consigliato per te

  • in

    Bonitta: “A Padova ho rivisto la Consar dei tempi belli ma guai a cullarci sugli allori”

    Di Redazione
    Una giornata di scarico, giusto per godersi il ritorno alla vittoria e per gustarsi una delle versioni più belle della Consar in questa stagione. “A Padova abbiamo visto tutti, io per primo e ne sono molto contento, la squadra che abbiamo ammirato – è l’analisi di Marco Bonitta – in tante partite in questo campionato per determinazione, per coraggio, per continuità, per tutta la gara. Sono andati molto bene l’attacco e la difesa, e in parte anche il muro anche se si poteva fare qualcosa di meglio. In battuta invece siamo stati sotto i nostri standard, con troppi errori anche se a dire il vero nel momento decisivo la battuta ci ha premiato perché nel quarto set una battuta di Stefani e quella di Pinali di fine set ci hanno consentito di scavare il piccolo solco per vincere la partita”.
    Da oggi l’attenzione della truppa ravennate è tutta sulla partita di domani, a Cisterna (si gioca alle ore 17, diretta su Eleven Sports, e teleradiocronaca su OA Sport e Sport2U con aggiornamenti sulla pagina facebook del club), valida per la quarta giornata del girone di ritorno contro la Top Volley nel secondo scontro diretto consecutivo per la permanenza in SuperLega. La squadra è partita all’ora di pranzo alla volta del ritiro di Latina dove arriverà in serata dopo un allenamento in Umbria. “Sapevamo e sappiamo che gli scontri diretti erano e sono fondamentali per noi e finora nei due scontri diretti siamo andati bene – ricorda il coach della Consar – ma bisogna veramente resettare e stare con i piedi per terra perché cullarsi sugli allori è la cosa peggiore che possa esistere nel mondo dello sport. Nel momento in cui vinci non puoi pensare che la volta dopo hai dei punti in più, la vittoria va guadagnata sempre, e in qualsiasi momento”.
    Il successo sulla Kioene ha permesso alla Consar di arrivare alla sfida di Cisterna con la serenità e la concretezza dei 5 punti di vantaggio, e con due partite in meno giocate, sulla formazione pontina. “La Top Volley ha un roster folto di giocatori di esperienza e di carattere, capaci di fare la differenza. E in questo momento credo che nella partita di domani getterà in campo anche tanto orgoglio – sottolinea Bonitta – e tanta voglia di reagire. Siamo ripartiti, ci siamo ritrovati e adesso dobbiamo continuare su questa strada”.
    La coppia arbitrale A dirigere il match sono stati designati Alessandro Tanasi di Noto e Gianluca Cappello di Sortino. Il duo siracusano, a parti invertite, ha diretto già un Top Volley-Cmc Ravenna al PalaBianchini di Latina il 18 gennaio 2015. Allora come oggi in campo c’erano Sottile e Mengozzi.
    I recuperi mancanti Intanto, dopo gli accordi intercorsi tra i club interessati, la Lega Pallavolo ha ufficializzato la data del recupero del match Consar-Itas Trentino, valida per l’undicesima giornata del girone d’andata: si giocherà al de Andrè mercoledì 30 dicembre alle 18, tre giorni dopo la sfida contro l’Allianz Milano, fissata in calendario per domenica 27. Invece, la sfida tra Vero Volley Monza-Consar Ravenna, recupero della nona giornata di andata, si giocherà nella città brianzola mercoledì 6 gennaio alle 19, tre giorni dopo la trasferta di Vibo Valentia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino in campo il 30 dicembre per il recupero del match contro Ravenna

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato la data per il recupero del match valido per l’ultima giornata del girone d’andata di SuperLega Credem Banca 2020/21.
    Consar Ravenna-Itas Trentino è stata messa in calendario per mercoledì 30 dicembre, al Pala De Andrè di Ravenna alle ore 18. Verrà giocata a porte chiuse e sarà trasmessa in diretta da Radio Dolomiti e Lega Volley Channel (www.elevensports.it).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Padova uno snodo cruciale per la stagione della Consar

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    “Sappiamo di poter fare partite ben diverse dalle ultime due disputate: a Padova voglio che sia così”. Marco Bonitta è perentorio: alla vigilia del match di domani pomeriggio in casa della Kioene Padova, primo di due scontri diretti consecutivi per la salvezza (domenica ci sarà la trasferta a Cisterna), il coach della Consar vuole rivedere la sua squadra nuovamente brillante e capace di tornare a mettere in difficoltà qualsiasi avversario col suo gioco e il suo atteggiamento in campo. “Padova e Cisterna sono due partite che nell’ottica salvezza sono un crocevia importantissimo – sottolinea il coach ravennate – perché sono queste le due partite che ci porteranno a capire meglio se possiamo mantenere la SuperLega quest’anno”. E allora in questo che è il recupero della decima giornata d’andata di SuperLega (si gioca alle 18 alla Kioene Arena, con diretta su Eleven Sport, tele-radiocronaca su OA Sport e Sport2U e aggiornamenti sulla pagina Facebook del Porto Robur Costa 2020), previsto da calendario per il 15 novembre scorso e non disputato per la quarantena in cui si trovavano Mengozzi e compagni, Bonitta si attende che la Consar ritrovi la bussola. “La nostra priorità è quella di riprendere un cammino con le nostre impronte che sono le impronte dell’entusiasmo, dell’attenzione e dello spirito battagliero. Ma che sono anche quelle di avere in testa sempre un pensiero positivo e sempre un sentimento di reazione a quello che sta succedendo in campo, soprattutto se le cose vanno male. Questo è quello che ci ha contraddistinto fino a quando il Covid ci ha minato sia nel fisico che nella testa perché un periodo così lungo di stop è stata una situazione nuova per tutti, però non vogliamo piangerci addosso. Sappiamo bene che contro Verona e soprattutto contro Modena non abbiamo offerto due prove all’altezza delle nostre possibilità, anche se ho riguardato la partita di Modena, e devo dare tanti meriti alla Leo Shoes E’ chiaro che se una squadra più forte gioca molto bene e una squadra come la nostra gioca ben al di sotto delle proprie possibilità, il risultato viene da sé. Dobbiamo riprendere quel tipo di gioco che avevamo all’inizio e, ripeto, dobbiamo fare partite ben diverse dalle ultime due”.Ci sono quattro punti di differenza tra la Kioene e la Consar a favore dei veneti che però hanno due partite disputate in più: fare risultato per Mengozzi e compagni diventa cruciale. Tutta la squadra ne è consapevole. “Padova è una squadra molto quadrata, molto attenta, che ha sempre giocato bene – illustra Bonitta – anche nell’ultima partita che ha perso domenica contro Perugia, e non essendosi mai fermata ha potuto mantenere il ritmo. Se vogliamo portare via da Padova un risultato positivo dobbiamo tornare sui livelli pre-Covid o su quei livelli che ci hanno permesso di portare Civitanova al tie-break”.La coppia arbitrale Dirigono Luca Sobrero di Carcare che da primo arbitro ha diretto Ravenna-Padova all’andata dello scorso campionato e Massimiliano Giardini di Verona, secondo anche nel match di Coppa Italia Ravenna-Padova di questa annata.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Tonno Callipo sorride ancora: al PalaMaiata si impone su Cisterna con un netto 3-0

    Prossimo articoloNei recuperi 3-0 lampo per Vibo, blitz di Piacenza a Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Bonitta: “Quello con Padova è uno degli scontri diretti in chiave salvezza”

    Di Redazione
    Nel recupero della decima di andata di SuperLega (domani alle 18), la truppa di Bonitta cerca punti e una bella prestazione in una sfida delicata contro Padova, per i riflessi sulla classifica.
    “Sappiamo di poter fare partite ben diverse dalle ultime due disputate: a Padova voglio che sia così”. Marco Bonitta è perentorio: alla vigilia del match di domani pomeriggio in casa della Kioene Padova, primo di due scontri diretti consecutivi per la salvezza (domenica ci sarà la trasferta a Cisterna), il coach della Consar vuole rivedere la sua squadra nuovamente brillante e capace di tornare a mettere in difficoltà qualsiasi avversario col suo gioco e il suo atteggiamento in campo.
    “Padova e Cisterna sono due partite che nell’ottica salvezza sono un crocevia importantissimo – sottolinea il coach ravennate – perché sono queste le due partite che ci porteranno a capire meglio se possiamo mantenere la SuperLega quest’anno”. E allora in questo che è il recupero della decima giornata d’andata di SuperLega (si gioca alle 18 alla Kioene Arena, con diretta su Eleven Sport, tele-radiocronaca su OA Sport e Sport2U e aggiornamenti sulla pagina Facebook del Porto Robur Costa 2020), previsto da calendario per il 15 novembre scorso e non disputato per la quarantena in cui si trovavano Mengozzi e compagni, Bonitta si attende che la Consar ritrovi la bussola.
    “La nostra priorità è quella di riprendere un cammino con le nostre impronte che sono le impronte dell’entusiasmo, dell’attenzione e dello spirito battagliero. Ma che sono anche quelle di avere in testa sempre un pensiero positivo e sempre un sentimento di reazione a quello che sta succedendo in campo, soprattutto se le cose vanno male. Questo è quello che ci ha contraddistinto fino a quando il Covid ci ha minato sia nel fisico che nella testa perché un periodo così lungo di stop è stata una situazione nuova per tutti, però non vogliamo piangerci addosso. Sappiamo bene che contro Verona e soprattutto contro Modena non abbiamo offerto due prove all’altezza delle nostre possibilità, anche se ho riguardato la partita di Modena, e devo dare tanti meriti alla Leo Shoes. E’ chiaro che se una squadra più forte gioca molto bene e una squadra come la nostra gioca ben al di sotto delle proprie possibilità, il risultato viene da sé. Dobbiamo riprendere quel tipo di gioco che avevamo all’inizio e, ripeto, dobbiamo fare partite ben diverse dalle ultime due”.
    Ci sono quattro punti di differenza tra la Kioene e la Consar a favore dei veneti che però hanno due partite disputate in più: fare risultato per Mengozzi e compagni diventa cruciale. Tutta la squadra ne è consapevole. “Padova è una squadra molto quadrata, molto attenta, che ha sempre giocato bene – illustra Bonitta – anche nell’ultima partita che ha perso domenica contro Perugia, e non essendosi mai fermata ha potuto mantenere il ritmo. Se vogliamo portare via da Padova un risultato positivo dobbiamo tornare sui livelli pre-Covid o su quei livelli che ci hanno permesso di portare Civitanova al tie-break”.
    La coppia arbitrale: dirigono Luca Sobrero di Carcare che da primo arbitro ha diretto Ravenna-Padova all’andata dello scorso campionato e Massimiliano Giardini di Verona, secondo anche nel match di Coppa Italia Ravenna-Padova di questa annata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i prossimi appuntamenti

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Giovedì alla Kioene Arena arriva la Consar Ravenna per il recupero della 10° giornata d’andata. Con i romagnoli sfida n. 69 della storia. Shoji: “importante sfruttare le occasioni che ci capitano durante i match”
    Giovedì “di recupero” per la Kioene Padova, che alle ore 18.00 del 17 dicembre affronterà in casa la Consar Ravenna. La partita vale come recupero della 10° giornata d’andata e sarà la sfida numero 69 della storia fra queste due squadre. Ad oggi sono 37 le vittorie dei bianconeri contro le 31 dei romagnoli. In questa stagione le due formazioni si sono affrontate negli ottavi di Del Monte Coppa Italia, quando il 13 settembre i veneti s’imposero per 2-3 al Pala De Andrè di Ravenna.  Nonostante lo 0-3 rimediato ieri con Perugia, la gara ha messo in evidenza il buon gioco dei patavini.«Sapevamo che la sfida con Perugia sarebbe stata molto difficile – dice il palleggiatore Kawika Shoji – ma da questa sconfitta però possiamo imparare molto, soprattutto per poter concretizzare le opportunità che ci capitano durante il match. Sia per noi che per le altre squadre sarà una settimana impegnativa ma dovremo arrivare pronti e concentrati all’importante sfida con Ravenna».TUTTI I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLA KIOENE. Dopo la sfida di giovedì con la Consar, la Kioene Padova tornerà in campo alle ore 17.00 di domenica 20 dicembre per la gara esterna con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Domenica 27 dicembre altra trasferta questa volta con la Vero Volley Monza: inizio gara alle ore 16.00. Tutte queste partite saranno trasmesse in diretta streaming su Eleven Sports. La sfida con la Cucine Lube Civitanova – inizialmente prevista per domenica 3 gennaio – sarà anticipata invece alle ore 18.00 di sabato 2 gennaio con diretta televisiva su Rai Sport. Ancora da definire il recupero del match con l’Itas Trentino che si sarebbe dovuto svolgere lo scorso 29 novembre.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Foto di Alessandra Lazzarotto

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAtanasijevic: “Vittoria importante in un campo dove abbiamo sempre sofferto” LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna guarda avanti. Stefani: “Vogliamo ritrovare la Consar che lotta”

    Foto Facebook Consar Ravenna

    Di Redazione
    Dopo il brutto ko che ha visto la Consar Ravenna soccombere sotto gli attacchi della Leo Shoes Modena, la formazione ravennate guarda avanti e si prepara per il match contro la Top Volley Cisterna, fanalino di coda della Superlega a soli due punti di distacco proprio dalla squadra di Marco Bonitta.
    Tommaso Stefani: ”Finalmente sono tornato a calpestare il rettangolo di gioco, purtroppo in 2 partite in cui nulla ha funzionato e ci siamo lasciati trasportare dalla negatività della prestazione! Marco mi ha dato fiducia e io voglio dare il mio contributo alla squadra. Mi sono quasi totalmente ripreso fisicamente ma tecnicamente un ancora un gap importante da recuperare su cui sto lavorando intensamente. I prossimi appuntamenti, al di là degli avversari, devono vederci ricostruire il nostro gioco e il nostro approccio coraggioso al match. Vogliamo ritrovare la Consar che lotta e allora il resto verrà da sé”. LEGGI TUTTO