consigliato per te

  • in

    Lezioni di palleggio a Galatina: in cattedra c’è Manù Benelli

    Di Redazione Dalla sinergia tra due componenti del Vero Volley Network, la rete di società creata dal Consorzio monzese in tutta Italia, nasce un corso di aggiornamento tecnico unico nel suo genere. Martedì 7 e mercoledì 8 dicembre, infatti, la Showy Boys Galatina ospiterà l’esclusivo Setter Clinic dedicato al ruolo dell’alzatore, affidato a una delle più grandi interpreti di questo ruolo nella storia del volley: Manù Benelli, ex capitano della nazionale femminile e icona della pallavolo italiana, oltre che fondatrice dell’omonima Volley Academy. L’appuntamento vuole essere il primo passo verso un nuovo approccio alla formazione degli atleti e delle atlete fortemente voluto dallo storico club di Galatina, con l’obiettivo di concentrare sempre più l’attenzione sul lavoro tecnico da svolgere sulle giovani generazioni di atleti. Foto Showy Boys Galatina Oltre a Manù Benelli, in Salento arriverà anche la co-fondatrice della Volley Academy Luisella Milani, a sua volta ex centrale plurimedagliata della nazionale e di Serie A. Con loro saranno presenti, in rappresentanza del Consorzio Vero Volley, il direttore tecnico Francesco Cattaneo e il responsabile del Vero Volley Network Augusto Sazzi. Il clinic, aperto a tutte le società sportive, sarà un’occasione per atleti giovani e meno giovani di vivere un’esperienza unica e per i tecnici federali di confrontarsi al termine di ogni giornata di allenamento. Le sedute del clinic si svolgeranno presso il Tensostatico di Sternatia (via Brigida Ancora) grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale; la società organizzatrice ha anche attivato convenzioni speciali per gli iscritti con possibilità di vitto e pernottamento. Soddisfazione tra i dirigenti della Showy Boys Galatina, realtà sportiva che da sempre incentra la sua attività sul volley giovanile: “Questo evento – dichiara Daniele G. Masciullo, presidente del club biancoverde – nasce grazie alla collaborazione con il Consorzio Vero Volley, e siamo felicissimi per essere riusciti in poco tempo ad organizzare un appuntamento d’eccellenza con la partecipazione di Manù Benelli e Luisella Milani. Un evento di qualità, e soprattutto stimolante, che la Showy Boys ha voluto organizzare sul territorio per offrire una opportunità di formazione a società e atleti. Benelli e Milani saranno anche ospiti degli studenti degli istituti scolastici di Galatina, con i quali si confronteranno sul ruolo dello sport e della pallavolo nel mondo giovanile“. Il programma della due giorni prevede l’apertura dei lavori alle 15 di martedì 7 dicembre, seguita dall’allenamento per palleggiatori e palleggiatrici della categoria Junior (nati negli anni dal 2007 al 2009), sul tema “Impostazione di base del palleggio, ricerca e analisi dei fondamenti del palleggio“. Alle 18 toccherà ai palleggiatori Senior (nati fino al 2006) e l’argomento della lezione sarà “Da dove parte il palleggio? Sequenza e analisi del palleggio di base e sviluppo evolutivo“. Mercoledì 8 dicembre dalle 9 nuova sessione di allenamento per la categoria Senior, che coinvolgerà anche i liberi, sul tema “Bagher di alzata, alzata di ricostruzione, l’importanza della qualità del secondo tocco di squadra… tecnica e coraggio!“. Dalle 11.30 di nuovo di scena palleggiatori (e liberi) Junior con la lezione su “Bagher di alzata, alzata di ricostruzione; allenare al ‘coraggio’ della precisione“. Nel pomeriggio di mercoledì, infine, spazio all’allenamento dei palleggiatori Senior con gli attaccanti: il tema sarà “Il palleggiatore al servizio del proprio attaccante, come rapportarsi, cosa devo conoscere. La conoscenza del ruolo in tutte le sue forme: leadership“. Per informazioni ed iscrizioni al clinic, che prevede un numero chiuso di partecipanti, è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero 380-9046621. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’agenzia per il lavoro Humangest è top partner del Consorzio Vero Volley

    Di Redazione Nuovo Top Partner per il Consorzio Vero Volley, che ufficializza l’inizio della partnership con Humangest per la stagione sportiva 2021-2022. Humangest è l’Agenzia per il Lavoro di SGB Humangest Holding, un Gruppo a capitale interamente italiano specializzato nei servizi di recruitment, formazione, gestione delle risorse umane e outsourcing. Il gruppo ha sede a Milano e conta più di 50 filiali in 14 regioni d’Italia e una presenza internazionale con più di 30 filiali in Romania, Serbia, Slovenia, Croazia, Bosnia Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro, Albania. Da gennaio 2022 sarà presente con una propria filiale anche a Monza. Oltre al supporto della prima squadra femminile attraverso la visibilità del proprio logo sui materiali di comunicazione e sulle divise, Humangest darà anche il nome alla foresteria Vero Volley, a testimonianza dell’attenzione del Gruppo SGB ai giovani e al loro futuro. La struttura di eccellenza in cui vivono e studiano 16 talentuosi giovani atleti provenienti da tutta Italia, selezionati fra i 10.000 tesserati delle 60 società del VV Network, sarà infatti intitolata a Humangest ed ospiterà diverse iniziative nell’ambito di un programma ad hoc di formazione ed avvicinamento al mondo del lavoro per i ragazzi. “Già nei suoi principi fondanti, cultura sportiva e innovazione – spiega il responsabile marketing Gianpaolo Martire –, il Consozio prevede il concetto di continuo apprendimento e crescita delle risorse che vi gravitano intorno. Allenatori, giocatori di Serie A, giovani atleti, operativi, sono tutti coinvolti in questo processo di ampliamento costante del proprio bagaglio formativo. Non è un caso che come Consorzio abbiamo internamente un comparto HR e ci avvaliamo di consulenze di università di psicologia e sociologia per il monitoraggio della soddisfazione degli stakeholder più vicini. Dunque non possiamo altro che essere entusiasti che un partner di rilievo come Humangest, con il suo circuito di aziende, si sia avvicinato alla nostra realtà. L’interesse comune per la ricerca e la valorizzazione della risorsa, la grande passione che fin da subito hanno dimostrato verso i giovani e i loro tanti talenti, l’attenzione per l’innovazione del metodo, ci hanno fatto capire già dai primi incontri che sarebbe stato un percorso vincente insieme. Abbiamo tante attività in cantiere, in particolare con i ragazzi, ma per questo non posso svelarvi le sorprese, ci saranno numerose iniziative interessanti, seguiteci durante la stagione“. “Cresciamo con passione generando fiducia. Questo è lo slogan che sta alla base del nostro Manifesto Culturale – dichara Paolo De Vincentiis, Direttore Risorse Umane e Marketing di SGB Humangest – e che ci descrive meglio. SGB Humangest è un Gruppo con una vision ben chiara: siamo competitivi, tendiamo costantemente al miglioramento e puntiamo tutto sui comportamenti per realizzare i nostri obiettivi. Questi sono i valori che condividiamo con il mondo dello sport e nello specifico con la Vero Volley Monza, una realtà di successo che abbiamo il piacere di supportare come top sponsor nel Campionato che sta per cominciare. La visione multibusiness, un team di 1.200 dipendenti e una rete di 81 filiali in 9 paesi europei fanno di SGB Humangest un partner unico, da oltre 15 anni, punto di riferimento sul mercato del lavoro per aziende e lavoratori“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Laserwall diventa Top Partner del Consorzio Vero Volley

    Di Redazione Il Consorzio Vero Volley ha ufficializzato oggi l’inizio della partnership con Laserwall per la stagione sportiva 2021-2022. La tecnologia Laserwall, attraverso una bacheca digitale e un’app, connette i condomini alle opportunità del proprio quartiere, permettendo ai loro abitanti di avere accesso a promozioni dedicate, occasioni di socializzazione e incontro, informazioni utili e contatti di professionisti. L’installazione della bacheca digitale è gratuita ed è utile ad amministratori, condòmini e aziende che desiderano interfacciarsi direttamente e in modo innovativo con la comunità locale in cui operano. Grazie all’accordo, il logo Laserwall sarà presente sulle maglie gara della prime squadre, e godrà inoltre di ampia visibilità su tutti i canali di comunicazione della squadra e presso l’Arena di Monza durante gli incontri casalinghi. Per tutta la durata dell’accordo, Vero Volley avrà a disposizione spazi pubblicitari e promozionali dedicati all’interno delle bacheche Laserwall installate nelle zone di Monza città, tutta la provincia di Monza e Brianza e Milano Nord. Salvatore Dolce (founder di Laserwall): “Siamo felici di aver siglato questo accordo con Vero Volley Monza e di supportare realtà sportive di successo e così radicate sul territorio in cui operiamo fin dagli inizi della nostra attività. Attraverso la collaborazione e la grande visibilità che avremo durante le partite delle atlete rosablù, puntiamo ad aumentare ancora di più la capillarità delle installazioni nell’area di Monza e provincia“. Gianpaolo Martire (responsabile marketing Consorzio Vero Volley): “Da sempre il Consorzio ha una visione legata ai processi innovativi in tutte le sue funzioni, sportive e non, compresa la comunicazione con i suoi canali. Sicuramente la soluzione offerta da Laserwall rappresenta una novità sul mercato e abbiamo molta fiducia nei risultati che potremo ottenere insieme e attraverso questo new media. Gli ambiti di applicazione possibili per noi saranno numerosi: dal reclutamento giovanile, a store e merchandising, ticketing, visibilità per i nostri partner e nell’ambito territoriale di Monza, anche la promozione del Bar Paste! all’Arena di Monza. Il digital signage è una nuova frontiera e una sfida che nella prossima stagione affronteremo con entusiasmo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Decathlon al fianco di Vero Volley: “Per noi è come aver vinto uno scudetto”

    Di Redazione Tutto meno che una semplice sponsorizzazione tecnica: la partnership tra Decathlon, con il nuovo brand ALLSIX, e il Consorzio Vero Volley si presenta come “rivoluzionaria“, negli obiettivi e nelle metodologie. Da una parte, infatti, ci sono il know-how, la tecnologia, la ricerca e sviluppo di Decathlon; dall’altra l’attività del Consorzio monzese, con le sue prime squadre protagoniste in Serie A e in Europa e le sue centinaia di giovani atleti. Eccellenze che si integrano in un progetto unico e importante con un settore giovanile che, prima del lockdown sportivo dovuto al Covid-19, poteva contare su oltre 1500 atleti tesserati e circa 9000 bambini coinvolti con i progetti scolastici nelle province di Monza e Milano. Tutto senza dimenticare un network di collaborazione tra società diffuse su tutto il territorio nazionale che arriva a coinvolgere oltre 60 realtà sportive per quasi 10000 atleti. La partnership è resa possibile anche dal fatto che proprio l’Arena di Monza e la sua struttura, con la continua attività che si alterna sui suoi tre campi, rappresentano un osservatorio ideale e privilegiato per esplorare direttamente sul terreno di gioco il mondo della pallavolo e la sua quotidianità in tutti i suoi aspetti, sia giovanili che non, potendo anche mettere a confronto le diverse esigenze in relazione a differenti livelli, tanto da permettere la realizzazione di un laboratorio permanente di osservazione da parte dello staff di ALLSIX. Foto Vero Volley Monza Anche per questo Decathlon, per la sua crescita nel mondo del volley con il brand dedicato ALLSIX, ha pensato a Vero Volley come al partner ideale nell’ambito della ricerca e sviluppo sul campo: “Una volta concretizzata la possibilità di trasferimento del brand ALLSIX e del suo team di sviluppo dalla Francia in Italia – spiega Fabrizio De Mola, Brand Manager di ALLSIX – ho subito immaginato quale potesse essere il club che avrebbe potuto ospitarci fisicamente, ma soprattutto quale club avrebbe potuto, grazie alla proprie ambizioni e affinità con la nostra mission ed i nostri valori, affiancarci nell’impresa di divenire brand di riferimento di questo sport per tecnicità e innovazione. La mia scelta è ricaduta sul Consorzio, e Vero Volley allo stesso tempo ha sposato in pieno la causa“. “Il cuore dell’attività del mio team – continua De Mola – è osservare i praticanti, ascoltarli e interrogarli per scoprirne i bisogni e identificarne di nuovi: l’Arena di Monza è una sede privilegiata per realizzare tutto ciò. Abbiamo lavorato sui prodotti iconici per i pallavolisti e le pallavoliste e siamo fieri di aver già arricchito la nostra collezione scarpe con il modello V500 FIT, ideato per la pratica regolare di questo sport e per i praticanti più esigenti in tema di design e tendenze“. La collaborazione tra Decathlon e il Consorzio Vero Volley si svilupperà attraverso diversi passaggi fondamentali, che vanno dallo studio diretto delle esigenze dei praticanti, dei tecnici e degli addetti ai lavori della disciplina, allo sviluppo di nuovi e innovativi materiali e attrezzature, all’affiancamento nella sperimentazione dei prodotti, oltre che per quanto riguarda la fornitura di materiale tecnico sia per quanto riguarda le prime squadre che il settore giovanile e tecnico. Foto Vero Volley Monza Inoltre, Decathlon supporterà il Consorzio di Monza e la sua attività sul territorio attraverso i suoi punti di distribuzione, così come quanto realizzato da Decathlon riporterà la specifica della co-concezione in collaborazione con Vero Volley, nell’ottica di una partnership davvero speciale che proietterà la pallavolo nel suo futuro grazie a ALLSIX. E il primo progetto di co-creazione, denominato Progetto Sprint, in realtà è iniziato già 12 mesi fa e ha portato alla realizzazione di un nuovo completo ALLSIX, t-shirt e short realizzato con l’equipe femminile del Vero Volley. Partendo dalle problematiche che le ragazze riscontrano sul campo, si è arrivati alla realizzazione di due nuovi prodotti che rispondono direttamente alle necessità delle pallavoliste. Il progetto si è sviluppato in diverse fasi, come l’analisi del movimento dell’atleta sul campo, l’ascolto delle maggiori difficoltà legate al tessile che le ragazze potevano riscontrare in gioco ed allenamento, la realizzazione di più prototipi, i test sul campo e la rielaborazione dei modelli fino ad arrivare a un prodotto finito che rispondesse pienamente a tutte le richieste e attese. Un esempio di quello che può significare la partnership tra ALLSIX e Vero Volley. “Per noi aver stretto questo accordo di partnership è come aver vinto uno scudetto” sottolinea Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley. Che prosegue: “Il fatto stesso di essere stati scelti da una realtà di livello internazionale come Decathlon, leader nel mondo dello sport, per far crescere anche attraverso la nostra esperienza il loro progetto di ricerca e sviluppo nel settore della pallavolo e per il brand ALLSIX è sicuramente un motivo di grande orgoglio e un riconoscimento importante, al di là della fornitura del materiale tecnico per le nostre prime squadre e tutto il nostro settore tecnico e giovanile. Anche la presenza di un ‘laboratorio’ di osservazione diretta all’Arena di Monza, qualcosa di realmente innovativo, dimostra l’unicità e il significato di questa partnership“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi giorni per iscriversi al Clinic per Scoutman del Vero Volley

    Di Redazione Ultimi giorni disponibili per iscriversi al Clinic per Scoutman con le serie A di Vero Volley, un corso esclusivo dedicato agli aspiranti scoutman di pallavolo, con la possibilità di lavorare dal vivo con gli staff di due squadre di Serie A. Il corso teorico e pratico sarà diviso in due appuntamenti: il 26 giugno si terrà la prima lezione all’Arena di Monza, mentre il 18 e 19 settembre gli iscritti potranno partecipare a un workshop sul campo. Le iscrizioni si chiuderanno venerdì 18 giugno. Il corso sarà curato dagli esperti degli staff Vero Volley: Luca Berarducci, che segue la squadra di Superlega maschile, Danilo Contrario, scoutman della Serie A1 femminile, a cui si affiancherà Lorenzo Abbiati (attualmente vice allenatore del Pool Libertas Cantù in A2 maschile), con la collaborazione di Matteo Marongiu e Stefano Colombi del settore giovanile del Consorzio Vero Volley. Le lezioni approfondiranno temi come il ruolo, i compiti e l’attività dello scoutman, i principali software utilizzati per la rilevazione statistica, la spiegazione delle valutazioni e dei codici composti, fino ad arrivare a una messa in pratica dell’attività con la consegna finale dei propri project work. Il costo di partecipazione è di 100 euro a persona (che scendono a 80 euro per i tesserati del Consorzio e per quelli delle società affiliate al Vero Volley Network). Per tutte le informazioni è possibile contattare l’indirizzo eventi@verovolley.com. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce il clinic per scoutman con le Serie A del Consorzio Vero Volley

    Di Redazione Un corso esclusivo dedicato agli aspiranti scoutman di pallavolo, con la possibilità di lavorare dal vivo con gli staff di due squadre di Serie A: questa è la proposta del Consorzio Vero Volley, che alla fine del mese di giugno lancerà il suo Clinic per Scoutman. Il corso teorico e pratico sarà diviso in due appuntamenti: il 26 giugno si terrà la prima lezione all’Arena di Monza, mentre il 18 e 19 settembre gli iscritti potranno partecipare a un workshop sul campo. Il corso sarà curato dagli esperti degli staff Vero Volley: Luca Berarducci, che segue la squadra di Superlega maschile, Danilo Contrario, scoutman della Serie A1 femminile, a cui si affiancherà Lorenzo Abbiati (attualmente vice allenatore del Pool Libertas Cantù in A2 maschile), con la collaborazione di Matteo Marongiu e Stefano Colombi del settore giovanile del Consorzio Vero Volley. Le lezioni approfondiranno temi come il ruolo, i compiti e l’attività dello scoutman, i principali software utilizzati per la rilevazione statistica, la spiegazione delle valutazioni e dei codici composti, fino ad arrivare a una messa in pratica dell’attività con la consegna finale dei propri project work. Le iscrizioni sono aperte fino al 18 giugno: il costo di partecipazione è di 100 euro a persona (che scendono a 80 euro per i tesserati del Consorzio e per quelli delle società affiliate al Vero Volley Network). Per tutte le informazioni è possibile contattare l’indirizzo eventi@verovolley.com. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Marzari ospite di Lorenzo Dallari e Lex Ludi su MSChannel

    Di Redazione Lunedì sera ricco di appuntamenti per il Presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari, ospite di ben due rubriche in onda ogni lunedì sera. Alle ore 20.30, il numero uno di casa Vero Volley sarà in onda su MSChannel, canale 814 di Sky e digitale terrestre www.mschannel.tv, nel programma Lex Ludi, condotto da Rebecca Valentino, per parlare dello sport femminile di alto livello e della nuova riforma del sistema sportivo, mentre alle ore 21.30, sul canale Instragram di Lorenzo Dallari, il Presidente della realtà monzese parlerà dei risultati positivi centrati dalle sue prime squadre, la Vero Volley Monza e la Saugella Monza, nell’ultima stagione sportiva. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Torneria Colombo campione territoriale Under 19 femminile

    Di Redazione La Vero Volley Monza è campione territoriale Under 19 femminile di Milano Monza Lecco: questo il verdetto della finale svoltasi venerdì sera all’Arena di Monza, dove le padrone di casa hanno sconfitto per 3-0 (25-20, 28-26, 25-17) le campionesse uscenti della Dolcos Volley Busnago. Le ragazze di Angelo Robbiati hanno così completato un percorso netto strepitoso, che le aveva viste terminare al primo posto assoluto i due gironi di Eccellenza, per poi sconfiggere 3-0 in semifinale anche il Visette Volley. “È un risultato che ci riempie di orgoglio – le parole di Valentina Centenero, responsabile del settore giovanile Vero Volley – ha davvero vinto il gruppo, un gruppo che ha superato tante difficoltà e ha lavorato sempre con determinazione e attenzione. Un ringraziamento particolare a tutto lo staff e in particolare a coach Robbiati, che ha guidato la squadra in modo magistrale. Un grande applauso a tutti, questo è un risultato fondamentale per tutto il nostro movimento, in vista delle nuove sfide che ci attendono“. Anche coach Angelo Robbiati è entusiasta a fine match: “È stata una grande partita delle ragazze, che a tratti hanno espresso veramente un bel gioco. Alzare questa coppa era il primo traguardo che ci eravamo prefissi; il gruppo ha reagito molto bene dopo una catena di infortuni, alcuni anche gravi, che avrebbero potuto influire sulla stagione. Adesso ci aspetta la fase regionale, siamo pronti a dire la nostra!“. Al terzo posto territoriale si piazza il Visette Volley, che a Settimo Milanese supera la Bracco Pro Patria VS78 per 3-1 (18-25, 25-22, 25-21, 25-22). Entrambe le squadre, così come le due finaliste per il primo posto, accedono alla fase regionale. Domenica 30 maggio le finali organizzate dal Comitato Territoriale proseguiranno con l’assegnazione del titolo Under 17 Femminile. Due le partite in programma, entrambe alle 18. Nella Palestra Scolastica Ex Itc Mattioli di Segrate, Bracco Pro Patria VS78 e Visette Volley si contenderanno il titolo territoriale, mentre la Palestra Comunale di Bellusco ospiterà la finalina tra Volley Brianza Est Blu e Vero Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO