consigliato per te

  • in

    Davis Cup: comunicato il programma della fasi a gironi. Per l’Italia a Bologna esordio mercoledì 11 settembre contro il Brasile

    La infografica degli incontri di Bologna

    È stato svelato il programma della fasi a gironi di Davis Cup, in scena dal 10 al 15 settembre 2024. L’Italia, campione in carica nella più antica manifestazione sportiva a squadre per nazioni, giocherà nel gruppo A a Bologna, in un girone che comprende Brasile, Belgio e Olanda.
    Il team capitanato da Volandri esordirà mercoledì 11 settembre contro il Brasile, poi venerdì 13 settembre affronterà il Belgio, e chiuderà il girone domenica 15 affrontando l’Olanda. Gli incontri inizieranno alle ore 15, due singolari e poi un doppio.

    The schedule for the 2024 Davis Cup Finals Group Stage is out!
    Which tie will you be going to? pic.twitter.com/U0P9Twk1G1
    — Davis Cup (@DavisCup) April 18, 2024

    Durissimo il gruppo B, composto da Spagna, Australia, Francia e Rep. Ceca. Ricordiamo che le prime due squadre di ogni girone si qualificheranno per la Final 8 di Malaga, in programma dal 19 al 24 novembre.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Fantastica Paolini! Batte Jabeur all’WTA 500 di Stoccarda, nei quarti trova Rybakina

    Jasmine Paolini (foto Getty Images)

    Gambe, testa e cuore, ma anche tantissimo tennis, sempre più efficace e vincente contro le migliori al mondo. Vola Jasmine Paolini sulla terra indoor del WTA 500 di Stoccarda: con un’altra monumentale prestazione per sostanza e qualità agonistica, la toscana batte la tunisina Ons Jabeur (plurifinalista Slam) per 7-6(8) 6-4 issandosi ai quarti di finale del prestigioso torneo tedesco, dove la attende una super sfida contro Elena Rybakina. La vittoria è stata ottenuta con pieno merito contro un’avversaria tutt’altro che dimessa: Jabeur infatti, seppur alla fine sconfitta, ha disputato senz’ombra di dubbio la miglior partita della sua tribolata stagione, bloccata da vari problemi fisici. È parsa in ripresa la tunisina sul piano della corsa, dell’intensità di gioco e qualità generale dei suoi colpi a tratti “magici”, ma alla fine ha ceduto di fronte alla maggior consistenza e aggressività dell’azzurra, davvero mai doma e pronta a giocarsi con il piglio della campionessa i punti importanti. Splendide molte accelerazioni col diritto, potenti e precise, a costruire in forcing “massiccio”. Un 2024 eccezionale per Jasmine, che dopo il primo titolo 1000 vinto a Dubai non smette di stupire ed esaltare, con un’altra prestazione maiuscola e scalpo prestigioso. È la prima vittoria di Paolini su Jabeur dopo due sconfitte.
    Paolini parte di slancio, serve con sicurezza e strappa il break al primo turno di battuta della rivale, portandosi avanti per 3 giochi a 0, e poi 4-1. Il fatidico settimo game è fatale all’azzurra, esagera con la spinta col diritto sulle palle tagliate di Ons e cede il contro break, per il 4-3 poi 4 pari. Il set si decide al tiebreak, una vera battaglia punto su punto. Jabeur ha il primo set point sul 6 punti a 5, ma Paolini lo annulla con un diritto cross potente, davvero ben giocato vista la tensione del momento. Quindi è Jabeur ad annullare con il servizio il primo set point all’italiana, ma non sfrutta il secondo sbagliando un rovescio non impossibile. Paolini è lucida, da grande agonista regge il momento difficile e piazza il punto decisivo sul 9-8, chiudendo il set per 10 punti a 8. Grande battaglia e intensità, con Paolini davvero rapida in campo.
    La battaglia continua feroce anche all’avvio del secondo parziale: break e contro break immediato nel terzo e quarto game, per il 2 pari, quindi si avanza sui turni di servizio con varie palle break annullate dalle due giocatrici (una Jabeur, ben 4 Paolini in due turni di servizio, con game assai complicati e ricchi di capovolgimenti di fronte). L’equilibrio si spezza nel nono game: la nordafricana scivola 30-40 al servizio, vittima di qualche incertezza e un po’ di fatica nelle gambe; è bravissima la toscana a prendersi il break con un sicuro rovescio cross che le vale il 5-4. Serve per chiudere l’incontro Jasmine e affronta la reazione veemente della rivale, che strappa due palle break, senza però riuscire a trasformarle (brava Jasmine con un diritto splendido a cancellare la seconda). Il forcing vale a Paolini il match point ai vantaggi, che si prende grazie ad un errore di rovescio di Ons.
    Curioso che nei quarti Paolini trova ora proprio Rybakina, che avrebbe dovuto affrontare anche a Dubai (sempre nei quarti), ma la kazaka si ritirò senza giocare per problemi intestinali. Bravissima Jasmine!
    Marco Mazzoni

    Paolini – Jabeur WTA Stuttgart Jasmine Paolini• 0760 Ons Jabeur [7]0640 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4Ons Jabeur 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Ons Jabeur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Ons Jabeur 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 2*-2 2*-3 3-3* 4-3* 5*-3 5*-4 5-5* 5-6* 6*-6 7*-6 7-7* 7-8* 8*-8 9*-86-6 → 7-6Ons Jabeur 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5Ons Jabeur 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Ons Jabeur 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Ons Jabeur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Ons Jabeur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi di Madrid: Grande attesa per i tabelloni principali

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    📺❤️ LiveTennis TV – Sinner, non indolore il passaggio dal veloce alla terra battuta

    Si respira aria di grande tennis nella capitale spagnola, dove tutto è pronto per i tornei combinad Masters 1000 e WTA 1000 di Madrid. L’attesa è particolarmente alta per le cerimonie dei sorteggi dei tabelloni principali, che si terranno in due momenti distinti.Il sorteggio del tabellone femminile WTA si svolgerà domenica 21 aprile alle ore 18:00. Sarà interessante vedere le condizioni della numero 1 del mondo Iga Swiatek, grande favorita del torneo, e scoprire il cammino delle quattro tenniste italiane presenti in tabellone: Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto e Martina Trevisan.Il giorno seguente, lunedì 22 aprile alle ore 11:00, sarà invece il turno del sorteggio ATP. Tutti i riflettori saranno puntati sui top players, dal campione in carica Carlos Alcaraz al 24 volte campione Slam Novak Djokovic, senza dimenticare Rafael Nadal, che cercherà di ritrovare la forma migliore dopo gli infortuni. Occhi puntati anche su Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, le due punte azzurre del tennis maschile.
    I sorteggi dei main draw rappresentano sempre un momento di grande emozione e curiosità, in cui i giocatori e gli appassionati scoprono i possibili incroci e le sfide da sogno che potremmo ammirare sul rosso della Caja Magica. Non resta che attendere con trepidazione le cerimonie di domenica e lunedì per conoscere il destino dei protagonisti del Masters e WTA 1000 di Madrid.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Madrid: Entry list. 4 azzurre al via

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Madrid in programma dal 23 Aprile al 05 Maggio 20241 SWIATEK, IGA 🇵🇱2 SABALENKA, ARYNA 🇧🇾3 GAUFF, COCO 🇺🇸4 RYBAKINA, ELENA 🇰🇿5 PEGULA, JESSICA 🇺🇸6 JABEUR, ONS 🇹🇳7 ZHENG, QINWEN 🇨🇳8 VONDROUSOVA, MARKETA 🇨🇿9 SAKKARI, MARIA 🇬🇷10 OSTAPENKO, JELENA 🇱🇻11 KASATKINA, DARIA 🇷🇺13 HADDAD MAIA, BEATRIZ 🇧🇷14 PAOLINI, JASMINE 🇮🇹15 SAMSONOVA, LIUDMILA 🇷🇺16 ALEXANDROVA, EKATERINA 🇷🇺17 SVITOLINA, ELINA 🇺🇦18 KEYS, MADISON 🇺🇸19 KUDERMETOVA, VERONIKA 🇷🇺20 NAVARRO, EMMA 🇺🇸21 KREJCIKOVA, BARBORA 🇨🇿22 PAVLYUCHENKOVA, ANASTASIA 🇷🇺24 CIRSTEA, SORANA 🇷🇴25 KALINSKAYA, ANNA 🇷🇺26 KOSTYUK, MARTA 🇺🇦27 GARCIA, CAROLINE 🇫🇷28 MERTENS, ELISE 🇧🇪29 POTAPOVA, ANASTASIA 🇷🇺30 BOULTER, KATIE 🇬🇧31 NOSKOVA, LINDA 🇨🇿32 AZARENKA, VICTORIA 🇧🇾33 YASTREMSKA, DAYANA 🇺🇦34 VEKIC, DONNA 🇭🇷35 FERNANDEZ, LEYLAH 🇨🇦36 KALININA, ANHELINA 🇺🇦37 YUAN, YUE 🇨🇳38 ANDREEVA, MIRRA 🇷🇺39 BOUZKOVA, MARIE 🇨🇿40 TSURENKO, LESIA 🇺🇦41 STEPHENS, SLOANE 🇺🇸42 SINIAKOVA, KATERINA 🇨🇿43 WANG, XINYU 🇨🇳44 BLINKOVA, ANNA 🇷🇺45 BUREL, CLARA 🇫🇷46 PLISKOVA, KAROLINA 🇨🇿47 FRECH, MAGDALENA 🇵🇱48 MARIA, TATJANA 🇩🇪49 BRONZETTI, LUCIA 🇮🇹50 DOLEHIDE, CAROLINE 🇺🇸51 COCCIARETTO, ELISABETTA 🇮🇹52 SORRIBES TORMO, SARA 🇪🇸53 COLLINS, DANIELLE 🇺🇸54 PARRY, DIANE 🇫🇷55 LINETTE, MAGDA 🇵🇱56 WANG, XIYU 🇨🇳57 RUS, ARANTXA 🇳🇱58 KENIN, SOFIA 🇺🇸60 MARTIC, PETRA 🇭🇷61 TREVISAN, MARTINA 🇮🇹62 SHNAIDER, DIANA 🇷🇺63 ZHU, LIN 🇨🇳64 WANG, YAFAN 🇨🇳65 AVANESYAN, ELINA 🇷🇺66 BOGDAN, ANA 🇷🇴67 STEARNS, PEYTON 🇺🇸68 PUTINTSEVA, YULIA 🇰🇿69 SCHMIEDLOVA, ANNA KAROLINA 🇸🇰70 SHERIF, MAYAR 🇪🇬71 GOLUBIC, VIKTORIJA 🇨🇭72 TOWNSEND, TAYLOR 🇺🇸73 BADOSA, PAULA 🇪🇸 (SR)74 OSAKA, NAOMI 🇯🇵 (SR)75 ZHENG, SHUAI 🇨🇳 (SR)76 BEGU, IRINA-CAMELIA 🇷🇴 (SR)77 ROGERS, SHELBY 🇺🇸 (SR)78 DAVIS, LAUREN 🇺🇸 (SR)79 ANISIMOVA, AMANDA 🇺🇸 (SR) LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 18 Aprile 2024

    Deborah Chiesa nella foto

    W75 Koper 60000 – 2nd RoundDeborah Chiesa vs Lina Gjorcheska ore 10:00ITF Koper D. Chiesa4060 L. Gjorcheska• 4040ServizioSvolgimentoSet 2L. Gjorcheska 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40ServizioSvolgimentoSet 1D. Chiesa 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4L. Gjorcheska4-4 → 5-4D. Chiesa 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4L. Gjorcheska 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-3 → 3-4D. Chiesa 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3L. Gjorcheska 0-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3D. Chiesa 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2L. Gjorcheska 0-15 0-30 15-30 40-301-1 → 1-2D. Chiesa 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1L. Gjorcheska 15-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    W75 Chiasso 60000 – 2nd RoundFrancesca Curmi vs Lisa Pigato ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Julia Riera vs Martina Colmegna Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd RoundMartina Spigarelli vs [7] Nahia Berecoechea Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Jennifer Ruggeri vs [2] Dalila Spiteri Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Eleonora Alvisi vs Laura Hietaranta ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula E. Alvisi• 030 L. Hietaranta062ServizioSvolgimentoSet 2L. Hietaranta 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2E. Alvisi0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Hietaranta 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6E. Alvisi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5L. Hietaranta 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4E. Alvisi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3L. Hietaranta 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 2-3E. Alvisi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3L. Hietaranta 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2E. Alvisi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2L. Hietaranta 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Beatrice Ricci vs Oana Gavrila ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula B. Ricci3060 O. Gavrila• 3041ServizioSvolgimentoSet 2O. Gavrila 15-0 15-15 df 30-15 30-30B. Ricci 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1O. Gavrila 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-405-4 → 6-4B. Ricci 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-4 → 5-4O. Gavrila 15-0 15-15 15-30 30-403-4 → 4-4B. Ricci 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A3-3 → 3-4O. Gavrila 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3B. Ricci 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3O. Gavrila 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3B. Ricci 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 30-401-1 → 1-2O. Gavrila 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1B. Ricci 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-400-0 → 1-0

    W35 Hammamet 25000 – 2nd RoundKatharina Hobgarski vs Gloria Ceschi ore 10:30ITF Hammamet K. Hobgarski0 G. Ceschi0 Vincitore: G. Ceschi per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    Viola Turini vs Alison Van uytvanck ore 10:30ITF Hammamet V. Turini• 303 A. Van Uytvanck03ServizioSvolgimentoSet 1A. Van Uytvanck3-2 → 3-3V. Turini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2A. Van Uytvanck 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2V. Turini 0-15 15-15 15-30 30-401-1 → 1-2A. Van Uytvanck 15-0 30-0 ace 30-151-0 → 1-1V. Turini 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 1-0

    Sofia Rocchetti vs Ikumi Yamazaki 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Shymkent 15000 – 2nd RoundIrene Lavino vs [5] Aruzhan Sagandikova Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round[1] Ilay Yoruk vs Giuliana Bestetti ore 11:00ITF Antalya I. Yoruk66 G. Bestetti11 Vincitore: I. Yoruk ServizioSvolgimentoSet 2G. Bestetti 0-15 0-30 0-40 15-405-1 → 6-1I. Yoruk 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-1 → 5-1G. Bestetti4-0 → 4-1I. Yoruk 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0G. Bestetti 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0I. Yoruk 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0G. Bestetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1I. Yoruk 15-0 15-15 df 30-15 40-155-1 → 6-1G. Bestetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 5-1I. Yoruk 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-0 → 4-1G. Bestetti 0-15 df 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0I. Yoruk 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0G. Bestetti 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-0 → 2-0I. Yoruk 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    [4] Denisa Hindova vs Vittoria Modesti 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya D. Hindova01 V. Modesti• 00ServizioSvolgimentoSet 1V. ModestiD. Hindova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    W15 Monastir – 2nd Round, Quarter-finalCamilla Zanolini vs [7] Milana Zhabrailova ore 10:30ITF Monastir C. Zanolini• 300 M. Zhabrailova153ServizioSvolgimentoSet 1C. Zanolini15-0 15-15 30-15M. Zhabrailova 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 ace 30-40 40-40 ace A-40 40-40 ace A-40 40-40 ace A-400-2 → 0-3C. Zanolini 15-0 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2M. Zhabrailova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Arabella Koller vs Lara Pfeifer 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 18 Aprile 2024

    Jacopo Berrettini nella foto

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – Quarter-finalGabriele Piraino vs Massimo Giunta ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula G. Piraino4041 M. Giunta• 4060ServizioSvolgimentoSet 2M. Giunta 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40G. Piraino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Giunta 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6G. Piraino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5M. Giunta 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5G. Piraino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4M. Giunta 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-2 → 3-3G. Piraino2-2 → 3-2M. Giunta 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-1 → 2-2G. Piraino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1M. Giunta 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 1-1G. Piraino 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Michele Ribecai vs [2] Omni Kumar ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula M. Ribecai• 060 O. Kumar070ServizioSvolgimentoSet 2M. RibecaiServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 1*-5 1-6*6-6 → 6-7M. Ribecai 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6O. Kumar 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6M. Ribecai 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 df 40-A5-4 → 5-5O. Kumar 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 5-4M. Ribecai 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4O. Kumar 0-15 15-15 30-30 40-304-2 → 4-3M. Ribecai 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 4-2O. Kumar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 4-1M. Ribecai 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1O. Kumar 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1M. Ribecai 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 df1-0 → 1-1O. Kumar 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Kirill Kivattsev vs Noah Perfetti ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula K. Kivattsev3065 N. Perfetti• 4022ServizioSvolgimentoSet 2N. Perfetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30K. Kivattsev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 5-2N. Perfetti 0-15 0-30 15-30 15-404-1 → 5-1K. Kivattsev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1N. Perfetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1K. Kivattsev 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0N. Perfetti 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0K. Kivattsev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Perfetti 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2K. Kivattsev 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2N. Perfetti 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2K. Kivattsev 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1N. Perfetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1K. Kivattsev 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1N. Perfetti 0-15 0-30 df 0-40 15-401-0 → 2-0K. Kivattsev 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    M25 Hammamet 25000 – 2nd Round[1] Aziz Dougaz vs Simone Agostini 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Matteo De vincentis vs [7] Ryan Nijboer ore 10:30ITF Hammamet M. De Vincentis• 01 R. Nijboer153ServizioSvolgimentoSet 1M. De VincentisR. Nijboer 15-0 40-0 40-15 40-301-2 → 1-3M. De Vincentis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2R. Nijboer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2M. De Vincentis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df0-0 → 0-1

    Luca Giacomini vs [2] Sandro Kopp 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Dubrovnik 15000 – 2nd RoundJacopo Berrettini vs Valerio Perruzza ore 11:00ITF Dubrovnik J. Berrettini0 V. Perruzza0 Vincitore: V. Perruzza per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    Carlo Alberto Caniato vs Josip Simundza Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Milos Karol vs Filippo Speziali Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [5] David Pichler vs Pietro Marino ore 11:00ITF Dubrovnik D. Pichler0 P. Marino0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Antalya 15000 – 2nd RoundAlessandro Pecci vs [7] Giuseppe La vela ore 11:00ITF Antalya A. Pecci4036 G. La Vela• A65ServizioSvolgimentoSet 2G. La Vela 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40A. Pecci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5G. La Vela 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df4-5 → 5-5A. Pecci 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5G. La Vela 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5A. Pecci 0-15 df 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4G. La Vela 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4A. Pecci 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3G. La Vela 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Pecci 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1G. La Vela 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Pecci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. La Vela 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6A. Pecci 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-4 → 3-5G. La Vela 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace3-3 → 3-4A. Pecci 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-403-2 → 3-3G. La Vela 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2A. Pecci 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1G. La Vela 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1A. Pecci 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1G. La Vela 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Kokoro Isomura vs Denis Constantin Spiridon 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Andrea Picchione vs Bernardo Munk mesa 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya A. PicchioneA0 B. Munk Mesa• 400ServizioSvolgimentoSet 1B. Munk Mesa 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df

    [5] Philip Henning vs Manuel Mazza 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Max Schoenhaus vs [8] Facundo Juarez 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya M. Schoenhaus• 00 F. Juarez150ServizioSvolgimentoSet 1M. Schoenhaus

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 1st RoundMariano Tammaro vs Branko Djuric Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Todor Vukomanovic vs Francesco Ferrari Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    Leonardo Rossi vs [2] Luka Pavlovic 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Oeiras 3, Gwangju, Acapulco, San Miguel de Tucuman e Tallahassee: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto

    CHALLENGER 🇵🇹 Oeiras 3 (Portogallo) – 2° Turno, terra battuta

    Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Samuel Vincent Ruggeri vs [WC] Gastao Elias Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Fabio Fognini vs [SE] Stefano Napolitano Il match deve ancora iniziare

    Campo 3 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. Elias Ymer vs [4] Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Andre Goransson / Sem Verbeek vs Manuel Guinard / Gregoire Jacq Il match deve ancora iniziare
    3. Petr Nouza / Patrik Rikl vs Sergio Martos Gornes / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare

    Campo 4 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. Ugo Blanchet vs [5] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    2. Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov vs Filip Bergevi / Mick Veldheer Il match deve ancora iniziare
    3. David Vega Hernandez / Szymon Walkow vs [3] Fernando Romboli / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇰🇷 Gwangju (Sud Corea) – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Lloyd Harris vs [WC] Yun seong Chung ATP Gwangju Lloyd Harris [6]66 Yun seong Chung44 Vincitore: Harris ServizioSvolgimentoSet 2L. Harris 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Y. seong Chung 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4L. Harris 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Y. seong Chung 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3L. Harris 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Y. seong Chung 0-15 15-30 ace 30-30 40-302-2 → 2-3L. Harris 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Y. seong Chung1-1 → 1-2L. Harris 15-0 30-0 40-0 ace ace0-1 → 1-1Y. seong Chung 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Harris 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-4 → 6-4Y. seong Chung 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4L. Harris 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Y. seong Chung 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3L. Harris 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Y. seong Chung 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2L. Harris 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Y. seong Chung 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1L. Harris 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Y. seong Chung 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    2. Seongchan Hong vs [3] Sho Shimabukuro ATP Gwangju Seongchan Hong44 Sho Shimabukuro [3]66 Vincitore: Shimabukuro ServizioSvolgimentoSet 2S. Shimabukuro 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6S. Hong 15-0 ace 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5S. Shimabukuro 0-15 df 0-30 15-30 15-403-4 → 4-4S. Hong 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4S. Shimabukuro 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3S. Hong 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2S. Shimabukuro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A df1-2 → 2-2S. Hong 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2S. Shimabukuro 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2S. Hong 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Shimabukuro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6S. Hong 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5S. Shimabukuro 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5S. Hong 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4S. Shimabukuro 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4S. Hong 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-301-3 → 2-3S. Shimabukuro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-2 → 1-3S. Hong 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2S. Shimabukuro 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1S. Hong 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    3. Jake Delaney / Li Tu vs Yun seong Chung / Yu Hsiou Hsu (non prima ore: 07:00)ATP Gwangju Jake Delaney / Li Tu13 Yun seong Chung / Yu Hsiou Hsu66 Vincitore: Chung / Hsu ServizioSvolgimentoSet 2Y. seong Chung / Hsiou Hsu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6J. Delaney / Tu 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-5 → 3-5Y. seong Chung / Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5J. Delaney / Tu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 df2-3 → 2-4Y. seong Chung / Hsiou Hsu 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3J. Delaney / Tu 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Y. seong Chung / Hsiou Hsu 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 ace1-1 → 1-2J. Delaney / Tu 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Y. seong Chung / Hsiou Hsu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Delaney / Tu 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6Y. seong Chung / Hsiou Hsu 0-15 df 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5J. Delaney / Tu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-4 → 1-4Y. seong Chung / Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4J. Delaney / Tu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df0-2 → 0-3Y. seong Chung / Hsiou Hsu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2J. Delaney / Tu 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    4. Patrik Niklas-Salminen / Coleman Wong vs [WC] Jea Moon Lee / MinKyu Song ATP Gwangju Patrik Niklas-Salminen / Coleman Wong14 Jea Moon Lee / MinKyu Song66 Vincitore: Lee / Song ServizioSvolgimentoSet 2J. Moon Lee / Song30-0 30-15 40-154-5 → 4-6P. Niklas-Salminen / Wong 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace3-5 → 4-5J. Moon Lee / Song 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5P. Niklas-Salminen / Wong 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-403-3 → 3-4J. Moon Lee / Song 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3P. Niklas-Salminen / Wong 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2J. Moon Lee / Song 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2P. Niklas-Salminen / Wong 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Moon Lee / Song 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1P. Niklas-Salminen / Wong 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Moon Lee / Song 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6P. Niklas-Salminen / Wong 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5J. Moon Lee / Song 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-3 → 1-4P. Niklas-Salminen / Wong 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3J. Moon Lee / Song 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2P. Niklas-Salminen / Wong 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1J. Moon Lee / Song 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 0-1

    Show Court – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ricardas Berankis vs [Q] James McCabe ATP Gwangju Ricardas Berankis77 James McCabe66 Vincitore: Berankis ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 ace 3*-5 4-5* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6J. McCabe 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6R. Berankis 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5J. McCabe 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-4 → 5-5R. Berankis 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4J. McCabe 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4R. Berankis 15-0 30-0 30-15 df 40-153-3 → 4-3J. McCabe 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-402-3 → 3-3R. Berankis 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3J. McCabe 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2R. Berankis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-1 → 2-1J. McCabe 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Berankis 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* df 4*-1 4*-2 5-2* 6-2* 6*-3 6*-4 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6R. Berankis 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6J. McCabe 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6R. Berankis 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5J. McCabe 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5R. Berankis 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4J. McCabe 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4R. Berankis 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4J. McCabe 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4R. Berankis 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3J. McCabe 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2R. Berankis 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1J. McCabe 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. Philip Sekulic vs Mark Lajal ATP Gwangju Philip Sekulic64 Mark Lajal76 Vincitore: Lajal ServizioSvolgimentoSet 2P. Sekulic 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-404-5 → 4-6M. Lajal 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A df4-3 → 4-4M. Lajal 0-15 0-30 df 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3P. Sekulic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2M. Lajal 0-15 ace 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2P. Sekulic 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1M. Lajal 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1P. Sekulic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1M. Lajal 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 ace 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 ace 3-6* 4-6*6-6 → 6-7M. Lajal 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6P. Sekulic 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5M. Lajal 0-15 0-30 15-30 ace 30-305-4 → 5-5P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4M. Lajal 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 15-40 df4-2 → 4-3M. Lajal 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2M. Lajal 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2P. Sekulic 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1M. Lajal 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    3. Ricardas Berankis / Illya Marchenko vs Sanhui Shin / Woobin Shin (non prima ore: 08:00)ATP Gwangju Ricardas Berankis / Illya Marchenko66 Sanhui Shin / Woobin Shin34 Vincitore: Berankis / Marchenko ServizioSvolgimentoSet 2R. Berankis / Marchenko 15-0 30-0 30-15 df 40-155-4 → 6-4S. Shin / Shin 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-155-3 → 5-4R. Berankis / Marchenko 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-404-3 → 5-3S. Shin / Shin 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3R. Berankis / Marchenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2S. Shin / Shin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2R. Berankis / Marchenko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df df2-1 → 2-2S. Shin / Shin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1R. Berankis / Marchenko 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1S. Shin / Shin 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Berankis / Marchenko 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-3 → 6-3S. Shin / Shin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3R. Berankis / Marchenko 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2S. Shin / Shin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df4-1 → 4-2R. Berankis / Marchenko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-1 → 4-1S. Shin / Shin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1R. Berankis / Marchenko30-15 30-30 40-301-1 → 2-1S. Shin / Shin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1R. Berankis / Marchenko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    4. Mattia Bellucci / Moez Echargui vs [WC] Jie Cui / Duckhee Lee ATP Gwangju Mattia Bellucci / Moez Echargui33 Jie Cui / Duckhee Lee66 Vincitore: Cui / Lee ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci / Echargui 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-403-5 → 3-6J. Cui / Lee 0-15 df 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5M. Bellucci / Echargui 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-3 → 3-4J. Cui / Lee 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3M. Bellucci / Echargui 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 3-2J. Cui / Lee 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2M. Bellucci / Echargui 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace1-1 → 2-1J. Cui / Lee 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Bellucci / Echargui 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Cui / Lee 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6M. Bellucci / Echargui 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-5 → 3-5J. Cui / Lee 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-4 → 2-5M. Bellucci / Echargui 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-402-3 → 2-4J. Cui / Lee 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3M. Bellucci / Echargui 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df1-2 → 2-2J. Cui / Lee 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2M. Bellucci / Echargui 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1J. Cui / Lee 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1

    CHALLENGER 🇦🇷 San Miguel de Tucuman (Argentina) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Andrea Collarini vs Lorenzo Joaquin Rodriguez Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Juan Bautista Otegui vs [2] Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare
    3. Patrick Harper / David Stevenson vs [WC] Gonzalo Zeitune / Maximo Zeitune (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Andrea Collarini / Renzo Olivo vs Leonardo Aboian / Valerio Aboian Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mariano Kestelboim vs [6] Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Valerio Aboian vs Guido Ivan Justo Il match deve ancora iniziare
    3. Mateo Del Pino / Lautaro Midon vs [2] Luis Britto / Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    4. Seita Watanabe / Takeru Yuzuki vs [4] Ignacio Carou / Hernan Casanova Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Tallahassee (USA) – 2° Turno, terra battuta (verde)

    Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Nicholas Bybel / Oliver Crawford vs [2] Christian Harrison / Marcus Willis Il match deve ancora iniziare
    2. Federico Agustin Gomez vs [Q] Gerald Melzer Il match deve ancora iniziare
    3. Clement Tabur vs [2] Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Scott Duncan / Federico Agustin Gomez vs Alexander Ritschard / Benjamin Sigouin (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] William Blumberg / Luis David Martinez vs [WC] Strong Kirchheimer / Toby Kodat Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Simon Freund / Johannes Ingildsen vs Martin Damm / Alex Rybakov Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Alexander Ritschard vs [Q] Bogdan BobrovIl match deve ancora iniziare
    3. [Q] Corentin Denolly vs Calvin Hemery Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇲🇽 Acapulco (Messico) – Quarti di Finale, cemento

    ESTADIO ARENA GNP SEGUROS – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [4] Adam Walton vs Tristan Schoolkate Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Maxime Cressy vs [3] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Giovanni Mpetshi Perricard vs [WC] Rodrigo Pacheco Mendez (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare

    GRANDSTAND – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 5:30 pm)1. [1] Rinky Hijikata vs [6] Alexis Galarneau Il match deve ancora iniziare
    2. Rithvik Choudary Bollipalli / Niki Kaliyanda Poonacha vs [2] Piotr Matuszewski / Matthew Christopher Romios Il match deve ancora iniziare
    3. Anirudh Chandrasekar / Hans Hach Verdugo vs [3] Rinky Hijikata / Mac Kiger Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 2 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 5:30 pm)1. [1] Luke Johnson / Skander Mansouri vs Ryan Seggerman / Patrik Trhac Il match deve ancora iniziare
    2. Antoine Bellier / Luca Sanchez vs [Alt] Gijs Brouwer / Aidan McHugh Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Carbonell: “Nei giovani vedo meno passione, ad eccezione di Sinner. Alcaraz? Manca continuità”

    Tomas Carbonell

    Il torneo 500 di Barcellona ha visto in Spagna il ritorno come commentatore per il canale Teledeporte di Tomas Carbonell, catalano 55enne ex n.40 ATP negli anni ’90. Era una delle voci più apprezzate del tennis iberico, quindi il suo ritorno ai microfoni per l’edizione 2024 del “Godò” è stata salutata con soddisfazione dal pubblico nazionale. Il media puntodebreak ha approfittato per intervistarlo, spaziando su vari temi. Oltre a varie faccende più personali e relative alla Spagna, Carbonell ha parlato anche del momento del tennis attuale, soffermandosi su di un punto a lui molto caro. Ritiene infatti che il tennis oggi sia cambiato troppo per colpa delle valanghe di dollari ricevute dai giocatori di altissimo livello, e questo ha portato ad una minore passione in loro, con l’eccezione di Jannik Sinner che secondo Carbonell invece è un professionista serissimo animato da un amore totale per il gioco e la sua professione, esattamente come gli immortali della disciplina.
    “Negli ultimi anni alcune cose stanno migliorando molto, come i premi e la qualità dei tornei. Anche i giocatori si evolvono con il loro tennis” commenta Carbonell. “Di negativo direi che vedo sempre meno passione, mi piacciono i giocatori che giocano per la gloria, ma quando sei miliardario… uno zero in più o uno zero in meno cambia poco, un successo in più o uno meno ugualmente. Resto dalla parte di giocatori che hanno passato la loro vita a giocare come ha fatto Federer, o anche come continua a farlo Djokovic, tennisti che giocano per vincere gli Slam, che continuerebbero a farlo anche gratuitamente. Questo si sta un po’ perdendo con le nuove generazioni, ad eccezione di Jannik Sinner. Gli altri stanno perdendo quella visione romantica che ho di questo sport”.
    Ecco cosa distingue Sinner dagli altri per Carbonell. “Come dicono gli americani, Sinner è un tennista h24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno. Lo vedi parlare e ti rendi conto che per lui non esistono martedì né domeniche, non esistono giorni festivi né giorni feriali: vuole essere un mito. Ciò che conta per lui è migliorare ogni giorno, avvicinandosi ai suoi idoli. Se farà la storia? In questo momento ti dico di sì. Jannik ha l’intelligenza per riuscirci. Non solo devi amare quel che fai, devi anche essere intelligente. Rafa, Roger e Novak lo hanno sempre dimostrato: non solo sono stati molto bravi, sono stati anche molto intelligenti e questo li ha portati ad essere quel che sono diventati”.
    “È difficile paragonare le epoche, sono discorsi affascinanti ma che lasciano il tempo che trovano. Prima parlavamo di Sampras come del migliore della storia, ma ora ne abbiamo avuti tre contemporaneamente superiori a lui. Questo è molto difficile da ripetere, qualunque epoca paragoni a quella che sta terminando finisce per essere peggiore. Ma questo non significa che non ci si possa emozionare di nuovo. Per me Sinner è un’ispirazione che mi fa emozionare nuovamente“.
    Immancabile la domanda su Alcaraz, nuovo fenomeno del tennis spagnolo: “Quello che mi piace di più di Carlos è quello che trasmette in campo, proprio quello che Sinner non ha. Col tempo Sinner sarà un giocatore di cui si parlerà molto per via dei suoi titoli, ma Alcaraz ha qualcosa che nessun altro ha: quando gioca, viene voglia di giocare con lui. Partecipi alle sue partite, quando fa un punto ti fa alzare dalla sedia. Sinner ha altre cose molto buone, ma Alcaraz ha una passione irrefrenabile. Spero che la sua salute sia dalla sua parte. Non sono preoccupato per la sua carriera, ma sono preoccupato per le sue disconnessioni. Carlos è un giocatore che ha bisogno di giocare tanto, che corre molti rischi, un giocatore che è tutto o niente. La continuità lo aiuterebbe a essere un giocatore migliore. Veniamo da un periodo in cui si diceva che Alcaraz non raggiungeva i suoi obiettivi e, all’improvviso, vince Indian Wells. Ma ora, all’improvviso, smette di giocare di nuovo. Questo è ciò che mi preoccupa, questo andirivieni può impedire ad Alcaraz di essere un tennista capace di fare lo storia”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO