consigliato per te

  • in

    Matteo Berrettini dà forfait per il Masters 1000 di Madrid

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Sebbene il ranking protetto avesse dato un posto privilegiato al nostro Matteo Berrettini nel Mutua Madrid Open, l’italiano ha infine rinunciato a disputare il torneo spagnolo. Non si conoscono con certezza i motivi del suo forfait, ma tutto indica che i suoi piani passano per il Masters 1000 di Roma, dove ha intenzione di recarsi dopo due anni di assenza per infortuni.
    Attendendiamo ulteriori aggiornamenti, si spera di scongiurare un nuovo problema fisico per Berrettini che sarebbe pesante da assorbire visto il momento e viste le modalità con le quali si era rimesso in carreggiata. Il torneo di Madrid gli era stato favorevole nel 2021, quando raggiunse la prima (e finora unica) finale a livello 1000.
    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Madrid (MD) Inizio torneo: 22/04/2024 | Ultimo agg.: 21/04/2024 17:14Main Draw (cut off: 75 – Data entry list: 26/03/24 – Special Exempts: /)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Aneke Rune giustifica la sconfitta del figlio Holger a Monaco: “È stato male tutta la settimana”

    Holger Rune – Foto Getty Images

    Holger Rune è stato travolto nelle semifinali dell’ATP 250 di Monaco, torneo in cui era il campione in carica, durando solo 45 minuti in campo contro Jan-Lennard Struff. Poco dopo la sconfitta contro il tedesco, Aneke Rune, madre di Holger, ha giustificato la debacle con uno stato influenzale.
    “Holger è stato male per tutta la settimana e ha giocato stringendo i denti. Oggi il serbatoio era vuoto. Non c’è molto altro da dire a riguardo. Merito a Struff, ovviamente. Ha saputo sfruttare le opportunità”, ha dichiarato la madre del danese al portale BT. LEGGI TUTTO

  • in

    Becker: “Adoro Sinner, lo rivedo in me da giovane, ‘teste rosse’ si intendono bene”. Elogi anche da Martina Navratilova

    Becker: “Adoro Sinner, lo rivedo in me da giovane, ‘teste rosse’ si intendono bene”. Elogi anche da Martina Navratilova

    “Adoro Jannik Sinner. Le ‘test rosse’ si intendono bene, quando lo vedo giocare in lui rivedo me da giovane. Amo il suo atteggiamento mentale, sia che vinca o perda, non cambia”. Queste le parole di Boris Becker a Madrid in occasione dei Laureus Awards 2024 che si terranno domani nella città spagnola. “Penso che Alcaraz sia più spettacolare, sia un grande colpitore, forse è più affascinante e riesce a raggiungere ci più il pubblico, ma Jannik di solito vince l’ultimo punto con il suo atteggiamento e il suo modo di stare in campo. Ha molta più potenza dell’anno scorso, è incredibile e sa giocare fino alla fine ed ha un senso della competizione innato”, ha aggiunto l’ex campione tedesco. “Per la prima volta sarà numero uno a Madrid, dopo il forfait di Djokovic. Lui e Alcaraz sono molto diversi. Con Sinner parlo in tedesco, ci conosciamo da molti anni e sono davvero un suo grande fan”, ha concluso l’ex coach di Rune.
    “Sinner? Jannik è incredibile. È la prova di come il lavoro ti permetta di migliorare e giocare ai massimi livelli. Lavorando davvero sul suo gioco è il modo in cui ha progredito nell’ultimo anno, confidando nel processo di lavoro su ogni aspetto, migliorando ogni minimo dettaglio”. Queste le parole dell’ex campionessa statunitense Martina Navratilova su Jannik Sinner e la rivalità con Carlos Alcaraz nei prossimi anni, a Madrid in occasione dei Laureus Awards 2024 che si terranno domani nella città spagnola. “Otterrà i risultati, ma non è una questione di risultati, quelli arriveranno se fai il lavoro nel modo corretto, ma questi ragazzi, e anche le ragazze, tirano fuori il meglio nel confronto l’uno con l’altro, ed è qui che in un certo senso inizia il divertimento. Quindi aspetto con ansia i prossimi dieci anni e i duelli tra Alcaraz, Sinner e qualche altro che si intrufolerà tra loro due, e lo stesso vale per le donne. Penso che le rivalità siano necessarie nel tennis e sta iniziando a formarsi sia tra le donne che tra gli uomini”, ha aggiunto la Navratilova. LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio per Jessica Pegula: la top-5 costretta a saltare il Mutua Madrid Open. La statunitense perde i punti guadagnati lo scorso anno e lascia il torneo senza una delle migliori giocatrici sia in singolare che in doppio

    Jessica Pegula nella foto – Foto Getty Images

    Jessica Pegula non potrà partecipare al Mutua Madrid Open 2024 e perderà i punti guadagnati lo scorso anno quando si era qualificata per i quarti di finale. La statunitense ha subito un imprevisto fisico negli ultimi giorni che le impedirà di viaggiare per il torneo di Madrid, lasciando l’evento orfano di una top-5 sia nel singolare che nel doppio.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Preoccupazione in Serbia per il futuro di Djokovic: ha “mollato la presa”?

    Novak Djokovic (foto Getty Images)

    La decisione di Novak Djokovic di non partecipare al Masters 1000 di Madrid ha diviso l’opinione pubblica in Serbia. Da un lato la constatazione che il n.1 del mondo non ama particolarmente il torneo spagnolo, l’ha disertato già altre volte, considerando le sue condizioni – in altura – troppo diverse da quelle di Parigi, dove nel 2024 si concentrano i suoi obiettivi: la difesa del trono di Roland Garros e il torneo Olimpico, l’unico vero vuoto rimasto nella sua incredibile carriera. Dall’altro lato alcuni dei commentatori più noti del paese dei Balcani sottolineano come la scarsa continuità di gioco non aiuterà il campione a ritrovare il suo miglior tennis. L’esempio è arrivato a Monte Carlo: dopo aver saltato Miami ed essersi allenato a casa sua sul rosso che conosce meglio, Novak ha giocato un tennis molto lontano dai giorni migliori, finendo battuto per la prima volta da Ruud, tennista che in carriera non l’aveva mai impensierito severamente.
    Sul media Sport Klub, il più seguito in Serbia, si è aperto un dibattito sulla situazione attuale di Djokovic. Mettendo sul tavolo tutti gli elementi, si ipotizzano scenari tutt’altro che rosei. Nel 2024 non ha ancora vinto un torneo; è arrivata l’improvvisa separazione da Goran Ivanisevic, personaggio di grande carattere e non sempre in linea col pensiero del suo assistito, ma indubbiamente grande professionista, decisivo nel miglioramento del servizio di Nole e grande motivatore; a questo, la scelta – vedremo se temporanea – di non ingaggiare un vero allenatore, affidandosi all’amico Zimonjic, che oggettivamente sembra più uno sparring che un’ipotesi di vero coach. Secondo alcuni osservatori, su Nova k ha pesato terribilmente la sconfitta patita da Sinner in Coppa Davis a Malaga: era il suo grande obiettivo di fine 2024, oltre alla delusione l’aver finito molto tardi l’annata l’ha portato a ritardare la ripresa della preparazione, con il risultato di essersi presentato in Australia con una forma deficitaria, un torneo non brillante terminato in semifinale ancora sotto i colpi poderosi di Jannik.
    In pratica in Serbia molti pensano che Novak abbia perso motivazione, quel fuoco sacro che nonostante l’età ormai avanzata gli permetteva di allenarsi meglio di tutti e far valere la propria immensa classe contro le nuove leve. Tutti a Belgrado si aspettavano un avvio di 2024 simile a suo post Wimbledon 2023: dopo la dura sconfitta patita da Alcaraz, Novak su spettacolare per come si riprese, alzò il livello e con grandissima grinta e classe dominò l’estate USA, vincendo a Cincinnati e US Open. Stavolta la “risposta” in campo di Djokovic all’avvento di Sinner è stata flebile e perdente.
    Djokovic ha sempre detto di voler continuare a giocare per scrivere nuovi record, non parlando mai di ritiro e anzi prendendo ad esempio campioni come gli statunitensi LeBron James o Tom Brady, due icone dello sport USA che hanno dominato ben oltre i 35 anni d’età. Tuttavia molti in Serbia hanno tirato fuori dal cassetto una frase sibillina pronunciata qualche tempo da Djokovic, nella quale affermava “tutto può cambiare repentinamente, dipende da come sta il mio corpo. Ammetto che a volte recuperare la fatica all’interno di un grande torneo non è più come anni fa, a volte hai dolore è non è facile ripresentarsi in campo al massimo. Sarà il mio corpo a indicare quando è il momento di smettere”. Giustificando il suo momento attuale, tra il non scegliere un nuovo coach e saltare alcuni tornei, Djokovic ha parlato del bisogno di stare di più in famiglia, e fanno notare in patria come nei suoi canali social ultimamente dominano le attività con i due figli e la moglie, o eventi ai quali prende parte, piuttosto che allenamenti o tornei.
    In Serbia non si parla d’altro. Siamo alle supposizioni, ovviamente, ma considerato tutti questi elementi c’è la sensazione che dopo quasi 20 anni di carriera a grandissimo livello, scrivendo record assoluti e praticamente imbattibili, forse Djokovic per la prima volta abbia un po’ mollato la presa. Con un tennis basato su grandi colpi ma soprattutto grandissima intensità fisica e durezza mentale, un quasi 37enne Nole può giocarsela alla pari con Sinner, Alcaraz e gli altri migliori, senza spingersi al suo 100%? Roma e soprattuto Parigi ce lo diranno.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Il coraggio di denunciare: la storia di Marco Trungelliti e la lotta contro le combine nel tennis

    Marco Trungelliti ARG, 31.01.1990

    Marco Trungelliti, tennista argentino attualmente al 197° posto del ranking mondiale, non dimenticherà mai una telefonata ricevuta nel luglio del 2015. Senza saperlo, nel momento in cui rispose al telefono, la sua vita iniziò a cambiare radicalmente. Ciò che seguì fu una denuncia pubblica, un’indagine, accuse di essere un informatore, un cambio di residenza per paura e una crisi personale. Tutto per aver avuto il coraggio di denunciare una rete di combine nel tennis.
    “Sono stato abbastanza colpito. Mi è costato infortuni, anni, sono stato abbastanza male finché non ho preso il COVID in un torneo e sono rimasto chiuso in una stanza per 20 giorni. Lì ho avuto il tempo di pensare a tutto ciò di cui avevo bisogno. Paradossalmente, quello mi ha cambiato; mi ha cambiato le prospettive in generale e, da quel momento, ho iniziato a vivere molto meglio”, ricorda ora il tennista argentino in un’intervista alla rivista Clay a Barcellona, dove questa settimana ha raggiunto gli ottavi di finale.La famosa telefonata del luglio 2015 proveniva da un intermediario di una mafia dedita alle combine. L’offerta era di fino a 100.000 dollari per truccare un incontro. Nonostante Trungelliti non fosse abituato a vedere assegni a sei cifre, la sua risposta fu decisa: non se ne parla. Inoltre, avvertì l’Unità per l’Integrità del Tennis (TIU), un organismo creato per perseguire questo tipo di questioni.
    Nell’intervista, Marco Trungelliti parla apertamente dell’impatto emotivo che la sua decisione di denunciare le combine nel tennis ha avuto sulla sua vita. In particolare, il tennista argentino rivela di aver sofferto di depressione per un paio d’anni dopo aver reso pubblica la sua denuncia.Ecco le parole di Trungelliti riguardo alla sua esperienza con la depressione:“Mi ha causato una notevole depressione per un paio d’anni. Non ho mai pensato al suicidio o cose del genere, ma faticavo parecchio nella vita di tutti i giorni”.Trungelliti sottolinea di aver sofferto molto a livello psicologico e ha trovato difficile affrontare la quotidianità.Il tennista attribuisce parte della sua depressione al poco supporto ricevuto dalle autorità del tennis dopo la sua coraggiosa denuncia, e ritiene che questo sia uno dei motivi per cui molti altri giocatori scelgono di non denunciare le combine.Trungelliti menziona che, dopo aver trascorso 20 giorni in isolamento a causa del COVID-19, ha avuto il tempo di riflettere e ha iniziato a pensare in modo diverso, riuscendo a liberarsi in parte della rabbia e della disperazione che provava, e ad affrontare la situazione con uno spirito leggermente più positivo.
    Una volta celebrati i tre processi, Federico Coria fu sospeso per non aver denunciato, mentre Nicolás Kicker e Patricio Heras ricevettero sanzioni di tre anni senza competere per aver truccato partite. Trungelliti ne uscì indenne e successivamente lo denunciò pubblicamente. Tuttavia, non ricevette mai il sostegno che si aspettava.L’argentino, residente in Andorra con sua moglie e suo figlio da quando tutto è venuto alla luce, parla anche del prezzo pagato per aver denunciato pubblicamente le combine. Assicura che quel capitolo della sua vita “non sarà mai chiuso” e crede che molti tennisti non denuncino proprio per il poco supporto che lui stesso ha ricevuto dalle autorità del tennis.
    “Alcuni hanno un altro punto di vista, la maggior parte, per quello che mi hanno detto, non farebbe mai quello che ho fatto io, ma, fondamentalmente, per la risposta che c’è stata dalle organizzazioni, non perché non abbiano il coraggio di farlo. Vedendo il disprezzo che ho subito, la gente poi non osa, il che è del tutto normale. Ho iniziato a pensare in modo un po’ diverso, soprattutto per togliermi un po’ dell’odio che avevo dentro, della rabbia, della disperazione e, alla fine, credo che, oggi, sto già un po’ meglio”.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Roma Garden, Ostrava, Concepcion, Savannah e Shenzhen: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Lorenzo Rottoli nella foto

    CHALLENGER Roma (🇮🇹 Italia), 1° Turno Qualificazione – terra battuta

    FUSP Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Javier Barranco Cosano vs [Alt] Marcello Serafini Il match deve ancora iniziare
    2. Arthur Weber vs [7] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Michael Geerts vs [WC] Lorenzo Rottoli Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Alessio Balestrieri vs [12] Alberto Barroso Campos (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Decathlon Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Alexander Weis vs [Alt] Saba Purtseladze Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Vilius Gaubas vs [Alt] Tommaso Compagnucci Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Gabriele Camilli vs [10] Giovanni Oradini Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Riccardo Bonadio vs [Alt] Ignacio Buse Il match deve ancora iniziare

    SICEurope Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Massimo Giunta vs [11] Lucas Gerch Il match deve ancora iniziare
    2. Oleksii Krutykh vs [9] Daniel Merida Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Gabriel Debru vs [Alt] Miguel Damas Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Ryan Nijboer vs [8] Marius Copil Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ostrava (🇨🇿 Repubblica Ceca), 1° Turno Qualificazione – terra battuta

    CENTRE COURT – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [6] Jonas Forejtek vs [WC] Filip Kana Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] David Poljak vs [8] Robert Strombachs Il match deve ancora iniziare
    3. [1/Alt] Guido Andreozzi vs Dominik Kellovsky Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Marvin Moeller vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Buvaysar Gadamauri vs [9] Martin Krumich Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Jakub Nicod vs Luca Castagnola Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Filip Duda vs [10] Sebastian Gima Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Daniel Michalski vs Branko Djuric Il match deve ancora iniziare

    COURT 4 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Norbert Gombos vs [12] Evgeny KarlovskiyIl match deve ancora iniziare
    2. [4] Orlando Luz vs [WC] Petr Brunclik Il match deve ancora iniziare
    3. Tomasz Berkieta vs [11] Jelle Sels Il match deve ancora iniziare
    4. David Pichler vs [7] Frederico Ferreira Silva Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Concepcion (🇨🇱 Cile), 1° Turno Qualificazione – terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. [3] Jose Pereira vs Matt Kuhar Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Bautista De La Pena vs [9] Jacob Brumm (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Leonardo Aboian vs [WC] Benjamin Torrealba Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Alejandro Bancalari vs [7] Gabriel Decamps Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. [Alt] Nikos Lehmann vs [8] Igor Gimenez Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Seita Watanabe vs [10] Felix Corwin Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Benjamin Herrera vs [11] Bautista Vilicich Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Franco Roncadelli vs [Alt] Nicolas Villalon Il match deve ancora iniziare

    Cancha 7 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. [2] Wilson Leite vs [Alt] Franco Ribero Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Tomas Farjat vs [Alt] Lautaro Agustin Falabella Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Stefanos Sakellaridis vs Ignacio Carou Il match deve ancora iniziare
    4. Rafael Tosetto vs [12] Alexander Stater Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Savannah (🇺🇸 USA), 1° Turno Qualificazione – terra battuta

    Landings Company Stadium – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Federico Agustin Gomez vs Alexander Frusina Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Keenan Mayo vs [9] Kyle Edmund Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Joao Lucas Reis Da Silva vs Viktor Durasovic Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Blaise Bicknell vs [WC] Boris Kozlov Il match deve ancora iniziare

    Savannah Toyota Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Axel Nefve vs [8] Corentin Denolly Il match deve ancora iniziare
    2. Alex Rybakov vs [11] Gabi Adrian Boitan Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Toby Kodat vs [Alt] Duarte Vale Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Tristan McCormick vs [7] Bogdan BobrovIl match deve ancora iniziare

    Atlantic Radiology Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Gerard Campana Lee vs [Alt] Gerald Melzer Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Arthur Gea vs [WC] Tennyson Whiting Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Ajeet Rai vs [10] Matija Pecotic Il match deve ancora iniziare
    4. Andres Andrade vs [12] Bor Artnak Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Shenzhen 3 (🇨🇳 Cina), 1° Turno Qualificazione – cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [Alt] Mukund Sasikumar vs [WC] Linang Xiao Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Altug Celikbilek vs [8] Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare

    COURT 6 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [3] Rio Noguchi vs [WC] Yaojie Zeng Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Egor Gerasimov vs [WC] Linghao Zhang Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Evgeny Donskoy vs Remy Bertola Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Hiroki Moriya vs [WC] Ye Cong Mo Il match deve ancora iniziare
    5. Andrew Fenty vs [12] Ricardas Berankis Il match deve ancora iniziare

    COURT 5 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Dominik Palan vs [9] Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    2. Federico Bondioli vs [10] James McCabe Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Akira Santillan vs [11] Mikalai HaliakIl match deve ancora iniziare
    4. James Trotter vs [7] Yanki Erel Il match deve ancora iniziare
    5. [2] Moez Echargui vs Blake Ellis Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Domenica 21 Aprile 2024

    Facundo Juarez nella foto

    M15 Antalya 15000 – Final[8] Facundo Juarez vs [5] Philip Henning ore 12:00ITF Antalya F. Juarez• 064 P. Henning021ServizioSvolgimentoSet 2P. Henning 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1F. Juarez 0-15 df 0-30 15-30 ace 40-30 40-40 df 40-A 40-40 df 40-A df3-0 → 3-1P. Henning 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0F. Juarez 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 2-0P. Henning 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Juarez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2P. Henning 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-1 → 5-2F. Juarez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1P. Henning 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-1 → 4-1F. Juarez2-1 → 3-1P. Henning 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1F. Juarez 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1P. Henning 0-15 0-30 15-40 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO