consigliato per te

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Domenica 30 Ottobre 2022 (Qualificazioni)

    Federico Bertuccioli nella foto

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round, 1st Round[2] Lorenzo Lorusso vs TBD Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    Vito Dell’elba vs Amil Dodds ore 10:00ITF Monastir V. Dell’elba0 A. Dodds0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundBang Shuo Yin vs [16] Andrea Bacaloni 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Luca Fantini vs Carl Holder 3 incontro dalle 10:30ITF Monastir L. Fantini [4]0 C. Holder0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundSantiago Galan vs Alessio Savoldi ore 10:00ITF Sharm ElSheikh S. Galan0 A. Savoldi0ServizioSvolgimentoSet 1

    Alexander Gammariello vs Francois Van wyk ore 10:00ITF Sharm ElSheikh A. Gammariello0 F. Van Wyk0ServizioSvolgimentoSet 1

    Filippo Mondini vs Eirik Groener 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh F. Mondini0 E. Groener0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundPavel Verbin vs [12] Giannicola Misasi 4 incontro dalle 10:00ITF Antalya P. Verbin0 G. Misasi [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Lucio Carnevalle vs [15] Alessandro Cortegiani 4 incontro dalle 10:00ITF Antalya L. Carnevalle0 A. Cortegiani [15]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Simone Agostini vs Nikita Alosha 4 incontro dalle 10:00ITF Antalya S. Agostini0 N. Alosha0ServizioSvolgimentoSet 1

    Alessandro Bellifemine vs Max Flaherty 4 incontro dalle 10:00ITF Antalya A. Bellifemine0 M. Flaherty0ServizioSvolgimentoSet 1

    Leo Raquillet vs Nicolo Toffanin 2 incontro dalle 10:00ITF Antalya L. Raquillet0 N. Toffanin0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Stefano Battaglino vs Yassine Dlimi 4 incontro dalle 10:00ITF Antalya S. Battaglino [5]0 Y. Dlimi0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Villers-les-Nancy 15000 – 1st RoundPietro Schiavetti vs [11] Matt Ponchet 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Selva Gardena 15000 – 1st Round[2] Carlo Alberto Fossati vs Luca Teboul ore 09:00ITF Selva Gardena C. Fossati [2]66 L. Teboul00 Vincitore: C. Fossati ServizioSvolgimentoSet 2C. Fossati 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-305-0 → 6-0L. Teboul 0-15 df 0-30 15-404-0 → 5-0C. Fossati 30-0 ace 40-0 ace ace3-0 → 4-0L. Teboul 0-15 df 15-30 30-30 30-40 df 40-402-0 → 3-0C. Fossati 15-0 40-0 ace 40-15 ace1-0 → 2-0L. Teboul 0-15 df 0-30 df 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Fossati 15-0 30-0 ace 40-05-0 → 6-0L. Teboul 15-0 ace 15-30 15-40 df4-0 → 5-0C. Fossati 15-0 30-0 ace3-0 → 4-0L. Teboul30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0C. Fossati 0-15 df 15-15 40-301-0 → 2-0L. Teboul0-0 → 1-0

    [1] Ottaviano Martini vs Anton Krondell 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Federico Salomone vs Alessio Tramontin 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriel Moroder vs [15] Jan Jermar 4 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Niklas Waldner vs Manuel Plunger 5 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Matteo Fondriest vs [13] Matej Galik 6 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Benito Massacri vs [9] Edison Ambarzumjan 7 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Stefano D’agostino vs Alessandro Giovanni Conca 8 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Alberto Morolli vs [12] Federico Bertuccioli ore 09:00ITF Selva Gardena A. Morolli1561 F. Bertuccioli [12]• 4041ServizioSvolgimentoSet 2F. Bertuccioli 15-0 15-15 30-15 40-15A. Morolli 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace0-1 → 1-1F. Bertuccioli 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Morolli 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace5-4 → 6-4F. Bertuccioli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace5-3 → 5-4A. Morolli 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace ace4-3 → 5-3F. Bertuccioli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3A. Morolli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-2 → 4-2F. Bertuccioli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df2-2 → 3-2A. Morolli 15-0 30-30 40-301-2 → 2-2F. Bertuccioli 15-0 30-0 ace ace1-1 → 1-2A. Morolli0-1 → 1-1Risultato0-0 → 0-1

    Alessandro Dragoni vs [16] Luca Parenti 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Kilian Dallapiazza vs [11] Vojtech Vlkovsky 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Michael Gloeckler vs Christian Fellin 4 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Marco Franzini vs [14] Ying Hou 5 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Alessandro Spadola vs Federico Lucini 6 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Denis Constantin Spiridon vs Federico Valle 7 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Giulio Colacioppo vs [10] Ainius Sabaliauskas 8 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 30 Ottobre 2022 (LIVE)

    Giovanni Oradini nella foto

    Masters 1000 Paris Bercy – hardTDQ Fils – Fognini (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Sonego – Griekspoor (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Bergamo – hard1TQ Vavassori – Borrelli (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Bellier – Fumagalli (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Maestrelli – Karlovskiy (0-0) 3 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Oradini – Medjedovic (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Charlottesville: Il Tabellone Principale e di Qualificazione

    Denis Kudla nella foto

    CHALLENGER Charlottesville (USA) – Tabellone Principale, cemento (al coperto)(1) Kudla, Denis vs Fanselow, Sebastian Qualifier vs Mejia, Nicolas Mena, Facundo vs QualifierQualifier vs (8) Nava, Emilio
    (4) Eubanks, Christopher vs Alvarez Varona, Nicolas (Alt) Dougaz, Aziz vs Svajda, Zachary Qualifier vs Galarneau, Alexis Shang, Juncheng vs (5) Ficovich, Juan Pablo
    (6) Shelton, Ben vs QualifierHolt, Brandon vs (SE) Sandgren, Tennys (Alt) Gerch, Lucas vs (WC) Quinn, Ethan Krueger, Mitchell vs (3) Kozlov, Stefan
    (7) Kovacevic, Aleksandar vs Couacaud, Enzo (WC) Ayeni, Alafia vs (WC) Montes-De La Torre, Inaki Qualifier vs Jubb, Paul Escobedo, Ernesto vs (2) Mmoh, Michael

    CHALLENGER Charlottesville (USA) – Tabellone Qualificazione, cemento (al coperto)(1) Smith, Keegan vs (WC) Von Der Schulenburg, Jeffrey (Alt) Rodesch, Chris vs (7) Clark, Ezekiel
    (2) Blanch, Ulises vs Vale, Duarte (Alt) McCormick, Tristan vs (12) Young, Donald
    (3) McHugh, Aidan vs (WC) Ross, Gianni (Alt) Farren, Connor vs (11) Kingsley, Cannon
    (4) Leshem, Edan vs (Alt) Rodenas, Pedro (WC) Damm, Martin vs (8) Brymer, Gage
    (5) Broom, Charles vs (Alt) Nava, Eduardo Ponwith, Nathan vs (10) Holmgren, August
    (6) Chappell, Nick vs Cassone, Murphy (WC) Goetz, Ryan vs (9) Kirchheimer, Strong LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Ortisei, Brest, Playford, Lima e Las Vegas: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Gregoire Barrere nella foto

    CHALLENGER Ortisei (Italia) – Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Lukas Klein vs Borna Gojo Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Brest (Francia) – Finale, cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [3] Gregoire Barrere vs Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Playford (Australia) – Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Rio Noguchi vs [5] Rinky Hijikata ATP Playford Rio Noguchi [6]11 Rinky Hijikata [5]66 Vincitore: Hijikata ServizioSvolgimentoSet 2R. Noguchi 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6R. Hijikata 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5R. Noguchi 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 1-4R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2R. Noguchi 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-301-5 → 1-6R. Noguchi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5R. Hijikata 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4R. Noguchi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-401-1 → 1-2R. Noguchi 15-0 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1R. Hijikata 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    CHALLENGER Las Vegas (USA) – Finale, cemento

    Court 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Tennys Sandgren vs [4] Stefan Kozlov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lima 2 (Peru) – Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 13:00)1. [4] Daniel Altmaier vs [2] Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 30 Ottobre 2022 (Qualificazioni)

    Linda Salvi nella foto

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round, 1st RoundEmilia Namyslo vs Allegra Fiorani 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st Round[6] Aruzhan Sagandikova vs Claudia Bernaschi ore 10:00ITF Antalya A. Sagandikova [6]0 C. Bernaschi0ServizioSvolgimentoSet 1

    Nora Svensson vs [13] Syria La cerra 2 incontro dalle 10:00ITF Antalya N. Svensson0 S. La Cerra [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Linda Salvi vs Naroa Aranzabal ore 10:00ITF Antalya L. Salvi [3]0 N. Aranzabal0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Ksenia Agureeva vs Camilla Zanolini 3 incontro dalle 10:00ITF Antalya K. Agureeva [5]0 C. Zanolini0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Solarino 15000 – 1st Round[1] Ireni Lucia vs Sara Donnini ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Alessandra Xibilia vs [16] Lauren Bishop 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Margherita Marcon vs Virginia Zamberlani Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    KARTHIGA Thavarajasingam vs [12] Magdalena Swierczynska 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Marie Weckerle vs Greta Petrillo 3 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Zara Darken vs [13] Giorgia Patti ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    Francesca De matteo vs [11] Alisha Reayer 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Georgia Kalamaris vs Emma Martellenghi ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Gaia Greco vs Barbora Dopplerova 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Giada Di paola vs [10] Giorgia Roselli Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Elisa Patta vs Giuliana Giardina 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Ida Johansson vs camilla Iervolino 3 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Miriana Galietta vs [14] Giuditta Beltrami ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Amelie Gindl vs [9] Alice Paonessa 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Nicole Teodosescu vs Sara Milanese Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Maria Vittoria Caligiore vs [15] Alessandra Pezzulla 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – 1st RoundLana Stanisic vs Francesca Milani ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Katharina Kukaras vs Elena Bocchi Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Bergamo: Quattro baby azzurri all’assalto

    Luca Nardi – Foto Antonio Milesi)

    Nati tra il 2001 e il 2003, gli italiani in gara al Trofeo Perrel-Faip hanno primi turni delicati, ma si presentano con legittime ambizioni. Tre top-100 ATP, un cut-off al numero 166 e un match-copertina tra Van Rijthoven e Stricker sono gli ingredienti di un torneo che promette spettacolo. E nelle qualificazioni c’è Jason Kubler.
    La presenza di Fernando Verdasco, accreditato della sola ottava testa di serie (esordirà contro l’austriaco Rodionov), è forse l’immagine più suggestiva del tabellone del Trofeo Perrel-Faip di Bergamo (45.730€, Slam Court), ma il torneo si annuncia più affascinante che mai. Il cut-off al numero 166 ATP è da brividi, peraltro impreziosito dalla presenza di tre top-100: Kamil Majchrzak, Nuno Borges e Zhizhen Zhang. In attesa dell’esito delle qualificazioni ci sono quattro italiani, e la bella notizia è che sono tutti giovanissimi, essendo nati tra il 2001 e il 2003. Già diversi match di livello al primo turno: dovendo scegliere, l’evento clou sarà la sfida tra Tim Van Rijthoven e Dominic Stricker: da una parte il talentuoso olandese, dall’altra il funambolico svizzero, che userà Bergamo come prova generale per le Next Gen Finals della prossima settimana, agganciate all’ultimo respiro. Ma ci sono altri match di sicuro interesse: Flavio Cobolli (classe 2002) sfida l’esperto Jan-Lennard Struff, due volte finalista di questo torneo, in un interessante scontro generazionale. Il vincente potrebbe trovare negli ottavi l’atteso Luca Nardi (classe 2003), che però ha un test molto delicato contro il ceco Tomas Machac (n.6 del tabellone). A proposito di italiani, impegno difficile anche per Matteo Arnaldi (classe 2001), opposto a Gregoire Barrere, e per la wild card Giulio Zeppieri (classe 2001, invitato dopo che Mikael Ymer ha scelto di andare a Parigi Bercy nonostante avesse chiesto e ottenuto la wild card). Il laziale è opposto a Zhizhen Zhang, primo cinese di sempre a entrare tra i top-100 ATP. Tra gli altri giocatori da seguire, si segnala il gigante cileno Nicolas Jarry, ex top-40 ATP e nipote del mitico Jaime Fillol (nostro avversario nella finale di Coppa Davis 1976), senza dimenticare Borna Gojo (finalista a Ortisei) e Yannick Hanfmann, che pochi giorni fa ha messo fine alla carriera di Andreas Seppi.
    Md(1) Majchrzak, Kamil vs Shevchenko, Alexander Hanfmann, Yannick vs Piros, Zsombor Qualifier vs QualifierRodionov, Jurij vs (8) Verdasco, Fernando
    (4) Barrere, Gregoire vs Arnaldi, Matteo Bergs, Zizou vs Broady, Liam Cobolli, Flavio vs Struff, Jan-Lennard (WC) Nardi, Luca vs (6) Machac, Tomas
    (5/WC) van Rijthoven, Tim vs Stricker, Dominic (Alt) Kuzmanov, Dimitar vs Kopriva, Vit Qualifier vs Guinard, Manuel (WC) Zeppieri, Giulio vs (3) Zhang, Zhizhen
    (7) Jarry, Nicolas vs QualifierQualifier vs (SE) Gojo, Borna Qualifier vs Novak, Dennis Kovalik, Jozef vs (2) Borges, Nuno
    CHE SORPRESA: KUBLER NELLE QUALIFICAZIONI!Il torneo scatterà domenica mattina con le qualificazioni, e sarà una partenza col botto: grazie a una wild card dell’ultim’ora, parteciperà al tabellone cadetto l’australiano Jason Kubler, numero 101 ATP, la cui storia è straordinaria: fenomeno junior, numero 1 del mondo tra i ragazzi, ha un problema ereditario che ha reso fragilissime le sue ginocchia. Si è sottoposto a ben sei interventi chirurgici (cinque al destro, uno al sinistro) e per diversi anni ha potuto giocare esclusivamente sulla terra battuta. Da qualche tempo i problemi sembrano risolti, e si è tolto grandi soddisfazioni. Non solo è entrato tra i top-100 ATP, ma quest’estate si è regalato una favola a Wimbledon, cogliendo un clamoroso ottavo di finale partendo dalle qualificazioni. I suoi risultati gli sono valsi anche una convocazione in Coppa Davis, giocando nel girone di settembre, e adesso sogna di artigliare un posto anche per le Finals di Malaga. Il Trofeo Perrel-Faip potrebbe essere importante in questo senso. Esordirà contro il bulgaro Alexandar Lazarov. In un tabellone a 24 giocatori, che mette in palio sei posti per il tabellone principale, ci sono cinque italiani. Gli occhi sono puntati soprattutto sul pisano Francesco Maestrelli, reduce da una stagione straordinaria che lo ha issato tra i top-200 ATP (esordirà contro il russo Karlovskiy), e Andrea Vavassori. Il piemontese continua a svolgere una coraggiosa programmazione in cui combina singolare e doppio, specialità in cui è entrato tra i primi 50 al mondo. Sarà impegnato contro la wild card Leonardo Borrelli. Gli altri due azzurri in gara sono l’altra wild card Filiberto Fumagalli, a caccia del suo primo punto ATP (esordio difficile contro Antoine Bellier) e Giovanni Oradini, impegnato contro il serbo Hamad Medjedovic. Curiosità: partecipano alle qualificazioni i finalisti delle ultime due edizioni. In campo l’ucraino Illya Marchenko (2020, anno in cui la finale non si è giocata per l’inizio della pandemia) e il turco Cem Ilkel, che dodici mesi fa si arrese a Holger Rune.
    Q(1/WC) Kubler, Jason vs Lazarov, Alexandar Kachmazov, Alibek vs (7) Fatic, Nerman (2) Ritschard, Alexander vs Ilkel, Cem Marchenko, Illya vs (11) Valkusz, Mate
    (3) Bellier, Antoine vs (WC) Fumagalli, Filiberto Squire, Henri vs (10) Virtanen, Otto (4/WC) Maestrelli, Francesco vs Karlovskiy, Evgeny Copil, Marius vs (8) Krutykh, Oleksii
    (5) Vavassori, Andrea vs (WC) Borrelli, Leonardo Royer, Valentin vs (12) Sachko, Vitaliy (6) Celikbilek, Altug vs De Schepper, Kenny Oradini, Giovanni vs (9) Medjedovic, Hamad LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Midland: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani

    Francesca Di Lorenzo nella foto

    WTA 125 Midland – Tabellone Qualificazione – hard(1) Kayla Day vs Emina Bektas Whitney Osuigwe vs (7) Francesca Di Lorenzo
    (2) Diana Shnaider vs Catherine Harrison Michaela Bayerlova vs (8) Robin Montgomery
    (3) Elvina Kalieva vs Elena-Teodora Cadar (WC) Elizabeth Coleman vs (6) Jamie Loeb
    (4) Sophie Chang vs (WC) Eleana Yu Hanna Chang vs (5) Katherine Sebov

    Meredith McGrath Stadium Court – ore 16:00(1) Kayla Day vs Emina Bektas (4) Sophie Chang vs Eleana Yu (2) Diana Shnaider vs Catherine Harrison Elizabeth Coleman vs (6) Jamie Loeb
    Court 1 – ore 16:00Whitney Osuigwe vs (7) Francesca Di Lorenzo Hanna Chang vs (5) Katherine Sebov (3) Elvina Kalieva vs Elena-Teodora Cadar Michaela Bayerlova vs (8) Robin Montgomery LEGGI TUTTO

  • in

    La finale raggiunta da Auger-Aliassime a Basilea esclude matematicamente Sinner e Berrettini dalle ATP Finals

    Jannik Sinner, niente Finals quest’anno

    3435 punti, con un bel +210 per Felix Auger-Aliassime grazie alla finale conquistata a Basilea con una straordinaria vittoria sul n.1 Alcaraz in semifinale. Questo recita l’ATP Ranking Live, con la possibilità di arrivare a 3635 in caso di vittoria nel torneo. Il canadese è letteralmente “on fire”, la sua striscia di vittorie iniziata a Firenze e proseguita ad Anversa lo pone quasi matematicamente tra i fantastici 8 delle ATP Finals, appena 5 punti dietro ad Andrey Rublev.
    La matematica purtroppo condanna i due azzurri Matteo Berrettini e Jannik Sinner ad abbandonare le residue speranze di strappare in extremis un posto per Torino. Infatti Sinner si trova al n.13 della Race, con 2400 punti, e Berrettini ancor più dietro alla piazza n.15 con 2375 punti. Anche se uno di loro vincesse Bercy, con i 1000 punti del successo non riuscirebbe in ogni modo a scalzare Auger-Aliassime.
    Teoricamente ancora in corsa, ma con ben poche speranze, Hurkacz e Fritz. Questo Auger-Aliassime, così cresciuto, forte e solido, merita ampiamente un posto alle Finals, e, vista la condizione, sarà un “brutto avversario” per i migliori… LEGGI TUTTO