consigliato per te

  • in

    Tartarini: “Nel 2023 continueremo a lavorare sui colpi di inizio gioco”

    Simone Tartarini e Lorenzo Musetti

    Simone Tartarini si è aggiudicato il premio di miglior coach 2022 ai SuperTennis Award, premio assegnato dal canale della Federtennis (stasera alle 21.15 in tv). Scelta ineccepibile, visti i grandi miglioramenti nel tennis di Lorenzo Musetti mostrati soprattutto nella seconda parte della stagione da poco conclusa.
    A latere dell’evento, il coach spezzino ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sky Sport 24, nelle quali ha raccontato i programmi del suo assistito per la prossima stagione e altre curiosità interessanti.
    “Lavoro con Lorenzo da quando aveva otto anni e mezzo, lo vedo da sempre con una frequenza ormai familiare, tra noi c’è un grande rapporto. Siamo cresciuti insieme, lui come giovane ed atleta, io come allenatore. Ha una famiglia dietro che lo segue e gli ha insegnato valori importanti”.
    “Nel prossimo anno il programma non sarà diverso da quello di quest’anno, continueremo a lavorare su ogni aspetto tecnico ma ci focalizzeremo molto sui colpi di inizio gioco, servizio e risposta. Sono da sempre fasi di gioco importanti ma nel tennis di vertice di oggi sono decisive, quando affronti i migliori devi essere efficace con la battuta e quando rispondi. Quindi è necessario continuare a crescere”.
    “In campo gli dico sempre di restare focalizzato ma anche di divertirsi, è fondamentale che lui senta il piacere di giocare per rendere al meglio”.
    “Il prossimo anno andremo a giocare i tornei su terra battuta in Sud America, è il momento giusto per provare una cosa nuova. Nel 2022 abbiamo puntato a giocare molto sul veloce senza basarci solo sui risultati, abbiamo ottenuto buoni frutti”.
    “Negli anni passati quando Lorenzo era ancor più giovane abbiamo avuto la fortuna di poterci allenare con i grandi giocatori, osservare il loro staff, come lavorano e si pongono in campo, questo ci ha aiutato molto a crescere, sia come metodi di lavoro che per fare esperienza”.
    “Il sogno per il prossimo anno sarebbe riuscire a giocare le Finals a Torino, quindi vorrebbe dire essere nella top 10. È un obiettivo ambizioso, ma lavoriamo per crescere e puntare a grandi risultati”. LEGGI TUTTO

  • in

    World Tennis League: I risultati della Terza Giornata. In campo anche Andreas Seppi

    Andreas Seppi nella foto – Foto Getty Images

    ESIBIZIONE World Tennis League (Emirati Arabi), cemento (al coperto)Falcons (Wrl) – Eagles (Wrl) 0-0
    18:00 Djokovic N. (Srb) – Kyrgios N. (Aus)Il match deve ancora iniziare
    16:30 Badosa P. (Esp) – Garcia C. (Fra)Il match deve ancora iniziare
    15:00 Dimitrov G./Sabalenka A. – Andreescu B./Seppi A.Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 21 Dicembre 2022

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundAnastasiya Lopata vs Giorgia Roselli Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Merna Refaat vs Sara Milanese 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundRanim Rassil vs Elisa Andrea Camerano Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 21 Dicembre 2022

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundYan Bondarevskiy vs [2] Samuel Vincent ruggeri Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Tommaso Compagnucci vs Marat Sharipov Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Irakli Tsurtsumia vs Gabriele Pennaforti Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    ITF Sharm ElSheikh I. Sada00 A. Radojicic• 00ServizioSvolgimentoSet 1A. Radojicic

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundMikail Alimli vs Manuel Mazza 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Le sfide della nuova Hopman Cup: ci dovrà essere un numero minimo di top 10 e un pubblico da garantire

    Le sfide della nuova Hopman Cup

    A sorpresa, la Hopman Cup tornerà nel 2023, ma in una forma molto diversa. Il torneo si disputerà sulla terra battuta di Nizza durante l’estate e dovrà affrontare una serie di sfide per continuare. La rivelazione è stata fatta da Philippe Weiss, che lavora per Tennium, la società proprietaria del torneo e che ha il compito di garantire una serie di specifiche.
    Una di queste è che la Hopman Cup dovrà avere quattro giocatori tra i primi dieci e sei tra i primi venti. Qualcosa di forse complicato visto che si giocherà la settimana successiva a Wimbledon. “Il rilancio della Hopman Cup risponde ai desideri dei giocatori”, ha dichiarato a Nice Matin l’agente di Holger Rune e Luca Nardi.
    Un altro punto che deve essere garantito è quello relativo all’affluenza. È necessario garantire 20.000 tifosi nei cinque giorni di gara. “La gente di Nizza, i turisti e il sole riempiranno gli spalti”, ha sottolineato Weiss, che ha rivelato che ci sarà un incontro di singolare femminile, seguito da uno maschile e poi da un duello di doppio misto. LEGGI TUTTO

  • in

    World Tennis League: I risultati della Seconda giornata. Novak Djokovic sconfitto da Alexander Zverev

    Novak Djokovic classe 1987, n.4 del mondo – Foto Sposito

    ESIBIZIONE World Tennis League (Emirati Arabi), cemento (al coperto)Falcons (Wrl) – Hawks (Wrl) 27:35
    18:00 Djokovic N. (Srb) – Zverev A. (Ger)Exhibit Exhibition World Tennis League Djokovic N.34 Zverev A.66 Vincitore: Zverev A. ServizioSvolgimentoSet 2Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Djokovic N. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Zverev A. 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4Zverev A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Zverev A. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Djokovic N. 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Zverev A. 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Djokovic N. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Zverev A. 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 3-5Zverev A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Djokovic N. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Zverev A. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Djokovic N. 15-40 30-402-1 → 2-2Zverev A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Djokovic N. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Zverev A.15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    16:30 Sabalenka A. (Blr) – Rybakina E. (Kaz)Exhibit Exhibition World Tennis League Sabalenka A.616 Rybakina E.0610 Vincitore: Rybakina E. ServizioSvolgimentoSet 3Sabalenka A. 1-0 2-0 2-1 2-2 2-3 2-4 2-5 3-5 4-5 5-5 5-7 6-7 6-8 6-9ServizioSvolgimentoSet 2Rybakina E. 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Sabalenka A. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-4 → 1-5Rybakina E. 0-15 15-15 30-15 40-15 30-30 40-301-3 → 1-4Sabalenka A. 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3Rybakina E. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Sabalenka A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1Rybakina E.0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sabalenka A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-0 → 6-0Rybakina E. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-0 → 5-0Sabalenka A. 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Rybakina E. 0-15 15-15 30-15 40-15 30-30 30-40 40-402-0 → 3-0Sabalenka A.1-0 → 2-0Rybakina E.0-0 → 1-0Sabalenka A.Rybakina E. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    15:00 Dimitrov G./Badosa P. – Thiem D./Kontaveit A.Exhibit Exhibition World Tennis League Dimitrov G. / Badosa P.5610 Thiem D / Pavlyuchenkova A734 Vincitore: Dimitrov G. / Badosa P. ServizioSvolgimentoSet 3Dimitrov G. / Badosa P. 1-0 2-0 3-0 4-0 5-0 5-1 5-2 6-2 7-2 7-3 7-4 8-4 9-4ServizioSvolgimentoSet 2Dimitrov G. / Badosa P. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3Thiem D / Pavlyuchenkova A 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Dimitrov G. / Badosa P. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-2 → 5-2Thiem D / Pavlyuchenkova A 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Dimitrov G. / Badosa P.0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Thiem D / Pavlyuchenkova A 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-0 → 3-1Dimitrov G. / Badosa P. 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Thiem D / Pavlyuchenkova A 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0Dimitrov G. / Badosa P. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Thiem D / Pavlyuchenkova A 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-6 → 5-7Dimitrov G. / Badosa P. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6Thiem D / Pavlyuchenkova A 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5Dimitrov G. / Badosa P.30-0 40-15 40-304-4 → 4-5Thiem D / Pavlyuchenkova ADimitrov G. / Badosa P. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-404-4 → 5-4Thiem D / Pavlyuchenkova A 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Dimitrov G. / Badosa P. 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Thiem D / Pavlyuchenkova A 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Dimitrov G. / Badosa P. 15-0 15-30 30-40 40-402-2 → 3-2Thiem D / Pavlyuchenkova A 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Dimitrov G. / Badosa P. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Thiem D / Pavlyuchenkova A 15-0 15-15 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1Dimitrov G. / Badosa P.0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO