consigliato per te

  • in

    ATP 250 Houston: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Presenza di Luciano Darderi nel Md

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    ATP 250 Houston – Tabellone Principale – terra(1) Shelton, Ben vs ByeQualifier vs Bergs, Zizou Ajdukovic, Duje vs Nakashima, Brandon Hijikata, Rinky vs (5) Eubanks, Christopher
    (4) Etcheverry, Tomas Martin vs ByeGalan, Daniel Elahi vs Paire, Benoit (WC) Mmoh, Michael vs Varillas, Juan Pablo Michelsen, Alex vs (8) Purcell, Max
    (6) Thompson, Jordan vs QualifierKokkinakis, Thanasi vs Kovacevic, Aleksandar Qualifier vs Duckworth, James Bye vs (3) Tiafoe, Frances
    (7) Giron, Marcos vs (WC) Shapovalov, Denis Qualifier vs Wolf, J.J. Darderi, Luciano vs (WC) Kudla, Denis Bye vs (2) Cerundolo, Francisco

    ATP 250 Houston – Tabellone Qualificazione – terra(1) Diallo, Gabriel vs Krueger, Mitchell Boyer, Tristan vs (6) Brouwer, Gijs
    (2) Kypson, Patrick vs (WC) Pannu, Kiranpal Holt, Brandon vs (8) Damm, Martin
    (3) Vacherot, Valentin vs Quinn, Ethan (Alt) Rybakov, Alex vs (5) Ritschard, Alexander
    (4) Yevseyev, Denis vs (Alt) Kozlov, Stefan (WC) Wu, Yibing vs (7) Tabur, Clement

    Court 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tristan Boyer vs [6] Gijs Brouwer 2. [3] Valentin Vacherot vs Ethan Quinn 3. Brandon Holt vs [8] Martin Damm 4. [WC] Yibing Wu vs [7] Clement Tabur
    Court 7 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Gabriel Diallo vs Mitchell Krueger 2. [Alt] Alex Rybakov vs [5] Alexander Ritschard 3. [2] Patrick Kypson vs [WC] Kiranpal Pannu 4. [4] Denis Yevseyev vs [Alt] Stefan Kozlov LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Charleston e WTA 250 Bogotà: I Tabelloni di Qualificazione. Presenza di Nuria Brancaccio in Colombia

    Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000

    WTA 500 Charleston – Tabellone Qualificazione – terra(1) Varvara Gracheva vs Dalayna Hewitt (WC) Usue Maitane Arconada vs (7) Elizabeth Mandlik
    (2) Mai Hontama vs Gabriela Lee Jessie Aney vs (9) Astra Sharma
    (3) Claire Liu vs Sophie Chang (WC) Nicole Melichar-Martinez vs (10) Linda Fruhvirtova
    (4) Daria Saville vs Grace Min Alana Smith vs (11) Heather Watson
    (5) McCartney Kessler vs Haley Giavara Lauren Davis vs (8) Sachia Vickery
    (6) Katie Volynets vs Katherine Sebov Robin Anderson vs (12) Ann Li

    Althea Gibson – ore 16:00(6) Katie Volynets vs Katherine Sebov Inizio 16:00(1) Varvara Gracheva vs Dalayna Hewitt (3) Claire Liu vs Sophie Chang Lauren Davis vs (8) Sachia Vickery
    Court 3 – ore 16:00Usue Maitane Arconada vs (7) Elizabeth Mandlik Inizio 16:00(4) Daria Saville vs Grace Min (2) Mai Hontama vs Gabriela Lee Robin Anderson vs (12) Ann Li
    Court 4 – ore 16:00Alana Smith vs (11) Heather Watson Inizio 16:00(5) McCartney Kessler vs Haley Giavara Jessie Aney vs (9) Astra Sharma Nicole Melichar-Martinez vs (10) Linda Fruhvirtova

    WTA 250 Bogotà – Tabellone Qualificazione – terra(1) Suzan Lamens vs (WC) Maria Torres Murcia Whitney Osuigwe vs (12) Nuria Brancaccio
    (2) Natalija Stevanovic vs Victoria Hu (WC) Maria Jose Sanchez Uribe vs (10) Xiaodi You
    (3) Katarina Zavatska vs Victoria Rodriguez Jana Kolodynska vs (7) Elvina Kalieva
    (4) Iryna Shymanovich vs (WC) Maria Paulina Perez Garcia Katarina Kozarov vs (9) Harmony Tan
    (5) Dalila Jakupovic vs Fanny Stollar (WC) Mariapaz Ospina vs (8) Marina Stakusic
    (6) Carol Zhao vs Varvara Lepchenko Ana Sofia Sánchez vs (11) Anca Todoni

    Cancha Central – ore 16:00(4) Iryna Shymanovich vs Maria Paulina Perez Garcia Inizio 16:00(5) Dalila Jakupovic vs Fanny Stollar Non prima 18:30(1) Suzan Lamens vs Maria Torres Murcia Non prima 21:00
    Cancha 2 – ore 16:00Katarina Kozarov vs (9) Harmony Tan Inizio 16:00(3) Katarina Zavatska vs Victoria Rodriguez (6) Carol Zhao vs Varvara Lepchenko Whitney Osuigwe vs (12) Nuria Brancaccio (2) Natalija Stevanovic vs Victoria Hu
    Cancha 3 – ore 16:00Jana Kolodynska vs (7) Elvina Kalieva Inizio 16:00Maria Jose Sanchez Uribe vs (10) Xiaodi You Mariapaz Ospina vs (8) Marina Stakusic Ana Sofia Sánchez vs (11) Anca Todoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Estoril: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani

    Richard Gasquet nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Estoril – Tabellone Qualificazione – terra(1) Kopriva, Vit vs (WC) Vale, Duarte (WC) Rocha, Francisco vs (6) Choinski, Jan
    (2) Gasquet, Richard vs Elias, Gastao Ferreira Silva, Frederico vs (8) Pouille, Lucas
    (3) Klein, Lukas vs (Alt) Araujo, Pedro Faria, Jaime vs (7) Valkusz, Mate
    (4) Kukushkin, Mikhail vs Jorda Sanchis, David Vanshelboim, Eric vs (5) Llamas Ruiz, Pablo

    Estadio Millennium – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Jaime Faria vs [7] Mate Valkusz 2. Frederico Ferreira Silva vs [8] Lucas Pouille 3. [2] Richard Gasquet vs Gastao Elias
    Court Cascais – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Lukas Klein vs [Alt] Pedro Araujo 2. [1] Vit Kopriva vs [WC] Duarte Vale 3. [WC] Francisco Rocha vs [6] Jan Choinski
    Court CTE – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Mikhail Kukushkin vs David Jorda Sanchis 2. Eric Vanshelboim vs [5] Pablo Llamas Ruiz LEGGI TUTTO

  • in

    Dalle 11,30 di domani finali dell’Open pre quali IBI24 al Match Ball Firenze

    Camilla Gennaro nella foto

    Alle 11,30 (sabato 30 marzo) al Match Ball Firenze scenderanno in campo le finali del torneo Open di pre qualificazioni Bnl d’Italia 2024 con montepremi di 25.610 euro, valido come 46ª edizione dei Campionati Toscani Assoluti. L’ingresso al circolo di Bagno a Ripoli è libero
    Nel maschile, la sfida è prevista al termine dell’incontro femminile, e si affronteranno il numero uno Riccardo Bonadio, che in semifinale ha sconfitto 62 46 61 in un match molto divertente e di ottimo livello Stefano Baldoni (4) e Luigi Sorrentino 2.2 (14) che dopo aver eliminato il numero tre Manuel Mazza, Gian Matias Di Natale ha sconfitto in semifinale Filippo Romano (2.3) per 63 63 e proverà a conquistare il torneo delle pre quali IBI24 con il maggior numero di partecipanti, ben 740.
    La finale femminile prevista alle 11,30 vede di fronte Camilla Gennaro 2.3 Ct Giotto Arezzo che in semifinale ha sconfitto la numero uno Anastasia Piangerelli 2.1 per 75 16 64 e la giocatrice del Park Calenzano Emma Martellenghi 2.5 brava a sconfiggere la seconda favorita del seeding Maria Vittoria Viviani (Ct Grosseto) per 60 76. Il derby sarà valido anche per conquistare il titolo assoluto del tennis toscano.
    Si sono disputate anche le finali dei doppi con l’affermazione e la qualificazione per Roma della coppia Claudia Giovine e Iryna Buriachok che nell’atto conclusivo hanno avuto la meglio su Maria Vittoria Viviani e Melania Delai per 64 64. Nel maschile è invece il duo composto da Juan Cruz Martin Manzano e Riccardo Bonadio a qualificarsi dopo il 63 64 su Lorenzo Vatteroni e Luigi Sorrentino.
    Il Direttore del torneo è il maestro Paolo Lapini mentre lo staff dei giudici arbitri è composto dal giudice titolare Alessio Bustone con il supporto di Roberto Falteri, Enrico Di Vita, Alessandro Atzori e Niccolò Stinghi.
    “Due finali diverse ma entrambe di grande interesse – spiega il direttore del torneo Paolo Lapini – Bonadio e Sorrentino sono due giocatori conosciuti nel circuito professionistico e che hanno dimostrato di giocare un tennis di alto livello e divertente. A livello femminile abbiamo una sfida tutta toscana tra due ragazze che sono cresciute molto e che in semifinale hanno giocato un bel tennis eliminando le due favorite del torneo. Tra l’altro chi vincerà sarà anche campionessa toscana assoluta. E’ un match da vedere e i derby sono sempre belle partite e quella tra Emma Martellenghi e Camilla Gennaro si preannuncia una bella partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Valanga azzurra nel maschile del 47° ITF Under 18 Città di Firenze

    Pierluigi Basile nella foto

    Giornata di grande tennis al Circolo del Tennis Firenze per gli ottavi di finale della 47ª edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Firenze” con tanto pubblico sugli spalti a seguire gli scambi degli junior provenienti da tutto il mondo per conquistare il trofeo già vinto da numerosi top 10 del tennis sia a livello maschile che femminile. I quarti di finale sono in programma dalle 10 di sabato 30 marzo con ingresso libero al Ct Firenze in viale del Visarno.
    “Una giornata dove abbiamo visto un tennis di qualità – spiega il direttore del torneo Giovanni Del Panta – molto bella la sfida tra la 14enne, numero due al mondo under 14 Ruchkina e l’austriaca Zimmer terminata 75 al terzo per la giocatrice più esperta ma il pubblico presente al circolo è rimasto folgorato da questa ragazzina di cui sentiremo parlare. Tra le italiane brava Gaia Maduzzi a vincere il suo match 64 al terzo. Nel maschile bene i nostri ragazzi con le vittorie abbastanza agevoli di Pierluigi Basile, Jacopo vasami e Daniele Rapagnetta ”.
    A livello femminile giungono nei quarti due spagnole, due giocatrici della Repubblica Ceca e due austriache con un’ucraina e un’italiana come outsider. La numero uno del tabellone non ha problemi a sconfiggere 62 61 la toscana Anastasia Bertacchi e nei quarti affronterà l’austriaca Lilli Tagger, proveniente dalle qualificazioni, che ha avuto la meglio su Greta Petrillo per 46 75 60. Nel secondo quarto della parte alta troviamo la nostra Gaia Maduzzi (5) che ha superato la Ceca Krejcova 61 16 64 ed affronterà la spagnola Neus Torner Sensano che ha eliminato la numero 4, la Ceca Tichackova con un facile 63 62. Nella parte bassa prosegue il cammino dell’ucraina, numero sei del seeding, Yelyzaveta Kotliar che supera 64 67 61 la spagnola Perez ed ora sfiderà la Ceca Julie Pastikova (3) che in poco meno di un’ora sconfigge la serba Petkovic. Molto bella la sfida tra la giovanissima Ruchkina e l’austriaca Zimmer con affermazione della seconda per 61 26 75 e a sorpresa giocherà con la spagnola Meritxell Teixido Garcia brava ad avere la meglio sulla tedesca numero due del tabellone Julia Stusek per 62 26 61.
    A livello maschile il tabellone è a tinte azzurre con ben tre giocatori che si sono qualificati per i quarti di finale e gli incontri non si sono ancora conclusi. Pierluigi Basile ha superato il Ceco Jan Klimas, numero 3 del seeding, con un perentorio 62 62 e in un derby azzurro se la vedrà nei quarti con Jacopo Vasami bravo ad avere la meglio sullo spagnolo Roger Pascual Ferra [7] per 63 63. Conferma la sua quarta testa di serie Daniele Rapagnetta [4] superando lo spagnolo Rafael Segado Esteve 64 62.
    Nel torneo di doppio maschile i primi favoriti sono la coppia spagnola Izan Almazan Valiente e Roger Pascual Ferra mentre le seconde teste di serie sono il duo italiano composto da Vito Antonio Darderi insieme ad Andrea De Marchi.
    Nel femminile è la coppia Ceca- tedesca la favorita e vede insieme Lucie Urbanova e Julia Stusek. Mentre le seconde teste di serie sono le due giocatrici della Repubblica CecaJulie Pastikova e Magdalena Smekalova.
    Il direttore del torneo è il maestro Giovanni Del Panta mentre come giudice arbitro dellamanifestazione è stato designato Sebastiano Cavarra.
    Quarti di finale:
    Femminile:
    CZE Lucie Urbanova [1] b ITA Anastasia Bertacchi 62 61
    AUT Lilli Tagger (Q) b ITA Greta Petrillo 46 75 60
    ESP NeusTorner Sensano b CZE Eliska Tichackova [4] 63 62
    ITA Gaia Maduzzi [5] b CZE Tereza Krejcova 61 16 64
    UKR Yelyzaveta Kotliar [6] b ESP Claudia Ferrer Perez 64 67 61
    CZE Julie Pastikova [3] b SRB Lana Petkovic 61 61
    AUT Alexandra Zimmer b KSENIIA RUCHKINA (Q) 61 26 75
    ESP Meritxell Teixido Garcia b GER Julia Stusek [2] 62 26 61
    tabellone maschile
    ITA Andrea De Marchi [1] ESP Andres Santamarta Roig
    FRA Raphael Vaksmann (Q) ESP Sergio Planella Hernandez [5]
    ITA Pierluigi Basile b CZE Jan Klimas [3] 62 62
    ITA Jacopo Vasami b ESP Roger Pascual Ferra [7] 63 63
    ITA Gabriele Crivellaro (WC) AUT Nico Hipfl
    ITA Daniele Rapagnetta [4] b ESP Rafael Segado Esteve 64 62
    SGP Bill Chan [6] UKR Glib Sekachov (Q)
    USA Carel Aubriel Ngounoue FIN Oskari Paldanius LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. LIVE Jannik Sinner vs Daniil Medvedev (LIVE)

    Jannik Sinner e Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Miami (USA) 🇺🇸 – Semifinali, cemento

    Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Asia Muhammad / Alycia Parks vs [2] Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Daniil Medvedev vs [2] Jannik Sinner (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [11] Grigor Dimitrov vs [4] Alexander Zverev (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [ALT] Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands vs [OSE] Sara Errani / Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Bruguera: “Alcaraz e Sinner hanno più testa di tutti gli altri”

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    L’ex campione spagnolo Sergi Bruguera ritiene che Jannik Sinner e Carlos Alcaraz stiano creando una distanza rispetto a tutti gli altri giovani perché più forti mentalmente. Ne ha parlato nel corso di un evento di Padel a Barcellona al quotidiano sportivo AS.
    “È troppo presto per dire che si tratti di una rivalità come quella tra Nadal e Federer, ma è chiaro che Alcaraz e Sinner sono di gran lunga i più forti in questo momento” afferma Bruguera. “Penso che il livello si sia alzato verso l’altro, prima c’era una grande differenza tra i primi tre e gli altri, e ora penso che tutti i giovani stiano spingendo molto e lo si vede dalle sorprese nei grandi tornei. Tuttavia Jannik e Carlos sono avvantaggiati perché stanno giocando molto bene, sono quelli che stanno giocando meglio e penso che abbiano anche più testa. Sono ragazzi eccezionali, hanno già vinto entrambi uno Slam e quando vinci uno Slam è diverso, diventi un tipo diverso di giocatore. Non solo giocano molto bene a tennis ma hanno una mentalità superiore a tutti gli altri giovani” conclude il due volte campione di Roland Garros.
    Ricordiamo che con la sconfitta nei quarti di finale al Miami Open di ieri notte, Alcaraz ha messo a rischio la sua seconda posizione nel ranking ATP. Qualora Sinner riuscisse a battere stasera Medvedev in semifinale (ore 20 circa) e poi domenica il vincente di Zverev – Dimitrov, alzando il secondo Masters 1000 in carriera, otterrebbe da lunedì prossimo anche un nuovo best ranking di n.2 ATP. Ovviamente sarebbe un record assoluto per un tennista italiano.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO