consigliato per te

  • in

    Ravenna sfida Modena. Bonitta: “Voglio vedere i ragazzi giocare una grande pallavolo”

    Di Redazione
    “Siamo pronti. Abbiamo lavorato in questi giorni con grande intensità e attenzione e con il giusto entusiasmo e affrontiamo questi preliminari con tanta gioia per averli conquistati”. Inquadra così, Marco Bonitta, l’approccio della sua squadra a gara1 dei preliminari di accesso ai quarti di finale playoff, in programma domani alle 17 al PalaPanini di Modena contro la Leo Shoes, che ha chiuso al settimo posto la regular season e che martedì 23 affronterà Perugia in casa nei quarti di finale di Champions League.
    “Non dobbiamo pensare che Modena sia realmente la settima forza della SuperLega – fa notare il coach della Consar – perché dalla quarta all’ottava hanno finito in un fazzoletto di pochi punti e questa SuperLega ha prodotto la straordinaria stagione di Monza e il bel campionato di Vibo. Noi dobbiamo affrontare questo preliminare sapendo che Modena è tra le grandissime di questo torneo per qualità del roster, per tasso tecnico dei suoi giocatori e per la grande tradizione”.
    Ravenna, dunque, si riaffaccia alla post season dopo due stagioni di assenza: nel 2018/19, il 10° posto finale non servì per accedere agli spareggi scudetto e nella stagione scorsa, l’arrivo della pandemia di fatto bloccò il campionato e l’attività sportiva a poche giornate dalla fine con la Consar sesta in classifica. Con l’andata del turno preliminare (il match di ritorno è previsto sabato 27 febbraio alle 20.30 al Pala de Andrè, l’eventuale gara3 è in programma sabato 6 marzo), Ravenna partecipa per la dodicesima volta alla post season nella massima serie. In caso di passaggio del turno, conquisterebbe l’accesso ai playoff, introdotti nella stagione 1981/82. Lo scudetto del 1991, di cui fra qualche mese ricorrerà il trentennale, rappresenta l’apice, ma nel percorso ci sono anche una finale persa e tre semifinali consecutive, due eliminazioni agli ottavi e quattro uscite ai quarti di finale. In totale, nella post season sono cinquantatré le partite disputate con un bilancio di 24 vittorie e 29 sconfitte. Tra queste partite ce ne sono ben sei, tutte nei quarti di finale, con Modena, che ha sempre fatto la voce grossa: sia nell’88/89 che nella stagione successiva, come nel 2014/15. Nella sua ultima apparizione nei playoff, nel 2018, Ravenna, allora targata Bunge, fece vacillare la Sir Safety costringendola a gara3.
    “Il nostro vero obiettivo è quello di mettere in campo la nostra miglior pallavolo – ammette Bonitta – e io sarei molto contento di vedere questo dalla mia squadra. Il match di ritorno con Modena fu il nostro punto più basso, ma da quella gara la squadra si è ripresa, è stata capace di crescere con passi importanti ad ogni partita, facendo un ottimo set, poi due o tre set di livello nella stessa partita fino all’apice che è stata la gara di Perugia di coppa Italia. Voglio vedere quella intensità e quella qualità, ma voglio vedere anche una squadra che reagisce, che sa seguire l’onda o invertire la rotta nei momenti di difficoltà”.
    Gli arbitri Coppia di arbitri inedita in questa stagione per la Consar. A dirigere gara 1 dei preliminari saranno, infatti, Stefano Caretti di Guidonia (che non ha mai diretto Ravenna) e Ilaria Vagni di Perugia, che ha arbitrato la Consar l’ultima volta il 15 gennaio 2020 nel match casalingo con Sora.
    La partita in tv e sui social La gara di domani sarà trasmessa in diretta su Eleven Sports, con teleradiocronaca su Oa Sport e Sport 2u e aggiornamenti sul profilo facebook della società.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pinali lancia la sfida: “Abbiamo studiato Modena, possiamo fare bene”

    Foto Facebook Consar Ravenna

    Di Redazione
    I derby emiliano-romagnoli finora sono stati a senso unico: 3-1 per la Leo Shoes Modena al PalaDeAndré e 3-0 al PalaPanini. Ma la Consar Ravenna ha i mezzi per cambiare la storia nel turno preliminare dei Play Off. Ne è convinto Giulio Pinali, che in un’intervista al Corriere di Romagna ammette: “Soprattutto nella gara di ritorno abbiamo raggiunto il picco più basso del nostro percorso, ma proprio da quel momento si è verificata una piccola svolta e siamo stati bravi a cambiare registro. Visto che contro di loro non siamo stati finora in grado di giocare come vogliamo, siamo ancora più carichi e vogliosi di riscatto“.
    “Contro Modena – continua Pinali – abbiamo faticato in regular season, in quanto si tratta di una squadra che per la sua tipologia di gioco ci mette in difficoltà. In questi giorni l’abbiamo studiata e ci stiamo preparando al meglio. Per la nostra attuale condizione di forma, a mio avviso possiamo fare una bella prestazione“.
    La Leo Shoes è indubbiamente la favorita nel doppio confronto, ma questo non significa che la Consar non abbia nulla da perdere: “Abbiamo tanta voglia di fare – conclude Pinali – quindi un po’ di pressione ce l’abbiamo anche noi. Ce la metteremo tutta per disputare una buona prova“. LEGGI TUTTO

  • in

    Kovacic: “L’atmosfera in squadra è molto frizzante, tentiamo il colpaccio”

    Foto Lega volley Maschile

    Di Redazione
    Antivigilia di primo turno dei playoff in casa ravennate.
    La Consar Ravenna dovrà sfidare la Leo Shoes Modena nel turno preliminare dei play off, in un acceso derby emiliano-romagnolo che prenderà il via sabato 20 Febbraio alle ore 17.
    È il libero Jani Kovacic ad analizzare il match contro i canarini: “Ho partecipato a diversi play-off ma sempre fuori dall’Italia e proprio anno scorso abbiamo forzatamente dovuto rinunciare ad un play-off a cui tenevo molto e quindi attendo con ansia e entusiasmo questo turno contro la Leo Shoes Modena‼️ L’atmosfera in squadra e’ molto frizzante perché queste partite hanno un sapore particolare e noi le affronteremo con spirito vincente, facendo di tutto per tentare il….colpaccio”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuliani: “Con Modena partiamo da sfavoriti ma ogni partita è a sé”

    Di Redazione
    Si torna in campo. Dopo un weekend di pausa, il massimo campionato di pallavolo maschile riprende con la parte più bella della stagione, i playoff. I primi a scendere sul taraflex saranno Leo Shoes Modena e Consar Ravenna che giocheranno sabato 20 febbraio alle 17.
    Un derby emiliano-romagnolo, quindi, nel turno preliminare che il libero ravennate Ludovico Giuliani, intervistato da il Corriere Romagna commenta così: “Non bisogna avere paura di nessuno, affrontando ogni avversario a viso aperto. Come è ovvio che sia, contro gli emiliani partiamo da sfavoriti, ma ogni partita ha una storia a sé e dobbiamo provarci fino all’ultimo pallone. Ritengo che il nostro sestetto titolare sia ottimo e nei play-off ci giocheremo tutte le carte che abbiamo in mano per cercare di sorprendere Modena”
    “Quello della Consar è un bel gruppo e ognuno di noi è capace di dare un aiuto in qualsiasi situazione. Le partite come quelle con Milano fanno inoltre capire anche ai titolari che dietro di loro ci sono dei compagni che sanno giocare e che possono rendersi utili“.
    Il classe ’98 fa infine un bilancio di questa prima parte del campionato: “Per quanto mi riguarda mi sono trovato benissimo a Ravenna, una piazza che valorizza davvero i giovani. Lo posso confermare in prima persona, soprattutto in virtù del grande lavoro che non si vede, quello in palestra nel corso della settimana. Sono soddisfatto della stagione e della scelta fatta. Spero di continuare a portare avanti il trend avviato, cercando di migliorare in quello in cui si può crescere mantenendo allo stesso tempo il livello delle cose che so già fare meglio“ LEGGI TUTTO

  • in

    Turno preliminare Play Off: Gara 2 tra Ravenna e Modena anticipata al 27 febbraio

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha reso noto il programma completo delle prime due giornate del turno preliminare dei Play Off Scudetto. Come già noto, in Gara 1 Leo Shoes Modena e Consar Ravenna giocheranno sabato 20 febbraio alle 17, mentre domenica 21 andranno in scena alle 17 Gas Sales Bluenergy Piacenza–Kioene Padova (in diretta RaiSport +HD) e alle 18 Allianz Milano-NBV Verona. Nel secondo turno sarà ancora Ravenna-Modena l’anticipo del sabato, il 27 febbraio alle 20.30; domenica 28 alle 18 Padova-Piacenza in diretta Rai e alle 19.30 Verona-Milano.
    L’eventuale Gara 3, infine, è in programma sabato 6 marzo, con una gara in diretta tv e un possibile posticipo a domenica 7.
    1° GiornataSabato 20 febbraio 2021, ore 17.00Leo Shoes Modena – Consar RavennaDiretta Eleven Sports
    Domenica 21 febbraio 2021, ore 17.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene PadovaDiretta Eleven Sports
    Domenica 21 febbraio 2021, ore 18.00Allianz Milano – NBV VeronaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    2° GiornataSabato 27 febbraio 2021, ore 20.30Consar Ravenna – Leo Shoes ModenaDiretta Eleven Sports
    Domenica 28 febbraio 2021, ore 18.00Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    Domenica 28 febbraio 2021, ore 19.30NBV Verona – Allianz MilanoDiretta Eleven Sports
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar prepara il derby con Modena. Koppers: “Dovremo combattere come leoni”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Il verdetto era già scritto prima dell’ultimo recupero di Superlega: la Consar Ravenna dovrà sfidare la Leo Shoes Modena nel turno preliminare dei play off, in un acceso derby emiliano-romagnolo che prenderà il via domenica 21 febbraio. Brandon Koppers, uno dei più brillanti nella gara contro Milano, al Corriere di Romagna rilascia solo dichiarazioni di elogio per i futuri avversari: “Modena è una squadra molto forte e ben guidata, solida in tutti i reparti. Non ha punti deboli, né in difesa né in attacco, e quindi il nostro compito sarà quello di preparare al meglio la sfida, in modo da scendere in campo per combattere come dei leoni“.
    “In primo luogo – aggiunge il canadese – dobbiamo tutti recuperare la forma migliore possibile, cercando di lasciarci alle spalle i vari acciacchi. Dal punto di vista tecnico bisogna concentrarsi sul servizio e soprattutto sulla fase muro-difesa“. Koppers sta vivendo una stagione in crescendo e si augura che il trend continui: “Proverò a terminare la stagione nel modo migliore possibile, sperando di poter portare il mio contributo nella partita contro Modena, a cui tengo moltissimo“.
    Anche il coach Marco Bonitta mette in guardia i suoi dall’incrocio con la Leo Shoes: “Non mi aspettavo di vedere gli emiliani così indietro, pur in una classifica molto corta. Negli ultimi tempi però hanno giocato molto bene, e quindi sarà molto dura“. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta: “Contento di quello espresso: nessuno è andato a fondo”

    Di Redazione
    Nell’ininfluente, ai fini della classifica, recupero della quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca, una Consar sperimentale ma combattiva si arrende per 3-1 all’Allianz Milano però trova risposte importanti da un sestetto inedito che sa di futuro, visto che l’età media è di 22 anni, e che vede per la prima volta dall’inizio Giuliani, Stefani e Koppers e il ritorno di Arasomwan, mentre Zonca marca visita per una nuova positività. Il libero risponde con un 38% in ricezione, l’opposto e l’attaccante canadese (all’ottava partita di fila in doppia cifra) portano alla causa 26 punti complessivi e il centrale di origini nigeriane griffa sette punti, con 3 muri e un 57%. Piazza, coach di Milano, rispetto all’ultima partita di Piacenza, tiene a riposo Kozamernik, e Ishikawa affidandosi a Mosca e Basic.
    Il commento di Bonitta “Abbiamo cominciato molto tesi, col freno a mano tirato, poi per due set abbiamo tenuto bene il campo, vincendo anche un set mentre nel quarto Milano è partita molto bene e non ci ha dato spazio. Quello di stasera è un sestetto che non ha grande ritmo e non ha molto minutaggio ma sono contento di quello che i ragazzi hanno espresso: nessuno è andato a fondo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano chiude la regular season con una vittoria esterna: 3-1 a Ravenna

    Di Redazione
    Si chiude con una vittoria la regular season dell’Allianz Powervolley. Nel recupero valido per la quinta giornata del girone di ritorno Milano si impone con il punteggio finale di 3-1 sui padroni di casa della Consar Ravenna. Il match, andato in scena al Pala De Andrè, ha visto i meneghini chiudere il confronto con i parziali 14-25, 22-25, 25-21, 18-25 in 1 ora e 39 minuti. Partita ininfluente ai fini della classifica generale, con le posizioni sia dei meneghini sia dei ravennati già congelate (rispettivamente ottavi e decimi). I tre punti conquistati dal team guidato da coach Piazza portano l’Allianz Powervolley a quota 33 punti con un bilancio finale in regular season di 11 vittorie ed 11 sconfitte.
    Nello starting six protagonista della gara con Ravenna sono due le novità proposte da coach Piazza: Basic dal primo scambio con Urnaut (turno di riposo ad Ishikawa) e Mosca al centro con Piano (per il capitano un solo set disputato, poi staffetta con Kozamernik). Primo set a tinte meneghine: a primeggiare su tutti è Piano che mette a terra 7 punti (80% con 4 attacchi vincenti, 2 muri ed 1 ace), ma il punto finale lo sigla Mosca con il muro vincente del 14-25. Nella seconda frazione c’è spazio dal primo scambio per Daldello al posto di Sbertoli, ma l’esito finale, anche se il parziale è più combattuto, sorride ai meneghini: 22-25. Dal terzo set c’è spazio anche per Luan Weber (entrato già sul 18-20 del secondo) al posto di Jean Patry, ma è Ravenna ad essere più determinata così il parziale finisce 25-21 per i padroni di casa. Non c’è storia nel quarto ed ultimo set: Milano spinge fin dall’inizio e gestisce il vantaggio fino al 18-25 finale. A brillare nel confronto è la prova di Jan Kozamernik: lo sloveno, che si conquista la palma di MVP, chiude con 11 punti ed il 91% in attacco. Importanti anche i numeri di squadra: 52% in attacco, 10 muri e 6 ace in una partita che alla vigilia doveva servire come test mentale e tecnico in vista della post season con i playoff alle porte. Arriva così per Milano una vittoria non determinante per la posizione in classifica (la matematica certezza dell’ottavo posto è arrivata dopo la maratona al tie break con Piacenza di domenica scorsa), la seconda in trasferta in un girone di ritorno fortemente condizionato dal contagio del Covid nel mese di dicembre con i risvolti sulla condizione fisica della squadra nel mese cruciale di gennaio. Tra le note liete anche l’esordio in Superlega di Matteo Meschiari.
    «È stata una vittoria importante non per la classifica ma per il risultato ed il morale – analizza Luan Weber, autore di 7 punti –. Hanno avuto spazio tutte le seconde linee e penso che abbiamo giocato bene. Si tratta complessivamente di una buona vittoria, ma ora dobbiamo concentrarci per giocare la fase finale bene. Sono contento di aver giocato di più oggi e di aver aiutato la squadra a vincere. Ora arriva la post season: dobbiamo pensare ai playoff, alla Challenge Cup, cioè partite che contano tanto».
    CRONACA
    Primo set:Coach Piazza si affida a Patry-Sbertoli, con Mosca in coppia con Piano al centro, Basic e Urnaut laterali e Pesaresi a guidare la seconda linea. Parte bene Milano con il punto di Mosca e il pallonetto di Jean Patry, poi Piano in primo tempo sigla l’1-3. Muro vincente per Piano ed è 2-5, con un nuovo contrattacco Milano che porta la firma di Tine Urnaut (2-7). Accorcia Ravenna con Loeppky (5-7), con l’ace di Piano che prota il punteggio sul 5-11. Altro punto di Urnaut (6-12), poi Patry trova il mani out del 9-15. Primo tempo imperiale di Piano per 11-19, poi il set si avvia agevolmente in favore di Milano con il muro finale di Mosca per il 14-25.
    Secondo set:Due cambi per Piazza: Daldello per Sbertoli e Kozamernik per Piano. Fluido cambio palla tra le due squadre, con il primo strappo tentato da Milano con il break di Kozamernik in primo tempo ed il muro vincente del 6-8. Muro vincente di Urnaut per il 10-12, con Basic che firma l’11-14. L’ace con il nastro di Stefani porta tutto di nuovo in parità (14-14), con la parallela di Patry per il 16-17. Ancora Patry a chiudere la rigocata meneghina per il 16-18 con il time out chiamato da Bonitta. Basic pesta la seconda linea e Ravenna torna sul 20 pari, ma è Urnaut dai 9 metri a trovare il sevizio vincente che porta il punteggio sul 21-23. Chiude il set il punto di Weber sulla difesa di Urnaut (22-25).
    Terzo set:C’è Weber dall’inizio al posto di Patry, ma è Ravenna a scendere in campo più concreta e sul 7-4 Piazza gioca il suo primo discrezionale. Milano accorcia con il muro di Daldello (7-6), poi Urnaut trova il diagonale del 9-8. Stefani riporta sul +3 Ravenna (11-8), poi lo smash di Basic sul servizio di Urnaut fissa il punteggio sull’11-10. Doppia c di Kozamernik (13-12), poi il 13 pari arriva sull’errore dei padroni di casa. Nuovo vantaggio Ravenna con il muro su Weber (17-15), poi Urnaut passa con la diagonale del 18-16. Sprint decisivo di Ravenna che mette alle corde Milano a muro (23-17), con la risposta dei meneghini che arriva con il block vincente di Mosca (23-19). Meschiari (entrato in battuta sul 24-20) si supera in difesa con Basic per il 24-21, poi il set si chiude 25-21.
    Quarto set:Weber vincente a muro e l’errore di Stefani portano Milano sull0 0-2. Ace di Urnaut (0-3), poi primo tempo vincente di Mosca (1-4). Doppio ace di Weber per il 2-7, poi contrattacco Urnaut che vale il +7 (3-10). Ace di Daldello ed è 5-13, poi altra grande difesa di Pesaresi per il punto di Basic (7-16). Kozamernik chiude un altro bello scambio (10-18), poi Mosca trova le mani out sul primo tempo del 15-22. Monster block di Weber per il 15-23, poi spazio per Meschiari per Basic. Mani out di Weber (18-24), con il set che si chiude 18-25.
    TABELLINO
    CONSAR RAVENNA – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: 1-3 (14-25, 22-25, 25-21, 18-25)
    Consar Ravenna: Giuliani (L), Loeppky 13, Stefani 12, Arasomwan 7, Grozdanov 8, Batak 2, Koppers 14. N.e.: Mengozzi, Redwitz, Recine, Zonca, Kovacic, Pinali.
    Allianz Powervolley Milano: Basic 9, Kozamernik 11, Daldello 2, Sbertoli 0, Weber 7, Patry 9, Piano 7, Mosca 8, Urnaut 12, Pesaresi (L). N.e.: Staforini (L), Ishikawa. All. Roberto Piazza.
    NOTE 
    Durata set: 20’, 28’, 26’, 25’. Durata totale: 1 h e 39’.
    Consar Ravenna: battute vincenti 4, battute sbagliate 15, muri 11, attacco 43%, 45% (25% perfette) in ricezione.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 6, battute sbagliate 15, muri 10, attacco 52%, 40% (22% perfette) in ricezione.
    Arbitri: Turtù – Giardini. Terzo Arbitro: Pettenello.
    Impianto: Pala De Andrè di Ravenna.
    MVP: Kozamernik
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO