consigliato per te

  • in

    Australian Open – Qualificazioni: Il programma completo di Martedì 10 Gennaio 2023. Ben 12 azzurri in campo

    Secondo me al momento non ha senso guardare al secondo o terzo turno. Quanti arriveranno al 3t lo vedremo presto.Adesso, ai fini di una corretta analisi possiamo solo guardare le quote dei bookmakers. Quelle non mentono mai. E ci danno indicazioni più precise rispetto ai sentimenti da fans.Le quote dei bookmakers ci dicono che escludendo il derby, solo Marcora parte ampiamente sfavorito. Ma qui parliamo di un ex atleta, correggetemi se sbaglio, che ha già comunicato il suo ritiro qualche mese fa. E che sta solo sfruttando la classifica con ranking protetto per andare a staccare l’assegno.
    Poi abbiamo Nardi largamente favorito sul suo avversario. E Zeppieri e Passaro moderatamente favoriti sui rivali.
    Gli altri match sono da 50/50 o con i nostri lievemente sfavoriti . Che non vuol dire che perderanno di sicuro.
    Gli unici che sembrano chiusi, quote alla mano, sono Marcora e Agamennone nel derby.
    Errani-Jang 1.90/1.80Passaro-Rosol 1,57/2.25Zeppieri-Taverna 1.50/2.40Bellucci-Wu 1,90/1,80Zakharova-Stefanini 1,65/2,10Nardi-Eecobedo 1,30/3,20Cobolli-Kruger 1,85/1,85Vavassori-Nava 1,95-1,75Varillas-Marcora 1,30/3,20Brancaccio-Agamennone 1,44/2,44Pellegrino-Guinard 2,10/1,65
    Altre 2 cuorisita. La Stefanini affronta la Zakharova. Omonima della portavoce di Lavrov, ministro degli esteri della Russia.
    Zeppieri affronta Santiago Taverna che è nientemeno che l’ultik ex-ragazzo di Camila Giorgi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Auckland: I risultati con il dettaglio del Day 1. Fabio Fognini sconfitto all’esordio

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    Fabio Fognini fuori al primo turno nel torneo ATP 250 di Auckland.L’azzurro, numero 35 del mondo, ha giocato per la sesta volta a Auckland. Il suo miglior risultato restano i quarti di finale del 2016. Il 35enne di Arma di Taggia, numero 55 del mondo, ha perso 67(2) 61 63 contro il 22enne statunitense Jenson Brooksby, numero 48 ATP.

    ATP 250 Auckland (Nuova Zelanda) – 1° Turno, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Constant Lestienne vs Pedro Cachin ATP Auckland Constant Lestienne66 Pedro Cachin31 Vincitore: Lestienne ServizioSvolgimentoSet 2C. Lestienne 0-15 15-15 ace 30-15 40-155-1 → 6-1P. Cachin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1C. Lestienne 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace3-1 → 4-1P. Cachin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1C. Lestienne 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0P. Cachin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0C. Lestienne 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Cachin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-3 → 6-3C. Lestienne 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3P. Cachin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3C. Lestienne 0-15 0-30 0-40 df 15-404-1 → 4-2P. Cachin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1C. Lestienne 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 3-1P. Cachin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1C. Lestienne 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1P. Cachin 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    2. David Goffin vs [5] Alexander Bublik ATP Auckland David Goffin66 Alexander Bublik [5]34 Vincitore: Goffin ServizioSvolgimentoSet 2A. Bublik 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-4 → 6-4D. Goffin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 5-4A. Bublik 0-15 0-30 15-30 ace 15-404-3 → 5-3D. Goffin 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3A. Bublik 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df2-3 → 3-3D. Goffin 0-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3A. Bublik 0-15 30-15 ace 40-15 ace1-2 → 1-3D. Goffin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2A. Bublik 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace ace1-0 → 1-1D. Goffin 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Bublik 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df5-3 → 6-3D. Goffin4-3 → 5-3A. Bublik 0-15 df 0-30 0-403-3 → 4-3D. Goffin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3A. Bublik 15-0 15-15 15-30 15-40 df df2-2 → 3-2D. Goffin 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2A. Bublik 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2D. Goffin 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Bublik 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    3. Jenson Brooksby vs Fabio Fognini ATP Auckland Jenson Brooksby666 Fabio Fognini713 Vincitore: Brooksby ServizioSvolgimentoSet 3F. Fognini 0-15 0-30 df 0-40 30-405-3 → 6-3J. Brooksby 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-3 → 5-3F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3J. Brooksby 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3F. Fognini 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3J. Brooksby 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-2 → 2-2F. Fognini 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2J. Brooksby 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Brooksby 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-1 → 6-1F. Fognini 15-0 30-0 40-05-0 → 5-1J. Brooksby 15-0 40-0 ace 40-15 ace4-0 → 5-0F. Fognini 0-15 0-30 df 0-40 15-403-0 → 4-0J. Brooksby 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0F. Fognini 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A df1-0 → 2-0J. Brooksby 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2*-3 2*-4 2-5* df 2-6*6-6 → 6-7J. Brooksby 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6F. Fognini 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-305-5 → 5-6J. Brooksby 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4J. Brooksby 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3J. Brooksby 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2F. Fognini 0-15 0-30 15-30 15-40 df df2-2 → 3-2J. Brooksby 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2J. Brooksby 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace0-0 → 0-1

    4. Richard Gasquet vs [WC] Kiranpal Pannu (non prima ore: 07:00)ATP Auckland Richard Gasquet66 Kiranpal Pannu31 Vincitore: Gasquet ServizioSvolgimentoSet 2R. Gasquet 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1K. Pannu 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df4-1 → 5-1R. Gasquet 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1K. Pannu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1R. Gasquet 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1K. Pannu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace1-0 → 1-1R. Gasquet 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Pannu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3R. Gasquet 30-0 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3K. Pannu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3R. Gasquet 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3K. Pannu 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-402-2 → 2-3R. Gasquet1-2 → 2-2K. Pannu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2R. Gasquet 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1K. Pannu 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    5. [8] Adrian Mannarino vs J.J. Wolf ATP Auckland Adrian Mannarino [8]46 J.J. Wolf67 Vincitore: Wolf ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 ace 2-1* 3-1* 3*-2 3*-3 3-4* 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6J. Wolf 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6A. Mannarino 0-15 df 0-30 0-40 15-405-4 → 5-5J. Wolf 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 5-3J. Wolf 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2J. Wolf 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2A. Mannarino 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2J. Wolf 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace1-1 → 1-2A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1J. Wolf 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 ace 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df4-5 → 4-6J. Wolf 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4J. Wolf 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace2-3 → 3-3J. Wolf 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3A. Mannarino 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2J. Wolf 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2A. Mannarino 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Wolf 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 0-1

    Grandstand – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Thiago Monteiro vs [WC] Ajeet Rai ATP Auckland Thiago Monteiro [1]666 Ajeet Rai734 Vincitore: Monteiro ServizioSvolgimentoSet 3T. Monteiro 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4A. Rai 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3A. Rai 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3T. Monteiro 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2A. Rai 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-1 → 3-2T. Monteiro 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-1 → 3-1A. Rai 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1T. Monteiro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0A. Rai 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Monteiro 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-155-3 → 6-3A. Rai 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3T. Monteiro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3A. Rai 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3T. Monteiro 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Rai 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace ace2-1 → 2-2T. Monteiro 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Rai 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* ace 1*-4 2*-4 ace 3-4* 3-5* 3*-6 4*-6 5-6*6-6 → 6-7T. Monteiro 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6A. Rai 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6T. Monteiro 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5A. Rai 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5T. Monteiro 15-0 30-0 ace 30-15 40-153-4 → 4-4A. Rai 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4T. Monteiro 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Rai 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 2-3T. Monteiro 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2A. Rai 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1A. Rai 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    2. Pedro Martinez / Jaume Munar vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Alex Lawson / Artem Sitak vs [2] Marcel Granollers / Horacio Zeballos ATP Auckland Alex Lawson / Artem Sitak62 Marcel Granollers / Horacio Zeballos [2]76 Vincitore: Granollers / Zeballos ServizioSvolgimentoSet 2A. Lawson / Sitak 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-5 → 2-6M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5A. Lawson / Sitak 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-402-3 → 2-4M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3A. Lawson / Sitak 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Lawson / Sitak 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 ace 0*-4 1-4* ace 1-5* 2*-5 2*-6 3-6* 4-6*6-6 → 6-7M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6A. Lawson / Sitak 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5A. Lawson / Sitak 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4A. Lawson / Sitak 15-0 15-15 df 30-15 40-153-3 → 4-3M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 3-3A. Lawson / Sitak 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2M. Granollers / Zeballos 0-15 0-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2A. Lawson / Sitak 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-1 → 2-1M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1A. Lawson / Sitak 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Tiley: “Spostare in avanti l’Australian Open per allungare la off-season? Sarebbe ridicolo. La stagione non è troppo lunga per colpa dei tornei australiani”

    Craig Tiley, direttore di Tennis Australia

    Il direttore degli Australian Open Craig Tiley ha risposto in modo secco alle critiche giunte negli ultimi giorni da alcuni importanti media internazionali sull’opportunità di spostare in avanti le date del primo torneo dello Slam per consentire ai giocatori un maggior riposo prima della più lunga trasferta della stagione. Secondo Tiley è vero che si gioca molto, ma l’Australian Open è uno dei massimi eventi dell’anno e quindi il problema non è certo il “suo” torneo.
    “Ho letto questa proposta. Penso che sia assolutamente ridicola, un’affermazione bizzarra”, afferma Tiley senza mezzi termini. “Se parli con ogni giocatore, ti dirà che questa è la stagione. Inizia a gennaio. Inizia qui in Australia”.
    Continua Tiley, respingendo anche le critiche di chi pensa che i tanti infortuni già capitati a grandi giocatori (vedi Alcaraz) non sono dipesi dalla off-season troppo corta. “Lo sport ha bisogno di riunirsi e guardarsi dentro fino in fondo. L’anno finisce con la Coppa Davis, troppo in ritardo tra gli uomini e tutto sommato non così tardi tra le donne. È vero, penso anch’io che sia una stagione lunga, ne parliamo da molto tempo. Ma Australia significa tennis in estate, l’Australia ha trovato una giusta collocazione come inizio della stagione a gennaio e questo evento è, dal punto di vista dei giocatori, uno dei loro posti preferiti dove giocare. Il problema non è la nostra data, è altrove”.
    Per il factotum del tennis “down under”, quello della difficoltà di acclimatarsi alle condizioni australiane è un falso problema, solo un pretesto, visto che i giocatori hanno il tempo sufficiente per prepararsi e adattarsi. “I tennisti anni fa arrivavano pochi giorni prima del torneo e non si lamentavano affatto. Adesso arrivano qui abbastanza prima dello Slam, hanno la possibilità di giocare alcuni tornei prima degli Australian Open, tanto che ci sono molti tennisti che arrivano presto e restano qua per sei o sette settimane, quindi la preparazione per l’estate australiana è molto normalizzata” continua Tiley. “I giocatori sanno cosa devono fare. De Minaur dice che la stagione deve essere rivista? Ha ragione, non è un segreto che l’anno sia molto lungo. Giochi tornei durante tutto l’anno, finisci piuttosto tardi. Dipende dal tuo programma e da quel che scegli di fare. Se ci fosse un po’ più di tempo per staccare alla fine dell’anno, sono sicuro che a molti giocatori piacerebbe. Ma allo stesso tempo, ci siamo abituati e alla fine anche loro scelgono di giocare molto”.
    Non è un mistero che gli Slam siano il cuore dell’anno tennistico, per valore sportivo e per montepremi. Nessun tennista è disposto a rinunciarci, quindi il pensiero di Tiley può essere assolutamente condivisibile. Per cercare di risolvere l’annoso problema del calendario troppo lungo è necessaria un’azione concreta tra ATP e ITF sulla collocazione degli eventi di fine anno, Coppa Davis e Finals in primis. Tuttavia, è corretto sottolineare che alla fine moltissimi giocatori accettano di giocare anche a dicembre ricchissime esibizioni, accorciando ancor più il riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Hobart: I risultati con il dettaglio del Day 1. In campo Jasmine Paolini (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto

    WTA 250 Hobart (Australia) – 1° Turno, cemento

    Centre Court – ore 02:00(4) Sloane Stephens vs Lauren Davis Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    Tatjana Maria vs Talia Gibson Il match deve ancora iniziare
    (1) Marie Bouzkova vs Jaqueline Cristian Il match deve ancora iniziare
    Xinyu Wang vs Olivia Gadecki Non prima 08:30Il match deve ancora iniziare
    Patricia Maria Tig vs Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare

    West Court – ore 01:00Tereza Martincova vs Laura Siegemund Inizio 01:00Il match deve ancora iniziare
    Lidziya Marozava / Yana Sizikova vs (2) Eri Hozumi / (2) Tamara Zidansek Non prima 02:30Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – ore 01:00(5) Anhelina Kalinina vs Rebecca Marino Inizio 01:00Il match deve ancora iniziare
    Viktorija Golubic / Panna Udvardy vs (4) Vivian Heisen / (4) Makoto Ninomiya Non prima 02:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nonthaburi 2, Oeiras 2 e Tigre 2: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Matteo Gigante nella foto

    CHALLENGER Nonthaburi 2 (Thailandia) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    COURT A – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Maximus Jones vs [10] Evgeny DonskoyIl match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Omni Kumar vs [8] Arthur Cazaux Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Palaphoom Kovapitukted vs [5] Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Zdenek Kolar vs [Alt] Prajnesh Gunneswaran Il match deve ancora iniziare

    COURT B – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Henri Squire vs [12] Vladyslav Orlov Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Stuart Parker vs [9] Jason Jung Il match deve ancora iniziare
    3. Beibit Zhukayev vs [WC] Wishaya Trongcharoenchaikul Il match deve ancora iniziare
    4. Dan Added vs [8] Tennys Sandgren Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. Yuta Shimizu vs Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Alafia Ayeni vs [7] Lucas Pouille (non prima ore: 05:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Marek Gengel vs Hiroki Moriya Il match deve ancora iniziare
    4. Mukund Sasikumar vs Mats Moraing Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Oeiras 2 (Portogallo) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Illya Marchenko vs [Alt] Mark Lajal Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Elmar Ejupovic vs Alberto Barroso Campos Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Jaime Faria vs [2] Jay Clarke Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Ricardas Berankis vs Mate Valkusz Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Rudolf Molleker vs [12] Cem Ilkel Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Gabriel Decamps vs [10] Kenny De Schepper Il match deve ancora iniziare
    3. Pierre-Hugues Herbert vs [3] Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Arthur Fils vs Louis Wessels Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dino Prizmic vs [Alt] Karl Friberg Il match deve ancora iniziare
    2. Sebastian Fanselow vs [8] Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare
    3. Maximilian Neuchrist vs [8] Steven Diez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tigre 2 (Argentina), TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    CANCHA DIEGO SCHWARTZMAN – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Edoardo Lavagno vs [WC] Lautaro Midon Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Andrey Chepelev OR [Alt] Ignacio Monzon vs [WC] Valentin Garay OR [9] Matias Franco Descotte Il match deve ancora iniziare
    3. Francisco Comesana vs [WC] Tomas Farjat (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Mariano Navone vs [WC] Valerio Aboian Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 2 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)1. Martin Cuevas vs [12] Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Jurgen Briand OR Leonardo Aboian vs [Alt] Jakub Paul OR [11] Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    3. Alexander Weis vs Timo Stodder (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Oriol Roca Batalla vs Joao Lucas Reis Da Silva Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 3 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Gonzalo Bueno vs [WC] Nicolas Bruna OR [7] Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Christian Langmo OR Jorge Panta vs Mateus Alves OR [8] Carlos Sanchez Jover Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Moez Echargui vs Titouan Droguet (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Remy Bertola vs Terence Atmane Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Adelaide 2: I risultati con il dettaglio del Day 1. In campo Lorenzo Sonego (LIVE)

    Lorenzo Sonego nella foto

    Combined Adelaide 2 – hard – 1° Turno F M – TDQ M

    Centre Court – Ora italiana: 01:30 (ora locale: 11:00 am)(12) Petra Kvitova vs Elena Rybakina Inizio 02:00Il match deve ancora iniziare
    (10) Danielle Collins vs Karolina Pliskova Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Daniel Evans vs Mackenzie McDonald (non prima ore: 05:00)Il match deve ancora iniziare
    Garbiñe Muguruza vs (8) Belinda Bencic Non prima 09:00Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Thanasi Kokkinakis vs [WC] Alexei Popyrin Il match deve ancora iniziare

    Showcourt 1 – Ora italiana: 01:30 (ora locale: 11:00 am)Anastasia Pavlyuchenkova vs Jil Teichmann Inizio 02:00Il match deve ancora iniziare
    (11) Beatriz Haddad Maia vs Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare
    Jaimee Fourlis vs Ekaterina Alexandrova Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] Kyle Edmund vs [6] Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    5. Brandon Nakashima vs [7] Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 01:30 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Mikael Ymer vs [8] Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] John Millman vs [5] Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    (1) Storm Hunter / (1) Barbora Krejcikova vs Anna Danilina / Sania Mirza Il match deve ancora iniziare
    Oksana Kalashnikova / Marta Kostyuk vs (3) Lyudmyla Kichenok / (3) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    Nicole Melichar-Martinez / Samantha Stosur vs (2) Gabriela Dabrowski / (2) Giuliana Olmos Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 01:30 (ora locale: 11:00 am)1. Tomas Machac vs [7] Soonwoo Kwon Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Robin Haase vs [6] Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    3. Lorenzo Sonego vs Jack Draper (non prima ore: 05:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Andreas Mies / John Peers vs Guillermo Duran / Philipp Oswald Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 3:00 pm)1. Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov vs Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Auckland: I risultati con il dettaglio del Day 1. In campo Fabio Fognini (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Auckland (Nuova Zelanda) – 1° Turno, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Constant Lestienne vs Pedro Cachin ATP Auckland Constant Lestienne00 Pedro Cachin00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. David Goffin vs [5] Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare
    3. Jenson Brooksby vs Fabio Fognini Il match deve ancora iniziare
    4. Richard Gasquet vs [WC] Kiranpal Pannu (non prima ore: 07:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Adrian Mannarino vs J.J. Wolf Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Thiago Monteiro vs [WC] Ajeet Rai ATP Auckland Thiago Monteiro [1]15665 Ajeet Rai• 15733ServizioSvolgimentoSet 3A. Rai 15-0 15-15T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3A. Rai 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3T. Monteiro 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2A. Rai 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-1 → 3-2T. Monteiro 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-1 → 3-1A. Rai 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1T. Monteiro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0A. Rai 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Monteiro 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-155-3 → 6-3A. Rai 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3T. Monteiro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3A. Rai 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3T. Monteiro 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Rai 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace ace2-1 → 2-2T. Monteiro 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Rai 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* ace 1*-4 2*-4 ace 3-4* 3-5* 3*-6 4*-6 5-6*6-6 → 6-7T. Monteiro 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6A. Rai 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6T. Monteiro 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5A. Rai 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5T. Monteiro 15-0 30-0 ace 30-15 40-153-4 → 4-4A. Rai 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4T. Monteiro 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Rai 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 2-3T. Monteiro 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2A. Rai 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1A. Rai 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    2. Pedro Martinez / Jaume Munar vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Alex Lawson / Artem Sitak vs [2] Marcel Granollers / Horacio Zeballos Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open – Qualificazioni: I risultati dei giocatori italiani impegnati nel Day 1 (LIVE)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Australian Open (Australia) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Court 8 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)2°Inc. (2) M. Cecchinato vs M. Purcell Il match deve ancora iniziare
    4°Inc. L. Darderi vs J. Ficovich Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)2°Inc. A. Ritschard vs (22) M. Arnaldi Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)4°Inc. G. Mager vs (32) F. Misolic Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)1°Inc. F. Maestrelli vs A. Andreev Il match deve ancora iniziare
    5°Inc. H. Laaksonen vs R. Bonadio Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO