consigliato per te

  • in

    Combined Adelaide: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. Si sfidano Novak Djokovic vs Daniil Medvedev

    Novak Djokovic classe 1987, n.4 del mondo – Foto Getty Images

    ATP 250 e WTA 500 Adelaide – Semifinali – hard

    Centre Court – Ora italiana: 02:30 (ora locale: 12:00 pm)(1) Storm Hunter / (1) Katerina Siniakova vs (6) Asia Muhammad / (6) Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    Irina-Camelia Begu vs (2) Aryna Sabalenka Non prima 05:00Il match deve ancora iniziare
    3. Sebastian Korda vs Yoshihito Nishioka (non prima ore: 06:30)Il match deve ancora iniziare
    (1) Ons Jabeur vs Linda Noskova Non prima 09:00Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Novak Djokovic vs [3] Daniil Medvedev (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare

    Showcourt 1 – Ora italiana: 02:30 (ora locale: 12:00 pm)1. Mackenzie McDonald / Marcelo Melo vs [3] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Jamie Murray / Michael Venus vs Tomislav Brkic / Gonzalo Escobar Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. Usa e Italia vicini alla finale (LIVE)

    La squadra italiana

    United Cup (Australia), cemento – Semifinali00:00 Polonia vs Usa 0-207:00 Italia vs Grecia 2-0

    United Cup (Australia), cemento – Semifinali

    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Hubert Hurkacz vs [3] Taylor Fritz ATP United Cup Hubert Hurkacz [2]00 Taylor Fritz [3]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [2] Magda Linette vs [3] Madison Keys Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Iga Swiatek / Hubert Hurkacz vs [3] Jessica Pegula / Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Stefanos Tsitsipas vs [5] Matteo Berrettini (non prima ore: 07:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Despina Papamichail vs [5] Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Maria Sakkari / Stefanos Tsitsipas vs [5] Camilla Rosatello / Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Auckland: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali (LIVE)

    Taro Daniel nella foto

    ATP 250 Auckland (Nuova Zelanda) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Indoor 1 – Ora italiana: 23:15 (ora locale: 11:15 am)1. [WC] Finn Reynolds vs [5] Joao Sousa ATP Auckland Finn Reynolds• 05 Joao Sousa [5]06ServizioSvolgimentoSet 1F. ReynoldsJ. Sousa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 5-6F. Reynolds 15-30 30-30 df5-4 → 5-5J. Sousa 15-0 30-0 30-155-3 → 5-4F. Reynolds 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3J. Sousa 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3F. Reynolds 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-153-2 → 4-2J. Sousa 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2F. Reynolds 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1J. Sousa 0-15 0-30 0-40 df1-1 → 2-1F. Reynolds 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-401-0 → 1-1J. Sousa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0

    2. [3] Dusan Lajovic vs Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Thiago Monteiro vs Daniel Altmaier (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Ajeet Rai vs [8] Taro Daniel Il match deve ancora iniziare

    Indoor 2 – Ora italiana: 23:15 (ora locale: 11:15 am)1. [4] Jiri Lehecka vs Jan Choinski ATP Auckland Jiri Lehecka [4]• 05 Jan Choinski06ServizioSvolgimentoSet 1J. LeheckaJ. Choinski 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6J. Lehecka 30-30 40-304-5 → 5-5J. Choinski 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5J. Lehecka 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4J. Choinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4J. Lehecka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3J. Choinski 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2J. Choinski 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2J. Lehecka 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1J. Choinski 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Chun-Hsin Tseng vs [6] Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare
    3. Alexandar Lazarov vs [7] Gregoire Barrere (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Federico Coria vs Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner: l’infortunio all’anca sembra lieve

    Jannik Sinner, classe 2001

    Arrivano da Adelaide le prime indiscrezioni sulle condizioni di Jannik Sinner. L’azzurro nel corso del suo incontro di quarti di finale all’ATP 250 di inizio stagione ha accusato un problema all’anca, chiamando il trainer in campo e disputando un secondo set avvertendo dolore, fino alla sconfitta contro Sebastian Korda. Il tutto a 10 giorni dall’avvio degli Australian Open, primo torneo dello Slam 2023.
    L’azzurro si è sottoposto ad immediati accertamenti diagnostici, il responso sembra rassicurante. L’anca avrebbe infatti subito solo una classica “storta” per la torsione avvenuta in un recupero di gioco. La situazione pare sotto controllo, ora fisioterapia, riposo e recupero, con l’obiettivo di tornare in campo il prima possibile per essere pronto per gli Australian Open. Ricordiamo che nel 2022 Jannik arrivò nei quarti di finale a Melbourne, battuto (piuttosto seccamente) da Stefanos Tsitsipas.
    L’infortunio sofferto stanotte appare quindi del tutto fortuito e casuale. Aspettando una dichiarazione di Sinner che ufficializzi le sue condizioni, auguriamo al nostro portacolori una prontissima ripresa per poter scendere in campo a Melbourne al 100% dell’efficienza atletica. LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: Berrettini sfavorito contro Tsitsipas, Bronzetti favorita sulla Papamichail (con il programma completo di domani)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    La seconda giornata della semifinale tra Italia e Grecia stabilirà quale delle due squadre giocherà la finalissima della United Cup contro la vincente tra Stati Uniti e Polonia. A inaugurare il programma sarà la super sfida tra Matteo Berrettini, reduce dalle due vittorie contro Ruud e Hurkacz, e Stefanos Tsitsipas, attuale numero 4 del mondo. Quote favorevoli al greco, come riporta Agipronews, sempre vincente finora in tutti gli scontri diretti, offerto a 1,65 contro il 2,15 dell’italiano. Per il risultato finale in pole c’è il 2-0 per Tsitsipas a 2,50, mentre una vittoria al terzo set di Berrettini è fissata a 4,50.
    Partita sulla carta molto più agevole per Lucia Bronzetti contro Despina Papamichail. Si gioca infatti a 1,35 il successo dell’azzurra contro il 3,75 dell’ellenica. Previsto un esito finale in due parziali, proposto a 1,36 con il 2-0 a favore della nativa di Rimini visto a 1,60.
    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Hubert Hurkacz vs [3] Taylor Fritz 2. [2] Magda Linette vs [3] Madison Keys 3. [2] Iga Swiatek / Hubert Hurkacz vs [3] Jessica Pegula / Taylor Fritz 4. [1] Stefanos Tsitsipas vs [5] Matteo Berrettini (non prima ore: 07:00)5. [1] Despina Papamichail vs [5] Lucia Bronzetti 6. [1] Maria Sakkari / Stefanos Tsitsipas vs [5] Camilla Rosatello / Lorenzo Musetti LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. Italia vs Grecia 2-0 dopo la prima giornata. Bene Lorenzo Musetti. Gli Usa ad un passo dalla Finale

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Italia avanti 2-0 sulla Grecia nella sfida che vale un posto in finale alla “United Cup”, nuovo evento a squadre miste che ha dato il via alla stagione 2023 (questa prima edizione mette in palio fino a 500 punti per i ranking ATP e WTA e un montepremi complessivo di 15 milioni di dollari), trasmesso in diretta da SuperTennis.Nel primo singolare, infatti, una splendida Martina Trevisan, n.27 WTA, ha sconfitto 63 67(4) 75, in tre ore e 14 minuti, la greca Maria Sakkari, n.6 WTA, firmando il terzo successo in sei confronti contro una top ten, il più importante.Nel secondo singolare Lorenzo Musetti, n.23 ATP, imbattuto fin qui, ha sconfitto Stefanos Sakellaridis, n.803 del ranking, chiamato in extremis a sostituire Michail Pervolarakis (n.506 ATP) in due rapidi set.

    United Cup (Australia), cemento – Semifinali03:00 Polonia vs Usa 0-209:00 Italia vs Grecia 2-0

    United Cup (Australia), cemento – Semifinali

    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [2] Iga Swiatek vs [3] Jessica Pegula ATP United Cup Iga Swiatek [2]22 Jessica Pegula [3]66 Vincitore: Pegula ServizioSvolgimentoSet 2J. Pegula 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6I. Swiatek 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5J. Pegula 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4I. Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3J. Pegula 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3I. Swiatek 0-15 df 0-30 0-401-1 → 1-2J. Pegula 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Pegula 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 2-6I. Swiatek 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-401-5 → 2-5J. Pegula 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5I. Swiatek 0-15 df 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4J. Pegula 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3I. Swiatek 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2J. Pegula 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A0-1 → 1-1I. Swiatek 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    2. [2] Daniel Michalski vs [3] Frances Tiafoe United United Cup United Cup Zuk K.33 Tiafoe F. 66 Vincitore: Tiafoe F. ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    3. [1] Maria Sakkari vs [5] Martina Trevisan (non prima ore: 09:00)ATP United Cup Maria Sakkari [1]375 Martina Trevisan [5]667 Vincitore: Trevisan ServizioSvolgimentoSet 3M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7M. Sakkari 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5M. Sakkari 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4M. Trevisan 0-15 15-15 40-40 40-A3-4 → 4-4M. Sakkari 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-302-3 → 2-4M. Sakkari 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3M. Trevisan 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. Sakkari 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1M. Sakkari 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 ace 3-4* 4-4* 5*-4 6*-46-6 → 7-6M. Sakkari 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-6 → 6-6M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6M. Sakkari 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4M. Sakkari 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3M. Sakkari 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-3 → 3-3M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3M. Sakkari 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 1-2M. Sakkari 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Sakkari 0-15 0-30 0-40 df3-5 → 3-6M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5M. Sakkari 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4M. Sakkari 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df2-2 → 2-3M. Trevisan 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2M. Sakkari 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2M. Sakkari 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    4. [1] Michail Pervolarakis vs [5] Lorenzo Musetti ATP United Cup Stefanos Sakellaridis [1]11 Lorenzo Musetti [5]66 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-5 → 1-6L. Musetti 15-15 30-151-4 → 1-5S. Sakellaridis0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 1-3S. Sakellaridis 0-15 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2L. Musetti 15-0 15-15 df 30-15 40-151-0 → 1-1S. Sakellaridis0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6S. Sakellaridis 15-0 30-0 40-00-5 → 1-5L. Musetti 30-15 40-150-4 → 0-5S. Sakellaridis 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace0-2 → 0-3S. Sakellaridis 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2L. Musetti0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: Italia vs Grecia 1-0. Martina Trevisan da sogno! L’azzurra si riscatta battendo Maria Sakkari dopo un match bellissimo

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    L’Italia parte in vantaggio contro la Grecia nella semifinale di United Cup.Alla “Ken Rosewall Arena” nell’Olympic Park Tennis Centre di Sydney la squadra azzurra ha iniziato bene con Martina Trevisan che giocando un grandissimo tennis ha conquistato il primo punto per l’Italia.Martina Trevisan, n.27 WTA, ha sconfitto la greca Maria Sakkari, n.6 WTA con il risultato di 63 67 (4) 75 dopo 3 ore e 14 minuti di partita.La più importante vittoria della carriera per Martina Trevisan: l’azzurra ottiene il terzo successo su una top 10 dopo quelle con Bertens e Muguruza. 67% di punti vinti con la prima: ha giocato con il cuore ogni punto e ha vinto una battaglia incredibile.
    Da segnalare che la Trevisan, giocando un match di altissimo livello, nel terzo parziale ha salvato una palla-break nel secondo gioco, mentre con un drop-shot se ne è a sua volta procurate due nel quinto: e sulla seconda un nastro tutto italiano ha reso imprendibile il diritto di Martina regalando il break all’Italia (3-2).L’azzurra avanti per 4 a 2 subiva il controbreak nell’ottavo gioco.Sul 5 pari la svolta della partita. La greca sul 40-30 non conteneva un bel colpo di diritto di Martina che colpiva ancora Maria con un diritto vincente prima di conquistare il break decisivo e portarsi sul 6 a 5.Nel game seguente l’azzurra dopo aver mancato una palla match sul 40-15 nel punto successivo teneva la battuta e chiudeva l’incontro per 7 a 5.
    ATP United Cup Maria Sakkari [1]375 Martina Trevisan [5]667 Vincitore: Trevisan ServizioSvolgimentoSet 3M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7M. Sakkari 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5M. Sakkari 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4M. Trevisan 0-15 15-15 40-40 40-A3-4 → 4-4M. Sakkari 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-302-3 → 2-4M. Sakkari 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3M. Trevisan 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. Sakkari 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1M. Sakkari 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 ace 3-4* 4-4* 5*-4 6*-46-6 → 7-6M. Sakkari 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-6 → 6-6M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6M. Sakkari 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4M. Sakkari 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3M. Sakkari 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-3 → 3-3M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3M. Sakkari 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 1-2M. Sakkari 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Sakkari 0-15 0-30 0-40 df3-5 → 3-6M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5M. Sakkari 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4M. Sakkari 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df2-2 → 2-3M. Trevisan 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2M. Sakkari 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2M. Sakkari 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO