consigliato per te

  • in

    Da Napoli: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Brancaccio manca 7 match point e perde la partita. Passaro ne annulla uno e vince. Domani in campo anche Fognini e Nardi

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    Inizio degli incontri di primo turno della Napoli Tennis Cup 2024 Il Challenger 125 ATP, organizzato da Master Group Sport in collaborazione con il Tennis Club Napoli, si terrà dal 24 al 31 marzo. Gli italiani si mettono subito in evidenza: Francesco Passaro, 23 anni di Perugia, ha sconfitto dopo una maratona di 2h21′ l’ungherese Zsombor Piros, testa di serie n.6 e n.108 ATP, con il punteggio di 4-6 6-4 7-5, annullando anche un match-point. Raul Brancaccio, di Torre del Greco, non è riuscito a sfruttare 7 match point sul 6-3 5-4, perdendo infine contro il francese Pierre-Hugues Herbert, numero 8 del torneo, con il punteggio di 3-6 7-5 6-0 dopo 2h22′ di gioco.
    Conclusione del torneo di qualificazioneIl torneo di qualificazione si è concluso oggi, con Samuel Vincent Ruggeri che accede al main draw come dodicesimo italiano, dopo aver vinto il derby contro Edoardo Lavagno, ritiratosi per infortunio sul 4-1 per Ruggeri nel primo set. Alessandro Giannessi, dopo la sconfitta nel primo set per 7-6 contro il francese Furness, si ritira a causa di un problema al ginocchio.
    Primo turno del main draw della Napoli Tennis CupDomani sarà dedicato al primo turno del tabellone principale con tredici incontri previsti dalle ore 10, che vedranno la partecipazione di numerosi giocatori italiani. Tra i più attesi ci sono Fabio Fognini, testa di serie n.4, e Luca Nardi, testa di serie n.2. Fognini incontrerà sull’impianto centrale “D’Avalos”, nel terzo incontro della giornata (non prima delle ore 13), l’argentino Rodriguez Taverna. Seguirà Nardi contro lo slovacco Jozef Kovalik, vincitore del Challenger di Napoli nel 2016 e recente vincitore del Challenger di Zadar in Croazia.
    Altri incontri da non perdereTra gli incontri più attesi di questo intenso martedì ci sono i derby italiani tra Marco Cecchinato e Francesco Maestrelli, e tra Samuel Vincent Ruggeri e Federico Dalla Valle. Il match di apertura sul campo centrale vedrà l’azzurro Matteo Gigante, testa di serie n.7, contro il francese Bonzi. Sul campo “Fabrizio Gasparini”, come primo incontro dalle ore 10, Stefano Napolitano sfiderà il francese Furness. Il programma si completa con Stefano Travaglia-Arthur Gea (Francia) e Franco Agamenone-Matteo Martineau (Francia). Domani vedrà anche il debutto del numero 1 del torneo, l’argentino Federico Coria, top 100 mondiale, contro il francese Guinard.
    CAMPO D’AVALOS – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Matteo Gigante vs Benjamin Bonzi 2. Marco Cecchinato vs [WC] Francesco Maestrelli 3. [4] Fabio Fognini vs Santiago Rodriguez Taverna (non prima ore: 13:00)4. Jozef Kovalik vs [2] Luca Nardi (non prima ore: 15:00)5. [SE] Nikoloz Basilashvili vs Aziz Dougaz
    CAMPO FABRIZIO GASPARINI – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Evan Furness vs Stefano Napolitano 2. Stefano Travaglia vs [Q] Arthur Gea 3. [Q] Samuel Vincent Ruggeri vs [WC] Enrico Dalla Valle 4. [1] Federico Coria vs [Q] Manuel Guinard
    CAMPO 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [LL] Elias Ymer vs [3] Maximilian Marterer 2. Matteo Martineau vs Franco Agamenone 3. [Q] Michael Geerts vs [PR] Filip Krajinovic 4. [Q] Mathias Bourgue vs [5] Corentin Moutet LEGGI TUTTO

  • in

    Ben 40 incontri giocati per la prima giornata di qualificazioni al 47° Città di Firenze – Under 18

    I campi del CT Firenze

    Ha preso il via con la prima giornata di qualificazione la 47ª edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Firenze”. La kermesse che si gioca sui campi del Circolo del Tennis Firenze 1898 ha messo in campo 40 incontri con turno doppio così nella giornata di martedi 26 marzo ci saranno solo le sfide per determinare i quattro posti maschili e i quattro posti femminili per il main draw che inizierà mercoledi 27 marzo.Le semifinali si terranno il giorno di Pasqua (domenica 31 marzo) e le finali previste, come tradizione, nel giorno di Pasquetta (lunedì 1 aprile).
    Fin dal primo giorno tanti gli spettatori presenti che hanno voluto assistere alla sfide e tra queste molto seguito il match della numero due al mondo under 14 Kseniia Ruchkina che ha superato Galatea Ferro 63 75. Bene anche la giocatrice del Tc Pistoia Sveva Pieroni che ha sconfitto facilmente Asia Sundas 62 61. Nel maschile molte partite equilibrate e tra queste molto bella la sfida tra Samuele Seghetti, numero uno del tabellone di qualificazione, che ha vinto un match molto combattuto contro Lorenzo Balducci 76 57 10-7 al match tie break così come la sfida sul campo davanti alla palazzina tra Lorenzo Comino e il norvegese Fredrik Solheim vinto al match tie break dal norvegese 64 57 10-5
    Al Ct Firenze presente lo staff giovanile della Fitp con Giancarlo Palumbo per il settore maschile e Vittorio Magnelli Direttore Tecnico Nazionale del Settore Femminile che stanno seguendo con attenzione i prospetti italiani presenti al torneo.
    “Un inizio con tanti incontri e una bella giornata di tennis – spiega il direttore del Ct Firenze, Claudio Bargi – saranno otto giorni dove il circolo avrà tanti ospiti e molti soci che vorranno seguire la manifestazione e scoprire i campioni del futuro. Tra l’altro insieme al torneo internazionale giovanile si sta svolgendo la prima tappa italiana della Babolat Cup manifestazione under 12 nazionale. Un modo per far scoprire ai più piccoli cosa significa giocare tornei così importanti. L’ingresso al club è libero”.Il direttore del torneo è il maestro Giovanni Del Panta mentre come giudice arbitro della manifestazione è stato designato Sebastiano Cavarra.
    Entry List:Le nazioni presenti sono ben 30 con il ritorno dei giovani europei in special modo dalla Spagna che avrà i due favoriti nel tabellone maschile con il numero 47 delle classifiche giovanili Izan Almazan Valiente e il numero 60 Sergio Planella Hernandez. Saranno ben 12 i giocatori tra i primi 100 presenti . Come terzo incomodo ci sarà l’atleta della Repubblica Ceca Jan Klimas (63 Itf) mentre il quarto favorito in base alla classifica (69) sarà l’azzurro Daniele Rapagnetta . A seguire lo svizzero Henry Bernet (70), il giocatore di Singapore Bill Chan (79), l’altro spagnolo Roger Pascual Ferra (82) e l’italiano Andrea De Marchi (83). Da seguire anche l’azzurro in forte ascesa Vito Antonio Darderi fratello di Luciano Darderi appena entrato tra i primi 100 al mondo.
    A livello femminile la prima favorita è la tedesca Julia Stusek (37) che precede le tre giocatrici della Repubblica Ceca: Lucie Urbanova (41) Julie Pastikova (45) e Eliska Forejtkova (59) . A seguire in classifica le due azzurre Gaia Maduzzi (67) e Alessandra Teodosescu (75) . Chiudono l’entry list delle prime otto teste di serie l’ucraina Yelyzaveta Kotliar (80) e l’inglese Gabia Paskauskas (84). Tra le toscane presente la campionessa italiana under 16 del 2022 Anastasia Bertacchi che sarà in main draw grazie alla sua classifica.
    Trofeo “Rhoda De Bellegarde di Saint Lèry”Alla vincitrice del torneo femminile verrà assegnato il 4° Trofeo “Rhoda De Bellegarde di Saint Lèry”. Il riconoscimento è stato istituito nel 2019 poiché Rhoda De Bellegarde è stata giocatrice del Circolo del Tennis Firenze e prima campionessa italiana per due anni consecutivi. Il suo impegno maggiore è stato quello sociale, che l’ha vista volontaria, come crocerossina, in prima linea durante il primo conflitto mondiale. Successivamente, destinata all’ospedale di Stigliano dove contrasse la terribile influenza “spagnola”, muore giovanissima a soli 28 anni. Per il suo impegno durante la Grande Guerra viene insignita della medaglia d’Argento al Valor Militare.
    Babolat Cup Italia (under 12) – 1° tappaRitorna la Babolat Cup Italia, una competizione europea U12 maschile e femminile, presente in 6 paesi Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Olanda e Spagna. La prima tappa del circuito italiano si terrà proprio al Circolo del Tennis Firenze 1898 dal 23 marzo al 1° aprile durante il Torneo Internazionale Under 18. Tra l’altro Babolat Team saranno le palline ufficiali del torneo ed è un modo per far vivere a questi giovani tennisti un torneo di livello internazionale da vicino e con la possibilità di giocare. I giovani appassionati potranno cimentarsi così sui campi che già in passato hanno visto misurarsi molti dei più grandi giocatori al mondo, l’ultimo dei quali, vincitore nel 2018, è stato Lorenzo Musetti. Il circolo durante il torneo internazionale ha tante presenze ed è vivo con allenatori, maestri, accompagnatori da tutto il mondo. Insomma un momento di crescita anche per i giocatori under 12 che giocheranno la Babolat Cup. LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi: Dalla Vittoria su Djokovic alle aspettative per Napoli, Il viaggio di un neo Top 100

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Luca Nardi si presenta rilassato e sorridente alla Napoli Tennis Cup 2024, Challenger ATP 125 con un montepremi di 148.625 euro, organizzato da Master Group Sport in collaborazione con il Tennis Club Napoli e trasmesso in diretta su SuperTennis e SupertenniX. Neo entrato nella Top 100, Nardi esprime il suo affetto per Napoli, città che considera casa e dove ha l’opportunità di giocare davanti ai propri cari. “Sono abbastanza fiducioso di poter arrivare lontano, anche se non ho avuto molto tempo per prepararmi sulla terra battuta. Non mi metto pressione, non parto con l’idea di dover fare finale o vincere il torneo,” racconta in un’intervista ad Arianna Nardi di SuperTennis.
    La recente vittoria su Novak Djokovic a Indian Wells ha segnato un punto di svolta per la sua stagione, ammette Nardi. Entrare nei primi 100 e ottenere un risultato così significativo contro Djokovic ha richiesto qualche giorno per essere pienamente compreso. “Quando sono tornato a casa dagli USA, ho preso un paio di giorni di pausa, e forse in quel momento ho davvero realizzato quello che era successo,” dice Nardi, che non avrebbe nemmeno dovuto giocare il suo primo Masters 1000 della stagione, essendo stato ripescato come lucky loser.Descrive la tensione prima del match contro Djokovic e la tranquillità che ha sentito una volta in campo, un’esperienza che lo ha lasciato in uno stato di euforia per giorni. Al suo ritorno a casa, la commozione della sua famiglia ha evidenziato l’importanza del momento.
    Jannik Sinner, amico e compagno di allenamenti di Nardi, ha elogiato la sua performance, definendolo un “giocatore incredibile” con “tantissimo talento”. Questi complimenti hanno avuto un significato speciale per Nardi, che vede in Sinner non solo un ottimo giocatore ma anche un buon amico.L’ingresso di Nardi nella Top 100 segna il primo importante traguardo della sua collaborazione con Giorgio Galimberti e il suo team, iniziata a dicembre. Il lavoro fisico è stato un focus primario, insieme alla creazione di un buon equilibrio fuori dal campo. Con obiettivi chiari per il 2024, Nardi punta a consolidare la sua posizione, partecipare a più tornei ATP e ottenere risultati significativi, con la speranza di giocare tutti gli Slam e migliorare la sua classifica entro fine anno. E poi, c’è sempre la Davis a settembre.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Marozsan, “indigesto” ai top10…

    Fabian Marozsan (foto Getty Images)

    Il Miami Open sta avanzando tra maltempo, qualche polemica e anche molte sorprese. I tennisti USA sono stati decimati, con le uscite premature di Fritz, Paul e Tiafoe, tanto che le speranze dei supporter locali sono riposte in Ben Shelton, prossimo avversario di Lorenzo Musetti. Ma l’upset più rumoroso e clamoroso è quello di Holger Rune, protagonista in negativo di una prestazione quasi irritante, solo due game rimediati ieri contro Fabian Marozsan. Tuttavia, andando a guardare questa sorpresa più in profondità, il tennis fatto di impatti puliti e velocità d’esecuzione dell’ungherese ha contributo in modo decisivo ad affossare la pessima prestazione del talento danese, e c’è anche una statistica davvero sorprendente. Marozsan in carriera ha affrontato 4 top10 e ne ha battuti 3: Alcaraz (Roma), Ruud (Shanghai), Rune (Miami). Tre successi di assoluto prestigio, ottenuti in tre tornei Masters 1000. Vittorie troppo importanti per relegarle solo a casi fortuiti. Lui quasi ci scherza sopra, con un’attitudine leggera che lo premia ancor più. La realtà è che il magiaro è stato bravissimo a trovare il suo miglior tennis contro avversari forti non nella miglior giornata, fatto questo che denota qualità e intelligenza.
    Attualmente Marozsan è n.57 ATP, al proprio best (già toccato dopo gli AO24), ma nel Live ranking è già n.51 il prossimo turno a Miami contro Popyrin non sembra affatto chiuso. Così Fabian ha parlato alla stampa dopo il suo grande successo, mostrando consapevolezza dei propri mezzi e voglia di migliorare ancora.
    “Mi piace davvero giocare ai massimi livelli, contro i migliori. È stata una bellissima giornata oggi, ho potuto godermi ogni momento sul campo dello Stadium. Ho giocato contro uno dei primi 10 giocatori, uno che ha il potenziale per essere tra i primi tre in futuro. Ho provato a mettergli pressione e ho giocato a tennis ad alta intensità. Non ha trovato il modo di rientrare e fare qualcosa di diverso. Quando gioco cerco di non concentrarmi sull’avversario ma sul mio gioco”.
    Effettivamente Rune ha tenuto un profilo basso, con quel sorriso beffardo dopo i suoi errori che davvero non l’aiutano a migliorare… ma i colpi di Marozsan sono stati una bellezza per efficacia e pulizia d’uscita della palla dalle sue corde. Un tennis aggressivo, con tempi di gioco rapidi e per nulla banale. Tutto è andato così in fretta che Holger non ha trovato il pertugio per rientrare. Anzi, per entrare proprio nel match…
    “Quando sono uscito dallo stadio ho detto al mio allenatore: “Non posso credere a quello che è successo!” È stato proprio come… boom boom, in un’ora o qualcosa del genere (59 minuti, ndr). È una sensazione nuova per me giocare in queste condizioni”.
    L’intervistatore fa notare al magiaro che Rune è il terzo top10 battuto in 4 confronti contro i migliori dieci. “Questa è una buona statistica! Ma non so perché sono speciale in queste partite. Cerco di fare del mio meglio in campo e a volte succedono cose importanti. Mi vedo come un nuovo arrivato nell’ATP Tour, i ragazzi non mi conoscono, cerco di sfruttare questo vantaggio”.  In effetti Marozsan ha già 24 anni, è diventato professionista nel 2017 ma è stabile sull’ATP Tour solo dal 2023, quindi ancora relativamente nuovo, e lo è assai per i migliori. “Cerco di godermi ogni momento qui. Questo tipo di torneo è come un Grande Slam, hai un giorno di riposo dopo ogni round, per me è una cosa positiva. Ho molta fame, questa è la chiave. Ho fatto una buona corsa a Indian Wells, quindi sono fiducioso”.
    Un’altra vittoria contro un Top10, molto diversa da quella su Alcaraz a Roma: “Era una novità assoluta affrontare Alcaraz a Roma. Adesso sono nella top 100, ho al mio attivo le partite di Shanghai (dove Marozsan ha raggiunto i quarti di finale, ndr). Ho ben in testa questi momenti e mi aiuta ad avere fiducia in questo tipo di partite. Miami è nuovo per me ma non così nuovo come lo era Roma. Sono migliorato più di quanto mi aspettassi negli ultimi sei o sette mesi. Alcaraz è stato un punto di svolta, ma sono ancora un ragazzo sull’ATP Tour”.
    “Volevo diventare top50 nel 2024, ora ci sono davvero vicino. È tempo di alzare le ambizioni, quindi dico… voglio diventare top30. Poi, chissà…” e se ne va con un sorriso. Ragazzo semplice, molto cordiale, con un potenziale ancora inespresso. Forse per fare un altro importante salto di qualità è necessario un miglioramento sulla forza, ha una struttura esile, ma ormai la tendenza del tennis moderno è più sulla velocità ed elasticità che sulla potenza muscolare. Marozsan è un bell’acquisto per il tennis di alto livello. E visti i numeri, i top10 sono avvisati…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    “Vite da atleta”, Roberta Vinci e Filippo Volandri giovedì 4 aprile a Cuneo

    Roberta Vinci

    “Vite da atleta: storie e numeri di sport e talento” è la rassegna di eventi organizzata da Fondazione CRC dedicata allo sport e al talento sportivo nell’anno delle Olimpiadi, che si terranno a Parigi dal mese di luglio. Il primo appuntamento è in programma giovedì 4 aprile: Filippo Volandri, ex tennista e capitano della nazionale vincitrice della Coppa Davis, e Roberta Vinci, ex campionessa di tennis, inaugureranno al Palazzetto dello Sport di Cuneo l’esposizione “Il tennis a Cuneo dal 1928”, realizzata da Fondazione CRC nell’ambito del progetto Donare, grazie al lascito di racchette e carteggi d’epoca da parte del collezionista ed ex giocatore Sergio Parola. A seguire, dalle 17,30 i due tennisti saranno ospiti di un incontro aperto al pubblico presso lo Spazio Varco (via Carlo Pascal, 5L) sul tema del talento nello sport. Lunedì 8 aprile, presso il Rondò dei Talenti (via Luigi Gallo, 1), verrà presentato il Quaderno 46 della Fondazione CRC dal titolo “Occhio allo sport. Ruolo, impatto e prospettive dell’attività fisica e sportiva”, indagine realizzata dall’Ufficio Studi in collaborazione con l’Università di Torino che ricostruisce le definizioni e le dimensioni attuali del settore sportivo, fornendo le più aggiornate indicazioni utili alla promozione di uno sport sempre più accessibile, sostenibile e inclusivo. Alla presentazione parteciperà Sara Curtis, giovane nuotatrice di Savigliano da pochi giorni qualificata alle Olimpiadi di Parigi 2024. Infine, venerdì 12 aprile, presso lo Spazio Incontri (via Roma 15), verranno consegnati i 30 Premi per il Merito Sportivo, promossi dalla Fondazione CRC, e alle 17 verrà inaugurato il percorso espositivo “Nell’Olimpo. Storie di campioni di un territorio”, dedicato agli atleti e agli allenatori olimpionici della provincia di Cuneo, promosso dalla Fondazione insieme al CONI Piemonte e a cura dell’Associazione Art.ur. All’evento di inaugurazione parteciperà Marta Bassino insieme ad altri atleti protagonisti dell’iniziativa espositiva.
    “La Fondazione CRC è una delle poche in Italia ad avere tra i propri settori d’intervento l’attività sportiva: con ‘Vite da atleta: storie e numeri di sport e talento’ vogliamo sottolineare l’importanza della pratica sportiva e la volontà di promuoverla sul nostro territorio. I tre eventi porteranno a Cuneo, in poco più di una settimana, atleti di grande valore e offriranno spunti di approfondimento e riflessione sull’attività sportiva, utili anche per sviluppare al meglio le future iniziative” spiega Ezio Raviola, presidente di Fondazione CRC. “La mostra ‘Nell’Olimpo’, che inaugureremo a Cuneo, accompagnerà tutta la nostra comunità durante il periodo dei Giochi Olimpici grazie anche alle successive tappe di Alba, durante l’estate, e di Mondovì, fino a fine ottobre”.
    I form per l’iscrizione ai 3 eventi saranno disponibili in giornata sul sito www.fondazionecrc.it LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 San Luis Potosi e Antalya: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000

    WTA 125 San Luis Potosi (Messico 🇲🇽), TDQ – 1° Turno Md terra battuta

    Estadio – ore 17:00Maria Fernanda Navarro Oliva vs (6) Hailey Baptiste Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Erika Andreeva vs Ana Sofia Sánchez Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – ore 17:00(4) Xiaodi You vs Victoria Rodriguez Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    (2) Carol Zhao vs Jessica Hinojosa Gomez Il match deve ancora iniziare
    Laura Pigossi vs Dalila Jakupovic Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    Astra Sharma vs Robin Montgomery Il match deve ancora iniziare
    Lucrezia Stefanini / Katarina Zavatska vs Andrea Gamiz / Yuliana Lizarazo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 7 – ore 17:00(3) Harmony Tan vs Nuria Brancaccio Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Katarina Zavatska vs Anca Todoni Il match deve ancora iniziare
    Tamara Zidansek vs Jule Niemeier Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    Francesca Jones / Nadia Podoroska vs Maria Paulina Perez Garcia / Sofia Sewing Il match deve ancora iniziare
    (3) Irina Bara / (3) Dalila Jakupovic vs Anna Bondar / Tamara Zidansek Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Antalya (Turchia 🇹🇷) – TD Qualificazione, terra battuta

    Centre – ore 09:00(1) Elena-Gabriela Ruse vs Berfu Cengiz Inizio 09:00WTA Antalya 125 Elena-Gabriela Ruse [1]063 Berfu Cengiz• 002ServizioSvolgimentoSet 2Berfu CengizBerfu Cengiz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Berfu Cengiz 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Elena-Gabriela Ruse 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1Berfu Cengiz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elena-Gabriela Ruse 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-0 → 6-0Berfu Cengiz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-0 → 5-0Elena-Gabriela Ruse 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0Berfu Cengiz 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Berfu Cengiz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    (2) Veronika Erjavec vs (7) Tena Lukas Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 09:00(3) Miriam Bulgaru vs Leyre Romero Gormaz Inizio 09:00WTA Antalya 125 Miriam Bulgaru [3]304 Leyre Romero Gormaz• 305ServizioSvolgimentoSet 1Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 15-30 30-30Miriam Bulgaru 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5Miriam Bulgaru 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Miriam Bulgaru 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Miriam Bulgaru 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Miriam Bulgaru 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    (4) Katarzyna Kawa vs (5) Carole Monnet Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 25 Marzo 2024

    Salvatore Caruso nella foto

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round QAlessandro Pecci vs [2] Valentin Royer 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Carlo Alberto Fossati vs [10] Christian Fellin ore 09:30ITF Santa M. Di Pula C. Fossati [1]• 01 C. Fellin [10]152ServizioSvolgimentoSet 1C. FossatiC. Fellin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2C. Fossati 0-15 0-30 0-40 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A df1-0 → 1-1C. Fellin 15-0 30-0 30-15 30-400-0 → 1-0

    Gabriele Vulpitta vs Gianmarco Ferrari 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Federico Salomone vs [15] Matteo Mura ore 09:30ITF Santa M. Di Pula F. Salomone [3]• 04 M. Mura [15]00ServizioSvolgimentoSet 1F. SalomoneM. Mura 0-15 0-30 15-30 40-30 40-40 40-A3-0 → 4-0F. Salomone 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace ace2-0 → 3-0M. Mura 0-15 0-40 15-40 ace1-0 → 2-0F. Salomone 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Tommaso Compagnucci vs Gabriele Piraino 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Luigi Castelletti vs Niccolo Dessi ore 09:30ITF Santa M. Di Pula L. Castelletti [5]• 03 N. Dessi02ServizioSvolgimentoSet 1L. CastellettiL. CastellettiN. Dessi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 1-2L. Castelletti 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1N. Dessi 0-15 0-30 df 15-30 15-400-0 → 1-0

    [5] Salvatore Caruso vs Pietro Marino 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Simone Agostini vs [16] Chinmaya Dev Chauhan ore 09:30ITF Santa M. Di Pula S. Agostini [4]• 02 C. Chauhan [16]02ServizioSvolgimentoSet 1S. AgostiniC. Chauhan15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2S. Agostini 0-15 0-30 0-40 15-40 df2-0 → 2-1C. Chauhan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0S. Agostini 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    [7] Kyle Overmyer vs [9] Giuseppe Tresca ore 09:30ITF Santa M. Di Pula K. Overmyer [7]• 01 G. Tresca [9]305ServizioSvolgimentoSet 1K. OvermyerG. Tresca1-4 → 1-5G. Tresca 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 dfK. Overmyer 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df0-2 → 0-3G. Tresca 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2K. Overmyer 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    [1] Nicholas David Ionel vs Michele Ribecai 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Giammarco Gandolfi vs [11] Luca Parenti ore 09:30ITF Santa M. Di Pula G. Gandolfi [8]• 154 L. Parenti [11]00ServizioSvolgimentoSet 1G. GandolfiL. Parenti0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A df3-0 → 4-0G. Gandolfi 0-15 15-152-0 → 3-0L. Parenti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0G. Gandolfi 15-15 30-150-0 → 1-0

    [2] Denis Constantin Spiridon vs Marcel Marlon Sudzum ore 09:30ITF Santa M. Di Pula D. Spiridon [2]05 M. Sudzum• 00ServizioSvolgimentoSet 1D. Spiridon 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0M. Sudzum 0-15 15-30 15-403-0 → 4-0D. Spiridon 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0M. Sudzum 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0D. Spiridon 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Daniel Bagnolini vs Gabriele Pennaforti 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round QAziz Missaoui vs [11] Andrea Bolla Non prima delle 09:00ITF Monastir A. Missaoui0 A. Bolla [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Pietro Pampanin vs Viacheslav Ovchinnikov Non prima delle 09:00ITF Monastir P. Pampanin [2]0 V. Ovchinnikov0ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Nazim Makhlouf vs Tommaso Vola Non prima delle 09:00ITF Monastir M. Makhlouf [6]0 T. Vola0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Luc Fomba vs Riccardo Campagnola 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir L. Fomba [8]0 R. Campagnola0ServizioSvolgimentoSet 1

    Marco Furlanetto vs Ryan Augusto dos santos Non prima delle 09:00ITF Monastir M. Furlanetto0 R. Augusto dos Santos0ServizioSvolgimentoSet 1

    Umberto Maria Giovannini vs [10] Qiulin Wang Non prima delle 09:00ITF Monastir U. Giovannini0 Q. Wang [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Federico Marchetti vs Max Van nunen 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir F. Marchetti0 M. Van Nunen0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Bragado 15000 – 2nd Round Q Ignacio Novo vs [15] Maximilian Figl ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Thiago Cigarran vs Nicolo Toffanin 4 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round QJulian Peter vs Luciano Barbarino 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh J. Peter0 L. Barbarino0ServizioSvolgimentoSet 1

    [1] Gabriele Bosio vs Alexander Krylov ore 10:00ITF Sharm ElSheikh G. Bosio [1]0 A. Krylov0ServizioSvolgimentoSet 1

    Ludovico Vaccari vs [9] Karim Ibrahim Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [11] Gabriele Volpi vs TBD Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Oleg Kolninov vs Matteo Meneghetti 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh O. Kolninov0 M. Meneghetti0ServizioSvolgimentoSet 1

    Sohrob Amiryavari vs [10] Nicolo Consonni ore 10:00ITF Sharm ElSheikh S. Amiryavari0 N. Consonni [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Mattia Ricci vs Milosz Sroka Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [14] Alberto Morolli vs TBD Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round QGianluca Carlini vs [14] Eero Vasa 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya G. Carlini300 E. Vasa [14]• 300ServizioSvolgimentoSet 1E. Vasa 0-15 15-15 30-15 30-30

    [2] Stijn Slump vs Sergio Badini ore 11:00ITF Antalya S. Slump [2]66 S. Badini32 Vincitore: S. Slump ServizioSvolgimentoSet 2S. Slump 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 6-2S. Badini 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2S. Slump 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2S. Badini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2S. Slump 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1S. Badini 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1S. Slump 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0S. Badini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Slump 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-40 40-40 ace A-405-3 → 6-3S. Badini 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3S. Slump 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2S. Badini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2S. Slump 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1S. Badini 15-0 30-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1S. Slump 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 df1-1 → 2-1S. Badini 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1S. Slump 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    W50 São Paulo 40000 – 1st Round Q[6] Nicole Fossa huergo vs Sofia Mendonca 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W50 Murska Sobota 40000 – 2nd Round Q[1] Urszula Radwanska vs [14] Beatrice Stagno Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Santa Margherita di Pula 25000 – 1st Round QValeria Barlini pischedda vs [12] Angelica Raggi 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Alicia Melosch vs [10] Barbara Dessolis 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Alessandra Pezzulla vs [15] Julia Ronney 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Sara Festa vs [16] Marcella Dessolis Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Emma Ottavia Ghirardato vs [14] Isabella Maria Serban 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round QSonia Cassani vs [11] Klara Veldman Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round QJana Otzipka vs [10] Sara Milanese Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Oliwia Szymczuch vs [15] Carola Cavelli 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Zuzanna Kolonus vs Giuliana Bestetti Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Napoli, San Luis Potosi, Girona e Sao Lepoldo: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Raul Brancaccio – Foto Alejandro Fumero

    CHALLENGER Napoli (Italia 🇮🇹) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    CAMPO D’AVALOS – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Edoardo Lavagno vs [10] Samuel Vincent Ruggeri ATP Naples Edoardo Lavagno [3]00 Samuel Vincent Ruggeri [10]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [6] Mathias Bourgue vs [8] Jiri Vesely Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Zsombor Piros vs [Alt] Francesco Passaro (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Raul Brancaccio vs [8] Pierre-Hugues Herbert (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CAMPO FABRIZIO GASPARINI – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Alessandro Giannessi vs Evan Furness ATP Naples Alessandro Giannessi [2]00 Evan Furness00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Arthur Gea vs [12] Laurent Lokoli Il match deve ancora iniziare
    3. Ugo Blanchet vs Nerman Fatic (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Stefano Travaglia vs Mate Valkusz Il match deve ancora iniziare

    CAMPO 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Elias Ymer vs [11] Michael Geerts ATP Naples Elias Ymer [1]00 Michael Geerts [11]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [4] Manuel Guinard vs [9/Alt] Guido Andreozzi ATP Naples Manuel Guinard [4]00 Guido Andreozzi [9]00 Vincitore: Guinard per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    CHALLENGER San Luis Potosi (Messico 🇲🇽) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    ESTADIO – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Louis Wessels vs [7] Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    2. [1/Alt] Beibit Zhukayev vs [9] Elmar Ejupovic Il match deve ancora iniziare
    3. Omar Jasika vs [WC] Vasek Pospisil (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Matias Soto vs [8] Facundo Mena Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Christian Langmo vs [10] Gabi Adrian Boitan Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Thiago Agustin Tirante vs [Alt] Gerard Campana Lee (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Valentin Vacherot vs Bernard Tomic Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Dominik Palan vs [8] Oliver Crawford Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Niki Kaliyanda Poonacha vs [12] Andres Andrade Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Roberto Cid Subervi vs Stefan Kozlov Il match deve ancora iniziare
    3. Blaise Bicknell vs Federico Gaio (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Mitchell Krueger vs Marc-Andrea Huesler Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Sao Leopoldo (Brasile 🇧🇷) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    QUADRA CENTRAL – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Pedro Boscardin Dias vs [9] Emilio Gomez Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Bruno Kuzuhara vs [11] Guido Ivan Justo Il match deve ancora iniziare
    3. Juan Carlos Prado Angelo vs Bogdan Bobrov (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Renzo Olivo vs [WC] Mateus Alves (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Joao Lucas Reis Da Silva vs [8] Goncalo Oliveira Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Daniel Cukierman vs [12] Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Johannes Ingildsen vs [8] Lorenzo Joaquin Rodriguez Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Adolfo Daniel Vallejo vs Liam Draxl (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 8 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Juan Bautista Torres vs [7] Nicolas Zanellato Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Gonzalo Villanueva vs [10] Kaichi Uchida (non prima ore: 18:15)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Girona (Spagna 🇪🇸) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Pista Central – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Abdullah Shelbayh vs [10] David Jorda Sanchis Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Joao Sousa vs [9] Vilius Gaubas Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Bernabe Zapata Miralles vs [Alt] Oriol Roca Batalla (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Daniel Rincon vs [WC] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Marco Trungelliti vs [WC] Nicolas Alvarez Varona (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare

    Pista 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Nikolas Sanchez Izquierdo vs [8] Gastao Elias Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Dennis Novak vs [7] Javier Barranco Cosano Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Jesper de Jong vs Jan Choinski (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare

    Pista 5 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Felix Gill vs [12] Steven Diez Il match deve ancora iniziare
    2. [1/Alt] Denis Yevseyev vs [11] Cezar Cretu Il match deve ancora iniziare
    3. Billy Harris vs Benjamin Hassan (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO