consigliato per te

  • in

    WTA 250 Bogotà: Il Tabellone Principale. Due azzurre al via

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    WTA 250 Bogotà – Tabellone Principale – terra(1) Marie Bouzkova vs Rebecca Marino Tamara Zidansek vs Hailey Baptiste (WC) Yuliana Monroy vs Francesca Jones Qualifier vs (7) Laura Siegemund
    (4) Cristina Bucsa vs QualifierJule Niemeier vs QualifierRenata Zarazua vs (WC) Mariana Isabel Higuita Barraza (WC) Valentina Mediorreal Arias vs (8) Kamilla Rakhimova
    (5) Nadia Podoroska vs Laura Pigossi Qualifier vs Irina Bara Yuliia Starodubtseva vs Sara Errani Maria Timofeeva vs (3) Sara Sorribes Tormo
    (6) Camila Osorio vs QualifierLucrezia Stefanini vs QualifierEmiliana Arango vs Julia Riera Anna Bondar vs (2) Tatjana Maria LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marrakech: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Tre azzurri al via. Fabio Fognini n.1 del seeding

    Fabio Fognini nella foto

    ATP 250 Marrahech – Tabellone Qualificazione – terra(1) Fognini, Fabio vs Bourgue, Mathias Martineau, Matteo vs (7) Napolitano, Stefano
    (2) Goffin, David vs Hemery, Calvin (WC) Karmoussi, Hamza vs (5) Hassan, Benjamin
    (3) Barrere, Gregoire vs Blanchet, Ugo Kuzmanov, Dimitar vs (6) Moreno De Alboran, Nicolas
    (4) Gigante, Matteo vs (WC) Bennani, Karim Durasovic, Viktor vs (8) Molleker, Rudolf LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Barletta: Il Tabellone Principale e di Qualificazioni. 22 azzurri al via tra Md e Quali

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Challenger Barletta – Tabellone Principale – terra(1) Mayot, Harold vs QualifierVincent Ruggeri, Samuel vs (WC) Basilashvili, Nikoloz Kasnikowski, Maks vs (Alt) Oradini, Giovanni (WC) Serafini, Marcello vs (6) Agamenone, Franco
    (4) Bonzi, Benjamin vs Vesely, Jiri (WC) Berrettini, Jacopo vs Tseng, Chun-Hsin Kolar, Zdenek vs Qualifier(Alt) Jianu, Filip Cristian vs (5) Travaglia, Stefano
    (7) Fatic, Nerman vs Bonadio, Riccardo Dalla Valle, Enrico vs Diez, Steven Qualifier vs Skatov, Timofey Qualifier vs (3) Misolic, Filip
    (8) Maestrelli, Francesco vs Passaro, Francesco Qualifier vs Brancaccio, Raul Serdarusic, Nino vs QualifierCopil, Marius vs (2) Dzumhur, Damir

    Challenger Barletta – Tabellone Qualificazione – terra(1) Rodriguez Taverna, Santiago vs (WC) Tammaro, Mariano Giacomini, Luca vs (11) Oetzbach, Adrian
    (2) Dellavedova, Matthew vs (PR) Nikles, Johan (Alt) Beauge, Maxence vs (9) Pennaforti, Gabriele
    (3) Gima, Sebastian vs (Alt) Bouquet, Lucas Guerrieri, Andrea vs (12) Gentzsch, Tom
    (4) Rottoli, Lorenzo vs (WC) Carbone, Lorenzo (Alt) Whitehouse, Mark vs (7) Gimeno Valero, Carlos
    (5) Kivattsev, Kirill vs (WC) Tresca, Giuseppe (Alt) Andaloro, Fabrizio vs (8) Milev, Yanaki
    (6) Picchione, Andrea vs (WC) Massacri, Benito (PR) Milojevic, Nikola vs (10) Iannaccone, Federico

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Andrea Picchione vs [WC] Benito Massacri 2. [1] Santiago Rodriguez Taverna vs [WC] Mariano Tammaro 3. [5] Kirill Kivattsev vs [WC] Giuseppe Tresca 4. [4] Lorenzo Rottoli vs [WC] Lorenzo Carbone
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Luca Giacomini vs [11] Adrian Oetzbach 2. Andrea Guerrieri vs [12] Tom Gentzsch 3. [Alt] Maxence Beauge vs [9] Gabriele Pennaforti 4. [Alt] Fabrizio Andaloro vs [8] Yanaki Milev
    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [PR] Nikola Milojevic vs [10] Federico Iannaccone 2. [2] Matthew Dellavedova vs [PR] Johan Nikles 3. [3] Sebastian Gima vs [Alt] Lucas Bouquet 4. [Alt] Mark Whitehouse vs [7] Carlos Gimeno Valero LEGGI TUTTO

  • in

    Tre azzurri nelle semifinali del 47° Città di Firenze Under 18

    Daniele Rapagnetta nella foto

    Si entra nelle fasi finali della 47ª edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Firenze” e nel maschile il tabellone si tinge di azzurro. Domenica 31 marzo sono in programma le semifinali dalle 10 mentre lunedi di Pasquetta si svolgeranno le finali nel pomeriggio. Tanto pubblico sugli spalti a seguire i quarti di finale che hanno visto confermare la valanga azzurra nel maschile con ben tre azzurri in semifinale.
    Le due semifinali maschili vedranno il derby nella parte alta del tabellone tra il numero uno Andrea De Marchi e Pierluigi Basile mentre Daniele Rapagnetta sfiderà il finlandese Oskari Paldanius. Andrea De Marchi [1] ha sconfitto nei quarti, sul centrale, lo spagnolo Sergio Planella Hernandez [5] per 62 62 ed ora ci sarà il derby con Pierluigi Basile che nel derby ha prevalso su Jacopo Vasami per 64 64. Nella parte bassa Daniele Rapagnetta (4) ha sconfitto nell’altra sfida azzurra Gabriele Crivellaro per 62 61. Nell’unica sfida dove non c’era un italiano il finlandese Oskari Paldanius ha superato l’ucraino qualificato Glib Sekachov per 64 63
    A livello femminile raggiunge la semifinale la numero uno del seeding la Ceca Lucie Urbanova [1] che sconfigge in un match molto bella l’austriaca proveniente dalle qualificazioni Lilli Tagger per 75 75. Sfiderà la spagnola NeusTorner Sensano che ha superato l’azzurra Gaia Maduzzi [5] 64 62 . Nella parte bassa l’ucraina Yelyzaveta Kotliar [6] supera la Ceca Julie Pastikova [3] 64 75 e sfiderà la spagnola Meritxell Teixido Garcia che ha sconfitto Alexandra Zimmer 63 57 62. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonadio e Ruggero i vincitori dell’Open pre quali IBI24 del Match Ball Firenze

    Riccardo Bonadio nella foto

    Sono Riccardo Bonadio e Camilla Gennaro i vincitori del torneo Open di pre qualificazioni Bnl d’Italia 2024 con montepremi di 25.610 euro, valido come 46ª edizione dei Campionati Toscani Assoluti, che ha avuto il record di partecipanti con ben 850 tra giocatori e giocatori al via della manifestazione. Presenti per la Fitp il consigliere nazionale Guido Turi e il presidente della Fitp Toscana Luigi Brunetti.
    La finale femminile vedeva di fronte Camilla Gennaro 2.3 Ct Giotto Arezzo che in semifinale aveva sconfitto la numero uno Anastasia Piangerelli 2.1 per 75 16 64 e la giocatrice del Ct Lucca Emma Martellenghi 2.5 brava a sconfiggere la seconda favorita del seeding Maria Vittoria Viviani (Ct Grosseto) per 60 76. Come era prevedibile il derby, valido anche per conquistare il titolo assoluto del tennis toscano femminile, è stato equilibrato e si è risolto con l’affermazione per 76 76 della giocatrice che gioca per il Ct Giotto Arezzo anche se nel secondo tie break era in vantaggio 4-1 Martellenghi ma gennaro ha lottato ogni punto ed ha conquistato così il doppio trofeo del torneo e il titolo toscano.
    “Sono contenta perchè grazie a questa vittoria mi sono qualificata per Roma – dice Camilla Gennaro – è sempre stato un mio sogno e poterlo raggiungere è qualcosa di eccezionale. La partita è stata equilibrata e corretta”.
    “Ci conosciamo con Camilla ma non avevamo mai giocato – dice Emma Martellenghi – ho fatto un’ottimo torneo peccato il tie break mi sono disunita”.
    Nel maschile si sono affrontati il numero uno Riccardo Bonadio, che in semifinale aveva sconfitto 62 46 61 in un match molto divertente e di ottimo livello Stefano Baldoni (4) e Luigi Sorrentino 2.2 (14) che dopo aver eliminato il numero tre Manuel Mazza, Gian Matias Di Natale aveva sconfitto in semifinale Filippo Romano (2.3) per 63 63. La sfida è stata a senso unico nel primo set chiuso 60 dall’ex numero 171 Atp. Nel secondo set Sorrentino è rimasto lì ed ha subito il break sul 2-2 e a quel punto Bonadio è riuscito a conquistare la manifestazione chiudendo il secondo set 64.
    “E’ il secondo torneo Open pre quali IBI24 che vinco e Firenze è una manifestazione speciale anche perchè il livello era molto alto e il numero di giocatori davvero incredibile – spiega il vincitore Bonadio – questa è la mia ultima stagione da professionista e voglio giocare il più possibile e concludere il mio percorso agli Internazionali d’Italia con un bel risultato sarebbe davvero bello”.
    Soddisfatto anche il finalista Luigi Sorrentino “Avevo giocato poco fino a questo momento e aver potuto fare numerose partite, di ottimo livello, per me è molto positivo – dice Sorrentino – ora proverò a fare altri tornei per cercare di salire in graduatoria”.
    “Siamo davvero soddisfatti per il numero di partecipanti, davvero incredibile, ben 850 e per la qualità del gioco che durante le due settimane abbiamo potuto osservare – spiega il vice presidente del Match Ball Firenze Leonardo Casamonti – si vede che il Match Ball Firenze piace a chi vuole disputare un torneo e l’accoglienza è massima. Un grazie allo staff, dal giudice arbitro al nostro direttore Paolo Lapini , e agli sponsor che ci stanno vicino”.
    “Il Match Ball Firenze è una certezza – spiegano Turi e Brunetti – mettere in campo più di 850 tra giocatori e giocatrici in due settimane è la dimostrazione che l’organizzazione del circolo di bagno a Ripoli è davvero perfetta. Tra i tornei di pre qualificazioni IBI24 è quello più partecipato”.
    Le finali dei doppi hanno visto nell’atto conclusivo l’affermazione e la qualificazione per Roma della coppia Claudia Giovine e Iryna Buriachok che hanno avuto la meglio su Maria Vittoria Viviani e Melania Delai per 64 64.Nel maschile è stato invece il duo composto da Juan Cruz Martin Manzano e Riccardo Bonadio a qualificarsi dopo il 63 64 su Lorenzo Vatteroni e Luigi Sorrentino. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Barcellona: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Cecchinato nel md e Giustino nelle quali

    Marco Cecchinato nella foto

    Challenger Barcellona – Tabellone Principale – terra(1) Halys, Quentin vs (Alt) Hardt, Nick Royer, Valentin vs QualifierRoca Batalla, Oriol vs Geerts, Michael Ionel, Nicholas David vs (8) De Loore, Joris
    (4/SE) Albot, Radu vs Rincon, Daniel Squire, Henri vs QualifierBarranco Cosano, Javier vs (Alt) Erhard, Mathys Moro Canas, Alejandro vs (6) Gakhov, Ivan
    (5) Sachko, Vitaliy vs Lamasine, Tristan Novak, Dennis vs Qualifier(WC) Naharro, David vs Sanchez Izquierdo, Nikolas Qualifier vs (3) de Jong, Jesper
    (7) Harris, Billy vs (WC) McCormick, Tristan Qualifier vs Radulov, Iliyan Cecchinato, Marco vs QualifierNeumayer, Lukas vs (2/WC) Zapata Miralles, Bernabe

    Challenger Barcellona – Tabellone Qualificazione – terra(1) Gill, Felix vs Buse, Ignacio Martin Tiffon, Pol vs (7) Krumich, Martin
    (2) Debru, Gabriel vs (WC) Cervantes Tomas, Ian Luca (Alt) Perez Contri, Sergi vs (8) Barroso Campos, Alberto
    (3) Weber, Arthur vs De Schepper, Kenny Lopez Montagud, Carlos vs (10) Giustino, Lorenzo
    (4) Wenger, Damien vs Damas, Miguel (WC) Soriano Barrera, Adria vs (9) Merida, Daniel
    (5) Strombachs, Robert vs Nijboer, Ryan (WC) Balfour Dominguez, Samuel vs (11) Krutykh, Oleksii
    (6) Topo, Marko vs Forejtek, Jonas (WC) Ishikawa, Haruto vs (12) Taberner, Carlos

    CENTRAL COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Sergi Perez Contri vs [8] Alberto Barroso Campos 2. [5] Robert Strombachs vs Ryan Nijboer 3. [WC] Adria Soriano Barrera vs [9] Daniel Merida 4. [1] Felix Gill vs Ignacio Buse (non prima ore: 16:30)
    COURT 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Arthur Weber vs Kenny De Schepper 2. Carlos Lopez Montagud vs [10] Lorenzo Giustino 3. [WC] Haruto Ishikawa vs [12] Carlos Taberner 4. Pol Martin Tiffon vs [7] Martin Krumich
    COURT 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Gabriel Debru vs [WC] Ian Luca Cervantes Tomas 2. [WC] Samuel Balfour Dominguez vs [11] Oleksii Krutykh 3. [4] Damien Wenger vs Miguel Damas 4. [6] Marko Topo vs Jonas Forejtek (non prima ore: 16:30) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marrakech: Il Tabellone Principale. Sonego, Cobolli e Matteo Berrettini ai nastri di partenza nel torneo marocchino

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    ATP 250 Marrakech – Tabellone Principale – terra(1) Djere, Laslo vs ByeQualifier vs Gaston, Hugo Kotov, Pavel vs (WC) Benchetrit, Elliot (WC) Shelbayh, Abdullah vs (8) Cobolli, Flavio
    (3) Evans, Daniel vs ByeQualifier vs Carballes Baena, Roberto Qualifier vs Rinderknech, Arthur Qualifier vs (5) Diaz Acosta, Facundo
    (6) Shevchenko, Alexander vs (PR) Berrettini, Matteo Van Assche, Luca vs Munar, Jaume Moutet, Corentin vs Nagal, Sumit Bye vs (4) Sonego, Lorenzo
    (7) Navone, Mariano vs (WC) Dougaz, Aziz Ramos-Vinolas, Albert vs Wawrinka, Stan Vukic, Aleksandar vs Muller, Alexandre Bye vs (2) Ofner, Sebastian LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Estoril: Il Tabellone Principale. Lorenzo Musetti n.3 del seeding ed è già al secondo turno

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Estoril – Tabellone Principale – terra(1) Ruud, Casper vs ByeCoria, Federico vs van de Zandschulp, Botic Fucsovics, Marton vs Cachin, Pedro (WC) Rocha, Henrique vs (7) Monfils, Gael
    (4) Davidovich Fokina, Alejandro vs ByeMarterer, Maximilian vs Thiem, Dominic Altmaier, Daniel vs Martinez, Pedro Bautista Agut, Roberto vs (6) Kecmanovic, Miomir
    (5) Fils, Arthur vs (WC) Sousa, Joao Rodionov, Jurij vs Garin, Cristian Qualifier vs Borges, Nuno Bye vs (3) Musetti, Lorenzo
    (8) Koepfer, Dominik vs QualifierQualifier vs Lestienne, Constant Qualifier vs (WC) Fonseca, Joao Bye vs (2) Hurkacz, Hubert LEGGI TUTTO