consigliato per te

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 28 Aprile 2024

    Lisa Pigato – Foto Mattia Martegani

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Semi-finalMariano Tammaro vs Nikola Milojevic ore 10:00ITF Kursumlijska Banja M. Tammaro0 N. Milojevic0ServizioSvolgimentoSet 1

    W35 Santa Margherita di Pula 25000 – Final[8] Lisa Pigato vs Andrea Lazaro garcia ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula L. Pigato0 A. Lazaro Garcia0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Saint Malo e Challenger Porto Alegre e Guangzhou: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Angelica Moratelli nella foto

    WTA 125 Saint Malo (🇫🇷 Francia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Central – ore 11:00Amina Anshba vs (5) Margaux Rouvroy Il match deve ancora iniziare
    (3) Sofya Lansere vs Astrid Lew Yan Foon Il match deve ancora iniziare
    Eleejah Inisan vs (7) Eden Silva Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Angelica Moratelli vs (8) Emma Lene Il match deve ancora iniziare
    Diana Martynov vs (6) Camilla Rosatello Il match deve ancora iniziare
    (4) Manon Leonard vs Bibiane Schoofs Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Guangzhou (🇨🇳 Cina) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Fajing Sun vs [11] Yanki Erel ATP Guangzhou Fajing Sun34 Yanki Erel [11]66 Vincitore: Erel ServizioSvolgimentoSet 2Y. Erel 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6F. Sun 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Y. Erel 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5F. Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Y. Erel 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3F. Sun 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Y. Erel 0-15 df 0-30 0-401-2 → 2-2F. Sun 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Y. Erel 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1F. Sun 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Erel 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6F. Sun 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 ace2-5 → 3-5Y. Erel 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5F. Sun 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4Y. Erel 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4F. Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3Y. Erel 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3F. Sun 0-15 0-30 df 0-40 15-400-1 → 0-2Y. Erel 15-0 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. [WC] Jie Cui vs [12/Alt] Kamil Majchrzak ATP Guangzhou Jie Cui151 Kamil Majchrzak [12]• 301ServizioSvolgimentoSet 1K. Majchrzak 15-0 30-15J. Cui 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1K. Majchrzak 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    3. [WC] Linang Xiao vs [9] Hiroki Moriya Il match deve ancora iniziare
    4. James Trotter vs [7] Moez Echargui (non prima ore: 08:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Ricardas Berankis vs Ramkumar Ramanathan ATP Guangzhou Ricardas Berankis [6]636 Ramkumar Ramanathan261 Vincitore: Berankis ServizioSvolgimentoSet 3R. Berankis 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace5-1 → 6-1R. Ramanathan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1R. Berankis 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df ace3-1 → 4-1R. Ramanathan 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1R. Berankis 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0R. Ramanathan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0R. Berankis 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2R. Ramanathan 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 3-6R. Berankis 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5R. Ramanathan 0-15 15-15 15-30 df 15-402-4 → 3-4R. Berankis 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-4 → 2-4R. Ramanathan 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-3 → 1-4R. Berankis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-3 → 1-3R. Ramanathan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-400-2 → 0-3R. Berankis 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2R. Ramanathan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Berankis 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2R. Ramanathan 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace5-1 → 5-2R. Berankis 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1R. Ramanathan 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-304-0 → 4-1R. Berankis 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0R. Ramanathan 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-402-0 → 3-0R. Berankis 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0R. Ramanathan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df0-0 → 1-0

    2. [3] Luke Saville vs [Alt] Blake Ellis ATP Guangzhou Luke Saville [3]00 Blake Ellis00ServizioSvolgimentoSet 1

    3. [WC] Zijiang Yang vs [10] Yan Bai Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Yuta Shimizu vs Dominik Palan (non prima ore: 08:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. Federico Bondioli vs [8] Egor GerasimovATP Guangzhou Federico Bondioli26 Egor Gerasimov [8]67 Vincitore: Gerasimov ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 3-4* df 4-4* 4*-5 ace 4*-6 df 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8*6-6 → 6-7F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-6 → 6-6E. Gerasimov 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5E. Gerasimov 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4E. Gerasimov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4F. Bondioli 15-0 15-15 df 30-15 40-152-3 → 3-3E. Gerasimov 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-2 → 2-2E. Gerasimov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Bondioli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1E. Gerasimov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Bondioli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6E. Gerasimov 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5F. Bondioli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4E. Gerasimov 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3F. Bondioli40-A 0-15 df 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2E. Gerasimov 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Bondioli 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1E. Gerasimov 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. [1] Philip Sekulic vs Andrew Fenty ATP Guangzhou Philip Sekulic [1]153 Andrew Fenty• 02ServizioSvolgimentoSet 1P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df3-1 → 3-2A. Fenty 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-0 → 3-1P. Sekulic 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-0 → 3-0A. Fenty 0-15 df 0-30 0-401-0 → 2-0P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0

    3. [5] Rio Noguchi vs Mikalai HaliakIl match deve ancora iniziare
    4. [4] Evgeny Donskoy vs Remy Bertola (non prima ore: 08:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Porto Alegre (🇧🇷 Brasile) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    QUADRA CENTRAL – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Kaichi Uchida vs [WC] Vicente Freda Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Enzo Camargo Lima vs [7] Emilio Gomez Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Daniel Dutra da Silva vs Trey Hilderbrand Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Franco Ribero vs [8] Jose Pereira (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Nicolas Oliveira vs [10] Alejo Lorenzo Lingua Lavallen Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Wilson Leite vs [Alt] Leonid Sheyngezikht Il match deve ancora iniziare
    3. Jacob Brumm vs [12] Igor Gimenez Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Juan Carlos Prado Angelo vs Rafael Tosetto Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Guido Ivan Justo vs Ignacio Carou Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Enrique Bogo vs [9] Leonardo Aboian Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Karue Sell vs Aziz Ouakaa Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Victor Hugo Remondy Pagotto vs [11] Gabriel Decamps Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Mensik, la scalata del giovane ceco

    Jabuk Mensik (foto Getty Images)

    Mentre il mondo della racchetta si divide tra il prepotente ritorno di Nadal e l’ascesa inarrestabile di Sinner, zitto zitto Jakub Mensik sta impressionando sul rosso di Madrid. Nella giornata di sabato il 18enne di Prostějov con una prestazione sontuosa ha eliminato Grigor Dimitrov, vittoria in tre set mostrando un campionario di qualità e potenza assai sottostimato. Non è affatto un successo banale, passato fin troppo in secondo piano a livello mediatico globale. Dimitrov infatti sta vivendo una sorta di seconda giovinezza: da mesi gioca un tennis favoloso, davvero incisivo e potente come in poche fasi delle sua lunga carriera gli è capitato. Lo dimostra il suo ritorno in top10 e la finale nel recente torneo di Miami, dove si è sbarazzato di clienti tosti come Hurkacz, Alcaraz e Zverev prima di esser domato dai super poteri del Sinner targato 2024.
    Mensik ha sconfitto Dimitrov mostrando in campo un tennis terribilmente potente e solido, ma anche profondo per soluzioni. Nel primo set è stato quasi ingiocabile nei suoi turni di servizio: sostenuto da una pallata veloce e precisa, si è preso il campo chiudendo gli scambi in tre mosse. Molte sue accelerazioni di rovescio hanno lasciato il bulgaro – in eccellente condizione fisica – letteralmente di sasso. Col diritto può spaccare la palla, ma il colpo è un filo meno flessibile e sensibile, a volte gli scappa un po’. La sua impostazione tecnica è pulita, classico figlio dell’eccezionale scuola ceca, il suo fisico statuario gli consente di spingere con enorme potenza e coprire il campo con buona efficacia. Spicca per gli appoggi, un equilibrio dinamico davvero formidabile, come del resto quasi tutti i giocatori del suo paese, “cugini” di Berdych e soci. Quando hai un gran fisico ed una buona predisposizione al tennis, se nasci in Repubblica Ceca sotto i loro sapienti tecnici, diventi un tennista di qualità, non c’è altra soluzione.
    La vittoria di Mensik è assai significativa: è la seconda ottenuta nell’anno contro un top10, risultato notevolissimo per un classe 2005, che lo pone tra i più forti a livello di precocità. Ma è la prospettiva ad intrigare. Jakub è ancora assai acerbo ma è già 69 del mondo (65 nella classifica Live) con margini di crescita enormi. Con l’esperienza riuscirà a migliorare la gestione di alcune fasi di gioco – quando non gli entra la prima di servizio tende un po’ ad affrettare i tempi dell’attacco – e il suo tennis sembra buono per tutte le stagioni, in particolare le superfici dure dove può trovare appoggi perfetti e scatenare grandissima velocità appoggiandosi benissimo con i piedi a terra. Inoltre nel ritmo si esalta, e quando trova il timing perfetto per l’impatto ha mano e potrebbe colpire la monetina dall’altra parte del campo.
    L’aspetto che più mi ha impressionato nella vittoria di ieri vs. Dimitrov è stata la sua abilità nel gestire le variazioni del bulgaro. Grigor non disdegna affatto la terra battuta, ama tagliare la palla, variare angoli e ritmi con rotazioni diverse. Visto che Mensik a tratti l’ha preso “a pallate”, Dimitrov c’ha provato, ingarbugliando schemi di gioco per spezzare il dominio e sicurezza nella spinta del giovane rivale. C’è riuscito, mettendo in lotta (e vincendo) il secondo set dopo esser stato dominato nel primo set. La reazione di Mensik al secondo set perso e al cambio di rotta del match è stata favolosa. Non si è scomposto, ma è stato lucidissimo: per ritrovare il miglior feeling all’impatto ha leggermente arretrato la sua posizione di sparo per ritrovare più tempo per tirare forte e riprendere il comando del gioco. Appena c’è riuscito, via un passo più vicino alla riga di fondo a comandare lo scambio a grande velocità. È andato sotto, è stato lucido, ha alzato il livello e ha vinto. Roba da grande giocatore. Riprendere una partita che ti era scivolata dalle mani contro un tennista così esperto e in forma come Dimitrov è stata una vera impresa.
    “Sono senza parole” ha detto Mensik dopo il successo, uno dei migliori in carriera. È stato lui a lasciare senza parole chi l’osservava… Il ragazzo ha davvero grandi qualità. Save the name…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Roma Garden, Ostrava, Concepcion, Savannah e Shenzhen: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Damir Dzumhur nella foto

    CHALLENGER Roma (🇮🇹 Italia), Finale – terra battuta

    FUSP Center Court – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [Alt] Alejandro Moro Canas vs [Q] Vilius Gaubas Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ostrava (🇨🇿 Repubblica Ceca), Finale – terra battuta

    11:00 🇧🇦 Dzumhur D. (BIH) – 🇩🇪 Squire H. (GER)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Concepcion (🇨🇱 Cile), Finale – terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Gonzalo Bueno vs [2] Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Savannah (🇺🇸 USA), Finale – terra battuta

    Landings Company Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Alexander Ritschard vs [Q] Andres Andrade Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Shenzhen 3 (🇨🇳 Cina), Finale – cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] James Duckworth vs [4] Lloyd Harris ATP Shenzhen (Luohu) James Duckworth [1]33 Lloyd Harris [4]66 Vincitore: Harris ServizioSvolgimentoSet 2L. Harris 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 3-6J. Duckworth 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5L. Harris 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace2-4 → 2-5J. Duckworth 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 2-4L. Harris 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4J. Duckworth 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3L. Harris 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 0-3J. Duckworth 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df0-1 → 0-2L. Harris 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Duckworth 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-5 → 3-6L. Harris 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df ace3-4 → 3-5J. Duckworth 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4L. Harris 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4J. Duckworth 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3L. Harris 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace1-2 → 1-3J. Duckworth 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df1-1 → 1-2L. Harris 15-0 ace 30-0 ace 40-01-0 → 1-1J. Duckworth 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Day 6. In campo Jasmine Paolini in singolare e Lucia Bronzetti nel doppio. In campo anche Carlos Alcaraz

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Madrid (🇪🇸) – 3° Turno, terra battuta

    Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mayar Sherif vs [4] Elena Rybakina Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Andrey Rublev vs [27] Alejandro Davidovich Fokina (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Thiago Seyboth Wild vs [2] Carlos Alcaraz (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Robin Montgomery vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [PR] Denis Shapovalov vs [4] Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare

    Arantxa Sanchez Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [24] Tallon Griekspoor vs [11] Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    2. [20] Anastasia Pavlyuchenkova vs [10] Daria Kasatkina (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Marketa Vondrousova vs Mirra AndreevaIl match deve ancora iniziare
    4. [21] Caroline Garcia vs [12] Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare
    5. [15] Tommy Paul vs [21] Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [13] Ugo Humbert vs [23] Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare
    2. Yulia Putintseva vs Caroline Dolehide Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Hubert Hurkacz vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    4. [18] Sebastian Baez vs [12] Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    5. [13] Danielle Collins vs [Q] Jaqueline Cristian Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ashlyn Krueger vs [Q] Sara Bejlek Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Cristina Bucsa / Sara Sorribes Tormo vs Hao-Ching Chan / Veronika KudermetovaIl match deve ancora iniziare
    3. Miyu Kato / Nadiia Kichenok vs [OSE] Anastasia Pavlyuchenkova / Anastasia Potapova (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [4/WC] Coco Gauff / Taylor Townsend vs Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk vs [OSE] Lucia Bronzetti / Liudmila Samsonova (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Domenica 28 Aprile 2024

    Camilla Rosatello nella foto

    Masters 1000 Madrid – terraSinner e Cobolli in campo domani.

    WTA 1000 Madrid – terra3T Garcia – Paolini 3 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    2T Dolehide /Krawczyk – Bronzetti /Samsonova 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Guangzhou – hard1TQ Gerasimov – Bondioli (0-0) 2 incontro dalle ore 07:00ATP Guangzhou Federico Bondioli26 Egor Gerasimov [8]67 Vincitore: Gerasimov ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 3-4* df 4-4* 4*-5 ace 4*-6 df 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8*6-6 → 6-7F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-6 → 6-6E. Gerasimov 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5E. Gerasimov 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4E. Gerasimov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4F. Bondioli 15-0 15-15 df 30-15 40-152-3 → 3-3E. Gerasimov 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-2 → 2-2E. Gerasimov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Bondioli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1E. Gerasimov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Bondioli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6E. Gerasimov 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5F. Bondioli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4E. Gerasimov 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3F. Bondioli40-A 0-15 df 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2E. Gerasimov 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Bondioli 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1E. Gerasimov 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Saint Malo 125 – terraQ1 Moratelli – Lene ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Martynov – Rosatello 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Porto Alegre: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Calvin Hemery nella foto

    Challenger Porto Alegre – Tabellone Principale – terra(1) Hemery, Calvin vs QualifierBoscardin Dias, Pedro vs Aboian, Valerio Mena, Facundo vs QualifierQualifier vs (5) Reis Da Silva, Joao Lucas
    (4) Oliveira, Gonzalo vs Qualifier(WC) Miguel, Luis vs Villanueva, Gonzalo Midon, Lautaro vs Sakamoto, Pedro Cid Subervi, Roberto vs (6) Habib, Hady
    (7) Guillen Meza, Alvaro vs Bueno, Gonzalo Zanellato, Nicolas vs Sakellaridis, Stefanos (WC) De Almeida, Gustavo Ribeiro vs Alves, Mateus Qualifier vs (3) Popko, Dmitry
    (8) Kirkin, Ergi vs Vallejo, Adolfo Daniel Qualifier vs (Alt) Kuzuhara, Bruno (Alt) Torres, Juan Bautista vs (WC) Clezar, Guilherme Ambrogi, Luciano Emanuel vs (2) Dellien, Murkel

    Challenger Porto Alegre – Tabellone Principale – terra(1) Dutra da Silva, Daniel vs Hilderbrand, Trey Brumm, Jacob vs (12) Gimenez, Igor
    (2) Prado Angelo, Juan Carlos vs Tosetto, Rafael (Alt) Ribero, Franco vs (8) Pereira, Jose
    (3) Sell, Karue vs Ouakaa, Aziz (WC) Remondy Pagotto, Victor Hugo vs (11) Decamps, Gabriel
    (4) Uchida, Kaichi vs (WC) Freda, Vicente (WC) Oliveira, Nicolas vs (10) Lingua Lavallen, Alejo Lorenzo
    (5) Justo, Guido Ivan vs Carou, Ignacio (WC) Camargo Lima, Enzo vs (7) Gomez, Emilio
    (6) Leite, Wilson vs (Alt) Sheyngezikht, Leonid (Alt) Bogo, Enrique vs (9) Aboian, Leonardo

    QUADRA CENTRAL – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Kaichi Uchida vs [WC] Vicente Freda 2. [WC] Enzo Camargo Lima vs [7] Emilio Gomez 3. [1] Daniel Dutra da Silva vs Trey Hilderbrand 4. [Alt] Franco Ribero vs [8] Jose Pereira (non prima ore: 21:00)
    QUADRA 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Nicolas Oliveira vs [10] Alejo Lorenzo Lingua Lavallen 2. [6] Wilson Leite vs [Alt] Leonid Sheyngezikht 3. Jacob Brumm vs [12] Igor Gimenez 4. [2] Juan Carlos Prado Angelo vs Rafael Tosetto
    QUADRA 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Guido Ivan Justo vs Ignacio Carou 2. [Alt] Enrique Bogo vs [9] Leonardo Aboian 3. [3] Karue Sell vs Aziz Ouakaa 4. [WC] Victor Hugo Remondy Pagotto vs [11] Gabriel Decamps LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: Flavio Cobolli elimina anche Nicolas Jarry ed accede al terzo turno

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Flavio Cobolli continua a impressionare nel circuito ATP, confermando la sua ascesa con un’altra prestazione notevole al Masters 1000 di Madrid. Dopo aver superato Nicolas Jarry all’Australian Open, l’italiano ha replicato l’impresa battendo lo stesso avversario con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-3 in un incontro che ha richiesto poco più di due ore e un quarto. Con questa vittoria, Cobolli avanza al terzo turno dove si confronterà con Karen Khachanov.Cobolli ha chiuso l’incontro salvando sette delle nove palle break e ha mostrato una superiore efficacia al servizio, vincendo il 76% dei punti con la prima palla. Questa vittoria non solo sottolinea la sua resistenza e abilità tattica, ma lo prepara anche per il prossimo impegnativo incontro contro Khachanov.
    Il match ha avuto un avvio promettente per Jarry, che ha subito messo pressione su Cobolli, conquistando un break iniziale e dimostrando grande aggressività negli scambi. Tuttavia, la performance del cileno ha sofferto di alti e bassi, permettendo a Cobolli di rientrare in partita. Il romano ha recuperato il break e si è portato avanti 3-2, approfittando degli errori di Jarry, particolarmente evidenti all’uscita dal servizio.Jarry ha continuato a lottare, ma Cobolli ha trovato il momento giusto per fare la differenza, ottenendo un break cruciale all’ottavo gioco che gli ha permesso di servire per il set. Con determinazione, Cobolli ha respinto tre palle break, mantenendo il servizio e si è aggiudicato il primo set per 6-3.
    Il secondo set ha visto un Jarry più concentrato, che è riuscito a riprendere il comando iniziale, guadagnando un break e avanzando rapidamente sul 2-0. Nonostante qualche incertezza, il cileno ha gestito meglio i momenti critici, salvando tre palle break e mantenendo il vantaggio fino alla fine del set, vinto 6-3, nonostante un breve intervento medico per il cileno per un problema all’inguine.
    Nel decisivo terzo set, l’equilibrio ha regnato fino al sesto gioco, quando Cobolli ha trovato un break decisivo. Sfruttando una risposta di dritto quasi perfetta, l’italiano ha preso il largo, e con un serve and volley tempestivo ha annullato una palla del contro-break, portandosi sul 5-2. Cobolli ha mantenuto il controllo, chiudendo il match sul 6-3, dimostrando una solidità sotto pressione ammirevole dopo aver mancato anche un match point sul 5 a 2 e servizio Jarry.
    ATP Madrid Nicolas Jarry [22]363 Flavio Cobolli636 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 3F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6N. Jarry 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5N. Jarry 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-3 → 2-4F. Cobolli2-2 → 2-3N. Jarry 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2N. Jarry 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2N. Jarry 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-3 → 6-3F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3N. Jarry 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace ace4-2 → 5-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2N. Jarry 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-153-0 → 3-1N. Jarry 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0N. Jarry 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 3-6N. Jarry 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5F. Cobolli 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-40 A-40 ace3-3 → 3-4N. Jarry 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3N. Jarry 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-402-1 → 2-2F. Cobolli2-0 → 2-1N. Jarry 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Statistiche di Servizio:– Rating del servizio: 271 per 🇨🇱 Jarry, 249 per 🇮🇹 Cobolli– Ace: 7 per 🇨🇱 Jarry, 3 per 🇮🇹 Cobolli– Doppi falli: 3 per entrambi– Punti vinti con la prima di servizio: 67% per 🇨🇱 Jarry, 77% per 🇮🇹 Cobolli– Punti vinti con la seconda di servizio: 42% per 🇨🇱 Jarry, 50% per 🇮🇹 Cobolli– Palle break salvate: 73% per 🇨🇱 Jarry, 78% per 🇮🇹 Cobolli– Giochi al servizio: 13 per 🇨🇱 Jarry, 14 per 🇮🇹 Cobolli
    Statistiche in Risposta:– Rating di risposta: 141 per 🇨🇱 Jarry, 109 per 🇮🇹 Cobolli– Punti vinti sulla prima di servizio avversaria: 33% per 🇨🇱 Jarry, 23% per 🇮🇹 Cobolli– Punti vinti sulla seconda di servizio avversaria: 58% per 🇨🇱 Jarry, 50% per 🇮🇹 Cobolli– Palle break convertite: 27% per 🇨🇱 Jarry, 22% per 🇮🇹 Cobolli– Giochi di risposta: 14 per 🇨🇱 Jarry, 13 per 🇮🇹 Cobolli
    Altre Statistiche:– Punti vinti a rete: 64% per 🇨🇱 Jarry, 81% per 🇮🇹 Cobolli– Vincenti: 22 per 🇨🇱 Jarry, 21 per 🇮🇹 Cobolli– Errori non forzati: 39 per 🇨🇱 Jarry, 24 per 🇮🇹 Cobolli– Punti vinti al servizio: 57% per 🇨🇱 Jarry, 66% per 🇮🇹 Cobolli– Punti vinti in risposta: 43% per 🇨🇱 Jarry, 34% per 🇮🇹 Cobolli– Punti totali vinti: 46% per 🇨🇱 Jarry, 54% per 🇮🇹 Cobolli– Velocità massima del servizio: 229 km/h per 🇨🇱 Jarry, 213 km/h per 🇮🇹 Cobolli– Velocità media prima di servizio: 206 km/h per 🇨🇱 Jarry, 183 km/h per 🇮🇹 Cobolli– Velocità media seconda di servizio: 195 km/h per 🇨🇱 Jarry, 183 km/h per 🇮🇹 Cobolli
    Marco Rossi LEGGI TUTTO