consigliato per te

  • in

    Finisce in parità l’allenamento congiunto tra Milano e Ravenna

    Di Redazione
    Va in archivio il secondo test match non ufficiale della settimana per l’Allianz Powervolley Milano. La formazione di coach Piazza, nell’allenamento, ha ospitato la Consar Ravenna di Marco Bonitta. Il confronto è terminato in parità 2-2 con i parziali 25-18, 25-23, 22-25, 28-30.
    Prestazione complessivamente convincente del team meneghino con il tecnico Piazza che ha schierato in partenza Sbertoli-Patry, Kozamernik-Piano, Ishikawa-Maar e Pesaresi libero, mentre Ravenna ha risposto con Batak-Pianli, Grozdanov-Mengozzi, Zonca-Recine e Kovacic libero. Ancora una volta una buona opportunità per testate la condizione fisica e mentale della squadra in vista della nuova stagione: il test ha infatti consegnato buone indicazioni sull’importanza del fondamentale del muro (16 punti complessivi) e sulla fase offensiva con Patry (24 punti ed il 51%) e Maar (58% con 9 punti). In miglioramento il gioco al centro con il capitano Piano che sta riprendendo sempre più il ritmo gara: per lui ben 14 punti con 7 muri.
    Quattro in totale i set disputati con il primo chiuso da Milano in maniera agevole per 25-18, mentre la seconda frazione ha visto Ravenna condurre per larghi tratti fino al 21-22, quando Milano ha effettuato il sorpasso e chiuso il parziale con la sette di Piano su assist di Ishikawa (25-23). Il terzo game è stato vinto da Ravenna (22-25), mentre l’ultimo parziale, che chiude il confronto in parità, se lo aggiudica la formazione romagnola per 28-30.
    A commentare il match sono le parole di Riccardo Sbertoli, regista dell’Allianz Powervolley Milano: «Stiamo cercando di sfruttare al meglio queste sessioni di allenamento quando manca una settimana circa all’inizio della stagione. Riusciamo a stare bene in campo, ma dobbiamo essere più precisi in alcune situazioni di ricezione e di sistema di gioco. Abbiamo ancora una settimana però per limare questi dettagli».
    TABELLINO
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – CONSAR RAVENNA: 2-2 (25-18, 25-23, 22-25, 28-30)
    Allianz Powervolley Milano: Basic 3, Kozamernik 5, Daldello 2, Sbertoli 2, Maar 9, Patry 24, Meschiari 3, Piano 14, Mosca 8, Ishikawa 3, Pesaresi (L). All. Roberto Piazza.
    Consar Ravenna: Mengozzi 2, Giuliani 0, Redwitz 0, Arasomwan 6, Recine 14, Zonca 8, Grozdanov 13, Batak 1, Kovacic (L), Pinali 18, Pirazzoli (L). N.e.: Loeppky, Koppers. All. Marco Bonitta.
    NOTE
    Durata set: 19’, 27’, 23’, 29’. Durata totale: 1h e 38’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 7, battute sbagliate 23, muri 16, attacco 47%, 50% (2% perfette) in ricezione.
    Consar Ravenna: battute vincenti 2, battute sbagliate 18, muri 6, attacco 44%, 48% (26% perfette) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Grozdanov: “Una sfida che vogliamo vincere tutti assieme”

    Di Redazione
    Continua la preparazione pre campionato della Consar Ravenna che, finalmente, è al gran completo con i due schiacciatori canadesi unitisi al resto del gruppo in questi giorni dopo il periodo di isolamento volontario. La formazione di Bonitta sta lavorando a ritmi serrati in vista del primo impegno ufficiale, il 13 settembre in casa contro Padova per la Coppa Italia. Per arrivare pronti all’appuntamento la società romagnola ha programmato tre amichevoli, domani a Milano, sabato a Civitanova e mercoledì 9 a Perugia.
    Il centrale Aleks Grozdanov, alla sua seconda stagione alla Consar, intervistato dal Corriere Romagna, non nasconde il suo entusiasmo di essere rimasto a Ravenna. «Faccio parte di un gruppo bellissimo – spiega – composto da ragazzi con cui si lavora molto bene. La squadra è ancora più giovane rispetto a qualche mese fa, ma si percepisce ancora più energia e voglia di emergere. Ci sono tanti aspetti su cui migliorare e crescere: è una sfida che vogliamo vincere tutti assieme».
    Anche con i numerosi nuovi arrivati in casa ravennate Grozdanov sta trovando la giusta intesa dentro e fuori dal campo. «Già avevo instaurato delle positive relazioni soprattutto con i compagni dell’Est europeo, quindi Batak e Kovacic. Sono molto contento, in quanto sto conoscendo tanti ragazzi bravi e volenterosi».
    Una stagione difficile quella che aspetta la Consar Ravenna, una tra le formazioni più giovani della Superlega: «La nostra intenzione è quello di riprendere il discorso che si è interrotto con la pausa forzata. Stavamo raggiungendo degli ottimi risultati e sono sicuro che con il lavoro in palestra riusciremo a costruire una squadra competitiva, poi solo il tempo ci mostrerà dove possiamo arrivare. Dal canto mio posso solo dire che garantisco il massimo impegno – termina Grozdanov – con la speranza di potermi rendere utile nel raggiungimento degli obiettivi della società». LEGGI TUTTO

  • in

    Lube,venerdì e sabato allenamenti congiunti con Cisterna e Ravenna

    Di Redazione
    Ottava settimana di preparazione ai nastri di partenza per la Cucine Lube Civitanova. Mancano ormai meno di due settimane alla prima gara ufficiale della stagione, l’andata delle Semifinali di Supercoppa italiana in programma a Trento il prossimo 13 settembre, e gli uomini di Fefè De Giorgi sono pronti a tornare al lavoro all’Eurosuole Forum.
    Lo faranno nel pomeriggio di lunedì, con una seduta di pesi guidata dal preparatore atletico dei biancorossi, Max Merazzi. La settimana di lavoro, inoltre, prevederà altri due allenamenti congiunti con formazioni di SuperLega dopo quelli effettuati nei giorni scorsi con Perugia.
    Venerdì pomeriggio, infatti, Juantorena e compagni si alleneranno all’Eurosuole Forum (sempre a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli previsti) insieme alla Top Volley Cisterna mentre il giorno successivo, sabato pomeriggio, a Civitanova arriverà la Consar Ravenna. Altri due importanti momenti per testare i meccanismi di gioco dei biancorossi e svolgere degli allenamenti di alto livello utili per arrivare nella miglior condizione possibile al primo impegno ufficiale della stagione.
    La Cucine Lube Civitanova, allenamenti congiunti a parte, come di consueto dividerà il lavoro all’Eurosuole Forum tra le sedute in sala pesi e di tecnica prima della domenica libera concessa dallo staff tecnico biancorosso.
    Il programma della settimana dal 31 agosto al 6 settembre
    Lunedì: Riposo – Pesi
    Martedì: Riposo – Tecnica
    Mercoledì: Tecnica – Tecnica
    Giovedì: Pesi – Tecnica
    Venerdì: Riposo – Allenamento congiunto con Cisterna
    Sabato: Riposo – Allenamento congiunto con Ravenna
    Domenica: Riposo – Riposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, la baby scommessa Aleksa Batak: “Ho motivazioni molto alte”

