consigliato per te

  • in

    La diversità dei tennisti USA. Gilbert: “I nuovi giovani sono tutti diversi. Finalmente…”

    Sebastian Korda a Melbourne (foto Getty Images)

    La novità più interessante degli ultimi Australian Open è stata certamente il ritorno del tennis a stelle strisce. Alla fine il titolo è andato al più forte, Novak Djokovic, ma è indubbio che gli statunitensi dopo anni di vacche magrissime sono tornati protagonisti. Tommy Paul è giunto in semifinale, due giovani come Korda e il sorprendente Shelton nei quarti. Nonostante il deludente torneo di Taylor Fritz, considerato da molti alla vigilia uno dei possibili “underdog”, i tennisti americani hanno confermato la crescita generale del loro movimento che, anche a livello di quantità, è tornato ad essere importante. Nel ranking ATP di questa settimana infatti c’è un top10 (Fritz), altri due top20 (Tiafoe e Paul) e in totale ben 10 nei primi 50. Ancor più interessante il dato se rapportato all’età dei top50: eccetto il super veterano Isner (37 anni), gli altri sono tutti al massimo 25enni. 
    Oltre all’ottimo numero di giocatori a stelle e strisce nei piani alti della classifica, quello che è interessante sottolineare è la diversità degli stessi giocatori. Tutti tennisti piuttosto offensivi, dotati di un tennis aggressivo alla ricerca del punto vincente, ma con caratteristiche tecniche e peculiarità assai diversificate. Si va infatti dal gioco a tutto campo di Fritz a quello più estemporaneo di Tiafoe, continuando con la progressione di Paul, pulizia d’impatto ed eleganti geometrie di Korda, la continue variazioni “sotto ritmo” di Brooksby, la potenza dirompente di Shelton, la fantasia di Wolf, il super servizio di Opelka, la capacità difensiva e pressing di Nakashima. C’è davvero un po’ di tutto e questo non è affatto scontato per il tennis USA. Uno dei principali “problemi” che ha afflitto le ultime generazioni di giocatori statunitensi è stato proprio la mancanza di diversità, l’aver perseguito un solo modello di gioco: gran fisico, servizio potente e diritto pesante su palla alta. Stop. Un idealtipo che ha certamente funzionato qualche lustro addietro, quando il tennis si stava spostando verso un gioco sempre più aggressivo e di pressione da fondo campo, ma non più sufficiente dal nuovo millennio, quando i migliori giocatori al mondo sono diventati via via sempre più completi, rapidi, flessibili e pronti a passare da difesa ad attacco con un bagaglio tecnico mediamente piuttosto evoluto. Non è un caso da molti anni il tennis di vertice è Europa-centrico: tennisti cresciuti con scuole più reattive al cambiamento, con l’ausilio del tennis sul “rosso” che permette da giovanissimi di affinare meglio la tecnica dovendo affrontare situazioni di gioco meno uguali rispetto ai campi rapidi; con maestri e accademie che hanno maggiormente assecondato le peculiarità di ogni ragazzo, invece di forzarne la direzione tecnica verso un solo modello. Tutti tendono all’efficacia più che alla fantasia, ma lasciando comunque spazio alla differenziazione. Del resto, è la differenza e l’unicità che creano un crack. Un vantaggio competitivo.
    Proprio questo ha parlato Brad Gilbert, ex top10 poi coach e oggi stimato analista di tennistv. Il californiano ha confermato le parole di Shelton in merito alla sua capacità di giocare molto bene anche su terra battuta, e che mediamente i giovani tennisti statunitensi arrivati nei piani alti del ranking hanno un tennis più completo, moderno e soprattutto vario tra di loro.
    “Dopo molti anni, credo che nel 2023 e da qua in avanti potremo (tennis statunitense) fare bene anche in Europa in primavera sulla terra battuta. Prendiamo per esempio Ben: con quel servizio esplosivo, la sua forza nelle gambe e il suo movimento eccellente da fondo campo, Shelton potrebbe essere molto interessante sulla terra battuta”. afferma Gilbert.
    “Sono sicuro di una cosa, e non da oggi: i tennisti americani non sarebbero tornati ai vertici della disciplina finché non fossero diventati abbastanza bravi sulla terra battuta. Non è un discorso di vincere i tornei lì, ma per la qualità del gioco espresso. Troppi dei nostri ragazzi erano solo un servizio e un dritto. Da anni questo non basta più. Ora molti dei nostri ragazzi sono più atletici, quindi possono fare più cose. La cosa bella dei giocatori USA attuali è che giocano tutti in modo diverso. Non sono lo stesso tipo di giocatore, ed è interessante osservarli”.
    “Abbiamo avuto un lungo periodo in cui i nostri ragazzi hanno saltato quasi del tutto la stagione sulla terra battuta”, conclude Brad. “Diversi anni fa avevi forse uno o due ragazzi nei tabelloni dei maggiori tornei in Europa, erano exploit isolati. Credo che nessuno di loro si sentirà solo quest’anno, avrà altri connazionali in gara”.
    Un punto di vista interessante che conferma in pieno la nostra visione. Il tennis si è spostato sempre più verso atleti migliori, con poche debolezze importanti e capaci di rendere lungo tutto l’arco dell’anno. Per tornare ai vertici, anche il “gigante” USA ha dovuto rimboccarsi le maniche e studiare il lavoro fatto (bene) in Spagna, Italia, Francia, nelle migliori accademie e centri di allenamento di alto livello europei. Vedremo se in questa nuova generazione a stelle e strisce ci sarà finalmente un campione Slam, manca da venti anni (Andy Roddick – US Open 2003). Oltre a Fritz, è molto probabile che già alla fine di questa stagione altri tennisti statunitensi siano in top10 o a ridosso, e soprattutto protagonisti nei massimi appuntamenti.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Montpellier: Sinner a caccia del primo titolo del 2023, in quota l’azzurro punta alla vittoria

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Dopo l’eliminazione rimediata negli ottavi di finale degli Australian Open contro Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner torna in campo in Francia, nell’Atp di Montpellier, per andare a caccia del primo titolo del 2023. Come riferisce Agipronews, l’azzurro è il favorito del torneo secondo gli esperti, che vedono il successo finale del numero 17 del mondo in quota a 3,50, leggermente in vantaggio sul giovane danese, numero 9 ATP, Holger Rune, offerto a 4 volte la posta. Chiude il podio dei favoriti lo spagnolo Roberto Bautista-Agut, dato vincente a 7,50 mentre sale a 9 l’acuto del croato Borna Coric.
    Per quanto riguarda gli altri azzurri in gara tra i possibili outsider per la vittoria c’è il torinese Lorenzo Sonego, proposto a 25, mentre sale a 100 il primo storico trionfo del giovane Luca Nardi, arrivato al tabellone principale dopo esser partito dalle qualificazioni. Proprio Sonego sarà il primo italiano a scendere in campo nella sfida contro il padrone di casa Benjamin Bonzi: match sul filo dell’equilibrio con il torinese leggermente in svantaggio, a 1,92 contro l’1,88 del successo del transalpino, riporta Agipronews. In programma anche un altro duello Italia-Francia, con Nardi, offerto a 2,35, impegnato contro Arthur Rinderknech, favorito a 1,60. LEGGI TUTTO

  • in

    Notizie dal Mondo: Ernests Gulbis dice addio alla Davis. Gilbert Klier squalificato per doping

    Ernests Gulbis nella foto

    Ernests Gulbis, il miglior tennista maschile della storia della Lettonia (che è stato nella top 10 mondiale), sembra essere alla fine della sua carriera. Il giocatore di 35 anni, che dall’inizio del 2022 è il presidente della federazione tennis lettone, ha detto addio questo fine settimana dalla squadra di Coppa Davis, sconfitta a casa dalla squadra israeliana per accedere al Gruppo Mondiale I della competizione.
    “Per ora la mia storia nella squadra è finita. Forse tra due anni, se non peserò sette chili di più, sarò ancora in grado di salire sul court e forse lo farò. Ma vedremo come andranno le cose”, ha scherzato il tennista baltico, che ha vinto l’ultimo suo incontro in singolare per una squadra che ha rappresentato per 15 anni.Gulbis parla anche del suo ruolo nella Federazione. “Non credo che sarò un presidente eterno, ma voglio lasciare il mio segno. Voglio dare alle nuove generazioni le condizioni che non ho avuto”, ha dichiarato in un paese che, come si sa, ha anche una campionessa di Grand Slam – Jelena Ostapenko.Gulbis, quasi fuori dalla top 300, è iscritto alle qualificazioni di alcuni tornei ATP durante il mese di febbraio.
    L’Agenzia Internazionale per l’Integrità del Tennis (ITIA) ha annunciato lunedì una sanzione di 12 mesi per il brasiliano Gilbert Klier Junior, 22 anni, a causa della presenza di SARM S-22 in un test antidoping effettuato nel mese di aprile dell’anno scorso in un torneo Challenger a Città del Messico.
    Klier Junior era stato già sospeso in modo provvisorio dal mese di giugno. La sostanza per cui Klier Junior è stato testato positivo è la stessa che ha portato alla sospensione di Beatriz Haddad Maia nel 2019. Il brasiliano, bronzo ai Giochi Olimpici Giovanili nel 2018, era vicino al top 350, la sua migliore posizione nella classifica in carriera, quando è stato punito in modo provvisorio. L’ITIA ha accettato la spiegazione che Klier Junior non ha assunto la sostanza in modo intenzionale. Tuttavia, a causa di altri casi simili di brasiliani e altri atleti, l’agenzia ha ritenuto che il giocatore avesse avuto una certa responsabilità nella contaminazione. Secondo un comunicato dell’ITIA, Klier Junior ha accettato la pena nel mese di dicembre del 2022. Pertanto, sarà sospeso fino all’8 giugno 2023. In questo periodo, non potrà partecipare o giocare in alcun torneo ufficiale di tennis. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Abu Dhabi e WTA 250 LInz: I risultati con il dettaglio del Day 2. In campo due azzurre a Linz (LIVE)

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    WTA 500 Abu Dhabi (Emirati Arabi) – 1° Turno, cemento

    Stadium Court – ore 12:00(6) Beatriz Haddad Maia vs Marie Bouzkova Inizio 12:00WTA Abu Dhabi Beatriz Haddad Maia [6]00 Marie Bouzkova00ServizioSvolgimentoSet 1

    Paula Badosa vs (8) Liudmila Samsonova Il match deve ancora iniziare
    Karolina Pliskova vs Garbiñe Muguruza Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Bianca Andreescu vs Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Rebecca Marino vs Qinwen Zheng Inizio 11:00WTA Abu Dhabi Rebecca Marino031 Qinwen Zheng• 062ServizioSvolgimentoSet 2Qinwen ZhengQinwen Zheng 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Rebecca Marino 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Qinwen Zheng 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Rebecca Marino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6Qinwen Zheng 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Rebecca Marino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Qinwen Zheng 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Qinwen Zheng 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Rebecca Marino 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Qinwen Zheng 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Rebecca Marino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Shelby Rogers vs Leylah Fernandez Il match deve ancora iniziare
    Belinda Bencic / Elise Mertens vs Alicja Rosolska / Erin Routliffe Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare
    Jil Teichmann vs Dayana Yastremska Il match deve ancora iniziare
    Barbora Krejcikova vs Elena-Gabriela Ruse Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Linz (Austria) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 11:00Kamilla Rakhimova vs Eva Lys Inizio 11:00WTA Linz Kamilla Rakhimova• 042 Eva Lys061ServizioSvolgimentoSet 2Kamilla RakhimovaKamilla Rakhimova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Eva Lys 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Eva Lys 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6Kamilla Rakhimova 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 4-5Eva Lys 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Eva Lys 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Eva Lys 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Eva Lys 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Rebeka Masarova vs (2) Ekaterina Alexandrova Il match deve ancora iniziare
    (8) Anastasia Potapova vs Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    Camila Giorgi vs Jaqueline Cristian Il match deve ancora iniziare
    (1) Maria Sakkari vs Nuria Parrizas Diaz Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare
    Tamara Korpatsch vs (5) Donna Vekic Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare

    Match Court 1 – ore 11:00Linda Noskova vs Alison Van Uytvanck Inizio 11:00WTA Linz Linda Noskova155 Alison Van Uytvanck• 306ServizioSvolgimentoSet 1Alison Van Uytvanck 15-0 15-15 30-15Linda Noskova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6Alison Van Uytvanck 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5Linda Noskova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Alison Van Uytvanck 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-5 → 3-5Linda Noskova 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5Alison Van Uytvanck 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4Linda Noskova 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3Alison Van Uytvanck 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Linda Noskova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2Alison Van Uytvanck 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Linda Noskova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Marketa Vondrousova vs Viktoriya Tomova Il match deve ancora iniziare
    Marina Bassols Ribera vs (6) Petra Martic Il match deve ancora iniziare
    (7) Bernarda Pera vs Dalma Galfi Il match deve ancora iniziare
    (3) Kamilla Rakhimova / (3) Yana Sizikova vs Natela Dzalamidze / Viktoria Kuzmova Il match deve ancora iniziare
    Varvara Gracheva vs Anna Blinkova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Venus Williams ha 42 anni, è infortunata ma non rinuncia al ritorno in campo

    Venus Williams nella foto

    Venus Williams, 42 anni, sta affrontando un’altra lesione, ma l’amore per il tennis la mantiene forte e le dà la forza di continuare a lottare per una rapida guarigione.La tennista americana si è infortunata durante il WTA di Auckland, ha perso l’Australian Open e non ha ancora una data per il suo ritorno, come ha raccontato sul suo canale Youtube. Ha parlato del momento in cui si è infortunata, dicendo di essere uscita tristemente dal campo e di aver pensato all’Australian Open. Nonostante ciò, Venus guarda all’inizio del 2023 con un sorriso negli occhi e spera di tornare a giocare a tennis il prima possibile, anche se non sa esattamente quando.
    “L’inizio dell’anno è stato buono, sono riuscita a vincere un incontro, ero molto felice del mio livello fino a quando mi sono fatta male. So che le cose non vanno sempre bene, quindi il mio prossimo passo è sentirmi a mio agio con il mio corpo, ho avuto molte lesioni e so quanto tempo ci vuole per recuperare quella fiducia. Spero di tornare a giocare a tennis presto, non so esattamente quando, spero il prima possibile.” LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (07 Febbraio 2023)

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Montpellier – hard1T Bonzi – Sonego (1-0) ore 19:00Il match deve ancora iniziare
    1T Nardi – Rinderknech (0-0) 2 incontro dalle ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Cordoba (Argentina) – terra1T Pella – Vavassori (0-0) 2 incontro dalle ore 22:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Vilnius – hardNessun azzurro in campo oggi.

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna), cemento1T Passaro – Mochizuki (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Shelbayh – Caruso (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Krutykh – Travaglia (0-0) ore 11:00ATP Tenerife 3 Oleksii Krutykh [6]021 Stefano Travaglia• 062ServizioSvolgimentoSet 2S. TravagliaO. Krutykh 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df A-400-2 → 1-2S. Travaglia 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2O. Krutykh 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Travaglia2-5 → 2-6O. Krutykh 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5S. Travaglia 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 ace2-3 → 2-4O. Krutykh 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3O. Krutykh 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2S. Travaglia1-0 → 1-1O. Krutykh 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    1T Rosol – Maestrelli (0-0) ore 11:00ATP Tenerife 3 Lukas Rosol1531 Francesco Maestrelli [8]• 3063ServizioSvolgimentoSet 2F. Maestrelli 15-0 15-15 30-15L. Rosol 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3F. Maestrelli 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2L. Rosol 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Rosol 0-15 0-30 df 15-303-5 → 3-6F. Maestrelli 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 3-5L. Rosol 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4F. Maestrelli 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4L. Rosol 15-0 30-0 30-151-3 → 2-3F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3L. Rosol 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2F. Maestrelli 30-15 40-150-1 → 0-2L. Rosol 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    1T Moroni – Mager (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Gigante – Rincon (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Demin – Brancaccio (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Johnson/Verbeek – Brancaccio/Skugor (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Harrison – Fonio (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Marrero/Mulye – Bonadio/Travaglia (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bortolotti/Martos Gornes – Chandrasekar/Prashanth (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Linz – hard1T Potapova – Bronzetti 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Giorgi – Cristian 4 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife 3 e Vilnius: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna) – 1° Turno, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Kimmer Coppejans vs Nicolas Moreno De Alboran ATP Tenerife 3 Kimmer Coppejans3061 Nicolas Moreno De Alboran• 3032ServizioSvolgimentoSet 2N. Moreno De Alboran 0-15 15-15 30-15 30-30K. Coppejans 15-0 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2N. Moreno De Alboran 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2K. Coppejans 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Moreno De Alboran 0-15 df 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3K. Coppejans 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3K. Coppejans 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2N. Moreno De Alboran 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2K. Coppejans 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1N. Moreno De Alboran 0-15 15-15 15-40 30-40 ace1-1 → 2-1K. Coppejans 15-0 15-15 30-15 30-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. [1] Francesco Passaro vs [Q] Shintaro Mochizuki (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Yaroslav Demin vs [4] Raul Brancaccio Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Abedallah Shelbayh vs [Q] Salvatore Caruso (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Luke Johnson / Sem Verbeek vs Raul Brancaccio / Franko Skugor Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Oleksii Krutykh vs [WC] Stefano Travaglia ATP Tenerife 3 Oleksii Krutykh [6]• 3021 Stefano Travaglia1563ServizioSvolgimentoSet 2O. Krutykh 15-0 30-0 30-15S. Travaglia 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3O. Krutykh 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df A-400-2 → 1-2S. Travaglia 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2O. Krutykh 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Travaglia2-5 → 2-6O. Krutykh 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5S. Travaglia 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 ace2-3 → 2-4O. Krutykh 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3O. Krutykh 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2S. Travaglia1-0 → 1-1O. Krutykh 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [WC] Pablo Llamas Ruiz vs [7] Carlos Taberner (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Christian Harrison vs [Q] Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] David Marrero / Dhruva Mulye vs Riccardo Bonadio / Stefano Travaglia Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Lukas Rosol vs [8] Francesco Maestrelli ATP Tenerife 3 Lukas Rosol031 Francesco Maestrelli [8]• 065ServizioSvolgimentoSet 2F. MaestrelliL. Rosol 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5F. Maestrelli 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4L. Rosol 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3F. Maestrelli 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2L. Rosol 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Rosol 0-15 0-30 df 15-303-5 → 3-6F. Maestrelli 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 3-5L. Rosol 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4F. Maestrelli 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4L. Rosol 15-0 30-0 30-151-3 → 2-3F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3L. Rosol 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2F. Maestrelli 30-15 40-150-1 → 0-2L. Rosol 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    2. [LL] Gian Marco Moroni vs [Alt] Gianluca Mager (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Miljan Zekic vs [Alt] Marek Gengel Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Bu Yunchaokete vs [2] Alexander ShevchenkoATP Tenerife 3 Bu Yunchaokete• 4032 Alexander Shevchenko [2]4060ServizioSvolgimentoSet 2B. Yunchaokete 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40A. Shevchenko 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0B. Yunchaokete 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Shevchenko 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6B. Yunchaokete 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5A. Shevchenko 30-0 40-0 40-15 df2-4 → 2-5B. Yunchaokete 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4A. Shevchenko 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4B. Yunchaokete 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3A. Shevchenko 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2B. Yunchaokete 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1A. Shevchenko0-0 → 1-0

    2. [LL] Matteo Gigante vs [WC] Daniel Rincon (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Yan Bondarevskiy / Alexander Shevchenko vs Steven Diez / Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Miguel Garcia / Hillel Rousseau vs Alternate / Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Vilnius (Lituania) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. Liam Broady vs [Alt] Mats Moraing ATP Vilnius Liam Broady66 Mats Moraing31 Vincitore: Broady ServizioSvolgimentoSet 2M. Moraing 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 6-1L. Broady 15-0 ace 30-0 40-154-1 → 5-1M. Moraing 15-0 ace 30-0 40-04-0 → 4-1L. Broady 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-0 → 4-0M. Moraing 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0L. Broady1-0 → 2-0M. Moraing 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Broady 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3M. Moraing 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-2 → 5-3L. Broady 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2M. Moraing 15-0 ace 30-0 40-04-1 → 4-2L. Broady 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1M. Moraing 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 ace3-0 → 3-1L. Broady 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace2-0 → 3-0M. Moraing 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-401-0 → 2-0L. Broady 0-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    2. [3] Jurij Rodionov vs [Alt] Michael Geerts (non prima ore: 11:00)ATP Vilnius Jurij Rodionov [3]063 Michael Geerts• 3022ServizioSvolgimentoSet 2J. Rodionov 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2M. Geerts 0-15 15-15 15-30 30-302-1 → 2-2J. Rodionov 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1M. Geerts 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Rodionov 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Geerts 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df5-2 → 6-2J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 40-304-2 → 5-2M. Geerts 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace4-1 → 4-2J. Rodionov 15-0 15-15 30-15 ace ace3-1 → 4-1M. Geerts 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1J. Rodionov 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Geerts1-0 → 1-1J. Rodionov 15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    3. Otto Virtanen vs [6] Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare
    4. Henri Laaksonen vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Vilius Gaubas vs [2] Elias Ymer (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Antoine Escoffier vs [WC] Edas Butvilas Il match deve ancora iniziare

    Court 17 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Ergi Kirkin vs [Q] Mats Rosenkranz ATP Vilnius Ergi Kirkin• 0764 Mats Rosenkranz0575ServizioSvolgimentoSet 3M. Rosenkranz 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5E. Kirkin 15-0 15-15 15-30 30-404-3 → 4-4M. Rosenkranz 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3E. Kirkin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2M. Rosenkranz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-1 → 3-2E. Kirkin 15-0 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1M. Rosenkranz 15-0 30-0 30-30 40-302-0 → 2-1E. Kirkin 15-0 15-15 30-15 ace1-0 → 2-0M. Rosenkranz 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* df 4*-3 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7M. Rosenkranz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6E. Kirkin 0-15 15-15 30-155-5 → 6-5M. Rosenkranz 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5E. Kirkin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4M. Rosenkranz 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4E. Kirkin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3M. Rosenkranz 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3E. Kirkin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2M. Rosenkranz 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2E. Kirkin 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Rosenkranz 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1E. Kirkin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Rosenkranz 0-15 0-30 15-40 30-406-5 → 7-5E. Kirkin 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5M. Rosenkranz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5E. Kirkin4-4 → 5-4M. Rosenkranz 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4E. Kirkin 15-0 30-0 ace 30-15 40-153-3 → 4-3M. Rosenkranz 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-2 → 3-3E. Kirkin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2M. Rosenkranz 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2E. Kirkin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Rosenkranz 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace1-0 → 1-1E. Kirkin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. Zdenek Kolar vs [Q] Daniel Masur (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Jan-Lennard Struff vs [Q] Egor GerasimovIl match deve ancora iniziare
    4. Liam Broady / Charles Broom vs [4] Karol Drzewiecki / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare
    5. Alternate / vs Alexander Ritschard / Dominic Stricker Il match deve ancora iniziare
    6. [7] Vit Kopriva vs Evan Furness Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 7 Febbraio 2023

    Deborah Chiesa nella foto

    W25 Bath 25000 – 1st RoundDeborah Chiesa vs [2] Lesley Pattinama kerkhove ore 10:00ITF Bath D. Chiesa• 050 L. Pattinama Kerkhove [2]071ServizioSvolgimentoSet 2L. Pattinama Kerkhove 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Chiesa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7L. Pattinama Kerkhove 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-5 → 5-6D. Chiesa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5L. Pattinama Kerkhove 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5D. Chiesa 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5L. Pattinama Kerkhove 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5D. Chiesa 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 40-30 ace1-4 → 2-4L. Pattinama Kerkhove 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4D. Chiesa 15-0 30-0 40-0 ace0-3 → 1-3L. Pattinama Kerkhove 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3D. Chiesa 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-400-1 → 0-2L. Pattinama Kerkhove 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round QSara Milanese vs [16] Aruzhan Sagandikova ore 9:30ITF Sharm El Sheikh S. Milanese1610 A. Sagandikova [16]617 Vincitore: S. Milanese ServizioSvolgimentoSet 3S. Milanese 1-0 2-0 2-1 3-1 4-1 ace 4-2 4-3 5-3 6-3 7-3 7-4 8-4 8-5 8-6 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2A. Sagandikova 0-15 0-30 0-405-1 → 6-1S. Milanese 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1A. Sagandikova 15-0 30-0 40-0 ace4-0 → 4-1S. Milanese 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-403-0 → 4-0A. Sagandikova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0S. Milanese 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0A. Sagandikova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Milanese 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-5 → 1-6A. Sagandikova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5S. Milanese 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-4 → 1-4A. Sagandikova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-3 → 0-4S. Milanese 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3A. Sagandikova 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2S. Milanese 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    [8] Barbara Dessolis vs Ecaterina Visnevscaia Non prima delle 11:30ITF Sharm El Sheikh B. Dessolis [8]02 E. Visnevscaia• 05ServizioSvolgimentoSet 1E. VisnevscaiaB. Dessolis 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5E. Visnevscaia 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-302-3 → 2-4B. Dessolis 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3E. Visnevscaia 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 2-2B. Dessolis 15-0 30-0 30-15 df 40-150-2 → 1-2E. Visnevscaia 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 0-2B. Dessolis 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q[1] Astrid Lew yan foon vs [9] Gaia Parravicini ore 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO