nicolas Bruna / Juan Bautista Otegui vs Roman Andres Burruchaga / Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Juan Manuel Cerundolo vs Francesco Passaro (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Ignacio Buse vs [3] Camilo Ugo Carabelli (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Anders Matta / Goncalo Oliveira vs Edoardo Lavagno / Gianluca Mager Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Fernando Romboli / Marcelo Zormann vs Andrea Collarini / Facundo Mena Il match deve ancora iniziare
    3. Orlando Luz / Matias Soto vs Marcelo Demoliner / Gustavo Heide Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Matheus Pucinelli De Almeida / Nicolas Zanellato vs Adam Taylor / Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    2. Conner Huertas del Pino / Mariano Kestelboim vs [4] Guillermo Duran / Federico Agustin Gomez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Szekesfehervar (Ungheria) 🇭🇺 – 1°-2° Turno, terra battuta (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [1] Andre Goransson / Denys Molchanov vs Manuel Guinard / Gregoire Jacq Il match deve ancora iniziare
    2. Alessandro Giannessi vs [8] Matteo Martineau Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Dominic Thiem vs [Q] Daniel Michalski (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Santiago Rodriguez Taverna vs [2] Zsombor Piros Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Matyas Fuele / Gergely Madarasz vs [4] Jonathan Eysseric / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    6. [3] Bart Stevens / Petros Tsitsipas vs [Alt] Franco Agamenone / Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Francesco Maestrelli vs [5] Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Cezar Cretu vs [Q] Pol Martin Tiffon Il match deve ancora iniziare
    3. Franco Agamenone vs Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare
    4. Jozef Kovalik / Igor Zelenay vs Titouan Droguet / Matteo Martineau Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner inarrestabile a Indian Wells, batte Shelton con la 18esima vittoria consecutiva

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    Inarrestabile. Jannik Sinner a Indian Wells e in tutto il 2024 è inarrestabile, più forte di tutto e di tutti. Il servizio super e la grande potenza di Ben Shelton riesce a contenere l’azzurro per un set, ma quando il punto “scotta” e diventa decisivo, la straordinaria qualità tecnica e mentale dell’altoatesino sale in cattedra e si prende tutto. Sinner batte Shelton negli ottavi di finale del primo Masters 1000 della stagione, 7-6(4) 6-1 lo score al termine di una partita molto interessante e assai intensa nel primo set, che gli regala la 15esima vittoria del 2024 e 18esima consecutiva (la n.150 sul cemento in carriera) e gli apre le porte dei quarti di finale dove lo attende in ceco Jiri Lehecka.
    La faccia di Shelton dopo aver abbracciato cordialmente Sinner alla conclusione dell’incontro è la miglior foto della partita. Ben è consapevole di aver dato tutto, ha lottato su ogni palla, rischiato e attaccato anche bene, ma contro la risposta clamorosa dell’azzurro e la sua intensità non c’è niente da fare. Il livello attuale di Jannik è mostruoso, la sua solidità regge ogni assalto, i suoi fendenti dalla riga di fondo e la sua progressione stroncano ogni difesa. Sinner ha chiuso l’incontro con 11 vincenti di diritto e 17 complessivi, ma quel che i numeri non raccontano la sua terrificante abilità nel giocare bene i punti che contano, mai una scelta errata. L’unico passaggio a vuoto Sinner l’ha avuto servendo per il primo set sul 5-4, lì ha regalato due diritti con un po’ di fretta, ed è stato bravo Shelton ad attaccare e non regalare niente. Jannik ha cercato di riprendersi il vantaggio nel game successivo, ha mancato di pochissimo un paio di passanti, ma al tiebreak è stato superiore. Anche nel “decider” una piccola sbavatura, un doppio fallo; poco male, con una risposta clamorosa per profondità e velocità ha sbaragliato un’eccellente prima palla del rivale, si è preso di prepotenza il punto che gli ha dato il successo.
    Sinner è duro, durissimo. Lucido e intenso. È sostenuto da una condizione fisica fantastica che gli consente di essere super reattivo e veloce in campo. Non è mai in affanno anche quando è costretto alla rincorsa estrema, e trova equilibrio per colpire colpi tutt’altro che banali, come il passante irreale col diritto nel primo punto del tiebreak, un’esecuzione che quasi tutti i colleghi si immaginerebbero nemmeno di provare, ancor più in un tiebreak. Sinner ha una fiducia totale nel suo tennis, si vede chiaramente dalla tranquillità e grinta con le quali affronta le fasi delicate della partita. Non subisce mai, va a prendersi il punto o trova contro mosse sempre interessanti. Shelton c’ha davvero provato con tutto il suo arsenale, ma il suo colpo principale, il servizio, è stato svalutato dall’eccezionale risposta di Sinner. 4 Ace e 6 doppi falli per Shelton… numeri per lui terribili, che si spiegano con le molte risposte splendide dell’azzurro, e anche con la tensione derivata dalla consapevolezza che se non trova un super servizio, l’altro nello scambio lo massacra. Una violenza psicologica pazzesca, accusata oggi da Shelton ma da tutti gli avversari di Sinner nel 2024. Un Sinner forte, con piccole sbavature ma davvero difficilissimo da superare. La sua corsa nel 2024 continua, nei quarti c’è Lehecka. Sinner resta al momento inarrestabile.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    La partita scatta con Shelton alla battuta. La sua palla corre a velocità folli e con quell’effetto mancino assai difficile da gestire, ma fin dai primi punti è Sinner a mettere in chiaro i rapporti di forza: la risposta di Jannik è pungente, solida, sfida la battuta terrificante dell’americano con altrettanta aggressività ed efficacia. Impressionante lo schema di Sinner nel secondo punto, impatto clamoroso in risposta, la palla atterra nei piedi di Ben che a malapena la rimanda di là, ed è un fulmine Jannik nell’avventarsi con un diritto micidiale nell’angolo. Un uno-due pugilistico da K.O. Shelton capisce immediatamente che deve chiedere gli straordinari al servizio, che deve essere straordinario in tutto se vuole fare partita pari con il  nuovo campione Slam e tennista finora imbattuto. Rischia tutto, anche col diritto dopo la battuta, e si butta avanti per scappare dai colpi profondi e intensi dell’azzurro. Un solo game, ma il livello di gioco è altissimo. Il servizio di Sinner è subito efficace, sotto gli occhi di coach Cahill che annuisce convinto allo schema battuta esterna – accelerazione in contro piede col diritto. Jannik inchioda il rivale sul rovescio – colpo che tende soprattutto a tagliare – e poi via accelerazione dall’altro lato al terzo colpo, quando la difesa in corsa estrema diventa difficilissima. 1 pari, solidità estrema di Sinner. La prima scossa del match arriva nel quarto game, il più duro di tutto l’incontro e giocato con qualità notevole da entrambi di giocatori. Shelton regge, risponde e costringe Sinner a difendersi. Con una splendida risposta d’incontro di rovescio e poi un attacco prepotente col diritto, Ben si procura le prime due palle break del match sul 15-40. Durissimo e concreto Jannik, servizio al corpo per non dare angolo al rivale e via diritto a tutta in lungo linea, le cancella entrambe, ma non è finita qua… Shelton trova un gran diritto, carico e offensivo, che sorprende l’azzurro, per la terza chance. Ben gioca uno scambio favoloso, trova l’angolo del campo con un diritto lungo linea terrificante, solo il Sinner divino di quest’avvio di stagione riesce ad arrivarci e rimandare un difesa credibile, con troppa foga nell’attacco l’americano esagera col diritto. Non sfrutta nemmeno una quarta palla break, Sinner trova un servizio esterno a 132 miglia, imprendibile. Si salva Jannik, davvero fortissimo nelle 4 palle break, per il 3-2. Nel game seguente è Sinner ad aver la chance per scappare via, fantastica la risposta col diritto sul 30 pari, ma si salva col servizio l’americano. Il miracolo non gli riesce sulla seconda palla break (strappata con una deviazione fortunata del nastro sul passante), rischia la seconda di battuta e commette un doppio fallo. BREAK Sinner, avanti 3-2 e servizio. È imprendibile l’azzurro, veleggia con grande ritmo nei suoi game, fino al 5-4, quando serve per chiudere. Qua il set torna in bagarre, e grande spettacolo. Jannik spinge tanto, rischia col diritto e chiude in avanzamento; ma commette anche due brutti errori (una stecca clamorosa). Non sfrutta un set point sul 40-30, il nastro stavolta è amico di Shelton… che nel punto seguente attacca con potenza e precisione, strappando una palla del contro break. Sinner è il primo a sbagliare nello scambio, un rovescio al centro piuttosto banale gli vola via, ma la palla viaggiava davvero tanto. Contro Break, 5 pari. Shelton è in grave difficoltà al servizio, sotto l’aggressività massima di Sinner che vuole immediatamente riprendersi il vantaggio appena perso. Apre il campo in risposta, fa correre l’americano come la palla impazzita di un flipper, micidiale il forcing di Jannik che vola 0-40. Non sfrutta le prime Sinner, c’era un discreto spazio per il passante ma lo manca di poco (gran coraggio Shelton nel buttarsi a rete, c’è grande spettacolo), sulla terza bravo Ben. Il set si decide al tiebreak, e qua Sinner sale in cattedra. Si prende il primo punto in risposta il pusterese trovando un passante col diritto in corsa estrema praticamente impossibile, come è riuscito ad uncinare la palla e metterla nei piedi dell’americano resta un mistero. Poi fa scoppiare la palla con diritto offensivo e smash perfetto, mentre scocca l’ora di gioco. Un Ace gli vale il 3-0. Sul 4-1 arriva la reazione di Shelton, che tira un rovescio lungo linea dall’angolo improvviso, davvero bello. Un doppio fallo costa a Jannik il secondo punto di fila perso alla battuta, lo score segna 4 pari, pandemonio sugli spalti. Qua Shelton subisce la risposta profondissima, d’incontro, micidiale nei piedi di Sinner, che vola di nuovo avanti 5 punti a 4 e poi è freddo a chiudere con un servizio carico di spin, che sorprende l’americano, e sul 6-4 con lo schema diventato granitico nel suo gioco, servizio esterno e via botta col diritto terrificante. 7 punti a 4, un gran set, divertente e grande qualità, con il Sinner splendido di questo anno benedetto e uno Shelton mai domo. 14 vincenti a 10 per l’azzurro, 17 gli errori di Shelton.
    La resistenza dell’americano dura il primo set. Nel secondo Jannik scatta con un solido turno di servizio e quindi mette la freccia in risposta. Risponde sempre, propone palle scomode all’americano, che sbaglia per troppa foga. Pure un doppio fallo, ma un pessimo diritto d’attacco a costargli il BREAK che manda Sinner 2-0. È l’allungo decisivo, Jannik nei suoi turni di servizio gioca col pilota automatico, serve bene e non concede più niente, mentre Shelton ormai ha perso campo, è calato nell’intensità delle sue difese e anche col servizio fa più fatica a tener ferma la grande qualità in risposta dell’azzurro. Domina il campo Sinner, è un fulmine nell’entrare con i piedi e spingere la palla con colpo di grande profondità e accuratezza, rischio basso e grande rendimento. Con un parziale di 14 punti a 2 Jannik vola 3-0. Shelton commette ben due doppi falli nel quarto game, ormai è sotto assedio costante e solo con qualche servizio perfetto riesce ad arginare la prepotenza dell’azzurro. Salva una palla break e si porta 1-3, ma in risposta non riesce a far niente. Servendo sotto 1-4, Shelton esagera col diritto e poi un altro doppio fallo, 0-30. Vince un punto rocambolesco, ma ormai è in balia di un Sinner troppo solido. Concede il secondo break del set sul 30-40, punito dal doppio passante di Jannik, uno stretto difficile da rigiocare e quindi il secondo a campo spalancato. Chiude in bellezza Jannik, con un turno a servizio a zero, un servizio potente sulla riga e la risposta di Ben vola via. Cordiale l’abbraccio sulla rete, ma la faccia di Shelton tornando nel suo angolo dice tutto: Sinner è un marziano, ho dato del mio meglio, nel secondo set mi ha stritolato… Continua la corsa di Sinner, inarrestabile.
    Marco Mazzoni

    [16] Ben Shelton vs [3] Jannik Sinner ATP Indian Wells Ben Shelton [16]61 Jannik Sinner [3]76 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 2J. Sinner40-30 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6B. Shelton 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 ace ace1-4 → 1-5J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4B. Shelton 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-400-3 → 1-3J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3B. Shelton 0-15 0-30 df 15-30 15-400-1 → 0-2J. Sinner 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 ace 1*-3 1-4* 2-4* 3*-4 df 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6B. Shelton 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-5 → 5-5B. Shelton 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5J. Sinner 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5B. Shelton 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4B. Shelton 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df2-2 → 2-3J. Sinner 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2B. Shelton 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 df1-1 → 2-1J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1B. Shelton 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Shelton (🇺🇸) vs Sinner (🇮🇹)**SERVICE STATS:**– Serve Rating: 234 vs 298– Aces: 4 vs 3– Double Faults: 6 vs 1– First Serve: 47/70 (67%) vs 44/65 (68%)– 1st Serve Points Won: 27/47 (57%) vs 34/44 (77%)– 2nd Serve Points Won: 10/23 (43%) vs 13/21 (62%)– Break Points Saved: 6/9 (67%) vs 4/5 (80%)– Service Games Played: 9 vs 10
    **RETURN STATS:**– 1st Serve Return Points Won: 10/44 (23%) vs 20/47 (43%)– 2nd Serve Return Points Won: 8/21 (38%) vs 13/23 (57%)– Break Points Converted: 1/5 (20%) vs 3/9 (33%)– Return Games Played: 10 vs 9
    **POINT STATS:**– Net Points Won: 12/21 (57%) vs 14/18 (78%)– Winners: 16 vs 16– Unforced Errors: 16 vs 6– Service Points Won: 37/70 (53%) vs 47/65 (72%)– Return Points Won: 18/65 (28%) vs 33/70 (47%)– Total Points Won: 55/135 (41%) vs 80/135 (59%)
    **SERVICE SPEED:**– Max Speed: 224 km/h (139 mph) vs 213 km/h (132 mph)– 1st Serve Average Speed: 193 km/h (119 mph) vs 195 km/h (121 mph)– 2nd Serve Average Speed: 166 km/h (103 mph) vs 149 km/h (92 mph) LEGGI TUTTO