consigliato per te

  • in

    Glenn Hoag sponsorizza Eric Loeppky: “Un giocatore intelligente”

    Di Redazione
    La Consar Ravenna attende ancora il suo nuovo schiacciatore: il canadese Eric Loeppky, come molti stranieri, è bloccato in patria per motivi burocratici e spera di raggiungere la Romagna nei prossimi giorni. “Sto aspettando da tempo il visto – spiega il giocatore al Corriere di Romagna – ma intanto mi alleno regolarmente e arriverò quindi già in discrete condizioni fisiche“.
    Intanto, però, il giovane nordamericano ha trovato uno “sponsor” d’eccezione: il tecnico della sua nazionale Glenn Hoag. “Eric è un giocatore giovane ma già molto completo per la sua età – dice l’esperto allenatore al quotidiano romagnolo – secondo me è uno dei migliori talenti espressi dalla scuola canadese negli ultimi anni. In Italia avrà la possibilità di migliorare ancora tanto in esperienza quanto in tecnica, e di conseguenza nel suo rendimento“.
    Hoag parla anche delle caratteristiche tecniche di Loeppky: “Tra le principali ha una buona battuta in salto, in attacco poi è un giocatore intelligente, che possiede davvero tanti colpi. In ricezione è all’altezza e soprattutto voglio dire di lui che è un gran lavoratore, che non ha paura di restare ore e ore in palestra per migliorare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Aleks Grozdanov firma il rinnovo con la Consar Ravenna

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La Consar Porto Robur Costa 2030 comunica di avere ottenuto, nella giornata di ieri, la firma di Aleks Grozdanov sul nuovo contratto. Il centrale bulgaro si aggregherà alla squadra dopo Ferragosto, una volta terminato il raduno con la propria nazionale. Nella giornata di domani, invece, sarà a Ravenna e sosterrà i primi allenamenti della nuova stagione il libero sloveno Jani Kovacic.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è anche Paolo Zonca alla ripresa degli allenamenti della Consar Ravenna

    Di Redazione
    Dopo il weekend di riposo, è ripresa oggi la preparazione della Consar Ravenna in vista della prossima SuperLega. E al gruppo che ha lavorato la settimana scorsa con coach Marco Bonitta (i nuovi acquisti Arasomwan, Giuliani, Mengozzi, Pinali e Redwitz e quattro ragazzi delle giovanili: Matteo Baroni, Riccardo Martinelli, Matteo Pirazzoli e Nicolò Rossi), si sono aggiunti due giocatori: il riconfermato Francesco Recine e il nuovo acquisto Paolo Zonca, che nelle scorse ora ha firmato il contratto che lo lega al Porto Robur Costa 2030 per questa annata sportiva. Anche Recine e Zonca, come i compagni che li hanno preceduti, hanno superato i test sierologici a cui sono stati sottoposti.
    Classe 1997, goriziano di nascita, Zonca a dispetto dei suoi 23 anni vanta già un percorso pallavolistico collaudato, che, dopo la formazione nel Club Italia (con un campionato di A2), lo ha portato a disputare tre stagioni di A2 con le maglie di Potenza Picena, Santa Croce e Livorno, e poi a vivere un’esperienza importante nella massima serie francese col Nantes-Rézé Metropole, dopo la vittoria l’anno scorso alle Universiadi, battendo la Polonia in finale: un successo condiviso con Pinali, che troverà come compagno di squadra a Ravenna.
    “Con Ravenna è stato amore a prima vista – dice il nuovo schiacciatore della Consar –: stavo valutando di restare a Nantes, dove mi sono trovato bene e ho avuto modo di fare un’importante esperienza sportiva e umana in un campionato di buon livello, quando è arrivata la telefonata di Bonitta. Ho accettato subito perché ho capito che un’occasione così, in una squadra giovane che negli anni ha saputo lanciare e valorizzare tante giovani promesse, era da cogliere al volo“.
    “Con il lavoro quotidiano in palestra e con i consigli di Marco Bonitta – continua Zonca – spero di continuare a crescere, perché ne ho bisogno, insieme alla squadra e spero di essere all’altezza della situazione e delle aspettative. Comincio con grande entusiasmo e con grande voglia di fare bene: confido di poter dare un contributo importante alla squadra”.
    Foto Porto Robur Costa 2030
    Appena saranno perfezionate tutte le pratiche burocratiche arriverà a Ravenna anche l’altro acquisto di queste ultime ore, perfezionato dalla società ravennate: lo schiacciatore Eric Loeppky, 22 anni il prossimo 1 agosto. Loeppky proviene dal campionato universitario che lo ha visto protagonista nelle ultime quattro stagioni con la maglia del Trinity Western Spartans. Nella nazionale canadese è compagno di squadra di Vernon-Evans, messosi in luce a Ravenna nella scorsa annata.
    Il programma di lavoro della settimana prevede sedute in piscina e lavoro atletico in spiaggia, mentre nella giornata di oggi la squadra ha potuto rientrare al Pala Costa, a porte chiuse, e far allenare i giocatori, in fasce orarie diverse e divisi in quattro gruppi, osservando tutti i rigidi e rigorosi protocolli previsti dalle normative governative.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, i giocatori accettano la clausola Covid: manca solo la firma di Grozdanov

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Le lunghe trattative con i giocatori sembrano essere arrivate a una conclusione: la Consar Ravenna ha firmato i contratti per la prossima stagione con tutti i suoi atleti, tranne uno: il bulgaro Aleks Grozdanov. A rivelarlo è la presidente Daniela Giovannetti in un’intervista al Corriere di Romagna: “La settimana scorsa abbiamo firmato con Kovacic, nei giorni scorsi con Loeppky, Zonca e Stefani, e proprio ieri con Recine. Era già tutto a posto, invece, per i nuovi arrivati Mengozzi e Pinali, mentre a questo punto rimane da trovare l’accordo con Grozdanov che attualmente è in nazionale. Siamo fiduciosi che la cosa possa avvenire, del resto tutti conoscono le difficoltà nelle quali si muove la pallavolo italiana e quelle concrete che esistono a Ravenna“.
    Il motivo che ha spinto la società romagnola a ridiscutere tutti i contratti, anche quelli già in essere, è l’introduzione di una doppia “clausola Covid“: Ravenna, infatti, non soltanto decurterà i compensi in caso di un nuovo stop della stagione (pratica ormai comune a tutte le società), ma farà lo stesso anche nel caso in cui la squadra debba giocare almeno 5 gare casalinghe in un palasport a capienza ridotta al 50% o addirittura al 30% dei posti. Una novità che era stata concordata con la Lega, ma che a quanto pare finora soltanto la Consar ha applicato, e che inizialmente i giocatori avevano fortemente contestato.
    Nel caso in cui Grozdanov non dovesse accettare la proposta della società, è probabile che Ravenna debba tornare sul mercato, dove peraltro la squadra di Bonitta sta già cercando una quarta banda (probabilmente straniera). LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Consar di Marco Bonitta: “Sarà una gran bella sfida”

    Foto: Porto Robur Costa Ravenna

    Di Redazione
    Inizia in salita la corsa della Consar Ravenna verso la stagione 2020-2021: dopo le numerose partenze e un mercato rallentato dal trasferimento societario, la squadra romagnola è unanimemente considerata tra le meno attrezzate per il prossimo campionato di Superlega. L’allenatore e direttore sportivo Marco Bonitta, però, non si tira indietro di fronte alla “montagna” da scalare, e in un’intervista a ll Resto del Carlino Ravenna rivendica: “È una bella sfida, anzi, una gran bella sfida. Che parte dal basso. L’obiettivo diventa quello di farla salire all’aria aperta“.
    Bonitta fa poi il punto sulle contendenti per l’obiettivo principale della stagione, quello della permanenza in Superlega: “Cisterna, Piacenza e Verona, che lo scorso anno erano dietro di noi, stavolta probabilmente resteranno fuori dalla lotta per la salvezza. Ma per raggiungere l’obiettivo tutto dipenderà da noi, da come ci alleneremo e da come vivremo la pressione. L’organico che abbiamo allestito è un mix di gioventù ed esperienza“. Facendo i conti, secondo il coach romagnolo sono quindi tre le squadre contro cui la Consar si troverà a lottare: Monza, Vibo Valentia e Padova. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia in ritardo il precampionato della Consar Ravenna

    Foto: Porto Robur Costa Ravenna

    Di Redazione
    Dovrà attendere ancora la Consar Ravenna per iniziare gli allenamenti per la stagione 2020/21. Da un lato c’è la necessità di far passare il tempo tecnico necessario per sottoporre tutti i giocatori ai test sierologici obbligatori, dall’altro non c’è ancora il via libera per usufruire del Pala Costa nel pieno rispetto delle linee guida e dei protocolli che regolamentano l’attività sportiva diramati dalle varie autorità competenti. Quindi, l’auspicata data di inizio di mercoledì 8 luglio subirà uno slittamento.
    “Siamo in attesa di avere l’ok sanitario per quanto riguarda i test sierologici – conferma coach Bonitta – e inizieremo quando saremo pronti. Sono in costante contatto con i giocatori che al momento fanno parte dell’organico e li radunerò appena sarà possibile. Non faccio previsioni di date, ma ogni giorno può essere buono per cominciare la stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO