consigliato per te

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 15 Gennaio 2023 (Fasi Finali)

    Nuria Brancaccio nella foto

    W25 Buenos Aires 25000 – Final[1] Julia Riera vs [2] Nuria Brancaccio ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Quarter-final[6] Anastasiya Konstantinovna Soboleva vs Alessandra Mazzola ore 10:30ITF Antalya A. Soboleva [6]66 A. Mazzola40 Vincitore: A. Soboleva ServizioSvolgimentoSet 2A. Soboleva 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 6-0A. Mazzola 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0A. Soboleva 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0A. Mazzola 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0A. Soboleva 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0A. Mazzola 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Soboleva 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4A. Mazzola 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 5-4A. Soboleva 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4A. Mazzola 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4A. Soboleva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3A. Mazzola 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3A. Soboleva 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2A. Mazzola 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2A. Soboleva 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Mazzola 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    [3] Daria Lodikova vs [7] Sofia Rocchetti ore 10:30ITF Antalya D. Lodikova66 S. Rocchetti04 Vincitore: D. Lodikova ServizioSvolgimentoSet 2D. Lodikova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4S. Rocchetti 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4D. Lodikova 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4S. Rocchetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4D. Lodikova 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3S. Rocchetti 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3D. Lodikova 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2S. Rocchetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1D. Lodikova 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0S. Rocchetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Lodikova 0-15 15-15 30-15 40-155-0 → 6-0S. Rocchetti 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 df4-0 → 5-0D. Lodikova 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0S. Rocchetti 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0D. Lodikova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0S. Rocchetti 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nonthaburi 3, Tenerife 1 e Piracicaba: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Giovanni Oradini nella foto

    CHALLENGER Nonthaburi 3 (Thailandia) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Court A – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. Jason Jung vs [12] Arthur Cazaux Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Stefano Travaglia vs [WC] Maximus Jones Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Andrea Arnaboldi vs Jakub Mensik Il match deve ancora iniziare
    4. Keegan Smith vs [8] Giovanni Oradini Il match deve ancora iniziare

    Court B – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Pol Wattanakul vs [9] Stuart Parker Il match deve ancora iniziare
    2. Vladyslav Orlov vs [11] Oleksandr Ovcharenko Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Krittin Koaykul vs [7] Evgeny DonskoyIl match deve ancora iniziare
    4. [3] Shintaro Mochizuki vs [WC] Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Yasutaka Uchiyama vs [Alt] Federico Gaio Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Valentin Royer vs Dominik Palan Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Henri Squire vs Akira Santillan Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] JiSung Nam vs [10] Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Piracicaba (Brasile) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Quadra Central – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 9:30)1. [WC] Marcelo Zormann vs [9] Edoardo Lavagno Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Gonzalo Villanueva vs [WC] Matheus Bueres Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Ignacio Monzon vs [10] Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Yunseong Chung vs [Alt] Mateus Alves Il match deve ancora iniziare

    Quadra 4 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 9:30)1. [WC] Igor Gimenez vs [8] Moez Echargui Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Joao Domingues vs [Alt] Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Mathys Erhard vs [Alt] Orlando Luz Il match deve ancora iniziare
    4. Juan Pablo Paz vs [12] Gustavo Heide Il match deve ancora iniziare

    Quadra 6 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 9:30)1. [3] Murkel Dellien vs Jorge Panta Il match deve ancora iniziare
    2. Wilson Leite vs [7] Andrey ChepelevIl match deve ancora iniziare
    3. [WC] Fernando Yamacita vs [11] Carlos Sanchez Jover Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Remy Bertola vs Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tenerife (Spagna) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Central Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Maxime Janvier vs [9] Lorenzo Giustino Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Cristian Campese vs [11] Lukas Neumayer Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Harold Mayot vs [WC] Daniel Merida Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jay Clarke vs [WC] Kenay Ortiz Gonzalez Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Steven Diez vs [PR] Christian Harrison Il match deve ancora iniziare
    2. Gabriel Decamps vs [12] Ernests Gulbis Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Giovanni Mpetshi Perricard vs [8] Bu Yunchaokete Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Hamad Medjedovic vs Ulises Blanch Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Aziz Dougaz vs [Alt] Alibek KachmazovIl match deve ancora iniziare
    2. [4] Maximilian Neuchrist vs Viktor Durasovic Il match deve ancora iniziare
    3. Evgeny Karlovskiy vs [7] Mate Valkusz Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Yannick Mertens vs [10] Lucas Gerch Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Piracicaba: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Un azzurro nel Md e uno nelle quali

    Alessandro Giannessi nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Challenger Piracicaba – Tabellone Principale – terra(1) Tabilo, Alejandro vs (WC) Boscardin Dias, Pedro Qualifier vs Roca Batalla, Oriol Qualifier vs QualifierCollarini, Andrea vs (8) Olivieri, Genaro Alberto
    (4) Meligeni Alves, Felipe vs Lama, Gonzalo (Alt) Atmane, Terence vs Barrios Vera, Tomas (WC) Reis Da Silva, Joao Lucas vs Zhu, Evan Stodder, Timo vs (5) Olivo, Renzo
    (6) Diaz Acosta, Facundo vs (WC) Ribeiro, Eduardo Comesana, Francisco vs Navone, Mariano Qualifier vs Casanova, Hernan (Alt) Dutra da Silva, Daniel vs (3) Cerundolo, Juan Manuel
    (7) Pucinelli De Almeida, Matheus vs Mejia, Nicolas Qualifier vs Torres, Juan Bautista Qualifier vs de Jong, Jesper Giannessi, Alessandro vs (2) Ugo Carabelli, Camilo

    Challenger Piracicaba – Tabellone Qualificazione – terra(1) Domingues, Joao vs (Alt) Huertas Del Pino Cordova, Arklon Leite, Wilson vs (7) Chepelev, Andrey
    (2) Villanueva, Gonzalo vs (WC) Bueres, Matheus (WC) Zormann, Marcelo vs (9) Lavagno, Edoardo
    (3) Dellien, Murkel vs Panta, Jorge (WC) Gimenez, Igor vs (8) Echargui, Moez
    (4) Chung, Yunseong vs (Alt) Alves, Mateus (WC) Yamacita, Fernando vs (11) Sanchez Jover, Carlos
    (5) Bertola, Remy vs Prihodko, Oleg Paz, Juan Pablo vs (12) Heide, Gustavo
    (6) Erhard, Mathys vs (Alt) Luz, Orlando (Alt) Monzon, Ignacio vs (10) Seyboth Wild, Thiago

    Quadra Central – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 9:30)1. [WC] Marcelo Zormann vs [9] Edoardo Lavagno 2. [2] Gonzalo Villanueva vs [WC] Matheus Bueres 3. [Alt] Ignacio Monzon vs [10] Thiago Seyboth Wild 4. [4] Yunseong Chung vs [Alt] Mateus Alves
    Quadra 4 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 9:30)1. [WC] Igor Gimenez vs [8] Moez Echargui 2. [1] Joao Domingues vs [Alt] Arklon Huertas Del Pino Cordova 3. [6] Mathys Erhard vs [Alt] Orlando Luz 4. Juan Pablo Paz vs [12] Gustavo Heide
    Quadra 6 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 9:30)1. [3] Murkel Dellien vs Jorge Panta 2. Wilson Leite vs [7] Andrey Chepelev3. [WC] Fernando Yamacita vs [11] Carlos Sanchez Jover 4. [5] Remy Bertola vs Oleg Prihodko LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife 1: Il Tabellone Principale e di Quali. Nove azzurri al via tra Md e Quali

    Luca Nardi nella foto

    Challenger Tenerife 1 – Tabellone Principale – hard(1) Albot, Radu vs Moreno De Alboran, Nicolas Qualifier vs (WC) Gigante, Matteo Maestrelli, Francesco vs QualifierMilojevic, Nikola vs (7) Cobolli, Flavio
    (3) Gojo, Borna vs Coppejans, Kimmer Kozlov, Stefan vs QualifierRodriguez Taverna, Santiago vs Hardt, Nick Qualifier vs (5) Shevchenko, Alexander
    (6) Nardi, Luca vs Ofner, Sebastian Marozsan, Fabian vs (WC) Moro Canas, Alejandro Mager, Gianluca vs Rosol, Lukas Bonadio, Riccardo vs (4) Guinard, Manuel
    (8) Taberner, Carlos vs QualifierTrungelliti, Marco vs QualifierUchida, Kaichi vs Paire, Benoit (WC) Sanchez Izquierdo, Nikolas vs (2) Passaro, Francesco

    Challenger Tenerife 1 – Tabellone Qualificazione – hard(1) Clarke, Jay vs (WC) Ortiz Gonzalez, Kenay (WC) Mertens, Yannick vs (10) Gerch, Lucas
    (2) Medjedovic, Hamad vs Blanch, Ulises (Alt) Mpetshi Perricard, Giovanni vs (8) Yunchaokete, Bu
    (3) Mayot, Harold vs (WC) Merida, Daniel Karlovskiy, Evgeny vs (7) Valkusz, Mate
    (4) Neuchrist, Maximilian vs Durasovic, Viktor (WC) Campese, Cristian vs (11) Neumayer, Lukas
    (5) Diez, Steven vs (PR) Harrison, Christian Decamps, Gabriel vs (12) Gulbis, Ernests
    (6) Dougaz, Aziz vs (Alt) Kachmazov, Alibek Janvier, Maxime vs (9) Giustino, Lorenzo

    Central Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Maxime Janvier vs [9] Lorenzo Giustino 2. [WC] Cristian Campese vs [11] Lukas Neumayer 3. [3] Harold Mayot vs [WC] Daniel Merida 4. [1] Jay Clarke vs [WC] Kenay Ortiz Gonzalez
    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Steven Diez vs [PR] Christian Harrison 2. Gabriel Decamps vs [12] Ernests Gulbis 3. [Alt] Giovanni Mpetshi Perricard vs [8] Bu Yunchaokete 4. [2] Hamad Medjedovic vs Ulises Blanch
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Aziz Dougaz vs [Alt] Alibek Kachmazov2. [4] Maximilian Neuchrist vs Viktor Durasovic 3. Evgeny Karlovskiy vs [7] Mate Valkusz 4. [WC] Yannick Mertens vs [10] Lucas Gerch LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Vagnozzi parla di Jannik Sinner: ” Siamo convinti che lunedì sarà pronto per giocare. Onestamente non condivido la scelta dell’Équipe di mettere Jannik come delusione dell’anno. Aveva una percentuale di vittorie del 77% l’anno scorso, però sicuramente questo fa parte del grande potenziale che tutti vedono in Jannik”

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, ha fatto alcune dichiarazioni interessanti nell’intervista realizzata da Barbara Grassi per Sky Sport: “Jannik sta bene, si sta allenando, il recupero sta procedendo nel verso giusto. Siamo molto contenti per com’era la situazione ad Adelaide, per com’è invece oggi. Sicuramente c’è stato qualcosa, ma la buona notizia è che non è stato niente di grave.Stiamo incrementando in questi giorni il volume e anche l’intensità dell’allenamento, però sta andando bene, siamo convinti che lunedì sarà pronto per giocare. Gli Slam sono molto lunghi, è importante cercare di perdere meno energia possibile durante il corso del torneo. Edmund è appena rientrato, ma è comunque un ragazzo che ha fatto semifinale qui in Australia. Jannik ha fatto un ottimo match ad Adelaide, però sarà sicuramente più difficile qua“.
    “Partendo già da una stagione in corso, sicuramente non era facile. Quindi devi conoscere il ragazzo, e se non conosci il ragazzo magari ti fidi di quello che è stato fatto fino a quel momento lì. Siamo stati poco fortunati nel corso dell’anno, perché tanti di quegli infortuni che lui poi ha avuto sono state casualità. Sono episodi un po’ sfortunati, che rallentano un po’ anche la crescita, perché quando hai un infortunio magari poi torni ad allenarti e devi recuperare invece che mettere dentro cose nuove. Per quanto riguarda le cose positive…è allenare Jannik, che è un ragazzo che dà sempre tutto in campo e ci si sta bene fuori. Quindi sono molto contento della posizione in cui sono“.
    “Onestamente non condivido la scelta dell’Équipe di mettere Jannik come delusione dell’anno. Aveva una percentuale di vittorie del 77% l’anno scorso, però sicuramente questo fa parte del grande potenziale che tutti vedono in Jannik, e che quindi anche una stagione magari un po’ tormentata da piccoli infortuni, e comunque finita al quindicesimo posto, per alcuni può sembrare una delusione“.
    “Il servizio è un aspetto su cui abbiamo lavorato tanto in preparazione, come l’aspetto fisico. Lui ha comunque preso 3 kg di muscoli rispetto all’anno scorso, sta migliorando in quella parte lì, sta recuperando meglio tra un punto e l’altro. La fortuna è che può migliorare ancora su tanti aspetti e comunque è già un giocatore fortissimo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev: “Finalmente sto bene. Avrei potuto vincere quel Roland Garros”

    Alexander Zverev

    Alexander Zverev è uno dei giocatori più attesi al prossimo Australian Open, al via dopo domani a Melbourne. Il tedesco tornerà in campo in uno Slam dopo il bruttissimo infortunio patito nel secondo set della semifinale di Roland Garros lo scorso giugno. La sua caviglia ha ceduto in un recupero contro Rafael Nadal, al culmine in un match durissimo e assai incerto. Il tedesco ammette di aver forzato i tempi per rientrare lo scorso settembre, peggiorando la situazione, ma ora finalmente è tornato in piena efficienza. Dentro di lui resta però un tarlo, che lo pungola da. mesi: la convinzione che senza quell’infortunio avrebbe battuto Nadal e magari vinto il suo primo Slam sul rosso di Parigi. Ne ha parlato in un’intervista al media del suo paese Sportschau, nel quale ha fatto il punto della sua situazione.
    “Probabilmente ho fatto troppo per tornare a settembre e mi sono infortunato di nuovo. Il mio piede ora sta bene, sono in salute. La mia forma non è ancora dove voglio che sia, ma questo arriva solo con più tempo in campo”, dichiara il 25enne. “È bello essere tornato, mi è mancato il circuito. Voglio tornare in campo, allenarmi e giocare con i migliori giocatori. È qualcosa che ti manca come atleta”.
    “Tornare a giocare coi migliori dopo un bel po’ di tempo mi fa capire quanto il ritmo sia completamente diverso. Quando passi tutto il tempo giocando con regolarità, non ti rendi conto del livello, quanto velocemente tutto accade in campo. Adesso i miei pensieri sono totalmente focalizzati su una cosa: posso migliorare, voglio tornare in forma, su cosa posso ancora allenarmi. Parigi? Avrei potuto vincere il Roland Garros, sarei potuto diventare il numero uno. Ma questo non significa che non possa farlo di nuovo, la mia forma cambierà dopo alcune partite e mi sentirò bene, sempre meglio”.
    Sasha è consapevole di esser lontano dalla forma migliore, quindi le sue aspettative per questo torneo sono basse: “Non credo che sarà una questione di domani o di dopodomani. Ci vorrà tempo, spero solo alcune settimane, prima che io torni al livello che voglio. Penso che sia difficile avere grandi aspettative in questo momento, sarebbe irrealistico e anche piuttosto stupido da parte mia credere di poter puntare alla vittoria o qualcosa del genere. Certo, voglio vincere. Qua tutti vogliono vincere. Per me si tratta di tornare alla forma a cui sono abituato, appena ci riuscirò torneranno anche le vittorie, ne sono sicuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nonthaburi 3: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Cinque azzurri alla caccia del Md

    Federico Gaio nella foto

    Challenger Nonthaburi 3 – Tabellone Principale – hard(1) Duckworth, James vs (Alt) Zhukayev, Beibit Shimabukuro, Sho vs Moraing, Mats Choinski, Jan vs (WC) Navasirisomboon, Jirat Qualifier vs (8) Kolar, Zdenek
    (4) Furness, Evan vs Zuk, Kacper (WC) Charoenphon, Yuttana vs Geerts, Michael Hong, Seong-chan vs (WC) Samrej, Kasidit Ly, Nam Hoang vs (6) Ionel, Nicholas David
    (7) Gojowczyk, Peter vs Yevseyev, Denis Moriya, Hiroki vs Hassan, Benjamin Michalski, Daniel vs QualifierGengel, Marek vs (3) Escoffier, Antoine
    (5) Jubb, Paul vs QualifierAdded, Dan vs Sandgren, Tennys Qualifier vs QualifierQualifier vs (2) Ritschard, Alexander

    Challenger Nonthaburi 3 – Tabellone Qualificazione – hard(1) Uchiyama, Yasutaka vs (Alt) Gaio, Federico Jung, Jason vs (12) Cazaux, Arthur
    (2) Travaglia, Stefano vs (WC) Jones, Maximus (WC) Wattanakul, Pol vs (9) Parker, Stuart
    (3) Mochizuki, Shintaro vs (WC) Nagal, Sumit Smith, Keegan vs (8) Oradini, Giovanni
    (4) Royer, Valentin vs Palan, Dominik Orlov, Vladyslav vs (11) Ovcharenko, Oleksandr
    (5) Arnaboldi, Andrea vs Mensik, Jakub (Alt) Nam, JiSung vs (10) Fonio, Giovanni
    (6) Squire, Henri vs Santillan, Akira (WC) Koaykul, Krittin vs (7) Donskoy, Evgeny

    Court A – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. Jason Jung vs [12] Arthur Cazaux 2. [2] Stefano Travaglia vs [WC] Maximus Jones 3. [5] Andrea Arnaboldi vs Jakub Mensik 4. Keegan Smith vs [8] Giovanni Oradini
    Court B – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Pol Wattanakul vs [9] Stuart Parker 2. Vladyslav Orlov vs [11] Oleksandr Ovcharenko 3. [WC] Krittin Koaykul vs [7] Evgeny Donskoy4. [3] Shintaro Mochizuki vs [WC] Sumit Nagal
    Court 1 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Yasutaka Uchiyama vs [Alt] Federico Gaio 2. [4] Valentin Royer vs Dominik Palan 3. [6] Henri Squire vs Akira Santillan 4. [Alt] JiSung Nam vs [10] Giovanni Fonio LEGGI TUTTO