consigliato per te

  • in

    Piacenza torna a Ravenna. Scanferla: “Partire bene fin da subito”

    Di Redazione
    È tempo di campionato per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: concluse le fasi di qualificazione in Coppa Italia, per Clevenot e compagni è arrivato il momento di confrontarsi con le altre 11 squadre che partecipano alla 76° SuperLega Credem Banca.
    L’esordio è previsto domenica 27 settembre alle ore 18.00 (Diretta RAI Sport): i biancorossi scenderanno di nuovo in campo a distanza di qualche giorno al Pala De Andrè contro la Consar Ravenna allenata da coach Marco Bonitta.
    La Società piacentina si presenta a questa sfida con una grande novità: domenica, infatti, non sarà solo l’esordio in campionato per Clevenot e compagni ma sarà un esordio anche per coach Lorenzo Bernardi che siederà per la prima volta sulla panchina biancorossa.
    Tra le fila della Gas Sales Bluenergy Volley Leonardo Scanferla è uno dei pochi giocatori confermati della passata stagione stagione: al suo secondo anno nella città emiliana il libero classe ‘98 è consapevole che il match che attende Piacenza domenica è pieno di insidie. L’obiettivo sarà quello di scendere in campo concentrati e pronti a dare battaglia:
    “Sarà una partita complicata, dovremo perciò essere bravi a partir bene fin da subito. Sicuramente c’è tanta voglia di ricominciare e di lasciarci alle spalle le partite di Coppa Italia. Con mister Bernardi stiamo lavorando per provare ad avere un nuovo gioco e nuovi stimoli. Cercheremo di dare il meglio per portare a casa una vittoria. Ravenna è una squadra che gioca bene e con pazienza. Ha un bel mix tra giocatori giovani ed esperti come Mengozzi e Redwitz. Dobbiamo partire tranquilli e pensare più al nostro gioco che a quello dei nostri avversari”.
    Galvanizzata dalla vittoria di mercoledì scorso in gara 3 che è valsa la qualificazione ai Quarti di Del Monte Coppa Italia, la Consar Ravenna arriva a questa sfida carica più che mai. Capitan Mengozzi e compagni sono pronti all’esordio in campionato: lo faranno nel proprio palazzetto davanti ai propri tifosi, grazie alla deroga concessa dalla Regione Emilia Romagna che permette l’accesso del pubblico negli impianti sportivi nel limite del 25% della capienza.
    STATISTICHE
    Precedenti: 2 (1 successo Ravenna, 1 successo Piacenza)Ex: Alberto Polo a Ravenna nel 2015/16.A caccia di record:In Regular Season: Stefano Mengozzi – 2 muri vincenti ai 500 (Consar Ravenna), Alberto Polo – 10 punti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Stefano Mengozzi – 14 punti ai 2500, Paolo Zonca – 21 punti ai 1400 (Consar Ravenna), Trevor Clevenot – 8 punti ai 1500, – 2 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pala De Andrè apre al 25% del pubblico anche per il campionato

    Foto: www.portoroburcosta2030.it

    Di Redazione
    La società Porto Robur Costa 2030 è lieta di annunciare che, in seguito all’ulteriore ordinanza n. 178 del 24 settembre 2020 emanata dal governatore della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, è concessa la presenza del pubblico al Pala De Andrè, nel limite del 25% della capienza massima consentita, anche per la prima partita di campionato di SuperLega Consar Ravenna-Gas Sales Piacenza, in programma domenica 27 settembre alle 18.
    In conseguenza di ciò, la società comunica l’apertura della prevendita dei biglietti, a partire da oggi, venerdì 25 settembre, in tre modalità:
    prevendita diretta alla biglietteria del Pala Costa nelle giornate di venerdì 25 settembre dalle 17 alle 19.30, sabato 26 settembre dalle 10 alle 15 e domenica 27 settembre dalle 9 alle 13.
    prevendita online sul circuito vivaticket, a partire dalle ore 18 di venerdì 25 settembre (con un limite però di due congiunti per nucleo familiare);
    prenotazione del biglietto via mail a biglietteria@portoroburcosta2030.it, previa esibizione dell’avvenuto bonifico all’Iban IT86U0854213110044000318818. Il biglietto verrà spedito in modalità digitale.
    Il pomeriggio della partita la biglietteria del Pala De Andrè resterà chiusa. L’accesso all’impianto avverrà con le stesse modalità delle due partite di Coppa Italia.
    Questi i prezzi dei biglietti:
    Tribuna: 15 euro
    Ridotto 12 euro
    Under 12 9 euro
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta sulla qualificazione: “Ce la siamo meritata e ce la portiamo a casa”

    Di Redazione
    La Consar concede uno splendido bis.
    Dopo l’impresa di Cisterna, Mengozzi e compagni si ripetono abbattendo, nell’ultima partita del girone degli ottavi di Coppa Italia, la Gas Sales Piacenza, già eliminata e pronta ad affidarsi a coach Bernardi, nella prima delle due sfide ravvicinate in 4 giorni tra le due squadre, conquistando il primato nel girone e il pass per i quarti.
    E’ una Consar vincente e davvero convincente, dal gioco fluido, dalla varietà di soluzioni, in cui Bonitta schiera sempre lo stesso starting six trovando punti da tutti. E se Redwitz, sontuoso a Cisterna, fa girare al meglio tutta la squadra, è Recine a sfruttare il lavoro collettivo mettendo il timbro al match con 11 punti, con un ace, e un 71% in attacco: cifre che gli valgono l’Mvp.
    Il commento di coach Bonitta “Fermiamoci a queste tre partite di Coppa Italia perché il campionato sarà veramente un’altra cosa e mi aspetto domenica da Piacenza una reazione da campioni quali sono, però oggi festeggiamo questa qualificazione. Siamo molto contenti perché davvero insperata; ce la siamo meritata e ce la portiamo a casa. Queste sono partite che valgono oro; aldilà del risultato della qualificazione, valgono in termini di entusiasmo, di autostima e di sorriso durante gli allenamenti. Un bel momento: ce lo teniamo stretto”.
    Il tabellino
    Ravenna-Piacenza 3-0(25-23, 25-18, 25-18)
    CONSAR: Redwitz 3, Pinali 10, Grozdanov 6, Mengozzi 7, Recine 11, Loeppky 8, Kovacic (lib.), Zonca, Batak, Koppers 1. Ne: Giuliani (lib.), Pirazzoli, Arasomwan, Rossi. All.: Bonitta.
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Hierrezuelo 3, Grozer 5, Polo 2, Candellaro 3, Russell 6, Clevenot 6, Scanferla (lib.), Izzo, Tondo 1, Antonov 4, Botto 3, Shaw 4, Fanuli (lib.). All.: Botti.ARBITRI: L. Saltalippi di Torgiano e .Brancati di Potenza.
    NOTE: Durata set: 27’, 27’, 24’ tot. Ravenna (2 bv, 14 bs, 6 muri, 8 errori, 55% attacco, 56% ric., 42% perf.), Piacenza (0 bv, 17 bs, 6 muri, 12 errori, 41% attacco, 42% ric., 23% perf.). Spettatori 311 per un incasso di 3120 euro. Mvp: Recine. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è solo la Consar Ravenna: 3-0 su Piacenza per passare ai quarti di finale

    Di Redazione
    Era una partita senza storia sulla carta e lo è stata ancora di più sul campo: la Consar Ravenna ha battuto in tre set una Gas Sales Bluenergy Piacenza già eliminata dalla Del Monte Coppa Italia e distratta dal cambio in panchina, con Lorenzo Bernardi annunciato proprio durante la partita in sostituzione di Gardini. Per i ravennati arriva così una qualificazione ai quarti di finale del tutto insperata alla vigilia ma pienamente meritata, frutto di un’altra prestazione sopra le righe dei ragazzi di Bonitta.
    Per Piacenza, in una gara ormai ininfluente, coach Massimo Botti manda in campo il sestetto composto da Hierrezuelo al palleggio, Grozer opposto, Candellaro e Polo al centro, Russell e Clevenot in banda, Scanferla libero. Primo parziale combattuto tra le due formazioni: i romagnoli sono bravi a trovare il primo break della serata (8-5). I biancorossi accorciano con Grozer e Russell (10-9) ma commettono qualche imprecisione di troppo sotto rete. È proprio un errore di Russell a consegnare il set alla Consar (25-23).
    Piacenza fatica a trovare il ritmo nel secondo parziale, mentre a Mengozzi e compagni riesce tutto bene. Coach Botti prova a mischiare le carte, mandando in campo Izzo, Shaw e Antonov per provare qualche soluzione in più ma sono i padroni di casa a conquistare il set (25-18)
    Il terzo set si apre con una formazione tutta nuova in casa Gas Sales: coach Massimo Botti dà spazio a Izzo, Shaw, Antonov, Botto, Tondo, Candellaro e Fanuli. I biancorossi faticano a tenere il ritmo dei padroni di casa, trascinati da un Recine in grande spolvero ed eletto a fine gara Mvp. È proprio la Consar Ravenna a chiudere il match a proprio favore aggiudicandosi così il passaggio ai quarti di coppa insieme alla Kioene Padova (25-18).
    Davide Candellaro: “Difficile dire cosa non va. Stasera abbiamo fatto qualcosa di buono nel primo set; quando incappi in un periodo così devi riuscire a tirarti fuori da solo. Adesso in noi c’è tanto sconforto, ma dobbiamo reagire. Il girone di Coppa è andato malissimo, ma siamo solo all’inizio della stagione, e  c’è tutta la Superlega da giocare. In questo momento è difficile dire cosa si può migliorare individualmente, sicuramente dobbiamo migliorare il modo di stare in campo”.
    Consar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-23, 25-18, 25-18)Consar Ravenna: Redwitz 3, Loeppky 8, Grozdanov 6, Pinali 10, Recine 11, Mengozzi 7, Giuliani (L), Koppers 1, Kovacic (L), Zonca 0, Batak 0. N.E. Arasomwan, Rossi, Pirazzoli. All. Bonitta.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hierrezuelo 3, Clevenot 6, Polo 2, Grozer 5, Russell 6, Candellaro 3, Fanuli (L), Scanferla (L), Antonov 4, Botto 3, Tondo 1, Shaw 4, Izzo 0. All. Botti.Arbitri: Saltalippi, Brancati.Note: Durata set: 27′, 27′, 24′; tot: 78
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza verso Ravenna. Antonov: “C’è tanta voglia di reagire”

    Di Redazione
    Seconda trasferta consecutiva per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che stasera, mercoledì 23 settembre, affronterà in gara 3 degli Ottavi di Del Monte Coppa Italia la Consar Ravenna al Pala De Andrè alle ore 20.30 (Diretta streaming Eleven Sports).
    I biancorossi, complici le due sconfitte maturate con Cisterna e Padova, non hanno più la possibilità di passare il turno ma sono alla ricerca della prima vittoria stagionale per dare una svolta a questo inizio complicato. Domenica, inoltre, le due formazioni si ritroveranno sempre sul campo dei romagnoli per la prima sfida di campionato.
    Oleg Antonov, schiacciatore alla sua prima stagione con la maglia della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presenta la sfida che vedrà i piacentini contrapposti agli uomini di Bonitta. Chiamato in causa nel match disputato alla Kioene Arena, Antonov ha chiuso la sua prestazione con 10 punti e il 75% in attacco. L’italo-russo è consapevole delle difficoltà che la squadra sta attraversando in questo momento ma è sicuro che il gruppo ha voglia di riscatto:
    “È senza dubbio un momento in cui abbiamo alcune difficoltà: credo che adesso sia importante non rimuginare troppo sulle due gare che abbiamo disputato precedentemente. Vedo che c’è tanta voglia di reagire e questo è quello che conta. Dobbiamo lavorare molto per capire cosa non è andato e proseguire nel nostro percorso. Come successo con Cisterna e Padova, Ravenna sarà una squadra che entrerà con il braccio sciolto: da parte nostra dovremo guardare a quello che facciamo in campo e concentrarci al meglio su noi stessi. Scenderemo in campo per vincere, questo è il nostro obiettivo più importante e quello che ci serve in questo momento”.
    Dall’altra parte della rete Piacenza troverà un’avversaria carica dopo la bella vittoria in casa di Cisterna e desiderosa di passare il turno: i tre punti conquistati in terra laziale più quello ottenuto al tie break con Padova valgono al momento il secondo posto in classica proprio alle spalle dei patavini.
    La formazione guidata da coach Bonitta è un mix di esperienza e gioventù: se Saitta, Ter Horst e Vernon Evans hanno lasciato la Romagna in cerca di nuove esperienze, in questa nuova stagione Ravenna si presenta  con un organico rinnovato tra cui otto giocatori compresi tra il 1997 e il 2001 e tre debuttanti in SuperLega.
    STATISTICHE
    Precedenti:1 (1 successo Piacenza)  Precedenti in Coppa Italia: nessuno  
    Ex: Alberto Polo a Ravenna nel 2015/16     
    A CACCIA DI RECORD: In Coppa Italia: Alberto Polo – 15 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Stefano Mengozzi – 1 partita giocata alle 400, Paolo Zonca – 21 punti ai 1400, (Consar Ravenna), Trevor Clevenot – 14 punti ai 1500, – 2 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna a caccia del pass per il passaggio del turno in Coppa Italia

    Di Redazione
    “Abbiamo alla portata un primo piccolo traguardo che non era inizialmente nei nostri pensieri, non ne avevamo neanche parlato tra di noi, ma adesso, arrivati a questo punto, vogliamo ottenere la qualificazione”. L’ammissione di Marco Bonitta, coach della Consar, dà molto il senso del percorso di crescita che la squadra ravennate ha avviato, percorso che l’ha portata a sottomettere Cisterna dopo aver portato al quinto set Padova nelle due precedenti partite di Coppa e dopo tre allenamenti congiunti in cui si erano viste molte potenzialità.
    “Siamo ancora al 70% della condizione – spiega il coach – e se contro Padova ci siamo espressi al 50% di questo 70% a Cisterna ci siamo espressi al 70% ma penso che possiamo fare sicuramente anche qualcosa di più in termini individuali ma soprattutto in termini di squadra. Sono stato piacevolmente sorpreso della bravura con cui i ragazzi sono riusciti a superare in una settimana quelle interferenze tecniche, mentali e fisiche che spesso limitano nella performance in campo”.
    Per andare oltre il girone di qualificazione e passare il turno, Mengozzi e compagni dovranno fare i conti domani sera, alle 20.30, al Pala De Andrè, ancora per questa occasione aperto al 25% della sua capienza massima, con una Gas Sales Piacenza già eliminata. Un inizio negativo che ha indotto la società emiliana a esonerare Andrea Gardini. Bonitta tiene i suoi ben attenti sui pericoli di questo match.
    “Piacenza ha perso due partite in maniera sinceramente inaspettata – dice il coach della Consar – però sono certissimo che verrà a Ravenna per prendere il nostro scalpo ed esibirlo. Stiamo certi che, pur essendo fuori dalla Coppa, la Gas Sales metterà in campo tutto il potenziale che ha, ed è un potenziale, inutile nasconderlo, nettamente superiore al nostro. Quindi, grande umiltà, grande determinazione ma anche molta autostima che ci farà affrontare bene questa settimana con le due partite con Piacenza”.
    Non mancheranno le suggestioni: sarà la prima volta da ex di Ludovico Giuliani che indossò la maglia dell’allora Wixo Lpr nella SuperLega 2017/18. “Ho giocato un anno a Piacenza e ho un ricordo bellissimo di quell’esperienza – dice il giocatore ‘figlio d’arte’: suo padre era l’allenatore di quel Piacenza – perché è stato il mio primo anno in Superlega. Tra l’altro ho esordito proprio a Ravenna prendendo l’Mvp. E’ stato un anno che mi ha aperto un nuovo mondo, perché fino a lì non avevo mai giocato da professionista e da lì è nato tutto. Ho un ricordo bellissimo della città, dei tifosi, dei Lupi Biancorossi, di tutti. Con la sconfitta di domenica a Padova, Piacenza è stata eliminata ma non dobbiamo rilassarci: penso che sarà un’altra battaglia perché loro giocheranno comunque per fare risultato e penso che dovremo tenere un ottimo livello per ottenere la qualificazione ai quarti di Coppa”.
    Non sarà della partita Tommaso Stefani, tornato con la nazionale Under 20 per l’ultimo stage, in corso di svolgimento in Friuli, prima della partenza per la Repubblica Ceca dove sabato 26 prenderà il via l’Europeo di categoria.
    A dirigere il match di domani sera saranno Luca Saltalippi di Torgiano (che ha arbitrato la partita di andata della scorsa SuperLega tra le due squadre) e Brancati di Potenza, alla quarta direzione di gara della formazione ravennate.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione tv della prima di campionato di Superlega

    Di Redazione
    Consar Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà la prima gara di SuperLega Credem Banca in diretta Rai Sport, alle ore 18.00 di domenica 27 settembre 2020.
    Tutte le altre partite in diretta Eleven Sports.
    Le gare della 1° giornata di andata SuperLega Credem Banca
    Domenica 27 settembre 2020, ore 18.00Consar Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza diretta Rai Sport, diretta streaming su raiplay.itLeo Shoes Modena – Vero Volley Monza diretta Eleven SportsAllianz Milano – Top Volley Cisterna diretta Eleven SportsKioene Padova – Itas Trentino diretta Eleven Sports
    Lunedì 28 settembre 2020, ore 20.30NBV Verona – Cucine Lube Civitanova diretta Eleven Sports
    Mercoledì 30 settembre 2020, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia diretta Eleven Sports
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, “Riaccendiamo i riflettori”: domani al via la campagna abbonamenti

    Di Redazione
    Una settimana, per un grande abbraccio virtuale, con la speranza nel cuore di poterlo trasformare prestissimo in un abbraccio vero, caloroso, tangibile con l’auspicabile riapertura, anche per il campionato, del Pala De Andrè. Una settimana, tanto dura la campagna abbonamenti che la Consar Porto Robur Costa 2030, ha deciso di lanciare nell’imminenza del via al campionato che per Ravenna è il decimo consecutivo in SuperLega, per poter ringraziare in qualche modo tutta la tifoseria per la pazienza mostrata, per l’incoraggiamento trasmesso nei complessi momenti della costituzione della nuova società, ma pure per far sì che questo rapporto club-tifoseria possa rafforzarsi e  consolidarsi anche in un momento in cui gli accessi ai palazzetti sono negati o limitati, permettendo comunque ai sostenitori di seguire, anche da lontano, la propria squadra.
    E allora ecco, all’insegna del motto “Riaccendiamo i riflettori”, una campagna abbonamenti che permette, a chi la sottoscrive, di ricevere alcuni benefit da vero tifoso, che il club Porto Robur Costa 2030 insieme ai propri partner ha deciso di mettere a disposizione. Con l’abbonamento Consar Basic, al costo di 45 euro, si può ricevere l’abbonamento a Eleven Sports (tutte le partite non trasmesse dalla Rai, in casa e in trasferta, di tutte le squadre di SuperLega), una T-shirt originale del Porto Robur Costa 2030, un buono del valore di 10 (dieci) euro spendibile al ristorante Marchesini, una tessera con lo sconto del 20% spendibile al ristorante Al Passatore, un buono acquisto di 5 euro spendibile sulla piattaforma Tippest e ancora il diritto di prelazione sulla scelta del posto in fase di acquisto dell’abbonamento Real (una fase, questa, resa inevitabile dai protocolli anti-Covid al momento applicati al campionato di SuperLega).
    Modalità di sottoscrizione L’abbonamento Basic si può sottoscrivere alla biglietteria del PalaCosta da domani, martedì 22, a sabato 26 settembre ai seguenti orari: martedì, giovedì e venerdì dalle 17 alle 19.30; mercoledì dalle 17 alle 18.30 e sabato dalle 10 alle 12.30. Per chi vuole sfruttare l’home banking si può sottoscrivere l’abbonamento versando l’importo sull’Iban IT86U0854213110044000318818  e poi inviare la richiesta di abbonamento con la contabile dell’avvenuto pagamento via mail a biglietteria@portoroburcosta2030.it
    Abbonamento Real La spesa sostenuta per l’abbonamento Basic verrà poi detratta nel momento in cui si sottoscriverà l’abbonamento Real. Tutti gli altri abbonamenti Real che saranno sottoscritti all’interno dello stesso nucleo famigliare saranno considerati come abbonamenti ridotti, ma senza il benefit dell’abbonamento a Lega Volley Channel. La società ha studiato una tariffa dedicata ai sostenitori affiliati al Ravenna Volley Supporters: una tariffa tutta per loro come forma di ringraziamento per il supporto e la vicinanza manifestati in tutti questi mesi ma anche per i consigli e i preziosi suggerimenti fatti arrivare alla nuova società.
    Queste le tariffe dell’abbonamento Real
    Vip nuovo abbonato: 250 euroVip vecchio abbonato: 230 euroGradinata nuovo abbonato: 160 euroGradinata vecchio abbonato: 140 euroRidotto Vip: 220 euroRidotto Gradinata: 130 euroRavenna Volley Supporters: 125 euroGradinata Under 18 (dai 13 ai 18 anni): 100 euroGradinata Under 12 (no Eleven Sport e benefit): 80 euroVip Under 12 (no Eleven Sport e benefit): 160 euro
    Infine, c’è la possibilità di una Fidelity Card per il sostenitore speciale. Si tratta di un abbonamento vip che comprende l’accesso all’hospitality, nel momento in cui torneranno le porte aperte al palazzetto, un pass auto permanente al Pala De Andrè nel giorno della partita, la divisa ufficiale di gioco della prima squadra in omaggio, e una scontistica su acquisti nei locali e negli esercizi commerciali partner del club. Il tutto al prezzo di 500 euro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO