Copertina
Subterms
consigliato per te
- in Tennis
WTA 250 Auckland: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Al via due azzurre
Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998
WTA 250 Auckland (Nuova Zelanda) – Tabellone Qualificazione, cementoY. Bonaventure (1) v E. JacquemotL. Stefanini v A. Rus (7)
V. Gracheva (2) v C. DolehideV. Kuzmova v E. Mandlik (9)
M. Uchijima (3) v C. Paquet (WC)A. Bolsova v E. Ruse (8)
S. Errani (4) v V. Yang (WC)K. Sebov (WC) v R. Masarova (12)
D. Shnaider (5) v J. CristianN. Hibino v C. Vandeweghe (10)
K. Volynets (6) v K. ScottE. Bouchard (WC) v A. Li (11)Il programma del 31 Dicembre23:00 Bonaventure Y. (Bel) – Jacquemot E. (Fra)23:00 Gracheva V. (Rus) – Dolehide C. (Usa)23:00 Stefanini L. (Ita) – Rus A. (Ned)
2° Incontro00:30 Bolsova Zadoinov A. (Esp) – Ruse G. (Rou)00:30 Kuzmova V. (Svk) – Mandlik E. (Usa)00:30 Uchijima M. (Jpn) – Paquet C. (Fra)
3° Incontro02:00 Errani S. (Ita) – Yang V. (Nzl)02:00 Sebov K. (Can) – Masarova R. (Esp)02:00 Shnaider D. (Rus) – Cristian J. (Rou)
4° Incontro03:30 Bouchard E. (Can) – Li A. (Usa)03:30 Hibino N. (Jpn) – Vandeweghe C. (Usa)03:30 Volynets K. (Usa) – Scott K. (Usa) LEGGI TUTTO - in Tennis
United Cup: I risultati con il dettaglio del Day 2. Stati Uniti vittoriosi sulla Rep. Ceca. Sfortuna Machac (LIVE)
I risultati della Seconda Giornata della United Cup – Foto Getty Images
La United Cup 2023 è la 1ª edizione della United Cup, torneo di tennis riservato a squadre nazionali combinate. Vi partecipano 18 squadre che si sfideranno in 6 gironi suddivise in tre diverse città dell’Australia: la Pat Rafter Arena di Brisbane, la RAC Arena di Perth e la Ken Rosewall Arena di Sydney.Ogni città ospiterà due gironi di tre nazioni con il formato del girone all’italiana, nella prima settimana del torneo. Il formato del girone all’italiana consiste in due partite di singolare maschile e due femminili e una partita di doppio misto.Le vincitrici dei gironi di ogni città giocheranno per uno dei tre posti in semifinale. La squadra con le migliori prestazioni nelle fasi a gironi di tutte le città diventerà la quarta semifinalista.Le semifinali e la finale si svolgeranno a Sydney.
Gli Stati Uniti sono diventati la prima squadra a vincere una partita nell’edizione inaugurale della United Cup, con Frances Tiafoe che ha dato agli americani il punto decisivo contro la Repubblica Ceca. La vittoria poi per 4-1 lascia gli Stati Uniti in una buona prospettiva in un gruppo che comprende anche la Germania.
Tuttavia, la verità è che la vittoria è arrivata in un modo che non può piacere a nessuno. Infortunio a Tomas Machac, che sembrava essersi ripreso dalla partita. Il risultato è stato 6-3 per Tiafoe e 4-2 per il numero 97 del mondo quando il ceco ha subito una distorsione alla caviglia destra. Si è subito reso conto che poteva essere un problema complicato e ha lasciato il campo in sedia a rotelle.United Cup (Australia), cemento – 2° Giornata
00:00 USA – Repubblica Ceca 4-101:00 Italia – Brasile 3-203:00 Grecia – Bulgaria 4-107:00 Australia – Gran Bretagna 0-208:00 Svizzera – Kazakistan 2-008:00 Francia – Argentina 2-0
Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Jessica Pegula vs [14] Petra Kvitova ATP United Cup Jessica Pegula [3]64 Petra Kvitova [14]76 Vincitore: Kvitova ServizioSvolgimentoSet 2P. Kvitova 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-5 → 4-6J. Pegula 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5P. Kvitova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5J. Pegula 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4P. Kvitova 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4J. Pegula 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-3 → 2-3P. Kvitova 0-15 0-30 0-40 df0-3 → 1-3J. Pegula 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3P. Kvitova 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2J. Pegula 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 5*-1 5-2* 5-3* 6*-3 df 6*-4 df 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7J. Pegula 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 6-6P. Kvitova 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5J. Pegula 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5P. Kvitova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5J. Pegula 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-4 → 4-4P. Kvitova 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4J. Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3P. Kvitova 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3J. Pegula 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2P. Kvitova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2J. Pegula 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1P. Kvitova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1
2. [3] Frances Tiafoe vs [14] Tomas Machac ATP United Cup Frances Tiafoe [3]A62 Tomas Machac [14]• 4034 Vincitore: Tiafoe ServizioSvolgimentoSet 2T. Machac 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-AF. Tiafoe 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-3 → 2-4T. Machac 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 2-3F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3T. Machac 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df0-2 → 0-3F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2T. Machac 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3T. Machac 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace5-2 → 5-3F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-404-2 → 5-2T. Machac 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1T. Machac 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1F. Tiafoe 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0T. Machac 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A1-0 → 2-0F. Tiafoe 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0
3. [3] Jessica Pegula / Taylor Fritz vs [14] Jesika Maleckova / Dalibor Svrcina ATP United Cup Jessica Pegula / Taylor Fritz [3]2610 Marie Bouzkova / Jiri Lehecka [14]637 Vincitore: Pegula / Fritz ServizioSvolgimentoSet 3M. Bouzkova / Lehecka 1-0 2-0 2-1 2-2 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 df 5-5 5-6 6-6 6-7 7-7 7-8 7-9ServizioSvolgimentoSet 2J. Pegula / Fritz 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df5-3 → 6-3M. Bouzkova / Lehecka 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3J. Pegula / Fritz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2M. Bouzkova / Lehecka 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2J. Pegula / Fritz 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-2 → 3-2M. Bouzkova / Lehecka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2J. Pegula / Fritz 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Bouzkova / Lehecka 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1J. Pegula / Fritz 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bouzkova / Lehecka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6J. Pegula / Fritz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-5 → 2-5M. Bouzkova / Lehecka 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-4 → 1-5J. Pegula / Fritz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-3 → 1-4M. Bouzkova / Lehecka0-3 → 1-3
4. [7] Ajla Tomljanovic vs [15] Harriet Dart (non prima ore: 07:30)ATP United Cup Maddison Inglis [7]044 Harriet Dart [15]• 1563ServizioSvolgimentoSet 2M. Inglis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3H. Dart 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 3-3M. Inglis 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3H. Dart 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Inglis 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2H. Dart 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-401-0 → 1-1M. Inglis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Dart 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6M. Inglis 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 4-5H. Dart 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5M. Inglis 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4H. Dart 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4M. Inglis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3H. Dart 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2M. Inglis 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-1 → 2-1H. Dart 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1M. Inglis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0
5. [7] Jason Kubler vs [15] Daniel Evans (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
6. [7] Samantha Stosur / John Peers vs [15] Harriet Dart / Daniel Evans Il match deve ancora iniziareRAC Arena – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Maria Sakkari vs [16] Viktoriya Tomova ATP United Cup Maria Sakkari [1]66 Viktoriya Tomova [16]32 Vincitore: Sakkari ServizioSvolgimentoSet 2M. Sakkari 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2V. Tomova 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-404-2 → 5-2M. Sakkari 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2V. Tomova 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2M. Sakkari 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1V. Tomova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1M. Sakkari 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0V. Tomova 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Sakkari 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3V. Tomova 0-15 0-30 df 0-404-3 → 5-3M. Sakkari 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3V. Tomova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3M. Sakkari 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 df 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2V. Tomova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2M. Sakkari 0-15 15-15 15-30 df 15-401-1 → 1-2V. Tomova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1M. Sakkari 15-0 ace 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 1-0
2. [1] Michail Pervolarakis vs [16] Dimitar Kuzmanov ATP United Cup Michail Pervolarakis [1]11 Dimitar Kuzmanov [16]66 Vincitore: Kuzmanov ServizioSvolgimentoSet 2M. Pervolarakis 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-5 → 1-6D. Kuzmanov 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 1-5M. Pervolarakis 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4D. Kuzmanov 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-2 → 1-3M. Pervolarakis 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2D. Kuzmanov 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Pervolarakis 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Kuzmanov 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-301-5 → 1-6M. Pervolarakis 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A df df1-4 → 1-5D. Kuzmanov 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4M. Pervolarakis 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3D. Kuzmanov 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2M. Pervolarakis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1D. Kuzmanov 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1
3. [1] Maria Sakkari / Stefanos Tsitsipas vs [16] Viktoriya Tomova / Grigor Dimitrov ATP United Cup Maria Sakkari / Stefanos Tsitsipas [1]66 Gergana Topalova / Adrian Andreev [16]44 Vincitore: Sakkari / Tsitsipas ServizioSvolgimentoSet 2M. Sakkari / Tsitsipas 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4G. Topalova / Andreev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4M. Sakkari / Tsitsipas 0-15 df 0-30 0-40 df5-2 → 5-3G. Topalova / Andreev 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-405-1 → 5-2M. Sakkari / Tsitsipas 15-0 ace 30-0 40-04-1 → 5-1G. Topalova / Andreev 0-15 15-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1M. Sakkari / Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1G. Topalova / Andreev 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1M. Sakkari / Tsitsipas 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0G. Topalova / Andreev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Sakkari / Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 ace ace5-4 → 6-4G. Topalova / Andreev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-3 → 5-4M. Sakkari / Tsitsipas 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df 30-40 40-405-2 → 5-3G. Topalova / Andreev 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2M. Sakkari / Tsitsipas 0-15 15-15 ace 30-15 40-154-1 → 5-1G. Topalova / Andreev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1M. Sakkari / Tsitsipas 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-0 → 3-1G. Topalova / Andreev 0-15 15-15 ace 15-30 15-402-0 → 3-0M. Sakkari / Tsitsipas 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-0 → 2-0G. Topalova / Andreev 0-15 0-30 0-40 30-400-0 → 1-0
4. [6] Caroline Garcia vs [17] Nadia Podoroska (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
5. [6] Adrian Mannarino vs [17] Federico Coria (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
6. [6] Caroline Garcia / Edouard Roger-Vasselin vs [17] Nadia Podoroska / Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziarePat Rafter Arena – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Matteo Berrettini vs [11] Thiago Monteiro ATP United Cup Matteo Berrettini [5]67 Thiago Monteiro [11]46 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* ace 1-1* 1*-2 2*-2 ace 3-2* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 8*-76-6 → 7-6T. Monteiro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5T. Monteiro 15-0 30-0 ace 40-05-4 → 5-5M. Berrettini 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace 40-304-4 → 5-4T. Monteiro 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-3 → 4-4M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-2 → 3-2T. Monteiro 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 ace 40-40 A-401-1 → 2-1T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1M. Berrettini 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Monteiro 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-405-4 → 6-4M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4M. Berrettini 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3T. Monteiro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2T. Monteiro 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1T. Monteiro 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1M. Berrettini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
2. [5] Lucia Bronzetti vs [11] Laura Pigossi ATP United Cup Lucia Bronzetti [5]66 Laura Pigossi [11]02 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Pigossi 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2L. Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-404-2 → 5-2L. Pigossi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2L. Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-0 → 4-1L. Pigossi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0L. Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0L. Pigossi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A1-0 → 2-0L. Bronzetti 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Pigossi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-0 → 6-0L. Bronzetti 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-154-0 → 5-0L. Pigossi 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0L. Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-0 → 3-0L. Pigossi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0L. Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0
3. [5] Camilla Rosatello / Marco Bortolotti vs [11] Luisa Stefani / Rafael Matos ATP United Cup Camilla Rosatello / Matteo Berrettini [5]474 Luisa Stefani / Rafael Matos [11]6610 Vincitore: Stefani / Matos ServizioSvolgimentoSet 3C. Rosatello / Berrettini 0-1 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 2-5 2-6 2-7 3-7 4-7 4-8 4-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 3*-4 4*-4 5-4* 6-4*6-6 → 7-6L. Stefani / Matos 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 ace6-5 → 6-6C. Rosatello / Berrettini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5L. Stefani / Matos 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5C. Rosatello / Berrettini 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4L. Stefani / Matos 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-404-3 → 4-4C. Rosatello / Berrettini 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-403-3 → 4-3L. Stefani / Matos 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3C. Rosatello / Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2L. Stefani / Matos 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2C. Rosatello / Berrettini 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Stefani / Matos 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1C. Rosatello / Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Stefani / Matos 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 4-6C. Rosatello / Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5L. Stefani / Matos 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5C. Rosatello / Berrettini 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-403-3 → 3-4L. Stefani / Matos 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3C. Rosatello / Berrettini 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Stefani / Matos 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2C. Rosatello / Berrettini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1L. Stefani / Matos 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 df1-0 → 2-0C. Rosatello / Berrettini 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0
4. [9] Stan Wawrinka vs [13] Alexander Bublik (non prima ore: 07:30)ATP United Cup Stan Wawrinka [9]403 Alexander Bublik [13]• 402ServizioSvolgimentoSet 1A. Bublik 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 aceS. Wawrinka 15-0 30-0 40-0 ace ace2-2 → 3-2A. Bublik 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2S. Wawrinka 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-1 → 2-1A. Bublik 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1S. Wawrinka 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0
5. [9] Jil Teichmann vs [13] Zhibek Kulambayeva (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
6. [9] Belinda Bencic / Stan Wawrinka vs [13] Yulia Putintseva / Alexander Bublik Il match deve ancora iniziareGruppo A1 Grecia2 Belgio3 Bulgaria
Gruppo B1 Polonia2 Svizzera3 Kazakistan
Gruppo C1 Stati Uniti2 Germania3 Rep. Ceca
Gruppo D1 Spagna2 Australia3 Regno Unito
Gruppo E1 Italia2 Brasile3 Norvegia
Gruppo F1 Francia2 Croazia3 Argentina LEGGI TUTTO - in Tennis
United Cup: Il programma completo di Sabato 31 Dicembre 2022 e Domenica 01 Gennaio 2023
Alexander Zverev nella foto
31 Dicembre 2022Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [10] Alexander Zverev vs [14] Jiri Lehecka 2. [10] Jule Niemeier vs [14] Marie Bouzkova 3. [4] Rafael Nadal vs [15] Cameron Norrie (non prima ore: 05:30)4. [4] Nuria Parrizas Diaz vs [15] Katie Swan
RAC Arena – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 13:00 pm)1. [12] Alison Van Uytvanck vs [16] Isabella Shinikova 2. [12] David Goffin vs [16] Grigor Dimitrov 3. [8] Donna Vekic vs [17] Maria Carle (non prima ore: 05:30)4. [8] Borna Coric vs [17] Francisco Cerundolo
Pat Rafter Arena – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 10:00 am)1. [11] Beatriz Haddad Maia vs [18] Malene Helgo 2. [11] Felipe Meligeni Rodrigues Alves vs [18] Viktor Durasovic 3. [2] Iga Swiatek vs [13] Yulia Putintseva (non prima ore: 05:30)4. [2] Daniel Michalski vs [13] Timofey Skatov01 Gennaio 2023Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [10] Laura Siegemund vs [14] Petra Kvitova 2. [10] Oscar Otte vs [14] Tomas Machac 3. vs4. [4] Paula Badosa vs [15] Harriet Dart (non prima ore: 07:30)5. [4] Pablo Carreno Busta vs [15] Daniel Evans (non prima ore: 09:00)6. vs
RAC Arena – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 13:00 pm)1. [12] Elise Mertens vs [16] Viktoriya Tomova 2. [12] Zizou Bergs vs [16] Dimitar Kuzmanov 3. vs4. [8] Petra Martic vs [17] Nadia Podoroska (non prima ore: 07:30)5. [8] Borna Gojo vs [17] Federico Coria (non prima ore: 09:00)6. vs
Pat Rafter Arena – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)1. [11] Thiago Monteiro vs [18] Casper Ruud 2. [11] Laura Pigossi vs [18] Ulrikke Eikeri 3. vs4. [2] Hubert Hurkacz vs [13] Alexander Bublik (non prima ore: 07:30)5. [2] Magda Linette vs [13] Zhibek Kulambayeva (non prima ore: 09:00)6. vs LEGGI TUTTO - in Tennis
La rifugiata ucraina Bulsova al Lemon Bowl: “contenta di continuare con il tennis”. Impressiona la piccola Emma Cortonesi
Sofiia Bulsova – Foto Adelchi Fioriti
Le qualificazioni del Lemon Bowl proseguono senza sosta e sui campi di Salaria Sport Village e Forum Sport Center, il livello di gioco si sta gradualmente elevando. Oltre ad assistere a match sempre più belli, la capitale sta anche accogliendo i primi atleti dei tabelloni principali, pronti a disputare la prestigiosa rassegna giovanile nazionale a partecipazione straniera (dedicata alle categorie under 10, 12 e 14). Come di consueto il torneo vedrà ai nastri di partenza anche tanti piccoli tennisti provenienti dall’estero e nella giornata odierna ha già accolto la piccola ucraina Sofiia Bulsova, che da marzo di quest’anno vive e si allena a Pistoia.
La storia dell’ucraina Bulsova – Partita dalle prequalificazioni di inizio dicembre, la piccola ucraina Sofiia Bulsova si è fatta strada fino alle qualificazioni del torneo under 12, dove ha esordito vincendo per 6-4 6-3 contro Isabel Barretta. Nel mese di marzo la piccola Sofiia si è trasferita a Pistoia, dove è poi stata raggiunta in estate dal papà, che oggi l’ha seguita dagli spalti del centrale. “Gioco a tennis da cinque anni, ho iniziato in Ucraina e adesso sono contenta di poter proseguire a Pistoia – racconta la timida Bulsova -. Dell’Italia ho subito adorato il cibo, pasta e pizza soprattutto. I miei idoli? Federer, Djokovic e naturalmente Svitolina. Sono felice di giocare il Lemon Bowl e condividere queste giornate con tanti ragazzi. Un giorno sogno di poter disputare il Roland Garros”. La giovane ragazza è accompagnata al torneo dal maestro Francesco Capperi, che ha speso belle parole per la sua allieva: “Quando è arrivata ha trovato un mondo diverso, era molto timida all’inizio e al primo allenamento è uscita qualche lacrimuccia. Siamo molto contenti che poi il Tennis Club Pistoia sia diventata per lei una seconda casa e mi fa altrettanto piacere condividere questo Lemon Bowl con lei: speriamo di arrivare al tabellone principale”.
Sorpresa Cortonesi nell’under 10 – Come da tradizione, la categoria che si presta a maggiori sorprese è quella under 10. Protagonista di giornata la classe 2014 Emma Cortonesi, che in campo sa già interpretare la partita con idee di una maturità disarmante. La sua marcia nel torneo prosegue grazie al 6-0 6-1 inflitto a Matilde Villani: “Al primo turno ho rimontato un primo set difficile, poi ho giocato davvero bene e anche oggi non ho avuto tante difficoltà. Questo è il primo Lemon Bowl della mia vita e mi sto divertendo ad affrontare avversarie che vengono da regioni diverse”. Queste le parole della piccola atleta tesserata al Tennis Club Le Molette, dove si appoggia quando non gioca con il padre (suo allenatore) al Circolo Tennis Rasenna di Viterbo. Autore di una bella vittoria anche Lorenzo Bernabei del Tennis Club Parioli, che nell’under 12 maschile ha sconfitto con lo score di 7-6 6-2 l’ottimo Roberto Maffei. Partito dalla prequalificazioni, Bernabei ha vinto il suo sesto match in questa edizione del torneo: “Sto giocando bene e sono contento di poter andare avanti, anche perché il Lemon Bowl è sempre una bella esperienza da vivere ed ogni anno ritrovo tante belle amicizie”. LEGGI TUTTO - in Tennis
United Cup: Parlano Santopadre e Musetti. Santopadre “Il punteggio della partita di Martina è molto pesante, ma il primo set non è stato così male, è stata più vicina all’avversaria di quanto dica il punteggio”
Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images
Vincenzo Santopadre : “Penso che entrambi siano stati in grado di combattere su ogni singolo punto. Era quello che volevamo. Il punteggio della partita di Martina è molto pesante, ma il primo set non è stato così male, è stata più vicina all’avversaria di quanto dica il punteggio. Il match di Lorenzo mi è piaciuto molto, perché ha giocato in modo davvero solido. Nel secondo set è stato un po’ in difficoltà perché Meligeni ha fatto una grande rimonta. Ha dovuto affrontare alcuni momenti difficili ma ha fatto un ottimo lavoro. Non era così semplice perché la partita sembrava facile con un set e un break di vantaggio e anche la possibilità di doppio break sul 3-1. Dopo 15 minuti Meligeni era avanti 4-3 e Lorenzo ha dovuto superare un game di servizio non banale. Ma negli ultimi tre game ha giocato molto, molto bene, solido. Penso che abbia fatto un ottimo lavoro.Sappiamo che giocare la prima partita dopo molto tempo non sarà facile per Matteo (Berrettini). Ma lui è qui per fare del suo meglio. L’ultimo match ufficiale in singolare è stato quello con Lorenzo (Musetti) a Napoli: naturalmente all’inizio del match dovrà cercare di trovare il ritmo. Ma credo che abbia fatto buoni allenamenti qui e anche nella off-season. Vuole giocare. Vuole divertirsi e gli piace giocare in queste competizioni a squadre. L’avversario è uno tosto (Monteiro, ndr): Matteo ha giocato contro di lui a Rio l’anno scorso, vincendo una partita difficile (6-4 6-7 6-3 il risultato finale, ndr). Penso che debba concentrarsi su se stesso e godersi, come ho detto, i momenti. Il campo è molto veloce e credo che farà una buona partita.
Lorenzo Musetti : “Come ha detto Vincenzo, non è stata una vittoria facile. Ho iniziato molto bene, soprattutto al servizio. Tutto sembrava facile. Nel secondo set ho anche avuto la possibilità di ottenere il doppio break. Ma qui le condizioni sono davvero veloci. Devi essere sempre concentrato perché tutto può succedere. Lui ha giocato meglio e io non ho servito benissimo. Allora ho dovuto fare attenzione e cercare di lottare di più. Sono felice di far parte di questa squadra e di aver portato a casa il primo punto per l’Italia.Sì, è divertente questa manifestazione perché è una cosa che non succede tutti i giorni durante la stagione. Il nostro è uno sport individuale. Questo tipo di competizioni, come la Davis, l’ATP Cup l’anno scorso e ora la United Cup, credo divertano molto i giocatori. Riescono a farti esprimere il miglior tennis perché non giochi per te stesso, ma per il tuo Paese. A volte può essere più pesante perché senti la pressione sulle spalle, ma credo che se si condivide tutto con i compagni di squadra allora si hanno più possibilità di giocare bene, come ho fatto oggi. LEGGI TUTTO
- in Tennis
United Cup: I risultati con il dettaglio del Day 2. Prosegue e si conclude Italia vs Brasile (1-1 – LIVE)
I risultati della Seconda Giornata della United Cup – Foto Getty Images
La United Cup 2023 è la 1ª edizione della United Cup, torneo di tennis riservato a squadre nazionali combinate. Vi partecipano 18 squadre che si sfideranno in 6 gironi suddivise in tre diverse città dell’Australia: la Pat Rafter Arena di Brisbane, la RAC Arena di Perth e la Ken Rosewall Arena di Sydney.Ogni città ospiterà due gironi di tre nazioni con il formato del girone all’italiana, nella prima settimana del torneo. Il formato del girone all’italiana consiste in due partite di singolare maschile e due femminili e una partita di doppio misto.Le vincitrici dei gironi di ogni città giocheranno per uno dei tre posti in semifinale. La squadra con le migliori prestazioni nelle fasi a gironi di tutte le città diventerà la quarta semifinalista.Le semifinali e la finale si svolgeranno a Sydney.
United Cup (Australia), cemento – 2° Giornata
00:00 USA – Repubblica Ceca 2-001:00 Italia – Brasile 1-103:00 Grecia – Bulgaria 2-007:00 Australia – Gran Bretagna 0-208:00 Svizzera – Kazakistan 2-008:00 Francia – Argentina 2-0
Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Jessica Pegula vs [14] Petra Kvitova Il match deve ancora iniziare
2. [3] Frances Tiafoe vs [14] Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
3. [3] Jessica Pegula / Taylor Fritz vs [14] Jesika Maleckova / Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
4. [7] Ajla Tomljanovic vs [15] Harriet Dart (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
5. [7] Jason Kubler vs [15] Daniel Evans (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
6. [7] Samantha Stosur / John Peers vs [15] Harriet Dart / Daniel Evans Il match deve ancora iniziareRAC Arena – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Maria Sakkari vs [16] Viktoriya Tomova Il match deve ancora iniziare
2. [1] Michail Pervolarakis vs [16] Dimitar Kuzmanov Il match deve ancora iniziare
3. [1] Maria Sakkari / Stefanos Tsitsipas vs [16] Viktoriya Tomova / Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare
4. [6] Caroline Garcia vs [17] Nadia Podoroska (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
5. [6] Adrian Mannarino vs [17] Federico Coria (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
6. [6] Caroline Garcia / Edouard Roger-Vasselin vs [17] Nadia Podoroska / Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziarePat Rafter Arena – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Matteo Berrettini vs [11] Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
2. [5] Lucia Bronzetti vs [11] Laura Pigossi Il match deve ancora iniziare
3. [5] Camilla Rosatello / Marco Bortolotti vs [11] Luisa Stefani / Rafael Matos Il match deve ancora iniziare
4. [9] Stan Wawrinka vs [13] Alexander Bublik (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
5. [9] Jil Teichmann vs [13] Zhibek Kulambayeva (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
6. [9] Belinda Bencic / Stan Wawrinka vs [13] Yulia Putintseva / Alexander Bublik Il match deve ancora iniziareGruppo A1 Grecia2 Belgio3 Bulgaria
Gruppo B1 Polonia2 Svizzera3 Kazakistan
Gruppo C1 Stati Uniti2 Germania3 Rep. Ceca
Gruppo D1 Spagna2 Australia3 Regno Unito
Gruppo E1 Italia2 Brasile3 Norvegia
Gruppo F1 Francia2 Croazia3 Argentina LEGGI TUTTO - in Tennis
United Cup: Berrettini prenota il successo contro Monteiro, per i bookie anche la Bronzetti favorita per la vittoria
Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12
Ha avuto inizio questa notte la United Cup, competizioni per nazioni in programma in Australia. Nella sfida d’apertura contro il Brasile – divisa su due giorni – l’Italia è in parità dopo i primi singolari e nella giornata decisiva cerca i due successi per conquistare la vittoria nell’esordio. Obiettivo alla portata degli azzurri, secondo gli esperti, con Matteo Berrettini – il primo a scendere in campo – nettamente avanti a 1,19 sul brasiliano Thiago Monteiro offerto a 4,30.Probabile un finale in due set a favore del romano, proposto a 1,50 mentre sale a 3,55 la vittoria italiana al terzo set.
Partita sulla carta agevole anche in campo femminile, con Lucia Bronzetti favorita nettamente contro Laura Pigossi: il successo dell’azzurra si gioca a 1,28 contro il 3,45 della sudamericana. Anche in questo caso avanti il 2-0 per la giocatrice italiana, in quota a 1,63, mentre sale a 5,80 lo stesso risultato a favore della Pigossi.
Pat Rafter Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Matteo Berrettini vs [11] Thiago Monteiro 2. [5] Lucia Bronzetti vs [11] Laura Pigossi 3. [5] Camilla Rosatello / Marco Bortolotti vs [11] Luisa Stefani / Rafael Matos LEGGI TUTTO