    Di Redazione
    Aleksa Batak: una scommessa classe 2000. Il palleggiatore serbo si appresta ad affrontare la sua prima stagione da titolare in Superlega, e lo farà in maglia Consar Ravenna. L’intervista di Corriere Romagna:
    Quale sensazione ha provato quando ha varcato la porta del PalaCosta?«Meravigliosa. Conosco l’ambiente, mi trovo bene e mi dà ulteriori grandissimi stimoli».
    In primavera la squadra ha subito importanti cambiamenti. Che Consar ha ritrovato?«A Ravenna sono arrivati giocatori giovani e bravi. La speranza è ricreare la stessa chimica della scorsa stagione, ma per quello che ho avuto modo conoscere i nuovi compagni, ci sono tutte le premesse per raggiungere questo obiettivo. Si respira un’aria positiva, di grande entusiasmo».
    La scorsa stagione era coperto e protetto dall’esperto Saitta. Come si sente ora con i riflettori puntati?«Ho motivazioni molto alte, con l’intenzione di dare sempre il 100%, partendo mai da sconfitto. So anche che potrò contare sull’aiuto dei miei compagni».
    Secondo gli addetti ai lavori la Consar parte in ultima fila: sarà dura raggiungere la salvezza?«Noi dovremo pensare a una partita alla volta, cercando di dare sempre il massimo in ogni occasione, lavorando nel modo migliore possibile. Solo alla fine si faranno i conti». LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Bonitta: “Speriamo di raggiungere una buona condizione per la coppa”

    Foto: Porto Robur Costa Ravenna

    Di Redazione
    La Consar Ravenna può finalmente lavorare al completo con l’arrivo degli ultimi innesti. Coach Marco Bonitta potrà quindi testare la squadra, prima degli impegni ufficiali, con degli allenamenti congiunti, tutti in trasferta: giovedì 3 settembre i ravennati si recheranno a Milano, sabato 5 a Civitanova e mercoledì 9 a Perugia.
    «Speriamo di raggiungere una buona condizione già per la coppa, per noi una competizione importante. Per noi sarebbe già un piccolo obiettivo centrare la qualificazione al secondo turno», dichiara Bonitta al Corriere Romagna.
    L’inserimento nel gruppo di Loepkky e Koppers, che segue quello di Batak e Grozdanov avvenuto nei giorni scorsi, dà la possibilità a Bonitta a lavorare con la rosa quasi al completo. «Questa situazione sta rendendo più complicato il processo di alchimia e costruzione del gruppo e anche nei prossimi giorni non potremo spingere più di tanto, in quanto i due canadesi avranno un approccio progressivo con il loro nuovo ambiente. Ci vorrà un po’ di tempo per riuscire a esprimere un gioco corale – termina il coach giallorosso – ma siamo qui per questo e ci lavoreremo tutti con grande impegno».  LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta sull’amichevole contro Perugia: “Per ora indicazioni individuali”

    Ufficio Stampa Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Prime “prove tecniche” di campionato per le compagini di Superlega che la scorsa settimana hanno iniziato a fare amichevoli tra di loro per testare le loro condizioni fisiche.
    Sabato, al PalaBarton, è andata in scena la sfida tra i padroni di casa della Sir Safety Conad Perugia e la Consar Ravenna.
    Ad avere la meglio sono stati i Block Devils che hanno battuto i ravvenati in quattro set ((23-25, 25-13, 25-23 e 25-18)
    C’è da sottolineare però che la squadra giallorossa si è presentata a ranghi molto ridotti, con due sole bande a causa dell’indisponibilità dei canadesi e di alcuni giocatori, Stefani, Batak e Grozdanov, da poco entrati nel gruppo.
    Commenta così l’uscita dei suoi, coach Marco Bonitta a il Corriere Romagna: “È stata poco più di una sgambata, servita giusto per prendere un po’ di confidenza con il pallone e per avere dei veri e propri avversari dall’altra parte della rete. Non esistono quindi indicazioni a livello di squadra, ma solo individuali, con i ragazzi che si stanno allenando fin dai primi giorni di preparazione che si sono mostrati in discreta forma fisica».
    “Noi eravamo contati soprattutto a posto 4 e al centro, con alcuni elementi come Recine e Zonca in campo anche se un po’ affaticati, in quanto sempre utilizzati. Abbiamo ruotato, fin dove era possibile, un po’ tutta la rosa e speriamo presto di poter essere al completo”.
    “L’obiettivo, in vista dell’inizio della coppa previsto per il 13 settembre, è quello di riprendere il ritmo regolare della stagione agonistica, quando si gioca la domenica, ci si ferma il lunedì e si riparte il martedì” LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir Safety si aggiudica l’allenamento congiunto contro Ravenna

    Di Redazione
    Si riprende finalmente a respirare aria di pallavolo giocata al PalaBarton! Lascia alcune buone sensazioni, ed ovviamente tanti aspetti dove dover lavorare e crescere, il primo allenamento congiunto stagionale della Sir Safety Conad Perugia che disputa quattro set con la Consar Ravenna nel completo rispetto del protocollo previsto.
    Ampia rotazione naturalmente per Vital Heynen che utilizza tutti gli effettivi a disposizione con l’eccezione di Atanasijevic, che parte con Travica-Vernon-Evans in diagonale, Russo-Solè al centro, Leon-Plotnytskyi in banda e Colaci libero e che approfitta dell’occasione per provare diverse soluzioni tattiche.
    Nonostante il caldo asfissiante del PalaBarton ed il ritmo di gioco ancora evidentemente in ritardo, le due squadre hanno offerto una piacevole pallavolo disputando quattro set con l’allenamento congiunto terminato 3-1 per i padroni di casa (23-25, 25-13, 25-23, 25-18).Restando nella metà campo bianconera è piaciuto l’atteggiamento della squadra in fase break, in particolare nella correlazione muro-difesa, ed in generale la voglia e la determinazione messe in campo, aspetto anche derivante dai tanti mesi senza scendere in campo.
    Da sottolineare un ottimo Leon in attacco (già buona l’intesa con Travica), un Solè assai incisivo a muro, Plotnytskyi in palla e che si è distinto particolarmente dalla linea dei nove metri ed il solito affidabile Colaci in seconda linea.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Stefani: “Penso ci siano le basi per potersi togliere delle soddisfazioni”

    Di Redazione
    Il lavoro in palestra continua per la giovane Porto Robur Costa. Tommaso Stefani, opposto classe 2001, alla sua seconda stagione con la maglia dei romagnoli è tornato a Ravenna dopo un lungo collegiale con la Nazionale Under 20. Il giocatore toscano, intervistato dal Corriere Romagna, è pronto per questa seconda avventura in Superlega, consapevole di dover crescere ulteriormente e imparare dai compagni più esperti.
    Com’è stato il ritorno a Ravenna? «Tutt’altro che semplice, perché soprattutto a livello tecnico devo togliermi un po’ di ruggine. Non vedevo l’ora di tornare e sono contento di lavorare al Costa».
    Come è stato l’impatto con il nuovo gruppo giallorosso? «Mi sono trovato subito benissimo. Ho già conosciuto i ragazzi nuovi e ho visto un grande entusiasmo e una grande voglia di fare bene. Penso che ci siano le basi per potersi togliersi delle soddisfazioni».
    Che stagione vi trovate di fronte? «Sarà durissima, ma preferisco non porre obiettivi. Dovremo fare come l’anno scorso, quando non ci siamo limitati a pensare alla salvezza e alla fine è andata oltre ogni aspettativa, con un sesto posto che sarebbe valso i play-off. L’aspetto più importante è quello di costruire un bel gruppo e lavorare sudi noi, concentrandoci nel crescere tutti assieme».
    Cosa si aspetta dai suo secondo campionato alla Consar? «Spero di migliorare a livello tecnico, cercando di rendermi utile quando mi capiterà l’occasione. In questo gruppo tutti i miei compagni sono superiori a me e quindi voglio apprendere i loro insegnamenti e quelli del coach Bonitta per diventare più bravo». LEGGI TUTTO