consigliato per te

  • in

    Berrettini rinuncia a Parigi Bercy.Al suo posto ripescato Fabio Fognini

    Matteo Berrettini

    “Ho provato di tutto per essere pronto per Parigi Bercy, ma purtroppo mi serve un po’ più di tempo. Il mio obiettivo ora è giocare per l’Italia alle finali di Coppa Davis”
    Con questo breve messaggio sui social, Matteo Berrettini ha ufficializzato la sua assenza all’ultimo Masters 1000 in stagione, appena scattato nella capitale francese. Il piede non gli ha consentito di scendere in campo. Lo rivedremo in Davis.
    Al suo posto e’ stato ripescato Fabio Fognini.

    (1) Alcaraz, Carlos vs ByeKaratsev, Aslan vs Nishioka, Yoshihito van de Zandschulp, Botic vs Dimitrov, Grigor (Q) Fils, Arthur vs (LL) Fognini, Fabio
    (10) Hurkacz, Hubert vs (WC) Mannarino, Adrian Rune, Holger vs (PR) Wawrinka, Stan Isner, John vs (Q) Otte, Oscar Bye vs (7) Rublev, Andrey
    (4) Medvedev, Daniil vs ByeKorda, Sebastian vs de Minaur, Alex (WC) Rinderknech, Arthur vs Draper, Jack (Q) Sonego, Lorenzo vs (16) Tiafoe, Frances
    (9) Fritz, Taylor vs Davidovich Fokina, Alejandro Murray, Andy vs (WC) Simon, Gilles Bublik, Alexander vs (Q) Ymer, Mikael Bye vs (8) Auger-Aliassime, Felix
    (6) Djokovic, Novak vs ByeSchwartzman, Diego vs Cressy, Maxime Baez, Sebastian vs Khachanov, Karen (Q) Huesler, Marc-Andrea vs (11) Sinner, Jannik
    (15) Cilic, Marin vs Musetti, Lorenzo Basilashvili, Nikoloz vs (Q) Halys, Quentin Molcan, Alex vs (WC) Gasquet, Richard Bye vs (3) Ruud, Casper
    (5) Tsitsipas, Stefanos vs ByeEvans, Daniel vs Nakashima, Brandon (Q) Moutet, Corentin vs Coric, Borna Kecmanovic, Miomir vs (12) Norrie, Cameron
    (14) Carreno Busta, Pablo vs Ramos-Vinolas, Albert Shapovalov, Denis vs Cerundolo, Francisco Bautista Agut, Roberto vs Paul, Tommy Bye vs (2) Nadal, Rafael LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Serie A1 Maschile e Femminile: Nel maschile i campioni in carica di Torre del Greco sconfitti in casa dal Ct Palermo. Nel femminile Canottieri Casale e Beinasco allungano

    La squadra del Ct Palermo vittoriosa a Torre del Greco

    Si è giocata la seconda giornata della Serie A1 maschile 2022: da segnalare la sconfitta casalinga dei campioni d’Italia del New Tennis Torre del Greco per mano del CT Palermo.È finito in parità (3-3) lo scontro al vertice del Girone 1 tra i siciliani del CT Vela Messina (Fausto e Giorgio Tabacco, Marco Trungelliti), finalisti nella scorsa edizione, e il Park Tennis Club Genova di Gianluca Mager ed Alessandro Giannessi: da segnalare che i siciliani erano sotto 3-0 dopo la conclusione dei primi tre singolari. Prima vittoria in campionato, invece, per lo Sporting Club Sassuolo di Enrico Dalla Valle, Federico Bondioli e Marton Fucsovics, che ha superato 4-2 il neopromosso TC Prato.
    A Torre del Greco, nel match-clou di giornata, i campioni in carica del New Tennis (Raul Brancaccio, Lorenzo Giustino), inseriti nel Girone 2, hanno ceduto 4-2 alla matricola CT Palermo (Salvatore Caruso, Gabriele Piraino e Omar Giacalone), ora al comando in solitario. Nell’altra sfida è finita in parità (3-3) tra TC Pistoia, semifinalista nel 2021, e TC Genova 1893 del Next Gen Matteo Arnaldi: entrambe hanno così conquistato il loro primo punto in campionato.
    Nel Girone 3 impegni casalinghi per le due primatiste: i toscani del TC Sinalunga (Matteo Gigante, Luca Vanni) hanno pareggiato 3-3 con la Canottieri Casale in una sfida tra neo-promosse, mentre il TC Crema di Samuel Vincent Ruggeri e Andrea Arnaboldi non è andato oltre il pari (3-3) con il TC Parioli Roma di Flavio Cobolli e Mirza Basic.
    Infine, nel Girone 4 lo Junior Perugia del Next Gen Francesco Passaro e di Gian Marco Moroni ha sconfitto in casa per 5-1 il TC Rungg Sudtirol, semifinalista nella passata edizione. Rinviata invece a giovedì 10 novembre la sfida tra Selva Alta Vigevano e il TC Italia Forte dei Marmi. In questo raggruppamento ci sono due squadre con una partita in più: si tratta di Perugia e Forte dei Marmi che mercoledì 26 ottobre hanno disputato l’anticipo della 4ª giornata (in calendario domenica 6 novembre).
    SuperTennix, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis, trasmette in diretta due sfide (tra campionato maschile e femminile).
    Risultati della 2ª giornata – domenica 30 ottobre:GIRONE 1
    CT Vela – Park Genova 3-3Alessandro Giannessi (G) b. Giorgio Tabacco (V) 62 75Kimmer Coppejans (G) b. Julian Ocleppo (V) 62 62Gianluca Mager (G) b. Marco Trungelliti (V) 75 64Fausto Tabacco (V) b. Luigi Sorrentino (G) 64 26 62Marco Trungelliti/Julian Ocleppo (V) b. Gianluca Mager/Alessandro Giannessi (G) 63 64Fausto Tabacco/Giorgio Tabacco (V) b. Kimmer Coppejans/Luigi Sorrentino (G) 62 46 11-9
    Sporting Club Sassuolo – TC Prato 4-2Enrico Dalla Valle (S) b. Niccolò Baroni (P) 62 64Federico Bondioli (S) b. Federico Iannaccone (P) 62 63Marton Fucsovics (S) b. Matteo Martineau (P) 76(4) 63Fabrizio Andaloro (P) b. Mattia Ricci (S) 61 76(10)Marton Fucsovics/Enrico Dalla Valle (S) b. Niccolò Baroni/ Fabrizio Andaloro (P) 63 63Matteo Martineau/ Federico Iannaccone (P) b. Giulio Mazzoli/Federico Bondioli (S) 46 76(2) 10-8
    Classifica4 (2) Park Tennis Club Genova4 (2) CT Vela Messina3 (2) Sporting Club Sassuolo0 (2) TC Prato
    GIRONE 2New Tennis – CT Palermo 2-4Raul Brancaccio (N) b. Gabriele Piraino (P) 62 61Lorenzo Giustino (N) b. Carlos Gomez Herrera (P) 64 76(4)Omar Giacalone (P) b. Giovanni Cozzolino (N) 62 62Salvatore Caruso (P) b. Pedro Martinez Portero (N) 64 62Omar Giacalone/Gabriele Piraino (P) b. Lorenzo Giustino/Giovanni Cozzolino (N) 75 64Carlos Gomez Herrera/Salvatore Caruso (P) b. Pedro Martinez Portero/Raul Brancaccio (N) 63 46 10-6
    TC Pistoia – TC Genova 3-3Antoine Julien Escofier (G) b. Matteo Viola (P) 76(5) 62Leonardo Rossi (P) b. Gianluca Cadenasso (G) 62 60Matteo Arnaldi (G) b. Lukas Rosol (P) 61 64Lorenzo Vatteroni (P) b. Francesco Picco (G) 46 62 61Matteo Viola/Lukas Rosol (P) b. Matteo Arnaldi/Gianluca Cadenasso (G) 61 63Alessandro Motti/Antoine Julien Escofier (G) b. Tommaso Brunetti/Leonardo Rossi (P) 64 63
    Classifica6 (2) CT Palermo3 (2) New Tennis Torre del Greco1 (2) TC Genova 18931 (2) TC Pistoia ASD Vannucci Piante
    GIRONE 3TC Crema – TC Parioli Roma 3-3Mirza Basic (P) b. Robin Haase (C) 64 46 75Samuel Vincent Ruggeri (C) b. Giammarco Gandolfi (P) 36 63 61Andrea Arnaboldi (C) b. Flavio Cobolli (P) 61 76(6)Pietro Rondoni (P) b. Lorenzo Bresciani (C) 75 57 76(5)Robin Haase/Lorenzo Bresciani (C) b. Matteo Fago/Giammarco Gandolfi (P) 63 62Flavio Cobolli/Mirza Basic (P) b. Andrey Golubev/Samuel Vincent Ruggeri (C) 64 64
    TC Sinalunga – Società Canottieri Casale 3-3Oriol Roca Batalla (S) c. Gregorio Biondolillo (C) 63 60Facundo Juarez (C) b. Matteo Gigante (S) 5-2 rit.Alessio Demichelis (C) b. Marcello Serafini (S) 75 16 76(10)Luca Vanni (S) b. Marco Bella (C) 62 64Oriol Roca Batalla/Marcello Serafini (S) b. Facundo Juarez/Gregorio Biondolillo (C) 76(5) 62Alessio Demichelis/Marco Bella (C) b. Daniele Bracciali/Richard Biagiotti (S) 26 61 10-8
    Classifica4 (2) TC Sinalunga Siena4 (2) TC Crema1 (2) Società Canottieri Casale Monferrato1 (2) TC Parioli Roma
    GIRONE 4Selva Alta – TC Italia (si gioca il 10 novembre alle ore 14)
    Junior Perugia – TC Rungg 5-1Gian Marco Moroni (P) b. Patrick Prader (R) 60 62Tomas Gerini (P) b. Maximilian Figl (R) 62 61Federico Gaio (R) b. Francesco Passaro (P) 64 16 63Gilberto Casucci (P) b. Georg Winkler (R) 46 64 64Francesco Passaro/Tomislav Brkic (P) b. Marco Bortolotti/Federico Gaio (R) 64 64Gian Marco Moroni/Gilberto Casucci (P) c. Maximilian Figl/Georg Winkler (R) 64 75
    Classifica4 (2) TC Italia Forte dei Marmi *4 (3) Junior Perugia *1 (2) TC Rungg Sudtirol1 (1) Selva Alta Vigevano
    (*una partita in più: Junior Perugia-Tc Italia 2-4 giocata il 26 ottobre come anticipo della 4ª giornata)

    Si è giocata la terza giornata della Serie A1 femminile 2022 con Canottieri Casale e Tennis Beinasco sole al comando, rispettivamente, dei Gironi 1 e 2.
    Le campionesse in carica del Tennis Club Parioli, inserite nel Girone 1, dopo il pareggio di domenica scorsa a Verona, hanno perso in casa per 3-1 contro la Canottieri Casale di Sara Errani, Jessica Pieri e Lisa Pigato. Nella sfida tra matricole l’AT Verona Falconeri, dopo il primo punto conquistato domenica scorsa, ha conquistato anche la prima vittoria (4-0) archiviando la pratica contro la BAL Lumezzane, fanalino di coda del girone, già dopo i singolari.
    Nel Girone 2 il Tennis Beinasco di Giulia Gatto-Monticone ed Irina Maria Bara si è aggiudicato in trasferta per 3-1 la sfida al vertice tra il TC Rungg Sudtirol, finalista nella passata edizione. Il Tennis Club Genova di Lucia Bronzetti, Martina Caregaro e Denise Valente ha invece centrato la prima vittoria in campionato chiudendo il discorso con il Tennis Club Italia di Forte dei Marmi già dopo i singolari ed arrotondando poi il risultato (4-0).
    Risultati della 3ª giornata – domenica 30 ottobre:
    GIRONE 1Società Canottieri Casale – TC Parioli 3-1Sara Errani (C) b. Tena Likas (P) 63 75Martina Di Giuseppe (P) b. Lisa Pigato (C) 62 62Jessica Pieri (C) b. Nastassja Burnett (P) 62 61Sara Errani/Lisa Pigato (C) b. Beatrice Lombardo/Martina Di Giuseppe (P) 64 62
    AT Verona Falconeri – BAL Lumezzane 4-0Elitsa Kostova (V) b. Anastasia Piangerelli (L) 61 61Angelica Moratelli (V) b. Ylena In-Albon (L) 16 75 64Aurora Zantedeschi (V) b. Rubina De Ponti (L) 62 62Elitsa Kostova/Angrlica Moratelli (V) b. Chiara Catini/Rubina De Ponti (L) 61 63
    Classifica9 (3) Società Canottieri Casale Monferrato4 (3) Tc Parioli Roma4 (3) AT Verona Falconeri0 (3) Bal Lumezzane (Brescia)
    GIRONE 2TC Genova 183 – TC Italia Forte dei Marmi 4-0Lucia Bronzetti (G) b. Nuria Parrizas Diaz (I) 62 64Martina Caregaro (G) b. Anastasia Bertacchi (I) 61 61Denise Valente (G) b. Claudia Giovine (I) 63 63Lucia Bronzetti/Denise Valente (G) b. Anastasia Bertacchi/Claudia Giovine (I) 60 64
    TC Rungg Sudtirol – Tennis Beinasco 1-3Irina-Maria Bara (B) b. Quirine Yannicke Lemoine (R) 61 26 62Giulia Gatto-Monticone (B) b. Dalila Spiteri (R) 61 60Verena Meliss (R) b. Anna Turco (B) 75 60Irima-Maria Bara/Giulia Pairone (B) b. Verena Meliss/Quirine Yannicke Lemoine (R) 46 76(9) 10-7
    Classifica9 (3) Tennis Beinasco (Torino)6 (3) Tc Rungg Sudtirol3 (3) Tc Genova 18930 (3) Tc Italia Forte dei Marmi
    REGOLAMENTO – Le prime due classificate di ciascun girone partecipano ad un tabellone di play-off (semifinali) a quattro squadre, con incontri di andata e ritorno (giocheranno la gara di ritorno in casa le squadre meglio classificate nella fase a gironi).Le squadre terze e quarte classificate partecipano ad un tabellone di play-out a quattro squadre, con formula di andata e ritorno.La formula degli incontri intersociali è di tre singolari e un doppio.
    CALENDARIO – Le giornate di gara per l’A1 donne sono le seguenti:– Fase a gironi: 9, 23 e 30 ottobre, 1°, 6 e 20 novembre– Play-out: 27 novembre e 4 dicembre– Play-off / semifinali: 27 novembre e 4 dicembre– Finale: 10 e 11 dicembre (Circolo Stampa Sporting LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: Il programma completo di Lunedì 31 Ottobre 2022. Subito in campo Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Court Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Miomir Kecmanovic vs [12] Cameron Norrie 2. [9] Taylor Fritz vs Alejandro Davidovich Fokina 3. Alex Molcan vs [WC] Richard Gasquet 4. [Q] Marc-Andrea Huesler vs [11] Jannik Sinner 5. Andy Murray vs [WC] Gilles Simon (non prima ore: 19:30)6. Sebastian Korda vs Alex de Minaur (non prima ore: 20:30)
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aslan Karatsev vs Yoshihito Nishioka 2. Sebastian Baez vs Karen Khachanov3. [15] Marin Cilic vs Lorenzo Musetti 4. Diego Schwartzman vs Maxime Cressy 5. [Q] Lorenzo Sonego vs [16] Frances Tiafoe 6. Alexander Bublik vs [Q] Mikael Ymer
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. John Isner vs [Q] Oscar Otte 2. Nikoloz Basilashvili vs [Q] Quentin Halys 3. [WC] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Hugo Nys / Jan Zielinski 4. Holger Rune / Stefanos Tsitsipas vs Sebastian Baez / Albert Ramos-Vinolas (non prima ore: 16:00)5. Alternate / Matwe Middelkoop vs Kevin Krawietz / Andreas Mies LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal può “togliere” il numero uno ad Alcaraz già a Parigi. Ma non sarà semplice

    Rafael Nadal e Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Rafael Nadal torna a gareggiare questa settimana all’ATP Masters 1000 di Parigi-Bercy e ha la prima opportunità di salire in cima alla classifica mondiale, posizione attualmente occupata dal giovane connazionale Carlos Alcaraz. I calcoli di questa settimana sono semplici.
    Nadal dovrà essere campione a Bercy per la prima volta per avere qualche possibilità di tornare numero uno e, anche in questo caso, Carlitos dovrebbe perdere prima delle semifinali.
    In ogni caso, la lotta potrebbe spostarsi alle ATP Finals, dove ci sono (ancora) più punti in palio. Tsitsipas e Ruud hanno ancora la possibilità matematica di essere numeri uno alla fine dell’anno, ma non dopo Parigi. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Midland: Il Tabellone Principale. Shuai Zhang guida il seeding

    Shuai Zhang nella foto

    WTA 125 Midland – Tabellone Principale – hard(1/WC) Shuai Zhang vs Nao Hibino Katrina Scott vs Robin Anderson Coco Vandeweghe vs Magdalena Frech Ann Li vs (6) Varvara Gracheva
    (4) Yue Yuan vs Anna-Lena Friedsam Qualifier vs Sachia Vickery Elizabeth Mandlik vs Gabriela Lee (WC) Eugenie Bouchard vs (5) Camila Osorio
    (8) Moyuka Uchijima vs Ashlyn Krueger Asia Muhammad vs (WC) Peyton Stearns Qualifier vs QualifierLouisa Chirico vs (3) Lin Zhu
    (7) Catherine McNally vs Alycia Parks Su Jeong Jang vs Qualifier(WC) Sofia Kenin vs (WC) Maria Mateas Carol Zhao vs (2/WC) Madison Brengle LEGGI TUTTO

  • in

    Borna Gojo vince il primo challenger in carriera a Ortisei – 76, 63 in finale a Klein

    Foto Codeluppi

    La 13ª edizione dello Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol ha visto il primo trionfo di un giocatore dalla Croazia. Borna Gojo, numero 182 del ranking mondiale, ha vinto la finale a Ortisei contro la testa di serie numero 7, lo slovacco Lukas Klein, numero 163 del mondo, per 7:6 (4) e 6:3. Per la sua vittoria Gojo ha ricevuto 6190 euro di premio e 80 punti per il ranking mondiale, con i quali lunedì entrerà per la prima volta tra i primi 150 giocatori del mondo nella classifica ATP.
    È stata una settimana perfetta per il 24enne di Spalato. Gojo non ha perso nemmeno un set durante il torneo e non ha concesso neanche un break in cinque partite.La cronaca della finale: Il croato ha avuto due palle break nel suo primo game, dopodiché il servizio ha dominato il primo set. Nel tie-break, il mini-break sul 5:3 per Gojo dopo un errore di rovescio di Klein ha deciso il primo set. Nel secondo parziale Klein ha annullato quattro palle break nel quarto gioco, ma poi ha dovuto cedere il servizio per il 2:4. Gojo, impressionante al servizio, non ha avuto problemi a chiudere il match in 83 minuti.
    Strafelice Gojo, il primo titolo in un challenger dopo la finale persa a febbraio in India: “Questo è una grande vittoria per me. Ho avuto una bellissima settimana e adesso posso festeggiare il mio primo titolo in un challenger, anche se il mio migliore risultato rimane di avere giocato le Davis Cup Finals.” Sulla finale ha detto: “Lukas è un grande giocatore ed è in una buona forma, ma penso di avere avuto più occasioni. La superfice è più veloce del solito e questo non è male per il mio servizio. Ortisei è un bellissimo posto, ero qui già l’anno scorso. Siamo arrivati un paio di giorni prima e siamo stati anche in montagna.” Gojo spera di fare un buon torneo anche la settimana prossima a Bergamo.
    Klein era naturalmente deluso: “Oggi ero un po’ nervoso, lui era il giocatore migliore e meritava di vincere. Devo rimanere positivo, tra qualche minuto sarò felice perché la finale è un buon risultato”. Klein giocherà il Challenger di Bratislava dopo una settimana off e salirà nella Top 150 della classifica mondiale con i 50 punti che ha preso per la finale.
    Soddisfatti anche gli organizzatori del torneo di tennis più importante in Alto Adige. Questa edizione sarà ricordata per essere stato l’ultimo torneo della carriera di Andreas Seppi, l’unico ad avere vinto il suo torneo di casa per due volte nel 2013 e nel 2014.
    CHALLENGER Ortisei (Italia) – Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Lukas Klein vs Borna Gojo ATP Ortisei Lukas Klein [7]63 Borna Gojo76 Vincitore: Gojo ServizioSvolgimentoSet 2B. Gojo 15-0 ace 30-0 40-03-5 → 3-6L. Klein 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5B. Gojo2-4 → 2-5L. Klein 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4B. Gojo 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3L. Klein 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2B. Gojo 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2L. Klein 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1B. Gojo 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 ace 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* 4-6*6-6 → 6-7B. Gojo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace6-5 → 6-6L. Klein5-5 → 6-5B. Gojo 15-0 40-0 ace5-4 → 5-5L. Klein 0-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4B. Gojo 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4L. Klein 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3B. Gojo 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3L. Klein 15-0 15-15 df 30-15 40-152-2 → 3-2B. Gojo 15-0 30-15 40-152-1 → 2-2L. Klein 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1B. Gojo 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-301-0 → 1-1L. Klein 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Midland: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Francesca Di Lorenzo nella foto

    WTA 125 Midland – 1° Turno Qualificazione – hard

    Meredith McGrath Stadium Court – ore 16:00(1) Kayla Day vs Emina Bektas WTA Midland 125 Kayla Day [1]676 Emina Bektas753 Vincitore: K. Day ServizioSvolgimentoSet 3Emina Bektas 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Kayla Day 30-15 40-154-3 → 5-3Emina Bektas 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Kayla Day3-2 → 4-2Emina Bektas 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 3-2Kayla Day 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Emina Bektas 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 df 40-40 A-402-0 → 2-1Kayla Day 0-15 15-15 30-15 40-15 df1-0 → 2-0Emina Bektas 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Kayla Day 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df 40-40 A-406-5 → 7-5Emina Bektas 30-0 df 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5Kayla Day 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5Emina Bektas 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A3-5 → 4-5Kayla Day 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Emina Bektas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Kayla Day 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Emina Bektas 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3Kayla Day 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Emina Bektas 15-0 30-0 df 30-15 40-151-1 → 1-2Kayla Day 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Emina Bektas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0*-1 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2-5* 2*-66-6 → 6-7Emina Bektas 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6Kayla Day 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5Emina Bektas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Kayla Day 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Emina Bektas 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Kayla Day 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 df3-3 → 4-3Emina Bektas 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Kayla Day 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Emina Bektas 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Kayla Day 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Emina Bektas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Kayla Day15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    (4) Sophie Chang vs Eleana Yu WTA Midland 125 Sophie Chang [4]66 Eleana Yu24 Vincitore: S. Chang ServizioSvolgimentoSet 2Sophie Chang5-4 → 6-4Eleana Yu 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Sophie Chang 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3Eleana Yu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Sophie Chang 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-3 → 3-3Eleana Yu 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-2 → 2-3Sophie Chang 30-15 40-151-2 → 2-2Eleana Yu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Sophie Chang 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Eleana Yu 0-15 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sophie Chang 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Eleana Yu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-1 → 5-2Sophie Chang 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Eleana Yu 0-15 0-30 0-40 15-40 df3-1 → 4-1Sophie Chang 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 df2-1 → 3-1Eleana Yu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1Sophie Chang 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0Eleana Yu0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    (2) Diana Shnaider vs Catherine Harrison WTA Midland 125 Diana Shnaider [2] Catherine HarrisonServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Elizabeth Coleman vs (6) Jamie Loeb Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 16:00Whitney Osuigwe vs (7) Francesca Di Lorenzo WTA Midland 125 Whitney Osuigwe24 Francesca Di Lorenzo [7]66 Vincitore: F. Di Lorenzo ServizioSvolgimentoSet 2Francesca Di Lorenzo 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 df4-5 → 4-6Whitney Osuigwe 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Francesca Di Lorenzo 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-5 → 3-5Whitney Osuigwe 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5Francesca Di Lorenzo 0-15 15-15 15-30 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4Whitney Osuigwe 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Francesca Di Lorenzo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Whitney Osuigwe 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Francesca Di Lorenzo 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Whitney Osuigwe 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Francesca Di Lorenzo 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Whitney Osuigwe 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5Francesca Di Lorenzo 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Whitney Osuigwe 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-3 → 2-3Francesca Di Lorenzo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3Whitney Osuigwe 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Francesca Di Lorenzo 15-0 30-0 40-0 df0-1 → 0-2Whitney Osuigwe0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Hanna Chang vs (5) Katherine Sebov WTA Midland 125 Hanna Chang631 Katherine Sebov [5]466 Vincitore: K. Sebov ServizioSvolgimentoSet 3Hanna Chang 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-5 → 1-6Katherine Sebov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5Hanna Chang 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-3 → 1-4Katherine Sebov1-2 → 1-3Hanna Chang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Katherine Sebov 15-0 30-0 df 40-00-1 → 0-2Hanna Chang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Katherine Sebov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Hanna Chang 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Katherine Sebov 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Hanna Chang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Katherine Sebov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Hanna Chang 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Katherine Sebov 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Hanna Chang 0-15 0-30 15-30 df 15-40 30-401-0 → 1-1Katherine Sebov 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Hanna Chang 15-0 15-15 30-15 40-15 df5-4 → 6-4Katherine Sebov 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Hanna Chang15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Katherine Sebov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Hanna Chang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Katherine Sebov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Hanna Chang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Katherine Sebov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Hanna Chang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Katherine Sebov15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df df0-0 → 1-0

    (3) Elvina Kalieva vs Elena-Teodora Cadar WTA Midland 125 Elvina Kalieva [3]150 Elena-Teodora Cadar• 00ServizioSvolgimentoSet 1Elena-Teodora Cadar

    Michaela Bayerlova vs (8) Robin Montgomery Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Basilea e Vienna: Successi di Daniil Medvedev e Felix Auger Aliassime che continua a vincere (al terzo titolo consecutivo)

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Daniil Medvedev, 26enne russo che è stato nel 2022 n.1 del mondo ma che è attualmente al quarto posto nel ranking mondiale, ha vinto domenica all’ATP 500 di Vienna il suo secondo titolo della stagione e il più importante dagli US Open 2021, vinti lo scorso anno.Il russo ha battuto in finale il canadese Denis Shapovalov, diciannovesimo del ranking e alla ricerca del titolo più importante della carriera, per 4-6, 6-3, 6-2 in 2 ore e 20 di duello.
    Continua la striscia vincente di Felix Auger Aliassime che ha conquistato questo pomeriggio il torneo ATP 500 di Basilea.Il canadese, alla 13 esima partita vinta consecutivamente e al terzo torneo ATP conquistato consecutivo, ha sconfitto in finale Holger Rune con il risultato di 63 75.Per Aliassime si tratta del quarto successo del 2022 e della carriera dopo le vittorie a Rotterdam, Firenze e Anversa.

    ATP 500 Basilea (Svizzera) – Finali, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Ivan Dodig / Austin Krajicek vs Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin ATP Basel Ivan Dodig / Austin Krajicek67 Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin46 Vincitore: Dodig / Krajicek ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 4-1* ace 4-2* 5*-2 6*-2 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 30-15 df 40-155-5 → 6-5N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4I. Dodig / Krajicek 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-30 40-403-3 → 4-3N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1I. Dodig / Krajicek 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Mahut / Roger-Vasselin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-4 → 6-4I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 40-0 40-154-3 → 4-4I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3I. Dodig / Krajicek 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2N. Mahut / Roger-Vasselin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2I. Dodig / Krajicek 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1I. Dodig / Krajicek 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 ace0-0 → 1-0

    2. [3] Felix Auger-Aliassime vs Holger Rune (non prima ore: 15:00)ATP Basel Felix Auger-Aliassime [3]67 Holger Rune35 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 30-0 ace 40-0 40-15 40-306-5 → 7-5H. Rune 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5H. Rune 0-15 15-15 40-15 ace 40-304-4 → 4-5F. Auger-Aliassime 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace3-4 → 4-4H. Rune 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-3 → 3-3H. Rune 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2H. Rune 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2F. Auger-Aliassime 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1H. Rune 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace ace5-3 → 6-3H. Rune5-2 → 5-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2H. Rune 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-1 → 4-1H. Rune 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1H. Rune 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    ATP 500 Vienna (Austria) – Finali, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 11:45 (ora locale: 11:45 am)1. [WC] Alexander Erler / Lucas Miedler vs Santiago Gonzalez / Andres Molteni ATP Vienna Alexander Erler / Lucas Miedler67 Santiago Gonzalez / Andres Molteni36 Vincitore: Erler / Miedler ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 5*-1 ace 6-1*6-6 → 7-6A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6S. Gonzalez / Molteni 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5S. Gonzalez / Molteni 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-304-4 → 4-5A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4S. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4A. Erler / Miedler 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3S. Gonzalez / Molteni 15-0 15-15 30-15 40-302-2 → 2-3A. Erler / Miedler 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2S. Gonzalez / Molteni 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2A. Erler / Miedler 15-0 15-15 40-150-1 → 1-1S. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3S. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2S. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2A. Erler / Miedler 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-1 → 4-1S. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-30 40-403-0 → 3-1A. Erler / Miedler 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0S. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0A. Erler / Miedler 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [1] Daniil Medvedev vs Denis Shapovalov (non prima ore: 14:00)ATP Vienna Daniil Medvedev [1]466 Denis Shapovalov632 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 3D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace5-2 → 6-2D. Shapovalov 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 5-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1D. Shapovalov 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1D. Shapovalov 0-15 0-30 0-40 df1-1 → 2-1D. Medvedev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1D. Shapovalov 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace5-3 → 6-3D. Shapovalov 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3D. Medvedev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A4-2 → 4-3D. Shapovalov 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1D. Shapovalov 15-0 ace 15-15 df 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1D. Shapovalov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace1-0 → 1-1D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Shapovalov 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5D. Shapovalov 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5D. Medvedev 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4D. Shapovalov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df1-4 → 2-4D. Medvedev 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 ace1-3 → 1-4D. Shapovalov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2D. Shapovalov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO