consigliato per te

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 19 Aprile 2024

    Gabriele Piraino nella foto

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – Semi-final[1] Clement Chidekh vs Gabriele Piraino Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Dubrovnik 15000 – Quarter-finalPietro Marino vs [2] Maxime Chazal ore 11:00ITF Dubrovnik P. Marino303 M. Chazal• 404ServizioSvolgimentoSet 1M. Chazal 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30P. Marino 0-15 15-15 40-0 40-15 40-302-4 → 3-4M. Chazal 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4P. Marino 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4M. Chazal 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3P. Marino 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2M. Chazal 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2P. Marino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Valerio Perruzza vs [6] Neil Oberleitner ore 11:00ITF Dubrovnik V. Perruzza1521 N. Oberleitner• 3060ServizioSvolgimentoSet 2N. Oberleitner 0-15 15-15 30-15V. Perruzza 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Oberleitner 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-5 → 2-6V. Perruzza 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5N. Oberleitner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4V. Perruzza 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3N. Oberleitner 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2V. Perruzza 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1N. Oberleitner 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 1-1V. Perruzza 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    [8] Milos Karol vs Carlo Alberto Caniato Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Quarter-final[4] Juan Pablo Paz vs [8] Facundo Juarez ore 11:30ITF Antalya J. Paz44 F. Juarez66 Vincitore: F. Juarez ServizioSvolgimentoSet 2J. Paz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6F. Juarez 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5J. Paz 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 4-4F. Juarez 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3J. Paz 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2F. Juarez 0-15 15-15 40-153-1 → 3-2J. Paz 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1F. Juarez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1J. Paz 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0F. Juarez 15-0 15-15 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Paz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6F. Juarez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A3-5 → 4-5J. Paz 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5F. Juarez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5J. Paz 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4F. Juarez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3J. Paz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2F. Juarez0-2 → 1-2J. Paz 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df0-1 → 0-2F. Juarez 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    [1] Andrea Picchione vs [7] Giuseppe La vela 2 incontro dalle 11:30ITF Antalya A. Picchione• 401 G. La Vela300ServizioSvolgimentoSet 1A. Picchione 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30G. La Vela 15-0 30-0 30-15 30-400-0 → 1-0

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Quarter-finalMariano Tammaro vs Branko Djuric 2 incontro dalle 10:15Il match deve ancora iniziare
    Todor Vukomanovic vs Francesco Ferrari Non prima delle 10:15ITF Kursumlijska Banja T. Vukomanovic4013 F. Ferrari• 3063ServizioSvolgimentoSet 2F. Ferrari 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 dfT. Vukomanovic 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3F. Ferrari 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2T. Vukomanovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1F. Ferrari 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1T. Vukomanovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1F. Ferrari 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Vukomanovic0-15 df 15-30 15-401-5 → 1-6F. Ferrari 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5T. Vukomanovic 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4F. Ferrari 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3T. Vukomanovic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2F. Ferrari0-1 → 0-2T. Vukomanovic 15-15 15-30 df 15-40 df0-0 → 0-1

    Leonardo Rossi vs [2] Luka Pavlovic 2 incontro dalle 10:15ITF Kursumlijska Banja L. Rossi0 L. Pavlovic0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Oeiras 3, Gwangju, Acapulco, San Miguel de Tucuman e Tallahassee: I risultati con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Stefano Napolitano nella foto

    CHALLENGER 🇵🇹 Oeiras 3 (Portogallo) – Quarti di Finale, terra battuta

    Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Vilius Gaubas vs [WC] Jaime Faria Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Valentin Royer vs Dennis Novak Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Samuel Vincent Ruggeri vs [4] Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare
    3. [SE] Stefano Napolitano vs Ugo Blanchet Il match deve ancora iniziare

    Campo 3 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 11:30 am)1. David Vega Hernandez / Szymon Walkow vs Filip Bergevi / Mick Veldheer Il match deve ancora iniziare
    2. Manuel Guinard / Gregoire Jacq vs Sergio Martos Gornes / Petros Tsitsipas (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇰🇷 Gwangju (Sud Corea) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Lloyd Harris vs [3] Sho Shimabukuro ATP Gwangju Lloyd Harris [6]66 Sho Shimabukuro [3]13 Vincitore: Harris ServizioSvolgimentoSet 2L. Harris 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3S. Shimabukuro 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3L. Harris 0-15 0-30 0-40 15-40 ace df5-1 → 5-2S. Shimabukuro 0-15 df 0-30 15-40 df4-1 → 5-1L. Harris 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1S. Shimabukuro 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1L. Harris 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-0 → 3-0S. Shimabukuro 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0L. Harris 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Shimabukuro 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1L. Harris 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-1 → 5-1S. Shimabukuro 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A3-1 → 4-1L. Harris 0-15 15-15 30-15 ace ace2-1 → 3-1S. Shimabukuro 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1L. Harris 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1S. Shimabukuro 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. Mark Lajal vs Ricardas Berankis ATP Gwangju Mark Lajal273 Ricardas Berankis666 Vincitore: Berankis ServizioSvolgimentoSet 3R. Berankis 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6M. Lajal 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-4 → 3-5R. Berankis 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Lajal 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3R. Berankis 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3M. Lajal 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2R. Berankis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2M. Lajal 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 1-1R. Berankis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 3-3* df 3*-4 4*-4 5-4* 6-4*6-6 → 7-6R. Berankis 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6M. Lajal 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace5-5 → 6-5R. Berankis 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5M. Lajal 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4R. Berankis 0-15 0-30 df 0-403-4 → 4-4M. Lajal 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4R. Berankis 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-402-3 → 2-4M. Lajal 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3R. Berankis 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-2 → 1-3M. Lajal 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2R. Berankis 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 1-1M. Lajal 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Berankis 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6M. Lajal 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-401-5 → 2-5R. Berankis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5M. Lajal 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df df1-3 → 1-4R. Berankis 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3M. Lajal 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2R. Berankis 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 1-1M. Lajal 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. Ricardas Berankis / Illya Marchenko vs [WC] Jea Moon Lee / MinKyu Song (non prima ore: 08:20)ATP Gwangju Ricardas Berankis / Illya Marchenko44 Jea Moon Lee / MinKyu Song66 Vincitore: Lee / Song ServizioSvolgimentoSet 2J. Moon Lee / Song 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 4-6R. Berankis / Marchenko 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5J. Moon Lee / Song 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5R. Berankis / Marchenko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 ace2-4 → 3-4J. Moon Lee / Song 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-401-4 → 2-4R. Berankis / Marchenko 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 1-4J. Moon Lee / Song 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3R. Berankis / Marchenko 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2J. Moon Lee / Song 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1R. Berankis / Marchenko 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Moon Lee / Song 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 4-6R. Berankis / Marchenko 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5J. Moon Lee / Song 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5R. Berankis / Marchenko 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4J. Moon Lee / Song 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4R. Berankis / Marchenko 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3J. Moon Lee / Song 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 1-3R. Berankis / Marchenko 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 df1-1 → 1-2J. Moon Lee / Song 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1R. Berankis / Marchenko 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Show Court – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Tung-Lin Wu vs Alibek KachmazovATP Gwangju Tung-Lin Wu657 Alibek Kachmazov376 Vincitore: Wu ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 df 3*-3 4-3* 5-3* 6*-36-6 → 7-6T. Wu 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6A. Kachmazov 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-5 → 5-6T. Wu 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5A. Kachmazov 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-4 → 4-5T. Wu 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Kachmazov 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4T. Wu 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3A. Kachmazov 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3T. Wu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2A. Kachmazov 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2T. Wu 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-0 → 1-1A. Kachmazov 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Wu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7A. Kachmazov 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6T. Wu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5A. Kachmazov 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5T. Wu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4A. Kachmazov 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-303-3 → 3-4T. Wu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3A. Kachmazov 0-15 df 15-15 30-15 30-40 df 40-40 A-403-1 → 3-2T. Wu 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1A. Kachmazov 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1T. Wu 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1A. Kachmazov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Wu 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3A. Kachmazov 30-0 ace 40-05-2 → 5-3T. Wu 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2A. Kachmazov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-404-1 → 4-2T. Wu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1A. Kachmazov 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1T. Wu 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Kachmazov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1T. Wu 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    2. Yu Hsiou Hsu vs [5] Yunchaokete Bu ATP Gwangju Yu Hsiou Hsu53 Yunchaokete Bu [5]76 Vincitore: Bu ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6Y. Bu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Y. Bu 15-0 30-0 30-15 ace3-2 → 3-3Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Y. Bu 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Y. Bu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Bu 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 5-7Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 15-30 15-40 df5-5 → 5-6Y. Bu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-405-4 → 5-5Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 5-4Y. Bu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace4-3 → 4-4Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 df 30-15 40-153-3 → 4-3Y. Bu 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2Y. Bu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Y. Bu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Y. Hsiou Hsu 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    3. [WC] Jie Cui / Duckhee Lee vs Yun seong Chung / Yu Hsiou Hsu ATP Gwangju Jie Cui / Duckhee Lee0 Yun seong Chung / Yu Hsiou Hsu0 Vincitore: Cui / Lee per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    CHALLENGER 🇦🇷 San Miguel de Tucuman (Argentina) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Andrea Collarini vs [6] Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Valerio Aboian vs [2] Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Ignacio Carou / Hernan Casanova vs [2] Luis Britto / Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    4. Patrick Harper / David Stevenson vs Leonardo Aboian / Valerio Aboian Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Hernan Casanova vs [4] Ergi Kirkin Il match deve ancora iniziare
    2. Franco Roncadelli vs [WC] Lautaro Midon Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Tallahassee (USA) – Quarti di Finale, terra battuta (verde)

    Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Oliver Crawford vs [WC] Stefan Kozlov Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Alexander Ritschard vs Calvin Hemery Il match deve ancora iniziare
    3. Joel Josef Schwaerzler vs Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Gerald Melzer vs [2] Zizou Bergs (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] William Blumberg / Luis David Martinez vs Alexander Ritschard / Benjamin Sigouin Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 4:00 pm)1. Simon Freund / Johannes Ingildsen vs [2] Christian Harrison / Marcus Willis Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇲🇽 Acapulco (Messico) – Semifinali, cemento

    ESTADIO ARENA GNP SEGUROS – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [1] Luke Johnson / Skander Mansouri vs [Alt] Gijs Brouwer / Aidan McHugh Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Alexis Galarneau vs [4] Adam Walton (non prima ore: 00:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Zachary Svajda vs [5] Giovanni Mpetshi Perricard (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare

    GRANDSTAND – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 5:30 pm)1. Anirudh Chandrasekar / Hans Hach Verdugo vs Rithvik Choudary Bollipalli / Niki Kaliyanda Poonacha Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Barcellona, ATP 250 Monaco e Bucharest, WTA 500 Stoccarda, WTA 250 Rouen e WTA 125 Oeiras: I risultati completi con il dettaglio del Day 5. In campo due azzurri (LIVE)

    Matteo Arnaldi nella foto

    🇪🇸 ATP 500 Barcellona (Spagna) – Quarti di Finale, terra battuta

    Pista Rafa Nadal – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [12] Cameron Norrie vs [13] Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    2. Matteo Arnaldi vs [3] Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    3. Facundo Diaz Acosta vs [5] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [16] Arthur Fils vs Dusan Lajovic Il match deve ancora iniziare

    Pista Andres Gimeno – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)2. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [Q] Tomas Machac / Zhizhen Zhang (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs [2] Ivan Dodig / Neal Skupski Il match deve ancora iniziare

    🇩🇪 ATP 250 Monaco (Germania) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Taylor Fritz vs [6] Jack Draper Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Alexander Zverev vs Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Marc-Andrea Huesler vs [2] Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Felix Auger-Aliassime vs [4] Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Marcus Daniell / Philipp Oswald vs Theo Arribage / Victor Cornea Il match deve ancora iniziare
    2. Yuki Bhambri / Albano Olivetti vs Alexander Erler / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 🇷🇴 Bucarest (Romania), – 2° Turno – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Sebastian Korda vs [Q] Gregoire Barrere ATP Bucharest Sebastian Korda [3]00 Gregoire Barrere00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Corentin Moutet vs Marton Fucsovics (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Sebastian Korda OR [Q] Gregoire Barrere vs Miomir Kecmanovic OR [8] Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Francisco Cerundolo OR Federico Coria vs Thiago Seyboth Wild OR [5] Mariano Navone (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Thiago Seyboth Wild vs [5] Mariano Navone ATP Bucharest Thiago Seyboth Wild00 Mariano Navone [5]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] Francisco Cerundolo vs Federico Coria Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Harri Heliovaara / Henry Patten vs Francisco Cabral / Aleksandr Nedovyesov ATP Bucharest Harri Heliovaara / Henry Patten [3]00 Francisco Cabral / Aleksandr Nedovyesov00ServizioSvolgimentoSet 1

    4. Nuno Borges / Reese Stalder vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Miomir Kecmanovic vs [8] Pedro Martinez ATP Bucharest Miomir Kecmanovic00 Pedro Martinez [8]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] Lloyd Glasspool / Jean-Julien Rojer vs Fabrice Martin / Denys Molchanov (non prima ore: 10:00)ATP Bucharest Lloyd Glasspool / Jean-Julien Rojer [1]00 Fabrice Martin / Denys Molchanov00ServizioSvolgimentoSet 1

    3. [WC] Joao Fonseca vs [4] Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Lloyd Glasspool / Jean-Julien Rojer OR Fabrice Martin / Denys Molchanov vs Sander Arends / Matwe Middelkoop Il match deve ancora iniziare
    5. Pedro Martinez / Alejandro Tabilo vs [4] Nicolas Barrientos / Rafael Matos Il match deve ancora iniziare

    🇩🇪 WTA 500 Stoccarda (Germania) – Quarti di Finale, terra battuta (al coperto)

    Centre Court – ore 11:30(4) Elena Rybakina vs Jasmine Paolini Inizio 11:30Il match deve ancora iniziare
    (6) Marketa Vondrousova vs (2) Aryna Sabalenka Il match deve ancora iniziare
    (1) Iga Swiatek vs Emma Raducanu Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Marta Kostyuk vs (3) Coco Gauff Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷 WTA 250 Rouen (Francia) – Quarti di Finale – terra battuta (al coperto)

    Centre Court – ore 10:30(4) Lidziya Marozava / (4) Kimberley Zimmermann vs Naiktha Bains / Maia Lumsden Inizio 10:30Il match deve ancora iniziare
    (6) Sloane Stephens vs (4) Yue Yuan Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    Arantxa Rus vs Magda Linette Il match deve ancora iniziare
    Elena-Gabriela Ruse vs (2) Caroline Garcia Non prima 16:30Il match deve ancora iniziare
    (3) Anhelina Kalinina vs (5) Mirra Andreeva Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 SINGOLARE: 🇵🇹 Oeiras (Portogallo) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center – ore 10:00Varvara Lepchenko vs Kristina Mladenovic Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    11:00 🇧🇾 Falei – 🇳🇱 LamensIl match deve ancora iniziare
    (1) Bernarda Pera vs Francisca Jorge Il match deve ancora iniziare
    (4) Clara Tauson vs Matilde Jorge Il match deve ancora iniziare
    (1) Miriam Kolodziejova / (1) Anna Siskova vs Francisca Jorge / Matilde Jorge Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Venerdì 19 Aprile 2024

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Barcelona – terraQF Arnaldi – Ruud (1-0) 2 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Stuttgart – terraQF Rybakina – Paolini ore 12:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Oeiras 3 – terraQF Vincent Ruggeri – Comesana (0-0) 2 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    QF Napolitano – Blanchet (0-0) 3 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scorso weekend il tennis (e Sinner) ha superato la Serie A di calcio per ascolti tv

    La stretta di mano tra Jannik e Stefanos a Monte Carlo 2024

    Incredibile ma vero. Lo scorso fine settimana il tennis ha superato il calcio per ascolti televisivi. Secondo quanto riporta il collega Simone Salvador, esperto di sport-media, la semifinale giocata da Jannik Sinner contro Stefanos Tsitsipas al Masters 1000 di Monte Carlo (giocata nel primo pomeriggio) ha avuto su Sky Sport 1.087.000 spettatori (combinando Sky Sport 1 e la APP mobile di Sky Go), un dato interessante non essendo quella partita una finale o un match di Coppa Davis.
    L’incontro di calcio della 32a giornata di Serie A più visto è stato Inter-Cagliari, con 952.000 telespettatori, oltre 100mila in meno rispetto alla partita di tennis giocata, e purtroppo persa, da Sinner, seguito di poco dal derby di Torino (Juventus – Torino), con 946.000 spettatori.
    Siamo lontanissimi dal dato di ascolto più alto mai registrato in Italia per una partita di tennis, ossia i 6 milioni 686 mila telespettatori per la finale Sinner – Djokovic delle ATP Finals di Torino 2023, ma è significativo come una partita importante ma nemmeno “top” del tour ATP abbia superato per numero di spettatori una partita della capolista del nostro campionato di calcio.
    La crescente passione per il tennis in Italia sta mettendo a rischio la leadership assoluta del calcio. È assolutamente una buona notizia, per noi appassionati di tennis ma in generale, poiché un Paese non ancorato ad una sola disciplina dominante è di sicuro più vario e interessante.
    Marco Mazzoni  LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Trevisan si ferma al secondo turno nel torneo WTA 250 di Rouen

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    Anhelina Kalinina, attuale numero 32 del ranking WTA, ha dimostrato la sua supremazia nell’”Open Capfinances Rouen Métropole” (montepremi 232.244 dollari), torneo promosso quest’anno alla categoria WTA 250 dopo essere stato un WTA 125 fino al 2023. Sui campi in terra rossa del “Kindarena Sports Complex” di Rouen, capoluogo della Normandia, l’ucraina ha superato con un netto 6-2, 6-3 la mancina toscana Martina Trevisan, reduce dall’impresa di aver eliminato l’ex numero 1 del mondo e quattro volte campionessa Slam Naomi Osaka.
    L’inizio della partita è stato un susseguirsi di break, ben cinque nei primi sei giochi. Kalinina ha imposto il suo gioco lineare e potente, mettendo in campo una palla pesante, soprattutto sulla diagonale del rovescio. Quando è riuscita a spostare Trevisan e ad aprirsi il campo, la finalista degli ultimi Internazionali BNL d’Italia ha espresso un tennis di alto livello, mettendo in seria difficoltà la toscana.
    Nel secondo set, Trevisan ha cercato di cambiare le carte in tavola, adattando il gioco alle sue condizioni e applicando il suo piano con più continuità. Kalinina ha dovuto faticare maggiormente per conquistare i punti. Trevisan è riuscita a strappare il servizio all’avversaria, portandosi in vantaggio, ma non è stata in grado di difendere il break. La toscana ha continuato a variare il suo gioco, tirando fuori dal cilindro palle corte e tagli in back , riuscendo a conquistare il terzo break in tre game (3-2). Tuttavia, l’aggressività in risposta di Kalinina le ha permesso di rientrare ancora una volta in partita.Nonostante la determinazione dimostrata, a Trevisan è forse mancata un po’ di convinzione nei momenti chiave. La toscana ha lottato fino all’ultimo, anche quando si è trovata sotto 3-5. Si è guadagnata tre preziose palle break, ma Kalinina ne ha annullate due con altrettanti rovesci potenti. Sulla terza, Trevisan ha optato per una risposta aggressiva e profonda, mettendola di poco fuori. La toscana ha dato tutto per cancellare il primo match point, riuscendo nell’intento con un diritto diagonale. Tuttavia, quando Kalinina ha piazzato il suo rovescio diagonale, non c’è stato nulla da fare. Alla fine, è stata l’ucraina a meritare l’accesso in semifinale, dove affronterà la giovane promessa russa Mirra Andreeva.Con questa vittoria, Kalinina conferma il suo ottimo momento di forma e si candida come una delle favorite per la conquista del titolo a Rouen. La sua solidità da fondo campo e la potenza del suo rovescio potrebbero rivelarsi armi decisive nelle prossime sfide del torneo.
    WTA Rouen Anhelina Kalinina [3]• 0660 Martina Trevisan0230 Vincitore: Kalinina ServizioSvolgimentoSet 3Anhelina KalininaServizioSvolgimentoSet 2Anhelina Kalinina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3Anhelina Kalinina 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Anhelina Kalinina 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Martina Trevisan 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Anhelina Kalinina 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 6-2Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Anhelina Kalinina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 3-2Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Anhelina Kalinina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Da Chiasso: Il resoconto di giornata. Sconfitte per Pigato e Colmegna. Pigato “Due partite incoraggianti dopo l’infortunio”

    Lisa Pigato – Foto Mattia Martegani

    Da Lois Boisson ad Anna Bondar, non ci sarebbe da sorprendersi se prossimamente alcune delle protagoniste dell’Axion Open dovessero calcare i palcoscenici del tour WTA. La giornata di secondi turni come da tradizione si è confermata una delle più intense e divertenti al Tennis Club Chiasso, dove si è delineato il quadro dei quarti di finale del torneo internazionale femminile con $60.000 di montepremi. Sul Centrale si è arresa sul più bello la ticinese Susan Bandecchi, sconfitta in 3 ore e 27 minuti dalla prima testa di serie (nonché n.86 WTA) Kayla Day con il punteggio di 7-6(5) 5-7 7-5. Tra le migliori otto c’è una sola svizzera, la finalista del 2022 Simona Waltert che ha avuto la meglio su Lucia Cortez per 6-4 6-3. Continua a impressionare la francese Lois Boisson, che dopo aver vinto tre tornei consecutivi ha vinto la diciassettesima partita consecutiva. Imbattuta sulla terra, la transalpina ha eliminato la seconda testa di serie Darja Semenistaja per 7-5 6-1. Tra i tanti appassionati sugli spalti, presente anche l’allenatore delle FC Lugano Mattia Croci-Torti. Tennista provetto, il tecnico ha parlato della sua passione e degli obiettivi della sua squadra per il rush finale in Super League e Coppa di Svizzera. I quarti di finale in programma venerdì 19 aprile sono i seguenti: Day-Cengiz, Riera-Waltert, Curmi-Bondar, Boisson-Burillo Escorihuela.
    Pigato: “Due partite incoraggianti dopo l’infortunio” – Dopo aver passato tre ore in campo nel match d’esordio, questa volta la maratona è stata fatale per Lisa Pigato. L’azzurra nel match di secondo round con la maltese Francesca Curmi si è arresa per 2-6 6-2 7-6(5) in 2 ore e 53 minuti. Nel terzo set l’azzurra lasciando andare il braccio era stata in grado di recuperare un break di svantaggio, ma nel tie-break Curmi è riuscita a staccare il pass per i quarti di finale. “Nel primo set ho fatto tutto giusto e l’ho chiuso con un punteggio netto nonostante lei fosse sul pezzo – le parole dell’azzurra, che dopo un infortunio è tornata a pieno regime da poche settimane -. Nel secondo parziale ho avuto qualche dubbio in più e lei è stata brava a salire. Nel terzo set mi mancava un po’ di profondità, ma sono stata lì. Alla fine è stata una bella partita con ritmo alto, peccato per il finale ma essendo rientrata da poco devo dire che è andata bene. Il mio prossimo torneo sarà a Santa Margherita di Pula”. Sulla lunga distanza è uscita di scena anche Martina Colmegna. Partita dalle qualificazioni l’italiana ha ceduto alla terza testa di serie Julia Riera con il punteggio di 5-7 6-4 6-4.
    Croci-Torti in visita al TC Chiasso – “Con il tennis ultimamente riesco a sfogare le pressioni del mio lavoro. Per un amatore come me è bello vedere delle professioniste all’opera e abitando vicino sono riuscito a venire un po’ di volte”. L’allenatore del Lugano Mattia Croci-Torti in queste giornate ha assistito a diversi match dell’Axion Open. I campi del TC Chiasso sono soliti vederlo protagonista nella veste di giocatore, ma il tecnico non disdegna il ruolo di spettatore: “Il mio idolo era Martina Hingis, poi ho vissuto l’era Federer. Oggi Alcaraz e Sinner stanno facendo cose eccezionali”. Parlando di risultati fuori dall’ordinario, è impossibile ignorare la splendida stagione del Lugano. Secondo alle spalle dello Young Boys a una sola giornata dall’inizio del Championship Group di Super League, i bianconeri sono in corsa anche in Coppa di Svizzera dove sono attesi dalla semifinale con il Sion: “Saranno settimane calde, giochiamo per due obiettivi e ci crediamo. In campionato sarà tosta inseguire lo Young Boys, ma adesso come nel tennis non dobbiamo farci venire il braccino”. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Cazaux dà forfait per il md. Zeppieri e Gigante entrano nelle quali

    Scritto da von HayekInizia la stagione su terra.Chi deve difendere più punti?Tra gli attuali primi 40, questi sono i 30 che devono prestare più attenzione.Si tratta dei punti da loro guadagnati (in scadenza) nei tornei su terra 2023 di Cagliari, Aix, Bordeax, Monaco, Estoril, Houston, Marrakech, Montecarlo, Barcellona, Madrid, Roma, Parigi.Per prima cosa abbiamo la posizione (classifica di chi scarterà più punti)Poi l’attuale classifica con la differenza (ranking ATP, classifica dei più penalizzati)In ultimo i punti che scarteranno1) [1 / =] djokovic: 23152) [2 / =] alcaraz: 22653) [8 / +5] ruud: 20004) [7 / +3] rune: 18555) [6 / +1] rublev: 14206) [11 / -5] tsitsipas: 13807) [4 / +3] medvedev: 12808) [5 / +3] zverev: 10809) [25 / -14] struff: 88310) [13 / -3] fritz: 73011) [30 / -19] etcheverry: 69512) [17 / -5] khachanov: 68513) [24 / -11] musetti: 68514) [23 / -9] cerundolo: 65515) [32 / -17] coric: 64016) [3 / +13] sinner: 58517) [22 / -5] jarry: 56018) [12 / +6] dimitrov: 51019) [36 / -17] karatsev: 47820) [14 / +6] humbert: 45021) [21 / =] tiafoe: 43022) [27 / -5] fokina: 37023) [31 / -8] norrie: 37024) [34 / -10] arnaldi: 36125) [33 / -8] djere: 26526) [19 / +7] baez: 24027) [9 / +18] hurkacz: 23528) [10 / +18] deminaur: 23529) [29 / =] lehecka: 22030) [15 / +15] paul: 210E questi sono dati che possono venir letti i 2 modalità completamente diverse, a seconda del tifo: (sparo sulla croce rossa citando Musetti)A) Vedete Musetti scarterà molti piuù punti dei suoi avversari diretti nel ranking quindi dopo Parigi sarà fuori dai 50B) Vedete Musetti che forte che è sulla terra (n.13 rispetto al 24 attuale). Adesso inizia la stagione sulla terra e sicuramente confermerà e incrementerà i tanti punti dello scorso anno mentre i suoi avversari, come i dati confermano, ne faranno pochi.
    In questa interessante analisi (apprezzo sempre l’afflato statistico che anima alcuni di noi, d’altronde nomen omen), avresti però dovuto inserire quanti sono, in teoria, i punti in palio, considerando che alcuni tornei si svolgono in contemporanea. Ad un rapido calcolo (aggiungo Torino, Lione e Ginevra) i punti massimi conseguibili vanno da 6100 a 6350. Sempre prendendo ad esempio Musetti, con un 10% sul totale dei punti salva la classifica attuale (24°) In sostanza significa, più o meno, fare il 2° o 3° turno nei tornei ai quali partecipa, e nei quali avrà quasi sempre (tranne Montecarlo, Barcellona e RG) un bye. Djokovic, Alcaraz, Rune e Ruud, che difendono almeno il triplo dei suoi punti dovranno fare, in media almeno uno o due turni in più. Sinner è più o meno nella stessa situazione di Musetti, ma da lui ci si aspetta un po’ di più, ovviamente, ed il 2° posto potrebbe non essere una chimera. Degli altri italiani mi sembra che solo Arnaldi abbia un discretto gruzzoletto di 360 punti, a lui bastano un paio di 3 turni, o 3 secondi.Quindi buone prospettive per Sonego, Cobolli (che però ha un quarto a Monaco, se non ricordo male) Darderi, Fognini e Berrettini. LEGGI TUTTO