consigliato per te

  • in

    Nuovo coach di Djokovic: dalla Serbia ipotizzano che possa essere una ex campionessa

    Novak Djokovic (foto Getty Images)

    Il tema del prossimo coach di Novak Djokovic continua a tenere banco. Nonostante il n.1 del mondo abbia affermato di non aver alcuna fretta nel prendere questa decisione, valutando seriamente anche l’ipotesi di continuare da solo vista la sua grande esperienza, nel suo paese impazza una sorta di “toto-allenatore”, con nomi di vario tipo tirati in ballo all’interno di un lotto ristretto, al vaglio di Novak.
    Al primo posto di questa lista ristretta ci sarebbe Marian Vajda, al fianco del campione per moltissimi anni, tutta la prima fase della sua lunga carriera. Nessuno lo conosce come lui, sarebbe una sorta di sicurezza, un “usato sicuro” per non sbagliare. Altro nome sarebbe quello di John McEnroe, che farebbe da super coach in pochi tornei all’anno, una scelta questa che sarebbe più da motivatore che da vero allenatore. Tuttavia il nome del talento newyorkese è spesso tirato in ballo quando c’è un big a caccia di un allenatore, ma poi restano solo voci.
    Assai particolare quel che riporta il media serbo Kurir, secondo il qualche Djokovic starebbe seriamente pensando di inserire nel suo team come allenatore una donna, un’ex campionessa. I due nomi sarebbero quelli di Amelie Mauresmo e Conchita Martinez. La motivazione sarebbe non solo l’esperienza di gioco maturata in lunghe carriere Pro e poi anche da coach, ma soprattutto quella di costruire una collaborazione basata su meno stress a livello di rapporto personale. Infatti sono girate voci di discussioni piuttosto accese dopo Indian Wells tra Ivanisevic e Djokovic per quanto riguarda la programmazione dei prossimi mesi, dissidi che sarebbero stati le classiche gocce a far traboccare un vaso già bello colpo di incomprensioni, come ben si è evidenziato dalle reazioni scomposte di Novak in più partite. “Vi licenzio tutti” è arrivato a urlare Djokovic rivolto al suo team in un momento di rabbia in partita.
    Avere nel proprio team Amelie o Conchita creerebbe un rapporto completamente diverso tra allenatore e giocatore, e in questa fase della propria carriera Nole starebbe valutando una soluzione con stress minore. Sarebbe indubbiamente una scelta singolare. Mauresmo ha collaborato in passato per un breve periodo con Andy Murray, e attualmente dirige il Roland Garros, un ruolo di grande prestigio, mentre Martinez è stata a lungo a fianco di Garbine Muguruza, fino alla decisione della spagnola di diradare prima e interrompere poi la sua presenza sul tour (pur essendo ancora non ufficialmente ritirata).
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini e Matteo Gigante approdano al turno decisivo nelle qualificazioni dell’ATP 250 di Marrakech. Forfait di Stefano Napolitano

    Fabio Fognini nella foto

    Fabio Fognini e Matteo Gigante superano il primo turno di qualificazione all’ATP 250 di Marrakech
    Fabio Fognini, prima testa di serie delle qualificazioni, ha esordito con una vittoria in tre set contro il francese Mathias Bourgue. Il ligure si è imposto con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-4. Dopo aver vinto il primo set, Fognini ha subito il ritorno dell’avversario nel secondo parziale, ma è riuscito a prevalere al terzo, conquistando il pass per il turno decisivo. Lì affronterà l’austriaco Lucas Miedler.
    ATP Marrakech Fabio Fognini [1]636 Mathias Bourgue364 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 df 40-155-4 → 6-4M. Bourgue 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2F. Fognini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Bourgue 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 0-15 0-30 df 0-403-5 → 3-6M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5F. Fognini 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Bourgue 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3M. Bourgue 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Bourgue 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3M. Bourgue 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3F. Fognini 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2M. Bourgue 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2M. Bourgue 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Fognini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Bourgue 0-15 15-15 40-150-0 → 0-1
    Fognini (🇮🇹) vs Bourgue (🇫🇷)**SERVICE STATS:**– Serve Rating: 281 vs 270– Aces: 2 vs 0– Double Faults: 5 vs 0– First Serve: 59/85 (69%) vs 55/86 (64%)– 1st Serve Points Won: 43/59 (73%) vs 33/55 (60%)– 2nd Serve Points Won: 14/26 (54%) vs 21/31 (68%)– Break Points Saved: 4/6 (67%) vs 2/5 (40%)– Service Games Played: 14 vs 14
    **RETURN STATS:**– 1st Serve Return Points Won: 22/55 (40%) vs 16/59 (27%)– 2nd Serve Return Points Won: 10/31 (32%) vs 12/26 (46%)– Break Points Converted: 3/5 (60%) vs 2/6 (33%)– Return Games Played: 14 vs 14
    **POINT STATS:**– Service Points Won: 57/85 (67%) vs 54/86 (63%)– Return Points Won: 32/86 (37%) vs 28/85 (33%)– Total Points Won: 89/171 (52%) vs 82/171 (48%)
    **SERVICE SPEED:** (Speeds are illustrative and not actual match data)– Max Speed: Fognini 211 km/h (131 mph) vs Bourgue 205 km/h (127 mph)– 1st Serve Average Speed: Fognini 188 km/h (116 mph) vs Bourgue 196 km/h (121 mph)– 2nd Serve Average Speed: Fognini 158 km/h (98 mph) vs Bourgue 153 km/h (95 mph)
    Anche Matteo Gigante, quarta testa di serie, ha superato il primo ostacolo rappresentato dal marocchino Karim Bennani. Il giovane italiano ha perso il primo set per 6-4, ma ha saputo reagire conquistando i successivi due parziali con il punteggio di 6-4, 6-1. Al turno decisivo se la vedrà con il vincente del match tra il norvegese Viktor Durasovic e il tedesco Rudolf Molleker, ottava testa di serie delle qualificazioni.Fognini e Gigante si sono guadagnati la possibilità di accedere al tabellone principale del torneo ATP 250 di Marrakech. Il prossimo turno sarà decisivo per le loro ambizioni nel torneo.
    ATP Marrakech Matteo Gigante [4]466 Karim Bennani641 Vincitore: Gigante ServizioSvolgimentoSet 3M. Gigante 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1K. Bennani 0-15 15-15 ace 15-30 df 30-30 40-305-0 → 5-1M. Gigante40-30 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-0 → 5-0K. Bennani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0M. Gigante 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0K. Bennani 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0M. Gigante40-30 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2K. Bennani 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-405-4 → 6-4M. Gigante 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-404-4 → 5-4K. Bennani 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4M. Gigante 0-15 15-15 30-15 40-303-3 → 4-3K. Bennani 15-0 30-0 30-15 30-303-2 → 3-3M. Gigante 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2K. Bennani 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2M. Gigante 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1K. Bennani 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1M. Gigante 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Bennani 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-404-5 → 4-6M. Gigante 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5K. Bennani 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Gigante 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-4 → 3-4K. Bennani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4M. Gigante 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-3 → 2-3K. Bennani 0-15 0-30 0-40 df0-3 → 1-3M. Gigante 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3K. Bennani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2M. Gigante 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 df0-0 → 0-1
    Gigante vs Bennani (🇲🇦)**SERVICE STATS:**– Serve Rating: 261 vs 230– Aces: 4 vs 3– Double Faults: 8 vs 5– First Serve: 55/91 (60%) vs 51/85 (60%)– 1st Serve Points Won: 37/55 (67%) vs 27/51 (53%)– 2nd Serve Points Won: 20/36 (56%) vs 19/34 (56%)– Break Points Saved: 9/12 (75%) vs 6/11 (55%)– Service Games Played: 14 vs 13
    **RETURN STATS:**– 1st Serve Return Points Won: 24/51 (47%) vs 18/55 (33%)– 2nd Serve Return Points Won: 15/34 (44%) vs 16/36 (44%)– Break Points Converted: 5/11 (45%) vs 3/12 (25%)– Return Games Played: 14 vs 13
    **POINT STATS:**– Service Points Won: 57/91 (63%) vs 46/85 (54%)– Return Points Won: 39/85 (46%) vs 34/91 (37%)– Total Points Won: 96/176 (55%) vs 80/176 (45%)
    **SERVICE SPEED:** (Speeds are illustrative and not actual match data)– Max Speed: Gigante 211 km/h (131 mph) vs Bennani 205 km/h (127 mph)– 1st Serve Average Speed: Gigante 177 km/h (109 mph) vs Bennani 191 km/h (118 mph)– 2nd Serve Average Speed: Gigante 164 km/h (101 mph) vs Bennani 153 km/h (95 mph)
    Stefano Napolitano che avrebbe dovuto affrontare all’esordio Matteo Martineau ha dato forfait per un problema di natura fisica.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 La Bisbal D’Emporda: Il Tabellone Principale. Nessuna italiana al via

    Oceane Dodin nella foto

    WTA 125 La Bisbal D’Emporda (🇪🇸 Spagna) – Tabellone Principale, terra battuta(1) Greet Minnen vs (WC) Kristina Mladenovic Rebecca Sramkova vs Leolia Jeanjean Jessica Bouzas Maneiro vs Anna-Lena Friedsam Fiona Ferro vs (5) Rebeka Masarova
    (4) Harriet Dart vs Elsa Jacquemot Sinja Kraus vs Moyuka Uchijima (LL) Elena-Gabriela Ruse vs Nuria Parrizas Diaz Olga Danilovic vs (8) Darja Semenistaja
    (WC/6) Maria Lourdes Carle vs Sara Bejlek Chloe Paquet vs (Q) Victoria Jimenez Kasintseva (Q) Oksana Selekhmeteva vs (WC) Leyre Romero Gormaz (Q) Katarzyna Kawa vs (3) Zhuoxuan Bai
    (7) Marina Bassols Ribera vs Timea Babos Dalma Galfi vs Ella Seidel (Q) Zeynep Sonmez vs (WC) Guiomar Maristany Zuleta De Reales Eva Lys vs (2) Oceane Dodin LEGGI TUTTO

  • in

    Rublev pronto per Monte Carlo: il russo elogia il circuito ATP e il suo idolo Nadal “Il tennis è molto migliorato negli ultimi anni. E poi tutti servono a 220 km/h”

    Andrey Rublev nella foto – Foto Getty Images

    Andrey Rublev si prepara a tentare di difendere il titolo del Masters 1000 di Monte Carlo la prossima settimana e si dice pronto per questa sfida. Il tennista russo, numero sei al mondo, avverte che il circuito ATP è sempre più duro ed esigente, con un numero crescente di giocatori di alto livello settimana dopo settimana.
    “Il tennis è molto migliorato negli ultimi anni. Ci sono sempre più giocatori veloci, alti, forti e che colpiscono bene la palla, sia di dritto che di rovescio. E poi tutti servono a 220 km/h”, ha esclamato il russo in un’intervista concessa a ‘Sport Express’, prima di esprimere la sua ammirazione per Rafael Nadal. “È sempre stato il mio preferito tra i Big 3 perché era il mio idolo. È sempre stato colui che mi ha sostenuto di più”, ha rivelato.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: I risultati con il dettaglio delle Finali. E’ la serata di Jannik Sinner che sfida Grigor Dimitrov (LIVE)

    La finale del torneo di Miami

    Masters e WTA 1000 Miami (USA) 🇺🇸 – Finali, cemento

    Stadium – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [ALT] Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands vs [2] Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe Il match deve ancora iniziare
    2. [11] Grigor Dimitrov vs [2] Jannik Sinner (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare Loading … LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 San Luis Potosi e Antalya: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Nadia Podoroska nella foto

    WTA 125 San Luis Potosi (Messico 🇲🇽), Finale – terra battuta

    Estadio – ore 23:30Francesca Jones vs (4) Nadia Podoroska ore 23:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Antalya (Turchia 🇹🇷) – Finale, terra battuta

    Centre – ore 13:00WTA Antalya 125 Jessica Bouzas Maneiro [5]646 Irina-Camelia Begu [4]262 Vincitore: Bouzas Maneiro ServizioSvolgimentoSet 3Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Irina-Camelia Begu 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 5-1Irina-Camelia Begu0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Barletta, Barcellona, Florianopolis e Mexico City: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazone (LIVE)

    Gabriele Pennaforti nella foto

    CHALLENGER Barletta (🇮🇹 Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Andrea Picchione vs [WC] Benito Massacri ATP Barletta Andrea Picchione [6]3064 Benito Massacri• 3011ServizioSvolgimentoSet 2B. Massacri 0-15 15-15 30-15 30-30A. Picchione 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1B. Massacri 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1A. Picchione 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0B. Massacri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A1-0 → 2-0A. Picchione 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Massacri 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1A. Picchione 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1B. Massacri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df A-404-0 → 4-1A. Picchione 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace3-0 → 4-0B. Massacri 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0A. Picchione 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0B. Massacri 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    2. [1] Santiago Rodriguez Taverna vs [WC] Mariano Tammaro Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Kirill Kivattsev vs [WC] Giuseppe Tresca Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Lorenzo Rottoli vs [WC] Lorenzo Carbone Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Luca Giacomini vs [11] Adrian Oetzbach ATP Barletta Luca Giacomini1530 Adrian Oetzbach [11]• 4060ServizioSvolgimentoSet 2A. Oetzbach 0-15 15-15 30-15 40-15ServizioSvolgimentoSet 1L. Giacomini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6A. Oetzbach 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-5 → 3-5L. Giacomini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 2-5A. Oetzbach 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-4 → 1-5L. Giacomini 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 1-4A. Oetzbach 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4L. Giacomini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3A. Oetzbach 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 0-2L. Giacomini 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    2. Andrea Guerrieri vs [12] Tom Gentzsch Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Maxence Beauge vs [9] Gabriele Pennaforti Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Fabrizio Andaloro vs [8] Yanaki Milev Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [PR] Nikola Milojevic vs [10] Federico Iannaccone ATP Barletta Nikola Milojevic03 Federico Iannaccone [10]• 304ServizioSvolgimentoSet 1F. IannacconeN. Milojevic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-402-4 → 3-4F. Iannaccone 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4N. Milojevic 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df2-2 → 2-3F. Iannaccone 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2N. Milojevic 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1F. Iannaccone 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1N. Milojevic 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-0 → 1-0

    2. [2] Matthew Dellavedova vs [PR] Johan Nikles Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Sebastian Gima vs [Alt] Lucas Bouquet Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Mark Whitehouse vs [7] Carlos Gimeno Valero Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Città del Messico (🇲🇽 Messico) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    ESTADIO – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Gerard Campana Lee vs [WC] Andres Delgadillo Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Alex Hernandez vs [10] Facundo Mena Il match deve ancora iniziare
    3. Juan Pablo Paz vs [9] Roberto Cid Subervi Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Niki Kaliyanda Poonacha vs [7] Christian Langmo (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    GRANDSTAND – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Ryan Seggerman vs [11] Daniil Glinka Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Diego Bustamante vs [12] Elmar Ejupovic Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Skander Mansouri vs [WC] Guillermo Delgadillo Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Dominik Palan vs [Alt] Alafia Ayeni Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] James Trotter vs Evan Zhu Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Blaise Bicknell vs Bor Artnak Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Benjamin Lock vs David Pichler Il match deve ancora iniziare
    4. Rubin Statham vs [8] Nick Chappell Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Barcelona (🇪🇸 Spagna) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    CENTRAL COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Sergi Perez Contri vs [8] Alberto Barroso Campos ATP Barcelona Sergi Perez Contri4021 Alberto Barroso Campos [8]• 1561ServizioSvolgimentoSet 2A. Barroso Campos 0-15 0-30 0-40 15-40S. Perez Contri 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Barroso Campos 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Perez Contri 0-15 df 0-30 0-40 15-402-5 → 2-6A. Barroso Campos 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5S. Perez Contri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4A. Barroso Campos 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3S. Perez Contri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3A. Barroso Campos 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2S. Perez Contri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1A. Barroso Campos 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    2. [5] Robert Strombachs vs Ryan Nijboer Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Adria Soriano Barrera vs [9] Daniel Merida Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Felix Gill vs Ignacio Buse (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Arthur Weber vs Kenny De Schepper ATP Barcelona Arthur Weber [3]• 4061 Kenny De Schepper4021ServizioSvolgimentoSet 2A. Weber 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40K. De Schepper 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Weber 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. De Schepper 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 df5-2 → 6-2A. Weber 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2K. De Schepper 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2A. Weber 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2K. De Schepper 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-402-1 → 2-2A. Weber 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A2-0 → 2-1K. De Schepper 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0A. Weber 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. Carlos Lopez Montagud vs [10] Lorenzo Giustino Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Haruto Ishikawa vs [12] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    4. Pol Martin Tiffon vs [7] Martin Krumich Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Gabriel Debru vs [WC] Ian Luca Cervantes Tomas ATP Barcelona Gabriel Debru [2]1561 Ian Luca Cervantes Tomas• 040ServizioSvolgimentoSet 2I. Luca Cervantes TomasG. Debru 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1I. Luca Cervantes Tomas 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4G. Debru 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4I. Luca Cervantes Tomas 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4G. Debru 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3I. Luca Cervantes Tomas 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3G. Debru 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3I. Luca Cervantes Tomas 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-2 → 2-2G. Debru 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2I. Luca Cervantes Tomas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2G. Debru 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    2. [WC] Samuel Balfour Dominguez vs [11] Oleksii Krutykh Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Damien Wenger vs Miguel Damas Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Marko Topo vs Jonas Forejtek (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Florianopolis (🇧🇷 Brasile) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Quadra 1 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. [6] Daniel Dutra da Silva vs Conner Huertas del Pino Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Emilio Gomez vs [WC] Joaquim Almeida Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Daniel Rebelo vs [9] Guido Ivan Justo Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Camilo Ugo Carabelli vs [WC] Luis Britto Il match deve ancora iniziare

    Quadra 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. [Alt] Paulo Andre Saraiva Dos Santos vs [10] Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Lorenzo Joaquin Rodriguez vs [Alt] Johannes Ingildsen Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Simon Freund vs [12] Jose Pereira Il match deve ancora iniziare
    4. Igor Gimenez vs [8] Juan Carlos Prado Angelo Il match deve ancora iniziare

    Quadra 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. [Alt] Gabriel Roveri Sidney vs [7] Kaichi Uchida Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Kelsey Stevenson vs [11] Franco Roncadelli Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Daniel Cukierman vs [Alt] Ignacio Carou Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Bruno Kuzuhara vs [Alt] Mateo Barreiros Reyes Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Napoli, San Luis Potosi, Girona e Sao Lepoldo: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    CHALLENGER Napoli (Italia 🇮🇹) – Finale, terra battuta

    CAMPO D’AVALOS – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [8] Pierre-Hugues Herbert vs [2] Luca Nardi Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER San Luis Potosi (Messico 🇲🇽) – Finale, terra battuta

    ESTADIO – Ora italiana: 23:30 (ora locale: 3:30 pm)1. [Q] Nicolas Mejia vs [Q] Matias Soto Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Sao Leopoldo (Brasile 🇧🇷) – Finale, terra battuta

    QUADRA CENTRAL – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Enzo Couacaud vs [WC] Adolfo Daniel Vallejo Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Girona (Spagna 🇪🇸) – Finale, terra battuta

    Pista Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Radu Albot vs [2] Pedro Martinez ATP Girona Radu Albot00 Pedro Martinez [2]00ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO