consigliato per te

  • in

    Brescia, sabato la semifinale di Coppa Italia contro Porto Viro: “Serviranno pazienza e coraggio”

    Mancano poche ore all’epilogo della stagione 2023/2024 di serie A2 che si conclude assegnando due Trofei in altrettanti fine settimana: la Coppa Italia il 12 al Palasport di Cuneo e la Supercoppa il 18 maggio a Grottazzolina. Brescia ha conquistato il pass per la fase finale in Piemonte e promette ai suoi tifosi di giocare con lo stesso entusiasmo mostrato nelle gare dei Quarti. L’avversario di sabato è il Delta Group Porto Viro, formazione che ha espresso il suo miglior gioco al termine della stagione regolare eliminando proprio Cuneo da Coppa e Play off e giocandosi l’accesso alla finale promozione con Siena in tre gare. Nulla di stupefacente, se si legge il roster guidato da coach Daniele Morato, bravo a trovare la chiave giusta per far girare al meglio il suo 6+1 e prendersi ottime rivincite a campionato concluso.

    La semifinale si preannuncia avvincente, perché anche Brescia sta vivendo un ottimo momento di forma e arriva sostenuta dalla qualità delle prove messe in campo contro Siena. La sfida sarà anzitutto tra capitani, i palleggiatori Garnica e Tiberti: entrambi classe 1980, leader carismatici dotati di servizio insidioso e sangue freddo. L’opposto veneto Barotto ha un talento esplosivo, mentre il biancazzurro Klapwijk ha potenza e tanta esperienza. Al centro, in maglia nero fucsia ci sono Barone e Zamagni, mentre stavolta l’ex Erati è dalla parte giusta della rete, assieme a Candeli. A banda Delta Group sta giocando con Tiozzo e Sette, schiacciatori navigati, mentre Brescia conta sull’estro di Abrahan e sulla maturità tecnica di Cominetti. Nel ruolo di libero si affrontano Morgese e Pesaresi.

    Sulla panchina di Porto Viro ci sono poi l’ex tucano Bellei e gli schiacciatori Pedro, Charalampidis e Chiloiro. I cambi al centro sono Sperandio e Eccher, mentre Lamprecht è il vice di seconda linea.

    Il tecnico Zambonardi ha le idee chiare: “Siamo orgogliosi di essere tra le quattro squadre di questa Final four e affrontiamo Porto Viro in un momento buono per entrambe. Credo ne uscirà una gara entusiasmante, giocata con qualità e che si deciderà sui dettagli. Il loro è un sestetto completo che sta girando al meglio, che difende e attacca bene: ci serviranno pazienza e coraggio, ma sono doti di cui siamo provvisti”.

    Prima battuta alle 19.30, al termine dell’altra semifinale tra Grottazzolina e Ravenna,  che inizia invece alle 17. Casse aperte al PalaSport dalle 15.30 di sabato e prevendite on-line su LiveTicket qui: https://www.liveticket.it/cuneovolley

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, al via la fase finale: le parole dei protagonisti

    Mancano meno di quarantotto ore al via ufficiale della Final Four di Cuneo che assegnerà la Del Monte Coppa Italia Serie A2, il primo trofeo della stagione per la categoria. Dalle ore 17.00 di sabato 11 maggio, infatti, le quattro formazioni partecipanti alla Final Four (Yuasa Battery Grottazzolina, Consar Ravenna, Consoli Sferc Brescia e Delta Group Porto Viro) saranno impegnate sul taraflex tricolore del Palasport di Cuneo per aggiudicarsi la 27a edizione dell’evento.

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Riccardo Vecchi (Capitano Yuasa Battery Grottazzolina): “Arriviamo da un periodo fantastico, in cui la società e tutta la squadra hanno coronato un sogno di un intero territorio, quello fermano, che per la prima volta nella sua storia avrà una squadra in SuperLega. Vogliamo utilizzare la Del Monte® Coppa Italia per cercare di confermare tutto quello che abbiamo fatto in campionato, ma troveremo altre tre squadre super agguerrite per cercare di arrivare a sollevare al cielo una coppa molto ambìta. Arriviamo carichi a questa Final Four e non vediamo l’ora di scendere in campo a Cuneo. Affronteremo di nuovo Ravenna in Semifinale, ci ha dato tanto filo da torcere nei Play Off, sappiamo che sarà una sfida fino all’ultimo punto. Cercheremo di raccogliere tutte le forze che ci sono rimaste dopo questo lunghissimo campionato per provare a portare a Grottazzolina questa Coppa che tanto vogliamo”.Massimiliano Ortenzi (Allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Sicuramente arrivare a questo appuntamento dopo la Finale con Siena, ed essendo passati per i quarti di finale conto Cantù, è qualcosa di abbastanza strano, perché devi ritrovare la concentrazione e l’emotività giuste per giocare partite di alto livello dopo aver toccato il picco più alto in campionato. È stato complicato ripartire con Cantù, la squadra però lo ha fatto nel migliore dei modi quindi andremo a giocare questa finale con la consapevolezza che negli ultimi periodi stiamo esprimendo una buona pallavolo, e lo stiamo facendo con chiunque è sceso in campo. Andremo a giocarcela forti delle nostre sicurezze, ma anche consapevoli che comunque in questo tipo di manifestazioni è sempre molto difficile vincere, non c’è mai una favorita e tutto si gioca su pochissimi dettagli. Lo faremo contro Ravenna, Porto Viro e Brescia che sono tutte formazioni di altissimo livello; ci toccherà subito Ravenna, contro cui abbiamo dato vita a delle splendide battaglie nella Semifinale Play Off, l’ultima delle quali veramente di altissimo livello. Dovremo essere disposti a subire il loro gioco, fatto di grande pressione al servizio e di grande qualità in attacco, una squadra giovane che arriva con una freschezza importante. Ci teniamo però a fare bene, essere arrivati alla Final Four è un ottimo risultato ma andremo a giocarcela a mente libera e senza troppi pesi sulle spalle”.

    foto Fabrizio Zani

    Riccardo Goi (Capitano Consar Ravenna): “Pronti ad affrontare questa Final Four, nella quale siamo ovviamente contenti di esserci. Ci godremo il contesto prestigioso e faremo di tutto per alzare al cielo il trofeo. Ci attende Grottazzolina. Dopo le 5 sfide in questa stagione, di cui tre molto toste nei Play Off, direi che ci conosciamo bene e sappiamo benissimo che tipo di sfida ci aspetta. Servirà la nostra miglior pallavolo e dovremo essere bravi a sfruttare le occasioni che ci concederanno”.

    Marco Bonitta (Allenatore Consar Ravenna): “Le tre partite di Play Off contro Grottazzolina sono state quelle in cui abbiamo espresso il nostro livello più alto, la nostra pallavolo migliore perché siamo arrivati a giocare alla pari con la squadra che ha poi vinto abbastanza nettamente la Finale. Non sarà per noi una rivincita: affrontiamo questa Del Monte® Coppa Italia Serie A2 ovviamente per provare a vincere ma senza modificare il pensiero coerente che ha accompagnato il nostro percorso in Coppa fino ad oggi, vale a dire far giocare chi ha guadagnato questa Final Four”.

    Foto Pallavolo Atlantide Brescia

    Simone Tiberti (Capitano Consoli Sferc Brescia): “Siamo contenti che quel qualcosa che ci mancava in una stagione comunque positiva sia finalmente arrivato. La Final Four era un obiettivo e lo abbiamo centrato battendo una delle formazioni più forti del campionato. Questo ci dà morale per affrontare Porto Viro, che è in ottima forma e conosce bene il palazzetto di Cuneo, in cui ha vinto parecchio ultimamente. Arrivare in Finale sarebbe la ciliegina sulla torta: la squadra è in un buon momento ed è in fiducia. Dopo la sconfitta a Reggio Emilia abbiamo affrontato la serie con Siena con tutt’altro piglio e vogliamo chiudere l’annata con buoni ricordi: questa squadra ha saputo sempre lottare. È un gruppo che ha emozionato più nel bene che nel male e vogliamo continuare a lottare, un passo alla volta, verso un gran finale”.

    Roberto Zambonardi (Allenatore Consoli Sferc Brescia): “Torniamo a disputare una fase finale di Del Monte® Coppa Italia Serie A2 dopo quattro anni con immutato entusiasmo e gioia. È una meta prestigiosa, posta tra gli obbiettivi di inizio campionato, ma mai scontata, dato il livello della serie A2. Esserci arrivati dopo l’amarezza per l’esclusione dai Play Off e faticando agli Ottavi, conferma che questo gruppo ha carattere e volontà. Insieme abbiamo voluto andare a prenderci un Finale che ricordasse che Brescia non si è mai arresa. Vorrei che fosse premiata la solidità di questa squadra di campioni che sanno uscire dalle difficoltà continuando a lavorare sui dettagli, preparandosi all’occasione da non mancare. Sono sicuro che i miei atleti sapranno emozionare il pubblico di Cuneo affrontando Porto Viro con il coraggio e la voglia di divertirsi”.

    Foto Delta Volley Porto Viro

    Fernando Gabriel Garnica (Capitano Delta Group Porto Viro): “Questa Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2 è il frutto di un anno di intenso lavoro, condiviso tra tutte le persone che fanno parte del Delta Volley. Ognuno ha dato il proprio contributo, dai vertici societari in giù, arrivando a noi giocatori: il gruppo ha fatto un percorso di crescita costante durante la stagione e da capitano ne sono davvero orgoglioso. Non voglio dimenticare, inoltre, il supporto del nostro meraviglioso pubblico, che ci è sempre stato a fianco. Sono molto emozionato perché questa volta ci saranno mia moglie e i miei figli in tribuna, quando ho giocato la Finale con Reggio due anni fa non c’erano. Sono uno a cui piace sognare, spero di poter arrivare a giocare la partita di domenica, sarebbe la mia quarta finale in sei anni. Non sarà facile perché Brescia sta giocando molto bene, guidata da un “ragazzino” classe 1980 come me”.Daniele Morato (Allenatore Delta Group Porto Viro): “Siamo felicissimi e orgogliosi di aver raggiunto questa Final Four, un traguardo tutt’altro che scontato visto che nei Quarti abbiamo dovuto sudare le fatidiche sette camicie contro Cuneo, una delle favorite. Abbiamo fatto una bella impresa regalandoci un risultato storico per la società, in questo momento c’è tanto entusiasmo, tanta voglia di fare bene, ma allo stesso tempo leggerezza, e anche se siamo a fine stagione vedo una squadra ancora sul pezzo. Chissà che non siano gli ingredienti giusti per fare una grande partita sabato e centrare la finale, sarebbe un risultato ancora più clamoroso. In tutto ciò non dimentichiamoci di Brescia, che per arrivare qui ha battuto Siena con due prestazioni molto solide. Sono una squadra simile a noi, hanno un cambio palla fluido grazie a tre attaccanti laterali di alto livello e due giocatori di primo tempo fortissimi. Inoltre, dovremo essere bravi a contenere i loro battitori, sia Abrahan che Cominetti e Klapwijk tirano molto forte. Siamo concentrati e volenterosi, poi, come sempre, chi giocherà meglio vincerà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia Serie A2: ecco la programmazione su Sky e VBTV

    Dopo la promozione in SuperLega della Yuasa Battery Grottazzolina, è ormai tempo del primo evento della stagione di Serie A2. Consar Ravenna, Consoli Sferc Brescia, Delta Group Porto Viro e proprio la formazione neopromossa si giocheranno a Cuneo la 27a edizione della Del Monte® Coppa Italia Serie A2.

    La Final Four offrirà spettacolo sia dal vivo (qui le info sulla biglietteria https://www.legavolley.it/2024/del-monte-coppa-italia-a2-al-via-la-prevendita-per-la-final-four/ ) che in TV e streaming: tutte e tre le gare saranno in diretta su VBTV, con le Semifinali visibili gratuitamente e la Finale nel pacchetto premium. L’atto conclusivo sarà trasmesso anche su Sky Sport Max (sul canale 205). La qualità produttiva della Del Monte® Coppa Italia sarà notevolmente aumentata rispetto agli standard del campionato, con 5 camere, interviste ai protagonisti e mezzi TV dedicati.

    Come tutti i match di Serie A2 e dei relativi eventi, la Final Four di Del Monte® Coppa Italia Serie A2 sarà trasmessa su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World, che garantisce una visibilità mondiale ai match e ai trofei di A2. Le Semifinali, al pari delle altre gare di Serie A2, saranno nel pacchetto “freemium” di VBTV (visibili gratuitamente, previa iscrizione alla piattaforma), mentre la Finale, data la concomitanza con Sky, rientrerà nel pacchetto “premium”, lo stesso di cui fanno parte i match di SuperLega. Sarà Piero Giannico (giornalista e telecronista) la voce principale dell’evento, affiancato dagli ex azzurri Andrea Brogioni (che commenterà le Semifinali), e Liano Petrelli (Finale).

    La pallavolo maschile per club torna dunque su Sky, con diretta su Sky Sport Max, (canale 205), per l’atto conclusivo dell’evento. Le ultime gare in diretta Sky di volley maschile per club erano state la Coppa Italia di A2 del 2022/23 a Vibo Valentia, la Supercoppa A2 del 2021/22 a Bergamo e, sempre due anni fa, la Finale Play Off tra Reggio Emilia e Cuneo. Stefano Locatelli, giornalista e telecronista, e Andrea Brogioni, ex giocatore di Serie A e per 4 anni nello staff della Nazionale, racconteranno l’evento in diretta dal Palasport di Cuneo.

    Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2

    Semifinali

    Sabato 11 maggio 2024, ore 17.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni

    Sabato 11 maggio 2024, ore 19.30Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto ViroDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni

    FinaleDomenica 12 maggio 2024, ore 17.30Diretta Sky Sport Max (canale 205)Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea BrogioniDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Liano Petrelli

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia si prepara al finale di stagione: “Pronti a lottare verso il gran finale”

    Gli ultimi scampoli di questa stagione danno lustro ad un’annata buona per Brescia, ma cui sembrava mancare quel qualcosa che è invece arrivato domenica, dopo il 3-1 esterno inflitto alla Emma Villas. La doppia vittoria, oltre ad un’occasione di riscatto, ha offerto ai tucani l’opportunità di giocare di nuovo con entusiasmo e ad un livello molto alto. La prestazione top al PalaEstra ha aperto le porte della Final four della Del Monte Coppa Italia A2, che si preannuncia intensa e divertente perché pone di fronte alla Consoli l’altra sorpresa di fine anno, la Delta Group Porto Viro, che ha prima raggiunto la semifinale Play-off e poi quella di Coppa sempre a spese di Cuneo, padrona di casa del Trofeo. Chi arriva alla finale di domenica conquista tra l’altro l’accesso alla Supercoppa serie A2, a calendario per il 19 maggio a Grottazzolina, già qualificata per avere vinto il campionato e impegnata in Coppa contro Ravenna.

    “Siamo molto contenti che quel qualcosa che ci mancava in stagione sia arrivato adesso – ammette capitan Tiberti –. Uno dei nostri obiettivi a inizio anno era raggiungere la Final four e lo abbiamo fatto battendo Siena, tra le formazioni più forti del campionato. Questo ci dà morale per affrontare Porto Viro, che pure è in ottima forma. Arrivare in finale sarebbe la ciliegina sulla torta: la squadra è in un buon momento, è in fiducia, e in campionato abbiamo dimostrato di saper combattere – anche troppo, visti i tanti tie-break giocati -, ma credo si possa dire che il nostro è un sestetto che ha emozionato. Più nel bene che nel male: vogliamo continuare a lottare, un passo alla volta, verso il gran finale”.

    Il programma della due-giorni piemontese prevede le due semifinali il sabato e la finale domenica. Brescia sarà in campo contro il Porto Viro di Garnica, Barotto e Bellei alle 19.30, in coda alla sfida tra Grottazzolina e Ravenna delle 17.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio Consoli Sferc Brescia: espugna Siena e vola in semifinale

    Gran colpo esterno della Consoli Sferc Brescia nei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia A2: i “Tucani” partono fortissimo al PalaEstra e dominano sulla Emma Villas Siena, conquistando la qualificazione alla Final Four del prossimo weekend a Cuneo. I bresciani se la vedranno in semifinale con la Delta Group Porto Viro, che ha eliminato i padroni di casa

    Il servizio di Brescia è poderoso, il muro piazzato, l’attacco efficace e Tiberti gioca smarcando i suoi a piacere. Siena accusa il colpo ed è merito della qualità di gioco dei Tucani. Sopra due a zero, la Consoli ha ancora quattro set potenziali da giocare, ma ne bastano due. Graziosi rivoluziona il sestetto nella terza frazione: fuori Krauchuk e Copelli, dentro Milan e Acuti che rianimano la gara, complice il lieve calo degli ospiti. Nel quarto, coraggio e determinazione agevolano l’impresa; il PalaEstra si piega ad una Consoli stellare che si merita il traguardo.

    La cronaca:Brescia si affida a Tiberti-Klapwijk sulla diagonale principale, Abrahan-Cominetti a banda, Candeli-Erati al centro con Pesaresi libero. Siena parte con Nevot incrociato a Krauchuk, al centro ci sono Copelli e Trillini, Pierotti e Tallone a banda con Bonami libero.

    Servizio vincente di Cominetti e block di Abrahan (1-4), che si scatena in attacco e trascina 2-7 sul turno in battuta di Erati. Graziosi suona la sveglia, Tallone e Krauchuk accorciano, ma il cubano è una muraglia e Klapwijk alterna la potenza ad una palla più morbida per scavalcare la difesa toscana (13-18). Milan rileva Krauchuk sul 14-21, ma Emma Villas è fallosa al servizio e i tucani vanno a chiudere il parziale con un gran primo tempo di Candeli (18-25).

    Con pazienza Klapwijk aspetta il momento per piazzare il lungolinea perfetto (2-4), mentre Abrahan tira ogni pallone a tutto braccio. L’opposto biancoblu mette a referto un monster block e un ace (7-10). Tallone trova la zona di conflitto, ma Krauchuk non è in serata e prende il muro di un Abrahan stellare (16-20). Torna in campo Milan dopo il time out di casa, Pierotti si rende pericoloso (19-21), ma l’ace del cubano bresciano lancia la Consoli, che si assicura almeno il golden set (22-25).

    Milan resta in campo come opposto e, con Pierotti e Acuti – dentro per Copelli – porta avanti la squadra di casa (7-4). Brescia resta lì, anche quando il block toscano ritrova efficacia e fortuna (12-10), ma Siena sa che deve cambiare ritmo e si compatta in difesa, strappando grazie alla vena offensiva di Tallone (16-11). Il muro su Abrahan del 20-14 allunga la gara alla quarta frazione (25-19).

    Tiberti usa di più i suoi centrali e Candeli va forte anche al servizio: errore di Tallone e muro di Klapwijk per il 5-8; Emma Villas recupera il primo break (9 pari) ma i tucani mantengono il sangue freddo e tornano sopra grazie al block di Abrahan su Milan (11-14) e a quello di Cominetti sullo stesso opposto (14-17). Siena difende tutto, ma Ferri, entrato per alzare il muro, centra l’obiettivo (18-21). Ace di Cominetti (19-22), poi l’errore in battuta di Pellegrini regala il match point alla Consoli che si prende la Final four con un primo tempo di Candeli (21-25).

    Roberto Zambonardi: “I ragazzi ci tenevano a riscattare l’eliminazione ai Play Off patita proprio per mano di Siena. Hanno dimostrato il carattere dei grandi lottatori. Per loro era inconcepibile non raggiungere traguardi importanti che mostrassero il loro valore. Torniamo a disputare una finale di Coppa Italia e sono convinto che questo gruppo non si accontenterà, puntando al grande risultato, nonostante le avversarie di livello“.

    Emma Villas Siena-Consoli Sferc Brescia 1-3 (18-25, 22-25, 25-19, 21-25)Emma Villas Siena: Copelli 1, Trillini 9, Nevot 3, Bonami (L), Tallone 14, Krauchuk 7, Milan 15, Pierotti 11, Acuti 5. Pellegrini. Ne: Ivanov, Picuno, Gonzi, Coser. Coach: Graziosi.Consoli Sferc Brescia: Erati 6, Braghini L, Sarzi Sartori, Tiberti, Ferri 1, Cominetti 12, Franzoni, Ghirardi ne, Candeli 9, Klapwijk 19, Mijatovic, Abrahan 18, Pesaresi (L). All. Zambonardi e Iervolino.Arbitri: Anthony Giglio, Stefano Chiriatti.Note: Durata: 22’, 28’, 32’, 28’. Tot: 1h50. Muri: Brescia 12, Siena 5. Ace/batt sbagliate: Brescia 7/15; Siena 3/17. Attacco: Brescia 46%, Siena 47%. Ricezione: Brescia 60% (36%), Siena 35% (59%).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena si gioca la finale: “Partita complicata, Brescia è molto forte”

    Domenica a partire dalle ore 19 la Emma Villas Siena si giocherà la possibilità di centrare un altro traguardo stagionale, quello delle Final Four della Coppa Italia. Al PalaEstra verrà giocata la gara di ritorno contro Brescia, dopo che la formazione bresciana si è aggiudicata il primo maggio la partita di andata per 3-2, al tiebreak.

    I biancoblu allenati da coach Gianluca Graziosi vogliono arrivare alle fasi finali della competizione, che si disputeranno a Cuneo l’11 e il 12 maggio. Nella partita di ritorno Brescia parte quindi da un vantaggio in proprio favore. Siena cercherà di ribaltare la situazione per andare alle Final Four di Cuneo. Per conquistare la qualificazione la Emma Villas dovrà vincere al PalaEstra 3-0 o 3-1; in caso di vittoria dei toscani per 3-2 si andrà al golden set (che si gioca ai 15 punti) che decreterà quale sarà la squadra qualificata. Se anche la gara di ritorno verrà vinta dalla Consoli Sferc allora saranno i bresciani ad andare alle Final Four di Coppa Italia.

    Brescia è un’avversaria ostica e coriacea, una squadra di qualità. Tutte le sfide stagionali tra Siena e Brescia sono state lottate ed equilibrate. Quella di domenica al PalaEstra si prospetta dunque una gara bella e interessante da vedere. In ogni caso sarà anche l’ultima partita casalinga di questa stagione per la Emma Villas Siena.

    “Teniamo tanto a questa partita – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Marco Pierotti. – Arriviamo da una sconfitta ma con questa formula della competizione l’essere arrivati al tiebreak potrebbe anche essere importante. Noi dovremo cercare di conquistare il successo al PalaEstra per raggiungere un altro obiettivo rilevante nella nostra stagione. Brescia è una squadra molto forte ed è costruita bene. I quarti di finale dei playoff contro la Consoli Sferc sono stati una serie tostissima. Conosciamo il loro valore e sappiamo bene quanto sia complicato giocare contro di loro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena si tuffa nella Coppa Italia: “Non facile dopo una finale persa ma siamo concentrati”

    Sarà dunque Brescia l’avversaria della Emma Villas Siena nei quarti di finale della Coppa Italia di serie A2. Si riproporrà in questo modo la serie già vista e già giocata nei quarti di finale playoff e che in quel caso ha premiato la Emma Villas dopo due gare molto tirate ed equilibrate.

    Il quadro dei quarti di finale della Coppa Italia si è completato domenica sera, quando Brescia ha vinto la gara3 della propria serie contro Reggio Emilia. I lombardi si sono imposti per 3-1: sono stati 21 nella circostanza i punti dell’opposto Klapwijk, 15 quelli di Gavilan e 14 di Cominetti.

    La gara di andata verrà giocata in Lombardia il primo maggio alle ore 18. Il match di ritorno sarà giocato a Siena il 5 maggio alle ore 19. In caso di parità di risultato dopo i due match verrà giocato il golden set che andrà a decretare quale delle due squadre si qualificherà per le Final Four che saranno disputate a Cuneo nel fine settimana dell’11 e 12 maggio.

    “Non è semplice tornare a lavorare dopo una finale playoff persa – dichiara Stefano Trillini, centrale della Emma Villas Siena. – Abbiamo avuto due giorni per staccare, ora siamo tornati in palestra assolutamente concentrati e con in testa l’obiettivo della Coppa Italia che è certamente importante. Vogliamo cercare di arrivare alle Final Four, non sarà semplice farlo perché avremo un quarto di finale assai impegnativo e giocheremo contro una squadra certamente attrezzata. Dobbiamo quindi lavorare sodo in questi giorni per arrivare al meglio a questi appuntamenti. La Coppa Italia è un trofeo importante, vogliamo continuare a fare bene dopo avere raggiunto la finale playoff”.

    Aggiunge il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini: “Per noi conta tanto fare bene nelle prossime gare di Coppa Italia. Credo che la squadra abbia fatto molto bene in campionato e ai playoff, a questo punto dobbiamo resettare la finale playoff e ripartire subito con un altro importante obiettivo in testa. Sarebbe per noi motivo di grande orgoglio riuscire ad arrivare alle Final Four di Coppa Italia a Cuneo. Dobbiamo quindi toglierci le tossine delle gare di finale playoff e immergerci nella nuova avventura della Coppa. Noi abbiamo vinto la Coppa Italia di A2 nel 2017, quindi sappiamo quanto questo trofeo possa dare lustro. È importante avere i giusti stimoli per queste gare, dovremo avere la massima concentrazione e grande ambizione. Come abbiamo fatto bene fino a giovedì dovremo essere bravi anche nelle prossime sfide”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia elimina Reggio Emilia e vola ai quarti di Coppa Italia

    Si completa il quadro dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A2: l’ultima squadra a centrare la qualificazione è la Consoli Sferc Brescia, che nella decisiva Gara 3 supera per 3-1 la Conad Reggio Emilia. Già a partire da mercoledì 1° maggio i “Tucani” sfideranno la Emma Villas Siena, mentre gli altri tre abbinamenti (già definiti) saranno Prata-Ravenna, Cantù-Grottazzolina e Porto Viro-Cuneo. Si chiude qui, invece, la stagione degli emiliani.

    La cronaca:Scendono in campo i sestetti: parte Reggio con la diagonale Catellani-Gasparini, gli attaccanti sono Preti e Guerrini, al centro giocano Sesto e Caciagli, a difendere la seconda linea c’è Torchia. Tocca poi ai Bresciani di Zambonardi che sceglie la diagonale Tiberti-Klapwijk, i ricevitori martello sono Abrahan e Cominetti, al centro ci sono Candeli ed Erati, il libero è Pesaresi.

    Inizia il primo set punto a punto (3-3). Muro di Cominetti e Candeli, allunga la Consoli Sferc (10-7). Altro muro di Brescia, i padroni di casa allungano a più 6 (13-7). Insistono i biancoblù (17-9). Arriva dalla seconda linea il pallonetto di Abrahan che allunga (22-14). Set point per i tucani (24-15), che chiudono con l’attacco di Cominetti (25-15).

    Il secondo set comincia punto a punto come il precedente (3-3). Tiberti sfrutta bene i suoi centrali e trova il vantagio (8-5). È out l’attacco di Gasparini, i ragazzi di Zambonardi trovano il più 7 (14-7). Entra Mariano per Preti (15-8). Ace di Gasparini (17-12). Monster block di Caciagli, la Conad prova ad accorciare (18-14). Rientra Preti per Mariano (21-15). Set point bresciano (24-17), annullato dal mani out di Gasparini (24-18). Chiude il secondo set Klapwijk (25-18).

    Il terzo set inizia bene per Reggio (1-4). Ace di Guerrini (4-7). Muro dei gialloblù, Brescia accorcia (7-9). Mani out di Preti che si tiene stretto quel poco vantaggio ancora a disposizione (11-12). Pareggiano e poi allungano i tucani (16-14). L’ace di Guerrini segna nuovamente il pareggio (16-16), poi trova altri due ace ed allunga di (16-18). Monster block di capitan Sesto, i giallorossi non mollano il più 2 (20-22). Set point per Reggio con il primo tempo di Sesto (21-24), annullato da Klapwijk (22-24). Chiude il set l’attacco di Guerrini e porta la partita 2-1 (22-25).

    Apre Reggio Emilia con il primo tempo di Caciagli (3-3). Ace di Brescia che trova spazio (8-5). Allungano i padroni di casa (12-8). Entra Sperotto in battuta per Catellani, ma la sua palla si ferma in rete (17-12). Rientra Catellani (18-13). Mani out di Guerrini (20-15). Mani out di Gasparini che prova ad accorciare (22-18). Set point preso da Erati (24-19), annullato dall’errore di Cominetti (24-20). Chiude il match il pallonetto di Tiberti (25-21).

    Consoli Sferc Brescia-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-15, 25-18, 22-25, 25-21) serie 2-1Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Gavilan 15, Candeli 11, Klapwijk 21, Cominetti 14, Erati 9, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 3, Franzoni 0, Mijatovic 0, Pesaresi (L). N.E. Bettinzoli, Ghirardi. All. Zambonardi. Conad Reggio Emilia: Catellani 1, Preti 17, Sesto 3, Gasparini 12, Guerrini 16, Caciagli 6, Pochini (L), Mariano 0, Sperotto 1, Torchia (L). N.E. Maiocchi, Bonola, Volpe, Suraci. All. Fanuli. Arbitri: Marotta, Ciaccio. Note: Durata set: 20′, 24′, 27′, 26′; tot: 97′. Note: Reggio Emilia: ace 7, errori in battuta 11, ricezione 44%, attacco 47%, muri 4. Brescia: ace 6, errori in battuta 16, ricezione 55%, attacco 62%, muri 8.

    QUARTI DI FINALE

    Gara 1

    Mercoledì 1° maggio 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaTinet Prata di Pordenone – Consar RavennaPool Libertas Cantù – Yuasa Battery Grottazzolina

    Mercoledì 1° maggio 2024, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo

    Gara 2

    Domenica 5 maggio 2024, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Pool Libertas Cantù

    Domenica 5 maggio 2024, ore 19.00Emma Villas Siena – Consoli Sferc BresciaConsar Ravenna – Tinet Prata di PordenonePuliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro LEGGI TUTTO