consigliato per te

  • in

    Dal coma al ritorno al successo: nella rinascita di Erik Crepaldi c’è anche la Mxp Tennis Academy

    Erik Crepaldi, vercellese classe 1990, impegnato nel match che ha segnato il suo ritorno alle competizioni 14 mesi dopo un gravissimo incidente stradale

    Ci sono voluti oltre 14 mesi, fatti prima di sofferenza e paure, poi di rinascita umana e quindi sportiva, ma Erik Crepaldi ce l’ha fatta: il 32enne tennista vercellese, finito in coma nel settembre 2021 a causa di un terribile incidente stradale, con i medici scettici sulle sue possibilità di risvegliarsi prima ancora che di superare il tutto senza conseguenze, è tornato in campo per un match ufficiale e l’ha vinto, contribuendo al successo per 6-0 del suo Ct Maglie nella sesta giornata del campionato di Serie A2, contro il Tc Baratoff. Un’emozione da brividi, che completa un lungo percorso riabilitativo passato da sedia a rotelle, tre mesi d’ospedale e l’obbligo di ripartire da zero o quasi, con l’aiuto di papà Luigi e dei tecnici della Mxp Tennis Academy, coi quali si allena da inizio 2021. La vittoria di Erik è arrivata nel doppio con Fabrizio Ornago, contro il duo Femia/Cambrini. “All’inizio del match – racconta – ero tesissimo, poi mi sono rilassato ma sul 6-3 5-2 ho iniziato a sentire le gambe che tremavano, la gola ha iniziato a stringersi, gli occhi si sono riempiti di lacrime. Lì ho avvertito di aver realizzato il desiderio cullato sin da quando mi sono svegliato dal coma. In un attimo ho rivissuto l’intero percorso: io sul letto in neurologia, poi quando provavo a camminare senza riuscirci, più tanti altri passaggi. Toccava a me servire, ho preso break a zero (ride, ndr), ma abbiamo chiuso poco dopo. Sono entrati tutti in campo per un abbraccio collettivo: compagni, dirigenti, avversari. Non ce l’ho fatta da solo, ce l’abbiamo fatta tutti: io, la mia ragazza Federica, la mia famiglia e la gente che per mesi mi ha fatto sentire un affetto enorme”.
    Come gli succede da 32 anni a questa parte, Crepaldi sprizza gioia, entusiasmo, voglia di vivere. “Dopotutto – spiega – io non ricordo nulla dell’incidente, per me è come se non fosse mai successo. Quindi non ho traumi psicologici e nemmeno conseguenze fisiche. Dentro di me avevo la certezza di potermi ristabilire al cento per cento, e questo mi ha aiutato ad affrontare col sorriso i momenti più complicati”. Li ha superati, fino al via libera dei medici: “Mi hanno detto che era come se non fosse mai successo nulla – dice ancora –, quindi di fare ciò che volessi”. Per lui, naturalmente, non voleva dire altro che tornare a giocare a tennis, quindi ad allenarsi coi tecnici della Mxp Tennis Academy, per ripartire. “Anche loro – continua – hanno vissuto da vicino ciò che mi è successo, mettendo poi un’attenzione enorme per aiutarmi a riprendere. Siamo partiti di nuovo dalle basi: dalla tecnica dei colpi, degli spostamenti, dal lavoro atletico. Mi sento bene ad allenarmi con loro: mi hanno accompagnato a raggiungere il mio sogno”. Crepaldi non è ancora al cento per cento del suo potenziale, ma ci sta lavorando. “Non so quantificare il mio livello attuale – dice –, ma da poco ho ripreso ad allenarmi al massimo e voglio tornare a competere a tempo pieno. Sto frequentando anche il corso Fit per diventare maestro, ma all’insegnamento ci penserò più avanti. Voglio ancora fare il giocatore di tennis”. Alla Mxp Tennis Academy è nel posto giusto. LEGGI TUTTO

  • in

    Lemon Bowl 2023: Aperte le iscrizioni per la nuova edizione. Verna “Qualità sempre più alta”

    Torna l’immancabile appuntamento con il Lemon Bowl. La prestigiosa rassegna giovanile nazionale a partecipazione straniera è giunta alla 39ª edizione. La manifestazione come di consueto si svolgerà nella capitale e per il secondo anno vedrà come sede principale il Salaria Sport Village, che la scorsa stagione ha accolto per la prima volta il torneo. Ad affiancare il club gestito dal team manager Tato Pedà, ci saranno il Forum Sport Center del team manager Mauro Ricevuti ed il Panda Sporting Club. In caso di maltempo l’evento potrà contare anche sul supporto dell’UpTown Sporting Club di Fiano Romano, che grazie al maestro Otello Di Vincenzo ha reso disponibili i suoi campi coperti.
    Aperte le iscrizioni – Il Lemon Bowl si disputerà con le classifiche e le categorie d’età relative alla stagione 2023. Il torneo inizierà con le consuete prequalificazioni, in programma dal 10 al 22 dicembre e dedicate esclusivamente alle categorie under 12 NC ed under 14 NC – 4.6 – 4.5 – 4.4 – 4.3. Il termine ultimo per le iscrizioni alla fase iniziale è fissato per le ore 18.00 di martedì 6 dicembre. La rassegna successivamente entrerà nel vivo dopo il Natale, prima con le qualificazioni in programma dal 27 dicembre al 1° gennaio (iscrizioni entro giovedì 15 dicembre) e a seguire dal 2 al 6 gennaio con le attese sfide del main draw. Il gran finale come di consueto si consumerà il giorno dell’Epifania, con la consegna delle ambite coppe dei limoni. Le iscrizioni sono partite e nelle entry list sono già parecchi gli atleti provenienti dall’estero, pronti a dare battaglia a tanti giovani azzurri.
    Le parole del direttore Verna – Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti, Borna Coric, Ivan Ljubicic, Jelena Jankovic e recentemente le sorelle Fruhvirtova. Questi e tanti altri i campioni che hanno disputato il Lemon Bowl, con risultati più o meno soddisfacenti, a riprova di una competizione che prima di tutto ha un compito formativo. Alla guida del torneo ancora una volta ci sarà il direttore Paolo Verna, che da diverse settimane ha avviato la macchina organizzativa: “Questo sarà il nostro secondo anno al Salaria Sport Village. Siamo contenti di consolidare la partnership con questa struttura che, rispetto allo scorso anno, si è ampliata e metterà a disposizione una lounge per i giocatori. Vogliamo alzare la qualità dell’evento e ci sono tutti i numeri per farlo, anche grazie all’attenuarsi della pandemia. Negli ultimi due anni il numero di stranieri è stato per forza di cose contingentato, per questa edizione invece abbiamo già ricevuto tante adesioni. Un’altra novità sarà la trasmissione dei match in diretta streaming sul sito del torneo, questo grazie alla telecamere installate al Salaria Sport Village. Non vediamo l’ora di iniziare”.
    Tutte le informazioni, le foto e i commenti delle passate edizioni del torneo sono disponibili sul sito web ufficiale: www.lemonbowl.it. Le entry list saranno aggiornate all’annuncio delle classifiche 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup Finals: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. LIVE Italia vs Stati Uniti e nel pomeriggio Germania vs Canada (LIVE)

    La formazione italiana di Davis Cup – Foto Sposito

    Coppa Davis – Finals – Quarti di Finale – Malaga (indoor hard)

    Oggi10:00 Italia – Stati Uniti 10:00 Sonego L. (Ita) – Tiafoe F. (Usa)Il match deve ancora iniziare
    11:30 Musetti L. (Ita) – Fritz T. (Usa)Il match deve ancora iniziare
    13:00 Bolelli S./Fognini F. – Paul T./Sock J.Il match deve ancora iniziare

    16:00 Germania – Canada Le formazioni si conosceranno dopo le ore 15

    Ieri16:00 Spagna – Croazia 0-2Cilic M. (Cro) – Carreno-Busta P. (Esp)ITF Finals B. Coric67 R. Bautista Agut46 Vincitore: B. Coric ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 5-2* ace 6-2* 6*-3 6*-46-6 → 7-6B. Coric 15-0 30-0 40-0 40-15 ace5-6 → 6-6R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6B. Coric 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5R. Bautista Agut 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5B. Coric 15-0 30-0 ace 40-0 40-153-4 → 4-4R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4B. Coric 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3R. Bautista Agut 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3B. Coric 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2B. Coric 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Coric 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 5-4B. Coric 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3R. Bautista Agut 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3B. Coric 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3B. Coric 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 1-2B. Coric 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1R. Bautista Agut 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Coric B. (Cro) – Bautista R. (Esp)ITF Finals M. Cilic567 P. Carreno Busta736 Vincitore: M. Cilic ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* ace 4-4* 4*-5 5*-5 ace 6-5*6-6 → 7-6M. Cilic 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-305-6 → 6-6P. Carreno Busta 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6M. Cilic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace4-4 → 4-5M. Cilic 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A df4-3 → 4-4P. Carreno Busta 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-2 → 4-3M. Cilic 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace 40-40 A-403-2 → 4-2P. Carreno Busta 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A2-2 → 3-2M. Cilic 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-40 ace 40-40 ace 40-A2-1 → 2-2P. Carreno Busta 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1M. Cilic 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1P. Carreno Busta 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Cilic 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-305-3 → 6-3P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3M. Cilic 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2P. Carreno Busta 0-15 0-30 0-40 15-40 df3-2 → 4-2M. Cilic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 3-2P. Carreno Busta 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2M. Cilic 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1P. Carreno Busta 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1M. Cilic 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Carreno Busta 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 5-7M. Cilic 0-15 0-30 0-40 df df5-5 → 5-6P. Carreno Busta 15-0 30-0 ace 40-05-4 → 5-5M. Cilic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace4-4 → 5-4P. Carreno Busta 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4M. Cilic 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3P. Carreno Busta 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3M. Cilic 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-402-2 → 2-3P. Carreno Busta 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2M. Cilic 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 ace 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1P. Carreno Busta 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1M. Cilic 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 ace A-400-0 → 1-0

    MartedìAustralia – Olanda 2-016:00 Thompson J. (Aus) – Griekspoor T. (Ned)ITF Finals J. Thompson476 T. Griekspoor653 Vincitore: J. Thompson ServizioSvolgimentoSet 3J. Thompson 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3T. Griekspoor 15-0 30-0 ace 40-05-2 → 5-3J. Thompson 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2T. Griekspoor 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2J. Thompson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2T. Griekspoor 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2J. Thompson 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1J. Thompson 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Griekspoor 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-406-5 → 7-5J. Thompson 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5T. Griekspoor 0-15 df 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5J. Thompson 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4T. Griekspoor 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4J. Thompson 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3J. Thompson 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2T. Griekspoor 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2J. Thompson 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1J. Thompson 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6J. Thompson 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace3-5 → 4-5T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-4 → 3-5J. Thompson 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A A-402-4 → 3-4T. Griekspoor 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4J. Thompson 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Thompson 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1T. Griekspoor 0-15 df 0-30 0-400-1 → 1-1J. Thompson 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    17:30 De Minaur A. (Aus) – Van De Zandschulp B. (Ned)ITF Finals A. de Minaur566 B. Van de Zandschulp734 Vincitore: A. de Minaur ServizioSvolgimentoSet 3B. Van de Zandschulp 0-15 0-30 df 0-405-4 → 6-4A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4B. Van de Zandschulp 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-404-3 → 4-4A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3B. Van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-2 → 3-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2B. Van de Zandschulp 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-1 → 2-2A. de Minaur 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1B. Van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2B. Van de Zandschulp 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3B. Van de Zandschulp 15-0 ace 30-0 40-04-2 → 4-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2B. Van de Zandschulp 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1B. Van de Zandschulp 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace2-0 → 2-1A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-0 → 2-0B. Van de Zandschulp 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df5-6 → 5-7B. Van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-5 → 5-5B. Van de Zandschulp 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5A. de Minaur 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4B. Van de Zandschulp 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3B. Van de Zandschulp 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2B. Van de Zandschulp 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1B. Van de Zandschulp 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 24 Novembre 2022

    Martina Di Giuseppe nella foto

    W25 Heraklion 25000 – 2nd RoundSofia Rocchetti vs [2] Tena Lukas Non prima delle 11:00ITF Heraklion S. Rocchetti• 1503 T. Lukas [2]1562ServizioSvolgimentoSet 2S. Rocchetti 15-0 15-15T. Lukas 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2S. Rocchetti 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2T. Lukas 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1S. Rocchetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df1-0 → 1-1T. Lukas 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Rocchetti 0-15 0-30 15-30 15-400-5 → 0-6T. Lukas 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5S. Rocchetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4T. Lukas 15-0 15-15 df 30-15 40-150-2 → 0-3S. Rocchetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2T. Lukas 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Kathleen Kanev vs Martina Colmegna 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Darja Semenistaja vs Martina Di giuseppe 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round[7] Martina Spigarelli vs Fatma Idrizovic 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Nairobi 15000 – 2nd RoundLinda Salvi vs TBD TBD 12:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 24 Novembre 2022 (LIVE)

    Andrea Vavassori nella foto

    10:00 Italia – Stati Uniti 10:00 Sonego L. (Ita) – Tiafoe F. (Usa)Il match deve ancora iniziare
    11:30 Musetti L. (Ita) – Fritz T. (Usa)Il match deve ancora iniziare
    13:00 Bolelli S./Fognini F. – Paul T./Sock J.Il match deve ancora iniziare

    Challenger Andria – indoor hard2T Paulson – Travaglia (0-0) ore 19:30Il match deve ancora iniziare
    QF Cash/Patten – Arnaboldi/Ferrari (0-0) 3 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    QF Forti/Serafini – Haase/Verbeek (0-0) 4 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Valencia – terra2T Lopez Montagud – Moroni (0-0) ore 10:00ATP Valencia Carlos Lopez Montagud00 Gian Marco Moroni00ServizioSvolgimentoSet 1

    2T Vavassori – Barranco Cosano (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Krutykh – Darderi (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QF Krutykh/Roca Batalla – Coppejans/Moroni (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 24 Novembre 2022

    Jacopo Berrettini nella foto

    M25 Monastir 25000 – 2nd Round[4] Bu Yunchaokete vs Gabriele Maria Noce ore 09:30ITF Monastir B. Yunchaokete [4]• 302 G. Noce151ServizioSvolgimentoSet 1B. Yunchaokete 0-15 df 15-15 30-15G. Noce 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1B. Yunchaokete 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-150-1 → 1-1G. Noce 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    Lorenzo Claverie vs Jaime Faria 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round[4] Luca Tomasetto vs Alexis Canter ore 09:00ITF Monastir L. Tomasetto [4]• 05 A. Canter04ServizioSvolgimentoSet 1L. TomasettoA. Canter 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4L. Tomasetto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3A. Canter 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3L. Tomasetto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2A. Canter 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2L. Tomasetto 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 3-1A. Canter 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1L. Tomasetto 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0A. Canter 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Amaury Raynel vs [7] Stefano Battaglino ore 09:00ITF Monastir A. Raynel• 154 S. Battaglino [7]02ServizioSvolgimentoSet 1S. Battaglino 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2A. Raynel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1S. Battaglino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1A. Raynel 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1S. Battaglino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0A. Raynel 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Luca Giacomini vs Tiago Pereira 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round[8] Yan Bondarevskiy vs Jacopo Berrettini 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd RoundRyan Nijboer vs [4] Alexander Weis 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Federico Campana vs [5] Alex Marti pujolras Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Niccolo Catini vs Mircea-Alexandru Jecan Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Andria, Valencia, Temuco e Yokkaichi: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Stefano Travaglia nella foto

    CHALLENGER Andria (Italia) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Campo Tatò Paride – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Michael Geerts vs Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare
    2. Robin Haase vs Leandro Riedi (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Zizou Bergs vs [LL] Evgeny KarlovskiyIl match deve ancora iniziare
    4. Dalibor Svrcina vs [3] Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Andrew Paulson vs [WC] Stefano Travaglia (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo Arpex – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [4] Fabian Fallert / Hendrik Jebens vs Lukasz Kubot / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare
    2. Mikelis Libietis / Luca Margaroli vs Filip Bergevi / Niklas Schell Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Julian Cash / Henry Patten vs [WC] Federico Arnaboldi / Gianmarco Ferrari Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Francesco Forti / Marcello Serafini vs [2] Robin Haase / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Valencia (Spagna) – 2° Turno, terra battuta

    Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Carlos Lopez Montagud vs [Q] Gian Marco Moroni ATP Valencia Carlos Lopez Montagud00 Gian Marco Moroni00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Andrea Vavassori vs [Q] Javier Barranco Cosano (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Oleksii Krutykh vs [8] Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Ivan Gakhov vs Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs Zvonimir Babic / Piotr Matuszewski Il match deve ancora iniziare
    2. Nikola Milojevic / Miljan Zekic vs [WC] Nicolas Alvarez Varona / Mario Mansilla Diez Il match deve ancora iniziare
    3. Theo Arribage / Petros Tsitsipas vs [2] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare
    4. Oleksii Krutykh / Oriol Roca Batalla vs [Alt] Kimmer Coppejans / Gian Marco Moroni Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Temuco (Cile) – 2° Turno, cemento

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Renzo Olivo vs Joao Domingues Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Tomas Farjat vs [2] Emilio Gomez Il match deve ancora iniziare
    3. Joao Lucas Reis Da Silva vs [8] Nicolas Kicker Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Facundo Bagnis vs Juan Bautista Torres (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Gonzalo Achondo / Cristobal Castro vs [3] Boris Arias / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Guido Andreozzi / Guillermo Duran vs Juan Ignacio Galarza / Tomas Lipovsek Puches (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Nicolas Bruna / Joao Domingues vs [2] Luis David Martinez / Jeevan Nedunchezhiyan Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Benjamin Lock / Courtney John Lock vs Renzo Olivo / Juan Pablo Paz Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Yokkaichi (Giappone) 2° Turno, cemento

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)1. Nick Hardt vs [Q] Alafia Ayeni ATP Temuco Nick Hardt637 Alafia Ayeni365 Vincitore: Hardt ServizioSvolgimentoSet 3A. Ayeni 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5N. Hardt40-A 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5A. Ayeni 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5N. Hardt 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4A. Ayeni 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 ace ace4-3 → 4-4N. Hardt 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3A. Ayeni 15-0 30-15 40-153-2 → 3-3N. Hardt 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2A. Ayeni 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace1-2 → 2-2N. Hardt 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2A. Ayeni 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1N. Hardt 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Ayeni 15-0 30-0 ace 40-03-5 → 3-6N. Hardt 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-402-5 → 3-5A. Ayeni 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5N. Hardt 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4A. Ayeni 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4N. Hardt 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3A. Ayeni 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace0-2 → 0-3N. Hardt 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2A. Ayeni 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Hardt 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3A. Ayeni 15-0 40-0 40-155-2 → 5-3N. Hardt 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2A. Ayeni 0-15 15-15 30-154-1 → 4-2N. Hardt 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A4-0 → 4-1A. Ayeni0-40 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-0 → 4-0N. Hardt 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0A. Ayeni 0-15 0-30 df 0-40 15-401-0 → 2-0N. Hardt 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. Nicolas Mejia vs Benjamin Lock ATP Temuco Nicolas Mejia66 Benjamin Lock43 Vincitore: Mejia ServizioSvolgimentoSet 2N. Mejia 0-15 15-15 30-15 ace 40-155-3 → 6-3B. Lock 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3N. Mejia 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2B. Lock 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2N. Mejia 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1B. Lock 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1N. Mejia 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1B. Lock 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1N. Mejia 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Lock 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4N. Mejia 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4B. Lock 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4N. Mejia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3B. Lock 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-403-2 → 3-3N. Mejia 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2B. Lock 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-1 → 2-2N. Mejia 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-402-0 → 2-1B. Lock 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-0 → 2-0N. Mejia 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. Gabriel Decamps vs [WC] Juan Bautista Otegui ATP Temuco Gabriel Decamps64 Juan Bautista Otegui76 Vincitore: Otegui ServizioSvolgimentoSet 2J. Bautista Otegui 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6G. Decamps 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 4-5J. Bautista Otegui 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-4 → 3-5G. Decamps 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-403-3 → 3-4J. Bautista Otegui 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3G. Decamps 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2J. Bautista Otegui 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2G. Decamps 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1J. Bautista Otegui 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-0 → 1-1G. Decamps 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 ace 6-5* 6-6* 7*-6 7*-7 7-8* df6-6 → 6-7G. Decamps 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 ace5-6 → 6-6J. Bautista Otegui 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6G. Decamps 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5J. Bautista Otegui 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5G. Decamps 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-4 → 4-4J. Bautista Otegui 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4G. Decamps 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3J. Bautista Otegui 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2G. Decamps 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2J. Bautista Otegui 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2G. Decamps 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1J. Bautista Otegui 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    4. [Q] Guido Andreozzi vs Thiago Agustin Tirante (non prima ore: 18:00)ATP Temuco Guido Andreozzi766 Thiago Agustin Tirante674 Vincitore: Andreozzi ServizioSvolgimentoSet 3G. Andreozzi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4T. Agustin Tirante15-40 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 5-4G. Andreozzi 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3T. Agustin Tirante 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-404-2 → 4-3G. Andreozzi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2T. Agustin Tirante 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df2-2 → 3-2G. Andreozzi 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2T. Agustin Tirante 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-1 → 1-2G. Andreozzi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Agustin Tirante 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 1-5* ace 2*-5 3*-5 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6 6-7* 7-7* 7*-86-6 → 6-7T. Agustin Tirante 15-0 30-0 ace 40-0 ace6-5 → 6-6G. Andreozzi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5T. Agustin Tirante 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5G. Andreozzi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-304-4 → 5-4T. Agustin Tirante 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4G. Andreozzi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3T. Agustin Tirante 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3G. Andreozzi 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2T. Agustin Tirante 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2G. Andreozzi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1T. Agustin Tirante 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace1-0 → 1-1G. Andreozzi 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 5*-1 5-2* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6G. Andreozzi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6T. Agustin Tirante 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6G. Andreozzi 15-0 15-15 df 30-15 40-154-5 → 5-5T. Agustin Tirante 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5G. Andreozzi 15-0 30-0 ace 40-0 40-153-4 → 4-4T. Agustin Tirante 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4G. Andreozzi 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3T. Agustin Tirante 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3G. Andreozzi 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2T. Agustin Tirante 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2G. Andreozzi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Agustin Tirante 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    5. [1] Guido Andreozzi / Guillermo Duran vs [WC] Daniel Antonio Nunez / Sebastian Santibanez (non prima ore: 00:30)ATP Temuco Guido Andreozzi / Guillermo Duran [1]66 Daniel Antonio Nunez / Sebastian Santibanez34 Vincitore: Andreozzi / Duran ServizioSvolgimentoSet 2G. Andreozzi / Duran 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4D. Antonio Nunez / Santibanez 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-405-3 → 5-4G. Andreozzi / Duran 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-404-3 → 5-3D. Antonio Nunez / Santibanez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3G. Andreozzi / Duran 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2D. Antonio Nunez / Santibanez 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-1 → 3-2G. Andreozzi / Duran 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1D. Antonio Nunez / Santibanez 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 2-1G. Andreozzi / Duran 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Antonio Nunez / Santibanez 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Andreozzi / Duran 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3D. Antonio Nunez / Santibanez 0-15 0-30 0-40 df4-3 → 5-3G. Andreozzi / Duran 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df df4-2 → 4-3D. Antonio Nunez / Santibanez 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-1 → 4-2G. Andreozzi / Duran 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1D. Antonio Nunez / Santibanez 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1G. Andreozzi / Duran 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1D. Antonio Nunez / Santibanez 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-0 → 1-1G. Andreozzi / Duran 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    CANCHA 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Gonzalo Achondo / Cristobal Castro vs Alternate / Il match deve ancora iniziare
    2. Wilson Leite / Joao Lucas Reis Da Silva vs [WC] Nicolas Bruna / Joao Domingues (non prima ore: 14:30)ATP Temuco Wilson Leite / Joao Lucas Reis Da Silva45 Nicolas Bruna / Joao Domingues67 Vincitore: Bruna / Domingues ServizioSvolgimentoSet 2W. Leite / Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-6 → 5-7N. Bruna / Domingues 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6W. Leite / Lucas Reis Da Silva 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-404-5 → 5-5N. Bruna / Domingues 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5W. Leite / Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4N. Bruna / Domingues 15-0 15-15 df 30-15 40-153-3 → 3-4W. Leite / Lucas Reis Da Silva 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-2 → 3-3N. Bruna / Domingues 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-2 → 3-2W. Leite / Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df1-2 → 2-2N. Bruna / Domingues 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2W. Leite / Lucas Reis Da Silva0-1 → 1-1N. Bruna / Domingues 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1W. Leite / Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6N. Bruna / Domingues 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5W. Leite / Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4N. Bruna / Domingues 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4W. Leite / Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-3 → 2-4N. Bruna / Domingues 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3W. Leite / Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2N. Bruna / Domingues 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2W. Leite / Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1N. Bruna / Domingues 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-400-0 → 1-0

    3. Tomas Farjat / Matias Zukas vs Renzo Olivo / Juan Pablo Paz ATP Temuco Tomas Farjat / Matias Zukas653 Renzo Olivo / Juan Pablo Paz3710 Vincitore: Olivo / Paz ServizioSvolgimentoSet 3R. Olivo / Pablo Paz 1-0 2-0 3-0 4-0 5-0 5-1 6-1 6-2 7-2 8-2 8-3 9-3ServizioSvolgimentoSet 2T. Farjat / Zukas 15-0 15-15 15-30 15-405-6 → 5-7R. Olivo / Pablo Paz 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6T. Farjat / Zukas 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5R. Olivo / Pablo Paz 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df3-5 → 4-5T. Farjat / Zukas 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5R. Olivo / Pablo Paz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5T. Farjat / Zukas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-3 → 2-4R. Olivo / Pablo Paz 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3T. Farjat / Zukas 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2R. Olivo / Pablo Paz 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2T. Farjat / Zukas 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1R. Olivo / Pablo Paz 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Farjat / Zukas 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3R. Olivo / Pablo Paz0-40 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3T. Farjat / Zukas 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2R. Olivo / Pablo Paz 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-2 → 4-2T. Farjat / Zukas 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2R. Olivo / Pablo Paz 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-302-1 → 2-2T. Farjat / Zukas 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 2-1R. Olivo / Pablo Paz 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1T. Farjat / Zukas 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    4. Juan Ignacio Galarza / Tomas Lipovsek Puches vs [Alt] Blaise Bicknell / Preston Brown (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Mateus Alves / Alafia Ayeni vs [2] Luis David Martinez / Jeevan Nedunchezhiyan ATP Temuco Mateus Alves / Alafia Ayeni42 Luis David Martinez / Jeevan Nedunchezhiyan [2]66 Vincitore: Martinez / Nedunchezhiyan ServizioSvolgimentoSet 2L. David Martinez / Nedunchezhiyan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-5 → 2-6M. Alves / Ayeni 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-4 → 2-5L. David Martinez / Nedunchezhiyan 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 2-4M. Alves / Ayeni 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4L. David Martinez / Nedunchezhiyan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3M. Alves / Ayeni 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2L. David Martinez / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Alves / Ayeni 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. David Martinez / Nedunchezhiyan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6M. Alves / Ayeni 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5L. David Martinez / Nedunchezhiyan40-0 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5M. Alves / Ayeni 0-15 df 0-30 0-403-3 → 3-4L. David Martinez / Nedunchezhiyan 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3M. Alves / Ayeni 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2L. David Martinez / Nedunchezhiyan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1M. Alves / Ayeni 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1L. David Martinez / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 1-1M. Alves / Ayeni 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    6. Juan Bautista Otegui / Miguel Fernando Pereira vs [3] Boris Arias / Federico Zeballos (non prima ore: 21:45)ATP Temuco Juan Bautista Otegui / Miguel Fernando Pereira23 Boris Arias / Federico Zeballos [3]66 Vincitore: Arias / Zeballos ServizioSvolgimentoSet 2J. Bautista Otegui / Fernando Pereira 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 3-6B. Arias / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-4 → 3-5J. Bautista Otegui / Fernando Pereira 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4B. Arias / Zeballos 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4J. Bautista Otegui / Fernando Pereira 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3B. Arias / Zeballos 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2J. Bautista Otegui / Fernando Pereira 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1B. Arias / Zeballos 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Bautista Otegui / Fernando Pereira 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Arias / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6J. Bautista Otegui / Fernando Pereira 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 2-5B. Arias / Zeballos 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5J. Bautista Otegui / Fernando Pereira 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4B. Arias / Zeballos 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3J. Bautista Otegui / Fernando Pereira 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-401-1 → 1-2B. Arias / Zeballos 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1J. Bautista Otegui / Fernando Pereira 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    7. [4] Benjamin Lock / Courtney John Lock vs Nicolas Mejia / Thiago Agustin Tirante (non prima ore: 00:30)ATP Temuco Benjamin Lock / Courtney John Lock [4]00 Nicolas Mejia / Thiago Agustin Tirante00 Vincitore: Lock / Lock per walkover ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Arbino: “Sonego è sempre stato un uomo squadra, è pronto”

    Lorenzo Sonego

    Lorenzo Sonego è stato chiamato a Malaga da capitan Volandri viste le defezioni di Sinner prima e Berrettini poi. Il coach del torinese, Gipo Arbino, ha rilasciato un’intervista a Cristian Sonzogni pubblicata su Supertennis, in cui racconta come il suo assistito si stia allenando molto bene e, a suo dire, si farà trovare pronto e migliorato nella sfida contro gli USA in programma domani in Spagna. Riportiamo alcuni passaggi dell’intervista.
    “Non ci aspettavamo i forfait di Jannik e Matteo e infatti avevamo organizzato un periodo di allenamento molto intenso proprio in queste settimane” racconta Arbino. “Lorenzo era addirittura andato in vacanza, perché ne aveva estremo bisogno. Così abbiamo dovuto cambiare tutto in poco tempo, nell’arco di pochi giorni abbiamo dovuto rigiocare quando pensavamo di puntare sulla preparazione atletica. Si è velocizzato il processo, all’inizio non è stato facile ma adesso sta andando tutto secondo i piani”.
    “Lorenzo sta giocando molto bene già da qualche settimana, e anche qui in allenamento con Musetti entrambi hanno espresso un tennis di alto livello, per quel che possono contare le sfide non ufficiali. Mi sono piaciuti perché hanno servito e risposto bene, tenendo un ritmo molto alto. Sono senza dubbio in forma, quindi questo mi lascia tranquillo”.
    Sonego ha senza dubbio pagato le deludenti sconfitte in Davis patite contro la Croazia e Slovacchia. Quella contro Horansky dello scorso marzo, arrivata come “strascico” per la battuta d’arresto contro Gojo, poteva costare carissima al team azzurro. Nonostante queste sconfitte in nazionale, Arbino difende Sonego ed è certo di una sua pronta ripresa anche con la maglia azzurra. “Nel 2021 a Torino, per lui era la prima volta in Davis, e non bisogna dimenticare che i primi due giorni aveva vinto con Opelka e con Mejia: anche grazie alle sue vittorie siamo arrivati lì a giocarci la sfida con la Croazia. Dopo la sconfitta con Gojo, si è sentito sulle spalle tutta la responsabilità della squadra, una sensazione amplificata dal fatto di trovarsi a Torino, davanti agli amici e alla famiglia. Sembrava un match senza storia in suo favore, poi qualcosa è cambiato e lui ha avvertito una tensione forte, ma era una situazione particolare ed era agli inizi. Una circostanza che per fortuna è irripetibile. Lorenzo peraltro è sempre stato un uomo squadra. Fin dai tornei nazionali i compagni lo adoravano per la sua capacità di lottare, di saper ribaltare le partite. Dopo quella sconfitta con la Croazia, sia Lorenzo Beltrame (il mental coach, ndr) che io gli abbiamo parlato a lungo. Ma per risanare quella ferita ci è voluto del tempo e l’inizio del 2022 un po’ titubante è stato figlio anche di quella situazione”.
    Per Arbino, Lorenzo ha di fronte a se una grande opportunità: “Lorenzo sa di essere il quarto uomo, sa di dover sempre farsi trovare pronto, anche se quest’anno pensavamo proprio che lui non fosse coinvolto. Da questa stagione, abbiamo capito tante cose. In primis, che lui deve essere gestito in maniera particolare, diversa da quanto si può fare con altri giocatori. Anche se sta giocando bene, ci deve essere un momento in cui stacca, non dobbiamo essere ingordi di risultati e non può fare un torneo dopo l’altro, perché ha bisogno di un recupero mentale. Lorenzo non vive di tennis 365 giorni l’anno”.
    “Nel 2022 – continua Arbino – per la prima volta ha perso classifica, altrimenti era sempre salito, da quando era numero 200 e fino al numero 21. Piccoli passi a volte, ma fino ad arrivare a un ranking molto importante. Per una serie di situazioni, ha perso 500 punti in estate, tra Wimbledon e Eastbourne, dove tra l’altro aveva male al polso e poteva giocare solo il rovescio in slice. Lui ha un carattere forte, in grado di reagire. Inoltre è migliorato nei punti deboli e ha ottimizzato i punti forti. Oggi posso dire che è più forte di prima. Il tennis per fortuna ogni settimana ti dà la possibilità di rimediare, di ricominciare daccapo. A Metz ha battuto tanti giocatori forti con cui aveva sempre faticato. Hurkacz, Bublik in finale, ma anche Korda, Simon, Karatsev. Tutti risultati per niente banali contro avversari di qualità altissima. Poi è successo che sono arrivati sorteggi non semplici, per le caratteristiche degli avversari. Ma se giochi bene prima o poi la chance arriva”. LEGGI TUTTO