consigliato per te

  • in

    Osaka è in dolce attesa. Rientrerà nel 2024

    L’ecografia di Naomi postata sui social

    Naomi Osaka sarà mamma nel 2023. L’annuncio della campionessa nipponica arriva poco dopo l’aver comunicato agli organizzatori dell’Australian Open la propria rinuncia al torneo dello Slam da lei vinto due volte, senza fornire ulteriori spiegazioni. Oggi via social ha svelato il mistero: è in dolce attesa.
    “Non vedo l’ora di tornare in campo, ma ecco un piccolo aggiornamento sulla mia vita per il 2023”, recita il tweet, con una piccola lettera nella quale racconta le proprie emozioni per questa splendida notizia.
    “Questi pochi mesi lontani dallo sport mi hanno davvero dato un nuovo amore e apprezzamento per il gioco a cui ho dedicato la mia vita”, ha aggiunto. “So che ho così tanto da aspettarmi per il futuro; una cosa che non vedo l’ora è che mio figlio guardi alcune delle mie partite e dica a qualcuno: ‘Quella è mia madre.’ Il 2023 sarà un anno pieno di lezioni per me, e spero di vedervi all’inizio del prossimo perché sarò all’Aus 2024”.
    Nota a margine: “Non credo che ci sia un percorso perfettamente corretto da intraprendere nella vita, ma ho sempre pensato che se vai avanti con buone intenzioni alla fine troverai la tua strada”.

    Can’t wait to get back on the court but here’s a little life update for 2023. pic.twitter.com/GYXRnutU3I
    — NaomiOsaka大坂なおみ (@naomiosaka) January 11, 2023

    Pochi giorni fa, anche la ex n.1 WTA Ash Barty aveva annunciato la propria prossima maternità.
    Un grande in bocca al lupo e complimenti a Naomi per questa splendida avventura, sperando di rivedere nel 2024 il suo tennis esplosivo e spettacolare. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini ed il saluto alla Nuova Zelanda: “Purtroppo è giunto il momento di salutarsi. Grazie per la calorosa accoglienza e per i bei ricordi degli ultimi 15 anni”. Ritiro Vicino?

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    Fabio Fognini con un post su Instagram saluta la Nuova Zelanda ed il torneo ATP 250 di Auckland.L’azzurro quindi non giocherà più quel torneo e tutto fa presagire ad un ritiro dell’azzurro nel 2023 dato che questo è sempre stato uno dei suoi tornei preferiti della stagione aussie.
    “Nuova Zelanda! Purtroppo è giunto il momento di salutarsi… Grazie per la calorosa accoglienza e per i bei ricordi degli ultimi 15 anni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Koblenz, Burnie, Cleveland e Tenerife 2: Entry list Md

    Giulio Zeppieri nella foto

    Koblenz GER EUR 100 IHBurnie AUS USD 75 HCleveland , Ohio USA USD 75 IHTenerife 2 ESP EUR 75 H

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Koblenz (MD) Inizio torneo: 30/01/2023 | Ultimo agg.: 11/01/2023 18:42Main Draw (cut off: 191 – Data entry list: 10/01/23 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4228 {
    margin-top: -168px;
    }

    65. C. Lestienne94. V. Pospisil97. Z. Zhang98. R. Safiullin100. R. Albot133. J. Sels141. M. Marterer147. H. Grenier148. J. Millman151. M. Guinard159. L. Broady160. L. Nardi161. A. Muller162. G. Brouwer168. G. Zeppieri173. G. Blancaneaux176. L. Lokoli178. E. Nava186. A. Bellier187. H. Laaksonen191. A. AndreevAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4228 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. A. Escoffier (192)2. S. Ofner (193)3. M. Kukushkin (195)4. A. Vavassori (214)5. L. Pouille (215)*pr6. P. Gojowczyk (232)7. Z. Kolar (237)8. I. Gakhov (238)9. N. Serdarusic (239)10. J. Choinski (249)11. M. Geerts (254)12. H. Mayot (256)13. R. Haase (257)14. C. Harrison (260)*pr15. R. Collignon (263)16. M. Gengel (264)17. J. De Loore (266)18. M. Neuchrist (267)19. A. Gray (268)20. F. Cristian J (269)  LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife 1, Piracicaba, Nonthaburi 3: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scritto da AntonioIo abolirei i challenger durante gli slam come fino a qualche anno fa. Non vi siete qualificati per il major state a casa o ad allenarvi per migliorarvi. Questo surplus di tornei falsa le classifiche. Uno che supera le quali a Melbourne ma si ferma al primo turno fa meno punti di chi vince questi tornei, assurdo!
    Io non so se ci sei (i dubbi sul tuo QI son datati) o ci fai (ti paga qualcuno a cottimo per le sciocchezze?).
    Quindi tu, per far giocare 128 giocatori, blocchi tutti gli altri?Per DUE settimane?
    Più o meno come se un calciofilo poco intelligente dicesse “Questa settimana ci sono Inter-Milan e Juve-Napoli, tutte le altre non giocano”
    Ti farei anche notare che non ci sono solo sconfitti delle quali nei ChallengerC’è anche gente che magari non aveva le capacità economicheO che ha capito il proprio valore ed alle quali non ci è proprio andata perchè senza speranze o perchè non raggiungeva il cutoff
    Quindi i perdenti delle quali e quelli che non erano nei primi 250 stan fermi e cessano di esercitare la loro professioneIl dubbio resta anzi raddoppia visto che c’è un altro fine pensatore come te (tal Roberto di Pesaro)
    Ci sei/siete o ci fai/fate? LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Ottignies-Louvain-la-Neuve, Quimper e Concepcion: Entry list Md e Qualificazioni

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    Ottignies-Louvain-la-Neuve BEL EUR 125 IHQuimper FRA EUR 125 IHConcepción CHI USD 100 CL

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Ottignies-Louvain-la-Neuve (MD) Inizio torneo: 23/01/2023 | Ultimo agg.: 11/01/2023 13:32Main Draw (cut off: 154 – Data entry list: 03/01/23 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4222 {
    margin-top: -168px;
    }

    76. O. Otte81. J. Lehecka82. J. Sousa86. U. Humbert95. T. Griekspoor97. T. Machac99. Z. Zhang111. T. van Rijthoven114. N. Gombos122. J. Rodionov124. F. Verdasco127. E. Ymer128. Y. Hanfmann129. Z. Bergs133. J. Sels136. L. Klein137. J. Kovalik144. B. Gojo149. F. Misolic150. J. Struff154. A. ShevchenkoAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4222 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. L. Riedi (157)2. M. Marterer (159)3. L. Broady (163)4. R. Berankis (168)5. H. Laaksonen (172)6. F. Marozsan (173)7. O. Krutykh (185)8. R. Bonadio (187)9. A. Andreev (189)10. S. Rodriguez (190)11. R. Brancaccio (194)12. K. Uchida (197)13. S. Kozlov (198)14. F. Ferreira S (201)15. N. Hardt (202)16. C. Stebe (203)17. L. Lokoli (204)18. A. Escoffier (205)19. A. Galarneau (207)20. N. Moreno De (215)  LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz giocherà l’ATP di Buenos Aires

    Carlos Alcaraz

    Carlos Alcaraz giocherà l’ATP 250 di Buenos Aires. Il campione spagnolo, attualmente n.1 del ranking mondiale, dopo esser stato costretto a rinunciare agli Australian Open per il problema muscolare rimediato in allenamento poco prima del viaggio in Australia, ha rivisto il suo programma decidendo di volare in Argentina per il torneo della capitale albiceleste. Non ha mai giocato finora l’evento organizzato a Baires.  

    SÍ. ES REAL. JUEGA CARLITOS. EL NÚMERO 1 DEL RANKING JUGARÁ EN ARGENTINA Y vos podés venir a verlo: https://t.co/UjJmw7werx pic.twitter.com/9dM5tNZQex
    — Argentina Open (@ArgentinaOpen) January 11, 2023
    Ecco il messaggio di saluto di Carlos agli appassionati argentini:

    ¡CARLOS ALCARAZ JUGARÁ EL #ArgOpen2023! ¡EL NÚMERO 1️⃣ DEL RANKING ATP JUGARÁ EN ARGENTINA! El español de 19 años participará por primera vez de nuestro torneo ¡Te esperamos, @carlosalcaraz! pic.twitter.com/xx6OPejYhw
    — Argentina Open (@ArgentinaOpen) January 11, 2023
    Sarà al via anche Lorenzo Musetti, anche lui per la prima volta in campo sulla terra battuta in Argentina e nel mini-tour in America Latina. Possibile rivincita sul “rosso” tra i due talenti dopo la splendida finale che i due hanno disputato ad Amburgo lo scorso luglio?   LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Hobart: I risultati con il dettaglio del Day 3. Elisabetta Cocciaretto domina Jasmine Paolini nel derby e centra i quarti di finale

    Elisabetta Cocciaretto nella foto

    Con una prestazione solida e senza sbavature Elisabetta Cocciaretto ha centrato l’ingresso nei quarti di finale dell’”Hobart International”, torneo WTA 250 da 259.303 dollari di montepremi che dopo tre anni è tornato a disputarsi sul cemento di Hobart, in Tasmania (Auatralia), uno degli ultimi due appuntamenti per rifinire la preparazione in vista degli Australian Open.Nella notte italiana la 21enne di fermo, n.69 WTA, si è aggiudicata per 62 61, in appena 56 minuti di partita, il derby tricolore contro Jasmine Paolini, n.65 del ranking.Giovedì nei quarti Cocciaretto troverà dall’altra parte della rete la statunitense Bernarda Pera, n.44 del ranking e sesta favorita del seeding.

    WTA 250 Hobart (Australia) – 2° Turno, cemento

    Centre Court – ore 02:00(5) Anhelina Kalinina vs Tatjana Maria Inizio 02:00WTA Hobart Anhelina Kalinina [5]466 Tatjana Maria633 Vincitore: Kalinina ServizioSvolgimentoSet 3Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3Tatjana Maria 15-0 15-15 40-155-2 → 5-3Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Tatjana Maria 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Anhelina Kalinina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Tatjana Maria 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Anhelina Kalinina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Tatjana Maria 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0ServizioSvolgimentoSet 2Tatjana Maria 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Tatjana Maria 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Tatjana Maria 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Anhelina Kalinina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Tatjana Maria 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Anhelina Kalinina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1ServizioSvolgimentoSet 1Anhelina Kalinina 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 4-6Tatjana Maria 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Anhelina Kalinina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4Tatjana Maria 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Anhelina Kalinina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 3-3Tatjana Maria 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Anhelina Kalinina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Tatjana Maria 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Anhelina Kalinina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0

    Sofia Kenin vs Maryna Zanevska Non prima 03:30WTA Hobart Sofia Kenin66 Maryna Zanevska23 Vincitore: Kenin ServizioSvolgimentoSet 2Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Maryna Zanevska 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3Sofia Kenin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-1 → 5-2Maryna Zanevska 0-15 0-30 15-30 15-404-1 → 5-1Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Maryna Zanevska 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Maryna Zanevska 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0ServizioSvolgimentoSet 1Maryna Zanevska 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 6-2Sofia Kenin 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Maryna Zanevska 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2Sofia Kenin 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Maryna Zanevska 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Sofia Kenin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Maryna Zanevska 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0

    (1) Marie Bouzkova vs Anna Blinkova WTA Hobart Marie Bouzkova [1]54 Anna Blinkova76 Vincitore: Blinkova ServizioSvolgimentoSet 2Anna Blinkova 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Marie Bouzkova 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5Anna Blinkova 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Anna Blinkova 15-0 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3Marie Bouzkova 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Anna Blinkova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2Marie Bouzkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Anna Blinkova 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1ServizioSvolgimentoSet 1Anna Blinkova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 5-7Marie Bouzkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6Anna Blinkova 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5Marie Bouzkova 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4Anna Blinkova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Marie Bouzkova 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Anna Blinkova 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Marie Bouzkova 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 3-2Anna Blinkova 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Marie Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0Anna Blinkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0

    Xinyu Wang vs Non prima 08:30WTA Hobart Xinyu Wang746 Alison Van Uytvanck563 Vincitore: Wang ServizioSvolgimentoSet 3Xinyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Alison Van Uytvanck 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3Xinyu Wang 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Alison Van Uytvanck 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2Xinyu Wang 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Alison Van Uytvanck 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Alison Van Uytvanck 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1ServizioSvolgimentoSet 2Alison Van Uytvanck 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6Xinyu Wang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5Alison Van Uytvanck 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Xinyu Wang 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Alison Van Uytvanck 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Xinyu Wang 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Alison Van Uytvanck 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2Xinyu Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2Alison Van Uytvanck 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2ServizioSvolgimentoSet 1Alison Van Uytvanck 0-15 0-30 0-40 15-40 30-406-5 → 7-5Xinyu Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Alison Van Uytvanck 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4Alison Van Uytvanck 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Xinyu Wang 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Alison Van Uytvanck 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Xinyu Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Alison Van Uytvanck 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Xinyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Alison Van Uytvanck 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1

    Nuria Parrizas Diaz vs (8) Yulia Putintseva WTA Hobart Nuria Parrizas Diaz23 Yulia Putintseva [8]66 Vincitore: Putintseva ServizioSvolgimentoSet 2Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4Yulia Putintseva 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Nuria Parrizas Diaz 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0ServizioSvolgimentoSet 1Yulia Putintseva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 2-6Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5Yulia Putintseva 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 2-4Nuria Parrizas Diaz 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 1-4Yulia Putintseva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Nuria Parrizas Diaz 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2

    West Court – ore 01:00(6) Bernarda Pera vs Laura Siegemund Inizio 01:00WTA Hobart Bernarda Pera [6]666 Laura Siegemund474 Vincitore: Pera ServizioSvolgimentoSet 3Bernarda Pera 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 6-4Laura Siegemund 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Bernarda Pera 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Laura Siegemund 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4Bernarda Pera 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Laura Siegemund 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Bernarda Pera 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Laura Siegemund 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Bernarda Pera 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 1*-3 2*-3 2-4* 2-5* 2*-6 3*-66-6 → 6-7Laura Siegemund 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Bernarda Pera 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Laura Siegemund 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Laura Siegemund 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Bernarda Pera 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3Laura Siegemund 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3Bernarda Pera 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Bernarda Pera 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1Laura Siegemund 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0ServizioSvolgimentoSet 1Laura Siegemund 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 6-4Bernarda Pera 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Laura Siegemund 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Laura Siegemund 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1

    Lauren Davis vs Ysaline Bonaventure WTA Hobart Lauren Davis76 Ysaline Bonaventure63 Vincitore: Davis ServizioSvolgimentoSet 2Lauren Davis 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3Ysaline Bonaventure 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Lauren Davis 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3Ysaline Bonaventure 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Lauren Davis 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2Ysaline Bonaventure 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Lauren Davis 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Ysaline Bonaventure 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 3*-0 3-1* 4-1* 5*-1 6*-16-6 → 7-6Lauren Davis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-406-5 → 6-6Ysaline Bonaventure 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Lauren Davis 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Lauren Davis 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3Lauren Davis 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-1 → 4-2Ysaline Bonaventure 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Lauren Davis 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Ysaline Bonaventure 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Lauren Davis 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1

    Ulrikke Eikeri / Catherine Harrison vs (2) Eri Hozumi / (2) Tamara Zidansek WTA Hobart Ulrikke Eikeri / Catherine Harrison5610 Eri Hozumi / Tamara Zidansek [2]747 Vincitore: Eikeri / Harrison ServizioSvolgimentoSet 3Ulrikke Eikeri / Catherine HarrisonServizioSvolgimentoSet 2Eri Hozumi / Tamara Zidansek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-4 → 6-4Ulrikke Eikeri / Catherine Harrison 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Eri Hozumi / Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Ulrikke Eikeri / Catherine Harrison 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3Eri Hozumi / Tamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-3 → 3-3Ulrikke Eikeri / Catherine Harrison 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3Eri Hozumi / Tamara Zidansek 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2Ulrikke Eikeri / Catherine Harrison 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Eri Hozumi / Tamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2ServizioSvolgimentoSet 1Eri Hozumi / Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7Ulrikke Eikeri / Catherine Harrison 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 5-6Eri Hozumi / Tamara Zidansek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5Ulrikke Eikeri / Catherine Harrison 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Eri Hozumi / Tamara Zidansek 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Ulrikke Eikeri / Catherine Harrison 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Eri Hozumi / Tamara Zidansek 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Ulrikke Eikeri / Catherine Harrison 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-2 → 3-2Eri Hozumi / Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Ulrikke Eikeri / Catherine Harrison 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Eri Hozumi / Tamara Zidansek 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1

    Alicia Barnett / Monica Niculescu vs Viktorija Golubic / Panna Udvardy WTA Hobart Alicia Barnett / Monica Niculescu62 Viktorija Golubic / Panna Udvardy76 Vincitore: Golubic / Udvardy ServizioSvolgimentoSet 2Viktorija Golubic / Panna Udvardy 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Alicia Barnett / Monica Niculescu 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5Viktorija Golubic / Panna Udvardy 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-3 → 2-4Alicia Barnett / Monica Niculescu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-3 → 2-3Viktorija Golubic / Panna Udvardy 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Alicia Barnett / Monica Niculescu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Viktorija Golubic / Panna Udvardy 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 1*-2 2-2* 2-3* 3*-3 3*-4 3-5* 4-5* 4*-66-6 → 6-7Alicia Barnett / Monica Niculescu 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Viktorija Golubic / Panna Udvardy 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Alicia Barnett / Monica Niculescu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Viktorija Golubic / Panna Udvardy 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-5 → 4-5Alicia Barnett / Monica Niculescu 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5Viktorija Golubic / Panna Udvardy 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Alicia Barnett / Monica Niculescu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3Viktorija Golubic / Panna Udvardy 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-2 → 3-2Alicia Barnett / Monica Niculescu 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Viktorija Golubic / Panna Udvardy 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2Alicia Barnett / Monica Niculescu 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1

    Court 8 – ore 01:00Jasmine Paolini vs Elisabetta Cocciaretto Inizio 01:00WTA Hobart Jasmine Paolini21 Elisabetta Cocciaretto66 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1

    (3) Miyu Kato / (3) Aldila Sutjiadi vs Elisabetta Cocciaretto / Jasmine Paolini WTA Hobart Miyu Kato / Aldila Sutjiadi [3]66 Elisabetta Cocciaretto / Jasmine Paolini02 Vincitore: Kato / Sutjiadi ServizioSvolgimentoSet 2Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Elisabetta Cocciaretto / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 4-2Elisabetta Cocciaretto / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-30 40-30 40-403-1 → 4-1Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1Elisabetta Cocciaretto / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 15-30 40-301-0 → 2-0ServizioSvolgimentoSet 1Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 6-0Elisabetta Cocciaretto / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 30-0 30-15 40-153-0 → 4-0Elisabetta Cocciaretto / Jasmine Paolini 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic: “Quel che accadde lo scorso anno mi trasformò nel cattivo a livello mondiale. Tutto poi è sfuggito di mano, la mia immagine ne ha risentito”

    Novak Djokovic

    Novak Djokovic ha rilasciato una lunga intervista a Canale 9 (media australiano), tornando sui fatti che lo videro protagonista lo scorso anno. È ancora stizzito “Nole”, soprattutto coi media, a suo dire i veri responsabili di una storia ingigantita a tal punto da averlo segnato per molto tempo, con scorie che sente tutt’ora e con un danno d’immagine importante. Ha anche rassicurato sulle proprie condizioni: l’allenamento svolto con il fastidio è sotto controllo, non sembra qualcosa di serio. Riportiamo alcuni passaggi del pensiero del 9 volte campione serbo, il grande favorito per l’Australian Open 2023.
    “Sono stato coinvolto in una tempesta mediatica sulla stampa di tutto il mondo relativa a tutto ciò che ha a che fare con Covid-19 e il vaccino. All’improvviso, sono diventato il cattivo del mondo, una posizione in cui è orribile trovarsi come atleta. La storia che è stata creata su di me dalla stampa era molto negativa” riflette Novak.
    “Sono rimasto per diverse settimane a casa, non ho girato molto. Speravo solo che la situazione si calmasse, cosa che alla fine è successa, ma le scorie sono rimaste eccome. Le ferite mi hanno segnato per diversi mesi, non sapevo che avrebbero influenzato il mio gioco e il modo in cui sto in campo. Non è stato facile per me mentalmente riorganizzarmi e ricominciare da capo. Le tracce di quello che è accaduto le ho sentite per troppo tempo e ancora le avverto. In ogni conferenza stampa mi facevano almeno una o due domande sull’Australia e su quello che era successo. Anche se volevo voltare pagina, le persone me lo ricordavano e tutta la faccenda restava lì”.
    Djokovic ha affermato di comprendere la frustrazione dei cittadini dello stato di Victoria, risentiti per il fatto che al campione serbo era stata inizialmente concessa un’esenzione dal vaccino per entrare nel paese dopo che la città era stata sottoposta per molti mesi ad alcuni dei più duri blocchi anti Covid-19 al mondo. Novak dice che i fatti sono stati travisati. “Ero consapevole del perché la gente si sentiva frustrata, ma devo dire che i media hanno presentato la questione in un modo completamente sbagliato perché non è quello che è successo, e molte persone hanno ancora un’idea sbagliata di quello che è successo”, afferma secco Nole. “C’erano altre due o tre persone che sono venute in Australia 10 giorni prima di me con esattamente la stessa esenzione che avevo io e stavo solo seguendo le regole. La mia esenzione è stata verificata da un organismo indipendente e da un gruppo di medici, valutando un profilo anonimo di chi stava presentando la richiesta, e sono entrato con tutti i documenti validi. Tutto è sfuggito di mano e poi sono stato etichettato come questo o quello. Era così grande la questione sui media che non potevo proprio combatterla. Ovviamente volevo restare qui e giocare a tennis, ma a un certo punto con la quantità di follia in giro volevo solo uscire e tornare a casa”.
    Alla fine, quel che davvero ha segnato Djokovic è l’immagine uscita di lui, che considera ingiusta e fuori luogo. “È ancora un peccato e mi fa male che la maggior parte delle persone abbia un’idea sbagliata di quello che è successo. Questo è ciò che mi fa più male”, dichiara Novak. “I media se la sono presa con me alla grande per diversi mesi, quindi questo ha creato molto disturbo alla immagine e anche alle persone intorno a me. È qualcosa che devi accettare e affrontare. Non direi che è qualcosa che ha finito per distruggere  tutto ciò che ho ottenuto dentro e fuori dal campo durante la mia carriera. ma è stato pesante. È stato così d’impatto ed è risuonato così lontano in tutto il mondo che molte persone ne parleranno ancora e lo ricorderanno per molto tempo ed è qualcosa che mi seguirà per un po’ di tempo”.
    Un’intervista molto decisa, nella quale il campione non nasconde la propria delusione a un anno di distanza dai fatti che l’hanno esposto in modo globale come mai prima.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO