consigliato per te

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 09 Dicembre 2022

    Camilla Zanolini nella foto

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-finalLara Pfeifer vs [7] Nahia Berecoechea ore 10:00ITF Sharm ElSheikh L. Pfeifer31 N. Berecoechea [7]66 Vincitore: N. Berecoechea ServizioSvolgimentoSet 2N. Berecoechea 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6L. Pfeifer 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5N. Berecoechea 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-3 → 1-4L. Pfeifer 0-15 df 0-30 0-401-2 → 1-3N. Berecoechea 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2L. Pfeifer 0-15 df 0-30 0-401-0 → 1-1N. Berecoechea 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Pfeifer 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-5 → 3-6N. Berecoechea 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-5 → 3-5L. Pfeifer 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-4 → 2-5N. Berecoechea 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4L. Pfeifer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3N. Berecoechea 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A df0-3 → 1-3L. Pfeifer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-2 → 0-3N. Berecoechea 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-1 → 0-2L. Pfeifer 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    W15 Antalya 15000 – Quarter-final[6] Valeriia Olianovskaia vs Camilla Zanolini ore 11:00ITF Antalya V. Olyanovskaya [6]371 C. Zanolini666 Vincitore: C. Zanolini ServizioSvolgimentoSet 3V. Olyanovskaya 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 1-6C. Zanolini 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5V. Olyanovskaya 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df1-3 → 1-4C. Zanolini 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3V. Olyanovskaya 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 1-2C. Zanolini1-0 → 1-1V. Olyanovskaya 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* df 5*-0 df 6*-06-6 → 7-6V. Olyanovskaya 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6V. Olyanovskaya 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5C. Zanolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4V. Olyanovskaya 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 4-3V. Olyanovskaya 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3C. Zanolini 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-401-3 → 2-3V. Olyanovskaya 0-15 0-30 df 0-40 df 15-401-2 → 1-3C. Zanolini 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2V. Olyanovskaya 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1C. Zanolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Olyanovskaya 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 3-6C. Zanolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df2-5 → 3-5V. Olyanovskaya 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5C. Zanolini 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-401-4 → 2-4V. Olyanovskaya 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4C. Zanolini 0-15 0-30 0-40 df 15-400-3 → 1-3V. Olyanovskaya 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2V. Olyanovskaya 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 09 Dicembre 2022

    Filippo Speziali nella foto

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-final[7] Amr Elsayed vs [3] Simone Roncalli ore 10:00ITF Sharm El Sheikh A. Elsayed [7]• 065 S. Roncalli [3]024ServizioSvolgimentoSet 2A. ElsayedS. Roncalli 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4A. Elsayed 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4S. Roncalli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4A. Elsayed 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4S. Roncalli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4A. Elsayed 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3S. Roncalli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2A. Elsayed 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1S. Roncalli 0-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Elsayed 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-405-2 → 6-2S. Roncalli 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2A. Elsayed 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2S. Roncalli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2A. Elsayed 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-2 → 2-2S. Roncalli 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2A. Elsayed 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A df df1-0 → 1-1S. Roncalli 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Filippo Speziali vs [2] Samuel Vincent ruggeri ore 10:00ITF Sharm El Sheikh F. Speziali• 15362 S. Vincent Ruggeri [2]30642ServizioSvolgimentoSet 3F. Speziali 0-15 15-15 15-30S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 2-2F. Speziali 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0F. Speziali 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4F. Speziali 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-403-4 → 4-4F. Speziali 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace2-3 → 2-4F. Speziali 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2F. Speziali 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1F. Speziali 0-15 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6F. Speziali 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-403-4 → 3-5S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace2-4 → 3-4F. Speziali 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4F. Speziali 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-2 → 0-3F. Speziali 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    M15 Antalya 15000 – Quarter-finalEvgeny Philippov vs Fabrizio Andaloro ore 11:00ITF Antalya E. Philippov261 F. Andaloro646 Vincitore: F. Andaloro ServizioSvolgimentoSet 3E. Philippov 15-0 15-15 30-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A1-5 → 1-6F. Andaloro 15-0 30-0 ace 40-01-4 → 1-5E. Philippov 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-4 → 1-4F. Andaloro 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4E. Philippov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3F. Andaloro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2E. Philippov 0-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Andaloro 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-405-4 → 6-4E. Philippov 15-0 15-15 df 30-15 40-154-4 → 5-4F. Andaloro 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4E. Philippov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3F. Andaloro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2E. Philippov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2F. Andaloro1-2 → 2-2E. Philippov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-400-2 → 1-2F. Andaloro 0-15 15-15 40-150-1 → 0-2E. Philippov 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6E. Philippov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-5 → 2-5F. Andaloro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-5 → 1-5E. Philippov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df0-4 → 0-5F. Andaloro 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4E. Philippov 0-15 0-30 df 15-30 15-400-2 → 0-3F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-1 → 0-2E. Philippov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    M15 Trnava 15000 – Quarter-finalAliaksandr Bulitski vs Andrea Guerrieri Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[7] Dino Prizmic vs Gabriele Maria Noce 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Adrian Oetzbach vs Leonardo Rossi ore 09:30ITF Monastir A. Oetzbach3063 L. Rossi• 4010ServizioSvolgimentoSet 2L. Rossi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30A. Oetzbach 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0L. Rossi 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-401-0 → 2-0A. Oetzbach 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Rossi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-1 → 6-1A. Oetzbach 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1L. Rossi 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1A. Oetzbach 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1L. Rossi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1A. Oetzbach 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1L. Rossi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Memorial Carlo Agazzi fra giovani e star: il 17 e 18 dicembre torna il rodeo coi campioni

    Federico Gaio, protagonista del Memorial Carlo Agazzi nel dicembre del 2021: ha giocato con i ragazzi della scuola tennis e risposto alle loro curiosità (foto GAME)

    Promuovere il tennis fra i giovani, mettendoli a contatto coi campioni. È l’obiettivo della tredicesima edizione del Memorial Carlo Agazzi – Trofeo Cst, che dopo la cancellazione del 2020 a causa della pandemia e il cambio di formula dello scorso anno, fra 17 e 18 dicembre riproporrà il rodeo Open da 2.000 euro di montepremi che dal 2009 ha coinvolto e incoronato numerose stelle del tennis azzurro. Basti pensare che dai campi del PalaIseo è passato per due volte il futuro top-10 Matteo Berrettini, ma anche Andreas Seppi, Lorenzo Sonego (l’ultimo vincitore, nel 2019), Paolo Lorenzi, Marco Cecchinato e tanti altri big, protagonisti di una manifestazione sempre capace di crescere e rinnovarsi. Per conoscere i nomi dei partecipanti di lusso al torneo organizzato dalla famiglia Agazzi e da Paolo Fedele bisognerà attendere ancora qualche giorno, ma indipendentemente da chi ci sarà vale già tantissimo il ritorno in calendario. “Poter riproporre il rodeo – dice Andrea Agazzi, direttore dell’evento – è una soddisfazione enorme, che già si respira al circolo. Abbiamo atteso due anni, con pazienza, che ci fossero di nuovo le condizioni giuste e ora eccoci qua. Ripartire non è semplice, specialmente se guardiamo al livello tecnico proposto nelle ultime edizioni, ma siamo pronti a ricostruire quanto di buono è stato fatto e riproporre una manifestazione di qualità”.
    La formula della due giorni sarà la stessa del passato, con 14 giocatori a darsi battaglia per il titolo, più l’evento “Prova a giocare con i campioni” che fra semifinali e finale permetterà ai giovani di scambiare qualche palla con i tennisti. Ma, facendo tesoro delle esperienze del 2021, gli organizzatori hanno cambiato il percorso di avvicinamento, proponendo un rodeo giovanile (a ottobre) più altri eventi promozionali. “Abbiamo capito – continua Agazzi – che integrare il torneo dei professionisti con altre iniziative è una mossa vincente. La presenza dei campioni sui nostri campi può essere un preziosissimo veicolo di promozione, sia nei confronti dei giovani della nostra scuola tennis, sia per avvicinarne altri. Per questo, la vogliamo far fruttare al meglio provando a coinvolgere sempre di più i ragazzi. Deve diventare una manifestazione costruita soprattutto per loro, tanto che in futuro ci piacerebbe addirittura fare in modo che il rodeo Open e quello giovanile si possano giocare nello stesso weekend, così da mettere i ragazzi a stretto contatto con i professionisti”. Tutti i dettagli verranno illustrati nella conferenza stampa di mercoledì 14 dicembre, alle 17.30 al Comune di Iseo. “La disponibilità che ci è stata data – chiude Agazzi – dà ulteriore riconoscimento al nostro impegno e valore al torneo sul territorio. Per questo ringraziamo l’assessore Pierangelo Marini, sempre molto vicino a tutte le attività sportive”. Ulteriori informazioni al sito www.palaiseo.it, sulle relative pagine social e su quelle dedicate al Memorial Carlo Agazzi – Trofeo CST. LEGGI TUTTO

  • in

    Diriyah Tennis Cup: I risultati del Day 1. Ecco i semifinalisti. Sconfitto Matteo Berrettini al primo turno

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    ESIBIZIONE Diriyah Tennis Cup (Arabia Saudita), cemento – Semifinali14:00 Wawrinka S. (Sui) – Medvedev D. (Rus)18:00 Norrie C. (Gbr) – Fritz T. (Usa)

    ESIBIZIONE Diriyah Tennis Cup (Arabia Saudita), cemento – Quarti di Finale

    14:00 Wawrinka S. (Sui) – Rublev A. (Rus)Exhibit Exhibition Diriyah Tennis Cup Wawrinka S.6610 Rublev A.726 Vincitore: Wawrinka S. ServizioSvolgimentoSet 3Rublev A. 2-2 1-3 2-3 2-4 2-5 3-4 3-5 4-5 4-6 4-7 5-7 6-7 5-8 5-9 6-9 7-9ServizioSvolgimentoSet 2Wawrinka S. 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Rublev A. 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2Wawrinka S. 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 5-1Rublev A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-0 → 4-1Wawrinka S. 0-15 0-30 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-0 → 4-0Rublev A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Wawrinka S. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Rublev A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7Rublev A. 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Wawrinka S. 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Rublev A. 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Wawrinka S.4-4 → 5-4Rublev A. 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Wawrinka S. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Rublev A. 0-15 15-15 15-30 30-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Wawrinka S. 0-15 0-30 15-15 30-152-2 → 3-2Rublev A. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Wawrinka S. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Rublev A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-151-0 → 1-1Wawrinka S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    15:30 Zverev A. (Ger) – Medvedev D. (Rus)Exhibit Exhibition Diriyah Tennis Cup Zverev A.04 Medvedev D.66 Vincitore: Medvedev D. ServizioSvolgimentoSet 2Zverev A. 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 4-6Medvedev D. 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4Medvedev D. 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Zverev A. 15-0 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3Medvedev D. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Zverev A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Medvedev D. 15-0 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Zverev A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Medvedev D. 0-15 0-30 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Zverev A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-5 → 0-6Medvedev D. 0-15 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5Zverev A. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-3 → 0-4Medvedev D. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-2 → 0-3Zverev A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Medvedev D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    18:00 Tsitsipas S. (Gre) – Norrie C. (Gbr)Exhibit Exhibition Diriyah Tennis Cup Tsitsipas S.44 Norrie C.66 Vincitore: Norrie C. ServizioSvolgimentoSet 2Norrie C. 0-15 15-15 30-154-5 → 4-6Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5Norrie C. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5Tsitsipas S. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4Norrie C.2-3 → 2-4Tsitsipas S. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3Norrie C. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3Tsitsipas S. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 30-401-1 → 1-2Norrie C.1-0 → 1-1Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Norrie C. 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Tsitsipas S. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Norrie C.15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Norrie C. 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Norrie C. 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Tsitsipas S.0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Norrie C. 15-0 30-0 30-151-0 → 1-1Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    19:30 Fritz T. (Usa) – Hurkacz H. (Pol)Exhibit Exhibition Diriyah Tennis Cup Fritz T.77 Hurkacz H.65 Vincitore: Fritz T. ServizioSvolgimentoSet 2Fritz T. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 7-5Hurkacz H.15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Fritz T. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5Hurkacz H. 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Fritz T. 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Hurkacz H. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Fritz T.2-3 → 3-3Hurkacz H. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Fritz T. 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Hurkacz H. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Fritz T. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Hurkacz H. 0-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 6-3*6-6 → 7-6Hurkacz H. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6Fritz T.40-0 40-155-5 → 6-5Hurkacz H. 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Fritz T. 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Hurkacz H. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Fritz T. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Hurkacz H. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Fritz T. 15-0 30-0 30-15 40-302-2 → 3-2Hurkacz H. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Fritz T. 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Hurkacz H. 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Fritz T. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    1 Turno09:00 Wawrinka S. (Sui) – Berrettini M. (Ita) Diriyah Tennis Cup Wawrinka51010 Berrettini1046 Vincitore: Wawrinka ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    09:30 Thiem D. (Aut) – Zverev A. (Ger) Thiem87 Zverev1010 Vincitore: Zverev ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    10:00 Norrie C. (Gbr) – Kyrgios N. (Aus) Norrie 1010 Kyrgios66 Vincitore: Norrie ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    10:30 Hurkacz H. (Pol) – Stricker D. (Sui)Exhibit Exhibition Diriyah Tennis Cup Hurkacz H.1010 Stricker D.75 Vincitore: Hurkacz H. ServizioSvolgimentoSet 2Risultato9-5 → 10-5Risultato8-5 → 9-5Risultato7-5 → 8-5Tiebreak6-5 → 7-5Tiebreak5-5 → 6-5Tiebreak5-4 → 5-5Tiebreak5-3 → 5-4Tiebreak4-3 → 5-3Tiebreak3-3 → 4-3Tiebreak2-3 → 3-3Tiebreak0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Risultato9-7 → 10-7Risultato9-6 → 9-7Risultato8-6 → 9-6Risultato8-5 → 8-6Risultato7-5 → 8-5Tiebreak6-5 → 7-5Risultato6-4 → 6-5Tiebreak5-4 → 6-4Tiebreak5-3 → 5-4Tiebreak4-3 → 5-3Tiebreak4-2 → 4-3Tiebreak3-2 → 4-2Tiebreak2-2 → 3-2Tiebreak2-1 → 2-2Tiebreak2-0 → 2-1Tiebreak1-1 → 2-1Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0

    Tabellone Principale(1) Tsitsipas ByeNorrie vs Kyrgios(4) Fritz ByeHurkacz vs Stricker
    Wawrinka vs Berrettini(3) Rublev ByeThiem vs Zverev(2) Medvedev Bye LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: verso l’ammissione dei tennisti russi e bielorussi

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Wimbledon ha avuto una storica multa da parte dell’ATP, con la Lawn Tennis Association – la federazione britannica – multata di un milione di dollari per non aver permesso a russi e bielorussi di partecipare ai suoi tornei in questa stagione. La prima reazione è stata di indignazione, con la possibilità di fare ricorso contro la multa, ma sembra che il passo compiuto abbia avuto davvero effetto.
    Secondo il Telegraph, gli organizzatori del Grande Slam britannico permetteranno ai tennisti russi e bielorussi di tornare ai loro eventi nel 2023. L’obiettivo è quello di limitare l’esposizione a ulteriori misure drastiche, anche perché si è trattato di una decisione che non ha raccolto il consenso della grande maggioranza dei tennisti e delle istituzioni.
    Ricordiamo che Wimbledon è stato l’unico torneo importante a non permettere la partecipazione ai tennisti russi e bielorussi, a causa della guerra in Ucraina. LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitro sospeso per aver ammesso di aver scommesso sugli incontri da lui stesso arbitrati

    L’International Tennis Integrity Agency (ITIA) rimane molto attiva e ha annunciato di aver sospeso e multato un giudice di sedia. Si tratta di Stefan Milanov, bulgaro, che ha ammesso di aver scommesso su diverse partite, tra cui una in cui era lui stesso il giudice, cosa che va contro i regolamenti del programma anticorruzione.
    Milanov non potrà nemmeno partecipare a un torneo per sei mesi, con una sospensione a partire dal 15 novembre. Inoltre, dovrà pagare una multa di 10.000 dollari, con pene più brevi di quanto ci si potesse aspettare perché il bulgaro ha ammesso ciò che ha fatto. LEGGI TUTTO

  • in

    Kyrgios “Ritorno in Davis? Non so, in patria ricevo troppe critiche”

    Nick Kyrgios

    Nick Kyrgios ha vissuto nel 2022 la miglior stagione in carriera, culminata con la finale a Wimbledon e molte altre prestazioni consistenti in estate. Tuttavia in Australia ha ricevuto dure critiche per aver scelto di non volare a Malaga per rappresentare il suo paese nella fase finale di Coppa Davis, competizione molto sentita in patria. Oggettivamente, se Nick fosse stato in campo in finale contro il Canada, forse l’insalatiera sarebbe tornata “down under”. Il capitano Lleyton Hewitt e Alex de Minaur hanno rivelato dopo la finale che entrambi hanno cercato di convincere Kyrgios a rendersi disponibile per Davis, ma lui si è rifiutato, sottolineando che non ha senso scendere in campo in un evento per il quale non sei “pagato a sufficienza”. In Australia non hanno preso bene il fatto che il rifiuto di Kyrgios è coinciso con la partecipazione alla ricchissima esibizione in Arabia, quindi non era solo il voler rimanere a casa che l’ha portato a rifiutare la nazionale.
    Su questo tema Nick si è espresso in un’intervista rilasciata a  AAP, nella quale si dice per nulla certo di tornare a rappresentare il suo paese nella competizione a squadre.
    “Aggiungere un’altra settimana in Europa a Malaga non era davvero ciò che desideravo. Se fosse stato in Australia, forse sarebbe stata una storia diversa. Ma chi lo sa? Non è sempre facile per me cancellare tutto ciò che in Australia viene detto negativamente su di me o sulla mia famiglia, non me lo merito, è curioso che vogliano davvero che io giochi, ma poi ti criticano sempre” afferma Kyrgios.
    “Sono sempre stato uno dei migliori giocatori al mondo, ho sempre mantenuto il massimo risposto nei confronti dell’Australia. Sento che questo è il primo anno in cui mi sono guadagnato il rispetto per quel che ho fatto sul tour da quando ho iniziato la mia carriera. Li ho rappresentati, li ho messi sulla mappa del grande tennis avendo prodotto una delle annate maschili di maggior successo nell’ultimo decennio per l’Australia, e ora credo di meritarmi considerazione, non credo sia colpa mia”.
    “A questo punto della mia carriera scegliere di venire in Arabia è stata una decisione facile, ora cerco solo il meglio per me” continua Nick, “Mi prenderò del tempo con la mia famiglia e la mia ragazza e mi godrò esperienze in giro per il mondo, e guadagnerò del denaro piuttosto che giocare una settimana in qualcosa in cui non sarei in grado di stare con la mia ragazza e non vengo pagato così bene. Questo non ha davvero senso per me e per la mia crescita come atleta”.
    Parole al veleno, che esternano una certa rabbia per un passato nel quale Nick è stato duramente criticato in patria. Di sicuro, quest’intervista non fa altro che buttare ulteriore benzina sul fuoco. LEGGI TUTTO

  • in

    Diriyah Tennis Cup: I risultati del Day 1. Sconfitto Matteo Berrettini

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    ESIBIZIONE Diriyah Tennis Cup (Arabia Saudita), cemento – 1° Turno

    09:00 Wawrinka S. (Sui) – Berrettini M. (Ita) Diriyah Tennis Cup Wawrinka51010 Berrettini1046 Vincitore: Wawrinka ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    09:30 Thiem D. (Aut) – Zverev A. (Ger) Thiem87 Zverev1010 Vincitore: Zverev ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    10:00 Norrie C. (Gbr) – Kyrgios N. (Aus) Norrie KyrgiosServizioSvolgimentoSet 1

    10:30 Hurkacz H. (Pol) – Stricker D. (Sui)Il match deve ancora iniziare

    Tabellone Principale(1) Tsitsipas ByeNorrie vs Kyrgios(4) Fritz ByeHurkacz vs Stricker
    Wawrinka vs Berrettini(3) Rublev ByeThiem vs Zverev(2) Medvedev Bye LEGGI TUTTO