consigliato per te

  • in

    Billie Jean King Cup: I risultati della terza giornata. Oggi si gioca Italia vs Canada (LIVE)

    La formazione italiana in campo oggi – Foto FIT

    Questi i risultati della terza giornata della Billie Jean King Cup (ex Fed Cup).

    Billie Jean King Cup (Glasgow) – Gruppo Mondiale – 3° Giornata

    11:00 Italia – Canada

    11:00 Australia – Belgio

    17:00 Repubblica Ceca – Polonia

    17:00 Spagna – Gran Bretagna

    GRUPPO A(1) Svizzera 1-0 (3-0)Canada Italia 0-1 (0-3)
    GRUPPO B(2) Australia 1-0 (2-1)Slovacchia 1-1 (3-3)Belgio 0-1 (1-2)
    GRUPPO C(3) Spagna 1-0 (3-0)Kazakhstan 1-1 (2-4)Gran Bretagna 0-1 (1-2)
    GRUPPO D(4) Repubblica Ceca Stati Uniti 1-0 (2-1)Polonia 0-1 (1-2)

    GIOVEDI 10 NOVEMBREAlle 11:00 BJK Finals, Italia vs Canada LIVEAlle 17:00 BJK Finals, Spagna vs Gran Bretagna LIVE
    VENERDI 11 NOVEMBREAlle 12:00 BJK Finals, Svizzera vs Canada LIVEAlle 17:00 BJK Finals, Rep. Ceca vs Usa LIVE
    SABATO 12 NOVEMBREDalle 11:00 BJK Finals, Semifinali LIVE
    DOMENICA 13 NOVEMBREAlle 15:00 BJK Finals, Finale LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 10 Novembre 2022

    Federica Bilardo nellla foto

    W15 Solarino 15000 – 2nd RoundKaterina Tsygourova vs Denise Valente ore 09:00ITF Solarino K. Tsygourova• A5 D. Valente402ServizioSvolgimentoSet 1K. Tsygourova 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A A-40D. Valente15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A A-405-1 → 5-2K. Tsygourova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A A-40 40-40 df A-404-1 → 5-1D. Valente 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A3-1 → 4-1K. Tsygourova 0-15 0-30 0-403-0 → 3-1D. Valente 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0K. Tsygourova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0D. Valente 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    [4] Ivana Sebestova vs Anastasia Abbagnato 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Beatrice Stagno vs [8] Lian Tran ore 09:00ITF Solarino B. Stagno042 L. Tran [8]• 4062ServizioSvolgimentoSet 2L. Tran 15-0 30-0 40-0B. Stagno 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-1 → 2-2L. Tran 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1B. Stagno 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 ace0-1 → 1-1L. Tran 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Stagno 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6L. Tran 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5B. Stagno 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4L. Tran 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 ace 40-A df2-4 → 3-4B. Stagno 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 2-4L. Tran 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-402-2 → 2-3B. Stagno 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 df2-1 → 2-2L. Tran 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1B. Stagno 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1L. Tran 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Gaia Parravicini vs Giulia Carbonaro 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Carola Cavelli vs [3] Aurora Zantedeschi 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Vlada Ekshibarova vs [7] Georgia Pedone ore 09:00ITF Solarino V. Ekshibarova4060 G. Pedone [7]• 4040ServizioSvolgimentoSet 2G. Pedone 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40ServizioSvolgimentoSet 1V. Ekshibarova 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4G. Pedone 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4V. Ekshibarova 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 df4-3 → 5-3G. Pedone 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3V. Ekshibarova 0-15 0-30 0-40 df 15-403-2 → 3-3G. Pedone 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-2 → 3-2V. Ekshibarova 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2G. Pedone 15-0 15-15 15-30 df 15-400-2 → 1-2V. Ekshibarova 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2G. Pedone 15-0 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Samira De stefano vs [2] Federica Bilardo 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – 2nd Round[7] Ilinca Dalina Amariei vs Sofia Rocchetti Non prima delle 12:00ITF Heraklion I. Amariei [7]00 S. Rocchetti• 00ServizioSvolgimentoSet 1S. Rocchetti

    Simona Ogescu vs [2] Martina Colmegna Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Lara Pfeifer vs Eleni Christofi Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Ginevra Parentini vallega montebruno vs [4] Anna Ukolova Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 10 Novembre 2022

    Francesco Forti nella foto

    M25 Sharm ElSheikh 25000 – 2nd Round[6] Francesco Forti vs Jacopo Berrettini ore 10:00ITF Sharm ElSheikh F. Forti [6]16 J. Berrettini1*6ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1*J. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6F. Forti 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 6-5J. Berrettini 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 5-5F. Forti 0-15 0-30 df 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5J. Berrettini4-3 → 4-4F. Forti 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3J. Berrettini2-3 → 3-3F. Forti 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3J. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3F. Forti 0-15 15-15 30-15 30-40 40-401-1 → 1-2J. Berrettini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1F. Forti 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    M25 Antalya 25000 – 2nd RoundDavide Galoppini vs [2] Daniel Michalski 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya D. Galoppini01 D. Michalski [2]• 301ServizioSvolgimentoSet 1D. MichalskiD. Galoppini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1D. Michalski 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Dan Alexandru Tomescu vs Federico Campana ore 11:00ITF Antalya D. Tomescu• 40650 F. Campana40171ServizioSvolgimentoSet 3D. Tomescu 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Tomescu 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df5-6 → 5-7F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6D. Tomescu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5F. Campana 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df 40-A3-5 → 4-5D. Tomescu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5F. Campana 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4D. Tomescu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3F. Campana 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df1-3 → 2-3D. Tomescu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3F. Campana 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2D. Tomescu 15-0 30-15 40-150-1 → 1-1F. Campana 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Tomescu 15-0 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1F. Campana 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-405-0 → 5-1D. Tomescu 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-404-0 → 5-0F. Campana 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0D. Tomescu 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-0 → 3-0F. Campana 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-401-0 → 2-0D. Tomescu 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    M15 Lima 15000 – 2nd RoundDavide Pontoglio vs Alvaro Guillen meza 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round[6] Andrea Picchione vs Andrea Guerrieri ore 09:30ITF Monastir A. Picchione [6]• A1 A. Guerrieri402ServizioSvolgimentoSet 1A. Picchione 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40A. Guerrieri 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2A. Picchione 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df A-400-1 → 1-1A. Guerrieri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Ray Ho vs [4] Marco Brugnerotto 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Winston-Salem 15000 – 2nd Round[8] Eduardo Nava vs Filippo Moroni Non prima delle 21:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals -Milano: I risultati con il dettaglio della terza e ultima giornata. Oggi si decidono i semifinalisti (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Sposito – FIT

    Next Gen Finals – Milano (Italia), cemento (al coperto) – 3° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [9] Matteo Arnaldi vs [5] Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Brandon Nakashima vs [8] Francesco Passaro (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Chun-Hsin Tseng vs [7] Dominic Stricker (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Lorenzo Musetti vs [3] Jack Draper Il match deve ancora iniziare

    Gruppo Verde1 B. Nakashima 2 – 0 6 – 2 75 % 29 – 22 56.86 %2 J. Lehecka 1 – 1 3 – 3 50 % 18 – 17 51.43 %3 F. Passaro 1 – 1 3 – 5 37.5 % 22 – 29 43.14 %4 M. Arnaldi 0 – 2 4 – 6 40 % 33 – 34 49.25 %
    Gruppo Rosso1 D. Stricker 2 – 0 6 – 2 75 % 30 – 26 53.57 %2 L. Musetti 1 – 1 5 – 3 62.5 % 29 – 24 54.72 %3 J. Draper 1 – 1 3 – 4 42.86 % 22 – 23 48.89 %4 C. Tseng 0 – 2 1 – 6 14.29 % 17 – 25 40.48 %

    Le nuove regoleUn cambio campo a setI giocatori cambieranno campo dopo i primi tre game e alla fine di ogni set: tutte le pause dureranno 90 secondi. Non ci sarà il cambio campo dopo il primo game. Se il set dovesse concludersi al tiebreak, i giocatori cambieranno campo senza sedersi prima di cominciarlo e dopo i primi sei punti.
    Shot clockL’intervallo tra un punto e l’altro verrà ridotto da 25 a 15 secondi se chi ha servito ha ottenuto il punto diretto attraverso un ace o un errore, gratuito o forzato, in risposta, o ancora se ha commesso un doppio fallo.
    La riduzione dei tempi morti riguarderà anche il riscaldamento che durerà complessivamente cinque minuti: uno per l’ingresso in campo, tre per il palleggio, uno per essere pronti a cominciare la partita.
    CoachingIl coaching, ovvero la facoltà per gli allenatori di dare indicazioni ai propri giocatori, sarà consentito secondo le stesse modalità consentite nel circuito ATP dall’11 luglio. Dal proprio posto in tribuna, il coach può parlare al giocatore solo quando i due sono sullo stesso lato del campo. Sono consentiti scambi non verbali e verbali, purché ridotti a poche parole e brevi frasi, a patto che non interrompano il gioco o non creano disturbo agli avversari.
    Alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals, gli allenatori avranno un’ulteriore possibilità: potranno parlare con i propri giocatori se gli avversari hanno ottenuto un medical time out o sono usciti dal campo per un toilet break.
    Le altre innovazioniI giocatori e i coach potranno usufruire di dati in tempo reale attraverso il sistema TennisViz, che fornirà i dati e le analisi in tempo reale sui tablet messi a disposizione degli allenatori. I coach possono consultarli nel Player Box e usare gli elementi utili per dare indicazioni ai tennisti nel corso della partita. LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: Sorteggiati i Gruppi. Si parte il prossimo 29 dicembre. L’Italia giocherà a Brisbane. Non ci saranno Djokovic, Alcaraz e Sinner

    Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti presenti alla United Cup

    Giovedì è stato annunciato il sorteggio della nuovissima United Cup, che riunirà alcuni dei migliori giocatori del circuito ATP e WTA in Australia dal prossimo 29 dicembre. Rafael Nadal e Iga Swiatek sono confermati al torneo.
    Sono già note 16 delle 18 squadre che parteciperanno alla United Cup, l’evento misto che darà il via alla stagione 2023 e che si svolgerà dal 29 dicembre all’8 gennaio. La rosa è quasi tutta confermata, con due squadre ancora da annunciare in base alla classifica del 21 novembre: una per la classifica maschile e l’altra per la combinata.
    Grecia, Polonia, Stati Uniti, Spagna, Italia, Francia, Australia, Croazia, Svizzera, Germania, Brasile, Belgio, Repubblica Ceca, Gran Bretagna, Argentina e Norvegia sono le nazioni presenti, con le assenze di rilievo di Felix Auger-Aliassime e Denis Shapovalov dal Canada, Ons Jabeur dalla Tunisia, Novak Djokovic dalla Serbia ed Elena Rybakina dal Kazakistan.
    Anche tra i paesi presenti ci sono diverse assenze di rilievo, come Carlos Alcaraz, Coco Gauff, Roberto Bautista Agut, Jannik Sinner, Garbiñe Muguruza, Marin Cilic, Barbora Krejcikova, Karolina Pliskova ed Emma Raducanu.
    Gruppo A (a Perth): Grecia, Belgio e 6 ATPGruppo B (a Brisbane): Polonia, Svizzera e Combined 6Gruppo C (a Sydney): Stati Uniti, Germania e Repubblica CecaGruppo D (a Sydney): Spagna, Australia e Gran BretagnaGruppo E (a Brisbane): ITALIA, Brasile e NorvegiaGruppo F (a Perth): Francia, Croazia e Argentina
    Le squadre partecipanti LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup by Gainbridge Finals 2022: Italia sconfitta a Glasgow dalla Svizzera. Domani la sfida con il Canada (con le dichiarazioni delle azzurre)

    La formazione italiana in campo oggi – Foto FIT

    La Svizzera ha battuto 3-0 l’Italia nella sfida valida per il Girone A delle Billie Jean King Cup by Gainbridge Finals 2022, in programma fino a domenica a Glasgow sul veloce indoor dell’Emirates Arena.Nel primo singolare Elisabetta Cocciaretto (n.65 WTA) ha ceduto per 63 46 76(5) in tre ore e sette minuti a Jil Teichmann (n.35), dopo un match point non sfruttato (ace dell’avversaria) nell’ottavo gioco del set decisivo (l’azzurra era avanti 5-2).Nel secondo match Jasmine Paolini (n.59) è stata battuta per 75 63 in un’ora e 38 minuti, da Belinda Bencic (n.12).Nel doppio Jasmine Paolini e Martina Trevisan sono state sconfitte per 76(5) 61, in un’ora e 23 minuti da Belinda Bencic e Jil Teichmann. Azzurre decisamente in partita nel primo set, poi perso di misura il tie-break nella seconda frazione hanno lasciato campo libere alle loro avversarie.
    Per la Svizzera – testa di serie numero uno, finalista nel 2021 battuta dalla Russia – si è trattato del terzo successo in altrettanti confronti con l’Italia (turno preliminare nel 1977 e primo turno World Group II nel 2019 i precedenti).
    Le due squadre sono inserite nel Gruppo A insieme al Canada di Leylah Fernandez e Bianca Andreescu. Proprio quest’ultima sarà l’avversaria dell’Italia domani (inizio ore 10).
    Risultati:Svizzera-Italia 3-0 (Gruppo A)Jil Teichmann (SUI) b. Elisabetta Cocciaretto (ITA) 63 46 76(5)Belinda Bencic (SUI) b. Jasmine Paolini (ITA) 75 63Belinda Bencic/Jil Teichmann (SUI) b. Jasmine Paolini/Martina Trevisan (ITA) 76(5) 61
    Tathiana Garbin (capitana dell’Italia)“Non abbiamo vinto il match di Elisabetta per un solo punto, ma sono contenta di quello che ha dimostrato in un palcoscenico così importante. E’ riuscita a stare in campo ad altissimo livello quindi sono soddisfatta di quello che ha fatto. Ha perso il primo set, ma sotto 4-2 ha avuto una reazione importante dimostrando la maturità giusta. La nostra avversaria ha dato prova di non mollare mai, di restare attaccata al match quindi le va dato merito di aver tenuto duro fino alla fine. Sapevamo che la partita di Jasmine sarebbe stata difficile contro un’avversaria che è numero 12 del mondo e sa giocare molto bene questo tipo di partite importanti e decisive. Forse è mancato un pizzico di fortuna che a volte può far girare il match, anche se credo di più alle occasioni che uno si riesce a dare. L’incontro di doppio è stato giocato ad altissimo livello, purtroppo nel secondo set ci è sfuggito un break iniziale e quindi abbiamo dovuto rincorrere per tutto il resto della frazione. Le nostre avversarie sono state brave al servizio e hanno fatto la differenza sotto questo aspetto. Non è finita qui, domani abbiamo una partita tutta da giocare con il Canada, parlerò con le mie ragazze e vedrò chi schierare. Questa sera dobbiamo resettare, riprendere come sempre con la mentalità giusta per approcciare l’incontro con grande positività”.
    Elisabetta Cocciaretto“E’ stata una partita molto combattuta, non ho iniziato benissimo, ero contratta e non facevo il mio gioco. Con il passare dei minuti ho ritrovato fluidità e ho cercato di mettere la mia avversaria in difficoltà come mi era stato chiesto, stando più vicina al campo e cercando di comandare gli scambi. Sono arrivata a match point sul 5-2 del terzo set, ma lei è salita di livello, mentre io sono leggermente scesa. Mi rimprovero il fatto di non aver iniziato nel migliore dei modi il match, di avere avuto un po’ di alti e bassi. Mi servirà da insegnamento per il futuro. Cosa mi hanno detto le mie compagne e la Tathiana al rientro negli spogliatoi: semplicemente che devo essere orgogliosa di aver lottato oltre tre ore con la Teichman e di aver rimesso in gioco un match che nel secondo set, quando ero sotto di un break, sembrava già perso”.
    Jasmine Paolini“Sono state due sconfitte dure, soprattutto il singolare. Ero vicina, ma purtroppo nei punti importanti Bencic ha giocato meglio di me. Nel doppio eravamo avanti 2-0, l’arbitro ha chiamato invasione quando ero a rete e se non fosse stato per questo saremmo potute andare in vantaggio 3-0 e magari sarebbe cambiata la partita. Abbiamo perso un primo set molto lottato avendo diverse occasioni, quindi oggi non è stata una giornata molto positiva per me”.
    Martina Trevisan“E’ stata una giornata molto difficile per noi. Peccato, perché abbiamo avuto in tutte e tre le partite delle buone chance per portare a casa il risultato. In particolare Elisabetta nel primo incontro era riuscita a cambiare l’inerzia del match, ma sono certa che tutte noi abbiamo dato il massimo. Avevamo contro delle grandi giocatrici e sapevamo che sarebbe stata complicato. Anche nel doppio io e Jasmine abbiamo disputato un ottimo primo set in cui siamo state molto vicine alle nostre avversarie. Nonostante la sconfitta le cose buone ci sono, abbiamo tanti aspetti positivi da valutare per ripartire domani”.
    Alle Finals le 12 nazioni in gara sono suddivise in quattro gironi da tre squadre ciascuno, con le quattro vincitrici dei gironi qualificate alle semifinali. La finale si giocherà domenica 13 novembre a partire dalle 16 ora italiana. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Colina: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Timea Babos nella foto

    WTA 125 Colina (Cile) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 17:30Irina Bara vs Timea Babos 1TWTA Colina 125 Irina Bara403 Timea Babos• 401ServizioSvolgimentoSet 1Timea Babos 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40Irina Bara 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Timea Babos 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Irina Bara 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Timea Babos15-0 15-15 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Sara Bejlek vs Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare
    Emiliana Arango vs Caroline Dolehide Il match deve ancora iniziare
    Yuki Naito vs (2) Danka Kovinic Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 17:30Kateryna Baindl vs (4) Tamara Zidansek WTA Colina 125 Kateryna Baindl03 Tamara Zidansek [4]• 01 Doppio fallo n.T. Zidansek per 1 ServizioSvolgimentoSet 1Tamara ZidansekTamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Kateryna Baindl 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Tamara Zidansek 0-15 df 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1Kateryna Baindl0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    (1) Yana Sizikova / (1) Aldila Sutjiadi vs Quinn Gleason / Elixane Lechemia Il match deve ancora iniziare
    Clara Burel / Marine Partaud vs (2) Mayar Sherif / (2) Tamara Zidansek Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 18:00Jessie Aney / Ingrid Neel vs Amina Anshba / Darya Astakhova WTA Colina 125 Jessie Aney / Ingrid Neel Amina Anshba / Darya AstakhovaServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Despina Papamichail / Valeriya Strakhova vs (3) Timea Babos / (3) Ekaterine Gorgodze Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO