consigliato per te

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 01 Dicembre 2022

    Luca Potenza nella foto

    M25 Trnava 25000 – 2nd Round[5] David Poljak vs Andrea Guerrieri ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Monastir 25000 – 2nd RoundChristoph Negritu vs [4] Luca Potenza ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Omni Kumar vs Alberto Morolli 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Claverie vs [8] Arthur Bouquier ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Maria Noce vs [7] Alexander Donski ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundAndrea Bacaloni vs [2] Kai Wehnelt ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Alexis Gautier vs Denis Constantin Spiridon Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Madrid 15000 – 2nd RoundFederico Bondioli vs [5] Kalin Ivanovski 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundGabriele Pennaforti vs [2] Jakub Mensik 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd RoundValerio Perruzza vs [2] Cezar Cretu 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia e Maspalomas: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Riccardo Bonadio nella foto

    CHALLENGER Maia (Portogallo) – 2° Turno, terra battuta (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Petros Tsitsipas / Sem Verbeek vs [WC] Francisco Rocha / Henrique Rocha Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Nuno Borges vs [PR] Pedro Sousa (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Raphael Collignon vs [8] Riccardo Bonadio Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Nuno Borges / Francisco Cabral vs Jaime Faria / Duarte Vale Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Alexandar Lazarov vs Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Maximilian Neuchrist vs [6] Timofey Skatov (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Lukasz Kubot / Szymon Walkow vs Vitaliy Sachko / Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    2. Nerman Fatic vs Jan Choinski Il match deve ancora iniziare
    3. Fabio Coelho / Goncalo Falcao vs [2] Julian Cash / Henry Patten Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Maspalomas (Spagna) – 2° Turno, terra battuta

    Maspalomas Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Dusan Lajovic vs [Q] Imanol Lopez Morillo Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Inaki Cabrera Bello vs [6] Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    3. Alejandro Moro Canas / Oriol Roca Batalla vs [2] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    eó Hotels Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Michael Geerts vs Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare
    2. Theo Arribage / Titouan Droguet vs [3] Patrik Niklas-Salminen / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Evan King / Reese Stalder vs [WC] Alberto Barroso Campos / Imanol Lopez Morillo (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Gran Canaria Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Timo Stodder vs [3] Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Filip Bergevi / Eric Vanshelboim Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic inizierà il 2023€ ad Adelaide. Insieme a lui anche Medvedev, Sinner e Murray

    Novak Djokovic classe 1987, n.4 del mondo – Foto Sposito

    Novak Djokovic arriverà agli Australian Open desideroso di conquistare il suo decimo titolo nel Grande Slam a Melbourne, per eguagliare poi il record di Rafael Nadal, con 22 Major. È quindi è normLE trovare il modo migliore per prepararsi all’inizio della stagione, ed è già noto dove l’attuale numero cinque della classifica ATP inizierà il 2023.
    Non giocherà la United Cup ma Djokovic si recherà comunque in Australia per partecipare all’ATP 250 di Adelaide, che si svolgerà dal 2 all’8 gennaio. Il serbo ha confermato questa informazione sul suo sito ufficiale e avrà la concorrenza di tennisti come Andy Murray, Jannik Sinner e Daniil Medvedev. LEGGI TUTTO

  • in

    Fernando Verdasco e il test positivo al doping (ma nessuna sanzione)

    Fernando Verdasco – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Fernando Verdasco è stato sospeso per due mesi per essere risultato positivo a un controllo antidoping. Il 39enne spagnolo, attuale numero 125 del ranking ATP, è risultato positivo al metilfenidato in un campione di urina, e Verdasco è stato punito ma in maniera lieve con il permesso di tornare a competere dall’8 gennaio.
    Ma questo è un caso diverso da quelli che sono stati resi pubblici in materia di doping. Verdasco ha dimostrato all’International Tennis Integrity Agency di aver dimenticato di rinnovare la TUE (Therapeutic Use Exception), che gli dava il permesso di assumere la sostanza per compensare il deficit di attenzione e l’iperattività diagnosticati dal medico.
    L’ITIA ha ammesso che lo spagnolo non aveva intenzione di ingannare nessuno, quindi ha limitato la sospensione a una fase della stagione in cui non avrebbe nemmeno gareggiato. Ora deve dimostrare che questi problemi medici persistono per poter rinnovare la TUE e continuare ad assumere farmaci contenenti la sostanza vietata. LEGGI TUTTO

  • in

    È ufficiale: dal 2023 San Marino sarà al via della Billie Jean King Cup

    La Federazione Sammarinese Tennis ha formalizzato l’iscrizione della squadra femminile alla prossima edizione della Billie Jean King Cup, nuova denominazione della ex Fed Cup. Dal prossimo anno, dunque, San Marino per la prima volta potrà schierare una formazione nel campionato mondiale che è l’equivalente al femminile della Coppa Davis, dove la FST partecipa ininterrottamente dal 1992.
    “Siamo davvero orgogliosi di poter compiere questo passo e di poter debuttare nella Billie Jean King Cup -commenta il presidente federale Christian Forcellini -. Dare vita ad un radicato movimento al femminile era uno degli obiettivi che ci siamo posti con la creazione della Scuola Federale Tennis di San Marino. Mentre da trent’anni partecipiamo con continuità alla Coppa Davis, la competizione a squadre maschile più importante al mondo, a livello femminile abbiamo avuto in passato ottime giocatrici, ma mai una squadra che potesse essere espressione di un movimento. L’ottimo lavoro di questi ultimi anni ci ha portato a colmare questo vuoto e a poter contare, ora, su un nutrito numero di atlete, anche in prospettiva”.
    A riprova della qualità del lavoro svolto, da oggi Serena Pellandra sarà impegnata in un raduno nazionale rivolto alle migliori della sua categoria a Formia, come era già accaduto prima di lei a Talita Giardi. Avere due atlete tra le migliori a livello nazionale, in così poco tempo, è un risultato che pochi club in Italia possono vantare. LEGGI TUTTO

  • in

    Darren Cahill in visita al Piatti Tennis Center

    Darren Cahill con Riccardo Piatti

    Attraverso una bella foto pubblicata sul proprio canale Instagram, il Piatti Tennis Center saluta la visita di Darren Cahill alla struttura creata e diretta da Riccardo Piatti.
    “È sempre un piacere aver un vecchio amico come Darren Cahill in visita al nostro centro. In bocca al lupo per la prossima stagione e torna a trovarci presto”, questo il cordiale saluto pubblicato nel post social, insieme agli hashtag “vita da coach” e “rispetto”.

    Always nice to have a good old friend like @darren_cahill visiting the Center. Good luck for the next season and come back to visit us soon 🙂#CoachesLife #Respect pic.twitter.com/9SQn6A1XWt
    — Piatti Tennis Center (@PiattiTennis) November 30, 2022

    È molto probabile che lo storico coach di Jannik Sinner, Riccardo Piatti, e l’attuale “super coach” dell’altoatesino Darren Cahill (che affianca Simone Vagnozzi) abbiano parlato del momento dell’azzurro. Ricordiamo che Sinner è cresciuto nel centro di Piatti fin da ragazzo, sino alla rottura con il team del coach comacino maturata lo scorso febbraio dopo l’Australian Open. Cahill invece affianca Sinner dalla scorsa estate.
    Sempre in una breve storia Instagram pubblicata ieri, Jannik ha mostrato alcune fasi di un suo allenamento, con l’eloquente “back to work”. Certamente Sinner sarà uno dei tennisti più attesi all’avvio del 2023, e non solo dagli appassionati del Belpaese. LEGGI TUTTO

  • in

    JC Ferrero: “Alcaraz ha bisogno di giocare contro Djokovic”

    Juan Carlos Ferrero con Carlos Alcaraz

    Juan Carlos Ferrero ha rilasciato un’interessante intervista al quotidiano iberico AS, nella quale tira le somme della strepitosa annata 2022 che ha portato il suo assistito Carlos Alcaraz a vincere il primo Slam in carriera a New York e diventare il più giovane n.1 della storia. Lo scorso anno, durante le NextGen Finals di Milano, Ferrero si era soffermato con la stampa, parlando senza mezzi termini di puntare al vertice con Carlos, ma “non prima di due anni”, questo era il senso del suo pensiero. È arrivato tutto e subito. Proprio per questo il coach sostiene la necessità per Alcaraz di continuare a confrontarsi con il meglio del tour, perché la sua fase di crescita non è affatto conclusa.
    “Abbiamo bisogno di sfidare Djokovic. Penso che Carlos per migliorare il suo tennis abbia bisogno di giocare contro uno dei migliori della storia. Ovviamente anche Rafa Nadal andrà in Australia. A Madrid, Carlos ha giocato contro Djokovic e Novak ha alzato il livello per provare a vincere la sua partita, ed è quello di cui abbiamo bisogno: giocare contro di lui nel Grande Slam. Penso che sia molto importante per Carlos per continuare a migliorare”.
    “Dopo gli US Open, torneo al quale non ha potuto partecipare, Djokovic è stato molto concentrato nel dimostrare di essere in grado di vincere quasi tutti i tornei, abbiamo visto che ne è capace” continua Ferrero. “Ha dimostrato a tutti i giocatori di essere al massimo livello. E penso che la possibilità di giocare in Australia renda lui e il resto dei tennisti molto felici. Carlos e io abbiamo parlato di quanto ci renda felici vedere Djokovic in Australia perché se vuoi vincere gli Australian Open, devi battere i migliori. Non mi ha sorpreso che abbia vinto le ATP Finals a Torino”.
    Per Ferrero ora viene il difficile: restare in cima implica vincere i tornei che contano. Carlos deve farsi trovare pronto: “Ho spiegato a Carlos che ora dobbiamo lavorare ancora di più perché, se vuoi rimanere al top ora, devi vincere costantemente Grand Slam e Masters 1.000. È più difficile di prima, quando vincere un ATP 500 e ottenere un ottimo risultato in un Masters 1.000 ti aiutava a scalare la classifica. Ora non c’è da scalare. Se vuoi rimanere al top, devi battere i migliori costantemente, devi vincere i grandi tornei. Ecco perché è più importante lavorare ancor più duramente di prima”.
    Juan Carlos traccia una differenza netta tra il suo lavoro con Alcaraz e l’esperienza, non facile e non fortunata, avuta in passato con Sasha Zverev. “Carlos è come un altro figlio per me, il più grande di loro. È il secondo giocatore che ho allenato e penso di poter imparare da lui e lui da me. Cresciamo insieme allo stesso tempo. È un bravo ragazzo ed è molto facile lavorare con lui. So che avevo bisogno di qualcosa del genere perché lavorare con Zverev non è stato facile per me. Non ha la mia stessa cultura e lui concepisce in modo diverso cosa significa essere professionisti. Avevo bisogno di resettare un po’ tutto e iniziare lavorare con qualcuno che avesse il mio stesso carattere e che volesse lo stesso per il futuro. Penso di averlo trovato in Carlos”.
    Parole importanti, franche e decise, quelle di Ferrero. È consapevole che il difficile per Alcaraz verrà dal prossimo Australian Open in poi. Essere la testa di serie n.1, il favorito, con tonnellate di pressione e punti pesantissimi da difendere dal prossimo marzo, lo porterà al limite, gli farà sperimentare situazioni mai vissute prima. Il tennis di “Carlito” è discretamente completo, ma non perfetto. Anche lui sente la pressione e ha la tendenza ad accelerare i tempi, a prendersi grandi rischi, a cercare giocate ad effetto. Non necessita di grandi stravolgimenti, ma di sicuro dovrà cercare una maggior stabilità, provare a vincere senza stravincere, senza consumare tutte energie fisiche e mentali quando non ce n’è bisogno. I numeri uno sono tali anche per il sapersi amministrare, il saper vincere nelle giornate in cui i propri colpi non sono precisi ed efficaci. I numeri uno si fanno trovare pronti a dare il massimo nelle grandi sfide contro i massimi rivali. Alcaraz avrà davanti a sé una stagione totalmente diversa da quella trionfale appena conclusa. Per continuare a vincere e difendersi dall’attacco del “Djoker” servirà non solo il suo talento, ma anche tantissimo fisico e testa.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Andorra: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Oceane Dodin nella foto

    WTA 125 Andorra (Andorra), cemento (al coperto) -1°-2° Turno

    Center Court – ore 13:00Sophie Chang vs Bibiane Schoofs Il match deve ancora iniziare
    Pemra Ozgen vs Kateryna Baindl Il match deve ancora iniziare
    Sabine Lisicki vs Alina Charaeva Non prima 15:30Il match deve ancora iniziare
    Katrina Scott vs (2) Alison Van Uytvanck Il match deve ancora iniziare
    (3) Tatjana Maria vs Victoria Jimenez Kasintseva Non prima 19:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 16:30Rebecca Peterson vs (7) Daria Snigur Inizio 16:30Il match deve ancora iniziare
    Oceane Dodin vs Alycia Parks Il match deve ancora iniziare
    Ana Konjuh vs Carole Monnet Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO