consigliato per te

  • in

    La Federazione tedesca apre ad una futura collaborazione con Boris Becker

    Boris Becker

    Boris Becker potrebbe tornare a lavorare con un ruolo importante per la German Tennis Association (DTB). Lo ipotizza il vicepresidente della federazione Dirk Hordorff in una dichiarazione rilasciata a Bild Sport. “Le porte della DTB sono sempre aperte per Boris Becker”, ha dichiarato il vicepresidente, “Una volta scontata la pena, non c’è nulla che gli impedisca di riprendere una posizione con la federazione del suo paese. L’imperativo della risocializzazione vale per tutti, incluso Boris Becker”.
    Il sei volte campione Slam e più giovane vincitore a Wimbledon nella storia è attualmente recluso in un carcere nei pressi di Londra dallo scorso aprile per reati fiscali. Secondo fonti legali britanniche, riportate alcuni giorni fa dal Sun, Boris potrebbe essere estradato in Germania ai primi di dicembre e scontare il resto della sua pena in semilibertà, usufruendo di alcune agevolazioni per stranieri detenuti nel Regno Unito con condanne brevi e per reati non violenti.
    L’eventuale nuovo ruolo nella DTB sarebbe un ritorno per Becker. Dalla metà del 2017 alla fine del 2020, il 55enne ha lavorato come capo dello sviluppo del settore maschile della Federtennis tedesca. Hordorff vede Boris in un ruolo importante in futuro: “Head of Men’s Tennis con compiti operativi, rappresentante o nel comitato esecutivo. Per dirla senza mezzi termini: Boris con noi può scegliere il suo lavoro”. Un’apertura importante, che potrebbe far tornare il tedesco nel mondo del tennis in una posizione di prestigio, arrivata il giorno seguente al suo compleanno trascorso, purtroppo per lui, dietro le sbarre. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner partirà nel 2023 da Adelaide

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Jannik Sinner inizierà la stagione 2023 dal torneo ATP 250 di Adelaide.L’azzurro partirà da Adelaide per cercare di rientrare nei top ten.
    Aveva detto nei giorni scorsi: “Partirò da Adelaide. Con il mio team abbiamo deciso di partire da lì, anche perché Darren Cahill è di Adelaide e quindi abbiamo deciso di partire così, non andrò alla United Cup”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal: “Sono una persona molto realista, arriverà il momento in cui dovrò ritirarmi, sono pronto per la mia prossima vita fuori dal tennis, ma non nel prossimo futuro”

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    La stagione è finita per la maggior parte dei tennisti, ma Rafa Nadal si trova in Argentina per un incontro di esibizione contro Casper Ruud. Lo spagnolo ha parlato con i giornalisti al suo arrivo in Sudamerica e non ha usato mezzi termini quando ha parlato del suo ritiro.
    ANALISI DELLA SUA CARRIERASe avessi pensato di poter ottenere tutto questo quando avevo 18 anni sarei stato un super arrogante o un super sognatore, e non sono nessuna delle due cose. Sono uno che respira lo sport giorno per giorno, cercando di costruirsi un futuro con il lavoro quotidiano, vivendo il presente con il miglior atteggiamento e una buona educazione. A questo punto della mia carriera, essere dove sono è un piacere, ma continuo a vivere questa carriera con la stessa passioni e illusioni.
    RITIROSono una persona molto realista, arriverà il momento in cui dovrò ritirarmi, sono pronto per la mia prossima vita fuori dal tennis, non credo che sarà un problema, a parte il processo di adattamento a tutti i cambiamenti e di assimilazione delle cose. Ho molte cose importanti nella mia vita che mi rendono felice oltre al tennis, il tennis è stato solo una parte importante della mia vita, ma ce ne sono altre che sono altrettanto o più importanti. Non credo però che il ritiro possa arrivare nel prossimo futuro.
    LA paternitàTutti i cambiamenti nella vita richiedono un periodo di adattamento, a me è successo sei settimane fa quando sono diventato padre per la prima volta. Sono più stanco, dormi meno, hai una nuova preoccupazione nella tua vita, diversa da tutto ciò che hai sperimentato finora. Non sono né più né meno di qualsiasi altro genitore, sono molto felice e cerco di godermi il più possibile ogni momento in cui posso stare con lui. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti: “Avere molte soluzioni tecniche è una benedizione, ma può diventare anche una maledizione”

    Lorenzo Musetti

    Lorenzo Musetti ha rilasciato un’intervista al magazine tedesco Tennis Magazin, in cui spazia su vari temi. Molto interessante la parte relativa al suo gioco, in particolare le parole sul suo rovescio. È il colpo più spettacolare e amato dal pubblico, e anche il suo preferito, visto che l’ha sempre sentito in modo totalmente naturale. Conferma il suo amore per Roger Federer, ma se si parla di rovescio il suo cuore batte per quello (strepitoso) di David Nalbandian, anche se a due mani. Riportiamo alcuni passaggi dell’intervista.
    “Il mio idolo d’infanzia è sempre stato Roger Federer, ma quando si parla del miglior rovescio, penso a Nalbandian” rivela Lorenzo. “È vero che gioco il rovescio a una mano, ma il rovescio che mi è piaciuto di più è stato quello di Nalbandian, anche se era a due mani. Secondo me il suo rovescio è stato uno dei più belli del circuito. Ho avuto anche modo di conoscerlo, attualmente è l’allenatore di Miomir Kecmanovic. Siamo amici, ci alleniamo spesso insieme. A volte, quando colpisco un rovescio vincente lungo la linea, immagino di essere David”.
    Ecco la storia del suo rovescio a una mano, in campo arma letale soprattutto quando accelera all’improvviso col lungo linea. Eppure per Lorenzo, non è il rovescio in sé il suo vero punto di forza. “Nessuno mi ha insegnato a colpire il rovescio a una mano, è stata una scelta naturale. Ricordo che la prima volta che ho preso in mano una racchetta ho iniziato a colpire il rovescio a una mano, penso di aver preso la decisione giusta fin dai primi colpi della mia vita e non ho mai voluto cambiarla. A volte, per il gusto di farlo, ho provato a fare il rovescio a due mani in qualche allenamento, ma non ho mai capito come farlo correttamente. Mi piace giocare a sinistra con una sola mano, non cambierei mai. Pro e contro? Penso che con una mano si senta meglio la palla, si abbia più tocco, si può variare molto le giocate, sia cercando il lungo linea che con il cross. Puoi anche giocare con topspin o slice. Non è un colpo facile, non basta il braccio, ci vuole anche grande capacità fisica, stabilità ed equilibrio per giocare il rovescio a una mano, ma credo sia meglio del rovescio a due mani. Quando si è risposta non è facile, soprattutto sui campi veloci, ma io ho sempre fatto così e sono contento. Se è la mia arma più grande? Non direi, credo che il mio punto di forza sia la varietà di gioco, quando cerco di fare più colpi possibili, anche se non sempre funziona per me”.
    Il seguente passaggio è molto interessante, poiché conferma quello che abbiamo osservato sul campo negli ultimi mesi e che ci aveva confessato lo scorso autunno il suo coach Tartarini: il vantaggio dell’avere un bagaglio tecnico enorme può diventare uno svantaggio se non ben gestito. L’aver migliorato e soprattutto razionalizzato molte fasi di gioco è stata la chiave per l’importante scatto in avanti del toscano compiuto negli ultimi mesi. “Avere tutti i colpi può essere una maledizione o una benedizione, ma in questo momento la vedo più come una benedizione. Alla fine, se sai gestire e indirizzare negli scambi tutte le tue abilità puoi ottenere risultati importanti. Sono cose innate, se non ce l’hai naturalmente sono difficili da imparare. Io sono molto felice di avere questa diversità di gioco in campo, anche se a volte può essere una maledizione se la non gestisco bene, ma fa parte del gioco, quindi lo accetto“.
    Tartarini è il suo coach da sempre, Musetti è estremamente felice di averlo a fianco: “Sono cresciuto con lui, abbiamo un rapporto molto speciale che dura da moltissimi anni. Per me è importantissimo averlo al mio fianco, recentemente abbiamo iniziato a lavorare anche con Umberto Rianna. Sento che siamo una grande squadra, siamo preparati per giocare ai massimi livelli”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Andria, Valencia, Temuco e Yokkaichi: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Andrea Pellegrino nella foto

    CHALLENGER Andria (Italia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Campo Tatò Paride – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Jelle Sels vs Vitaliy Sachko ATP Andria Jelle Sels [7]00 Vitaliy Sachko00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Aleksandar Vukic vs [LL] Evgeny KarlovskiyIl match deve ancora iniziare
    3. Leandro Riedi vs [2] Hugo Gaston (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Flavio Cobolli vs [3] Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
    5. Denis Istomin / Evgeny Karlovskiy vs [2] Robin Haase / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Marton Fucsovics vs Ryan Peniston (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo Arpex – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Alibek Kachmazov vs [5] Jurij Rodionov ATP Andria Alibek Kachmazov00 Jurij Rodionov [5]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [Q] Stuart Parker vs Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    3. Koray Kirci / Denis Yevseyev vs Lukasz Kubot / Szymon Walkow (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    4. David Poljak / Dalibor Svrcina vs Mikelis Libietis / Luca Margaroli Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Federico Arnaboldi / Gianmarco Ferrari vs Kelsey Stevenson / Eric Vanshelboim Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Julian Cash / Henry Patten vs [Alt] Alexandar Lazarov / Radoslav Shandarov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Valencia (Spagna) – 2° Turno, terra battuta

    Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Luca Van Assche vs [2] Roberto Carballes Baena Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Pablo Llamas Ruiz vs Miljan Zekic Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Nikolas Sanchez Izquierdo vs Nikola Milojevic Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Nuno Borges vs Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alberto Barroso Campos / Roberto Carballes Baena vs Luciano Darderi / Nikolas Sanchez Izquierdo Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs Oleksii Krutykh / Oriol Roca Batalla ATP Valencia Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes [3]00 Oleksii Krutykh / Oriol Roca Batalla00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Geoffrey Blancaneaux / Andrea Collarini vs [2] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare
    3. Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs [Alt] Raul Brancaccio / Carlos Lopez Montagud Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Nicolas Alvarez Varona / Mario Mansilla Diez vs Evan King / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare
    5. Theo Arribage / Petros Tsitsipas vs Andrea Pellegrino / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Temuco (Cile) – 2° Turno, cemento

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)1. Nick Hardt vs [Q] Alafia Ayeni Il match deve ancora iniziare
    2. Nicolas Mejia vs Benjamin Lock Il match deve ancora iniziare
    3. Gabriel Decamps vs [WC] Juan Bautista Otegui Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Guido Andreozzi vs Thiago Agustin Tirante (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Juan Bautista Otegui / Miguel Fernando Pereira vs [3] Boris Arias / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Guido Andreozzi / Guillermo Duran vs [WC] Daniel Antonio Nunez / Sebastian Santibanez Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alternate / vs Alternate / Il match deve ancora iniziare
    2. Wilson Leite / Joao Lucas Reis Da Silva vs [WC] Nicolas Bruna / Joao Domingues (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Tomas Farjat / Matias Zukas vs Renzo Olivo / Juan Pablo Paz Il match deve ancora iniziare
    4. Juan Ignacio Galarza / Tomas Lipovsek Puches vs Alternate / (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Mateus Alves / Alafia Ayeni vs [2] Luis David Martinez / Jeevan Nedunchezhiyan Il match deve ancora iniziare
    6. [4] Benjamin Lock / Courtney John Lock vs Nicolas Mejia / Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Yokkaichi (Giappone) 1° Turno, cemento

    Indoor Court 10 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Yuki Mochizuki / Makoto Ochi vs Colin Sinclair / Jason Taylor ATP Yokkaichi Yuki Mochizuki / Makoto Ochi6616 Colin Sinclair / Jason Taylor2714 Vincitore: Mochizuki / Ochi ServizioSvolgimentoSet 3C. Sinclair / Taylor 1-0 2-0 3-0 4-0 4-1 5-1 5-2 5-3 5-4 6-5 6-6 7-6 7-7 8-7 9-7 9-8 9-9 10-9 10-10 10-11 11-11 12-11 12-12 12-13 13-13 14-13 14-14 14-15ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 1-3* 2*-3 2*-4 2-5* 2-6* 3*-66-6 → 6-7Y. Mochizuki / Ochi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6C. Sinclair / Taylor 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6Y. Mochizuki / Ochi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-4 → 5-5C. Sinclair / Taylor 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4Y. Mochizuki / Ochi 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3C. Sinclair / Taylor 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-404-2 → 4-3Y. Mochizuki / Ochi 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2C. Sinclair / Taylor 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Y. Mochizuki / Ochi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1C. Sinclair / Taylor40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-0 → 2-1Y. Mochizuki / Ochi 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0C. Sinclair / Taylor 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Mochizuki / Ochi 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2C. Sinclair / Taylor 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-404-2 → 5-2Y. Mochizuki / Ochi 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2C. Sinclair / Taylor 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Y. Mochizuki / Ochi 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1C. Sinclair / Taylor 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Y. Mochizuki / Ochi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace0-1 → 1-1C. Sinclair / Taylor 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Indoor Court 11 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Tsung-Hao Huang / Rimpei Kawakami vs [4] Yunseong Chung / Kaichi Uchida ATP Yokkaichi Tsung-Hao Huang / Rimpei Kawakami55 Yunseong Chung / Kaichi Uchida [4]77 Vincitore: Chung / Uchida ServizioSvolgimentoSet 2Y. Chung / Uchida 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-305-6 → 5-7T. Huang / Kawakami 15-0 15-15 df 15-30 15-405-5 → 5-6Y. Chung / Uchida 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 df 40-404-5 → 5-5T. Huang / Kawakami 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-404-4 → 4-5Y. Chung / Uchida 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4T. Huang / Kawakami 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3Y. Chung / Uchida 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-2 → 3-3T. Huang / Kawakami 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-402-2 → 3-2Y. Chung / Uchida 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2T. Huang / Kawakami 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Y. Chung / Uchida 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1T. Huang / Kawakami 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Chung / Uchida 0-15 15-15 30-15 40-30 40-405-6 → 5-7T. Huang / Kawakami 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6Y. Chung / Uchida 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5T. Huang / Kawakami 15-0 30-0 30-15 df 40-154-4 → 5-4Y. Chung / Uchida 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4T. Huang / Kawakami 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3Y. Chung / Uchida 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3T. Huang / Kawakami 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Y. Chung / Uchida 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-402-1 → 2-2T. Huang / Kawakami 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Y. Chung / Uchida 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1T. Huang / Kawakami 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Indoor Court 14 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Yu Hsiou Hsu / Yuta Shimizu vs Shintaro Mochizuki / Takeru Yuzuki ATP Yokkaichi Yu Hsiou Hsu / Yuta Shimizu67 Shintaro Mochizuki / Takeru Yuzuki15 Vincitore: Hsu / Shimizu ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hsiou Hsu / Shimizu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-406-5 → 7-5S. Mochizuki / Yuzuki 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Y. Hsiou Hsu / Shimizu 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5S. Mochizuki / Yuzuki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Y. Hsiou Hsu / Shimizu 15-0 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 4-4S. Mochizuki / Yuzuki 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Y. Hsiou Hsu / Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3S. Mochizuki / Yuzuki 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Y. Hsiou Hsu / Shimizu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2S. Mochizuki / Yuzuki 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Y. Hsiou Hsu / Shimizu 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 ace1-0 → 2-0S. Mochizuki / Yuzuki15-40 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Hsiou Hsu / Shimizu 15-0 15-15 df 30-15 40-155-1 → 6-1S. Mochizuki / Yuzuki 0-15 df 15-15 15-30 df 15-404-1 → 5-1Y. Hsiou Hsu / Shimizu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-1 → 4-1S. Mochizuki / Yuzuki 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 ace3-0 → 3-1Y. Hsiou Hsu / Shimizu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-0 → 3-0S. Mochizuki / Yuzuki 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0Y. Hsiou Hsu / Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0

    Indoor Court 15 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Francis Casey Alcantara / Seita Watanabe vs Shinji Hazawa / James Trotter ATP Yokkaichi Francis Casey Alcantara / Seita Watanabe41 Shinji Hazawa / James Trotter66 Vincitore: Hazawa / Trotter ServizioSvolgimentoSet 2S. Hazawa / Trotter 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-5 → 1-6F. Casey Alcantara / Watanabe 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-4 → 1-5S. Hazawa / Trotter 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4F. Casey Alcantara / Watanabe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 1-3S. Hazawa / Trotter 0-15 0-30 15-30 ace 15-400-2 → 1-2F. Casey Alcantara / Watanabe 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2S. Hazawa / Trotter 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Casey Alcantara / Watanabe 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-5 → 4-6S. Hazawa / Trotter 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5F. Casey Alcantara / Watanabe 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4S. Hazawa / Trotter 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3F. Casey Alcantara / Watanabe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2S. Hazawa / Trotter 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-15 ace3-1 → 3-2F. Casey Alcantara / Watanabe 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1S. Hazawa / Trotter 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1F. Casey Alcantara / Watanabe 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1S. Hazawa / Trotter 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. [1] Arjun Kadhe / Ramkumar Ramanathan vs Toshihide Matsui / Kaito Uesugi ATP Yokkaichi Arjun Kadhe / Ramkumar Ramanathan [1]55 Toshihide Matsui / Kaito Uesugi77 Vincitore: Matsui / Uesugi ServizioSvolgimentoSet 2A. Kadhe / Ramanathan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-6 → 5-7T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6A. Kadhe / Ramanathan 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-404-5 → 5-5T. Matsui / Uesugi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5A. Kadhe / Ramanathan 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Kadhe / Ramanathan 0-15 df 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3T. Matsui / Uesugi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3A. Kadhe / Ramanathan 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2T. Matsui / Uesugi 15-0 15-15 df 40-151-1 → 1-2A. Kadhe / Ramanathan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Kadhe / Ramanathan 0-15 0-30 0-405-6 → 5-7T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6A. Kadhe / Ramanathan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-5 → 5-5T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5A. Kadhe / Ramanathan 0-15 df 0-30 0-40 df 15-404-3 → 4-4T. Matsui / Uesugi 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-2 → 4-3A. Kadhe / Ramanathan 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2T. Matsui / Uesugi LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: Ecco tutti i gruppi completi. Entrano anche Bulgaria e Kazakistan

    Grigor Dimitrov nella foto

    La Bulgaria (attraverso la classifica del suo giocatore numero uno ATP, Grigor Dimitrov) e il Kazakistan (combinando le classifiche dei suoi migliori giocatori nel femminile e maschile) sono stati annunciati mercoledì come gli ultimi due paesi a qualificarsi per la United Cup che partirà dal prossimo 29 dicembre.
    I bulgari giocheranno nel Gruppo A a Perth e il Kazakistan nel Gruppo B a Brisbane.
    Gruppo A (a Perth): Grecia, Belgio e BulgariaGruppo B (a Brisbane): Polonia, Svizzera e KazakistanGruppo C (a Sydney): Stati Uniti, Germania e Repubblica CecaGruppo D (a Sydney): Spagna, Australia e Gran BretagnaGruppo E (a Brisbane): ITALIA, Brasile e NorvegiaGruppo F (a Perth): Francia, Croazia e Argentina LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup Finals: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Oggi in campo Spagna vs Croazia (LIVE)

    Le Finals di Davis Cup

    Coppa Davis – Finals – Quarti di Finale – Malaga (indoor hard)

    Oggi16:00 Spagna – Croazia Le formazioni si conosceranno dopo le ore 15

    Domani11:00 Italia – Stati Uniti Le formazioni si conosceranno dopo le ore 10
    16:00 Germania – Canada Le formazioni si conosceranno dopo le ore 15

    IeriAustralia – Olanda 2-016:00 Thompson J. (Aus) – Griekspoor T. (Ned)ITF Finals J. Thompson476 T. Griekspoor653 Vincitore: J. Thompson ServizioSvolgimentoSet 3J. Thompson 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3T. Griekspoor 15-0 30-0 ace 40-05-2 → 5-3J. Thompson 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2T. Griekspoor 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2J. Thompson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2T. Griekspoor 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2J. Thompson 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1J. Thompson 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Griekspoor 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-406-5 → 7-5J. Thompson 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5T. Griekspoor 0-15 df 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5J. Thompson 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4T. Griekspoor 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4J. Thompson 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3J. Thompson 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2T. Griekspoor 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2J. Thompson 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1J. Thompson 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6J. Thompson 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace3-5 → 4-5T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-4 → 3-5J. Thompson 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A A-402-4 → 3-4T. Griekspoor 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4J. Thompson 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Thompson 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1T. Griekspoor 0-15 df 0-30 0-400-1 → 1-1J. Thompson 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    17:30 De Minaur A. (Aus) – Van De Zandschulp B. (Ned)ITF Finals A. de Minaur566 B. Van de Zandschulp734 Vincitore: A. de Minaur ServizioSvolgimentoSet 3B. Van de Zandschulp 0-15 0-30 df 0-405-4 → 6-4A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4B. Van de Zandschulp 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-404-3 → 4-4A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3B. Van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-2 → 3-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2B. Van de Zandschulp 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-1 → 2-2A. de Minaur 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1B. Van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2B. Van de Zandschulp 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3B. Van de Zandschulp 15-0 ace 30-0 40-04-2 → 4-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2B. Van de Zandschulp 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1B. Van de Zandschulp 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace2-0 → 2-1A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-0 → 2-0B. Van de Zandschulp 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df5-6 → 5-7B. Van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-5 → 5-5B. Van de Zandschulp 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5A. de Minaur 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4B. Van de Zandschulp 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3B. Van de Zandschulp 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2B. Van de Zandschulp 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1B. Van de Zandschulp 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 23 Novembre 2022

    Camilla Rosatello nella foto

    W80+H Valencia 80000 – 1st RoundAliona Bolsova vs Nuria Brancaccio ore 10:00ITF Valencia A. Bolsova Zadoinov0 N. Brancaccio0ServizioSvolgimentoSet 1

    Angelica Moratelli vs Leyre Romero gormaz 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Camilla Rosatello vs Francesca Curmi ore 10:00ITF Valencia C. Rosatello00 F. Curmi• 00ServizioSvolgimentoSet 1

    W25 Heraklion 25000 – 1st RoundSofia Rocchetti vs [2] Tena Lukas Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Ortisei 25000 – 2nd Round[7] Diana Marcinkevica vs Arianna Zucchini 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Mar del Plata 15000 – 1st RoundIlaria Sposetti vs Maria Agustina Farina 3 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st Round[1] Ilay Yoruk vs Chiara Fornasieri ore 10:30ITF Antalya I. Yoruk66 C. Fornasieri23 Vincitore: I. Yoruk ServizioSvolgimentoSet 2I. Yoruk 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3C. Fornasieri 15-0 30-15 40-155-2 → 5-3I. Yoruk 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2C. Fornasieri 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2I. Yoruk 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-2 → 3-2C. Fornasieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2I. Yoruk 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2C. Fornasieri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2I. Yoruk 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Fornasieri 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 6-2I. Yoruk 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2C. Fornasieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2I. Yoruk 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1C. Fornasieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df2-1 → 3-1I. Yoruk 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1C. Fornasieri 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1I. Yoruk 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    [7] Martina Spigarelli vs Gaia Squarcialupi 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Lousada 15000 – 1st Round[1] Oceane Babel vs Maria Vittoria Viviani 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO