consigliato per te

  • in

    Intervista a Wiktorowski (coach Swiatek): “Il grande 2022? Decisivo aver migliorato il servizio e mentalità”

    Tomasz Wiktorowski con Iga Świątek

    Il collega polacco Dominik Senkowski ha intervistato Tomasz Wiktorowski, coach della n.1 al mondo Iga Swiatek, al termine di una stagione straordinaria che ha portato la 21enne di Varsavia a dominare la prima parte dell’anno, conquistare due Slam e svariati record sul tour WTA. Per il coach il miglioramento della sua assistita è stato globale e più rapido di quello che si aspettava, ma i due punti salienti sono stati l’aver costruito un servizio più efficace e una mentalità vincente, ricca di ambizione senza accontentarsi di buoni risultati. Riportiamo alcuni passaggi dell’intervista a Wiktorowski.
    “Mi aspettavo che Iga raggiungesse tali risultati. Non sapevo se sarebbe stato con me o con il prossimo allenatore. Un anno fa conoscevo a malapena Iga personalmente. È strano che ci siamo incrociati, ma è andata così. La nostra collaborazione è iniziata grazie a dei contatti con suo padre, ma non proprio con Iga. Abbiamo parlato forse tre volte prima di incontrarci per un discorso di collaborazione. Non conoscevo lei personalmente ma conoscevo bene il suo tennis, l’ho commentato anche in TV. Questo mi ha aiutato, tanto che iniziando il lavoro insieme avevo già un’idea pronta su quello che dovevo fare per Iga“.
    Il coach esalta lo scatto in avanti dal punto di vista mentale di Iga: “Tutti possono vedere il cambiamento a livello mentale. Tuttavia, non sapremo mai quale viene prima: la gallina o l’uovo. È venuto prima un gioco migliore o un miglioramento mentale? Non mi interessa nemmeno. Sono contento che stiamo facendo tutti un lavoro tale da ottenere risultati come la scorsa stagione. Sono molto contento di come Iga ora prende decisioni in campo, con responsabilità. Produce un gioco più aggressivo, decide bene quando accelerare, come farlo e in quale direzione. Questa decisione è stata assente nella partita contro Sabalenka nelle finali WTA e contro Cornet a Wimbledon, sono state due partite in cui Iga ha giocato senza prendere decisioni. Ha perso solo 9 partite nel 2022, in sette la rivale ha disputato una prestazione migliore, Iga ha meritato di perdere. Nelle due sconfitte con Sabalenka e Cornet no, Iga poteva vincere”.
    Il coach ha lavorato duramente per trasformare Swiatek in una tennista molto più aggressiva e meno attendista. È stato un lavoro che ha portato frutti quasi immediati: “Sono stato fortunato che ciò su cui abbiamo lavorato a dicembre ha portato risultati molto rapidamente. Iga ha dimostrato di essere già una grande giocatrice, aveva solo bisogno di un po’ di ordine e di razionalizzare il suo gioco, e di un allenamento diverso. A dire il vero, non mi aspettavo che riuscisse a mettere in campo così velocemente queste piccole cose: come la correzione dello swing di diritto, la posizione in risposta o il rapporto tra la direzione del colpo. A sua volta, grazie al fatto che i buoni risultati sono arrivati rapidamente, è stato anche più facile per me continuare. Abbiamo creato fiducia e siamo stati in grado di andare avanti sulla base di questo”.
    Entrando più nel dettaglio tecnico, Wiktorowski parla del servizio e degli schemi di gioco. “Continuo a chiedere a Iga di essere sempre pronta a giocare una palla in più. A volte non lo fa quando è a rete: dopo una volée si dimentica di prepararsi per un colpo successivo o di essere pronta per uno smash. Oggi stiamo lavorando e non ci fermiamo più al primo colpo al volo. Da un punto di vista tecnico, il colpo che Iga ha migliorato di più quest’anno è il servizio. Ne ho la conferma dai numeri. Ad esempio, la finale degli US Open Iga l’ha vinta principalmente con il servizio, soprattutto nel primo set. Stiamo lavorando molto sulla palla corta, sia col diritto che di rovescio. Un drop shot viene giocato con una mossa simile a uno slice. Quando Iga si sente sicura, introdurrà un drop shot o mi segnalerà che è pronta ad usarlo. E se non lo fa, lo proporrò io di usarlo maggiormente”.
    Il coach è orgoglioso della continuità di risultati ottenuti da Iga nel 2022. “Sono orgoglioso per come Iga è riuscita portare avanti questa stagione. Ha mantenuto l’alto livello mostrato all’inizio dell’anno. Non ci sono stati grandi cali. Possiamo considerare le partite in cui ha perso, ma ce ne sono state davvero poche. Per tutto il resto è stata in grado di giocare a un livello che prima poteva solo sognare. Iga è stata in grado di trasferire tutta se stessa in campo, e le situazioni sono diverse nell’arco di un’annata. Mantenere quel livello è legato alla capacità di adattamento. Iga ha mantenuto la sua efficacia, adattandosi alle varie condizioni che ha dovuto affrontare, invece di cercare – cosa comune tra i giocatori ed è una trappola – di subirle secondo quel che si aspettava. Sono anche orgoglioso del fatto che abbiamo introdotto una mentalità secondo cui non puntiamo a un risultato decente, ma alla vittoria. Lo abbiamo introdotto in collaborazione con Daria Abramowicz all’inizio dell’anno. Anche questo ha funzionato”.
    Un suo pensiero sul tennis femminile in questo momento. “Tre-quattro anni fa pensavo che avremmo avuto un tennis femminile molto fisico ma anche tecnicamente migliore. Sono sorpreso che le ragazze che non hanno ancora una tecnica di gioco completa riescono ad arrivare alla ribalta. Jabeur ha un tennis molto interessante, anche Garcia. Pegula e Gauff, sono una delle migliori coppie, ma si notano carenze tecniche. Anche la stessa Iga non ancora ha una tecnica completa. Qualche anno fa, mi sembrava che se fossimo arrivati a questo punto del tennis femminile, una tecnica completa era un prerequisito per primeggiare. Il termine ‘tecnica completa’ a mio parere copre tutti i colpi. Nel caso di Iga, questa tecnica è quasi completa, ci stiamo avvicinando”.
    “I miei punti di riferimento? Ho lavorato con molti grandi coach in passato. Ci siamo allenati molto con Wozniacki e Sven Groeneveld. Ho anche studiato Carlos Rodriguez, che mi ha sempre impressionato quando era allenatore di Henin e Li Na. David Kotyza era così rilassato e allo stesso tempo aveva un buon rapporto con Kvitova, tutto era organizzato in campo. Sam Sumyk che lavora con Azarenka ha mostrato un tennis più aggressivo. Mi ha fatto pensare a come Azarenka riesca ad accorciare le distanze dalla palla. Quando Darren Cahill ha lavorato con Halep, ci siamo allenati molto insieme. Lui ha un approccio più analitico. Anche quest’anno abbiamo avuto modo di scambiare due parole. Ho usato due consigli che ho dato a Iga”.
    Un’intervista molto interessante, che racconta nel dettaglio come Swiatek sia riuscita a prendere slancio dopo il ritiro di Ash Barty e scappare via in fuga su tutto il gruppo delle rivali, capitalizzando novità tecniche con una mentalità vincente. Per molti mesi, soprattutto in primavera, Iga è parsa praticamente imbattibile, troppo più veloce, aggressiva a resistente in campo. Il 2023 sarà un’annata ancor più complessa, quella delle conferme dopo un 2022 favoloso. La polacca sembra avere ancora un certo margine su tutte le avversarie, ma molto dipenderà da lei, dalla sua capacità di mantenere quel tennis “energetico” che diventa una sorta di muro difficilissimo da scardinare.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 30 Novembre 2022

    Martina Di Giuseppe nella foto

    W25 Selva Gardena 25000 – 2nd Round[4] Joanna Garland vs Martina Di giuseppe 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Lena Papadakis vs Laura Mair 2 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Emina Bektas vs Anna Turati 4 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st Round[7] Briana Szabo vs Giulia Tedesco Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Elizaveta Shebekina vs [2] Melania Delai 3 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Vanessa Ioana Georgiana Popa teiusanu vs Giulia Carbonaro 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st Round[1] Ilay Yoruk vs Benedetta Ortenzi 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Beatris Spasova vs Chiara Fornasieri ore 10:30ITF Antalya B. Spasova22 C. Fornasieri66 Vincitore: C. Fornasieri ServizioSvolgimentoSet 2C. Fornasieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6B. Spasova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5C. Fornasieri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4B. Spasova 0-15 df 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3C. Fornasieri 0-15 0-30 0-40 15-40 df1-2 → 2-2B. Spasova 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2C. Fornasieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1B. Spasova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Fornasieri 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6B. Spasova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-5 → 2-5C. Fornasieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5B. Spasova 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 1-4C. Fornasieri 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-3 → 0-4B. Spasova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 0-3C. Fornasieri 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2B. Spasova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    W15 Lousada15000 – 1st RoundMartina Zara vs [3] Valentina Ryser ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Valencia 15000 – 1st RoundGloria Ceschi vs Emma Rizzetto 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Blanca Pico navarro vs Martina Spigarelli Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Buenos Aires 15000 – 1st Round[6] Gala Arangio vs Rocio Daniela Merlo 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Ilaria Sposetti vs Nicole Poj ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 30 Novembre 2022

    Lorenzo Claverie nella foto

    M25 Trnava 25000 – 1st Round[8] Daniel Rincon vs Giuseppe Tresca ore 10:00ITF Trnava D. Rincon [8]0 G. Tresca0ServizioSvolgimentoSet 1

    Roy Smith vs Andrea Guerrieri Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Monastir 25000 – 1st RoundNiklas Waldner vs Gabriele Camilli 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Neil Oberleitner vs Lorenzo Claverie 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Bellifemine vs Gabriele Maria Noce 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Alberto Morolli vs Karol Tomanski 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[8] Stefano Battaglino vs Jasza Szajrych 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Denis Constantin Spiridon vs Stefano Reitano 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Marcel Politowicz vs Andrea Bacaloni 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Madrid 15000 – 1st RoundFederico Bondioli vs Mario Mansilla diez 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st Round[3] Simone Roncalli vs Michal Mikula 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Nicolo Pozzani vs Ilia Simakin Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Filippo Speziali vs Yeongseok Jeong Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Pennaforti vs Carlo Alberto Fossati Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 1st RoundVasile Antonescu vs Ivan La cava 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Cengiz Aksu vs Valerio Perruzza 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya C. Aksu• 001 V. Perruzza062ServizioSvolgimentoSet 2V. Perruzza 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-2 → 1-2C. Aksu 0-15 0-30 15-40 df df0-1 → 0-2V. Perruzza 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Aksu 0-15 0-30 0-400-5 → 0-6V. Perruzza 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-4 → 0-5C. Aksu 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4V. Perruzza0-2 → 0-3C. Aksu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2V. Perruzza 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia e Maspalomas: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Lorenzo Giustino nella foto

    CHALLENGER Maia (Portogallo) – 1°-2° Turno, terra battuta (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] Joao Domingues vs [Q] Maximilian Neuchrist Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Goncalo Oliveira vs [2] Jurij Rodionov (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Oleksii Krutykh vs [PR] Pedro Sousa Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Nuno Borges / Francisco Cabral vs Nicolas Alvarez Varona / Timofey Skatov Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Vitaliy Sachko vs Jan Choinski Il match deve ancora iniziare
    2. Luca Van Assche vs [3] Elias Ymer Il match deve ancora iniziare
    3. Hendrik Jebens / Niklas Schell vs [2] Julian Cash / Henry Patten Il match deve ancora iniziare
    4. Artsiom Dabryian / Goncalo Oliveira vs Fabio Coelho / Goncalo Falcao Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Aleksandar Vukic vs [Q] Evgeny KarlovskiyIl match deve ancora iniziare
    2. Ivan Gakhov vs Andrea Collarini Il match deve ancora iniziare
    3. Denis Istomin / Evgeny Karlovskiy vs Jaime Faria / Duarte Vale Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Maspalomas (Spagna) – 2° Turno, terra battuta

    Maspalomas Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Alejandro Moro Canas vs [WC] Pablo Llamas Ruiz Il match deve ancora iniziare
    2. Lorenzo Giustino vs Lukas Neumayer Il match deve ancora iniziare
    3. Javier Barranco Cosano / David Vega Hernandez vs [3] Patrik Niklas-Salminen / Bart Stevens (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    eó Hotels Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Steven Diez vs [Q] Moez Echargui Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Alberto Barroso Campos / Imanol Lopez Morillo vs [WC] Max Alcala Gurri / Ignasi De Rueda De Genover Il match deve ancora iniziare
    3. Steven Diez / Gian Marco Moroni vs [2] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Gran Canaria Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Titouan Droguet vs [Q] Gian Marco Moroni Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Viktor Durasovic / Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    3. Filip Bergevi / Eric Vanshelboim vs Vit Kopriva / Dalibor Svrcina (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Alternate / vs Alejandro Moro Canas / Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sono sette i giocatori top 50 che hanno concluso il 2022 con sole sconfitte contro i top 10

    Karen Khachanov nella foto – Foto Getty Images

    Con l’avvicinarsi della fine della stagione 2022, emergono sempre più statistiche. Una di queste ha a che fare con i primi 50 giocatori ATP che hanno concluso la stagione con un foglio bianco contro i top ten. Alcuni non hanno avuto l’opportunità di affrontare un giocatore top 10, ma sette di loro hanno combattuto contro l’élite e hanno sempre perso.
    Due sono gli elementi che spiccano in modo particolare: Karen Khachanov ed Emil Ruusuvuori che hanno chiuso la stagione con un triste record di zero vittorie e sette sconfitte. Adrian Mannarino ha perso cinque volte, Arthur Rinderknech è caduto in quattro occasioni, mentre Brandon Nakashima ha ceduto in tutti e tre i suoi duelli con avversari top 10. Infine, Matteo Berrettini e Reilly Opelka hanno chiuso con due sconfitte i loro duelli con i migliori del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Raducanu è stata insignita dell’Ordine dell’Impero Britannico

    Emma Raducanu GBR, 13.11.2002 – Foto Getty Images

    Emma Raducanu, campionessa degli US Open 2021 a soli 18 anni, è stata insignita martedì dell’Ordine dell’Impero Britannico da Re Carlo III al Palace Windsor. Ex top 10 mondiale, Raducanu è diventata nel settembre 2021 la prima donna britannica a vincere un Grande Slam dal 1977. LEGGI TUTTO

  • in

    Multa per Fish e Bob Bryan per aver promosso siti web di scommesse

    Mardy Fish nella foto

    Mardy Fish, allenatore degli Stati Uniti di Coppa Davis, e Bob Bryan, uno degli allenatori della squadra, sono stati multati martedì dall’ITIA (l’ente per l’integrità del tennis) dopo essere stati “beccati” a promuovere siti web di scommesse durante l’incontro della scorsa settimana a Malaga.
    Oltre alla multa di 10.000 dollari per ciascuno, i due ex tennisti sono incorsi in una pena sospensiva di quattro mesi e saranno sospesi da qualsiasi tipo di funzione nello sport se incorreranno nuovamente nella stessa “infrazione”. LEGGI TUTTO