consigliato per te

  • in

    Attilio Fontana in visita al Consorzio Vero Volley

    Di Redazione
    Il Consorzio Vero Volley e l’Arena di Monza hanno ricevuto oggi una visita prestigiosa e dal grande significato, quella del Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, accompagnato da un’importante delegazione dei rappresentanti delle istituzioni regionali, tra cui il vicepresidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, e l’assessore allo Sport, Martina Cambiaghi.
    Fontana è stato accolto nell’impianto di viale Stucchi e ha preso parte a una tavola rotonda per un confronto insieme al presidente di Vero Volley, Alessandra Marzari, cui hanno partecipato anche il vicepresidente del Consorzio, Monica Re, e diversi rappresentanti del mondo industriale e accademico vicini alla realtà di Monza, come Aldo Fumagalli (imprenditore e presidente dell’UCID Monza e Brianza), Lucio Rovati (imprenditore e presidente Rottapharm Biotech), Dino Ruta (professore SDA Bocconi e direttore dello SDA Sport Knowledge Center) e Fabrizio De Mola (Volleyball Brand Manager di Decathlon), oltre agli assessori del Comune di Monza, Andrea Arbizzoni e Pier Franco Maffè.
    Nel corso dell’incontro, riservato, è stato affrontato anche il tema di come lo sport può e deve rappresentare un motore importante nella ripartenza dei territori e per una ritrovata crescita economica, necessaria per uscire dal difficile periodo che ha, finora, caratterizzato questi mesi del 2020.
    Lo stesso Presidente Fontana ha mostrato la propria ammirazione per una struttura come quella di Vero Volley, “a cominciare da un impianto così bello e luminoso, per arrivare a conoscere un’esperienza molto positiva, con un insieme di persone che lavorano per mantenere quelli che sono i veri valori dello sport”, ricordando come lui stesso è sempre stato un grande appassionato e praticante (“Con poco talento ma molta determinazione”, ha aggiunto) e concludendo che quello dello sport, “senza che sia io a doverlo spiegare, credo sia un momento molto importante, che insegna un ordine mentale utile anche nella vita fuori dal campo”.
    Al termine della tavola rotonda Fontana e la delegazione della Regione Lombardia hanno incontrato sul campo centrale le ragazze e lo staff della Saugella Monza, prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, protagonista in serie A1, e di lì a poco impegnata in un allenamento congiunto con la formazione di pari categoria della Millenium Brescia.
    Infine, un inusuale e affascinante pranzo servito direttamente su uno dei campi laterali dell’Arena ha chiuso l’appuntamento, che rientra nell’ambito del “Piano Lombardia – Interventi per la ripresa economica”, organizzato dalla Regione Lombardia.
    “Cosa ho chiesto al Presidente Fontana?”, ha detto sorridendo Alessandra Marzari, Presidente del Consorzio Vero Volley, al momento dei saluti: “Un po’ di meritocrazia… e, soprattutto, più occasioni di confronto e per incontrare chi in Regione si occupa di sport da parte di tutte le società del territorio, in particolar modo per quelle che rappresentano un’eccellenza. Perché credo che sarebbe davvero molto bello poter lavorare insieme su dei progetti comuni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza al top per muri vincenti

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Giovedì di doppia seduta tra pesi e tecnica per la Vero Volley Monza di Fabio Soli. Entrati nel terzo giorno di lavoro settimanale, i monzesi preparano con attenzione la sfida di sabato pomeriggio, in programma all’Arena di Monza, contro l’Allianz Milano (https://www.verovolley.com/2020/09/30/vero-volley-monza-milano-aperta-la-vendita-biglietti-700-posti-disponibili/), valida per la seconda giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2020-2021.
    Altri due giorni pieni di allenamento di fronte a Beretta e compagni, utili a presentarsi preparati al secondo derby stagionale dopo quello giocato e vinto in Coppa Italia contro i cugini per 3-2 negli ottavi di finale. Intanto, dando uno sguardo alle statistiche dopo la chiusura del primo turno della regular season, la formazione ammiraglia del Consorzio Vero Volley, dopo la vittoria contro Modena, ha già fatto registrare numeri interessanti: primo posto in classifica generale per punti realizzati (78, seconda Piacenza con 72), sesto per ace messi a segno (5, prima Perugia con 14) e primo per muri vincenti (17, seconda Milano con 9).
    Individualmente, il miglior realizzatore monzese è Lagumdzija (23 punti, secondo dietro Grozer di Piacenza, primo con 29), i top ace sono Holt e Lagumdzija (2 battute vincenti), settimo posto, primi Abdel-Aziz di Trento e Leon di Perugia, e i migliori a muro sono Holt e Beretta (4 personali), primi con Anzani di Civitanova e Patry di Milano, davanti a cinque atleti a quota 3 blocks.

    Allenamenti dal 28 settembre al 4 ottobre 2020 (allenamenti a porte chiuse)
    Lunedì 28 settembreLiberoMartedì 29 settembreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.00 Allenamento tecnicoMercoledì 30 settembreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 1 ottobreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 2 ottobreOre 14.00 – 16.00 Allenamento tecnicoSabato 3 ottobreOre 11.00 – 12.30 Allenamento di rifinituraOre 18.00 Vero Volley Monza – Allianz Milano (2a giornata SuperLega 20-21)Domenica 4 ottobreLibero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    New Volley Brianza entra a far parte del Vero Volley Network

    Di Redazione
    Il Vero Volley Network non smette mai di crescere e da oggi può arricchirsi con l’ingresso di una new entry! Il progetto New Volley Brianza infatti entra a far parte delle società affiliate incrementando così il numero delle squadre presenti a livello territoriale.
    La storia del progetto New Volley Brianza è recente, e nasce sulle esperienze maturate in tanti anni di attività da due società: Brianza Volley 95 e San Giacomo Volley. Risale infatti all’autunno del 2002 l’idea di una collaborazione tecnica fra le due società, che si sviluppa, si perfeziona e si concretizza, nel 2003, con la nascita del progetto New Volley Brianza. E’ un programma tecnico comune sorretto dall’ambizione di crescita. E’ finalizzato perciò alla valorizzazione del settore giovanile ed al raggiungimento di obiettivi sempre più importanti nella pallavolo femminile. Nel 2007, infine, anche le due società sono state unite sotto l’unica insegna New Volley Brianza Meda e Seveso.
    Con passione, impegno e determinazione, in breve tempo la società ha raggiunto traguardi insperati come il titolo di Campione provinciale under 14, vari piazzamenti nelle finali Under 16 e 18, lo Scudetto provinciale di prima divisione, la conquista del trofeo MonzaBrianza ed altre promozioni in campionati regionali di serie D e serie C fino a quello nazionale di B2.
    “Con l’ingresso di New Volley Brianza continuiamo con l’importante politica di avanzamento in territorio lombardo – commenta il responsabile del Vero Volley Network Claudio Bianchi – La regione infatti è ricca di società in rapida espansione e richiede un forte lavoro sul territorio. La New Volley Brianza è una realtà giovane e in crescita, con il suo ingresso nel Vero Volley Network si aprono interessanti scenari di collaborazione reciproca“.
    “Siamo felici di iniziare questa collaborazione – le parole di Paolo Bergna, direttore sportivo di New Volley Brianza, presente all’Arena di Monza con il presidente di Seveso Maurizio Drusian e il presidente di Meda Giuseppe Di Pasqua – Vero Volley è una realtà solida, affidabile e di grande nome. Noi dobbiamo acquisire esperienza, e nessuno meglio del Consorzio può darcela. La scelta di unire le competenze è operata con la voglia di crescere e creare qualcosa di veramente importante insieme”.
    Questa forma di scambio di competenze e di esperienze reciproche si conferma una delle opportunità e un autentico valore aggiunto offerti dal Vero Volley Network, un’iniziativa che all’interno del suo protocollo di collaborazione prevede per le società convenzionate anche la possibilità di partecipare a stage di lavoro con gli staff delle prime squadre del Consorzio, oltre a tutta un’altra serie di opportunità sotto il profilo del marketing e della comunicazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley torna in palestra in vista del derby con Milano

    Foto di Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Primo giorno di allenamento settimanale per la Vero Volley Monza di Fabio Soli. I monzesi, vincenti domenica pomeriggio a Modena contro la Leo Shoes con un sorprendente 3-1 e reduci dal lunedì di riposo, tornano ad allenarsi per il prossimo ostacolo in campionato: l’Allianz Milano di Roberto Piazza, atteso sabato alle ore 18.00 all’Arena di Monza, per la seconda giornata di andata della stagione regolare.
    La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley prepara la seconda sfida della stagione contro i milanesi (la prima, giocata negli ottavi di Coppa Italia è stata vinta dai brianzoli per 3-2), con un planning di allenamento incentrato su due doppie sedute tra pesi e tecnica e due mezze giornate di allenamento con la palla.

    Allenamenti dal 28 settembre al 4 ottobre 2020 (allenamenti a porte chiuse)
    Lunedì 28 settembreLiberoMartedì 29 settembreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.00 Allenamento tecnicoMercoledì 30 settembreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 1 ottobreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 2 ottobreOre 14.00 – 16.00 Allenamento tecnicoSabato 3 ottobreOre 11.00 – 12.30 Allenamento di rifinituraOre 18.00 Vero Volley Monza – Allianz Milano (2a giornata SuperLega 20-21)Domenica 4 ottobreLibero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella di nuovo al lavoro. Giovedì test match con Brescia

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Martedì pomeriggio di allenamento dedicato alle situazioni di gioco per la Saugella Monza di Marco Gaspari. La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, reduce dal lunedì di riposo dopo la sconfitta subita a Cuneo 3-0 nella seconda giornata di andata della Serie A1 femminile, è tornata al lavoro in vista del prossimo appuntamento in calendario, fissato sabato 10 ottobre, alle ore 20.00, all’Arena di Monza, contro la Igor Gorgonzola Novara.
    È di questa mattina infatti l’ufficialità per lo spostamento della gara che era prevista domenica 4 ottobre contro Il Bisonte Firenze in Brianza, rinviata complice l’assenza del tecnico delle fiorentine Mencarelli, impegnato con la Nazionale femminile Under 17 all’Europeo di categoria. Per Heyrman e compagne il planning settimanale prevede tanta tecnica e solo una mezza giornata di pesi, giovedì, giorno anche dell’allenamento congiunto con la pari categoria Brescia utile a non perdere il ritmo gara.
    Allenamentidal 28 settembre al 4 ottobre 2020 (allenamenti a porte chiuse)
    Lunedì 28 settembreLiberoMartedì 29 settembreOre 14.30 – 17.00 Allenamento tecnicoMercoledì 30 settembreOre 10.30 – 12.30 Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoGiovedì 1 ottobreOre 9.00 – 11.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.00 Allenamento congiunto vs BresciaVenerdì 2 ottobreOre 15.00 – 18.30 Allenamento tecnicoSabato 3 ottobreOre 11.30 – 14.00 Allenamento tecnicoDomenica 4 ottobreLibero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, Volpe e Rossi: “Costanza e umiltà ci hanno portato a vincere l’Europeo”

    Di Elisa Sorrentino
    Entrambi centrali, entrambi classe 2003 ed entrambi giocatori del Vero Volley. Gianluca Rossi e Nicolò Volpe sono due dei protagonisti che hanno conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Europei Under 18. A Lecce gli azzurrini di Vincenzo Fanizza hanno battuto in finale la Repubblica Ceca 3-0 (25-23, 25-16, 25-18), riportando così la Nazionale italiana pre juniores sul gradino più alto del podio continentale dopo ben 23 anni.

    Vincere un oro in casa non è una cosa da poco. Cosa significa per voi?
    Gianluca Rossi: “È stata un’esperienza unica visto che abbiamo giocato un Europeo in Italia dopo tanti anni e anche se non c’era la presenza del pubblico, giocare in casa è stata comunque una bella emozione”.
    Nicolò Volpe: “È stata sicuramente una grande emozione vincere un europeo. È stato molto condizionato dal Covid, vista l’assenza del pubblico e il divieto di assistere alle partite, però sapevamo che le persone a casa ci sostenevano e quindi, giorno dopo giorno, siamo riusciti ad andare avanti, trovando la forza mentale per continuare a giocare bene e alla fine è arrivato un oro che è una grandissima soddisfazione”.
    A proposito dell’assenza del pubblico, che spesso si dice sia il settimo uomo in campo, come è stato giocare a porte chiuse?
    Gianluca: “Sicuramente non è la stessa cosa giocare senza un pubblico che ti guarda, che ti sostiene e fa il tifo per te ma pensando alla diretta streaming e alle telecamere ti senti in ogni caso sostenuto. È comunque tutta un’altra cosa perché la presenza del tifo sugli spalti ti carica e ti da più spinta”.
    Nicolò: “Il pubblico da grande spinta e grande grinta in campo e giocare senza è stato difficile perché abbiamo dovuto mantenere la concentrazione ancora più alta, essere ancora più concentrati sulla partita in ogni minimo dettaglio. L’influenza del pubblico a volte fa demoralizzare un po’ gli avversari e giocando in casa è stato ancora più difficile. È stata dura però ne è valsa la pena”.
    Alla vigilia del Campionato Europeo cosa pensavate? Quali obiettivi vi eravate posti?
    Gianluca: “Onestamente non pensavamo di arrivare così in alto. Eravamo pronti, ci eravamo preparati tanto ma sapevamo che le altre squadre erano delle ottime formazioni e ci sarebbe stata una vera e propria ‘guerra’  per arrivare in alto, c’era tensione e non immaginavamo di arrivare in finale. Alla fine però con tanto impegno, costanza ma soprattutto umiltà, siamo riusciti a guadagnarci questa medaglia d’oro”.
    Nicolò: “Sicuramente non siamo partiti come squadra favorita, noi eravamo un po’ un outsider in questo Europeo, però nei due mesi che abbiamo lavorato durante l’estate, siamo rimasti molto concentrati e umili e abbiamo lavorato duramente e questo ci ha permesso di arrivare alla competizione molto pronti sia dal punto di vista fisico che mentale. Credo che questi mesi di lavoro abbiano dato una grandissima mano perché noi riuscissimo ad arrivare così in alto”.
    Come avete vissuto questo periodo di emergenza sanitaria per il Covid e il ritorno in palestra con la Nazionale?
    Gianluca: “È stato molto pesante perché c’erano delle normative e dei protocolli da seguire come la sanificazione dei palloni, il dover rimanere distanziati in alcuni momenti. Diciamo che questi due mesi li abbiamo passati in maniera un po’ insolita ma siamo riusciti comunque ad allenarci duramente per prepararci appunto a questo Campionato Europeo che alla fine ci ha regalato questa grande emozione”.
    Nicolò: “Dovevamo rispettare le regole che ci aveva imposto la Federazione e il Governo, quindi dovevamo stare molto attenti all’uso di mascherine, a sanificare i palloni. In Hotel non potevamo stare a contatto con altre persone. È stata dura però dopo tanti mesi fermi tornare a giocare nuovamente è stata una bella emozione”.
    Adesso, accantonato questo bellissimo e meritato oro, si torna a lavorare in palestra in vista del prossimo campionato. Entrambi farete parte dell’Under 19 e Serie B del Vero Volley.
    Gianluca: “Sicuramente sarà una stagione diversa visto le normative ancora in vigore, non si ancora se ci sarà la presenza del pubblico quindi sarà un po’ come durante l’Europeo. Penso comunque di dover dare tutto quello che ho imparato in questi due mesi con la nazionale alla mia squadra e trasmettere la voglia che ci ha permesso di raggiungere questo grande obiettivo che alla fine era un sogno per tutti noi”.
    Nicolò: “Sì, adesso riprendiamo ad allenarci con il Vero Volley sia per la Serie B che per l’Under 19 e anche questi campionati saranno condizionati dalle normative anti Covid però ci aspettiamo un buon campionato in Under 19 e speriamo di giocare anche delle belle partite e migliorare match dopo match in Serie B affinché l’esperienza acquisita in questo campionato possa aiutarci a livello giovanile per riuscire ad ottenere il miglior risultato possibile”.
    Prima di chiudere l’intervista Gianluca e Nicolò hanno voluto entrambi ringraziare la loro società di appartenenza, il Vero Volley appunto, per averli aiutati durante il lock down: “Dobbiamo ringraziare tutti gli allenatori che durante il lock down ci hanno seguiti e ci hanno permesso di lavorare da casa e mantenere la forma fisica. Grazie al loro lavoro siamo riusciti ad arrivare in Nazionale preparati per giocare l’Europeo. Questa medaglia è stata conquistata grazie anche a tutto lo staff Vero Volley che ci haì costantemente seguito prima del collegiale azzurro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina, Vero Volley in visita per avviare la collaborazione

    Di Redazione
    Un’esperienza unica. La visita in terra salentina del Vero Volley Monza sarà ricordata nel tempo come una delle più belle iniziative organizzate in casa Showy Boys. La partnership con il consorzio di volley più importante d’Italia si è concretizzata in una prima ed attesa presenza della delegazione lombarda a Galatina. Il 23 e 24 settembre, il project manager Claudio Bianchi e il direttore tecnico del Vero Volley Francesco Cattaneo sono stati ospiti della Showy Boys per una serie di incontri e stage di lavoro che, di fatto, hanno avviato questa collaborazione siglata lo scorso 30 maggio alla presenza del presidente del Consorzio Alessandra Marzari.
    Due giorni davvero intensi fatti di confronto, analisi e strategie. Una fitta rete di appuntamenti che ha coinvolto lo staff dirigenziale e tecnico. Il tutto mirato a una buona programmazione societaria, una formazione mirata e una didattica diretta ed efficace.
    “E’ stata un’occasione importante per rafforzare i rapporti di collaborazione con lo staff del Vero Volley Monza – dichiara il presidente della Showy Boys Daniele G. Masciullo – la presenza del responsabile dell’area tecnica ha permesso ai nostri allenatori di partecipare a stage di formazione e di lavoro in palestra con i nostri allievi, mentre il supporto del responsabile del network ci ha consentito, in qualità di dirigenti, di confrontarci con un’azienda sportiva qual è il Vero Volley e pensare a nuovi obiettivi e nuovi programmi per il futuro”.
    L’arrivo dei delegati del club brianzolo ha suscitato grande interesse e curiosità anche tra gli allievi della Showy Boys che nei due giorni si sono alternati in palestra, suddivisi per fasce di età, per svolgere delle sedute di allenamento.
    Per i due dirigenti, la visita alla Showy Boys è stata l’occasione per unire sport e cultura con la possibilità di poter ammirare da vicino le bellezze della Città con un tour nel centro storico, tra i palazzi, le corti, le chiese e la basilica orsiniana, nonché la degustazione di piatti della tradizione locale.
    “Finita la due giorni a Galatina – racconta il project manager del Vero Volley Monza Claudio Bianchi – esperienza fantastica per aver conosciuto sul posto una realtà umile e laboriosa, che ha una magnifica sede con vetrina che si affaccia nella piazza centrale della città. Gli incontri fatti con i dirigenti, gli allenatori, le istituzioni sono stati davvero di notevole interesse e hanno arricchito il mio bagaglio di conoscenza su come si vive lo sport in tutto il Paese. Mi auguro che il nostro arrivo ed i confronti fatti abbiano arricchito anche la Showy Boys in tutte le sue componenti – conclude il dirigente del Consorzio – non posso dimenticare il magnifico tour con un’esperta guida per conoscere tutte le bellezze di Galatina. Per ora grazie, a presto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la riapertura: l’Arena di Monza è sempre più “safe”

    Di Redazione
    Un’Arena sempre più moderna, innovativa e, soprattutto, in questo momento, anche il più sicura possibile. La casa del Consorzio Vero Volley nella stagione 2020/2021 si conferma all’avanguardia e attrezzata anche per quanto riguarda la prevenzione nell’ambito del Covid-19, per pulizia e sanificazione, confermandosi una struttura con la massima attenzione per garantire l’accesso più sicuro ai propri spettatori e agli addetti ai lavori.
    Il periodo storico nel quale è incominciata la nuova stagione sportiva, infatti, impone regole ferree e protocolli rigidi da rispettare: in questo l’Arena di Monza ha saputo adattarsi in fretta, dimostrando estrema efficienza e versatilità.Due sono i principi cardine su cui si basa il lavoro svolto nell’ultimo periodo e mantenuto sempre costante, oltre all’implementazione di attrezzature dedicate: l’aumento della frequenza di sanificazione e l’alta qualità dei prodotti utilizzati.
    Il protocollo di pulizia all’interno del palazzetto viene applicato con continuità da uno staff specifico con DPI adeguati.
    Le superfici dell’Arena sono trattate con prodotti PMC registrati come battericidi, fungicidi, sporicidi e virucidi, con una particolare attenzione verso questi ultimi; le tribune, i bagni, gli uffici dell’impianto vengono sanificati due volte al giorno, mattina e sera. Prima e dopo ogni allenamento delle squadre le aree comuni, il campo, le sale fisioterapiche, la sala pesi, le panchine, i palloni, gli spogliatoi vengono accuratamente igienizzati con prodotti specifici.
    Gli allenatori e gli staff di tutte le categorie vengono forniti di termoscanner e prodotti di sanificazione individuale e di superficie. All’ingresso dell’Arena sono presenti scanner per misurare la temperatura corporea, sia a parete, sia come totem, sia con “pistole”, e l’accesso alla struttura è sempre controllato. I filtri a ricircolo dell’aria condizionata, sia degli uffici che dell’impianto centrale, sono sanificati ciclicamente.
    Per ospitare i 700 spettatori che l’ordinanza della Regione Lombardia al momento prevede e permette per le prossime gare, l’Arena di Monza si sta organizzando nei minimi dettagli. Durante le partite casalinghe il Covid Manager, una figura dedicata e adeguatamente formata, si occuperà di supervisionare il corretto rispetto del Protocollo Gara: dall’ingresso al palazzetto, al mantenimento della distanza di sicurezza e dei DPI durante la permanenza in Arena fino al flusso d’uscita. Per la consegna di cibi e bevande, “Paste! Unconventional Bar”, sarà operativo e, con il supporto di Eat in Time, consegnerà direttamente al posto, sugli spalti, gli ordini effettuati.
    Numerosi sono i “Safe Partners” che continuano a supportare il lavoro quotidiano del Consorzio Vero Volley, un ringraziamento particolare va proprio a loro:
    SaugellaEat in TimeAffideaSocafCMIG ActionStudio 0101FieldfisherFacchinettiEurohotelL’acquisto di biglietti per le prossime gare in programma avverrà online a partire dalla prossima settimana e tutti i dettagli saranno comunicati all’apertura della vendita.
    Grazie a tutti questi preziosi e importanti accorgimenti il Consorzio Vero Volley è pronto a riaprire le sue porte al pubblico: lo spettacolo della serie A1 tornerà a farvi emozionare dal vivo… vi aspettiamo presto, e in sicurezza, all’Arena di Monza!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO