consigliato per te

  • in

    Schwartzman, ritiro imminente?

    Diego Schwartzman (foto Getty Images)

    “Fine del viaggio”. Con questo sibillino post sul social X l’argentino Diego Schwartzman ha commentato la sua terribile sconfitta patita nel match di qualificazione al Masters 1000 di Madrid. Un commento che allarma i suoi sostenitori: il suo ritiro è imminente?

    Final del viaje… 🙌✅😆
    — diego schwartzman (@dieschwartzman) April 22, 2024

    Diego, 31 anni ed ex n.8 ATP, da molto tempo attraversa una crisi nerissima (attualmente è n.142 nel ranking mondiale). Non gli è proprio andata giù l’ennesima battuta d’arresto subita dal veterano catalano Albert Ramos Viñolas (105esimo nel ranking, 36 anni) per 3-6 7-6(3) 6-2 al termine di una battaglia di quasi tre ore, con due match point non sfruttati dall’argentino nella fase finale del secondo set. Schwartzman, che ha giocato sei volte nel main draw del torneo di Madrid, non l’ha presa affatto bene, scrivendo quell’amaro commento e senza dare ulteriori spiegazioni nemmeno ai colleghi del suo paese.
    Potrebbe esser stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Diego infatti da molto tempo non riesce a ritrovare il suo miglior tennis, nonostante garantisca di allenarsi con grande intensità e di fare le cose al suo meglio, come sempre aveva fatto in carriera, arrivando nella top10 e togliendosi grandi soddisfazioni, come per esempio battere Nadal sul rosso al Foro Italico nel 2020. Così aveva parlato al recente ATP di Buenos Aires dopo esser stato sconfitto da Daniel Galan: “È diventato molto difficile quando le cose vanno male in torneo. Faccio uno sforzo molto grande ogni giorno e mantenermi mentalmente con i risultati che ho ottenuto è complicato (…) Se non tornano le vittorie, la felicità di stare in campo, è difficile. Mi è rimasto ben poco nel serbatoio”.
    Purtroppo per lui, da lì in avanti il suo 2024 non è proseguito nel migliore dei modi, anzi: ha perso all’esordio nei tornei di Los Cabos, Acapulco, Indian Wells e Montecarlo.
    È curioso che poco prima del triste commento di Diego, sempre sul social X la PTPA (nuovo sindacato creato da Djokovic insieme ad altri colleghi) aveva annunciato con un post che proprio Schwartzman e l’americana Taylor Townsend sono stati scelti come nuovi membri del Comitato Esecutivo. “Schwartzman e Townsend contribuiranno con le loro diverse prospettive ed esperienze all’organo dirigente della PTPA, offrendo una guida strategica per portare avanti la missione della PTPA di proteggere e migliorare i diritti dei giocatori”.
    Vedremo se quel post social è stato uno sfogo a caldo per l’amarezza di una vittoria che ha solo accarezzato, oppure se il suo serbatoio si è totalmente svuotato e ha alcuna voglia di provare a riempirlo di nuovo. Certamente nella sua carriera ha compiuto grandi sforzi per arrivare ad un livello altissimo, partendo tra l’altro da una posizione tutt’altro che facile. Mille i sacrifici vissuti da giovane – anche dalla sua famiglia – per arrivare nel tennis che conta. Fatiche fisiche e mentali importanti, che probabilmente l’hanno progressivamente prosciugato.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati con il dettaglio del Day 1. Oggi parte il tabellone principale femminile. In campo due azzurri nelle qualificazioni (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    Masters e WTA 1000 Madrid (🇪🇸) – TD Qualificazione – 1° Turno Md F, terra battuta

    Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Brenda Fruhvirtova vs Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare
    2. [ALT] Nadia Podoroska vs Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    3. Irina-Camelia Begu vs [WC] Linda Fruhvirtova Il match deve ancora iniziare
    4. Xiyu Wang vs Ana Bogdan Il match deve ancora iniziare

    Arantxa Sanchez Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Alexandra Eala vs Lesia Tsurenko Il match deve ancora iniziare
    2. Tatjana Maria vs Peyton Stearns Il match deve ancora iniziare
    3. Diana Shnaider vs Anastasia PotapovaIl match deve ancora iniziare
    4. Sofia Kenin vs Anna Karolina Schmiedlova Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Elizabeth Mandlik vs [15] Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare
    2. Sachia Vickery vs [13] Jessica Bouzas Maneiro (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. M. Carle vs A. Sharma (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. L. Romero Gormaz vs S. Errani Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Radu Albot vs [20] Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Roberto Bautista Agut vs [16] Albert Ramos-Vinolas Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Thanasi Kokkinakis vs [14] Dominic Thiem (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [25] Duje Ajdukovic vs [19] Richard Gasquet Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Greet Minnen vs Emiliana Arango Il match deve ancora iniziare
    2. Olga Danilovic vs [24] Jule Niemeier Il match deve ancora iniziare
    3. H. Dart vs M. Timofeeva (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. L. Siegemund vs C. Martinez Cirez Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Brandon Nakashima vs [17] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    2. Facundo Bagnis vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Federico Coria vs [Alt] Pablo Llamas Ruiz (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Hamad Medjedovic vs [21] Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Sara Bejlek vs [14] Zhuoxuan Bai Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Jaqueline Cristian vs [16] Daria Saville Il match deve ancora iniziare
    3. B. Pera vs R. Zarazua (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. R. Sramkova vs H. Baptiste Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Thiago Agustin Tirante vs [22] Lukas Klein Il match deve ancora iniziare
    2. [11] Aleksandar Kovacevic vs Valentin Vacherot Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Corentin Moutet vs [WC] Abdullah Shelbayh (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Benjamin Hassan vs Shintaro Mochizuki Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Martedì 23 Aprile 2024

    Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Brenda Fruhvirtova vs Arantxa Rus 2. [ALT] Nadia Podoroska vs Katerina Siniakova 3. Irina-Camelia Begu vs [WC] Linda Fruhvirtova 4. Xiyu Wang vs Ana Bogdan
    Arantxa Sanchez Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Alexandra Eala vs Lesia Tsurenko 2. Tatjana Maria vs Peyton Stearns 3. Diana Shnaider vs Anastasia Potapova4. Sofia Kenin vs Anna Karolina Schmiedlova
    Stadium 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Elizabeth Mandlik vs [15] Varvara Gracheva 2. Sachia Vickery vs [13] Jessica Bouzas Maneiro (non prima ore: 12:30)3. M. Carle or T. Preston vs A. Sharma or K. Volynets (non prima ore: 14:00)4. L. Romero Gormaz vs S. Errani
    Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Radu Albot vs [20] Thiago Monteiro 2. [3] Roberto Bautista Agut vs [16] Albert Ramos-Vinolas 3. [8] Thanasi Kokkinakis OR Gregoire Barrere vs Felipe Meligeni Alves OR [14] Dominic Thiem (non prima ore: 15:00)4. [25] Duje Ajdukovic OR Pierre-Hugues Herbert vs [19] Richard Gasquet
    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Greet Minnen vs Emiliana Arango 2. Olga Danilovic vs [24] Jule Niemeier 3. H. Dart or A. Sasnovich vs F. Ferro or M. Timofeeva (non prima ore: 14:00)4. L. Siegemund or T. Grant vs C. Martinez Cirez or A. Bondar
    Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Brandon Nakashima vs [17] Camilo Ugo Carabelli 2. Facundo Bagnis vs Giulio Zeppieri 3. [2] Federico Coria OR Mikhail Kukushkin vs Quentin Halys OR [Alt] Pablo Llamas Ruiz (non prima ore: 15:00)4. [10] Hugo Gaston OR Hamad Medjedovic vs [21] Francisco Comesana
    Court 7 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Sara Bejlek vs [14] Zhuoxuan Bai 2. [4] Jaqueline Cristian vs [16] Daria Saville 3. B. Pera or L. Pigossi vs A. Parks or R. Zarazua (non prima ore: 15:00)4. C. Tauson or R. Sramkova vs A. Geerlings or H. Baptiste
    Court 8 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Thiago Agustin Tirante vs [22] Lukas Klein 2. [11] Aleksandar Kovacevic vs Valentin Vacherot 3. [7] Corentin Moutet OR Terence Atmane vs [WC] Abdullah Shelbayh OR [24] Vit Kopriva (non prima ore: 15:00)4. [6] Constant Lestienne OR Emilio Nava vs Shintaro Mochizuki OR [18] Alexandre Muller LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Lunedì 22 Aprile 2024

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    📺❤️ LiveTennis TV – Masters 1000 da 96, sì o no?

    Masters 1000 Madrid – terra1TQ Zeppieri – Marterer (0-0) ore 10:00ATP Madrid Giulio Zeppieri67 Maximilian Marterer [13]36 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 5-2* ace 5-3* 5*-4 6*-4 6-5*6-6 → 7-6G. Zeppieri 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace5-6 → 6-6M. Marterer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5M. Marterer 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-4 → 4-5G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4M. Marterer 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4G. Zeppieri 0-15 15-15 40-152-3 → 3-3M. Marterer 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3G. Zeppieri40-15 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Marterer 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2M. Marterer 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df 40-40 A-405-3 → 6-3M. Marterer 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3G. Zeppieri 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3M. Marterer 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3G. Zeppieri 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2M. Marterer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1M. Marterer 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    1TQ Kovacevic – Gigante (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00ATP Madrid Aleksandar Kovacevic [11]66 Matteo Gigante33 Vincitore: Kovacevic ServizioSvolgimentoSet 2A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace5-3 → 6-3M. Gigante 15-0 15-15 ace 30-15 30-30 ace 30-40 ace ace4-3 → 5-3A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace3-3 → 4-3M. Gigante0-15 15-15 15-30 ace 30-30 30-40 ace ace2-3 → 3-3M. GiganteA. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 15-40 ace ace1-1 → 1-2M. Gigante 0-15 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Gigante 0-15 df 0-30 ace df5-3 → 6-3A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace4-3 → 5-3M. Gigante 15-15 30-15 30-30 ace 40-30 ace4-2 → 4-3A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace 40-40 40-A ace 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-2 → 4-2M. Gigante 15-0 30-0 30-15 ace 30-30 ace 30-40 ace ace2-2 → 3-2A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2M. Gigante 0-15 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-301-1 → 1-2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace 40-40 ace A-40 ace ace0-1 → 1-1M. Gigante 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace0-0 → 0-1

    1TQ Napolitano – Gasquet (0-0) 5 incontro dalle ore 10:00ATP Madrid Stefano Napolitano43 Richard Gasquet [19]66 Vincitore: Gasquet ServizioSvolgimentoSet 2R. Gasquet 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6S. Napolitano 15-0 15-15 15-30 df 15-403-4 → 3-5R. Gasquet 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-3 → 3-4S. Napolitano 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3R. Gasquet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-3 → 2-3S. Napolitano 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3R. Gasquet 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2S. Napolitano 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1R. Gasquet 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Napolitano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6R. Gasquet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 4-5S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5R. Gasquet 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4R. Gasquet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace1-3 → 1-4S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3R. Gasquet 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2S. Napolitano 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1R. Gasquet 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    1TQ Vavassori – Comesana (0-0) 6 incontro dalle ore 10:00ATP Madrid Andrea Vavassori45 Francisco Comesana [21]67 Vincitore: Comesana ServizioSvolgimentoSet 2F. Comesana 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 5-7A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 15-40 df5-5 → 5-6F. Comesana 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 5-4F. Comesana 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2F. Comesana 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2A. Vavassori 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1F. Comesana 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace2-0 → 3-0F. Comesana 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Comesana 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 4-5F. Comesana 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4F. Comesana 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2F. Comesana 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace ace2-1 → 2-2A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1F. Comesana 15-0 15-15 df 30-15 40-151-0 → 1-1A. Vavassori 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0

    WTA 1000 Madrid – terraQ1 Riera – Errani 6 incontro dalle 10:00WTA Madrid Julia Riera602 Sara Errani [20]266 Vincitore: Errani ServizioSvolgimentoSet 3Julia Riera 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-5 → 2-6Sara Errani 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Julia Riera 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4Sara Errani 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Julia Riera 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3Sara Errani 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2Julia Riera 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Sara Errani 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Julia Riera 15-0 15-15 15-30 15-400-5 → 0-6Sara Errani 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Julia Riera 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 0-4Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3Julia Riera 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Julia Riera 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2Sara Errani 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2Julia Riera 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Sara Errani 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Julia Riera 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2Sara Errani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Julia Riera 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Sara Errani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Challenger Roma Garden – terraTDQ Weis – Taberner (0-0) ore 10:00ATP Rome Alexander Weis [2]44 Carlos Taberner [7]66 Vincitore: Taberner ServizioSvolgimentoSet 2C. Taberner 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6A. Weis 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5C. Taberner 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4A. Weis 15-0 30-0 30-15 df 40-153-3 → 4-3C. Taberner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3A. Weis 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2C. Taberner 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1A. Weis 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1C. Taberner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Weis 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Taberner 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6A. Weis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5C. Taberner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5A. Weis 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4C. Taberner 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4A. Weis 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3C. Taberner 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-401-2 → 1-3A. Weis 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2C. Taberner 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 ace 40-301-0 → 1-1A. Weis 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    TDQ Serafini – Giunta (0-0) ore 10:00ATP Rome Marcello Serafini76 Massimo Giunta61 Vincitore: Serafini ServizioSvolgimentoSet 2M. Serafini 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1M. Giunta 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df4-1 → 5-1M. Serafini 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1M. Giunta 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1M. Serafini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1M. Giunta 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Serafini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* ace 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 ace 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7* ace6-6 → 7-6M. Serafini 15-0 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6M. Giunta 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 40-40 df A-405-5 → 5-6M. Serafini 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5M. Giunta 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5M. Serafini 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4M. Giunta 15-0 ace 30-0 40-03-3 → 3-4M. Serafini30-40 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3M. Giunta 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-302-2 → 2-3M. Serafini 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2M. Giunta 0-30 df 0-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Serafini 15-0 15-15 30-15 30-30 df0-1 → 1-1M. Giunta 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    TDQ Geerts – Oradini (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00ATP Rome Michael Geerts [4]34 Giovanni Oradini [10]66 Vincitore: Oradini ServizioSvolgimentoSet 2G. Oradini 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 4-6M. Geerts 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-5 → 4-5G. Oradini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-5 → 3-5M. Geerts 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5G. Oradini 15-0 30-0 ace 40-01-4 → 1-5M. Geerts 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4G. Oradini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3M. Geerts 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2G. Oradini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1M. Geerts 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Oradini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6M. Geerts 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5G. Oradini 0-15 15-15 15-30 15-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4M. Geerts 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3G. Oradini 0-15 15-15 ace 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3M. Geerts 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2G. Oradini 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Geerts 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1G. Oradini 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    1T Pennaforti – Agamenone (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00ATP Rome Gabriele Pennaforti733 Franco Agamenone666 Vincitore: Agamenone ServizioSvolgimentoSet 3G. Pennaforti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6F. Agamenone 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4F. Agamenone 0-15 0-30 0-401-4 → 2-4G. Pennaforti 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4F. Agamenone 15-0 15-15 30-151-2 → 1-3G. Pennaforti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2F. Agamenone 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Agamenone 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6G. Pennaforti 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3F. Agamenone 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3G. Pennaforti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Agamenone 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 4-1* 4-2* 5*-2 5*-3 6-3* 6-4*6-6 → 7-6F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df5-6 → 6-6G. Pennaforti 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5G. Pennaforti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df5-3 → 5-4F. Agamenone 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 df 40-154-2 → 5-2F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2G. Pennaforti 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-0 → 4-1F. Agamenone 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0G. Pennaforti 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-302-0 → 3-0F. Agamenone 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0G. Pennaforti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    1T Dellien – Vincent Ruggeri (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00ATP Rome Hugo Dellien [8]466 Samuel Vincent Ruggeri614 Vincitore: Dellien ServizioSvolgimentoSet 3H. Dellien 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 40-15 ace5-3 → 5-4H. Dellien 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3H. Dellien 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2H. Dellien 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1S. Vincent Ruggeri 15-0 ace 30-0 40-02-0 → 2-1H. Dellien 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2H. Dellien 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 30-15 40-155-0 → 5-1H. Dellien 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-0 → 5-0S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0H. Dellien 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 3-0S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0H. Dellien 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6H. Dellien 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5S. Vincent Ruggeri 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-404-3 → 4-4H. Dellien 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-2 → 3-3H. Dellien 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-1 → 2-2H. Dellien 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1H. Dellien 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Challenger Ostrava – terraNessun azzurro in campo oggi.

    Challenger Shenzhen (Luohu) – hard1TQ Bondioli – McCabe (0-0) 3 incontro dalle ore 08:00ATP Shenzhen (Luohu) Federico Bondioli60 James McCabe [10]76 Vincitore: McCabe ServizioSvolgimentoSet 2F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-5 → 0-6J. McCabe 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-400-4 → 0-5F. Bondioli 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-400-3 → 0-4J. McCabe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3F. Bondioli 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2J. McCabe 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* 5*-2 5*-3 6-3* 6-4* 6*-5 6*-6 6-7* df6-6 → 6-7J. McCabe 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6F. Bondioli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5J. McCabe 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-5 → 5-5F. Bondioli 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5J. McCabe 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5F. Bondioli 15-0 ace 30-0 40-02-4 → 3-4J. McCabe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4F. Bondioli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3J. McCabe 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2F. Bondioli 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df 40-301-1 → 2-1J. McCabe 30-0 ace 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1F. Bondioli 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Gigante e Napolitano si arrendono al primo turno delle qualificazioni del Masters 1000 di Madrid

    Stefano Napolitano nella foto

    Il cammino di Matteo Gigante nelle qualificazioni del Masters 1000 di Madrid si interrompe bruscamente al primo turno. Il giovane tennista italiano è stato sconfitto in due set dallo statunitense Aleksandar Kovacevic, testa di serie numero 11, con il punteggio di 6-3 6-3. Nonostante la sconfitta, Gigante può recriminare per le numerose opportunità non sfruttate durante l’incontro.Da sottolineare le occasioni non sfruttate da Gigante: l’italiano ha convertito solo una delle sei palle break avute a disposizione, tutte nel primo set, in cui avrebbe potuto riaprire i giochi. A ciò si aggiunge un servizio tutt’altro che impeccabile, con cui ha concesso quasi il 50% dei punti (26/51) e commesso quattro doppi falli.
    Dopo un avvio equilibrato, è stato proprio l’azzurro ad avere le prime chance di break nel quarto gioco, ma Kovacevic è riuscito a salvarsi da una situazione di svantaggio (15-40). Le occasioni mancate hanno avuto un impatto negativo su Gigante, che nel gioco successivo ha subito il break. Tuttavia, il braccio di ferro è continuato nel sesto game, quando l’italiano ha avuto altre tre opportunità per pareggiare i conti, ma ancora una volta l’americano è riuscito a tenere il servizio e a mantenere il vantaggio. Gigante ha poi perso nuovamente la battuta, consentendo a Kovacevic di chiudere il primo set sul 6-3.L’azzurro è apparso più incisivo all’inizio del secondo set, partendo a razzo e concretizzando finalmente la prima palla break dell’incontro, portandosi in vantaggio per 3-1. Tuttavia, il suo momento positivo è durato poco: il servizio è tornato a fare cilecca e Kovacevic ha gradualmente ripreso il controllo del match. Due break consecutivi hanno spianato la strada allo statunitense, che ha chiuso comodamente la partita.
    Nulla da fare nemmeno per Stefano Napolitano, entrato in tabellone come alternate dopo il ritiro di Fabio Fognini. Il tennista biellese, protagonista di una buona stagione, è stato sconfitto 6-4 6-3 in un’ora e mezza di gioco dal veterano francese Richard Gasquet. Napolitano ha faticato al servizio, perdendolo quattro volte e concedendo ben 10 palle break all’avversario pur brekkando in due occasioni il transalpino.
    Per i due tennisti italiani, dunque, un esordio amaro nelle qualificazioni del prestigioso torneo madrileno. Gigante e Napolitano dovranno riordinare le idee e ripartire con rinnovata determinazione nei prossimi appuntamenti sulla terra rossa.
    1TQ Kovacevic – Gigante (0-0)ATP Madrid Aleksandar Kovacevic [11]66 Matteo Gigante33 Vincitore: Kovacevic ServizioSvolgimentoSet 2A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace5-3 → 6-3M. Gigante 15-0 15-15 ace 30-15 30-30 ace 30-40 ace ace4-3 → 5-3A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace3-3 → 4-3M. Gigante0-15 15-15 15-30 ace 30-30 30-40 ace ace2-3 → 3-3M. GiganteA. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 15-40 ace ace1-1 → 1-2M. Gigante 0-15 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Gigante 0-15 df 0-30 ace df5-3 → 6-3A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace4-3 → 5-3M. Gigante 15-15 30-15 30-30 ace 40-30 ace4-2 → 4-3A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace 40-40 40-A ace 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-2 → 4-2M. Gigante 15-0 30-0 30-15 ace 30-30 ace 30-40 ace ace2-2 → 3-2A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2M. Gigante 0-15 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-301-1 → 1-2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace 40-40 ace A-40 ace ace0-1 → 1-1M. Gigante 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace0-0 → 0-1

    1TQ Napolitano – Gasquet (0-0)ATP Madrid Stefano Napolitano43 Richard Gasquet [19]66 Vincitore: Gasquet ServizioSvolgimentoSet 2R. Gasquet 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6S. Napolitano 15-0 15-15 15-30 df 15-403-4 → 3-5R. Gasquet 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-3 → 3-4S. Napolitano 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3R. Gasquet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-3 → 2-3S. Napolitano 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3R. Gasquet 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2S. Napolitano 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1R. Gasquet 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Napolitano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6R. Gasquet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 4-5S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5R. Gasquet 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4R. Gasquet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace1-3 → 1-4S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3R. Gasquet 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2S. Napolitano 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1R. Gasquet 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Rafa Nadal sarà a Berlino per la Laver Cup 2024. Sarà la sua ultima partita in carriera?

    Lo spagnolo nella infografica della Laver Cup

    L’edizione 2024 della Laver Cup (Berlino, 20 – 22 settembre) si arricchisce di un altro grande personaggio: Rafael Nadal. Il 22 volte campione Slam, da poco rientrato sul tour dopo i gravi problemi sofferti all’inizio del 2023, prenderà parte alla ricca esibizione a squadre ideata dal team manageriale di Roger Federer, unendosi alla squadra europea attualmente composta da Carlos Alcaraz, Sasha Zverev e Daniil Medvedev. Un vero e proprio “squadrone” che cercherà di riportare al successo i blu, dopo le ultime due edizioni vinte dai rossi del team World.

    Rafael Nadal joins Team Europe for Laver Cup Berlin 2024.
    For more information and ticket options: https://t.co/iTswL4sdGS pic.twitter.com/AbqddJWrNB
    — Laver Cup (@LaverCup) April 22, 2024

    Nadal ha giocato la Laver Cup più volte: passata alla storia la prima edizione, Praga 2017, con l’iconico doppio giocato insieme a Federer, poi a Ginevra 2019. L’ultima sua presenza risale al 2022 presso la O2 Arena in Londra, nell’addio al tennis giocato di Roger Federer.
    “Sono molto felice di giocare la Laver Cup a Berlino per il Team Europe”, ha detto Nadal al sito ufficiale dell’evento “Ho dei ricordi davvero speciali delle mie esperienze alla Laver Cup, comprese tutte le emozioni vissute a Londra due anni fa giocando al fianco di Roger per l’ultima volta. In questa fase della mia carriera voglio davvero andare là fuori e sfruttare al meglio ogni opportunità che mi viene data. Fare squadra è sempre un’esperienza incredibile e mi è sempre piaciuto, la competizione è diversa ed emozionante. Non vedo l’ora di andare a Berlino e aiutare il Team Europe a riconquistare la Laver Cup”.
    L’annuncio ha provocato in Spagna alcune reazioni preoccupate: che Rafa voglia seguire “l’esempio” dell’amico e rivale Roger, chiudendo la carriera in modo “soft”, all’interno di evento così fascinoso e patinato? Solo supposizioni, visto che il diretto interessato, anche a Barcellona la scorsa settimana ha tagliato corto: non so quanto ancora giocherò, non ho piani.
    Tre al momento i giocatori confermati per il team world: Taylor Fritz, Tommy Paul e Alex de Minaur. Dopo un’edizione 2023 oggettivamente in tono minore, tanto da suscitare non poche domande sul futuro dell’evento, nel 2024 la Laver Cup alza di nuovo l’asticella, presentando davvero il meglio su piazza. Resta da vedere se, dopo US Open, tutti questi giocatori effettivamente saranno presenti a Berlino. E chissà, magari proveranno a coinvolgere anche Jannik Sinner, mai presente nell’esibizione…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Storm Hunter, numero 3 del doppio, out 12 mesi per la rottura del tendine d’Achille

    Storm Hunter nella foto – Foto getty images

    La numero 3 del mondo nel ranking di doppio, Storm Hunter, rimarrà lontana dai campi da gioco per un lungo periodo. L’australiana, infatti, è stata recentemente operata a causa di una rottura del tendine d’Achille subita durante un allenamento nella Billie Jean King Cup.
    È stata la stessa Hunter ad annunciare attraverso i suoi canali social che resterà fuori dal circuito per almeno 12 mesi, anche se spera di recuperare prima.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Oeiras e Charlottesville: I Main Draw

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    ITF OEIRAS(Por 100k terra)[1] Yuliia Starodubtseva vs Ekaterina Makarova Gabriela Knutson vs Francisca Jorge TBD vs TBD[5] Ella Seidel vs TBD
    [3] Jana Fett vs TBDPolona Hercog vs TBDNatalija Stevanovic vs Martina Capurro taborda Priscilla Hon vs [7] Irina Maria Bara
    [8] Simona Waltert vs Matilde Jorge Olivia Gadecki vs TBDLucija Ciric bagaric vs TBDAmalia Suciu vs [4] Panna Udvardy
    [6] Chloe Paquet vs Kristina Mladenovic Polina Kudermetova vs Miroslava Medvedeva Tereza Martincova vs Carole Monnet [2] Lucrezia Stefanini vs TBD

    ITF CHARLOTTESVILLE(Usa 75k terra)[1] Kayla Day vs Sahaja Yamalapalli Maria Mateas vs TBDHibah Shaikh vs TBDLiv Hovde vs [8] Varvara Lepchenko
    [3] Lulu Sun vs Robin Anderson Katrina Scott vs TBDAlana Smith vs TBD[5] Elvina Kalieva vs TBD
    [6] Justina Mikulskyte vs Allie Kiick Ashton Bowers vs Louisa Chirico Kathinka Von deichmann vs TBDFanni Stollar vs [4] Valentini Grammatikopoulou
    [7] Hanna Chang vs Valeriya Strakhova Victoria Hu vs TBDAna Sofia Sanchez vs Maya Joint [2] Ann Li vs TBD LEGGI TUTTO