consigliato per te

  • in

    2020 chiuso col percorso netto nel mese di dicembre: 3-1 anche a Ravenna

    Ravenna, 30 dicembre 2020
    L’Itas Trentino manda in archivio nel miglior modo possibile il 2020, assicurandosi i tre punti anche nel recupero dell’undicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21. Il nono successo consecutivo in altrettanti incontri giocati nel mese di dicembre è stato colto dalla formazione gialloblù stasera al Pala De André di Ravenna, superando per 3-1 i padroni di casa della Consar.Il rotondo punteggio conta molto non solo per mantenere aperta la striscia positiva, ma anche per la classifica che ora vede Giannelli e compagni soli al quarto posto con un punto ed una partita in meno rispetto a Vibo Valentia. Nello storico impianto romagnolo, l’Itas Trentino ha continuato nel solco tracciato nelle precedenti partite di campionato; pausa del secondo set a parte, dove Giannelli e compagni hanno mostrato difficoltà in ricezione e commesso troppi errori, la squadra ha infatti dominato la scena anche in Romagna, pur poggiandosi meno del solito a servizio e muro (a segno solo tredici volte sommando i due fondamentali). A confermarsi nuovamente è stato invece Nimir Abdel-Aziz, a referto ventun volte col 55% in attacco, due block e tre ace e protagonista di tutte le accelerazioni gialloblù nel corso dei parziali vinti. Fra le note più positive, da segnalare i ventidue punti offerti dalla coppia centrale Podrascanin-Lisinac, con quest’ultimo autore del 73% in primo tempo.
    Di seguito il tabellino del recupero dell’undicesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocato questa sera al Pala De André di Ravenna.
    Consar Ravenna-Itas Trentino 1-3(20-25, 25-18, 13-25, 19-25)CONSAR: Pinali 5, Loeppky 16, Mengozzi 8, Batak 1, Recine 8, Arasowam 4, Kovacic (L); Stefani 2, Zonca, Koppers, Redwitz 1. N.e. Giuliani, Pirazzoli, Grottoli.  All. Marco Bonitta.ITAS TRENTINO: Lisinac 12, Nimir 21, Michieletto 8, Podrascanin 10, Giannelli 5, Lucarelli 8, Rossini (L); Argenta, Sosa Sierra. N.e. Cortesia, Sperotto, Kooy e De Angelis.  All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Saltalippi di Torgiano (Perugia) e Santi di Città di Castello (Perugia).DURATA SET: 27’, 28’, 23’, 28’; tot 1h e 46’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Consar: 4 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 13 errori azione, 37% in attacco, 41% (29%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 10 errori azione, 54% in attacco, 47% (31%) in ricezione. Mvp Nimir.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Kovacic: “Con Trento dovremo rimanere molto concentrati”

    Di Redazione
    La Consar Ravenna, dopo il rinvio del match contro l’Allianz Milano, è pronta a tornare in campo domani, mercoledì 30 dicembre alle ore 18.00 per il recupero della gara contro l’Itas Trentino. Una partita decisamente difficile per la formazione ravennate visto l’ottimo periodo della squadra di Angelo Lorenzetti. A fare il punto della situazione alla vigilia è il libero Jani Kovacic nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Ravenna.
    Kovacic, qual è la situazione in casa Consar? «Non è certamente un periodo facile da gestire. Il Covid crea quotidianamente problemi e cambi di programma. Un giorno siamo concentrati su un avversario e il giorno dopo ci arriva la notizia che non giochiamo. È molto difficile districarsi in una stagione così in altalena, ma, nonostante tutti i contrattempi, siamo riusciti ad allenarci molto bene in questi giorni».
    Come si fa a gestire un avversario in gran forma come Trento? «I nostri prossimi avversari sono molto forti, soprattutto al servizio. In particolare c’è Nimir Abdel Aziz, che ritengo sia il miglior battitore della Superlega italiana. Per fronteggiare un avversario di questo calibro, dovremo stare molto concentrati, ad iniziare proprio dalla ricezione. Se riusciremo a non subire troppi ace da Nimir, allora potremo giocarcela, incanalando il match sui binari dell’equilibrio».
    Nimir è un fuoriclasse, ma la Consar ha pur sempre un certo Kovacic, leader della ricezione in Superlega… «È vero, il rilievo statistico è giusto, ma non possiamo dimenticare che Trento è una squadra quadrata e forte in tutti i fondamentali, non solo al servizio. I nostri prossimi avversari hanno infatti messo alle corde e sconfitto i campioni d’Italia della Lube Civitanova».
    Il pronostico è chiuso in partenza? «Il nostro primo obiettivo potrebbe essere quello di provare a conquistare un punto. Sarebbe già un bel traguardo, perché Trento è realmente un top club». LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Padova si giocherà il 30 dicembre. Rinviata anche Ravenna-Milano

    Di Redazione
    Due partite rinviate nella quinta giornata di ritorno della Superlega maschile, in programma domenica 27 dicembre. La Lega Pallavolo Serie A maschile ha stabilito che la gara tra Vero Volley Monza e Kioene Padova si giocherà mercoledì 30 dicembre alle ore 18, sempre all’Arena di Monza, a causa dei casi di positività al Covid-19 nella squadra di casa e dell’impossibilità di svolgere i controlli in tempo utile per la partita.
    Rinviata a data da destinarsi, invece, la sfida tra Consar Ravenna e Allianz Milano, a seguito dell’accertata positività al coronavirus di più di tre atleti della squadra milanese. Ravenna proseguirà comunque gli allenamenti in vista del recupero contro l’Itas Trentino fissato per mercoledì 30 dicembre alle 18 al Pala De André.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar, Mengozzi: “Dobbiamo essere umili e concreti anche nei prossimi appuntamenti”

    Di Redazione
    Reduce dalla bella vittoria contro la Top Volley Cisterna, la Consar Ravenna ora avrà modo di allenarsi e prepararsi al meglio al tour de force che attende i romagnoli con le sfide con Milano, Trento, Vibo, Monza e Perugia in 15 giorni. A fare il punto della situazione è il capitano di Ravenna, Stefano Mengozzi, intervistato dal quotidiano Corriere Romagna.
    «Sapevamo che andavamo incontro a due partite molto importanti – spiega il capitano Stefano Mengozzi – e se a Padova abbiamo commesso qualche errore di troppo, domenica la squadra ha dimostrato con l’atteggiamento e con i numeri sul campo che siamo in grado di vincere questo tipo di sfide. Siamo stati bravi a stare attaccati fin da subito nel punteggio, anche perché i nostri avversari sono partiti forte. Noi abbiamo reagito rispondendo ai loro break e abbiamo recuperato, come invece non era successo con Verona».
    Domenica c’è stato un gran lavoro a muro e in ricezione della squadra, con lo stesso centrale che è riuscito a mettere la firma nella chiusura dei primi due set. «Avevamo preparato la partita molto bene dal punto di vista tattico e siamo stati attenti nei momenti importanti, sia a muro, sia in difesa, ma anche in battuta. Sono contento di aver dato il mio contributo anche nei finali, cosa che non mi capita sempre. In questo ringrazio Rafa per avermi servito così bene».
    Sul valore che si può dare a queste due vittorie, “Mengo” preferisce non farsi prendere dall’entusiasmo. «Dopo i ko con Verona e Modena ci siamo fatti una bella chiacchierata, dicendoci che dovremmo giocare un po’ più spensierati, perché solo in quel modo possiamo raggiungere i nostri obiettivi. Penso che in queste due gare si sia visto come sia bello e unito il nostro gruppo. Non abbiamo però ancora fatto niente, dobbiamo essere umili e concreti anche nei prossimi appuntamenti, perché non è ancora deciso nulla. Bisogna vivere alla giornata, senza pensare a eventuali scelte della Lega su retrocessioni e playoff». LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Ravenna fa bottino pieno dopo due ore di battaglia a Cisterna

    Di Redazione
    Ancora un successo “pesante” per la Consar Ravenna, che porta a casa la posta piena anche dal campo della diretta rivale Top Volley Cisterna, imponendosi per 1-3 al termine di un match molto combattuto, durato oltre due ore. I romagnoli, trascinati da un Giulio Pinali in grande serata (23 punti), scavalcano così Padova al terzultimo posto in classifica, mentre la squadra di Kovac resta desolatamente ultima con 14 sconfitte sul groppone.
    La cronaca:In avvio di partita coach Boban Kovac schiera Seganov in regia opposto in diagonale a Sabbi, laterali Cavuto e Randazzo, al centro Szwarc e Krick con Cavaccini libero. Senza Tillie, infortunato alla caviglia, nel corso del match c’è spazio anche per Sottile, Rondoni, Onwuelo e Rossi.
    Avvio equilibrato nel primo set (4-2, 6-4, 7-6). La Top Volley si stacca e piazza un break importante con Krick al servizio e con Szwarc che mette a segno due muri, arrivando fino al 12-8. Bonitta chiama il time-out e al ritorno in campo le cose cambiano con Ravenna che impone un parziale di 1-6 fino al sorpasso. Si gioca punto a punto (14-15, 19-21) ma Ravenna ha sempre il naso avanti.
    Sabbi e Cavuto sono precisi e Szwarc dà un contributo importante, ma dall’altra parte della rete Pinali realizza sette punti (67%) e Ravenna trova lo spunto giusto: sul 21-22 Sabbi attacca una palla pazzesca recuperata da Cavaccini sui tabelloni, poi però arriva il cambio palla immediato (21-23) e Ravenna si lancia fino al set point che Cavuto annulla (22-24). Recine, però, alla seconda occasione conclude attaccando il pallone del 22-25. 
    Subito sotto nel secondo set (3-6) i pontini continuano a subire Ravenna (7-11) e l’avvio del secondo parziale è tutto all’inseguimento per la formazione di Cisterna: Sabbi conquista il 14-18, poi Cavuto sbaglia la battuta e Ravenna torna avanti di cinque lunghezze. Kovac chiama il time-out e con Szwarc al servizio i pontini piazzano un parziale di 5-0 con Randazzo scatenato (autore di nove punti nel secondo set), ma Ravenna trova il cambio palla e dal 18-19 torna avanti di due (18-20). Si riparte come prima ma sempre con la Consar avanti: il finale è tutto giocato punto a punto, si passa dal 23-23 ma Ravenna trova il set point che Cavuto annulla, poi sempre Cavuto sbaglia la battuta e Ravenna trova il 24-26. 
    Sotto di due set, la Top Volley è finalmente incisiva (5-1) e dimostra una maggiore precisione rispetto alla prima parte del match (8-2): Randazzo è efficace e Sabbi è incisivo. Sul 10-7 Ravenna non riesce a piazzare il consueto break visto nei due precedenti set, così la Top continua a macinare punti e si arriva al momento decisivo. Sul 21-17 Sabbi sbaglia il servizio e dall’altra parte Pinali trova l’ace del 21-19, ma la Top Volley è attaccata al match così prima Randazzo e poi Cavuto vanno a segno (23-19). Sul 24-21 anche Krick sbaglia il servizio, Sabbi attacca out (24-22), Recine annulla l’ennesimo set point (24-23), alla fine sbaglia anche Zonca che concede il 25-23 che prolunga il match al quarto set. 
    Dopo un avvio di quarto set giocato punto a punto (3-4, 4-6, 5-7) la Consar piazza il primo strappo dal 9-11 al 9-14, così la formazione di coach Bonitta sale a +5 fino al punto realizzato da Sabbi che spezza il mini-break ravennate (10-14). Ma le cose non cambiano di tanto perché Recine e soci continuano a passare (11-17), così coach Boban Kovac cambia palleggiatore inserendo Sottile: Cisterna si riavvicina (16-19) e non vuole cedere con Cavuto che trova il 18-21, ma Ravenna preme ancora si stacca per l’ennesima volta (18-23). Loeppky si costruisce il match point con l’attacco da posto quattro, poi Redwitz la chiude palleggiando nel campo di Cisterna per il 19-25.  
    Giulio Pinali: “Abbiamo lavorato duramente questa settimana, perché venivamo da due sconfitte e perché ci attendevano due partite in trasferta, che non sono state per niente facili, perché il fattore campo comunque aiuta sempre. Siamo venuti qui carichi e con tanta energia e abbiamo portato a casa complessivamente due risultati da tre punti importanti“. 
    Luigi Randazzo: “Faccio veramente fatica ad analizzare questo momento che stiamo vivendo, in allenamento ci impegniamo tantissimo ma purtroppo in partita non riusciamo a essere incisivi. Nel primo set avevamo raggiunto un vantaggio importante ma poi non siamo riusciti a mantenerlo, anche nel resto del match abbiamo faticato a gestire alcune situazioni. Inutile cercare scuse, la stagione non è assolutamente positiva e siamo molto dispiaciuti di questo“. 
    Top Volley Cisterna-Consar Ravenna 1-3 (22-25, 24-26, 25-23, 19-25)Top Volley Cisterna: Cavuto 12, Cavaccini (lib.), Sottile, Seganov 1, Rossato ne, Sabbi 18, Rossi, Onwuelo, Rondoni, Randazzo 24, Krick 7, Szwarc 11. All. Kovac.Consar Ravenna: Mengozzi 9, Giuliani ne, Loeppky 10, Redwitz 1, Stefani ne, Arasomwan ne, Recine 17, Zonca, Grozdanov 7, Batak, Kovacic (lib.), Pinali 23, Koppers ne. All. Bonitta.Arbitri: Tanasi, Cappello.Note: Durata set: 29′, 30′, 35′, 29′. Cisterna: ricezione 52% (30%), attacco 52%, ace 5 (err. batt. 18), muri 6; Ravenna: ricezione 50% (36%), attacco 48%, ace 4 (err. batt. 12), muri 9.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta: “A Padova ho rivisto la Consar dei tempi belli ma guai a cullarci sugli allori”

    Di Redazione
    Una giornata di scarico, giusto per godersi il ritorno alla vittoria e per gustarsi una delle versioni più belle della Consar in questa stagione. “A Padova abbiamo visto tutti, io per primo e ne sono molto contento, la squadra che abbiamo ammirato – è l’analisi di Marco Bonitta – in tante partite in questo campionato per determinazione, per coraggio, per continuità, per tutta la gara. Sono andati molto bene l’attacco e la difesa, e in parte anche il muro anche se si poteva fare qualcosa di meglio. In battuta invece siamo stati sotto i nostri standard, con troppi errori anche se a dire il vero nel momento decisivo la battuta ci ha premiato perché nel quarto set una battuta di Stefani e quella di Pinali di fine set ci hanno consentito di scavare il piccolo solco per vincere la partita”.
    Da oggi l’attenzione della truppa ravennate è tutta sulla partita di domani, a Cisterna (si gioca alle ore 17, diretta su Eleven Sports, e teleradiocronaca su OA Sport e Sport2U con aggiornamenti sulla pagina facebook del club), valida per la quarta giornata del girone di ritorno contro la Top Volley nel secondo scontro diretto consecutivo per la permanenza in SuperLega. La squadra è partita all’ora di pranzo alla volta del ritiro di Latina dove arriverà in serata dopo un allenamento in Umbria. “Sapevamo e sappiamo che gli scontri diretti erano e sono fondamentali per noi e finora nei due scontri diretti siamo andati bene – ricorda il coach della Consar – ma bisogna veramente resettare e stare con i piedi per terra perché cullarsi sugli allori è la cosa peggiore che possa esistere nel mondo dello sport. Nel momento in cui vinci non puoi pensare che la volta dopo hai dei punti in più, la vittoria va guadagnata sempre, e in qualsiasi momento”.
    Il successo sulla Kioene ha permesso alla Consar di arrivare alla sfida di Cisterna con la serenità e la concretezza dei 5 punti di vantaggio, e con due partite in meno giocate, sulla formazione pontina. “La Top Volley ha un roster folto di giocatori di esperienza e di carattere, capaci di fare la differenza. E in questo momento credo che nella partita di domani getterà in campo anche tanto orgoglio – sottolinea Bonitta – e tanta voglia di reagire. Siamo ripartiti, ci siamo ritrovati e adesso dobbiamo continuare su questa strada”.
    La coppia arbitrale A dirigere il match sono stati designati Alessandro Tanasi di Noto e Gianluca Cappello di Sortino. Il duo siracusano, a parti invertite, ha diretto già un Top Volley-Cmc Ravenna al PalaBianchini di Latina il 18 gennaio 2015. Allora come oggi in campo c’erano Sottile e Mengozzi.
    I recuperi mancanti Intanto, dopo gli accordi intercorsi tra i club interessati, la Lega Pallavolo ha ufficializzato la data del recupero del match Consar-Itas Trentino, valida per l’undicesima giornata del girone d’andata: si giocherà al de Andrè mercoledì 30 dicembre alle 18, tre giorni dopo la sfida contro l’Allianz Milano, fissata in calendario per domenica 27. Invece, la sfida tra Vero Volley Monza-Consar Ravenna, recupero della nona giornata di andata, si giocherà nella città brianzola mercoledì 6 gennaio alle 19, tre giorni dopo la trasferta di Vibo Valentia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO