consigliato per te

  • in

    Novak Djokovic riconosce il talento di Lorenzo Musetti: “È molto talentuoso sia dal lato del diritto che del rovescio”

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    Novak Djokovic ha ottenuto una buona vittoria su Lorenzo Musetti negli ottavi di finale del Masters 1000 di Monte Carlo, con il punteggio di 7-5, 6-3. Il serbo ha dimostrato un gioco aggressivo, andando a rete ben 30 volte durante l’incontro, una tattica necessaria contro un giocatore come Musetti, molto abile in difesa.
    Riguardo a Musetti, Djokovic ha riconosciuto le qualità del giovane italiano, descrivendolo come un giocatore molto talentuoso e abile in difesa.“È molto veloce. È molto talentuoso sia dal lato del diritto che del rovescio. Può farti male dall’interno del campo, ma anche, come abbiamo visto in alcuni punti incredibili e passanti che ha realizzato, anche da lontano”.Djokovic ha sottolineato la necessità di essere aggressivo e solido contro un giocatore come Musetti, cercando di togliergli il tempo e di approfittare di ogni palla corta per andare a rete.Il serbo ha anche ammesso che Musetti è stato migliore per gran parte del primo set, dominando il gioco fino al momento in cui Djokovic è riuscito a cambiare l’inerzia dell’incontro. “Musetti fino al controbreak del primo set stava giocando meglio. Non mi sentivo così a mio agio nel giocare, perché ero dominato da Musetti fino a quel punto dell’incontro”, ha detto Djokovic.
    Nonostante la vittoria, Djokovic ha ammesso di aver affrontato alcune difficoltà fisiche durante la partita. “Devo dire che in alcuni momenti del gioco oggi non mi sentivo davvero bene fisicamente”, ha rivelato il campione serbo. “Ma questo fa anche parte delle prime partite sulla terra battuta. Quando giochi contro qualcuno di forte come Musetti, dove devi guadagnarti la vittoria e lavorare duramente fisicamente, è possibile che tu possa in qualche modo avere meno energie per superare quel muro”.
    Djokovic ha parlato del suo rapporto con il pubblico durante la conferenza stampa, sottolineando come cerca di trasformare le reazioni negative in qualcosa di costruttivo per lui.“Provo sempre a trasformare l’energia del pubblico, anche se negativa, in qualcosa di positivo per me. Ma non cerco problemi con nessuno, non è questo il punto. Solo quando la gente reagisce in un modo che penso di non meritare, non mi piace stare zitto. Sono cresciuto con questa mentalità: se qualcuno fa qualcosa di male contro di te, stai lì e rispondi. Parlando della partita, fino a quel punto Musetti stava dominando, dunque l’intermezzo col pubblico è arrivato al momento giusto. In qualche modo mi rilasso, ogni volta che cerco di mettermi un sorriso sul volto”.Queste dichiarazioni mostrano come Djokovic sia in grado di gestire le reazioni del pubblico, a volte ostili, e di utilizzarle a suo vantaggio, trasformandole in una fonte di motivazione e concentrazione.
    Alla domanda sul suo regime di allenamento e recupero, Djokovic ha risposto di aver dedicato più di 20 anni a prendersi cura del suo corpo e della sua mente, e che questo sta dando i suoi frutti. A quasi 37 anni, è ancora in grado di essere il numero 1 al mondo e giocare al massimo livello.“Sono 20 anni ormai che lavoro duramente sul mio fisico, su come mi nutro, su come conduco la mia vita. Non voglio rivelare dei segreti. Ma sono molto orgoglioso di quello che sono riuscito a fare della mia carriera, sempre tenendo in mente che volevo durasse il più a lungo possibile. Ho quasi 37 anni e sono numero 1 del mondo, gioco al livello più alto. È il premio per questa cura su me stesso nelle ultime due decadi. Ho sempre avuto l’idea di giocare più a lungo possibile, e non è un caso che abbia ottenuto i miei migliori risultati dopo i 30 anni”.
    Guardando al futuro, Djokovic ha dichiarato che Parigi è dove vuole raggiungere l’apice in termini di gioco e sensazioni. Per ora si sta godendo il suo tennis, con l’obiettivo di continuare a vincere giorno dopo giorno sulla terra rossa.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Il programma completo dei Quarti di Finale. In campo la sfida tra Jannik Sinner e Holger Rune

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [12] Stefanos Tsitsipas vs [15] Karen Khachanov2. [7] Holger Rune vs [2] Jannik Sinner (non prima ore: 13:00)3. [1] Novak Djokovic vs [11] Alex de Minaur 4. [LL] Lorenzo Sonego OR [14] Ugo Humbert vs [8] Casper Ruud
    Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Sander Gille / Joran Vliegen 2. Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin vs [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos 3. Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori 4. [4] Rajeev Ram / Joe Salisbury OR [Alt] Marcelo Melo / Alexander Zverev vs Taylor Fritz / Holger Rune LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: I risultati completi con il dettaglio degli Ottavi di Finale. Holger Rune dopo una battaglia di 3 ore e 31 minuti annula 2 match point e sfiderà Sinner ai quarti. In campo Lorenzo Sonego (LIVE)

    Holger Rune – Foto Getty Images

    Holger Rune, numero sette del mondo e finalista del Masters 1000 ATP di Monte-Carlo nel 2023, si è assicurato questo giovedì il ritorno ai quarti di finale del torneo monegasco e lo ha fatto in modo assolutamente epico.Dopo aver giocato solo poche ore prima altri due set del suo incontro di secondo turno contro l’indiano Sumit Nagal, rinviato a causa della pioggia del giorno precedente, il ventenne danese ha impiegato 3 ore e 31 minuti per eliminare Grigor Dimitrov, nono nel ranking, con il punteggio di 7-6(9), 3-6 7-6(2), in un magnifico duello in cui il bulgaro ha avuto anche due match point nel dodicesimo gioco del terzo set. Rune si prepara ad affrontare nei quarti di finale Jannik Sinner, numero due del mondo. Il danese è in vantaggio nei confronti diretti per 2-1 contro l’italiano – lo ha sconfitto in semifinale nel 2023 qui a Monaco, e dovrà vincere di nuovo se vorrà rimanere nella top 10 ATP.

    Masters 1000 Monte Carlo 🇲🇨 – Ottavi di Finale, terra battuta

    Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [15] Karen Khachanov vs [4] Daniil MedvedevATP Monte-Carlo Karen Khachanov [15]67 Daniil Medvedev [4]35 Vincitore: Khachanov ServizioSvolgimentoSet 2K. Khachanov 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5D. Medvedev 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df5-5 → 6-5K. Khachanov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace4-4 → 4-5K. Khachanov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4K. Khachanov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3K. Khachanov 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2K. Khachanov 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Khachanov 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-305-3 → 6-3D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A df4-3 → 5-3K. Khachanov 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3K. Khachanov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A df1-2 → 2-2K. Khachanov 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2D. Medvedev 0-15 df 0-30 df 0-40 15-400-1 → 1-1K. Khachanov 15-0 15-15 15-300-0 → 0-1

    2. [7] Holger Rune vs [Q] Sumit Nagal 2T (non prima ore: 12:00)ATP Monte-Carlo Holger Rune [7]636 Sumit Nagal362 Vincitore: Rune ServizioSvolgimentoSet 3S. Nagal 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 6-2H. Rune 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2S. Nagal 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2H. Rune 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2S. Nagal 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2H. Rune 0-15 df 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1S. Nagal 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0H. Rune 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2S. Nagal 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6H. Rune 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5S. Nagal 0-15 df 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4H. Rune 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3S. Nagal2-2 → 2-3H. Rune 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A df2-1 → 2-2S. Nagal 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1H. Rune 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0S. Nagal 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Rune 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3S. Nagal 15-0 30-0 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3H. Rune 0-15 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3S. Nagal 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3H. Rune 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2S. Nagal 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2H. Rune 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1S. Nagal 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1H. Rune 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. [1] Novak Djokovic vs Lorenzo Musetti ATP Monte-Carlo Novak Djokovic [1]76 Lorenzo Musetti53 Vincitore: Djokovic ServizioSvolgimentoSet 2N. Djokovic 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3L. Musetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-2 → 4-3L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1L. Musetti 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0N. Djokovic 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df6-5 → 7-5N. Djokovic 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 6-5L. Musetti 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 A-404-4 → 5-4L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 4-4N. Djokovic 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4L. Musetti 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3N. Djokovic 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    4. Jan-Lennard Struff vs [2] Jannik Sinner ATP Monte-Carlo Jan-Lennard Struff42 Jannik Sinner [2]66 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6J. Struff 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 df2-4 → 2-5J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4J. Struff 15-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-401-3 → 2-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3J. Struff 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1J. Struff 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6J. Struff 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 30-404-4 → 4-5J. Sinner 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4J. Struff 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3J. Sinner 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3J. Struff 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2J. Struff 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df1-1 → 1-2J. Sinner 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-0 → 1-1J. Struff 0-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    5. [10] Hubert Hurkacz vs [8] Casper Ruud ATP Monte-Carlo Hubert Hurkacz [10]42 Casper Ruud [8]66 Vincitore: Ruud ServizioSvolgimentoSet 2C. Ruud 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6H. Hurkacz 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-5 → 2-5C. Ruud 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5H. Hurkacz0-4 → 1-4C. Ruud 15-0 30-0 40-0 ace0-3 → 0-4H. Hurkacz 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 ace 40-40 ace 40-A0-2 → 0-3C. Ruud 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 0-2H. Hurkacz 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Ruud 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6H. Hurkacz 0-15 0-30 15-30 30-303-5 → 4-5C. Ruud 0-15 15-15 30-153-4 → 3-5H. Hurkacz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4C. Ruud 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3H. Hurkacz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2C. Ruud 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2H. Hurkacz 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1C. Ruud 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1H. Hurkacz 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 1-0

    Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [11] Alex de Minaur vs Alexei Popyrin ATP Monte-Carlo Alex de Minaur [11]66 Alexei Popyrin34 Vincitore: de Minaur ServizioSvolgimentoSet 2A. Popyrin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4A. Popyrin 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3A. Popyrin 0-15 15-15 40-153-2 → 3-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Popyrin 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2A. de Minaur 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Popyrin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Popyrin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3A. Popyrin 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-3 → 3-3A. Popyrin15-40 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2A. Popyrin 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2A. de Minaur 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Popyrin 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Miomir Kecmanovic vs [9] Grigor Dimitrov 2T (non prima ore: 12:00)ATP Monte-Carlo Miomir Kecmanovic43 Grigor Dimitrov [9]66 Vincitore: Dimitrov ServizioSvolgimentoSet 2G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 ace3-5 → 3-6M. Kecmanovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4M. Kecmanovic 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3G. Dimitrov 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Kecmanovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2G. Dimitrov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1G. Dimitrov 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Kecmanovic 0-15 15-15 15-30 15-40 df4-5 → 4-6G. Dimitrov 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5M. Kecmanovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4G. Dimitrov 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-3 → 3-4M. Kecmanovic 15-15 ace 15-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3G. Dimitrov 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-303-1 → 3-2M. Kecmanovic 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-1 → 3-1G. Dimitrov 0-15 0-30 df 0-40 df1-1 → 2-1M. Kecmanovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    3. [5] Alexander Zverev vs [12] Stefanos Tsitsipas ATP Monte-Carlo Alexander Zverev [5]56 Stefanos Tsitsipas [12]77 Vincitore: Tsitsipas ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-6 → 6-6S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5S. Tsitsipas 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df3-5 → 4-5A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5S. Tsitsipas 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 ace1-5 → 2-5A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace0-5 → 1-5S. Tsitsipas 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-150-4 → 0-5A. Zverev 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3A. Zverev 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2S. Tsitsipas 0-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Zverev 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6A. Zverev 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5S. Tsitsipas15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4S. Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4A. Zverev 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3S. Tsitsipas 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3A. Zverev 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    4. [7] Holger Rune vs [9] Grigor Dimitrov ATP Monte-Carlo Holger Rune [7]737 Grigor Dimitrov [9]666 Vincitore: Rune ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 5*-1 6-1* 6-2*6-6 → 7-6H. Rune 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6G. Dimitrov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6H. Rune 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5G. Dimitrov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5H. Rune 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4G. Dimitrov 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4H. Rune 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3G. Dimitrov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3H. Rune 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2G. Dimitrov 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2H. Rune 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2H. Rune 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6G. Dimitrov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5H. Rune 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4G. Dimitrov 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-3 → 2-4H. Rune 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3H. Rune0-2 → 1-2G. Dimitrov 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace0-1 → 0-2H. Rune 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 3-4* 4-4* 5*-4 6*-4 6-5* 6-6* 7*-6 7*-7 7-8* 8-8* 9*-8 9*-9 10-9*6-6 → 7-6H. Rune 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6G. Dimitrov 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6H. Rune 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-405-4 → 5-5G. Dimitrov 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4H. Rune 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 40-304-3 → 5-3G. Dimitrov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3H. Rune 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3G. Dimitrov 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3H. Rune 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2G. Dimitrov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2H. Rune 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1G. Dimitrov 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1

    5. [LL] Lorenzo Sonego vs [14] Ugo Humbert ATP Monte-Carlo Lorenzo Sonego• 406 Ugo Humbert [14]155ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15U. Humbert 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5U. Humbert 0-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4U. Humbert 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4L. Sonego 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3U. Humbert 15-0 15-15 40-152-2 → 2-3L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2U. Humbert 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1U. Humbert 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs [8] Maximo Gonzalez / Andres Molteni ATP Monte-Carlo Simone Bolelli / Andrea Vavassori66 Maximo Gonzalez / Andres Molteni [8]13 Vincitore: Bolelli / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 2S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3M. Gonzalez / Molteni15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1M. Gonzalez / Molteni 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1S. Bolelli / Vavassori 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1M. Gonzalez / Molteni 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-1 → 4-1S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0M. Gonzalez / Molteni 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-400-0 → 1-0

    2. Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin vs [WC] Romain Arneodo / Sam Weissborn ATP Monte-Carlo Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin6610 Romain Arneodo / Sam Weissborn725 Vincitore: Mahut / Roger-Vasselin ServizioSvolgimentoSet 3N. Mahut / Roger-Vasselin 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 4-2 ace 5-2 5-3 6-3 6-4 df 7-4 7-5 8-5 9-5ServizioSvolgimentoSet 2N. Mahut / Roger-Vasselin 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 ace5-2 → 6-2R. Arneodo / Weissborn 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df3-1 → 4-1N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1R. Arneodo / Weissborn 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 3*-4 3*-5 5-5* 5*-66-6 → 6-7R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-406-5 → 6-6N. Mahut / Roger-Vasselin 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-405-3 → 5-4R. Arneodo / Weissborn 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-404-3 → 5-3N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3R. Arneodo / Weissborn 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace2-2 → 3-2R. Arneodo / Weissborn 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-401-1 → 2-1R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df0-1 → 1-1N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1

    3. Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry vs [Alt] Marcelo Melo / Alexander Zverev ATP Monte-Carlo Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry46 Marcelo Melo / Alexander Zverev67 Vincitore: Melo / Zverev ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7M. Melo / Zverev 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-406-5 → 6-6F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5M. Melo / Zverev 15-0 30-0 40-15 40-30 40-404-5 → 5-5F. Cerundolo / Martin Etcheverry 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5M. Melo / Zverev 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-404-3 → 4-4F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-3 → 4-3M. Melo / Zverev 15-0 ace 30-03-2 → 3-3F. Cerundolo / Martin Etcheverry 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 3-2M. Melo / Zverev 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Melo / Zverev 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Melo / Zverev 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5M. Melo / Zverev 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Melo / Zverev 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 15-15 40-151-3 → 2-3M. Melo / Zverev 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2M. Melo / Zverev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    4. [4] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry OR [Alt] Marcelo Melo / Alexander Zverev ATP Monte-Carlo Rajeev Ram / Joe Salisbury [4]35 Marcelo Melo / Alexander Zverev67 Vincitore: Melo / Zverev ServizioSvolgimentoSet 2R. Ram / Salisbury 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7M. Melo / Zverev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5M. Melo / Zverev 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-4 → 4-5R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4M. Melo / Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-2 → 3-3M. Melo / Zverev 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace3-1 → 3-2R. Ram / Salisbury 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1M. Melo / Zverev 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1M. Melo / Zverev 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-403-5 → 3-6M. Melo / Zverev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-403-4 → 3-5R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 15-30 40-302-4 → 3-4M. Melo / Zverev 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 2-4R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-301-3 → 2-3M. Melo / Zverev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 ace1-2 → 1-3R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2M. Melo / Zverev 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Laver Cup: De Minaur, Fritz e Paul saranno nel team world 2024

    I tre tennisti del team “rosso”

    L’edizione 2024 della Laver Cup, in scena a Berlino dal 20 al 22 settembre, inizia a delinearsi. I primi alfieri del team world sono stati annunciati stamani dai canali di comunicazione della ricca esibizione: sono Alex De Minaur, Taylor Fritz e Tommy Paul. I tre giocatori saranno a disposizione del capitano dei “rossi”, John McEnroe. I tre tennisti fecero parte della squadra di Londra 2022, edizione passata alla storia per la prima vittoria del team “mondo” e soprattutto per il ritiro di Roger Federer.

    Alex de Minaur, Taylor Fritz, and Tommy Paul will represent Team World for Laver Cup Berlin 2024.
    Full Tournament Packages—the same seat for all 5 sessions—are on sale now.
    New Multi-Session Packages—the same seat for select sessions—go on sale April 17 at 10AM CET.… pic.twitter.com/pAWUD8qQyC
    — Laver Cup (@LaverCup) April 11, 2024
    “La Laver Cup è uno dei miei eventi preferiti”, ha dichiarato Fritz. “Fare squadra con i nostri rivali ed essere a bordo campo per tifarli mentre si è guidati da una leggenda come John McEnroe è davvero incredibile. Team World porta un’energia e un’atmosfera positiva, siamo riusciti a ottenere alcune vittorie incredibili nel corso degli anni e puntiamo a farlo di nuovo a Berlino”.
    Al momento tre le presenza confermate per il team Europa: Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev e Sasha Zverev. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Roma: Entry list Md. Tre le tenniste azzurre già certe di un posto nel main draw, guidate dalla n°14 al mondo Jasmine Paolini

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Archivio FITP

    Ci saranno la campionessa in carica Elena Rybakina e la numero 1 del mondo Iga Swiatek, la potenza della regina della prima prova Slam dell’anno Aryna Sabalenka e il carisma della statunitense Coco Gauff, lo stile raffinato di Ons Jabeur e la personalità della mattatrice delle ultime settimane Danielle Collins. E, soprattutto, ci saranno tutte le tenniste azzurre, vicecampionesse del mondo, guidate dalla numero 14 del ranking Jasmine Paolini.
    A meno di un mese dai primi match ufficiali, la WTA ha reso noto l’entry list femminile del 1000 romano, in programma al Foro Italico dal 6 al 19 maggio 2024.
    Al via le migliori 70 giocatrici del mondo, con le uniche eccezioni Karolina Muchova, ancora alle prese con l’infortunio al polso, e Petra Kvitova, ferma da qualche mese per il più dolce dei motivi. Inoltre, torneranno in azione al Foro anche le ex numero 1 del mondo Naomi Osaka e Angelique Kerber, oltre alle passate vincitrici Elina Svitolina (2017 e 2018) e Karolina Pliskova (2019).
    Sono tre le azzurre già certe di un posto nel main draw: alle spalle della regina di Dubai Jasmine Paolini, ci sono Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto. Tra le alternates al momento figurano le altre due protagoniste della finale mondiale di Siviglia in Billie Jean King Cup Martina Trevisan e Lucrezia Stefanini e l’ex Top 5 Sara Errani.

    IL PROGRAMMA
    – L’ampio e gustoso programma degli Internazionali BNL d’Italia, che per il secondo anno consecutivo si svolgeranno in ‘versione upgrade’, prenderà il via con le prequalificazioni che si giocheranno dal 30 aprile al 3 maggio. Come già accaduto negli anni passati, la Federazione Italiana Tennis e Padel dà la possibilità ai tesserati di ogni livello e categoria di poter inseguire il più grande sogno che un tennista italiano possa coltivare: giocare sui prestigiosi campi in terra rossa del Foro Italico. Il 6 e 7 maggio si inizierà a fare sul serio, con i match validi per le qualificazioni e i primi dieci incontri del main draw femminile; dall’8 maggio spazio a tutti i match dei tabelloni principali dell’ATP Masters 1000 e del WTA 1000, e con il gran finale fissato per domenica 19 maggio. Per rendere ancor più accattivante la seconda settimana del torneo è in programma il Torneo Internazionale Under 16, che darà la possibilità al pubblico di vedere all’opera le migliori promesse del tennis giovanile, e gli Internazionali BNL d’Italia di wheelchair.

    VERSO IL SOLD OUT
    – Per assicurarsi il loro posto sulle tribune del Foro Italico, per vedere in azione i campioni di oggi e i campioni di domani, e non perdere neanche una delle grandi sorprese che arricchiranno il programma delle due settimane romane, gli appassionati devono affrettarsi. E’ possibile acquistare i biglietti del torneo romano utilizzando il seguente link https://ticketing.internazionalibnlditalia.com/. Ricordiamo che per i tesserati della Federazione Italiana Tennis e Padel è previsto uno sconto del 20% sull’acquisto del singolo biglietto e una riduzione del 10% sull’acquisto degli abbonamenti.
    Ecco l’entry list del torneo WTA 1000 di Roma1. 🇵🇱 Iga Swiatek2. 🇧🇾 Aryna Sabalenka3. 🇺🇸 Coco Gauff4. 🇰🇿 Elena Rybakina5. 🇺🇸 Jessica Pegula6. 🇬🇷 Maria Sakkari7. 🇨🇳 Qinwen Zheng8. 🇨🇿 Marketa Vondrousova9. 🇹🇳 Ons Jabeur10. 🇱🇻 Jelena Ostapenko11. 🇷🇺 Daria Kasatkina12. 🇧🇷 Beatriz Haddad Maia13. 🇮🇹 Jasmine Paolini14. 🇺🇸 Danielle Collins15. 🇷🇺 Ekaterina Alexandrova16. 🇷🇺 Liudmila Samsonova17. 🇺🇦 Elina Svitolina18. 🇷🇺 Veronika Kudermetova19. 🇺🇸 Madison Keys20. 🇺🇸 Emma Navarro21. 🇷🇺 Anastasia Pavlyuchenkova22. 🇫🇷 Caroline Garcia23. 🇨🇿 Barbora Krejcikova24. 🇧🇾 Victoria Azarenka25. 🇷🇺 Anna Kalinskaya26. 🇺🇦 Marta Kostyuk27. 🇬🇧 Katie Boulter28. 🇷🇴 Sorana Cirstea29. 🇧🇪 Elise Mertens30. 🇨🇿 Linda Noskova31. 🇩🇪 Angelique Kerber32. 🇺🇦 Anhelina Kalinina33. 🇺🇦 Dayana Yastremska34. 🇨🇦 Leylah Fernandez35. 🇪🇸 Paula Badosa36. 🇨🇿 Marie Bouzkova37. 🇷🇺 Anastasia Potapova38. 🇭🇷 Donna Vekic39. 🇨🇳 Yue Yuan40. 🇷🇺 Mirra Andreeva41. 🇺🇸 Sloane Stephens42. 🇨🇿 Katerina Siniakova43. 🇺🇦 Lesia Tsurenko44. 🇨🇳 Xinyu Wang45. 🇫🇷 Clara Burel46. 🇷🇺 Anna Blinkova47. 🇮🇹 Lucia Bronzetti48. 🇯🇵 Naomi Osaka49. 🇨🇿 Karolina Pliskova50. 🇺🇸 Caroline Dolehide51. 🇫🇷 Diane Parry52. 🇷🇴 Irina-Camelia Begu53. 🇰🇿 Yulia Putintseva54. 🇪🇸 Sara Sorribes Tormo55. 🇺🇸 Shelby Rogers56. 🇵🇱 Magdalena Frech57. 🇳🇱 Arantxa Rus58. 🇨🇳 Xiyu Wang59. 🇦🇺 Daria Saville60. 🇮🇹 Elisabetta Cocciaretto61. 🇨🇳 Lin Zhu62. 🇺🇸 Taylor Townsend63. 🇭🇷 Petra Martic64. 🇺🇸 Lauren Davis65. 🇵🇱 Magda Linette66. 🇺🇸 Sofia Kenin67. 🇺🇸 Amanda Anisimova68. 🇷🇺 Diana Shnaider69. 🇨🇴 Camila Osorio70. 🇷🇴 Ana Bogdan71. 🇦🇷 Nadia Podoroska72. 🇩🇪 Tatjana Maria73. 🇷🇺 Elina Avanesyan74. 🇸🇰 Anna Karolina Schmiedlova75. 🇺🇸 Ashlyn Krueger
    Alternates:1. 🇧🇪 Greet Minnen2. 🇨🇳 Yafan Wang3. 🇪🇬 Mayar Sherif4. 🇪🇸 Cristina Bucsa5. 🇧🇬 Viktoriya Tomova6. 🇷🇴 Jaqueline Cristian7. 🇩🇪 Tamara Korpatsch8. 🇫🇷 Oceane Dodin9. 🇨🇭 Viktorija Golubic10. 🇯🇵 Nao Hibino11. 🇺🇸 Peyton Stearns12. 🇮🇹 Martina Trevisan13. 🇺🇸 Bernarda Pera14. 🇪🇸 Rebeka Masarova15. 🇦🇷 Maria Lourdes Carle16. 🇩🇪 Laura Siegemund17. 🇺🇸 Kayla Day18. 🇩🇰 Clara Tauson19. 🇬🇧 Harriet Dart20. 🇧🇪 Yanina Wickmayer21. 🇨🇳 Zhuoxuan Bai22. 🇫🇷 Varvara Gracheva23. 🇷🇺 Maria Timofeeva24. 🇷🇺 Kamilla Rakhimova25. 🇷🇺 Erika Andreeva26. 🇷🇸 Aleksandra Krunic27. 🇲🇽 Renata Zarazua28. 🇮🇹 Sara Errani29. 🇪🇸 Jessica Bouzas Maneiro30. 🇬🇧 Emma Raducanu31. 🇺🇸 Katie Volynets32. 🇨🇿 Brenda Fruhvirtova33. 🇫🇷 Alizé Cornet34. 🇺🇸 Hailey Baptiste35. 🇩🇪 Jule Niemeier36. 🇧🇾 Aliaksandra Sasnovich37. 🇱🇻 Darja Semenistaja38. 🇪🇸 Marina Bassols Ribera39. 🇦🇷 Julia Riera40. 🇭🇺 Anna Bondar41. 🇺🇸 Claire Liu42. 🇦🇺 Storm Hunter43. 🇸🇰 Rebecca Sramkova44. 🇷🇸 Olga Danilovic45. 🇺🇸 McCartney Kessler46. 🇨🇴 Emiliana Arango47. 🇺🇸 Alycia Parks48. 🇺🇸 Elizabeth Mandlik49. 🇧🇷 Laura Pigossi50. 🇦🇺 Astra Sharma51. 🇪🇸 Nuria Parrizas Diaz52. 🇦🇹 Julia Grabher53. 🇸🇮 Tamara Zidansek54. 🇺🇸 Sachia Vickery55. 🇭🇺 Dalma Galfi56. 🇦🇺 Taylah Preston57. 🇨🇿 Sara Bejlek58. 🇺🇦 Yuliia Starodubtseva59. 🇫🇷 Leolia Jeanjean60. 🇬🇧 Yuriko Lily Miyazaki61. 🇫🇷 Jessika Ponchet62. 🇬🇧 Heather Watson63. 🇨🇿 Linda Fruhvirtova64. 🇸🇪 Mirjam Bjorklund65. 🇭🇷 Jana Fett66. 🇨🇭 Celine Naef67. 🇮🇹 Lucrezia Stefanini68. 🇩🇪 Ella Seidel69. 🇷🇺 Anastasia Zakharova70. 🇹🇷 Zeynep Sonmez71. 🇷🇺 Valeria Savinykh72. 🇷🇴 Elena-Gabriela Ruse73. 🇷🇺 Ekaterina Makarova74. 🇳🇱 Suzan Lamens75. 🇭🇺 Timea Babos76. 🇨🇿 Tereza Martincova77. 🇦🇷 Martina Capurro Taborda78. 🇨🇭 Lulu Sun79. 🇦🇺 Olivia Gadecki80. 🇷🇺 Anastasia Tikhonova81. 🇭🇷 Tara Wurth82. 🇵🇱 Katarzyna Kawa83. 🇷🇺 Polina Kudermetova84. 🇦🇺 Priscilla Hon85. 🇩🇪 Anna-Lena Friedsam86. 🇫🇷 Carole Monnet87. 🇯🇵 Himeno Sakatsume88. 🇨🇳 Ye-Xin Ma89. 🇨🇦 Marina Stakusic90. 🇸🇮 Veronika Erjavec91. 🇭🇷 Tena Lukas92. 🇨🇳 Xiaodi You93. 🇹🇼 Ya Yi Yang94. 🇫🇷 Harmony Tan95. 🇷🇴 Cristina Dinu96. 🇨🇦 Carol Zhao97. 🇫🇷 Selena Janicijevic98. 🇬🇧 Amarni Banks99. 🇺🇦 Valeriya Strakhova100. 🇫🇷 Kristina Mladenovic101. 🇮🇳 Ankita Raina102. 🇨🇦 Stacey Fung103. 🇧🇬 Isabella Shinikova104. 🇷🇺 Vera Zvonareva105. 🇮🇹 Giorgia Pedone106. 🇸🇪 Rebecca Peterson107. 🇷🇴 Gabriela Lee108. 🇫🇷 Amandine Hesse109. 🇷🇺 Veronika Miroshnichenko110. 🇮🇹 Camilla Rosatello111. 🇮🇹 Dalila Spiteri112. 🇮🇹 Lisa Pigato113. 🇺🇦 Oleksandra Oliynykova114. 🇺🇸 Sophie Chang115. 🇺🇸 Dalayna Hewitt116. 🇪🇸 Lucia Cortez Llorca117. 🇺🇸 Alana Smith118. 🇪🇸 Andrea Lazaro Garcia119. 🇬🇷 Dimitra Pavlou120. 🇺🇸 Katrina Scott121. 🇮🇹 Sofia Rocchetti LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 13 al 20 ottobre 2024 la seconda edizione dell’Olbia Challenger. Il Tc Terranova si prepara così a ospitare il più importante evento tennistico del nord Sardegna.

    Dal 13 al 20 ottobre 2024 la seconda edizione dell’Olbia Challenger di tennis

    Gli amanti della racchetta possono sorridere: ci sono le date ufficiali dell’Olbia Challenger 2024. L’appuntamento sui campi del Tennis club Terranova è dal 13 al 20 ottobre. Cominciano quindi i preparativi per la seconda edizione della manifestazione sportiva più importante del nord Sardegna, che rientra nel prestigioso circuito internazionale Atp Challenger Tour.
    Organizzato da Mef Tennis Events, ospitato nella struttura del Tc Terranova al parco Fausto Noce di Olbia, il torneo nella sua prima edizione aveva ottenuto un grande successo di pubblico, con 7.500 spettatori durante la settimana, ma anche dal punto di vista sportivo, con la presenza di campioni del tennis come Fabio Fognini, Alexandre Muller, Lloyd Harris, Alex Molcan, Benoit Paire. Ad aggiudicarsi il titolo è stato il francese Kyrian Jacquet, che in finale ha battuto Flavio Cobolli, giovane stella del tennis italiano, che proprio dall’Olbia Challenger ha cominciato un’ascesa importante che ad oggi lo vede numero 63 nel ranking mondiale.In attesa di una concessione delle strutture del circolo da parte del Comune di Olbia che sembra ormai prossima, il Tennis Club Terranova è pronto a migliorare ancora di più campi, accoglienza e programmazione in vista dell’Olbia Challenger 2024.
    «Cominceremo con la conversione di un campo da erba sintetica a greenset, per rispondere ai desideri dei giocatori e alle condizioni imposte dal circuito Atp – spiega il presidente del Tc Terranova, Giuseppe Bianco –, poi pensiamo a piccoli rinnovamenti del circolo che possano permettere di creare percorsi che coinvolgano attività commerciali, a momenti di musica e intrattenimento dopo le partite di ogni giornata». Lo scorso ottobre Comune di Olbia e Regione Sardegna si erano impegnati per confermare il sostegno alla manifestazione per un altro biennio, dopo il successo ottenuto alla prima uscita. «E siamo contenti, a breve ci farà piacere tornare a dialogare con l’amministrazione locale e con i nuovi vertici regionali – conferma il presidente del Tc Terranova -. L’anno scorso non ci conosceva nessuno, l’evento è andato talmente bene che ha rischiato di essere il miglior Challenger nel mondo, ha avuto una eco importante con tante nuove iscrizioni e abbiamo avuto la fortuna di trovare spazio nell’annata migliore per il tennis in Italia da 50 anni a questa parte. Questo ci aiuta nella ricerca di partner, ma abbiamo bisogno dell’aiuto delle istituzioni prima di tutto».Pochi giorni fa il presidente della Federazione italiana Tennis Angelo Binaghi, sui canali di Mef Tennis, ha citato espressamente l’evento di Olbia tra le iniziative meglio riuscite sui campi nazionali. «Ci impegneremo al massimo per tutti i prossimi appuntamenti in calendario – commenta Giuseppe Bianco – a cominciare dalle gare in Serie B, al via dal 28 aprile. In estate, poi, ci sarà un’importante novità per la 30esima edizione del Torneo del Mare: darà a chi vince la possibilità di una wild card per la qualificazione al Challenger». LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, il migliore degli ultimi sei mesi, ma Roddick dubita sull’essere favorito al Roland Garros

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Jannik Sinner sembra non essere influenzato dal cambio di superficie, poiché continua a dominare sia sul cemento che sulla terra battuta. Ad oggi, è il tennista in migliore forma e per molti è attualmente il migliore al mondo.
    Tutto ciò lo posiziona come uno dei favoriti per la vittoria del Roland Garros. Tuttavia, per l’ex tennista Andy Roddick non è così: “Si può affermare con certezza che Jannik Sinner è stato il miglior giocatore negli ultimi sei mesi. È stato così dominante a Miami da risultare assurdo. Ora è al secondo posto nel ranking mondiale e probabilmente è il favorito per concludere l’anno come numero 1, considerando il calendario più discontinuo di Novak Djokovic. Detto questo, e lo dico con cautela, la terra battuta sarà la superficie più impegnativa per Sinner. Ciò che fa naturalmente bene, intimidire dalla linea di fondo, viene ostacolato dalla terra battuta più di qualsiasi altra cosa, quindi non sarà uno dei due principali favoriti per il Roland Garros e i suoi rivali probabilmente apprezzeranno il cambio di superficie”, afferma l’ex numero 1 del mondo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Il tennis è il secondo sport più seguito in Italia dopo il calcio (sondaggio Demos)

    Sinner con il Norman Brookes Trophy al Colosseo

    Il tennis in Italia è attualmente il secondo sport più seguito dagli appassionati dopo il calcio. La conferma della crescita impetuosa del nostro sport nel Belpaese viene da un sondaggio della nota società di rilevazioni statistiche Demos, che ha stilato la classifica delle dieci discipline più amate e seguite comparandole al 2016.
    Le imprese dei nostri tennisti, iniziate con la vittoria a Monte Carlo di Fognini 2019, seguite dal periodo d’oro di Berrettini con la finale a Wimbledon e culminate con l’esplosione di Sinner e la vittoria in Coppa Davis dello scorso autunno, hanno portato il tennis ad un crescita notevole, passando da un seguito del 21% dei partecipanti al sondaggio del 2016 all’attuale 39%, con dato che segna un clamoroso sorpasso sulla Formula 1 come secondo sport più seguito. Con un +18% il tennis è la disciplina sportiva che ha registrato l’incremento maggiore nel periodo.
    Riportiamo la top 10 del sondaggio, con gli scarti rispetto al 2016.
    1 – Calcio: 53% (38% nel 2016)
    2 – Tennis: 39% (21% nel 2016)
    3 – Formula 1: 38% (34% nel 2016)
    4 – Pallavolo: 31% (32% nel 2016)
    5 – Atletica: 31% (30% nel 2016)
    6 – Nuoto: 29% (32% nel 2016)
    7 – Motociclismo: 29% (35% nel 2016)
    8 – Ciclismo: 26% (25% nel 2016)
    9 – Basket: 22% (21% nel 2016)
    10 – Rugby: 11% (11% nel 2016)

    Calcio (+15%) e tennis (+18%) sono i due sport con la crescita maggiore, mentre il motociclismo è quello calato maggiormente (-6%). Ulteriore conferma dell’interesse crescente per il tennis in Italia viene dai dati di ascolto tv, ma anche dalla presenza dei ragazzi nelle scuole tennis e praticanti in genere. Nel 2024, grazie a Jannik Sinner e non solo, stiamo vivendo un vero Rinascimento del tennis in Italia.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO