consigliato per te

  • in

    Bonitta: “Il Covid determina la classifica. Vibo non conosce la vergogna”

    Di Redazione
    Non si è mai nascosto e non ha mai fatto mistero della sua posizione durante questo periodo così particolare che sta avendo ripercussioni, ovviamente, anche sulla pallavolo. Stiamo parlando di Marco Bonitta, allenatore della Consar Ravenna, squadra che più di tutte ha risentito della pandemia con uno stop di 34 giorni dopo l’ultimo match giocato e con solamente sette partite all’attivo.
    Il coach romagnolo è, da sempre, pro blocco delle retrocessioni, in quanto per lui si starebbe giocando un campionato falsato e lo riafferma nell’intervista odierna a cura di Enrico Spada per il Corriere di Romagna Rimini: “Il blocco delle retrocessioni è una proposta avanzata da diverse società, non solo Ravenna. Dobbiamo mettere mano sulle retrocessioni, noi a fine febbraio determiniamo la squadra che retrocede e fino a quel momento ci potranno essere ancora pause. Il campionato è falsato sotto l’aspetto sportivo e medico. Noi chiediamo a grandissima voce che vengano tolte le retrocessioni, che si allarghino i play-off a 12 e se qualcuno dall’A2 vorrà venire su, si farà un campionato a 13 o 14. In una situazione straordinaria bisogna adottare misure straordinarie, non possono valere le stesse regole di inizio anno. Le cose sono completamente cambiate. Alcune squadre hanno la fortuna di incontrare squadre non in forma. È il Covid a determinare la classifica, non credo che sia giusto. La maggioranza delle squadre penso che sia allineata“.
    Il coach dei giallorossi, tira poi le somme su come la pensano le altre società. “Vibo Valentia non è d’accordo. Anche Milano, Piacenza e Modena non lo sono. Civitanova ha espresso una posizione intermedia, proponendo una retrocessione magari decisa a maggio. A quel punto magari tutte le squadre potrebbero essere tornate alla pari e dunque dare vita a un play-out. Noi pensiamo che togliere la regola delle retrocessione sarebbe la strada giusta e sarebbe anche un toccasana a livello finanziario. Non capiamo proprio certe posizioni: Vibo Valentia, in particolare, non conosce la vergogna. Gli interessi personali vengono messi sempre davanti. Io sapevo che non avremmo fatto una squadra per l’alta classifica, ma abbiamo avuto un atteggiamento di coerenza. Quando abbiamo capito che il Covid poteva incidere tantissimo abbiamo voluto bloccare le retrocessioni. Vibo Valentia è in SuperLega per il grande senso di appartenenza a una società storica e perla forza di un grande imprenditore come Pippo Callipo, però c’è stato un voto all’unanimità per riportare Vibo in SuperLega senza che ne avesse diritto, al di fuori delle regole e adesso sono loro a voler imporre le regole senza deroghe”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy pronta a sfidare Ravenna nell’anticipo

    Di Redazione
    È di nuovo vigilia di campionato per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che sabato 28 novembre alle ore 19.30 affronterà per la terza volta in stagione la Consar Ravenna nell’anticipo della prima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca al PalaBanca di Piacenza (in diretta su Eleven Sports e YouTube).
    La formazione biancorossa guidata da coach Lorenzo Bernardi ha tutta l’intenzione di proseguire nel cammino avviato già da alcune giornate: tralasciando lo stop con Monza, i piacentini sono stati capaci di conquistare 9 punti sui 12 disponibili. In casa Piacenza Aaron Russell, tra i principali terminali d’attacco a disposizione del mister, è vicino ai 2000 punti in carriera: allo schiacciatore americano, infatti, mancano solo 12 attacchi vincenti.
    A presentare il turno di campionato che attende Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è Alberto Polo, unico ex dell’incontro. Il centrale biancorosso, con un passato in Romagna nella stagione 2015-2016, analizza il buon momento che la squadra piacentina sta attraversando: “Aver vinto tre delle ultime quattro partite ci dà qualche sicurezza in più sul nostro potenziale, sulle nostre capacità di squadra e dei meccanismi che stiamo trovando giorno dopo giorno. In questa serie dispiace non aver portato a casa punti con Monza perché era alla nostra portata, è stata un’occasione sprecata. Pensiamo alla prossima partita. In questo girone di ritorno penso che avremo maggiore continuità e stabilità di squadra, potremo toglierci qualche soddisfazione in più”. 
    Per quanto riguarda gli avversari, Polo sottolinea l’importanza del match e sprona la squadra a non commettere passi falsi: “Ravenna è una squadra formata da ragazzi giovani che conosco bene. Sicuramente dopo un periodo di stop avranno voglia di giocare e mettere in mostra tutto il loro valore come stavano facendo prima. Noi non dobbiamo fare l’errore di sottovalutarli, sarà una partita complicata come tutte quelle che abbiamo disputato quest’anno”.
    Dopo oltre un mese di stop, per la Consar Ravenna si riaccende il semaforo verde della SuperLega. Terminata la quarantena fiduciaria nei giorni scorsi Mengozzi e compagni sono rientrati in palestra per riprendere la preparazione. La formazione ravennate attualmente è ferma a 6 punti con sole sette gare disputate e 4 ancora da recuperare.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mengozzi: “Non guardiamo la classifica, in questo momento è fuorviante”

    Di Redazione
    Dopo oltre un mese di stop Mengozzi e compagni sono tornati in palestra per preparare la sfida di Piacenza, valida per la prima giornata del girone di ritorno, in programma sabato 28 novembre alle 19.30.
    Queste le parole del capitano romagnolo:
    “Siamo impazienti e la voglia di batterci sul campo e’ veramente tanta! Dobbiamo però fare i conti col nostro fisico che dopo uno stop anomalo a campionato in corso, risente di una perdita della condizione!‼️ Dovremo essere bravi a gestire corpo e mente nelle prime prossime partite.La prima sarà con Piacenza, squadra che ha investito molto e attuato diversi cambi da iniziò anno e che vorrà guadagnarsi i 3 punti. Noi dovremo stare concentrati e cercare i loro punti deboli. Ad oggi noi non guardiamo la classifica che in questo momento e’ veramente fuorviante. Scendiamo in campo solo pensando al lavoro da svolgere“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro negativo a Ravenna. Ora si pensa al campionato

    Di Redazione
    E’ iniziato il conto alla rovescia in casa Consar, per il ritorno in campo. Finalmente, dopo oltre un mese di stop, per la formazione ravennate si riaccende il semaforo verde della SuperLega. Terminata la quarantena fiduciaria, da giovedì scorso, 19 novembre, Mengozzi e compagni sono tornati in palestra per preparare la sfida di Piacenza, valida per la prima giornata del girone di ritorno, in programma sabato 28 novembre alle 19.30.
    Ieri intanto un altro giocatore è uscito dalla positività ed è tornato a disposizione di coach Bonitta e nella mattinata odierna è stato effettuato il giro di tamponi a tutto il gruppo squadra, come previsto dai protocolli Fipav, nella settimana che porta all’impegno agonistico.
    Il calendario delle prossime partite E a proposito di partite, è stato fissato il primo dei quattro recuperi delle gara saltate. Mercoledì 9 dicembre alle 18 si giocherà al De Andrè il match contro la Nbv Verona. Le prime partite del girone di ritorno della Consar saranno tutte di sabato: a Piacenza il 28 novembre alle 19.30, al De Andrè con la Lube sabato 5 dicembre alle 18 e a Modena con la Leo Shoes il 12 alle 18.30. Restano da fissare gli altre recuperi delle gare con Monza, Padova e Trento.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO