consigliato per te

  • in

    WTA 500 Abu Dhabi e WTA 250 LInz: I risultati completi con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Camila Giorgi per i colori italiani (LIVE)

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    WTA 500 Abu Dhabi (Emirati Arabi) – 2° Turno, cemento

    Stadium Court – ore 12:00Barbora Krejcikova vs (8) Liudmila Samsonova Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Daria Kasatkina vs Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare
    Karolina Pliskova vs (3) Elena Rybakina Il match deve ancora iniziare
    (6) Beatriz Haddad Maia vs Yulia Putintseva Non prima 16:00Il match deve ancora iniziarebr]

    Court 1 – ore 14:00Kirsten Flipkens / Laura Siegemund vs Luisa Stefani / Shuai Zhang Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Desirae Krawczyk / (1) Giuliana Olmos vs Timea Babos / Kristina Mladenovic Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Linz (Austria) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 14:00Dalma Galfi vs Eva Lys Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare
    Madison Brengle vs (5) Donna Vekic Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Clara Tauson vs Camila Giorgi Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare
    Alison Van Uytvanck vs (6) Petra Martic Non prima 20:00Il match deve ancora iniziarebr]

    Match Court 1 – ore 14:00Anna-Lena Friedsam vs (4) Anhelina Kalinina Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare
    Natela Dzalamidze / Viktoria Kuzmova vs Andrea Gamiz / Georgina Garcia Perez Il match deve ancora iniziare
    Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok vs Xinyun Han / Lidziya Marozava Il match deve ancora iniziare
    (1) Alexandra Panova / (1) Alycia Parks vs Bibiane Schoofs / Kimberley Zimmermann Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife 3 e Vilnius: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Raul Brancaccio – Foto Daniel Kondarcuik

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna) – 2° Turno, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Giovanni Fonio vs [Q] Bu Yunchaokete Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Stefano Travaglia vs [LL] Oscar Jose Gutierrez Il match deve ancora iniziare
    3. Alessandro Giannessi vs [4] Raul Brancaccio (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs Mikelis Libietis / Luca Margaroli Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Yan Bondarevskiy / Alexander Shevchenko vs [4] Andrew Harris / Christian Harrison Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Ryan Peniston vs [Q] Abedallah Shelbayh Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Gian Marco Moroni / Lukas Rosol vs [2] Ruben Gonzales / Fernando Romboli Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Vilnius (Lituania) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Cem Ilkel vs [8] Laurent Lokoli ATP Vilnius Cem Ilkel00 Laurent Lokoli [8]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Jurij Rodionov vs Zdenek Kolar (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Purav Raja / Divij Sharan vs [2] Romain Arneodo / Sam Weissborn Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jonathan Eysseric / Denys Molchanov vs [WC] Edas Butvilas / Gianmarco Ferrari (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Ricardas Berankis vs [4] Dennis Novak (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Liam Broady vs [2] Elias Ymer Il match deve ancora iniziare

    Court 17 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Joris De Loore vs [Q] Denis Yevseyev ATP Vilnius Joris De Loore00 Denis Yevseyev00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Antoine Escoffier vs Otto Virtanen (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Egor Gerasimov vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    4. Evan Furness vs [Q] Ergi Kirkin Il match deve ancora iniziare
    5. Arjun Kadhe / Daniel Masur vs [4] Karol Drzewiecki / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Montpellier, ATP 250 Cordoba e ATP 250 Dallas: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. In campo due azzurri (LIVE)

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Montpellier (Francia) -2° Turno, cemento (al coperto)

    Court Patrice Dominguez – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [1] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Manuel Guinard / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Alejandro Davidovich Fokina vs Quentin Halys (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Borna Coric vs Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Holger Rune vs Marc-Andrea Huesler (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Nikoloz Basilashvili vs Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [4] Robin Haase / Matwe Middelkoop vs [Alt] Theo Arribage / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    2. Maxime Cressy vs [7] Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    3. Lorenzo Sonego vs Filip Krajinovic Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Maxime Cressy / Albano Olivetti vs [2] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare
    5. Sander Arends / David Pel vs [3] Andreas Mies / John Peers Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Cordoba (Argentina) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [6] Federico Coria vs Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Guido Pella vs [Q] Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Federico Delbonis vs [2] Francisco Cerundolo (non prima ore: 22:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Diego Schwartzman vs [WC] Juan Manuel Cerundolo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Cristian Garin vs Joao Sousa Il match deve ancora iniziare
    2. Dusan Lajovic vs [3] Albert Ramos-Vinolas Il match deve ancora iniziare
    3. Marcelo Melo / Joao Sousa vs [4] Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare
    4. Nicolas Barrientos / Ariel Behar vs [PR] Hugo Dellien / Guido Pella (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Roberto Carballes Baena / Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Dallas (USA) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Stadium – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Emilio Gomez vs [4] Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    2. Jordan Thompson vs [8] Adrian Mannarino (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] John Isner vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Taylor Fritz vs [WC] Jack Sock (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Oscar Otte vs [7] Marcos Giron Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Yuki Bhambri / Saketh Myneni vs [3] Julian Cash / Henry Patten Il match deve ancora iniziare
    2. Treat Huey / Miguel Angel Reyes-Varela vs [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Jamie Murray / Michael Venus vs William Blumberg / Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Andre Goransson / Ben McLachlan vs Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Fils continua a stupire a 18 anni e si è qualificato per i quarti di finale a Montpellier

    Arthur Fils nella foto

    Durante la seconda settimana della stagione, il giovane talento del tennis francese, Arthur Fils, ha partecipato ad un Challenger indoor ad Oeiras, dove ha conquistato il suo primo Challenger della carriera all’età di soli 18 anni. Poco meno di un mese dopo, ha fatto un’impressionante performance a Montpellier, generando grandi aspettative in Francia, poiché si è qualificato per i quarti di finale dell’ATP 250 transalpino.
    Dopo aver battuto Richard Gasquet, Fils ha continuato la sua striscia vincente con una sorprendente vittoria contro Roberto Bautista Agut (24°), che ha 16 anni più di lui. Il giovane francese ha vinto con i parziali di 6-3 6-4 in 1 ora e 27 minuti, e ora attende il suo prossimo avversario nei quarti di finale, che potrebbe essere Alejandro Davidovich Fokina o Quentin Halys.
    È inoltre importante sottolineare che con questo risultato, la posizione di Fils nella classifica ATP salirà dalla posizione numero 163 a quella numero 141.
    ATP Montpellier Arthur Fils66 Roberto Bautista Agut [4]34 Vincitore: Fils ServizioSvolgimentoSet 2A. Fils 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4R. Bautista Agut 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4A. Fils 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3R. Bautista Agut 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3A. Fils 15-0 ace 30-0 40-03-2 → 4-2R. Bautista Agut3-1 → 3-2A. Fils 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 3-1R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1A. Fils 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-0 → 2-0R. Bautista Agut 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A df 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Fils 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3R. Bautista Agut 0-15 15-15 40-15 ace5-2 → 5-3A. Fils 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-304-2 → 5-2R. Bautista Agut 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2A. Fils 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2R. Bautista Agut 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2A. Fils 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2R. Bautista Agut 0-15 15-15 15-30 df 15-400-1 → 1-1A. Fils 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Gigante rimonta Passaro “Giorni difficili, ma sono tornato al 100%”. Maestrelli batte Mager

    Matteo Gigante – Foto Johanna Wallmaier

    Giornata di derby al Tenerife Challenger 3, dove Matteo Gigante e Francesco Maestrelli hanno staccato il biglietto per i quarti di finale. I due azzurri hanno battuto rispettivamente Francesco Passaro e Gianluca Mager per andare avanti nell’ATP Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events all’Abama Tennis Academy. Tra i migliori otto del torneo anche Riccardo Bonadio, protagonista di una bella partita vinta 6-3 7-6(5) contro Nicolas Moreno de Alboran. Esordio vincente per Alessandro Giannessi che ha sconfitto Mikhail Kukushkin per 6-4 0-6 6-3. Il match di primo turno si è giocato in via eccezionale di mercoledì perché il kazako è rientrato dal Cile dove è stato impegnato in Coppa Davis.
    Matteo Gigante brilla da lucky loser – Dall’eliminazione nelle qualificazioni ai quarti di finale del Tenerife Challenger 3. La settimana di Matteo Gigante è cambiata nel giro di poche giornate. Il tennista romano dopo aver accusato nella finale di doppio della scorsa settimana dei problemi ad un piede si è poi ritrovato a combattere anche con un virus. Rientrato da lucky loser Gigante ha superato prima Daniel Rincon e poi ha sconfitto la prima testa di serie Francesco Passaro per 5-7 6-2 6-2. “La settimana non è stata facile ma da martedì sto bene e riesco a dare il massimo. Contro Francesco è stata una partita molto difficile, ci alleniamo spesso insieme e siamo amici. Quella di oggi è stata una battaglia di nervi incredibile, ma per fortuna sto migliorando nella gestione di queste sfide, anche se c’è ancora tanto lavoro da fare”. Ai quarti di finale l’azzurro affronterà Pablo Llamas Ruiz, unico superstite della truppa iberica. La wild card dopo aver usufruito del ritiro di Carlos Taberner all’esordio, ha superato un claudicante Santiago Rodriguez Taverna con lo score di 6-2 3-1 ritiro.
    Maestrelli ancora uomo derby – Sul Campo 3 dell’Abama Tennis Academy, Francesco Maestrelli e Gianluca Mager hanno dato vita al match più bello di giornata. Tantissimi ribaltoni hanno caratterizzato la sfida a partire dal primo parziale vinto 11-9 al tie-break da Mager, che precedentemente aveva annullato due set point. Alla fine ha prevalso il toscano in rimonta con il punteggio di 6-7(9) 6-3 6-4 in 2 ore e 42 minuti: “Ho vinto una partita dura dal punto di vista tennistico, fisico e psicologico. Gianluca ha delle qualità eccelse e per me è uno stimolo affrontarlo perché so di scendere in campo contro un giocatore che è stato nelle zone nobili del nostro circuito. Giocare e vincere queste partite è molto importante per me”. Ai quarti di finale ci sarà un altro derby contro Riccardo Bonadio, avversario che Maestrelli ha battuto nell’unico precedente risalente al Challenger di Verona dello scorso anno: “Affronterò un altro avversario tosto, a Verona fu una partita molto lottata (3-6 7-6(6) 6-2 il risultato finale). Regolarità e sostanza sono le sue armi principali, io farò ancora una volta del mio meglio”. Da quando è a Tenerife Maestrelli ha vinto tre derby su tre. Nel primo dei tre tornei organizzati da MEF Tennis Events sull’isola canaria aveva infatti superato in successione Flavio Cobolli e Matteo Gigante.
    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Giovanni Fonio vs [Q] Bu Yunchaokete 2. [WC] Stefano Travaglia vs [LL] Oscar Jose Gutierrez 3. Alessandro Giannessi vs [4] Raul Brancaccio (non prima ore: 16:00)4. [1] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs Mikelis Libietis / Luca Margaroli
    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Yan Bondarevskiy / Alexander Shevchenko vs [4] Andrew Harris / Christian Harrison 2. [5] Ryan Peniston vs [Q] Abedallah Shelbayh
    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Gian Marco Moroni / Lukas Rosol vs [2] Ruben Gonzales / Fernando Romboli
    I risultati di mercoledì 8 febbraio2° turnoMatteo Gigante (LL) b. Francesco Passaro (1) 5-7 6-2 6-2Pablo Llamas Ruiz (WC) b. Santiago Rodriguez Taverna 6-2 3-1 rit.Riccardo Bonadio b. Nicolas Moreno de Alboran 6-3 7-6(5)Francesco Maestrelli (8) b. Gianluca Mager (Alt) 6-7(9) 6-3 6-4
    1° turnoAlessandro Giannessi b. Mikhail Kukushkin 6-4 0-6 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Montpellier: Fucsovics si ritira, Sinner già ai quarti (dove potrebbe trovare Sonego)

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    Jannik Sinner non esordirà stasera, come da programma, all’ATP 250 di Montpellier. L’azzurro, testa di serie n.2 e già al secondo turno, infatti approfitta del ritiro del suo avversario, l’ungherese Marton Fucsovics, e quindi si ritrova ai quarti di finale del torneo francese senza giocare. Anzi, senza aver giocato ancora un match.
    Al momento non è stato comunicato il motivo del forfait di Fucsovics, che al primo turno aveva battuto il tennista locale Geoffrey Blancaneaux per 7-5 5-7 6-0.
    Nei quarti il classe 2001 di San Candido aspetta il vincente della sfida tra Lorenzo Sonego e il serbo Filip Krajinovic, in programma domani come terzo incontro sul campo n.1. LEGGI TUTTO

  • in

    Andy Murray è il tennista in attività con il più alto numero di wild card assegnate nella storia del tennis

    Andy Murray – Foto Getty Images

    Andy Murray, ex numero uno del mondo, ha ricevuto martedì una wild card per il tabellone principale dell’ATP 500 di Dubai, che si disputerà tra due settimane. Con questo invito, Murray ha aumentato il suo totale di wild card per gli eventi ATP, che sono diventati molto frequenti negli ultimi anni a causa della sua difficoltà, dopo l’intervento all’anca, a ottenere risultati costanti che gli permettessero di salire in classifica.
    L’invito per il torneo arabo è il 53º della carriera di Murray per tabelloni principali, il che fa del tennista scozzese il giocatore con più wild card nella storia del tennis maschile insieme a Tommy Haas, tedesco che ha chiuso la carriera con gli stessi 53 inviti. Goran Ivanisevic, attuale allenatore di Novak Djokovic, chiude il podio di questa statistica.
    PIÙ WILD CARD NEL CIRCUITO ATP:Andy Murray – 53Tommy Haas – 53Goran Ivanisevic – 51James Blake – 49Lleyton Hewitt – 45 LEGGI TUTTO

  • in

    McEnroe difende Raducanu: “Non si vince uno Slam per caso”

    Emma Raducanu in un servizio fotografico per Porsche

    John McEnroe crede nel talento e nel futuro di Emma Raducanu. La stellina del tennis britannico dopo il clamoroso exploit a US Open 2021, dove vinse lo Slam della “grande mela” partendo dalle qualificazioni (impresa mai riuscita a nessuna collega), ha vissuto un 2022 molto complicato, tra infortuni e soprattutto continui cambiamenti di coach e direzione tecnica. Un’instabilità che ha pesato come un macigno nella difficile stagione della conferma. Tra i mille sponsor che l’hanno eletta a nuovo volto come testimonial e tantissime chiacchiere in patria, Emma deve reggere una pressione davvero importante in una stagione nella quale è attesa a ben altre prestazioni rispetto allo scorso anno. In lei crede fermamente l’ex campione newyorkese, oggi noto commentatore tv. Così si è espresso su di lei nel corso di una diretta per Eurosport UK.
    “Penso che l’ultimo anno sia stato travolgente per lei. Emma ha attraversato molti cambiamenti nella sua vita e ha pure affrontato vari infortuni. Per la prima volta ha sentito che la pressione non cadeva su di lei, ma su Coco Gauff quando hanno giocato agli Australian Open, e questo non è male ”, ha spiegato McEnroe. “Deve mettere le sue cose a posto e pensare solo al suo tennis, non quello che c’è là fuori”.
    “Tutti nel mondo del tennis sperano che possa metabolizzare quello che le sta accadendo e che recuperi il livello mostrato a quegli US Open passati alla storia. Vogliamo vederla competere e godersi la sfida che ha davanti. Se lo fa, sono sicuro che può avere un grande anno e un futuro radioso. Questo è quello che tutti noi vogliamo vedere. Giusto per essere chiari, non si vince un Grande Slam per caso, grazie alla fortuna. È una grande giocatrice e può tornare a sfidare di nuovo tutte le sue rivali”.
    Raducanu ha confermato la propria presenza all’ATX Open di Austin, in Texas, dove troverà tra le altre Danielle Collins, Sloane Stephens, Magda Linette e l’astro nascente del tennis USA Alycia Parks. Attualmente è n.80 WTA. Dopo essersi ritirata ad Auckland senza giocare il secondo turno, agli Australian Open è scesa in campo in non perfette condizioni, passando il primo turno e perdendo in due set in un difficile secondo turno contro Coco Gauff. LEGGI TUTTO